View Full Version : Paramount sceglie Blu-ray, ma non solo
Redazione di Hardware Upg
03-10-2005, 11:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15494.html
Paramount, una delle aziende leader nel settore cinematografico e dell'home entertainment, sceglie Blu-ray per i propri contenuti, strizzando l'occhio però anche a HD-DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma allora e' proprio come pensavo... le videoteche dovranno aumentare gli scaffali... DVD, Blu-Ray e HD-DVD... che macello.
ma mi chiedo io, i poveri utonti che non conoscono neanche la differenza tra DVD+ e - e a momenti nemmeno quella tra CD e DVD, come faranno ad andare avanti?
...beh alla fine 'azzi loro!
Il VHS sta scomparendo, ora c'è il DVD, ancora tanti tv che non vanno oltre le 500 linee di risoluzione, nessun lettore HDTV, nessun ricevitore SAT ne tantomeno SKY trasmette HDTV.
Noi che discutiamo sul migliroe formato per il futuro e la maaggior parte degli italiani sa a malapena come si usa il lettore dvd. Sarebbe meglio informare secondo me.
Credo che gli utonti semplicemente si faranno consigliare dal commesso e, come accade ora, si limiteranno a sfruttare solo una minima parte delle potenzialità dei sistemi che hanno in salotto!
Non si puo certo pretendere che tutti siano esperti!
Comunque alla fine un formato dovrà per forza vincere sull'altro... magari si divideranno la torta dei continenti da buoni amici!
In Europa spero tanto che vinca il BLU RAY!
Lud von Pipper
03-10-2005, 11:42
Se stanno ad aspettare la PS3 stan freschi: chi si ricorda la saga della PS2, che affossò l'offerta Sega a suon di annunci e poi si fece viva con 2 anni di ritardo? :rolleyes:
downloader
03-10-2005, 11:44
Il VHS sta scomparendo, ora c'è il DVD, ancora tanti tv che non vanno oltre le 500 linee di risoluzione, nessun lettore HDTV, nessun ricevitore SAT ne tantomeno SKY trasmette HDTV.
Questo è un bello schifo. Le tecnologie esistono ma qui le diffondono e le distribuiscono pian piano giusto per farci spendere + soldi nel tramezzo.
^Robbie^
03-10-2005, 11:49
Tutto questo perchè le aziende dei due consorzi vogliono fare tutte le prime donne e non riescono a trovare un punto di contatto. :muro:
In giappone l'HDTV è realtà da un pezzo e già circolano in rete dei sat rip HDTV... per noi è fantascenza :(
fino a che i vari commessi degli store audio-video continuano a consigliare i plasma con risoluzione 852x480 solo perchè costano poco rispetto ad un tv hd ready, credo che l'hdtv in italia arriverà chissà tra quanto tempo...
A loro interessano solo i sistemi di protezione verranno a raccontare che per i plasma con risoluzione i blue ray 852x480 sono meglio degli attuali dvd e l'utonto cambierà nuovamente lettore
gabriweb
03-10-2005, 13:40
Piu si va avanti più rimango sconcertato....Siamo in uno stato evolutivo assolutamente caotico..si preannunciano standard che sicuramente poi alla fine non prenderanno piede perchè vincerà sul filo del traguardo il nuovo supermegaiperextragigantescofantomatico formato SUPERBLURAYHDDVD....ma andiamo!
In Italia dopo già un paio d'anni che sono sul mercato è praticamente proibitivo acquistare dvd DL da 8,5 gb figuriamoci in ambito SoHo cosa può produrre una simile varietà di formati....Non si rendono conto che in questo modo confondono le persone con risultati controproducenti. Vogliamo poi parlare dei lettori da tavolo? Quanto costerà un lettore bluray o hddvd? E a quale mutuo ci dovremo affidare per acquistare un film in bluray della paramount? .........
serpico84
03-10-2005, 14:03
a me queste news interessano relativamente.....finkè nn avrò nemmeno un componente da sfruttare, questi HD-DVD e Blue Ray possono rimanere nello scaffale del negoziante....
downloader
03-10-2005, 14:04
Quanto costerà un lettore bluray o hddvd?
di certo non + di una ps3 imho...
Freeride
03-10-2005, 14:06
Il VHS sta scomparendo, ora c'è il DVD, ancora tanti tv che non vanno oltre le 500 linee di risoluzione, nessun lettore HDTV, nessun ricevitore SAT ne tantomeno SKY trasmette HDTV.
Il VHS è in auge da 30 anni, il DVD(1996) collassa dopo soli 10... forse era nato male?
...o forse ormai il settore è saturo e i produttori non ci guadagnano più abbastanza?
I lettori andati a ruba sono stati quelli in grado di leggere DivX, creabili con un CD-R, audio mp3, in barba alla maggiore qualità dei DVD, al Dolby Digital e affini. Altro che Blu-Ray o Hd-Dvd.
