View Full Version : L' "Half-Self-Made-Mod"
Salve a tutti, mi presento: sono Nicola , 18 anni e da oggi voglio inauguare il mio primo mod: l' Half-Self-Made-Mod (HSMM)...
Dopo un breve giro sul web mi sono accorto che il modding doveva essere una cosa davvero troppo spassosa... E quando si parla di spasso io non mi tiro mai indietro... Da allora ho letto quanto più potevo perchè il modding non avesse QUASI più segreti per me; ovviamente avrei potuto anche non farlo e limitarmi a mettere qualche neon nel case ma... Poi dov' era lo spasso!?? Ero deciso fin dal giorno in cui cominciai che il mio non doveva essere il "solito primo mod" e perciò ci misi tutte le mie forze affinchè risultasse un lavoro non dico eccezionale, ma perlomeno guardabile... E mi imposi anche che se non fossi stato soddisfatto non avrei mai reso pubblico il mio fallimento perchè non me lo sarei perdonato...
Dunque, ragazzi, quello che andrò a presentarvi è, diciamo, un set completo nel senso che non mi sono limitato a moddare il case,ma... EHEHEH... sono andato oltre...
A breve le prime foto...
A voi le domande...
!!ONE STEP BEYOND :asd: !!
:D Mostraci Nicola :cool:
Benvenuto innanzitutto tra i matti... :D
E, se non mi sbaglio, posso intravedere qualcosa del tuo lavoro osservando il tuo avatar... :sofico:
Dai...facci un pò vedere di cosa sei capace...
Bye ;)
sono curioso!
specialmente guardando il tuo avatar!
in effetti quell'avatar promette bene.... staremo a vedere. benvenuto qui :D
Ragà, prima di cominciare devo chiedervi come postare le foto...
!!ONE STEP BEYOND!!
Dumah Brazorf
03-10-2005, 15:08
Devi hostarle su qualche sito come imageshack.us
...e poi inserire un link a quell' indirizzo..?? credo di aver capito...Provo subito...
!!ONE STEP BEYOND!!
Ok, cominciamo ufficialmente...
Innanzitutto, una foto dei guanti da lavoro, degli occhiali protettivi e della mascherina:
http://img]*Le protezioni ([URL=http://img388.imageshack.us/my.php?image=10021965bw.jpg)
poi,delle foto dei banchi da lavoro:
[IMG]http://img297.imageshack.us/img297/7326/10021927kn.th.jpg ([URL=http://img297.imageshack.us/my.php?image=10021927kn.jpg)*Il banco degli attrezzi
http://img366.imageshack.us/img366/8468/10021930um.th.jpg ([URL=http://img366.imageshack.us/my.php?image=10021930um.jpg)*Il banco da lavoro
http://img346.imageshack.us/img346/6483/10021917dn.th.jpg ([URL=http://img346.imageshack.us/my.php?image=10021917dn.jpg)*Alcuni attrezzi usati
http://img346.imageshack.us/img346/98/10021953va.th.jpg ([URL=http://img346.imageshack.us/my.php?image=10021953va.jpg)*I colori
Dei colori ho usato soltanto le bombolette spray---^
http://img380.imageshack.us/img380/7651/10021945aa.th.jpg ([URL=http://img380.imageshack.us/my.php?image=10021945aa.jpg)*Carte vetrate, nastri e colle varie
!!ONE STEP BEYOND!!
le immagini piccole le vedo ma in grande no. devi usare il primo link ke ti dice il sito... e basta copia e incolla nel messaggio da postare nient'altro :D
[img=http://img337.imageshack.us/img337/3681/10021916ye.th.jpg] (http://img337.imageshack.us/my.php?image=10021916ye.jpg)
[img=http://img313.imageshack.us/img313/9610/10021952wv.th.jpg] (http://img313.imageshack.us/my.php?image=10021952wv.jpg)
[img=http://img313.imageshack.us/img313/2639/10021922pf.th.jpg] (http://img313.imageshack.us/my.php?image=10021922pf.jpg)
[img=http://img273.imageshack.us/img273/6008/10021939vb.th.jpg] (http://img273.imageshack.us/my.php?image=10021939vb.jpg)
[img=http://img273.imageshack.us/img273/8972/10021948cp.th.jpg] (http://img273.imageshack.us/my.php?image=10021948cp.jpg)
[img=http://img115.imageshack.us/img115/4550/10021967ns.th.jpg] (http://img115.imageshack.us/my.php?image=10021967ns.jpg)
Come va ora?
