PDA

View Full Version : negoziante LADRO!!!


gabberman81
03-10-2005, 09:51
Allora, mi si è rotto l'amplificatore, cosi' l'ho portato con le casse a riparare da un negoziante, dopo alcuni giorni passa mia mamma e mi fa "c'era un cartello che diceva preventivi a pagamento ed erano salati " :mad: Io quel fottuto cartello non l'ho visto, il negoziante non mi ha detto niente :mbe: e adesso se non me lo ripara e mi chiede i soldi del preventivo ??? :confused: Io gli spacco l'ampli in testa !!! volevo sapere ma è legale?? puo' chiedermi i soldi se non ha fatto il lavoro ??? lui non mi ha detto che i preventivi erano a pagamento !!ma da quando in qua??? :mad: devo rivolgermi ai carabinieri ??xche io mi rifiuto di farmi derubare da sto LADRO !!!! :ncomment:

*ReSta*
03-10-2005, 09:54
sì può chiedere i soldi solo per aprire e guardare, cmq penso vada da 12 ai 20€
se il cartello c'era e nn l'hai visto hai torto tu però...

CYRANO
03-10-2005, 09:56
se vabbeh..allora dovrebbero denunciare tutti gli avvocati..che ti chiedono 50€ anche solo per aver aperto la porta del loro ufficio :D

la legge non ammette ignoranza..se non hai visto il cartello son fatti tuoi...



Ciaozzz

Vishnu
03-10-2005, 10:01
si può fare il preventivo a pagamento, te però fai l'indifferente se non vuoi sistemarlo lì, ti prendi il tuo amplificatore e te ne esci con una frase del tipo

"vabbè, tra un po' è il mio compleanno e appena mi danno i soldi vengo a sistemarlo, buongioooooooooooooooooooooooooooooorno!" :fagiano:

gabberman81
03-10-2005, 10:09
sì può chiedere i soldi solo per aprire e guardare, cmq penso vada da 12 ai 20€
se il cartello c'era e nn l'hai visto hai torto tu però...


si, vabbe ma da quando in qua ??? :doh: poi ci son stato bn 2 volte, e la seconda con un' amica e sto caxxo di cartello non lo abbiamo visto !!! :doh:
io mi prendo la mia roba e esco senza pagare, si fotta, cosè mi denunci x 10-20 euro ?? :rolleyes: poi se è mio non è nemmeno furto !!
CHE INFAME !!

Lucio Virzì
03-10-2005, 10:17
Scuuuusa, ma tu con l'ampli rotto gli porti pure le casse?!!?!?!? :confused: :stordita:

the_joe
03-10-2005, 10:41
si, vabbe ma da quando in qua ??? :doh: poi ci son stato bn 2 volte, e la seconda con un' amica e sto caxxo di cartello non lo abbiamo visto !!! :doh:
io mi prendo la mia roba e esco senza pagare, si fotta, cosè mi denunci x 10-20 euro ?? :rolleyes: poi se è mio non è nemmeno furto !!
CHE INFAME !!
Non per dire, ma tu lavori gratis?

No perchè se per capire dov'è il guasto, deve smontare l'ampli, cercarlo ecc. e ci mette un'ora, gliela vorrai pagare o no? Oppure il tempo degli altri non conta niente?

Se poi ti chiede 100 Euro per il preventivo è un ladro, se ne chiede 20 NO.

Di solito però avvertono se l'oggetto è di poco valore che potrebbe non valere la pena di ripararlo perchè fra lavoro a minimo 30€ l'ora e i pezzi di ricambio, alla fine ce lo compri nuovo ;)

Nicky
03-10-2005, 10:48
Non ci vedo nulla di anomalo nel suo comportamento.
Cercare un guasto richiede tempo e se fare il preventivo gratuito o meno è una scelta del singolo negoziante.
Il fatto che tu non abbia visto il cartello è ininfluente: lui l'ha messo lì, in bella vista, dovevi stare più attento tu.
Tra l'altro ti stai fasciando la testa prima di essertela rotta, magari nel tuo caso vede solo se si può riparare oppure no e ti dice se ne vale la pena..dopodichè fa il preventivo a pagamento [a me è capitato per un videoregistratore]

paolotennisweb
03-10-2005, 11:00
si appunto, perchè dovrebbe farti il preventivo gratis, chi è babbo natale?

gabberman81
03-10-2005, 11:21
si appunto, perchè dovrebbe farti il preventivo gratis, chi è babbo natale?


xche fino ad oggi i preventivi a me li hanno sempre fatti gratis !!!!ma che è una novità ??? se me lo aggiusti ti pago ma se non me lo aggiusti non ti pago caxxo !!!poi me lo doveva dire che il preventivo era a pagamento :doh:
cmq finchè ci saranno i pecoroni che si fanno fragare e non dicono niente sarà sempre peggio !!!e cmq 20 euro sono 40 mila lire, x smontare un ampli e guardarci dentro mi pare eccessivo !!! :mad:

gabberman81
03-10-2005, 11:22
Scuuuusa, ma tu con l'ampli rotto gli porti pure le casse?!!?!?!? :confused: :stordita:

non sono un tecnico, non sapevo se fosse colpa della cassa o dell' ampli :rolleyes: se ero tanto competente allora me lo aggiustavo da solo :rolleyes:

the_joe
03-10-2005, 11:25
xche fino ad oggi i preventivi a me li hanno sempre fatti gratis !!!!ma che è una novità ??? se me lo aggiusti ti pago ma se non me lo aggiusti non ti pago caxxo !!!poi me lo doveva dire che il preventivo era a pagamento :doh:
cmq finchè ci saranno i pecoroni che si fanno fragare e non dicono niente sarà sempre peggio !!!e cmq 20 euro sono 40 mila lire, x smontare un ampli e guardarci dentro mi pare eccessivo !!! :mad:
Allora passa tu dall'altra parte del bancone e vedi se uno ti porta un oggetto e tu ci devi lavorare 2 ore per vedere se funziona o meno e poi valuta se il tuo tempo qualcuno te lo deve pagare o no.

PS. Grazie del pecorone, ma il mondo funziona così se uno fa un lavoro qualcuno lo deve pagare altrimenti l'amplificatore impari a riparartelo da solo e fai da te così risparmi.

gabberman81
03-10-2005, 11:32
Allora passa tu dall'altra parte del bancone e vedi se uno ti porta un oggetto e tu ci devi lavorare 2 ore per vedere se funziona o meno e poi valuta se il tuo tempo qualcuno te lo deve pagare o no.

PS. Grazie del pecorone, ma il mondo funziona così se uno fa un lavoro qualcuno lo deve pagare altrimenti l'amplificatore impari a riparartelo da solo e fai da te così risparmi.

1) se il preventivo è a pagamento me lo devono dire
2) io è la prima volta che mi tirano ste storie !! :doh: di solito ti dicono "guarda ad aggiustarlo spendi tot, fai un po tu" e se la spesa è troppo alta tanti saluti :doh: mi è appena successo con il monitor, preventivo 100 euro, e manco son passato a ritirarlo :asd: cmq la vetrina del negoziante potrebbe fare una brutta fine :mad:

juninho85
03-10-2005, 11:43
Allora, mi si è rotto l'amplificatore, cosi' l'ho portato con le casse a riparare da un negoziante, dopo alcuni giorni passa mia mamma e mi fa "c'era un cartello che diceva preventivi a pagamento ed erano salati " :mad: Io quel fottuto cartello non l'ho visto, il negoziante non mi ha detto niente :mbe: e adesso se non me lo ripara e mi chiede i soldi del preventivo ??? :confused: Io gli spacco l'ampli in testa !!! volevo sapere ma è legale?? puo' chiedermi i soldi se non ha fatto il lavoro ??? lui non mi ha detto che i preventivi erano a pagamento !!ma da quando in qua??? :mad: devo rivolgermi ai carabinieri ??xche io mi rifiuto di farmi derubare da sto LADRO !!!! :ncomment:
tiè :fuck:,così non puoi più fare tunz tunz :asd:

gabberman81
03-10-2005, 11:53
tiè :fuck:,così non puoi più fare tunz tunz :asd:

ascoltare la musica dalle casse della tv è CASTRANTE !!! :mad: :grrr: piuttosto non l'ascolto, non guardo manco i dvd e non gioco finchè non avro' il mio amply :muro:

juninho85
03-10-2005, 11:56
ascoltare la musica dalle casse della tv è CASTRANTE !!! :mad: :grrr: piuttosto non l'ascolto, non guardo manco i dvd e non gioco finchè non avro' il mio amply :muro:
questo significa che passerai più tempo sul forum?:mbe:

gabberman81
03-10-2005, 12:01
questo significa che passerai più tempo sul forum?:mbe:

se non mi sospendono ancora si :asd: cmq voglio stare lontano dai flame ;)

*sasha ITALIA*
03-10-2005, 12:21
solitamente i preventivi sono gratuiti perchè al giorno d'oggi con il caro vita, è già tanto se la gente ti entra in negozio :sofico:

Ma in alcuni casi si pagano e salati.. anche per farsi fare una teorica config per un PC nuovo; in tal caso non so come avviene, io sono pirla e non chiedo mai se sono a pagamento.. però mi sa che quella volta che mi chiederanno i soldi, a meno che non sia una cifra folle, li pagherò e la volta dopo starò più attento..

BadMirror
03-10-2005, 12:30
si, vabbe ma da quando in qua ??? :doh: poi ci son stato bn 2 volte, e la seconda con un' amica e sto caxxo di cartello non lo abbiamo visto !!! :doh:
io mi prendo la mia roba e esco senza pagare, si fotta, cosè mi denunci x 10-20 euro ?? :rolleyes: poi se è mio non è nemmeno furto !!
CHE INFAME !!

Il preventivo a pagamento è sempre esistito. Se poi lo fa pagare troppo è un altro discorso da verificare, ma il concetto non ha assolutamente niente di strano. Alcuni negozi (non so nel tuo caso, prob no ma non si sa mai) tra l'altro non riparano l'oggetto direttamente ma lo devono mandare a un terzo che gli fornisce il servizio riparazioni e chiaramente il trasporto, anche solo per verificare il tipo di guasto, ha dei costi, a me è successo anni fa con un ampli per chitarra. In altri casi non sono granchè giustificati, ma cmq se loro hanno un cartello esposto, giusto o sbagliato che sia il preventivo, loro sono in regola, sei tu che devi decidere.
:)

checo
03-10-2005, 12:35
si, vabbe ma da quando in qua ??? !

ma dove vivi? sempre stato così, scusa alla fine ci perde del tempo per aprirtelo e vedere cos'ha che non va, non vedo proprio che hai da lamentarti

alphacygni
03-10-2005, 12:40
mah... a leggere certi thread rimango alquanto perplesso!