Questi nuovi formati servono per ora solo per i sistemi di protezione da copia.
*MATRIX*
03-10-2005, 14:16
Il VHS sta scomparendo,
be non proprio
molti si comprano il combo
downloader
03-10-2005, 14:28
be non proprio
molti si comprano il combo
questo perchè un dvd-rw da tavolo nn si compra con pochi soldi... anche se adesso i prezzi stanno scendendo. Ma è l'unico motivo, perchè difatto sono pochi quelli che non hanno un lettore dvd e comprano film nuovi in vhs e non dvd.
Solo un motivo di registrazione dalla sorgente video. Tutto qui. Altrimenti era bello che andato.
Yokoshima
03-10-2005, 14:37
Inutile dire che alla stato delle cose la situazione ha raggiunto uno stallo quantomai confuso e controproducente per l'evoluzione tecnologica in un settore fermo ormai da tempo.
Mi trovo pienamente d'accordo con questa affermazione, non si puo' andare avanti con 2 formati paralleli distinti, soprattutto in un momento di stagnazione del mercato.
La liberta' di scelta rischia di trasformarsi in necessita' di avere apparecchi doppi per fare una cosa sola...francamente lo trovo assurdo.
Yokoshima
03-10-2005, 14:39
Il VHS è in auge da 30 anni, il DVD(1996) collassa dopo soli 10... forse era nato male?
...o forse ormai il settore è saturo e i produttori non ci guadagnano più abbastanza?
Forse, mio parere, gli costa meno creare un nuovo formato con protezioni nuove che migliorare quelle che hanno adesso... ammesso che siano migliorabili. ^^
Io mi compero un monitor con sintonizzatore TV e ho la tv HD, l'altro giorno mi son fermato in un supermercato ad osservare i pixel di una tv al plasma una LCD e una catodico, che dire sono enormi, io mi prendo un monitor LCD o catodico, lo adatto con 70 euro e ho finalmente l'HD, poi ben vengano i bluray e company, li ripperemo su semplici dvd single tanto ormai la connessione a internet e' paragonabile a quando si scaricavano i primi divx con la 256, quindi il tempo di scaricamento e' il medesimo ma la qualita' aumenta
majin boo
03-10-2005, 15:51
questo perchè un dvd-rw da tavolo nn si compra con pochi soldi... anche se adesso i prezzi stanno scendendo. Ma è l'unico motivo, perchè difatto sono pochi quelli che non hanno un lettore dvd e comprano film nuovi in vhs e non dvd.
Solo un motivo di registrazione dalla sorgente video. Tutto qui. Altrimenti era bello che andato.
beh, non è proprio così...il vhs non è ancora scomparso anche perchè tantissimi film non recenti (e tra questi vanno inclusi molti titoli che appartengono alla storia del cinema) non sono ancora stati rimasterizzati in dvd, e l'unico modo per vederli è procurarsi la videocassetta.
BravoGT83
03-10-2005, 15:58
Il VHS è in auge da 30 anni, il DVD(1996) collassa dopo soli 10... forse era nato male?
...o forse ormai il settore è saturo e i produttori non ci guadagnano più abbastanza?
dvd non puo' + svilupparsi per avere la capacità + grandi ecco xche escono blu-ray e HD-DVD.... :)
spero solo che ci sarà un lettore che supporti entrambi se no è un macello :mc:
Ma di HT- TV a 1080 serie ce ne sono? La pioneer per ora è ferma a 768... altre marche nn mi convincono molto sony compresa... la qualità dei pioneer nn ha paragoni secondo me
riva.dani
03-10-2005, 19:22
LOL
mi viene in mente mia sorella.... sta mattina ha comprato un DVD-R convinta di acquistare un CD-RW... "e ma c'era scritto recordable for general use, pensavo andasse bene!"
Come farà tra qualche mese?
Be' bang&olufsen ha un modello a 1080i, meglio di cosi non credo si possa... :D
ma mi chiedo io, i poveri utonti che non conoscono neanche la differenza tra DVD+ e - e a momenti nemmeno quella tra CD e DVD, come faranno ad andare avanti?
...beh alla fine 'azzi loro!
Tu invece che sei un'utente esperto come ti districhi fra due standard concorrenti? Quale lettore compri? No perchè suppongo che tu ti sei escluso dalla categoria quindi sei un'utente esperto che nella questione ha le idee chiare... :doh:
Nel titolo della news si dice che la Paramount Pictures sceglie Blu-Ray. Nel corpo della news si dice che produrrà in entrambi i formati. Quindi alla fine non sceglie una mazza. Produce e basta. E questo per noi significa che non c'è nessun indizio per farci decidere cosa acquistare. Un po piu' di chiarezza non sarebbe guastata. Ultimamente trovo molti titoli discordanti con i corpi delle news.