!!ONE STEP BEYOND!!
http://img115.imageshack.us/my.php?image=10021967ns.jpg
usi i miei stessi occhiali! :sofico:
Prima di cominciare a raccontarvi mi preme fare una raccomandazione,riferita principalmente , anzi solo ai novizi:
RAGAZZI, PRIMA DI LAVORARE CON DREMEL, SEGHETTO ALTERNATIVO E TRAPANO METTETE SEMPRE LE PROTEZIONI PERCHè QUESTI STRUMENTI, DAL MOMENTO CHE LAVORANO A VELOCITà ELEVATE RILASCIANO NELL' AERE MICROPOLVERI DI ALLUMINIO, LEGNO ECC... CHE SE INALATE NON FANNO CERTO BENE AI NOSTRI POLMONI[mascherina], E SCHEGGE CHE NON FANNO CERTO BENE AI NOSTRI OCCHI[occhiali]...E NON è TUTTO: DETTI STRUMENTI, GIRANDO VORTICOSAMENTE CREANO UN RISCHIO NON TANTO LONTANO DI TRANCIAVI UN DITO, ECC...[guanti]
Quindo occhio ragazzi, perchè dovrete ammettere che vi sarà molto difficile scartavetrare con una mano sola o ammirare il vostro bel lavoro con un occhio solo...Prima il cervello,poi le mani...SE NON SIETE SICURI DI CIò CHE STATE FACENDO FATEVI AIUTARE DA CHI HA PIù MANUALITà DI VOI...
PS:Io, e comunque noi del forum non ci prendiamo nessuna responsabilità civile o penale derivante da un uso improprio di questa guida e/o degli attrezzi da lavoro....
BENE, COMINCIAMO!!
!!ONE STEP BEYOND!!
Quelli sono vecchi occhiali di mio padre che ho trovato in garage e che stanno lì da non so quanti anni!!
!!ONE STEP BEYOND!!
quell'immagine e troppo grande
...è che dovrei fare? :boh:
!!ONE STEP BEYOND!!
Usa il link che ti propone imageshack ma non l'immagine diretta, l'anteprima per i forum, quando le pubblichi lo vedi.
Poi ti basta fare incolla qui sul forum
http://img115.imageshack.us/img115/4550/10021967ns.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=10021967ns.jpg)
...capito..
!!ONE STEP BEYOND!!
Volevo farvi vedere alcune foto del mio pc, "prima della cura"...:
http://img146.imageshack.us/img146/5409/10022021xb.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=10022021xb.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/567/10022038pp.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=10022038pp.jpg)
in primo piano si vedono gli HD a destra e il lettore floppy a sinistra...
e per finire....
http://img271.imageshack.us/img271/1482/10022044ep.th.jpg (http://img271.imageshack.us/my.php?image=10022044ep.jpg)
L' ALI lo cablai con una soluzione alquanto grezza, se ci ripenso ora: del semplice nastro isolante di vari colori...:)
Il case non era niente di eccezionale, solo un pezzo di ferro made in china semi-moddato (una finestrella in plexiglass con una ventola blu al centro, e qualche led blu sul frontalino; niente di che...) comprato un paio di settimane prima che mi si accendesse un led in testa che mi dicesse cosa fosse il modding... Allora non sapevo neanche cosa significasse la parola modding...
Sinceramente sono molto contento dell' acquisto poichè costituisce una scelta non comune dato che la maggior parte dei modders si riversa su soluzioni del tipo thermaltake,ecc...
!!ONE STEP BEYOND!!
Ragazzi ora devo salutarvi perchè devo andare...
A domani!!
!!ONE STEP BEYOND!!
in attesa di altre foto... :D
Per ora le foto non sembrano affatto male!
Il primo passo è il mod dell' ALI.
PARTE I
OCCORRENTE:
-L' alimentatore da moddare;
-Carta vetrata grana 1000 o 1200;
-Giraviti vari;
-Nastro di carta;
-Fogli di giornale;
-Colori spray;
-Vernice protettiva*;
-Sleeving kit del colore desiderato composto da:
1)Connettori per la MOBO;
2)Guaine termorestringenti di varie misure;
3)Calze vantec;
-Phon;
-Nastro isolante nero o dello stesso colore dello sleeving kit;
-Cover in plexiglass;
-Fondo aggappante;
-Cerealix al cacao*;
-Estathè*.
NB: Le voci segnate con un asterisco (*) non sono obbligatorie, ma con esse il lavoro è più completo.
Le relative foto:
*L' Alimentatore (http://img64.imageshack.us/img64/9027/10022046qb.jpg)
*La Carta Vetrata, Il Nastro Di Carta e i Giraviti (http://img26.imageshack.us/img26/791/10021940ll.jpg)
*I Colori e Il Fondo Aggrappante (http://img212.imageshack.us/img212/2936/10021958cn.jpg)
*Lo Sleeving Kit (http://www.mrg-distribution.co.uk/catalog/images/loom-kit.jpg)
*Il Phon (http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/JHPHN007.jpg)
*Il Nastro Isolante (http://www.seton.it/images/productsGAFF-genera-V276.jpg)
*La Cover Dell' Alimentatore (http://img232.imageshack.us/img232/9573/cassupsuor11km.jpg)
*I Cerealix (http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/133940.jpg)
*L' Estathè (http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/crystal/estathe.JPG)
NB: Le voci segnate con un asterisco (*) non sono obbligatorie, ma con esse il lavoro è più completo.
5h@d0w04
04-10-2005, 17:42
-Cerealix al cacao*;
-Estathè*.
lol sti 2 non sono necessari sono indispensabili senno niente lavori a stomaco vuoto non rendono :D
Il mod dell' ALI
PARTE II
Per prima cosa cartavetro la parte posteriore dell' ALI con della carta vetrata grana 1000...(anche la 1200 va benissimo...)
