View Full Version : Meglio Samsung ml1520 o ml1610 ?
Devo acquiistare una stampante laser e ho trovato queste due praticamente allo stesso . Ho potuto notare che la prima ha una memoria buffer da 8mb e questa , assieme alla velocità di stampa lievemente diversa , mi è sembrata l'unica differenza tra le due.
Secondo voi qual'è la migliore tra le due?
Ciao e grazie!
Nella mia ignoranza in materia, visto che nessuno risponde, ti posso dire che il buffer per una laser è abbastanza importante
Ovviamente dipende anche dal tipo di stampe che ci produrrai: i testi puri non occupano molto, mentre un foglio excel con grafici (per fare un esempio) occupa molto di più
Mi serve proprio per stampare fogli excell con grafici!
Grazie per il consiglio!
Sapone72
04-10-2005, 22:35
io posso dirti che la 1610 ha una cartuccia con capacità di stampa di 2000 pagine max..al famoso 5%
mentre la 1510..anche se è un modello meno recente ha una capacità di 3000 pag..
Iron Pablo
05-10-2005, 13:10
Guarda... Non conosco la 1610 ma molto bene la 1520 visto che ne possiedo una di cui ho ricaricato il toner con il kit giustappunto 10 minuti fa.
Che dire!? Secondo me è ottima... Velocissima nella stampa, buona qualità e ovviamente silenziosissima come penso tutte le laser. Per 100 euro che si vuole di più!?
Però non saprei dirti nulla sulla 1610 x' non l'ho mai provata...
Ciao.
Iron Pablo
05-10-2005, 13:15
Ho appena visto le caratteristiche tecniche: 2 MB di memoria per la 1610, 8 MB per la 1520... 14 ppm per la 1520 e 16 per la 1610.
Mi paiono le caratteristiche salienti da guardare...
io posso dirti che la 1610 ha una cartuccia con capacità di stampa di 2000 pagine max..al famoso 5%
mentre la 1510..anche se è un modello meno recente ha una capacità di 3000 pag..
Attenzione che il toner che ti danno in dotazione con la 1520 NON E' QUELLO DA 3000 PAGINE, ma quello da 1000... Poi se lo vuoi cambiare è disponibile anche quello da 3000 ma a tue spese! Chiarimento che mi pare necessario, se era il toner a farti propendere da una parte o dall'altra!
pure con la 1610, e pure con altre samsung, il toner iniziale è da 1.000 copie...
inoltre credo che non abbia l'entrata manuale
le caratteristiche "migliorate" della 1520 le trovi nella 1710 (e toner iniziale sempre da 1.000)
Sapone72
05-10-2005, 19:55
Ho appena visto le caratteristiche tecniche: 2 MB di memoria per la 1610, 8 MB per la 1520... 14 ppm per la 1520 e 16 per la 1610.
Mi paiono le caratteristiche salienti da guardare...
Attenzione che il toner che ti danno in dotazione con la 1520 NON E' QUELLO DA 3000 PAGINE, ma quello da 1000... Poi se lo vuoi cambiare è disponibile anche quello da 3000 ma a tue spese! Chiarimento che mi pare necessario, se era il toner a farti propendere da una parte o dall'altra!
si...è il primo che cè dentro la stampante, ma quelli in commercio sono tutti D3..da 3000 pagine..sarebbe il colmo mettere in commercio una cartuccia laser da 1000 pagine..
durerebbe meno di una canon pixma 4000 a jetto ne sono sicuro..
:cool:
fantoibed
07-10-2005, 11:09
Attenzione che il toner che ti danno in dotazione con la 1520 NON E' QUELLO DA 3000 PAGINE, ma quello da 1000... Poi se lo vuoi cambiare è disponibile anche quello da 3000 ma a tue spese! Chiarimento che mi pare necessario, se era il toner a farti propendere da una parte o dall'altra!
Anch'io ho una 1520 comprata in marzo e mi trovo bene. Visto che sto per finire il toner in dotazione, cosa mi consigliate?
Prendere un D3 originale a 75€ circa o prendere un kit di ricarica ed arrangiarmi?
