PDA

View Full Version : Batteria inserita o no????


evvivame
03-10-2005, 12:54
Salute a tutti!!!
Ho un portatile, ho letto il manuale ma non ho trovato la risposta a questa domanda:
Facendo 100 l'utilizzo del pc, l'80% è a casa.
Quando sono a casa , l'alimento con la 220 : in questo caso la batteria puo' stare dentro o la devo estrarre??
Grazie in anticipo !!
Luciana

zakkos
03-10-2005, 13:00
Salute a tutti!!!
Ho un portatile, ho letto il manuale ma non ho trovato la risposta a questa domanda:
Facendo 100 l'utilizzo del pc, l'80% è a casa.
Quando sono a casa , l'alimento con la 220 : in questo caso la batteria puo' stare dentro o la devo estrarre??
Grazie in anticipo !!
Luciana

io il notebook lo uso come desktop replacement e la batteria non l'ha mai vista

Zimmemme
03-10-2005, 13:05
Salute a tutti!!!
Ho un portatile, ho letto il manuale ma non ho trovato la risposta a questa domanda:
Facendo 100 l'utilizzo del pc, l'80% è a casa.
Quando sono a casa , l'alimento con la 220 : in questo caso la batteria puo' stare dentro o la devo estrarre??
Grazie in anticipo !!
Luciana

Bel Nik. :doh:

Zimmemme
03-10-2005, 13:06
Alcuni modelli funzionano anche allacciati in rete senza batteria, altri no.

Se riesci a farlo andare a corrente senza la batteria allora fallo perchè è cosa buona.

Ciao.

donsaimon
03-10-2005, 13:09
sul manuale del mio vaio però si dice che i notebook sarebbe meglio non usarli mai senza la batteria inserita... :confused:

Zimmemme
03-10-2005, 13:29
sul manuale del mio vaio però si dice che i notebook sarebbe meglio non usarli mai senza la batteria inserita... :confused:

La batteria inseria nel notebook anche quando questo è connesso in rete funge da gruppo di continuità.

evvivame
03-10-2005, 13:38
Grazie a tutti per le risposte!
PS. il mio e' un Benq Joybook 2100
Ciao
Luciana
si....Zimmemme...hai ragione ....ma se dopo qualche mese devo buttare la batteria ...preferisco che si spenga in caso di mancata alimentazione!

<Straker>
03-10-2005, 13:47
Grazie a tutti per le risposte!
PS. il mio e' un Benq Joybook 2100
Ciao
Luciana
si....Zimmemme...hai ragione ....ma se dopo qualche mese devo buttare la batteria ...preferisco che si spenga in caso di mancata alimentazione!


Be', ma quanto spesso va via la corrente a casa tua?? :confused: :mbe:
Perche' se va via quelle tre o quattro volte al giorno e stai facendo qualcosa di importante, magari tieni la batteria attaccata :D
Personalmente, la batteria del mio notebook, a momenti nemmeno mi ricordo dov'e'... :D

zakkos
03-10-2005, 13:55
Personalmente, la batteria del mio notebook, a momenti nemmeno mi ricordo dov'e'... :D

quoto :sofico:

reefsean
04-10-2005, 12:05
ma la vostra batteria nn fa anche da piedino pr essere stabile?io se la levo mi barcolla il note

evvivame
04-10-2005, 12:31
Ciao,
Il mio Toshiba A10 è solo piu.....leggero!! :D
Luciana

mixkey
04-10-2005, 12:36
La batteria inseria nel notebook anche quando questo è connesso in rete funge da gruppo di continuità.
Io la lascio inserita ma mi si degrada prima ma non porto mai il notebook in giro.
Dipende se lo usi come portatile nel senso vero del termine. In quel caso la batteria deve essere al massimo dell'efficienza e percio' toglietela assolutamente.