Così facendo la parete viene lucidata, vengono eliminati eventuali graffietti e si prepara la superficie ad essere pitturata...
Dopodichè do' dapprima una base di arancione, attendo che si asciughi, do' alcune spruzzate veloci e decise con il nero spray per dare un effetto sporco ed infine spruzzo il lucido protettivo per proteggere il colore sottostante;
dopo che il tutto si è asciugato ben bene (non siate frettolosi), svito le viti che tengono fissata la cover in alluminio all' alimentatore, rimuovo le viti della ventola dell' alimentatore e, dopo averlo isolato con fogli di giornale e nastro di carta dal corpo dell' alimentatore, do' una mano di aggrappante grigio. L' aggrappante fa si che la vernice che si andrà a stendere dopo sia ben fissata poichè altrimenti quando andremo a maneggiare la ventola il colore se ne verrà certamente. Una volta che l' aggrappante si è asciugato spruzzo qua e là l' arancione fluorescente poichè la ventola è già nera.
*L' Alimentatore (http://img47.imageshack.us/img47/8118/10022081mp.jpg)
*L' Alimentatore(2) (http://img9.imageshack.us/img9/8225/10022103ct.jpg)
Intanto il corriere mi consegnava lo sleeving kit di colore blu e la cover in plexiglass arancione...Una volta aperta la confezione noto che la cover non ha i fori per le viti così l' appoggio sull' ALI in quella che sarà la sua posizione finale e con l' ausilio di un trapano faccio i fori in corrispondenza di quelli già presenti sull' alimentatore dove prima veniva fissata la scocca in alluminio: ed ecco che la cover fa finalmente la sua bella figura!!
Ma il mod di un ALI non può considerarsi completo se prima non si cablano i cavi!!
Detto in parole semplici, cablare dei cavi significa rivestirli con delle calze vantec, magari UV reactive, in modo da dare un aspetto più curato e professionale ai cavi stessi e soprattutto per migliorare il flusso d' aria all' interno del pc.
Le calze vantec sono appunto delle "calze", a trama retinata, nelle quali si infilano i cavi.
Prima di effettuare questa operazione, però, è di vitale importanza pensare al dopo: infatti, non è possibile pensare di rimuovere i pin dei cavi dai loro connettori per infilare le calze senza prima sapere come rimontarle in seguito, non vi pare?! Per rimediare a ciò avvolgo i cavetto con un po' di nastro di carta scrivendo dei numeri progressivi con il pennarello nero indelebile (è meglio che il pennarello sia indelebile poichè nel maneggiare i cavetti potremmo correre il rischio di cancellare i numeri, trovandoci in seria difficoltà); prendo il connettore in mano e lo guardo, disegnando sulla carta il profilo del connettore così come lo vedo, dividendolo in tante sezioni quante è realmente diviso scrivendo in ogni quadratino che verrà così a formarsi i numeri progressivi corrispondenti allo schema precedente disegnato, così
*Lo Schema Del Connettore a 24 Pin (http://img246.imageshack.us/img246/7786/10024437yq.jpg)
*Il Connettore a 24 Pin (http://img325.imageshack.us/img325/787/10024448me.jpg)
In questo modo è impossibile sbagliare la disposizione dei cavetti quando li andremo a rimontare; per estrarre i cavetti non ho usato un estrattore poichè avendolo provato una sola volta mi sono accorto che mi rovinava, a volte irrimediabilmente, le alette dei pin rendendo così impossibile il fissaggio all' interno del connettore...
Al contrario ho utilizzato un piccolo cacciavite piatto da elettricista opportunamente dremellato in modo che potesse entrare in qualsiasi connettore. Ecco il cacciavite:
*Il Cacciavite (http://img261.imageshack.us/img261/9259/10024454bv.jpg)
Vedete com' è esile? Con esso riesco a rimuovere pin ad un ritmo impressionante e con lo stesso posso poi riaprire le alette quando arriva il momento di fissare il pin.
Una volta rimosso il connettore, vi consiglio di rivestire i cavetti colorati con del nastro isolante nero o dello sesso colore delle calze vantec poichè altrimenti i cavetti saranno comunque visibili e il risultato non sarà al massimo delle potenzialità.. Dopodichè possiamo inserire i cavetti all' interno della calza vantec, la taglio della lunghezza del cavo, taglio due pezzi di guaina termorestringente,da fissare con il phon alle due estremità del cavo ed infine posso reinserire i pin all' interno del connettore, questa volta colorato...
Il risultato dovrebbe essere qualcosa del genere:
*Cablaggio (http://img330.imageshack.us/img330/9791/10024373gg.jpg)
*Particolare (http://img305.imageshack.us/img305/8896/10024397wv.jpg)
Questo è il cablaggio di una ventola ma il principio è esattamente lo stesso....;) ALLA PROSSIMA!!
ottimo il lavoro, le foto xo cerca di postarle in anteprima sul forum con il metodo vekkio cosi è un po brutto seguire il lavoro :O
percepisco dell' UV reactive :Prrr:
Mmmm....anche io ho fatto un alimentatore rosso FLUO una volta... :D
Continua così, che la cosa si fà interessante...
Bye ;)
Puff... Pant... Mamma come sono indaffarato... Ma fortunatamente sono riuscito a ritagliarmi uno spazietto tra i mille impegni...