PHCV
03-10-2005, 12:47
mah... a leggere certi thread rimango alquanto perplesso!

come non quotarti??

fermau
03-10-2005, 13:15
xche fino ad oggi i preventivi a me li hanno sempre fatti gratis !!!!ma che è una novità ??? se me lo aggiusti ti pago ma se non me lo aggiusti non ti pago caxxo !!!poi me lo doveva dire che il preventivo era a pagamento :doh:
cmq finchè ci saranno i pecoroni che si fanno fragare e non dicono niente sarà sempre peggio !!!e cmq 20 euro sono 40 mila lire, x smontare un ampli e guardarci dentro mi pare eccessivo !!! :mad:

sbagli.
Il cartello c'era quindi sei stato avvisato.Poi per trovare un danno in un ampli devi aprirlo , cercare verificare...magari ci butti via 2 ore..perchè dovrebbe fartelo gratuitamente ?Per i 20 euro direi che è ancora un prezzo ragionevole. Poi scusa quando dici se lo aggiusti ti pago se non lo aggiusti non ti pago...ma tu quando hai portato l'ampli non gli hai detto aggiustamelo presumo, gli avrai detto fammi il preventivo, e lui lo ha fatto.

ciauz

francoisk
03-10-2005, 14:05
non gli dare niente,un tecnico della caldaia venne a casa mia perchè la caldai non andava bene,giro' la spina e la caldaia tutto ok,(xkè la spina della caldaia deve andare in un certo modo)lo ringraziai e lui:senta sono 20 euro per la visita :sofico:


li sta ancora aspettando,e io sto ancora aspettando che lui mi faccia causa come disse

questa gente ladra ...ti do 20 euro se almeno fai qualcosa ma x girare una spina...ma x piacere

20 euro in 2 minuti vale a dire che guadagnerebbe 600 euro all'ora,ma vaff....

torgianf
03-10-2005, 14:09
non gli dare niente,un tecnico della caldaia venne a casa mia perchè la caldai non andava bene,giro' la spina e la caldaia tutto ok,(xkè la spina della caldaia deve andare in un certo modo)lo ringraziai e lui:senta sono 20 euro per la visita :sofico:


li sta ancora aspettando,e io sto ancora aspettando che lui mi faccia causa come disse

questa gente ladra ...ti do 20 euro se almeno fai qualcosa ma x girare una spina...ma x piacere

20 euro in 2 minuti vale a dire che guadagnerebbe 600 euro all'ora,ma vaff....

e il tempo,la benzina e lo scassamento di palle per venire fin dentro casa tua chi lo paga? fossi stato io,sarei andato via zitto senza dire una parola,poi prendevo un sasso e lo tiravo ad una finestra,giusto per la par condicio :D

Nevermind
03-10-2005, 14:09
non gli dare niente,un tecnico della caldaia venne a casa mia perchè la caldai non andava bene,giro' la spina e la caldaia tutto ok,(xkè la spina della caldaia deve andare in un certo modo)lo ringraziai e lui:senta sono 20 euro per la visita :sofico:


li sta ancora aspettando,e io sto ancora aspettando che lui mi faccia causa come disse

questa gente ladra ...ti do 20 euro se almeno fai qualcosa ma x girare una spina...ma x piacere

20 euro in 2 minuti vale a dire che guadagnerebbe 600 euro all'ora,ma vaff....

Si ma se non veniva li mica ti funzionava la caldiaia :rolleyes: e poi mai sentito del rimborso per l'uscita. Immagino che tu non lavori vero??

Adesso vorrei vedere se ti al posto del tizio in questione ci fossi satto tu....il tempo perso chi glielo paga?? Eh? Se non sei in grado di girare uan spina son azzi tuoi e paghi?

Ma pensa te la gente d'oggi tobe da pazzi :muro: :muro:

gabberman81
03-10-2005, 14:10
non gli dare niente,un tecnico della caldaia venne a casa mia perchè la caldai non andava bene,giro' la spina e la caldaia tutto ok,(xkè la spina della caldaia deve andare in un certo modo)lo ringraziai e lui:senta sono 20 euro per la visita :sofico:


li sta ancora aspettando,e io sto ancora aspettando che lui mi faccia causa come disse

questa gente ladra ...ti do 20 euro se almeno fai qualcosa ma x girare una spina...ma x piacere

20 euro in 2 minuti vale a dire che guadagnerebbe 600 euro all'ora,ma vaff....


be, li è diverso, infatti il tipo è uscito ed è venuto da te in macchina :read: invece il negoziante ha soltanto dovuto aprirlo e guardarci dentro :doh: e se non lo sa aggiustare io NON lo pago :mad: da che mondo è mondo si è sempre fatto cosi' se una cosa uno non è in grado o non ha voglia di aggiustarla è un problema suo !!!!
Addirittura un negoziante mi ha riparato il telecomando a gratis !!!e manco mi conosceva !! :read:
basta farsi derubare!! :stordita:
cmq mo lo chiamo e vedo...

francoisk
03-10-2005, 14:11
le spese gliele paga la ditta visto che era un dipendente,lui voleva solo ficcarsi i 20 euro in tasca senza fare nulla

francoisk
03-10-2005, 14:12
cmq tutti quelli che stanno in commercio sono tutti ladri,chi piu' e chi meno,e andassere a fregare altra gente

Nicky
03-10-2005, 14:12
mah... a leggere certi thread rimango alquanto perplesso!

E non sei l'unico.
A quanto pare l'unico non perplesso è l'autore del thread :fagiano:

Nevermind
03-10-2005, 14:14
le spese gliele paga la ditta visto che era un dipendente,lui voleva solo ficcarsi i 20 euro in tasca senza fare nulla

Sei forte sai secondo te la ditta cosa deve fare mandare in giro i dipendenti gratis ?? I soldi spesi dalla ditta chi li tira fuori?? Prova solo ad immaginare se tutti chiamassero per cose simili.

fermau
03-10-2005, 14:15
sono alquanto sconcertato...

Nicky
03-10-2005, 14:17
il negoziante ha soltanto dovuto aprirlo e guardarci dentro :doh:

Se è così facile e veloce come sembri sostenere, potevi fare da solo no?
Visto che non è facile, che ci vogliono conoscenze tecniche e tempo per capire qual'è il guasto e se è riparabile..ha tutto il diritto di farsi pagare.
Poi l'onestà sta nell'equità del prezzo rispetto al lavoro svolto.

=TheBeat=
03-10-2005, 14:20
sono alquanto sconcertato...

Anch'io sono sconcertato, non so come si possa ragionare in quel modo...
Sarà che ho i miei genitori nel commercio e vedo le cose anche dall'altra parte del banco, però certe affermazioni neanche le farei... :rolleyes: :boh:

Nicky
03-10-2005, 14:20
cmq tutti quelli che stanno in commercio sono tutti ladri,chi piu' e chi meno,e andassere a fregare altra gente

Pff mi sembra una generalizzazione alquanto banale e infondata.
Sicuramente c'è chi se approffitta dell'ingenuità e dell'ignoranza delle persone [non intendo ignoranza globale, ma in un campo specifico]..ma i commercianti onesti esistono e sono, come noi lavoratori dipendenti, persone che cercano di tirare avanti, che hanno delle spese e che sacrificano il loro tempo libero per fornire un servizio od un bene ed avere.
L'onestà sta, come dicevo a gabberman, nel non sparare prezzi ingiustificati rispetto all'attività svolta o al bene servito..

the_joe
03-10-2005, 14:21
le spese gliele paga la ditta visto che era un dipendente,lui voleva solo ficcarsi i 20 euro in tasca senza fare nulla
Già e il lavoro della ditta è mandare in giro i dipendenti per non fare nulla eh?

Ma che ragionamento è questo, una ditta riceve una chiamata, manda un dipendente a tot Km per la riparazione, qualcuno lo dovrà pagare o no il tempo che il dipendente sta fuori dalla ditta, la benzina dell'auto e le varie spese, oppure dalle vostre parti la gente lavora tutta gratis perchè se è così vengo da voi.......il diritto di chiamata è sacrosanto e lo fanno pagare tutti.


cmq tutti quelli che stanno in commercio sono tutti ladri,chi piu' e chi meno,e andassere a fregare altra gente

Grazie, sono quasi vent'anni che sono nel commercio e sentirsi dare del ladro fa sempre piacere, la prossima volta che vuoi comprare qualcosa invece che da un commerciante vai da un agricoltore...........mah che gente....... :mad:

francoisk
03-10-2005, 14:22
Poi l'onestà sta nell'equità del prezzo rispetto al lavoro svolto.

ecco,lui poteva anche rifiutare 20 euro e chiederne 5 ok,ma se lui vuole per forza 20 euro per girare una spina,non vedo xkè io debba darglieli per forza,subendo un sopruso

francoisk
03-10-2005, 14:24
Già e il lavoro della ditta è mandare in giro i dipendenti per non fare nulla eh?

Ma che ragionamento è questo, una ditta riceve una chiamata, manda un dipendente a tot Km per la riparazione, qualcuno lo dovrà pagare o no il tempo che il dipendente sta fuori dalla ditta, la benzina dell'auto e le varie spese, oppure dalle vostre parti la gente lavora tutta gratis perchè se è così vengo da voi.......il diritto di chiamata è sacrosanto e lo fanno pagare tutti.



Grazie, sono quasi vent'anni che sono nel commercio e sentirsi dare del ladro fa sempre piacere, la prossima volta che vuoi comprare qualcosa invece che da un commerciante vai da un agricoltore...........mah che gente....... :mad:

e 20 euro di benzina deve spendere?a me pare che venne con uan punto,qui forse siete tutti commercianti,cominciate a pagare le tasse,poi si vedra'

jesusquintana
03-10-2005, 14:24
si può fare il preventivo a pagamento, te però fai l'indifferente se non vuoi sistemarlo lì, ti prendi il tuo amplificatore e te ne esci con una frase del tipo

"vabbè, tra un po' è il mio compleanno e appena mi danno i soldi vengo a sistemarlo, buongioooooooooooooooooooooooooooooorno!" :fagiano:

sei un mito!

fermau
03-10-2005, 14:26
ti ripetiamo

benzina, viaggio, chiamata, intervento...

se ti chiede 20 euro è ancora stato onesto.


ciao

Nevermind
03-10-2005, 14:26
ecco,lui poteva anche rifiutare 20 euro e chiederne 5 ok,ma se lui vuole per forza 20 euro per girare una spina,non vedo xkè io debba darglieli per forza,subendo un sopruso

Ma lo fai apposta per trolleggiare o proprio non c'arrivi?? Non è la questione della spina è il diritto di chiamata sacrosanto che evidentemente è di 20€. La spina manco te l'avrà conteggiata. E ti devo dire che 20€ manco sono tantissimi molte ditte di chiedo molto di + prova a vedere l'aci tanto per dire che tariffone che ha.

francoisk
03-10-2005, 14:27
onestissimo,e la sua onesta' è stata ben pagata :sofico:

fermau
03-10-2005, 14:27
e 20 euro di benzina deve spendere?a me pare che venne con uan punto,qui forse siete tutti commercianti,cominciate a pagare le tasse,poi si vedra'

direi che dopo questo...forse è il caso di chiudere qui :rolleyes:


ciao

=TheBeat=
03-10-2005, 14:27
ecco,lui poteva anche rifiutare 20 euro e chiederne 5 ok,ma se lui vuole per forza 20 euro per girare una spina,non vedo xkè io debba darglieli per forza,subendo un sopruso

Ma il tempo impiegato per l'uscita, e tutti gli altri costi non li calcoli ?
Allora doveva stare mezz'ora a far finta di lavorare sulla caldaia, non combinando niente, e poi magari ti chiedeva anche di più, così eri soddisfatto...

the_joe
03-10-2005, 14:28
e 20 euro di benzina deve spendere?a me pare che venne con uan punto,qui forse siete tutti commercianti,cominciate a pagare le tasse,poi si vedra'
Prova tu a tirare avanti una ditta con i clienti che non ti pagano e poi vengo da te a ridere quando mi chiederai 20 Euro per mandare un dipendente a controllare la spina della mia caldaia (per inciso la punto mica la regalano alle ditte, mi pare costi 10K euro e a 20 alla volta hai voglia di farla viaggiare per recuperare quanto hai speso per acquistarla) ma fare questi discorsi mi sembra un po' troppo complicato per i vostri cervelli...