dandst
04-10-2005, 13:12
Vi posto la risposta di CarloR1t

Il discorso è vero per le batterie NiMH che sono sempre sottoposte a una leggera carica di mantenimento, le batterie al litio no perché si distruggerebbero per cui negli apparecchi che ne fanno uso una volta carica la corrente si stacca completamente e così resta finché non si scarica di almeno un 5% con l'uso o per l'autoscarica naturale delle celle, che richiede diversi giorni, a quel punto il cicuito interviene di nuovo a ricaricarla. In pratica se si lascia inserita carica è come lasciarla staccata del tutto per cui non c'è da preoccuparsi. Per conservarla a lungo piuttosto bisognerebbe evitare le scariche oltre l'80% le alte temperature, fattori di usura. Se non si usa il portatile a lungo o si ha una seconda batteria si deve conservare in un luogo fresco dopo averla portata al 40% di carica, come avviene nello stoccaggio dei magazzini. I cicli di scarica e carica completi deteriorano la batteria al litio e non servono né come 'priming' per rivitalizzare la batteria all'inizio, né dopo per mentenerla in forma, simili dicerie sono un vecchio retaggio delle batterie nimh. E' vero invece che qualche occasionale ciclo di scarica e carica completo, ogni 30-40 cicli brevi, permette allo smart chip interno di stimare con maggiore accuratezza la durata, una cosa utile se si ha bisogno di sfruttare al massimo la batteria evitando di dover interrompere il lavoro

zakkos
04-10-2005, 13:24
Vi posto la risposta di CarloR1t
chi è?

dandst
05-10-2005, 08:37
Un ragazzo iscritto al forum che mi ha passato questa risposta mi è sembrato opportuno citarlo :)
Date a Cesare quel che è di Cesare
:D

evvivame
05-10-2005, 10:44
Vi ringrazio per le risposte dettagliate.La mia batteria al litio che ha 1,5 anni mi ha dato, appena acuistato il pc, un'impressione non tanto positiva infatti "teneva" poco piu di un'ora.Ha resisistito un'anno e mezzo ma ora vi confermo che è ciucca!! Tiene "quasi" :D dieci minuti ...diciamo che fa da ups.... :D
Ciaoooooooooo
Luciana

donsaimon
05-10-2005, 13:31
ma la mia batteria anche se è carica quando son attaccato alla corrente me la da come carica al 100% ma "in carica".
è normale?

boston2058
05-10-2005, 14:13
Quoto CarloR1t

<Straker>
05-10-2005, 14:32
Vi ringrazio per le risposte dettagliate.La mia batteria al litio che ha 1,5 anni mi ha dato, appena acuistato il pc, un'impressione non tanto positiva infatti "teneva" poco piu di un'ora.Ha resisistito un'anno e mezzo ma ora vi confermo che è ciucca!! Tiene "quasi" :D dieci minuti ...diciamo che fa da ups.... :D
Ciaoooooooooo
Luciana

Questo puo' essere abbastanza normale, dipende dalla combinazione risparmio energia che imposti: per esempio sul mio pc con Sempre attivo la batteria mi dura un'oretta e mezzo scarsa, ma se imposto Gestione min. risparmio energia (dove la frequenza del processore viene regolata automaticamente dal sistema) la batteria mi dura quasi un'ora in piu'.
E questo su un athlon xp 1800; se tu hai un pentium4 un'ora di batteria ci sta tutta :D

conan_75
05-10-2005, 21:21
Vi posto la risposta di CarloR1t

Il discorso è vero per le batterie NiMH che sono sempre sottoposte a una leggera carica di mantenimento, le batterie al litio no perché si distruggerebbero per cui negli apparecchi che ne fanno uso una volta carica la corrente si stacca completamente e così resta finché non si scarica di almeno un 5% con l'uso o per l'autoscarica naturale delle celle, che richiede diversi giorni, a quel punto il cicuito interviene di nuovo a ricaricarla. In pratica se si lascia inserita carica è come lasciarla staccata del tutto per cui non c'è da preoccuparsi. Per conservarla a lungo piuttosto bisognerebbe evitare le scariche oltre l'80% le alte temperature, fattori di usura. Se non si usa il portatile a lungo o si ha una seconda batteria si deve conservare in un luogo fresco dopo averla portata al 40% di carica, come avviene nello stoccaggio dei magazzini. I cicli di scarica e carica completi deteriorano la batteria al litio e non servono né come 'priming' per rivitalizzare la batteria all'inizio, né dopo per mentenerla in forma, simili dicerie sono un vecchio retaggio delle batterie nimh. E' vero invece che qualche occasionale ciclo di scarica e carica completo, ogni 30-40 cicli brevi, permette allo smart chip interno di stimare con maggiore accuratezza la durata, una cosa utile se si ha bisogno di sfruttare al massimo la batteria evitando di dover interrompere il lavoro


Non condivido:
le batterie al litio hanno un numero di cicli di carica limitato; ricaricarla quando non è scarica porta ad un numero di ricariche maggiore e un'usura precoce.
Io ho sempre ricaricato quando la batteria era al limite o giù di li.
Risultati ottimi con ogni batteria che possiedo.