Allora, dove vi avevo lasciati?! Ah, sì: al mod dell' alimentatore...Dunque, oggi parliamo di:
CASE - LA COLORAZIONE
OCCORRENTE:
-Il case da verniciare;
-Vernici spray;
-Lucido protettivo;
-Nastro di carta;
-Fogli di giornale;
-Mascherina;
-Guanti in lattice;
-Cacciavite;
-Pazienza;
-Duplo o kinder cereali*;
-Succo di frutta alla pesca o all' ananas*.
Bene, per prima cosa indosso i guanti in lattice per evitare di lasciare le mie impronte su tutto il case...
Smonto il case in tutte le sue parti: tolgo dapprima i cavi IDE, stacco i cavi dell' alimentatore, rimuovo gli HD, poi le unità ottiche e così via... A questo punto, se il vostro case è fissato per mezzo di viti oltre che di rivetti vi consiglio di dipingere il case senza rimuovere le viti, cosicchè il tutto avrà un'aspetto più completo ed uniforme, nonchè più bello da vedersi... Sempre che non siate adepti del metallo "nudo"... Se così fosse potete benissimo rimuovere le viti così da non dipingerle...
Se il vostro case è già dipinto vi consiglio di mettere mano alla levigatrice... Rimuovete quanta più vernice "vecchia" potete, dopodichè potete stendere il colore base..
Se il case non è già dipinto sarà meglio cartavetrare finemente almeno le parti più esposte alla vista...In questo modo la vernice risalterà di più..
PS: dopo aver finito di cartavetrare non dimenticate di pulire con un panno e uno sgrassatore neutro per rimuovere i residui, altrimenti il colore non si fisserà bene...
..AZZ!!! Ho fatto cadere il bicchiere di vetro che stava sulla scrivania...Ora mi toccherà scopare a terra... Aspettate un secondo.. Arrivo subito....
[...]
[...]
[...]
[...]
Uff... Fatto...Allora, una volta effettuata l' operazione sopra descritta, dovreste ritrovarvi con un risultato del genere:
http://img197.imageshack.us/img197/8363/10022128jd.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=10022128jd.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/9770/10022110qm.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=10022110qm.jpg)
Vedete il panno com' è sporco? Bene, procedete in questo modo per tutto il case...
Una volta rimossa tutta la vecchia vernice posso mangiare uno/due duplo seguito/i da un bicchiere di succo di frutta...Dopodichè passo alla fase della colorazione: indosso mascherina e guanti in lattice e mettendo la bomboletta ad una distanza di 20-25 cm, spruzzo in modo uniforme il colore che ho scelto per la base: nel mio caso un arancione fluorescente...Poichè non ho rimosso le viti per il motivo sopra descritto non posso accedere a tutti gli angoli del case, cosicchè aspetto che si asciughi il settore appena dipinto per girare, ruotare, capovolgere il case...
Quando il tutto si è asciugato per bene (IMPORTANTE), spruzzo in modo discontinuo e veloce del nero opaco per riprodurre l' effetto sporco. Attendo che anche questo si asciughi, dopodichè stendo uno strato di lucido protettivo per proteggere, appunto, la vernice sottostante da abrasioni accidentali...
Il pannello destro...
http://img223.imageshack.us/img223/2731/10025068nk.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=10025068nk.jpg)
...e quello sinistro..
http://img223.imageshack.us/img223/4426/10023162bd.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=10023162bd.jpg)http://img230.imageshack.us/img230/2931/10025091da.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=10025091da.jpg)
Come vedete nella seconda immagine della paratia destra, ho applicato a questa parte un quadrato di plexiglass da 4 mm di spessore.. L' ho tagliato col seghetto alternativo dopo aver provato col dremel ed aver constatato che non era molto preciso...il pannello in origine non era nè così come lo vedete ora nè tutto pieno: una via di mezzo, nel senso che c' era già una finestrella con un disegnino al centro del quale era fissata una ventola con dei led blu... Ho sostituito il plexi poichè non era di buona qualità, ho riusato la ventola nella parte frontale del case
, ma ho mantenuto il sistema di fissaggio:
http://img71.imageshack.us/img71/6513/10025091ri.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=10025091ri.jpg)http://img71.imageshack.us/img71/6118/10025117nw.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=10025117nw.jpg)http://img71.imageshack.us/img71/2455/10025124lo.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=10025124lo.jpg)http://img71.imageshack.us/img71/2301/10025136hv.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=10025136hv.jpg)
Come vedete non è altro che una vite, posta internamente al pannello, che va ad avvitarsi ad una testa cromata, posta esternamente al pannello..
L' unico problema è che questo sistema, che è quello originale del case, prima era a supporto di un plexi da 5 mm mentre ora si trova a mantenerne uno da 4mm.. E' evidente come la struttura non sia ben salda, ma comunque abbastanza resistente...(Sono accettati consigli a riguardo)
Anche questa parte è finita e vi rinnovo l' invito a seguire le fasi successive del progetto...BUON MOD A TUTTI E GRAZIE MILLE A QUANTI MI SEGUONO...
nn c'e ke dire un ottimo lavro davvero bravo :D
complimenti mi piace come lavori! :mano:
Salve di nuovo...
