View Full Version : Ripetitore wireless
Mr.Paschi!
03-10-2005, 13:33
Ho acquistato da qualche mese un router wireless.. in camera mia non arriva il segnale, quindi, vorrei acquistare un ripetitore.
Qualcuno ne ha uno e/o sa consigliarmene qualcuno? mi serve "prolungare" il segnale di un paio di metri niente di più..
Ciao,
per offrire una garanzia di funzionamento un ripetitore deve essere espressamente progettato per lavorare in coppia con il router del quale deve ripetere il segnale.
Quale apparecchio hai?
Cyber.lupo
03-10-2005, 14:13
Ciao,
anche io ho un problema simile, ricevo infatti il segnale dal piano di sopra tramite un'antenna montata fuori al balcone collegata direttamente al router. il problema è che se non metto il pc in linea d'aria con la finestra (che da sul balcone) la forza del segnale scende (dal 45-50% al 9-16% :mc: ) , con un access point in modalità bridge potrei risolvere?
Mr.Paschi!
03-10-2005, 14:37
Ciao,
per offrire una garanzia di funzionamento un ripetitore deve essere espressamente progettato per lavorare in coppia con il router del quale deve ripetere il segnale.
Quale apparecchio hai?
Ho un 3COM 3CRWDR100A-72
Ciao,
per offrire una garanzia di funzionamento un ripetitore deve essere espressamente progettato per lavorare in coppia con il router del quale deve ripetere il segnale.
Quale apparecchio hai?
mi accodo alle richieste ;)
io ho un router adsl US Robotics al piano terra.....al primo piano le cose vanno bene...al secondo non vanno.....
C'è il modo di mettere qualche cosa al primo piano che faccia da "ripetitore"...
scusa i termini un poco rozzi ma sono abbastanza ignorante in materia :D
grazie 1000
Mr.Paschi!
03-10-2005, 14:47
:D non sarai mica mio fratello... ho lo stessimo tipo di problema tuo :D
io ho già fatto 3 reti da clieti con tutto linksys (access point e repeaters), e devo dire che funziona bene.
Vorrei sapere se qualcuno ha già provato acess point zyxel e repeater linksys.
ciao
....mmmm....
Ho fatto un po di ricerche ma non sono arrivato a molto....
In pratica dovrei prendere un altro acces point (us robotics nel mio caso) ed usarlo come bridge??
Ciao,
l'access point da usare come ripetitore va settato appunto come "repeater" Molti apparati offrono questa possibilità. E comunque necessario chiedere via e-mail ai servizi di assistenza della propria marca di router se e quale prodotto può essere usato come ripetitore.
Di solito rispondono :D
Nabuccodonosor
04-10-2005, 13:44
mi accodo alle richieste ;)
io ho un router adsl US Robotics al piano terra.....al primo piano le cose vanno bene...al secondo non vanno.....
C'è il modo di mettere qualche cosa al primo piano che faccia da "ripetitore"...
scusa i termini un poco rozzi ma sono abbastanza ignorante in materia :D
grazie 1000
Ciao, anch'io ho il router wi-fi della robotics. A quanto ne so riesce a lavorare bene con gli AP della D-Link in modalità repeater...
Ciao, anch'io ho il router wi-fi della robotics. A quanto ne so riesce a lavorare bene con gli AP della D-Link in modalità repeater...
mmm...bhe...quanto meno mi pare siano un poco meno costosi degli us robotics :D
Nabuccodonosor
04-10-2005, 15:06
mmm...bhe...quanto meno mi pare siano un poco meno costosi degli us robotics :D
Eh già!! :)
Mr.Paschi!
05-10-2005, 20:02
Cioè...fatemi capire... dovrei comprarmi un altro router?...e settarlo repeater?
:|
Nabuccodonosor
05-10-2005, 23:14
Cioè...fatemi capire... dovrei comprarmi un altro router?...e settarlo repeater?
:|
No, ti basta comperare un Access Point, che rispetto al router non ha le funzioni di routing ma serve solamente a creare una sottorete wi-fi o ad estendere il segnale se settato appunto come "repeater"
Aggiornamento:
Ho preso un access point D.Link DWL-2000AP+...l'ho settato come repeater ed ho ottenuto ciò che volevo.