=TheBeat=
03-10-2005, 14:30
Prova tu a tirare avanti una ditta con i clienti che non ti pagano e poi vengo da te a ridere quando mi chiederai 20 Euro per mandare un dipendente a controllare la spina della mia caldaia (per inciso la punto mica la regalano alle ditte, mi pare costi 10K euro e a 20 alla volta hai voglia di farla viaggiare per recuperare quanto hai speso per acquistarla) ma fare questi discorsi mi sembra un po' troppo complicato per i vostri cervelli...

Oltretutto se uno non ti paga, poi i soldi per ripianare il buco, devono saltare fuori dai guadagni, non dal totale incassato, dopo un commerciante è sempre un ladro...

torgianf
03-10-2005, 14:30
e 20 euro di benzina deve spendere?a me pare che venne con uan punto,qui forse siete tutti commercianti,cominciate a pagare le tasse,poi si vedra'

giuro che mi stai facendo venire male al fegato dal ridere,inventane altre ti prego :rotfl: :rotfl:

Nicky
03-10-2005, 14:31
ecco,lui poteva anche rifiutare 20 euro e chiederne 5 ok,ma se lui vuole per forza 20 euro per girare una spina,non vedo xkè io debba darglieli per forza,subendo un sopruso

20 euro, anche solo di uscita, mi paiono onesti :boh:

francoisk
03-10-2005, 14:32
cmq conosco commercanti,commercialisti,architetti,etc etc e non ne conosco nessuno,e sottolineo nessuno,che non evada le tasse,gli unici che pagano tutte le tasse che glui spettano sono i lavoratori dipendenti,e questo gia' dovrebbe farvi stare zitti

francoisk
03-10-2005, 14:33
Oltretutto se uno non ti paga, poi i soldi per ripianare il buco, devono saltare fuori dai guadagni, non dal totale incassato, dopo un commerciante è sempre un ladro...

cioè quindi che vuoi dire che il dipendente deve guadagnare 20 euro in meno quel mese e non il datore di lavoro?hahhahahhahahahhahah :D

fermau
03-10-2005, 14:34
o mammamia...non ci siamo proprio

e poi nemmeno i dipendenti pagano sempre le tasse.


ciauz

torgianf
03-10-2005, 14:34
cmq conosco commercanti,commercialisti,architetti,etc etc e non ne conosco nessuno,e sottolineo nessuno,che non evada le tasse,gli unici che pagano tutte le tasse che glui spettano sono i lavoratori dipendenti,e questo gia' dovrebbe farvi stare zitti

anche se fosse come dici te,ma perche' non pagare quel disgraziato che ti ha messo a posto la caldaia? o perche' non pagare uno che e' stato un ora a capire perche' l'amplificatore non funziona? giuro che sei davvero comico :rotfl:

juninho85
03-10-2005, 14:35
vai gabber,spiezzali tutti :asd:

=TheBeat=
03-10-2005, 14:37
cioè quindi che vuoi dire che il dipendente deve guadagnare 20 euro in meno quel mese e non il datore di lavoro?hahhahahhahahahhahah :D

Non sto facendo il discorso del singolo dipendente, se una ditta/commerciante fa un lavoro, e questo non viene pagato, chi ci rimette i soldi e da dove saltano fuori quelli per pagare le spese, qualunque esse siano?

francoisk
03-10-2005, 14:38
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...

FastFreddy
03-10-2005, 14:41
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...

Peccato che i lavoratori dipendenti lo stipendio lo prendono comunque anche se scaldano solo la sedia, mentre gli autonomi se non lavorano non mangiano....


Chi lavora ha il diritto di essere pagato, che sia dipendente o meno...

torgianf
03-10-2005, 14:42
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...

ormai sei in delirio :rotfl:
mo che cazzo c'entra ilvio? o mio dio,dall'amplificatore siamo arrivati al capo del governo :rotfl:

Nevermind
03-10-2005, 14:43
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...

Guarda caro mio mi sa che tu vivi nel mondo delle nuvole e basta, se vuoi ti faccio conoscere qualche normale commerciante (piastrellista, ceramista, tessitori, ecc..) e ti faccio spiegare che culo che si devono fare per campare :rolleyes:. I miei stessi genitori lo erano e ti assicuro che si facevano un culo come una capanna ora che mia mamma è dipendente ha + volte detto e ripetuto che è 1000 volte meglio meno pensieri, meno responsabilita e stipendio fisso... se sei commerciante caro mio se non vendi o non vieni pagato per cose simili mica mangi a fine mese.

Mi stupisco come la gente nel 2005 ragioni ancora per stereotipi. :muro:

BadMirror
03-10-2005, 14:43
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...

Ma invece di incazzarti a vuoto perchè non vai e denunci tutta quella moltitudine di persone che conosci che evadono le tasse?

gabberman81
03-10-2005, 14:44
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...


come ti quoto !!!pensa che x attaccarmi i tubi della cucina ho pagato 200 euro e in nero :doh: x un lavoro di - di 2 ore !!!cioe sono 400 mila lire !!! :doh: un dipendente li guadagna in una settimana e lui in 2 ore !!!
Vi sembra giusto?? il suo compenso è di 200 mila all' ora e pensare che un' altro mi aveva chiesto 250 euro !!! :doh: ormai siamo rovinati :mad:

the_joe
03-10-2005, 14:44
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...
Beh tanto ci pensi te che non pagando eviti anche che gli autonomi evadano le tasse, sui mancati 20 euro vai tranquillo che le tasse non ce le ha evase....
Peccato che magari ha dovuto licenziare il tecnico perchè altri si sono comportati come te, ma che ci vuoi fare, gli autonomi sono tutti ladri.....e chi non paga invece va in paradiso.

FastFreddy
03-10-2005, 14:45
come ti quoto !!!pensa che x attaccarmi i tubi della ucina ho pagato 200 euro e in nero :doh: x un lavoro i - di 2 ore !!!cioe sono 400 mila lire !!! :doh: un dipendente li guadagna in una settimana e lui in 2 ore !!!
Vi sembra giusto?? il suo compenso è di 200 mila all' ora e pensare che un' altro mi aveva chiesto 250 euro !!! :doh: ormai siamo rovinati :mad:

Potevi fartelo da te il lavoro, no?

francoisk
03-10-2005, 14:45
Peccato che i lavoratori dipendenti lo stipendio lo prendono comunque anche se scaldano solo la sedia, mentre gli autonomi se non lavorano non mangiano....


mi spiace per te,ma quello poi è un discorso di onesta' personale,da come scrivete mi sembra che lo stipendio del tecnico della caldia,debba essere formato dall'insieme degli interventi che effettua,bah,guardate che gli enti pubblici sono indebitati ma gli stipendi bene o male(tranne in casi estremi)li pagano,invece la ditta privata non puo' indebitarsi ,se il lavoro va male le conseguenze le paga il dipendente,molto umani,complimenti

massimo78
03-10-2005, 14:45
Scuuuusa, ma tu con l'ampli rotto gli porti pure le casse?!!?!?!? :confused: :stordita:

:rotfl: penso che solo per questo il preventivo lo debba pagare :D :D :D


ps: cmq il preventivo a pagamento è legale che si ! Si fanno pagare le ore che perdono per controllare il tuo apparecchio che c'ha.

BadMirror
03-10-2005, 14:45
come ti quoto !!!pensa che x attaccarmi i tubi della ucina ho pagato 200 euro e in nero :doh: x un lavoro i - di 2 ore !!!cioe sono 400 mila lire !!! :doh: un dipendente li guadagna in una settimana e lui in 2 ore !!!
Vi sembra giusto?? il suo compenso è di 200 mila all' ora e pensare che un' altro mi aveva chiesto 250 euro !!! :doh: ormai siamo rovinati :mad:

Ma scusa, ma ti ha obbligato con la pistola? Non potevi rifiutare e fartelo fare da un altro? o farlo da solo? Cavolo, farsi fregare pure con un lavoro in nero.... (e cmq voglio vedere se ti si rompevano dopo una settimana a chi ti rivolgevi, garanzia in nero?)

Nevermind
03-10-2005, 14:47
come ti quoto !!!pensa che x attaccarmi i tubi della ucina ho pagato 200 euro e in nero :doh: x un lavoro i - di 2 ore !!!cioe sono 400 mila lire !!! :doh: un dipendente li guadagna in una settimana e lui in 2 ore !!!
Vi sembra giusto?? il suo compenso è di 200 mila all' ora e pensare che un' altro mi aveva chiesto 250 euro !!! :doh: ormai siamo rovinati :mad:

A parte che dipende dal lavoro e cmq una cosa che mi pare molti non abbiano ancora capito i 200€ che tu paghi a lui (anche in nero) non sono guadaganti sono lordi il suo stipendio viene fuori a fine mese quando deve togliere tutte le spese (compreso lo stipendio di eventuali dipendeti).

the_joe
03-10-2005, 14:47
mi spiace per te,ma quello poi è un discorso di onesta' personale,da come scrivete mi sembra che lo stipendio del tecnico della caldia,debba essere formato dall'insieme degli interventi che effettua,bah,guardate che gli enti pubblici sono indebitati ma gli stipendi bene o male(tranne in casi estremi)li pagano,invece la ditta privata non puo' indebitarsi ,se il lavoro va male le conseguenze le paga il dipendente,molto umani,complimenti
Questa è da incorniciare....

Prova TU con una ditta in perdita ad andare dalle banche a chiedere prestiti e vedrai che cascata di soldi ti arriva....

Per curiosità, ma quanti anni hai?