Domenica sono stato al bricocasa e...
http://img402.imageshack.us/img402/3023/10025335qx.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=10025335qx.jpg)
*Aerografo -----> € 8,50
*2 Rubinetti -----> € 7,35
*Adesivo Pericolo: Veleno -----> € 1,70
*2 Punte Da Incisione Dremel n. 105-106 -----> € 3,20
*Rotolo Di Carta Effetto Alluminio Increspato -----> € 8,75
____
€ 29,50
Gentilmente concessi da mio padre..
Poichè ho applicato la carta alla tastiera, vi racconto un po' la sua lavorazione....
IL MOD DELLA TASTIERA
OCCORRENTE:
-Tastiera;
-Giravite;
-Carta vetrata 1000;
-Fondo aggrappante;
-Vernici spray;
-Lucido*;
-Carta;
-Penna;
-Pinza con beccuccio.
Per prima cosa prendo carta e penna e faccio un disegno il più possibile accurato della tastiera con la disposizione dei tasti. Faccio attenzione a tasti ambigui come "<>" , "-_" , " e alle frecce direzionali..Comunque mi accorgerò il giusto verso del tasto (specialmente delle frecce direzionali), premendolo; se non va giù facilmente, e soprattutto se rimane incastrato, allora dovrò cambiare verso..Per estrarre i tasti non servono estrattori di nessun genere; basta una semplice pinza a beccucci:
http://img437.imageshack.us/img437/47/10025503is.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=10025503is.jpg)
Infatti, i tasti sono molto facili da estrarre in quanto hanno due beccucci ai lati cosicchè, una volta premuti, posso espellere i tasti dalla loro sede e poi rimetterli con una facilità direi imbarazzante...Dopo essere stati abituati ai molex non c'è niente di più facile...
Una volta estratti tutti i tasti, cartavetro finemente la mascherina della tastiera al fine di rimuovere eventuali marchi stampati; ora posso stendere uno stato di aggrappante; attendo un 10-15 minuti, il tempo che si asciughi dopodichè stendo il colore di base che nel mio caso, come sapete, è l' arancione fluorescente; ora lo "sporco" con delle spruzzate di nero qua e là, attendo che il tutto si asciughi e rimetto tutti tasti al loro posto...
Inizialmente ho dipinto il poggiapolsi della tastiera allo stesso modo, ma poichè successivamente ho preso la carta effetto metallo, questa è l' occasione giusta per provarne l' effetto:
http://img445.imageshack.us/img445/8835/10025375xw.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=10025375xw.jpg)
La larghezza del rotolo di carta è leggermente inferiore alla lunghezza del poggiapolsi; devo vedere come risolvere questo problema, vediamo un po':
http://img445.imageshack.us/img445/6028/10025384dm.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=10025384dm.jpg)
Innanzitutto smonto il poggiapolsi dalla tastiera facendo pressione lateralmente sui 4 beccucci che lo fissano; taglio una striscia di carta che possa contenere la superficie del poggiapolsi, del quale, dopo averlo poggiato sulla parte posteriore della carta, ne disegno il contorno...
http://img441.imageshack.us/img441/927/10025405tk.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=10025405tk.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/926/10025416ve.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=10025416ve.jpg)
...e poi lo ritaglio. Poichè la parte adesiva della sagoma appena creata non aderirà alla vernice del poggiapolsi, aiuto il fissaggio con dell' attak, tengo premuto per una decina di secondi dopodiche ritaglio le parti in eccesso:
http://img371.imageshack.us/img371/9687/10025429nb.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=10025429nb.jpg)
A questo punto bisogna risolvere il problema della parte del poggiapolsi non ricoperta:
http://img371.imageshack.us/img371/261/10025434bs.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=10025434bs.jpg)
per fare ciò, l' unica soluzione è quella di ritagliare un pezzettino di carta che sia sufficiente a ricoprire la parte mancante, tuttavia non posso ritagliare un pezzo qualunque, bensi devo seguire il disegno della carta già applicata e continuarlo.. Non è un' operazione molto semplice, è vero, ma neanche impossibile:
http://img428.imageshack.us/img428/1074/10025449up.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=10025449up.jpg)
Ovviamente, come vedete, è impossibile fare in modo che l' interruzione tra le parti risulti perfettamente invisibile. Alla fine il risultato sarà questo:
http://img428.imageshack.us/img428/310/10025488ks.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=10025488ks.jpg)http://img428.imageshack.us/img428/4638/10025455bo.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=10025455bo.jpg)http://img428.imageshack.us/img428/8590/10025471do.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=10025471do.jpg)
Che ne dite? Bello vero?
Però.......................Vedo che siete interessati......Quasi quasi mi fermo qui........ :cry:
5h@d0w04
11-10-2005, 17:48
ao bono che te fermi :P....
Però.......................Vedo che siete interessati......Quasi quasi mi fermo qui........ :cry:
daiiiii non te la prendere daltronde a quell'ora sono tutti al lavoro o stanno uscendo dagli uffici e normale che non ci sia molta presenza! ;)
cmq mi piace come stai facendo questo mod sei bravo continua che sono curioso! :O
posta posta vedrai ke piano piano ci saranno persone ke interverrano oltre a noi... sn curioso anke io posta posta :D
Bella, peccato per quel pezzetto alla fine, ma xkè hai preso la carta di quel colore? Io l'avrei presa argentata e gli avrei piazzato un po di "Ruggine"...