Purtroppo La copertura non è ancora ideale per tutte le zone della casa....ma comunque ho ottenuto ciò che volevo
Nabuccodonosor
13-10-2005, 11:30
Aggiornamento:
Ho preso un access point D.Link DWL-2000AP+...l'ho settato come repeater ed ho ottenuto ciò che volevo.
Purtroppo La copertura non è ancora ideale per tutte le zone della casa....ma comunque ho ottenuto ciò che volevo
Quanti piani hai attraversato dunque?
Ti faccio un altro paio di domande: il DWL-2000AP+ ha anche una prese di rete ethernet da usare per connettervi un pc client?
Sul sito della d-link go visto anche il wireless extender (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx9gKltbNlwaaRp7TkvAmu5j3cf/YELDc7g3aXiK0cVsO0=)... tu che ne pensi? Forse il suo difetto è che funziona solo in modalità repeater e se un giorno ti servisse per altri scopi non è adattabile.
Ultima cosa... a che prezzo sei riuscito a trovare l'AP d-link?
Ciao e grazie
Secondo me il sistema più semplice ed economico è usare il Wireless-G Range Expander della Linksys.
Lo uso anch'io per espandere il segnale del mio router USR 9106 e funziona benissimo, l'unica cosa strana che mi è successo è che all' inizio funzionava tutto in automatico ed adesso invece ho dovuto configurarlo a mano, ma molto semplice ed intuitivo .
Ciao
Nabuccodonosor
13-10-2005, 12:16
Secondo me il sistema più semplice ed economico è usare il Wireless-G Range Expander della Linksys.
Lo uso anch'io per espandere il segnale del mio router USR 9106 e funziona benissimo, l'unica cosa strana che mi è successo è che all' inizio funzionava tutto in automatico ed adesso invece ho dovuto configurarlo a mano, ma molto semplice ed intuitivo .
Ciao
Ciao, grazie per il tuo intervento!
Anch'io ho il tuo stesso router. Quale distanza sei riuscito a coprire? Pareti?
Riguardo il range expander, può funzionare anche nelle modalità access point o client wireless?
Quanti piani hai attraversato dunque?
Ti faccio un altro paio di domande: il DWL-2000AP+ ha anche una prese di rete ethernet da usare per connettervi un pc client?
Sul sito della d-link go visto anche il wireless extender (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx9gKltbNlwaaRp7TkvAmu5j3cf/YELDc7g3aXiK0cVsO0=)... tu che ne pensi? Forse il suo difetto è che funziona solo in modalità repeater e se un giorno ti servisse per altri scopi non è adattabile.
Ultima cosa... a che prezzo sei riuscito a trovare l'AP d-link?
Ciao e grazie
Allora..in pratica attraverso un appartamento intero (due solette tanto per capirci l'AP è al piano terra ed io sto al secondo piano)
L'AP ha una porta ethernet, che tra l'altro serve per configurarlo.
L'extender non saprei.....tieni presente che l'AP costa 49€ ed è eventualmente riutilizzabile come AP
Quincy_it
13-10-2005, 13:35
Aggiornamento:
Ho preso un access point D.Link DWL-2000AP+...l'ho settato come repeater ed ho ottenuto ciò che volevo.
Ciao. :)
Ho delle difficoltà a configurare una rete wi-fi a casa di un amico.
L'hardware che abbiamo a disposizione è:
n° 2 AP della D-Link modello DWL-900AP+ (in grado di funzionare anche in modalità "repeater");
n° 1 scheda PCI D-Link modello DWL-520+
Dato che i due pc (A e B), si trovano in stanze differenti ed il segnale dell'AP collegato al PC A non arriva al PC B con la scheda PCI Wi-Fi, pensavo appunto di mettere a metà tragitto un altro AP in modalità "repeater" per estendere il segnale.
In particolare, su quest'ultimo AP (quello a metà strada), l'indirizzo IP deve essere impostato:
1) Automatico
2) Manuale come l'AP collegato al PC A
3) Manuale ma un altro indirizzo IP successivo all'AP del PC A
:confused:
Altre indicazioni particolari?
Grazie :)
borexino
13-10-2005, 13:56
Ummmmh io con il 900 hw rev C2 messo in repeater ho avuto non pochi problemi!