FastFreddy
03-10-2005, 14:48
mi spiace per te,ma quello poi è un discorso di onesta' personale,da come scrivete mi sembra che lo stipendio del tecnico della caldia,debba essere formato dall'insieme degli interventi che effettua,bah,guardate che gli enti pubblici sono indebitati ma gli stipendi bene o male(tranne in casi estremi)li pagano,invece la ditta privata non puo' indebitarsi ,se il lavoro va male le conseguenze le paga il dipendente,molto umani,complimenti

Li paga anche il proprietario, se l'azienda chiude termina anche il suo profitto....

torgianf
03-10-2005, 14:54
mi spiace per te,ma quello poi è un discorso di onesta' personale,da come scrivete mi sembra che lo stipendio del tecnico della caldia,debba essere formato dall'insieme degli interventi che effettua,bah,guardate che gli enti pubblici sono indebitati ma gli stipendi bene o male(tranne in casi estremi)li pagano,invece la ditta privata non puo' indebitarsi ,se il lavoro va male le conseguenze le paga il dipendente,molto umani,complimenti

o mamma mia :rotfl:

francoisk
03-10-2005, 14:56
o mamma mia :rotfl:

:doh:

francoisk
03-10-2005, 14:59
bene proponiamo che quante piu' ditte debbano chiudere o quantomeno tagliare il personale,che importa che tante famiglie vadano si ritrovino in mezzo a una via da un momento all'altro,ma l'importante è che le tasche dell'imprenditore siano sempre stracolme,e lui non deve avere problemi,a lui deve essere permesso di produrre in cina a prezzi stracciati,e rivendere in italia a prezzi uguali a se avesse prodotto nel nostro Paese,poverino :(

Nicky
03-10-2005, 15:00
come ti quoto !!!pensa che x attaccarmi i tubi della cucina ho pagato 200 euro e in nero :doh: x un lavoro di - di 2 ore !!!cioe sono 400 mila lire !!! :doh: un dipendente li guadagna in una settimana e lui in 2 ore !!!
Vi sembra giusto?? il suo compenso è di 200 mila all' ora e pensare che un' altro mi aveva chiesto 250 euro !!! :doh: ormai siamo rovinati :mad:

Potevi, e dovevi ad onor del vero, farti fare la fattura...
Giusto? Onestamente non lo so, bisognerebbe vedere che tipo di lavoro ha fatto.
Il fatto che un dipendente li guadagni in una settimana non ha senso, come paragone..sono lavori diversi a livello di fatica fisica, tempo e spese.
Un dipendente fa quelle ore e viene pagato tot; un lavoratore autonomo guadagna a seconda di quanti lavori fa.

torgianf
03-10-2005, 15:01
bene proponiamo che quante piu' ditte debbano chiudere o quantomeno tagliare il personale,che importa che tante famiglie vadano si ritrovino in mezzo a una via da un momento all'altro,ma l'importante è che le tasche dell'imprenditore siano sempre stracolme,e lui non deve avere problemi,a lui deve essere permesso di produrre in cina a prezzi stracciati,e rivendere in italia a prezzi uguali a se avesse prodotto nel nostro Paese,poverino :(

mo passiamo dal presidente del consiglio alle lezionio di economia e commercio,ora basta ti prego :rotfl:

Nicky
03-10-2005, 15:02
bene proponiamo che quante piu' ditte debbano chiudere o quantomeno tagliare il personale,che importa che tante famiglie vadano si ritrovino in mezzo a una via da un momento all'altro,ma l'importante è che le tasche dell'imprenditore siano sempre stracolme,e lui non deve avere problemi,a lui deve essere permesso di produrre in cina a prezzi stracciati,e rivendere in italia a prezzi uguali a se avesse prodotto nel nostro Paese,poverino :(

Stiamo parlando di piccole ditte, non della nike..eh...
Ma soprattutto stiamo parlando di lavori manuali, non di produzione all'ingrosso di qualcosa [e anche qui bisogna vedere, perchè la ditta che opera in una piccola zona è ben diversa da quella di rilevanza mondiale]

sapatai
03-10-2005, 15:04
Questa è da incorniciare....

Prova TU con una ditta in perdita ad andare dalle banche a chiedere prestiti e vedrai che cascata di soldi ti arriva....

Per curiosità, ma quanti anni hai?
ma guarda, è una cosa pazzesca. io non so se ridere o piangere leggendo certi interventi... :doh:
;)

gabberman81
03-10-2005, 15:05
Ma scusa, ma ti ha obbligato con la pistola? Non potevi rifiutare e fartelo fare da un altro? o farlo da solo? Cavolo, farsi fregare pure con un lavoro in nero.... (e cmq voglio vedere se ti si rompevano dopo una settimana a chi ti rivolgevi, garanzia in nero?)

1) ho detto che un altro ne voleva addirittura 250 !!! :doh:
2) e che stavo senza cucina ??
3) farlo da solo ??non sono idraulico purtroppo !! :doh:
4) forse non lo sai, di solito se vuoi la ricevuta devi pagargli soldi extra :rolleyes:

cmq se x voi pagare un tecnico 100 euro ovvero 200 mila lire all'ora è giusto io non so + che dire !! :doh:

CYRANO
03-10-2005, 15:05
ormai sei in delirio :rotfl:
mo che cazzo c'entra ilvio? o mio dio,dall'amplificatore siamo arrivati al capo del governo :rotfl:

lui c'entra sempre!

:O



Ciaozzz

francoisk
03-10-2005, 15:08
quasi quasi fate capire che l'imprenditore stia piu' inguaiato del dipendente da 1200 euro,povero imprenditore,bisognerebbe istituire un sussidio ad hoc,per questa categoria tanto sfortunata :rolleyes:

BadMirror
03-10-2005, 15:08
1) ho detto che un altro ne voleva addirittura 250 !!! :doh:
2) e che stavo senza cucina ??
3) farlo da solo ??non sono idraulico purtroppo !! :doh:
4) forse non lo sai, di solito se vuoi la ricevuta devi pagargli soldi extra :rolleyes:

cmq se x voi pagare un tecnico 100 euro ovvero 200 mila lire all'ora è giusto io non so + che dire !! :doh:

Avevo capito in nero in un altro senso, pardon.
In tutti i casi gli idraulici sono cari quanto i dentisti oramai e non ti ho certo detto che è giusto.
Però ci si passa tutti e non è un esempio che serve a giustificare l'inizio del 3d. Certe cose le sappiamo tutti, quella del preventivo ti si è spiegata, se non hai visto il cartello che colpa vuoi che abbia il negoziante.
Se poi la butti sull'etico è un altro discorso, io ragionavo in termini legali, sull'etico che ci siano degli esosi in giro purtroppo lo so anch'io.

BadMirror
03-10-2005, 15:11
quasi quasi fate capire che l'imprenditore stia piu' inguaiato del dipendente da 1200 euro,povero imprenditore,bisognerebbe istituire un sussidio ad hoc,per questa categoria tanto sfortunata :rolleyes:

Bè non tutti sono imprenditori della fiat o della nike, ci sono anche piccole ditte con pochissimi dipendenti in cui l'"imprenditore" non sempre può passarsela bene.

Cmq sia come ci siamo arrivati così OT?

La mia domanda di una pag. fa noto che è stata sorvolata.

gabberman81
03-10-2005, 15:11
Avevo capito in nero in un altro senso, pardon.
In tutti i casi gli idraulici sono cari quanto i dentisti oramai e non ti ho certo detto che è giusto.
Però ci si passa tutti e non è un esempio che serve a giustificare l'inizio del 3d. Certe cose le sappiamo tutti, quella del preventivo ti si è spiegata, se non hai visto il cartello che colpa vuoi che abbia il negoziante.
Se poi la butti sull'etico è un altro discorso, io ragionavo in termini legali, sull'etico che ci siano degli esosi in giro purtroppo lo so anch'io.


io la buttavo sull' etico :rolleyes: cmq ognuno la pensi come vuole.

fermau
03-10-2005, 15:12
1) ho detto che un altro ne voleva addirittura 250 !!! :doh:
2) e che stavo senza cucina ??
3) farlo da solo ??non sono idraulico purtroppo !! :doh:
4) forse non lo sai, di solito se vuoi la ricevuta devi pagargli soldi extra :rolleyes:

cmq se x voi pagare un tecnico 100 euro ovvero 200 mila lire all'ora è giusto io non so + che dire !! :doh:

punto 4 ...se ti ha chiesto 200 euro in nero...vuol dire che con ricevuta sono 240 ovvero 200+iva..quindi in questo caso lui ha evaso le tasse...ma anche tu.

ciauz

BadMirror
03-10-2005, 15:14
io la buttavo sull' etico :rolleyes: cmq ognuno la pensi come vuole.

eh no scusa, all'inizio del 3d hai detto che non volevi pagarlo e legalmente lo DEVI pagare se c'è il cartello.
Ti cito:


volevo sapere ma è legale??


Che poi non ti stia bene è solo un'opinione condivisible o meno, ma non ti autorizza a non pagare. :)

Nevermind
03-10-2005, 15:14
quasi quasi fate capire che l'imprenditore stia piu' inguaiato del dipendente da 1200 euro,povero imprenditore,bisognerebbe istituire un sussidio ad hoc,per questa categoria tanto sfortunata :rolleyes:

Ma questo cosa centra a parte che stiamo parlando di piccole ditte come dice giustamente Nicky? Qui stai vaneggiando il discorso di partenza era tutt'altro tu non hai pagato un tecnico che è venuto a casa tua...tu hai commesso un crimine punto e basta non c'è santo ne arrampicata sugli specchi che tenga.

francoisk
03-10-2005, 15:20
Ma questo cosa centra a parte che stiamo parlando di piccole ditte come dice giustamente Nicky? Qui stai vaneggiando il discorso di partenza era tutt'altro tu non hai pagato un tecnico che è venuto a casa tua...tu hai commesso un crimine punto e basta non c'è santo ne arrampicata sugli specchi che tenga.


un crimine?vabbè.ma ho le attenuanti,dei 20 euro per girare una spina

altro esempio:porto il pc in un negozio,senti il pc non parte,lui lo riavvia in modalita' provvisoria,ah ecco hai un virus,cmq vedo molto incasinata la situazione ti converrebbe formattarlo,ok e quanto costa?30 euro ,vabbè magari ci penso.ok allora sono 15 euro per il disturbo :sofico:


cioè ma è normale?da questo non vado piu' dopo i 5 euro che gli lasciai(15 erano troppi imho)

ne ho trovato un altro a cui gli ho chiestoalcune volte di guardare che problemi aveva il pc etc,e spesso non mi ha chiesto niente

quindi,si tratta di onesta',non di disturbo :rolleyes:

the_joe
03-10-2005, 15:24
un crimine?vabbè.ma ho le attenuanti,dei 20 euro per girare una spina

altro esempio:porto il pc in un negozio,senti il pc non parte,lui lo riavvia in modalita' provvisoria,ah ecco hai un virus,cmq vedo molto incasinata la situazione ti converrebbe formattarlo,ok e quanto costa?30 euro ,vabbè magari ci penso.ok allora sono 15 euro per il disturbo :sofico:


cioè ma è normale?da questo non vado piu' dopo i 5 euro che gli lasciai(15 erano troppi imho)

ne ho trovato un altro a cui gli ho chiestoalcune volte di guardare che problemi aveva il pc etc,e spesso non mi ha chiesto niente

quindi,si tratta di onesta',non di disturbo :rolleyes:
Boh, ma se sei così bravo a quantificare il lavori degli altri, perchè non te li fai per conto tuo i lavori così eviti persino di entrare nei negozi.