...come fanno i 2 signori del post nucleare che hanno postato prima di me :D
Ma no dai... Come posso prendermela?? Siete sempre i migliori!!! ;)
Cmq per quanto riguarda la carta l' ho scelta principalmente per due motivi: perchè me ne sono innamorato a prima vista...: "-Mmh..Questa carta deve starci proprio bene sul mio pc...!" , pensai.... ed anche perchè cercavo una vernice effetto ruggine e l' impiegato mi guardava inebetito:
LUI: "-Antiruggine??" :mbe:
IO: "-No. EFFETTO ruggine; non ANTIruggine!!" :doh:
LUI: "-Abbiamo solo l' antiruggine..." :O
IO: "-Ma le ho detto che non mi serve l' antiruggine!!" :mad:
LUI: "Non esiste....................................." :D
IO: "[...]" :eek: :help:
Cmq la carta è effetto metallizzato, forse non si vede bene nella foto....
Come faccio a rendere l' effetto ruggine??
5h@d0w04
11-10-2005, 23:10
Ma no dai... Come posso prendermela?? Siete sempre i migliori!!! ;)
Cmq per quanto riguarda la carta l' ho scelta principalmente per due motivi: perchè me ne sono innamorato a prima vista...: "-Mmh..Questa carta deve starci proprio bene sul mio pc...!" , pensai.... ed anche perchè cercavo una vernice effetto ruggine e l' impiegato mi guardava inebetito:
LUI: "-Antiruggine??" :mbe:
IO: "-No. EFFETTO ruggine; non ANTIruggine!!" :doh:
LUI: "-Abbiamo solo l' antiruggine..." :O
IO: "-Ma le ho detto che non mi serve l' antiruggine!!" :mad:
LUI: "Non esiste....................................." :D
IO: "[...]" :eek: :help:
Cmq la carta è effetto metallizzato, forse non si vede bene nella foto....
Come faccio a rendere l' effetto ruggine??
diversi modder hanno arrugginito il case .. chiedi a Shinkaz.. se non ricordo male lui la usata
vai Qui (http://www.stamperia.com/)
sezione "Finiture" e poi "Patine" :)
vai Qui (http://www.stamperia.com/)
sezione "Finiture" e poi "Patine" :)
questo prodotto lo sto usando x il mio nuovo lavoro è ottimo la ruggine è santa :D
nel primo lavoro ho usato le vernici x l'effetto ruggine ;)
Ma non spiega come usarlo?? un ottimo sito, ma senza le guide è una m***a di sito...
Ma non spiega come usarlo?? un ottimo sito, ma senza le guide è una m***a di sito...
sulle boccette c'e scritto come usarli :cool:
Ultime due domande: quanto costano e dove si comprano?
Ultime due domande: quanto costano e dove si comprano?
le compri dal sito e c'e pure il prezzo...
No...Non mi piace...La superficie diventa celestina...E non starebbe bene nella mia cameretta....
No...Non mi piace...La superficie diventa celestina...E non starebbe bene nella mia cameretta....
ma ke celestina.... :doh: :doh: :doh: ma ke colori vedi nel tuo monitor? :banned: :banned:
http://www.bessone.org/gallery/albums/userpics/10005/CIMG1478.JPG
questa ruggine lo ottenuta con prodotti simili a quello della stamperia!
dove vedi il celestino scusa :mbe:
http://img412.imageshack.us/img412/3175/binvecchossidaz018em.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=binvecchossidaz018em.jpg)
Voi che colore vedete?! :boh:
Ecco cosa voglio:
http://img412.imageshack.us/img412/9276/blackmesa61hf.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=blackmesa61hf.jpg)http://img418.imageshack.us/img418/3055/blackmesa1993fv.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=blackmesa1993fv.jpg)
Ecco cosa mi serve...Non so se mi spiego... :read:
Se ci fai caso i prodotti sono 3, uno su base oro, uno su base rame e uno su base metallo.
Quello che fa l'effetto ossidazione (verdognolo) è su base Rame o Oro, mentre quello su base metallo ti da l'effetto ruggine, basta guardare anche le etichette delle immagini, guarda il colore dell'anfora raffigurata sulla confezione O ancora meglio la scritte OSSIDANTE le prime 2, RUGGINE l'ultima
http://www.stamperia.com/image/gruppi-merceologici/B_KPS01M.jpghttp://www.stamperia.com/image/gruppi-merceologici/B_KPS02M.jpghttp://www.stamperia.com/image/gruppi-merceologici/B_KPS03M.jpg
ho capito, grazie... però non vedo nessun form per lo sciopping on line...
bel lavoro e soprattutto ottima guida dettagliata :D ma il pc l'hai finito di moddare vero?
GASP!!! ho rotto il neon verde... Bah, poco male...Tanto avevo intenzione di prenderne uno rosso....