Le possibili soluzioni sono due a mio avviso:
o Il DWL-G710
oppure un antenna omnidirezionale da indoor 5/7 dbi
A me comunque l'uso di repeater e wds non piace! L'AP1 trasmette-- il repeater carica un baffer fino a che l'AP1 modula--successivamente ripete il segnale all'altro AP o client. In questo modo il tempo di trasferimento dei pacchetti diventa il doppio e se malauguratamente i repeater dovessero essere due...allora i tempi diventano 4 volte maggiori e così via.......
Nabuccodonosor
13-10-2005, 14:33
Ummmmh io con il 900 hw rev C2 messo in repeater ho avuto non pochi problemi!
Le possibili soluzioni sono due a mio avviso:
o Il DWL-G710
oppure un antenna omnidirezionale da indoor 5/7 dbi
A me comunque l'uso di repeater e wds non piace! L'AP1 trasmette-- il repeater carica un baffer fino a che l'AP1 modula--successivamente ripete il segnale all'altro AP o client. In questo modo il tempo di trasferimento dei pacchetti diventa il doppio e se malauguratamente i repeater dovessero essere due...allora i tempi diventano 4 volte maggiori e così via.......
Correggimi se sbaglio: la presenza di questa bufferizzazione degrada il tempo di arrivo di ogni singola trama (quindi si nota un aumento del ping timeout) ma non dovrebbe modificare la velocità di trasmissione (a meno di ristrasmissioni di pacchetti persi).
Ciao. :)
Ho delle difficoltà a configurare una rete wi-fi a casa di un amico.
L'hardware che abbiamo a disposizione è:
n° 2 AP della D-Link modello DWL-900AP+ (in grado di funzionare anche in modalità "repeater");
n° 1 scheda PCI D-Link modello DWL-520+
Dato che i due pc (A e B), si trovano in stanze differenti ed il segnale dell'AP collegato al PC A non arriva al PC B con la scheda PCI Wi-Fi, pensavo appunto di mettere a metà tragitto un altro AP in modalità "repeater" per estendere il segnale.
In particolare, su quest'ultimo AP (quello a metà strada), l'indirizzo IP deve essere impostato:
1) Automatico
2) Manuale come l'AP collegato al PC A
3) Manuale ma un altro indirizzo IP successivo all'AP del PC A
:confused:
Altre indicazioni particolari?
Grazie :)
Sinceramente io non è che ne capisca molto.....nekl mio caso ho un router-ADSL che fa da access point ed è l'unico che ha un indirizzo IP statico......gli altri dispositivi hanno l'IP automatico (in due pc portatili ed il repeater)
Io con il range expander copro una distanza di circa 50 metri ma attraverso 2 pareti portanti da 30 cm ed un muro tagliafuoco da altri 30 cm.
Sinceramente con la velocità non ti saprei dire perche il pc più distante è quello dell' uffucio e lo uso solo per scaricare posta e navigare e in questi utilizzi non vedo rallentamenti, per la configurazione è semplicissima perchè basta accendere il router avvicinarsi con il range expander premere per 5 secondi il tasto a lato ed aspettare che ambedue le luci sopra diventino entrambe azzurre, anche manualmente è molto semplice perche basta digitare l' indirizzo ip del range expander e inserire i parametri di configurazione che altro non sarebbero che il nome della connesione e il canale, che attualmente uso statico.
Non so cosa possa fare ma penso che lui ripete solo il segnale del tuo router e ti da la possibilità di allargare il raggio d' azione.In ogni caso puoi metterne solo uno e non diversi in cascata.
Io lo uso da 10 mesi e per quello che mi serve lo ritengo un prodotto valido.
Ciao.
borexino
14-10-2005, 14:11
Correggimi se sbaglio: la presenza di questa bufferizzazione degrada il tempo di arrivo di ogni singola trama (quindi si nota un aumento del ping timeout) ma non dovrebbe modificare la velocità di trasmissione (a meno di ristrasmissioni di pacchetti persi).
Si hai ragione aumenta il timeout (si raddoppia con uno e si quadruplica con due repeater). La velocità rimane INVARIATA ma conseguentemente al ritardo dei pacchetti tu scarichi in locale anzichè a 3-4MBit (di throuput con un AP da 54MBit) a 1.5-2MB reali...... Navigando su internet nemmeno te ne accorgi ma scaricando il locale......... :muro: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.