Red Dragon
04-10-2005, 23:49
invece io mi chiedo, quando usciranno i blu ray e hd dvd , che fine faranno gli attuali dvd e dvd-r ??? se fanno questi nuovi formati anche contro la copia e la pirateria non pensate che poi i film usciranno solo in questi formati e non piu' per i vecchi dvd ?
che senso avrebbe fare film in dvd - hd dvd e blu ray, se poi il primo si puo' copiare mentre gli altri due no ?
Per lo stesso motivo per cui ci sono ancora le VHS in vendita: compatibilità...
DioBrando
05-10-2005, 17:09
Il VHS è in auge da 30 anni, il DVD(1996) collassa dopo soli 10... forse era nato male?
...o forse ormai il settore è saturo e i produttori non ci guadagnano più abbastanza?
o + semplicemente il DVD per l'acquirente consumer era + che sufficiente ed ora, alla vigilia di trasmissioni ad alta definizione e quant'altro, serviva qlc altro formato?
DioBrando
05-10-2005, 17:15
Se stanno ad aspettare la PS3 stan freschi: chi si ricorda la saga della PS2, che affossò l'offerta Sega a suon di annunci e poi si fece viva con 2 anni di ritardo? :rolleyes:
OT:
dando a Cesare quel che è di Cesare ( in questo caso meriti e demeriti), fu la Sega ad affossarsi da sola con il fallimento del Saturn e del Game Gear prima ancora del Dreamcast...d'altra parte la componente delmarketing è fondamentale e quelli della Sega si sn fatti bruciare nonostante avessero un know-how di almeno dieci anni superiore alla Sony...un gran peccato.
MiKeLezZ
08-10-2005, 00:47
be non proprio
molti si comprano il combo
E' più un fatto psicologico che altro.
Dopo 30 anni di utilizzo, è dura abbandonare qualcosa.
Io che ci son cresciuto per solo una 15ina di anni già mi sembra un'eresia togliere il videoregistratore.. Eppure non lo uso da almeno un paio di anni.
Poi magari arriva l'amico e lo usi però ormai il mercato sta già da un'altra parte, se entri in un supermercato te ne accorgi
Il VHS è in auge da 30 anni, il DVD(1996) collassa dopo soli 10... forse era nato male?
...o forse ormai il settore è saturo e i produttori non ci guadagnano più abbastanza?
Il problema è che sarà sempre peggio, se il DVD ne è durato 10, il prossimo sarà dura lo superi :P .
La tecnologia è anche questo, si sviluppa a velocità spesso insostenibili.
Spesso si arriva addirittura al punto che la tecnologia è più avanti del mercato, e si aspetta che quest'ultimo sia saturo per poi immetterla..
fino a che i vari commessi degli store audio-video continuano a consigliare i plasma con risoluzione 852x480 solo perchè costano poco rispetto ad un tv hd ready, credo che l'hdtv in italia arriverà chissà tra quanto tempo...
Paradossalmente forse Berlusca ce salva :/
Avevo letto che con il digitale stava facendo prove di trasmissione in HDTV con esisto estremamente positivo (si vedeva perfettamente)
Il problema come al solito sono i contenuti, non il formato video
In giappone l'HDTV è realtà da un pezzo e già circolano in rete dei sat rip HDTV... per noi è fantascenza :(
Sky non trasmette in HDTV?
Ma di HT- TV a 1080 serie ce ne sono? La pioneer per ora è ferma a 768... altre marche nn mi convincono molto sony compresa... la qualità dei pioneer nn ha paragoni secondo me
Rari e costano un pacco.. il mercato è ancora un po' acerbo :/
Però la piega che ha preso è quella giusta secondo me..
Chi non lo vorrebbe un 32" LCD 1080 con ingresso magari VGA component DVI cazzi e mazzi che magari ti ci attacchi pure il PC
Meglio di così giusto un video proiettore
diabolik1981
08-10-2005, 11:48
Paradossalmente forse Berlusca ce salva :/
Avevo letto che con il digitale stava facendo prove di trasmissione in HDTV con esisto estremamente positivo (si vedeva perfettamente)
Il problema come al solito sono i contenuti, non il formato video
Purtroppo si tratta solo di sperimentazione, e per estendere a tutto il territorio mancano le frequenze che sono ancora usate dall'analogico, e per come si stanno mettendo le cose credo che prima di 5-6 trasmissioni in HDTV non ce ne saranno
Sky non trasmette in HDTV?
No, non strasmette in HDTV.
Tu invece che sei un'utente esperto come ti districhi fra due standard concorrenti? Quale lettore compri? No perchè suppongo che tu ti sei escluso dalla categoria quindi sei un'utente esperto che nella questione ha le idee chiare... :doh:
certo che sì! di sucuro non sono un hacker, ma altrettanto di sicuro nemmeno un utonto! :Prrr:
Quale lettore compro (comprerò)?
...quando il tempo sarà maturo, opererò la mia scelta, valutando quello che offrono i vari concorrenti in gioco a seconda delle mie necessità!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.