Si perde molto in qualità con i kit di ricarica rispetto ai toner originali sulla ML-1520?
ho usato / uso cartucce ricaricate su una 1210 (diciamo la precedente)
in qualità non si perde, ho notato che in un uso a ciclo continuo son + sensibili a bloccarsi x il calore
ma non è un uso previsto x quelle macchine...
economicamente la ricarica in proprio è estremamente vantaggiosa, anche rispetto alle rigenerate, solo va fatta con molta attenzione (la "polverina" può causare danni alla salute) e comunque un gruppo nuovo (di solito) dopo 1 o 2 ricariche va buttato, la qualità non sarebbe + accettabile
fantoibed
07-10-2005, 11:55
Ok. Grazie. Se ricarico la cartuccia originale da 1000 pagine al 5% ottengo altre 1000 pagine o ne ottengo 3000 come una D3. In caso contrario potrei optare per l'acquisto di un toner D3 la prima volta e un kit di ricarica successivo, in modo da avere 3000 pagine alla ricarica... Cosa ne pensate?
Altra cosa, i kit di ricarica per toner (almeno quelli adatti alla ML-1520) sono tutti uguali o ci sono kit migliori e kit peggiori? In tal caso, qual'è il migliore? Se qualcuno mi desse anche un link ad uno shop online di ricariche abbastanza affidabile gliene sarei grato... :p
x quanto ne so, a parte l'eventuale foro da fare o non da fare x l'inserimento del toner (e da richiudere :D ), anche ricaricando l'inziale ottieni 3000 pagine
x lo shop non ti so dire, di quelli che fanno la pubblicità su questo sito non ho comunque mai sentito parlar male, quindi...
Sapone72
07-10-2005, 20:55
Ok. Grazie. Se ricarico la cartuccia originale da 1000 pagine al 5% ottengo altre 1000 pagine o ne ottengo 3000 come una D3. In caso contrario potrei optare per l'acquisto di un toner D3 la prima volta e un kit di ricarica successivo, in modo da avere 3000 pagine alla ricarica... Cosa ne pensate?
Altra cosa, i kit di ricarica per toner (almeno quelli adatti alla ML-1520) sono tutti uguali o ci sono kit migliori e kit peggiori? In tal caso, qual'è il migliore? Se qualcuno mi desse anche un link ad uno shop online di ricariche abbastanza affidabile gliene sarei grato... :p
No..il primo rimane sempre da 1000 pagine al famoso 5%
il serbatoio è diverso..più piccolo, meno capiente...insomma..
nà ciofeca..
meglio un D3..
ma occhio..mascherina aniti polvere..quella roba è dannosa..e soprattutto è talmente fine che se ti cade è un malestro..stai dentro una vasca..
guanti..
e mi raccomando una mascherina..
e un rigenerato già pronto?? :confused:
provo ad allegarti un disegno stilizzato di un foglio diviso in 100 parti..
in teoria dovrebbe stampare 5 quadrati così per 1000 volte?..non ci credo nemmeno se vedo.. :D
ero curioso di mi visualizzare il 5% :oink:
fantoibed
07-10-2005, 21:12
e un rigenerato già pronto?? :confused: E lasciare ad altri il divertimento? Non sia mai! :p
provo ad allegarti un disegno stilizzato di un foglio diviso in 100 parti..
in teoria dovrebbe stampare 5 quadrati così per 1000 volte?..non ci credo nemmeno se vedo.. :D
ero curioso di mi visualizzare il 5% :oink:
Effettivamente penso di non essere molto lontano. Ho già stampato almeno tre risme da 500, però di testo con rarissime immagini e non ho ancora cambiato cartuccia. Qualche giorno fa' aveva stampato male un documento di 15 pagine (con testo deformato e parti non stampate) e pensavo fosse giunto il momento di cambiare toner, ma l'ho lasciata raffreddare, ho dato una scrollatina alla cartuccia di toner, l'ho rimessa su e ha ripreso a stampare...
Penso che la stima di 1000 pagine al 5% non sia lontana dalla verità... :p
Grazie a tutti dei suggerimenti! :ave:
A proposito, ultima curiosità: può rovinarsi la stampante usando (pur avendo cura di lasciarla raffreddare spesso) cartucce rigenerate o posso stare abbastanza tranquillo?
sulla 1210 di rigenerate ne sono state usate diverse, e a parte il raffreddamento necessario nel periodo in cui stampava x ore a getto continuo, niente è accaduto, funziona perfettamente
dopotutto la rigenerata è una originale in cui solo la polverina è diversa, ma essendo un tutt'uno, non c'è molto di cui preoccuparsi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.