Proprio vero che sono tutti comunisti coi soldi degli altri.

Senti facciamo così ti porto a lavare l'auto tutte le settimane, poi ti do quanto mi pare tanto è così che funziona no? O non vorrai mica dirmi che per lavare l'auto ci vuoi prendere più di 2 Euro? Un po' di acqua e un po' di shampoo e il lavoro è fatto............

francoisk
03-10-2005, 15:27
Boh, ma se sei così bravo a quantificare il lavori degli altri, perchè non te li fai per conto tuo i lavori così eviti persino di entrare nei negozi.

Proprio vero che sono tutti comunisti coi soldi degli altri.

Senti facciamo così ti porto a lavare l'auto tutte le settimane, poi ti do quanto mi pare tanto è così che funziona no? O non vorrai mica dirmi che per lavare l'auto ci vuoi prendere più di 2 Euro? Un po' di acqua e un po' di shampoo e il lavoro è fatto............

per lavare l'auto quello si fa un culo cosi' e dalle parti mie si prende 10-12 euro

per un riavvio di pc e una scoperta di un virus seduti comodi su una sedia ,15 euro mi sembrano fuori dal normale

torgianf
03-10-2005, 15:28
cioè ma è normale?da questo non vado piu' dopo i 5 euro che gli lasciai(15 erano troppi imho)

:rotfl: aiutatemi vi prego :rotfl: ho le lacrime :rotfl:

Nicky
03-10-2005, 15:28
1) ho detto che un altro ne voleva addirittura 250 !!! :doh:
2) e che stavo senza cucina ??
3) farlo da solo ??non sono idraulico purtroppo !! :doh:
4) forse non lo sai, di solito se vuoi la ricevuta devi pagargli soldi extra :rolleyes:

cmq se x voi pagare un tecnico 100 euro ovvero 200 mila lire all'ora è giusto io non so + che dire !! :doh:


Ora come facciamo a giudicare se 200 euro vanno bene per quel lavoro o no, se nemmeno noi abbiamo le conoscenze specifiche per farlo?
E torno a ripeterti che per il libero professionista il prezzo non dipende direttamente dalle ore quanto più dalle spese per arrivare a casa, dal materiale usato, dalla manodopera [ovvero dalla sua fatica] e difficoltà dell'operazione.
Quei duecento euro potrebbero essere onesti, come una ladrata.
Al massimo potevi chiedere altri preventivi altrove e vedere se questi due avevano sparato in alto o meno.

Per quanto riguarda la ricevuta: è normale che venga qualcosa in più; perchè quel 20% che non hai pagato dovrebbe andare nelle tasche dello stato così invece il tizio non dichiarerà tutto ciò che ha guadagnato [ovviamente non credo che sarai l'unico a fare il lavoro in nero]

francoisk
03-10-2005, 15:33
:rotfl: aiutatemi vi prego :rotfl: ho le lacrime :rotfl:


ah e c'è di piu' lo chiamai anche ladro,quindi rischio anche una diffida :rolleyes:


p.s. al posto di questo c'è un fioraio adesso,sara' fallito per i miei 10 euro in meno?o xkè forse era un ladruncolo?

the_joe
03-10-2005, 15:35
per lavare l'auto quello si fa un culo cosi' e dalle parti mie si prende 10-12 euro

per un riavvio di pc e una scoperta di un virus seduti comodi su una sedia ,15 euro mi sembrano fuori dal normale
Ripeto 2 euro per lavare un'auto secondo me sono una cifra ragionevole, non ci vogliono mica competenze particolari?

Se per te 15 Euro per scoprire un virus (o cmq un malfunzionamento) i un pc sono troppi, perchè non te lo fai da solo visto che è una cosa così facile?

Oppure anche la qualifica va quantificata nel costo del lavoro?

Oppure il cardichirurgo che opera al cuore dovrebbe guadagnare come un imbianchino per ogni ora di lavoro? (a parte che anche gli imbianchini non scherzano ;) ) ?

the_joe
03-10-2005, 15:37
ah e c'è di piu' lo chiamai anche ladro,quindi rischio anche una diffida :rolleyes:


p.s. al posto di questo c'è un fioraio adesso,sara' [b]fallito[/] per i miei 10 euro in meno?o xkè forse era un ladruncolo?

E' Fallito?????

Ma come se è così semplice fare gli imprenditori, questa proprio me la devi spiegare come ha fatto a fallire, magari con i soldi che ha guadagnato vendendo PC è scappato ai caraibi...... :rolleyes:

torgianf
03-10-2005, 15:39
ah e c'è di piu' lo chiamai anche ladro,quindi rischio anche una diffida :rolleyes:


p.s. al posto di questo c'è un fioraio adesso,sara' fallito per i miei 10 euro in meno?o xkè forse era un ladruncolo?

ora basta,ti prego :rotfl:
non funziona come pensi tu,se tutti quelli che hanno un'attivita' farebbero le cose gratis sai cosa mangerebbero?l'aria che c'e' nelle casse la sera.i lavori di concetto o manuali vanno pagati. un idraulico che viene a casa tua e ti fa funzionare la caldaia,va pagato anche se ha girato solo una chiavetta.un tecnico che ti sistema un pc va pagato,anche se per te non ha fatto un cazzo.se ti dico cosa prendo io per mettere a posto e per assemblare dei pc (in nero) solo ad amici e parenti,ti viene la pelle d'oca :asd:

francoisk
03-10-2005, 15:41
Ripeto 2 euro per lavare un'auto secondo me sono una cifra ragionevole, non ci vogliono mica competenze particolari?

Se per te 15 Euro per scoprire un virus (o cmq un malfunzionamento) i un pc sono troppi, perchè non te lo fai da solo visto che è una cosa così facile?

Oppure anche la qualifica va quantificata nel costo del lavoro?

Oppure il cardichirurgo che opera al cuore dovrebbe guadagnare come un imbianchino per ogni ora di lavoro? (a parte che anche gli imbianchini non scherzano ;) ) ?


adesso riesco a capire se ho un virus e formattare il pc da solo,questa cosa risale a circa 3 anni fa,poi è chiaro che il cardiochirurgo debba guadagnare piu' di un imbianchino,poi sono punti di vista,per te per lavare l'auto possono bastare 2 euro,e x me x riavviare un pc 5 euro sono fin troppi,cmq io ho iniziato a rispondere x il fatto che la maggior parte della gente è poco onesta,specie quando vanno in casa delle persone incompetenti,come ad esempio l'idraulico che va in casa della vecchietta e le chiede 50 euro per cambiare la guarnizione del rubinetto,se viene da me e mi chiede 50 euro io al massimo gliene do' 10,perchè a me i soldi non cadono dal cielo e quindi non posso essere benefatore dell'idraulico,tecnico della caldaia,o tecnico del pc.

francoisk
03-10-2005, 15:46
ora basta,ti prego :rotfl:
non funziona come pensi tu,se tutti quelli che hanno un'attivita' farebbero le cose gratis sai cosa mangerebbero?l'aria che c'e' nelle casse la sera.i lavori di concetto o manuali vanno pagati. un idraulico che viene a casa tua e ti fa funzionare la caldaia,va pagato anche se ha girato solo una chiavetta.un tecnico che ti sistema un pc va pagato,anche se per te non ha fatto un cazzo.se ti dico cosa prendo io per mettere a posto e per assemblare dei pc (in nero) solo ad amici e parenti,ti viene la pelle d'oca :asd:

ma te li prendi perchè c'è gente che ti paga a cui piace essere truffata,io il pc lo compro nel centro commerciale e certo non lo compro da tipi come te oltretutto a nero,ma magari quando ho un problema chiamo qualche amico(nel vero senso del termine)e magari andiamo a mangiarci una pizza.Purtroppo cìè gente che si fa truffare di continuo,ecco perchè esistono i venditori della folletto,del bimby e tanti altri ancora.

p.s. ne vai fiero che lavori in nero? :rolleyes:,sai xkè è per gente come te che in italia stiamo rovinati

Nevermind
03-10-2005, 15:46
Per dire io ai parenti per 3-4 ore e rotti di lavoro sui loro pc non chiedo nulla (libera offerta) ma sono parenti ....per la serie quella volta che l'aiuto serve a me ci si scambiano i favori . Ma se dovessi farlo al primo che passa come minimo chiedo 50€ che son pochi ma io non devo pagarci le tasse ne mandare avanti una ditta. Non so se capisci la differenza?? In ditta una mia ora di lavoro sarà sui 100€ + iva ma è ovvio che sia così con quei soldi mica ci mangio solo io.

torgianf
03-10-2005, 15:47
adesso riesco a capire se ho un virus e formattare il pc da solo,questa cosa risale a circa 3 anni fa,poi è chiaro che il cardiochirurgo debba guadagnare piu' di un imbianchino,poi sono punti di vista,per te per lavare l'auto possono bastare 2 euro,e x me x riavviare un pc 5 euro sono fin troppi,cmq io ho iniziato a rispondere x il fatto che la maggior parte della gente è poco onesta,specie quando vanno in casa delle persone incompetenti,come ad esempio l'idraulico che va in casa della vecchietta e le chiede 50 euro per cambiare la guarnizione del rubinetto,se viene da me e mi chiede 50 euro io al massimo gliene do' 10,perchè a me i soldi non cadono dal cielo e quindi non posso essere benefatore dell'idraulico,tecnico della caldaia,o tecnico del pc.


ma hai idea di cosa costa ad un idraulico venire a casa tua? o credi che solo la benzina costa.....
mettiamo che fa 20kmx2 (a/r) nel traffico,poi a casa monta e smonta,cambia il pezzo rotto ecc... sono andati via quasi 60min. ecco,ora se tutti gli danno 5€ questo che cazzo mangia? non sara' un lavoro da 50€ ma neanche da 5,e' per questo che c'e' un diritto fisso di chiamata

Nevermind
03-10-2005, 15:48
[QUOTE=francoisk..io il pc lo compro nel centro commerciale e certo non lo compro da tipi come te ...:[/QUOTE]

E poi quando non funziona vai dai tipi tipo lui perchè nei grandi magazzino sono nel 99% dei casi incompetenti cronici :O

twinpigs
03-10-2005, 15:49
io ti avrei chiesto 60€ (per essere sicurissimo di non rivederti più la prox volta)
e fino a che non mi pagavi (fattura docet) non ti restituivo più il pc...

francoisk
03-10-2005, 15:50
io ti avrei chiesto 60€ (per essere sicurissimo di non rivederti più la prox volta)
e fino a che non mi pagavi (fattura docet) non ti restituivo più il pc...


