PDA

View Full Version : SERIO PROBLEMA CON RETE


Notoriousbug
03-10-2005, 15:19
ciao a tutti, scrivo questo post perchè mi si è presentato un serio problema con la rete dello studio
..fino a qualche gg fa andava tutto bene poi..dopo essermi saltato uno dei 2 dischi in raid 0 ho pensato di configurarli in raid 1
adesso quindi ho 2 hd da 200 gb in raid 0 + 2 hd 120 gb in raid 0
Dopo aver riconfigurato la connessione di rete mi si è presentato il problema..dagli altri pc non vedo il contenuto completo del pc in questione..ne vedo solo alcune cartelle..
la cosa mi sembra incredibile poichè è tutto condiviso..

qualcuno di voi ha magari qualche idea?

grazie not

[KabOOm]
03-10-2005, 15:37
Allora... in effetti e' un comportamente atipico.
Probabilmente e' colpa dei permessi che su alcune cartelle sono diverse.

Verificare sia i permessi delle cartelle condivise.

Notoriousbug
03-10-2005, 16:09
..ho controllato ma purtroppo per me non è cosi..è tutto abilitato alla condisione..


:muro:


not

Notoriousbug
03-10-2005, 18:07
ho già provato a reimpostare le impostazioni di protezione sul volume, everyone può fare tutto. il problema è che se digito \\127.0.0.1\d$ che dovrebbe essere la condivisione amministrativa non riesco ad accedere a tutte le cartelle del disco, ma non è che mi si presenta il messaggio di accesso negato, proprio non le vedo!.
stessa situazione se provo da un altro pc a connettermi a questo, non vedo l'esatto contenuto delle cartelle. ho già anche provato a rimuovere la partizione e ricrearla copiando i dati, stesso problema. please help :confused:

[KabOOm]
04-10-2005, 13:24
Allora prova cosi'...
apri il command (Esegui... cmd)

ora digita "net share"

ti visualizzerà le share attive sulal macchina (quindi vai sui quella che non mostra tutte le share).

Verifica che non ci siano doppioni e che ci siano tutte quelle che avevi attivato.

Rimuovi da qui tutte le share: net share /delete nomedellashare

Ora ripristina tutte le share...

Personalmente mi e' captiato di ritrovarmi con share doppiate o non corrette dopo aver sostituito un disco fisso e ripristinato i dati... potrebbe essere successa la stessa cosa.