Certo Ka, però come sai non si finisce mai effettivamente di moddare un pc e sono sicuro che alla fine tra una modifica qua e una modifica là, finirò per stravolgerlo completamente...Ma che ci posso fare?? è colpa di tutti voi e dei vostri consigli!!! :D :D :D
E comunque grazie per i complimenti... Fanno sempre piacere... ;)
sermiky ma possibile che non trovo la pagina per comprare la vernice?!? :muro: :muro:
suppongo che ti devi registrare...:D
cmq certo poi il restyling è di dovere...
no, ma a prescindere dalla registrazione....Sono proprio inesistenti parole del tipo "carrello", "acquista", "ordina", ecc...
Ti dirò io non ho mai comprato sul sito della stamperia, cmq ho provato a registrarmi ma non mi fa acquistare.
Mi sa che hai ragione te, ti cerco un'alternativa.
Forse che forse...
registrandomi mi ha dato l'accesso ai "Punti Vendita"
ti elenco quelli in provincia di FG
Negozio: FERRAMENTA GIUDICI
Provincia: FG
Localita: FOGGIA
Negozio: MERCERIA DEL SOCCORSO DI PERRONE MARIANN
Provincia: FG
Localita: SAN SEVERO
Negozio: COGITO ERGO SUM LIBRERIA DI VITTO FONTE
Provincia: FG
Localita: TRINITAPOLI
Negozio: EFFE-TRE FABIANO SALVATORE
Provincia: FG
Localita: SAN FERDINANDO DI PUGLIA
Negozio: FGM DI G. ROCA & C.SAS
Provincia: FG
Localita: FOGGIA
Negozio: ARTE E MESTIERI DI LAVECCHIA MICHELA
Provincia: FG
Localita: STORNARA
Negozio: COLOR CASA DI PICCOLI VITTORIO
Provincia: FG
Localita: MANFREDONIA
http://img412.imageshack.us/img412/3175/binvecchossidaz018em.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=binvecchossidaz018em.jpg)
Voi che colore vedete?! :boh:
Ecco cosa voglio:
http://img412.imageshack.us/img412/9276/blackmesa61hf.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=blackmesa61hf.jpg)http://img418.imageshack.us/img418/3055/blackmesa1993fv.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=blackmesa1993fv.jpg)
Ecco cosa mi serve...Non so se mi spiego... :read:
ti spieghi infatti io o usato quello! ;)
Grazie sermiky, sei gentilissimo....L' avevo immaginato che non si potesse comprare direttamente dal sito... Quando avrò un po' di tempo andrò a trinitapoli..
Per master: beh, quella è una questione personale...Comunque grazie...
DIO COSA DEVO SOPPORTAREEE!!!! ORA GLIENE DICO QUATTRO!!!
????????
aspetto altre foto...
sotto l nick di bitfall c'e' scritto "utente sospeso" ... :confused: :confused: :confused: perche?
']sotto l nick di bitfall c'e' scritto "utente sospeso" ... :confused: :confused: :confused: perche?
avra fatto qualke kazzata.... :doh: :doh:
master3000
19-10-2005, 15:40
bello sto 3d mi iscrivo
avra fatto qualke kazzata.... :doh: :doh:
penso sia dovuto alla sua firma! :(
5h@d0w04
19-10-2005, 16:30
penso sia dovuto alla sua firma! :(
confermo era per la firma .... ma quanto dura il ban ?
The_EclipseZ
19-10-2005, 17:48
....e che c'è di strano nella sua firma ?
....non ditemi che è per quella battuta della montagna..... :mbe:
....e che c'è di strano nella sua firma ?
....non ditemi che è per quella battuta della montagna..... :mbe:
è perchè sono 6 righe (contano anche quelle vuote) e ci sono 6 faccine invece che 3 :read:
(Però secondo me col restyle del forum avrebbero potuto aumentare un po' questi limiti, soprattutto le dimensioni massime dell'immagine. Così mi sembrano veramente restrittivi :O )
EDIT: come non detto, ho visto che il motivo è un altro..
nooooo dai che peccato :( ....
....vabbè, vorrà dire che avrà più tempo per portare avanti il suo mod :D
5h@d0w04
21-10-2005, 22:06
nooooo dai che peccato :( ....
....vabbè, vorrà dire che avrà più tempo per portare avanti il suo mod :D
si piu foto ^^
ma quando e che gli scade ban ? :cry:
NoX Gloin
23-10-2005, 19:10
...quando la smetterà di dire determinate str0nz@t3 e offendere gratuitamente soprattutto essendo in torto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=689073
peccato un buon modder forse ma probabilmente con qualche problemino....
:banned:
5h@d0w04
24-10-2005, 17:09
...quando la smetterà di dire determinate str0nz@t3 e offendere gratuitamente soprattutto essendo in torto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=689073
peccato un buon modder forse ma probabilmente con qualche problemino....
:banned:
non avevo letto....
speriam si corregga....
Weeeeee... Sono tornatooo... A breve alcuni aggiornamenti... Cmq volevo dire che per quanto riguarda la mia sospensione è tutto risolto... E' stata una piccola incomprensione con nox gloin con il quale mi sono chiarito...
Siete pronti per continuare??