come minimo il giorno dopo ti avrei mandato la finanza a fare una controllatina alle tue evasioni :O

torgianf
03-10-2005, 15:51
ma te li prendi perchè c'è gente che ti paga a cui piace essere truffata,io il pc lo compro nel centro commerciale e certo non lo compro da tipi come te oltretutto a nero,ma magari quando ho un problema chiamo qualche amico(nel vero senso del termine)e magari andiamo a mangiarci una pizza.Purtroppo cìè gente che si fa truffare di continuo,ecco perchè esistono i venditori della folletto,del bimby e tanti altri ancora.

p.s. ne vai fiero che lavori in nero? :rolleyes:,sai xkè è per gente come te che in italia stiamo rovinati

vado fiero di guadagnare anche in nero,problemi? le tasse le pago dalla busta paga,e facendo il tuo ragionamento ne pago troppe (2500€ lordi e 1600€ netti,900€ di tasse :mad: ).secondo te,prendo la macchina,faccio 20km,perdo 1 ora a sistemare il pc di un conosciente (non amico),e dovrei farlo gratis?

francoisk
03-10-2005, 15:53
vado fiero di guadagnare anche in nero,problemi? le tasse le pago dalla busta paga,e facendo il tuo ragionamento ne pago troppe (2500€ lordi e 1600€ netti,900€ di tasse :mad: ).secondo te,prendo la macchina,faccio 20km,perdo 1 ora a sistemare il pc di un conosciente (non amico),e dovrei farlo gratis?

non dovresti farlo gratis,ma pagarci le tasse su quello che guadagni

twinpigs
03-10-2005, 15:53
come minimo il giorno dopo ti avrei mandato la finanza a fare una controllatina alle tue evasioni :O
e poi ti beccavi una mia denuncia per "diffamazione" (lo sai che la "soffiata" deve essere firmata?... non si possono fare anonime)

ti ho fatto la fattura, perchè non paghi? Che fai mi mandi la finanza e per cosa? :D

the_joe
03-10-2005, 15:53
E poi quando non funziona vai dai tipi tipo lui perchè nei grandi magazzino sono nel 99% dei casi incompetenti cronici :O
Già e pretende pure di non pagarli tanto loro sono ladri........

Lasciamo perdere va..................


(in realtà vorrei proprio sapere che lavoro fa lui per parlare così, ma temo che non sia troppo addentro il mercato del lavoro)

twinpigs
03-10-2005, 15:55
non dovresti farlo gratis,ma pagarci le tasse su quello che guadagni
ma non hai detto che il prezzo era esagerato
Ecco il 48% di esso sono tasse :rolleyes:

Nevermind
03-10-2005, 15:55
come minimo il giorno dopo ti avrei mandato la finanza a fare una controllatina alle tue evasioni :O

E la motivazione scusa? O pensi che la GDF stiano li ad ascoltare il primo che passa :D :D

Sei na sagoma :D

francoisk
03-10-2005, 15:55
ammettete che siete dei ladri.saluti

twinpigs
03-10-2005, 15:56
ammettete che siete dei ladri.saluti
e tru che sei il solito TROLL 15enne :D

torgianf
03-10-2005, 15:57
non dovresti farlo gratis,ma pagarci le tasse su quello che guadagni

ripeto: faccio il tuo ragionamento,lo stato prende dal mio stipendio il 30% circa,bastano e avanzano.poi del mio tempo libero sono padrone solo io. se no vorra' dire che ai 30€ l'ora ci ricarico le tasse piu' piccolo bonus per me e rilascio la fattura,il tutto alla modica cifra di circa 50€ l'ora,che e' cio' che pago quando ho bisogno dell'elettrauto o del meccanico (54€ l'ora).va meglio adesso?

BadMirror
03-10-2005, 15:58
ammettete che siete dei ladri.saluti

Che ti credi insisti? E insisto anche io :

Ma invece di incazzarti a vuoto perchè non vai e denunci tutta quella moltitudine di persone che conosci che evadono le tasse?

Sarà che l'hai sparate un pò troppo grosse dall'inizio secondo me....

Nevermind
03-10-2005, 15:59
Già e pretende pure di non pagarli tanto loro sono ladri........

Lasciamo perdere va..................


(in realtà vorrei proprio sapere che lavoro fa lui per parlare così, ma temo che non sia troppo addentro il mercato del lavoro)

Tanto per dire uno è andato in negozio da un mio amico e voleva lo sconto perchè nel grande magazzino xyz trovava un pc a 20€ in meno con le stesse specifiche (si peccato che non era specificato la scheda video ma solo la ram montata ne la marca degli altri componenti..) ebbene alla fine l'ha comperato la e nianche a dirlo tempo 1 settimana e già era dal mio amico con la coda tra le gambe perchè non funzionava niente e da xyz non davano assistenza :asd: :D

the_joe
03-10-2005, 15:59
ammettete che siete dei ladri.saluti
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

E' luiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

IL TROOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL


:D

Nevermind
03-10-2005, 16:00
ammettete che siete dei ladri.saluti

Si dai i commercianti son tutti ladri e tu sei un mafioso perchè di napoli dai ragazzi forza siori e siore continuiamo con i luoghi comuni :D :D

the_joe
03-10-2005, 16:02
Tanto per dire uno è andato in negozio da un mio amico e voleva lo sconto perchè nel grande magazzino xyz trovava un pc a 20€ in meno con le stesse specifiche (si peccato che non era specificato la scheda video ma solo la ram montata ne la marca degli altri componenti..) ebbene alla fine l'ha comperato la e nianche a dirlo tempo 1 settimana e già era dal mio amico con la coda tra le gambe perchè non funzionava niente e da xyz non davano assistenza :asd: :D
Io ho sempre affermato che se mi dessero l'assistenza per i PC venduti nei centri commerciali della zona, sarei più ricco di Bill Gates, TUTTI comprano i PC delle varie offerte e poi a casa chiamano l'amico a installarlo/farlo funzionare perchè non va nulla.....................
Già, ma i negozianti che perdono 2 ore a configurare/spiegare tutto sono ladri se vendono il PC a 50 euro in più.

Certo uno di noi che ne capisce un po' il PC lo compra dove vuole, ma io personalmente ho sempre consigliato di rivolgersi ai negozi sotto casa per ovvi motivi logistici.

torgianf
03-10-2005, 16:06
Io ho sempre affermato che se mi dessero l'assistenza per i PC venduti nei centri commerciali della zona, sarei più ricco di Bill Gates, TUTTI comprano i PC delle varie offerte e poi a casa chiamano l'amico a installarlo/farlo funzionare perchè non va nulla.....................
Già, ma i negozianti che perdono 2 ore a configurare/spiegare tutto sono ladri se vendono il PC a 50 euro in più.

Certo uno di noi che ne capisce un po' il PC lo compra dove vuole, ma io personalmente ho sempre consigliato di rivolgersi ai negozi sotto casa per ovvi motivi logistici.

questi sono i piu' simpatici,mi chiamano,mi dicono loro cosa fare (di solito mi chiedono: me lo formatti?)e io dico si,2 ore per mettere a posto tutto e me ne torno a casa con 60€ in piu',grazie ipercoop :D

BadMirror
03-10-2005, 16:11
Cmq l'argomento pc è troppo particolare, ci sono varie tipologie di problemi affrontate in maniera diversa da varie tipologie di persone, chi lo usa come un computer chi come un elettrodomestico qualunque.

In realtà c'è da dire che spesso i commessi che dovrebbero consigliare gli "ignoranti" nei supermercati non sono proprio delle cime.

:)

the_joe
03-10-2005, 16:12
questi sono i piu' simpatici,mi chiamano,mi dicono loro cosa fare (di solito mi chiedono: me lo formatti?)e io dico si,2 ore per mettere a posto tutto e me ne torno a casa con 60€ in piu',grazie ipercoop :D
Io mi limito a farlo per gli amici veri per cui non chiedo nulla, magari vado a cena da loro la sera che faccio il lavoro e stiamo in compagnia però è bello trovare più di 400 fra trojan e pattume vario in un pc che secondo la proprietaria "andava un po' male" :D

torgianf
03-10-2005, 16:17
Io mi limito a farlo per gli amici veri per cui non chiedo nulla, magari vado a cena da loro la sera che faccio il lavoro e stiamo in compagnia però è bello trovare più di 400 fra trojan e pattume vario in un pc che secondo la proprietaria "andava un po' male" :D

un secondo: capita che uno che lavora in fabbrica con me viene e mi fa: voglio un pc.bene,gli faccio il preventivo,un pc di medio livello con cui fare di tutto(athlon 64,1 gb ram,160gb hd,master dvd,geppo 6600,una buona mobo con audio,no monitor,quelli consiglio di prenderli al supermercato in offerta tra i modelli che vedo),lui fa i suoi giri e mi dice che all'ipercoop gli costa meno.bene,prendilo li..... vedrai che torni da me..... vedrai :asd:
secondo te dovrei farlo gratis? :D

the_joe
03-10-2005, 16:22
un secondo: capita che uno che lavora in fabbrica con me viene e mi fa: voglio un pc.bene,gli faccio il preventivo,un pc di medio livello con cui fare di tutto(athlon 64,1 gb ram,160gb hd,master dvd,geppo 6600,una buona mobo con audio,no monitor,quelli consiglio di prenderli al supermercato in offerta tra i modelli che vedo),lui fa i suoi giri e mi dice che all'ipercoop gli costa meno.bene,prendilo li..... vedrai che torni da me..... vedrai :asd:
secondo te dovrei farlo gratis? :D
No certo, io se non è proprio un amico amico, non glielo faccio neppure, se c'è una cosa che non sopporto proprio è formattare e reinstallare tutto da capo dai driver ai programmi alla posta.............una palla assurda, già lo faccio in ditta per i vari cog....oni che sputtanano i PC ogni minuto, se poi lo dovessi fare anche a casa mi sparo............ ;)

twinpigs
03-10-2005, 16:24
No certo, io se non è proprio un amico amico, non glielo faccio neppure, se c'è una cosa che non sopporto proprio è formattare e reinstallare tutto da capo dai driver ai programmi alla posta.............una palla assurda, già lo faccio in ditta per i vari cog....oni che sputtanano i PC ogni minuto, se poi lo dovessi fare anche a casa mi sparo............ ;)
ma sei hai molti clienti diventi ricco! :D di che ti lamenti? :mbe:

the_joe
03-10-2005, 16:27
ma sei hai molti clienti diventi ricco! :D di che ti lamenti? :mbe:
No, guarda preferisco qualche Euro di meno in tasca e un po' di tempo libero in più, ne guadagna la salute.... ;)

twinpigs
03-10-2005, 16:28
No, guarda preferisco qualche Euro di meno in tasca e un po' di tempo libero in più, ne guadagna la salute.... ;)
Pelandrùn :ciapet: ;)

Nevermind
03-10-2005, 16:29
Cazzo l'ho evocato m'ha appena chiamamto mio cugino perchè ha problemi col pc :D :D ho detto che ci si risente dopo la palestra :O

davide66
03-10-2005, 16:32
No certo, io se non è proprio un amico amico, non glielo faccio neppure, se c'è una cosa che non sopporto proprio è formattare e reinstallare tutto da capo dai driver ai programmi alla posta.............una palla assurda,

E' vero quello che dici ma ti ricordo che se si vuole guadagnare qualcosina in informatica bisogna ringraziare gli utenti che fanno danno perchè sull'hardware nada de nada. Magari si vorrebbero evitare quelli che dicono: al centro commerciale da xxx costa meno (basterebbe aprirlo per capire il motivo) ma conviene sfruttare (non è bello ma è reale) personaggi così per l'assistenza. A volte quando si sentono certe cose bisogna fare finta di non capire niente di pc.............
:( :( :(

Ciao

the_joe
03-10-2005, 16:40
E' vero quello che dici ma ti ricordo che se si vuole guadagnare qualcosina in informatica bisogna ringraziare gli utenti che fanno danno perchè sull'hardware nada de nada. Magari si vorrebbero evitare quelli che dicono: al centro commerciale da xxx costa meno (basterebbe aprirlo per capire il motivo) ma conviene sfruttare (non è bello ma è reale) personaggi così per l'assistenza. A volte quando si sentono certe cose bisogna fare finta di non capire niente di pc.............
:( :( :(

Ciao
Non ci sputo mica sopra, ho detto quello che IO non farei perchè praticamente lo faccio già durante il giorno ;) e a casa mi vorrei rilassare con la mia famiglia, tutto lì, se leggi qualche post sopra ho anche detto che se mi dessero l'assistenza a tutti i PC venduti nei centri commerciali della zona, sarei più ricco di Guglielmo Cancelli :D

PS - i ricarichi dei negozi di HardWare li conosco bene e sono da :muro: :muro: :muro:

checo
03-10-2005, 17:08
cioè adesso mi vine in mente te sei quello delle canarie, quello con tutti i vestiti truzzi firmati che a meno che non siano imitazioni da bancarella costano un botto e fai sto casino per 20€??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

FastFreddy
03-10-2005, 17:21
cioè adesso mi vine in mente te sei quello delle canarie, quello con tutti i vestiti truzzi firmati che a meno che non siano imitazioni da bancarella costano un botto e fai sto casino per 20€??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Parafrasando i savonesi: "Son tutti comunisti coi soldi degli altri, KKOISSSOLDIIDEGLIALTRIIII!"

:D :D :D :D

paditora
03-10-2005, 17:49
bè di solito però per gli apparecchi elettronici il preventivo è gratuito.
un po' di tempo fa ho portato una tele in un negozio di televisori.
gli ho detto il difetto, lo ha guardato un po' e poi mi ha risposto che era meglio buttarlo e comprarne uno nuovo perchè la riparazione andava a costare quasi come una tv nuova.
poi la tv nuova l'ho comprata li
non ho speso niente per il preventivo.

Nicky
03-10-2005, 17:55
bè di solito però per gli apparecchi elettronici il preventivo è gratuito.
un po' di tempo fa ho portato una tele in un negozio di televisori.
gli ho detto il difetto, lo ha guardato un po' e poi mi ha risposto che era meglio buttarlo e comprarne uno nuovo perchè la riparazione andava a costare quasi come una tv nuova.
poi la tv nuova l'ho comprata li
non ho speso niente per il preventivo.

Dipende dal preventivo.
C'è differenza tra vedere se il guasto è riparabile o meno, oppure dirti nello specifico il problema, quanto viene a costare il pezzo nuovo etc.
Nel primo caso, quasi sempre, nessuno ti chiede nemmeno un euro..nel secondo caso si perchè comunque ci sono sbattimenti a contattare fornitori per il pezzo et similia.

PHCV
03-10-2005, 17:57
Ho letto i vari post... ma sono davvero a livelli di delirii.... uno che comincia a dare del ladro a tutti, l'altro di evasori fiscali, uno dice che tutti i commercianti/liberi professionisti vivono nell'oro e non pagano niente di tasse e l'altro risponde che si rifiuta di pagare il tecnico che viene a casa a girare la spina della caldaia.....

incollo questa "cosetta" per chi non la conoscesse... sarebbe per far ragionare un attimo ma visti i post precedenti mi sà che è totalmente inutile :|


Il tecnico chiamato arriva per riparare il computer guasto. Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, asserisce con la testa, mormora qualcosa a se stesso e spegne il computer. A quel punto estrae un piccolo cacciavite dalla tasca e da' un giro e mezzo ad una minuscola vite. A questo punto, accende il computer e verifica che funziona perfettamente.
Il presidente dell'azienda e' felicissimo e si offre di pagare il conto immediatamente.
"Quanto le devo?" chiede.
"Sono Mille Euro, grazie" risponde l'ingegnere.
"Mille Euro? MIlle Euro per pochi minuti di lavoro? Mille Euro per stringere una semplicissima vitina? Mi rendo conto che il computer vale 50.000 Euro, ma mille Euro mi sembra una cifra veramente esagerata. Pagherò solamente se mi manderà una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere." controbatte il Presidente
L'Ingegnere acconsente con un cenno e se ne va.
Il mattino dopo il presidente riceve la fattura, la legge attentamente, asserisce con la testa e la paga immediatamente, senza una lamentela.
La fattura diceva:
Servizi effettuati:
- Avvitamento di una vitina: EURO 1
- Sapere quale vitina avvitare: EURO 999

paditora
03-10-2005, 18:01
Dipende dal preventivo.
C'è differenza tra vedere se il guasto è riparabile o meno, oppure dirti nello specifico il problema, quanto viene a costare il pezzo nuovo etc.
Nel primo caso, quasi sempre, nessuno ti chiede nemmeno un euro..nel secondo caso si perchè comunque ci sono sbattimenti a contattare fornitori per il pezzo et similia.
Si bè se si sbatte ecc. sono d'accordo anche io che si debba far pagare.
Ma se te lo guarda per 5 min secondo me no.
Cmq di solito per gli apparecchi elettronici gli dici il difetto e già capiscono il guasto senza nemmeno smontarlo.
Ovviamente se sono tecnici.
Se invece vendono soltanto bè in quel caso devono spedirlo e si ha un certo costo.
Cmq se mi chiedono i soldi io pago tranquillamente.
A me non piace fare casini.
Naturalmente poi se mi chiedono 20 euro per vedere se una tv è riparabile o no io pago, però poi in quel negozio non ci metto più piede.

Alabamasmith
03-10-2005, 19:21
dico la mia, per la poca esperienza che ho.
Purtroppo un libero professionista/artigiano ha costi vivi (materiale) e costi passati che deve ammortizzare, ha dei dipendenti da pagare, in più deve guadagnarci discretamente, altrimenti il gioco non varrebbe la candela, andrebbe a fare l'impiegato, o no? Se si calcola che dovrebbe (!) pagare le tasse, i contributi, le assicurazioni di responsabilità civile per sè ed i propri dipendenti, ecco che vengono fuori certi prezzi.
Calcolate che certi liberi professionisti si fanno un culo tanto all'università e spendono un sacco di soldi. Immaginate un dentista (categoria bistrattata ed invidiata). Vi siete mai chiesti quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico? Uno o più riuniti? I materiali? La corrente consumata da autoclavi, ecc... E la responsabilità e lo stress quotidiano che un lavoro del genere comporta?
Vi lamentate quando andate al ristorante e pagate una cena 30/40 euro a cranio (lo facevo anche io)... La conoscete la vita di un ristoratore? Di un cuoco? di un cameriere professionista? Vita privata=0 Dalle 8 di mattina fino alle 16 e poi dalle 18 a mezzanotte dentro al ristorante, in alta stagione tutti i giorni. Secondo voi lo farebbe per 1500€ al mese in modo tale da fornirvi un pasto proletario a basso costo?
anche a me rode il culo quando vado dal meccanico e mi chiede un sacco di soldi per il tagliando. Ma è giusto che venga pagato per il suo lavoro. Sta da anni per ore al giorno sporco di grasso e respira aria puzzolente. Per di più io non ci capisco niente di meccanica, quindi lo pago. Mi costerebbe tempo e soldi imparare a fare lavori del genere, e come hobby non mi attira.

morale dei fatti, alla luce di tutte le spese che un professionista ha, ed anche alle sue giuste aspettative di guadagno, è ovvio che poi si faccia pagare anche per una stronzata. Il tempo è denaro per lui. Poi sta alla strategia del singolo.... Molti dentisti infatti alla prima visita non chiedono niente, anzi, si fanno pagare solo a fine trattamento. Invece molti medici che fanno visite ambulatoriali si fanno pagare a visita/seduta, come gli psicoterapeuti, i fisioterapisti, ecc...

Anche io facevo certi discorsi da squattrinato/idealista/sinistrorso, quando poi si incomincia a lavorare e si alzano le chiappe dal pc si capiscono molte cose, tra cui la dignità ed il valore di ogni lavoro e la fatica che comporta.

daemon
03-10-2005, 19:28
cmq tutti quelli che stanno in commercio sono tutti ladri,chi piu' e chi meno,e andassere a fregare altra gente
a nome di tutti quelli che hanno una partita iva e sono nel commercio....
grazie per il ladro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

francoisk
03-10-2005, 19:28
dico la mia, per la poca esperienza che ho.
Purtroppo un libero professionista/artigiano ha costi vivi (materiale) e costi passati che deve ammortizzare, ha dei dipendenti da pagare, in più deve guadagnarci discretamente, altrimenti il gioco non varrebbe la candela, andrebbe a fare l'impiegato, o no? Se si calcola che dovrebbe (!) pagare le tasse, i contributi, le assicurazioni di responsabilità civile per sè ed i propri dipendenti, ecco che vengono fuori certi prezzi.
Calcolate che certi liberi professionisti si fanno un culo tanto all'università e spendono un sacco di soldi. Immaginate un dentista (categoria bistrattata ed invidiata). Vi siete mai chiesti quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico? Uno o più riuniti? I materiali? La corrente consumata da autoclavi, ecc... E la responsabilità e lo stress quotidiano che un lavoro del genere comporta?
Vi lamentate quando andate al ristorante e pagate una cena 30/40 euro a cranio (lo facevo anche io)... La conoscete la vita di un ristoratore? Di un cuoco? di un cameriere professionista? Vita privata=0 Dalle 8 di mattina fino alle 16 e poi dalle 18 a mezzanotte dentro al ristorante, in alta stagione tutti i giorni. Secondo voi lo farebbe per 1500€ al mese in modo tale da fornirvi un pasto proletario a basso costo?
anche a me rode il culo quando vado dal meccanico e mi chiede un sacco di soldi per il tagliando. Ma è giusto che venga pagato per il suo lavoro. Sta da anni per ore al giorno sporco di grasso e respira aria puzzolente. Per di più io non ci capisco niente di meccanica, quindi lo pago. Mi costerebbe tempo e soldi imparare a fare lavori del genere, e come hobby non mi attira.

morale dei fatti, alla luce di tutte le spese che un professionista ha, ed anche alle sue giuste aspettative di guadagno, è ovvio che poi si faccia pagare anche per una stronzata. Il tempo è denaro per lui. Poi sta alla strategia del singolo.... Molti dentisti infatti alla prima visita non chiedono niente, anzi, si fanno pagare solo a fine trattamento. Invece molti medici che fanno visite ambulatoriali si fanno pagare a visita/seduta, come gli psicoterapeuti, i fisioterapisti, ecc...