Cmq ditemi che cosa volete vedere... :D :D
Cmq ditemi che cosa volete vedere... :D :D
mmm... tutte le foto del mod? :D
noo.... intendevo di quello che non ho ancora mostrato...
Ovvero:
1) il mod del mouse;
2) il mod dello schermo;
3) il mod della stampante;
4) montaggio del sistema a liquido;
5) stealthaggio dei cavi;
6) il mod delle unità ottiche e degli hd....
vediamo un po'....
NoX Gloin
28-10-2005, 17:12
Weeeeee... Sono tornatooo... A breve alcuni aggiornamenti... Cmq volevo dire che per quanto riguarda la mia sospensione è tutto risolto... E' stata una piccola incomprensione con nox gloin con il quale mi sono chiarito...
Siete pronti per continuare??
Cmq ditemi che cosa volete vedere... :D :D
che è...... in pubblico non lo dici come ti sei scusato?
asdasdasdasd :Prrr:
come mi sono scusato? :confused: :O
Quache foro nuova! dai! :D
dai co ste foto che mi fai incuriosire :sbav: ...
parti da dove vuoi basta che posti!!!!!
ps. per quello che ho visto fino ad ora mi sembra proprio un bel mod....
COMPLIMENTS :mano:
Salve a tutti... Purtroppo devo annunciarvi che a causa di vari impegni come lo studio, l' ECDL , la patente di guida, la palestra, la ragazza e se volete continuo....,il 3d sull' "Half-Self-Made-Mod" subirà dei ritardi per i quali non so dirvi quando riprenderò a raccontarvi...Cmq non disperate, siamo nell' ordine dei giorni.........
Max.max.max.max.max. dovrete aspettare un paio di settimane
STAY TUNED!!!! :asd: :asd:
peccato... :(
comunque aspetto con ansia.... ;)
STAY TUNED!!!!
noi ci siamo non ti preoccupare ;)
Ciao belli....!! Dopo questa lunga pausa (sapete, ho avuto da fare), ecco che sono tornato per terminare ciò che avevo lasciato incompleto...
Solo che non ho voglia di raccontarvi tutto il procedimento per fare il resto così lascerò che siano le immagini a parlare, magari con qualche commento...
Vediamo se ricordo come si postano le immagini con l' anteprima (come piace a voi :D )...
http://img254.imageshack.us/img254/2821/10022178dr.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=10022178dr.jpg)
Questa era l' idea iniziale del mod: si sarebbe dovuto chiamare "CIRCUIT" e la scritta sul floppy dice proprio circuit. Il floppy l' ho lasciato così perchè comunque il colore di fondo era l' arancione..
http://img527.imageshack.us/img527/7915/10022152ny.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=10022152ny.jpg)
Questo è il frontalino del lettore floppy
http://img527.imageshack.us/img527/3333/10022246oi.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=10022246oi.jpg)
Questo è il frontalino del lettore cd..Per realizzarlo ho passato prima una mano di arancio nella parte inferiore del frontalino nel senso della lunghezza, poi una mano di nero nella parte superiore sempre in senso orizzontale; il tutto, ovviamente, dopo aver dato una cartavetrata fine e una mano di aggrappante... Allo stesso modo ho fatto il frontalino per il masterizzatore, il quale, al posto dell' arancio, ha il verde...
http://img192.imageshack.us/img192/6513/10023590vk.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=10023590vk.jpg)
L' HD esterno: un laCie da 250. Per dipingerlo ho estratto l' HD vero e proprio dalla scocca così da maneggiarlo più agevolmente, tralasciando di dipingere la parte inferiore per ovvi motivi legati al risparmio del materiale...A tal proposito mi sorge un dubbio...Appoggiando la mano sull' HD noto che la sua temperatura è notevolmente inferiore rispetto a quando era "nature"; ho il forte presentimento che il calore rimanga imprigionato all' interno della scatola riducendo così notevolmente la vita dell' HD stesso...
http://img309.imageshack.us/img309/4215/10023528xi.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=10023528xi.jpg)
Le casse, dipinte coprendo con del nastro di carta dapprima la maglia che copre l' altoparlante per dipingere bene la parte inferiore e superiore delle casse (in plastica), e successivamente spruzzando da una distanza maggiore della vernice arancione per dare un' effetto sfumato... il led di accensione delle casse è stato ricoperto da un quadratino di nastro di carta opportunamente sagomato con un taglierino al fine di non coprirne la luce che pure subisce un bel gioco di fluorescenza lungo i bordi in seguito all' interazione con l' arancio subito circostante diventando, invece che blu, di color fucsia..
http://img343.imageshack.us/img343/157/10023511mq.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=10023511mq.jpg)
Questo è il ricevitore per il mouse e per la tastiera ad infrarossi.. La parte inferiore non è stata pitturata per lo stesso motivo di prima.. Sulla parte superiore sono stati applicati due pezzi di nastro opportunamente sagomati per coprire il pulsante di reset e il led di funzionamento..
Bene, per oggi è tutto...alla prossima per nuovi update...Ciaoooo..
è bello rivederti a lavoro dopo un mese di assenza :D
Già, mi sono cullato.... :D :D :D :D Ma ora vi racconto quel po' che è rimasto...
TheUndertaker
07-12-2005, 09:34
e raccontaci no? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.