Anche io facevo certi discorsi da squattrinato/idealista/sinistrorso, quando poi si incomincia a lavorare e si alzano le chiappe dal pc si capiscono molte cose, tra cui la dignità ed il valore di ogni lavoro e la fatica che comporta.


ma si,mettiamocelo nel c... a vicenda,i miei sarebbero discorsi da squattrinato,i tuoi da berlusconiano


p.s. i dentisti fanno quei prezzi perchè hanno poca concorrenza nel pubblico,se vuoi farti una fisioterapia puoi farla in struttura privata pconvenzionata col s.sn,toglierti una carie in un ospedale è molto piu' difficile.

francoisk
03-10-2005, 19:30
a nome di tutti quelli che hanno una partita iva e sono nel commercio....
grazie per il ladro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


guarda ma non è tanto per dire,sono dati di fatto,chi evade(e siete in tanti)commette un reato,che ricade sulla collettivita'=essere ladri :O

CYRANO
03-10-2005, 19:34
dico la mia, per la poca esperienza che ho.
Purtroppo un libero professionista/artigiano ha costi vivi (materiale) e costi passati che deve ammortizzare, ha dei dipendenti da pagare, in più deve guadagnarci discretamente, altrimenti il gioco non varrebbe la candela, andrebbe a fare l'impiegato, o no? Se si calcola che dovrebbe (!) pagare le tasse, i contributi, le assicurazioni di responsabilità civile per sè ed i propri dipendenti, ecco che vengono fuori certi prezzi.
Calcolate che certi liberi professionisti si fanno un culo tanto all'università e spendono un sacco di soldi. Immaginate un dentista (categoria bistrattata ed invidiata). Vi siete mai chiesti quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico? Uno o più riuniti? I materiali? La corrente consumata da autoclavi, ecc... E la responsabilità e lo stress quotidiano che un lavoro del genere comporta?
Vi lamentate quando andate al ristorante e pagate una cena 30/40 euro a cranio (lo facevo anche io)... La conoscete la vita di un ristoratore? Di un cuoco? di un cameriere professionista? Vita privata=0 Dalle 8 di mattina fino alle 16 e poi dalle 18 a mezzanotte dentro al ristorante, in alta stagione tutti i giorni. Secondo voi lo farebbe per 1500€ al mese in modo tale da fornirvi un pasto proletario a basso costo?
anche a me rode il culo quando vado dal meccanico e mi chiede un sacco di soldi per il tagliando. Ma è giusto che venga pagato per il suo lavoro. Sta da anni per ore al giorno sporco di grasso e respira aria puzzolente. Per di più io non ci capisco niente di meccanica, quindi lo pago. Mi costerebbe tempo e soldi imparare a fare lavori del genere, e come hobby non mi attira.

morale dei fatti, alla luce di tutte le spese che un professionista ha, ed anche alle sue giuste aspettative di guadagno, è ovvio che poi si faccia pagare anche per una stronzata. Il tempo è denaro per lui. Poi sta alla strategia del singolo.... Molti dentisti infatti alla prima visita non chiedono niente, anzi, si fanno pagare solo a fine trattamento. Invece molti medici che fanno visite ambulatoriali si fanno pagare a visita/seduta, come gli psicoterapeuti, i fisioterapisti, ecc...

Anche io facevo certi discorsi da squattrinato/idealista/sinistrorso, quando poi si incomincia a lavorare e si alzano le chiappe dal pc si capiscono molte cose, tra cui la dignità ed il valore di ogni lavoro e la fatica che comporta.

Vabbeh adesso non passiamo da un estremo all'altro...
Ci son lavoratori dipendenti che lavorano 8 ore al giorno nella merda e non prendono manco 900 euro al mese.
c'è chi , come me , non passa le festività a casa con la famiglia per molto meno di un ristoratore.
Adesso dal santificarli ce ne vuole..poi molti evadono pure le tasse e ci mangiano il doppio...



Ciaozzz

BadMirror
03-10-2005, 19:35
guarda ma non è tanto per dire,sono dati di fatto,chi evade(e siete in tanti)commette un reato,che ricade sulla collettivita'=essere ladri :O

cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...

cmq conosco commercanti,commercialisti,architetti,etc etc e non ne conosco nessuno,e sottolineo nessuno,che non evada le tasse,gli unici che pagano tutte le tasse che glui spettano sono i lavoratori dipendenti,e questo gia' dovrebbe farvi stare zitti



Ma invece di incazzarti a vuoto perchè non vai e denunci tutta quella moltitudine di persone che conosci che evadono le tasse?

?

FastFreddy
03-10-2005, 19:35
guarda ma non è tanto per dire,sono dati di fatto,chi evade(e siete in tanti)commette un reato,che ricade sulla collettivita'=essere ladri :O


Lo stesso si può dire di chi percepisce lo stipendio per non fare un tubo o fa l'assenteista (e sono tanti)...

francoisk
03-10-2005, 19:36
Vabbeh adesso non passiamo da un estremo all'altro...
Ci son lavoratori dipendenti che lavorano 8 ore al giorno nella merda e non prendono manco 900 euro al mese.
c'è chi , come me , non passa le festività a casa con la famiglia per molto meno di un ristoratore.
Adesso dal santificarli ce ne vuole..poi molti evadono pure le tasse e ci mangiano il doppio...



Ciaozzz


no ma che dici?sei matto?quelli che stanno bene sono gli operai che iniziano i turni alle 6 del mattino per neanche 1000 euro al mese

i problemi seri li hanno i medici,i commercialisti,gli imprenditori,quelli si che devono vede' come sbarcare il lunario :doh:

francoisk
03-10-2005, 19:37
Lo stesso si può dire di chi percepisce lo stipendio per non fare un tubo o fa l'assenteista (e sono tanti)...

con la differenza che quello a te dalla tasca nn ti leva nulla,loro invece si

FastFreddy
03-10-2005, 19:38
con la differenza che quello a te dalla tasca nn ti leva nulla,loro invece si


Ah nooo???? I ministeriali che per fare un lavoro da uno ce ne vogliono 5 non ti fregano i soldi delle tasse?

BadMirror
03-10-2005, 19:41
con la differenza che quello a te dalla tasca nn ti leva nulla,loro invece si

Scusa, ma qui siamo al delirio però.

e rispondi alle domande.

FastFreddy
03-10-2005, 19:41
P.s.
Da imprenditore di me stesso che sono, ti invito a pagare le mie tasse e a fare i miei stessi orari di lavoro e ad avere gli stessi introiti, poi ne riparliamo.

CYRANO
03-10-2005, 19:42
no ma che dici?sei matto?quelli che stanno bene sono gli operai che iniziano i turni alle 6 del mattino per neanche 1000 euro al mese

i problemi seri li hanno i medici,i commercialisti,gli imprenditori,quelli si che devono vede' come sbarcare il lunario :doh:

Imho la verità anche stavolta sta nel mezzo.
Si dice che giustamente molti lavoratori indipendenti fanno sacrifici ( di tempo , di denaro , di stress ) ma imho ( se non chiudono per mancato mercato ) sono ampiamente ricompensati dal guadagno.
Poi ci stanno lavoratori dipendenti che hanno un lavoro poco stressante , che non hanno grandi responsabilità ecc ecc ma il guadagno è adeguato alla cosa ( si intenda stipendio da fame o simile... )
Insomma..secondo me i commercianti in genere si fanno sì il mazzo ma poi , alla conta dei fatti , hanno un ritorno economico non indifferente.
Mica sono tutti madre teresa... se potessi diventare un commerciante anche io..hai voglia..mi faccio il culo per 30 anni e poi la pensione me la godo alle maldive :D



Ciaozzz

CYRANO
03-10-2005, 19:43
P.s.
Da imprenditore di me stesso che sono, ti invito a pagare le mie tasse e a fare i miei stessi orari di lavoro e ad avere gli stessi introiti, poi ne riparliamo.

oh io sempre pronto al cambio eh! dove devo firmare?
che mi son rotto di alrzami alle 4:45 per andare a lavurà per 5 euro all'ora.



Ciaozzz

Alabamasmith
03-10-2005, 19:46
ma si,mettiamocelo nel c... a vicenda,i miei sarebbero discorsi da squattrinato,i tuoi da berlusconiano


p.s. i dentisti fanno quei prezzi perchè hanno poca concorrenza nel pubblico,se vuoi farti una fisioterapia puoi farla in struttura privata pconvenzionata col s.sn,toglierti una carie in un ospedale è molto piu' difficile.
Io non sono berlusconiano, piano colle offese :D mica sono un legislatore e mi faccio le leggi ad personam.
Il lavoro del dentista è altamente qualificato e comporta l'uso di materiali costosissimi, che vengono lavorati con macchinari altrettanto costosi. Il SSN non paga le spese vive (andrebbe fallito), le paga il paziente. Se non ci credi vai a chiedere in qualsiasi policlinico universitario d'Italia. all'estero è diverso, ma penso dipenda da diverse forme previdenziali.
Guarda ti faccio un esempio pratico: devo portare il mio basso a farlo regolare da un liutaio, che si prende 25 euro per regolarmelo a dovere. Girerà 4 viti/bulloni, farà un cambio muta, e mi pulirà la tastiera. Io se dovessi farlo rischierei di rovinare il manico, e ci metterei ore per documentarmi a livello teorico. Se dovessi imparare a livello pratico dovrei andare in una scuola per liutai o a fare il ragazzo di bottega da un liutaio. Morale dei fatti: sono contento di pagarlo, altrimenti questa arte non esisterebbe più.

daemon
03-10-2005, 19:47
Lo stesso si può dire di chi percepisce lo stipendio per non fare un tubo o fa l'assenteista (e sono tanti)...
aggiungo dipendenti che prendono malattia per uno starnuto??
i casi di gravidanza a rischio???
confrontate i dati fra i dipenendenti e gli autonomi:
per essere sani in italia basta aprire un negozio....
e anche questo ricade sulla collettivita'

Alabamasmith
03-10-2005, 19:54
Vabbeh adesso non passiamo da un estremo all'altro...
Ci son lavoratori dipendenti che lavorano 8 ore al giorno nella merda e non prendono manco 900 euro al mese.
c'è chi , come me , non passa le festività a casa con la famiglia per molto meno di un ristoratore.
Adesso dal santificarli ce ne vuole..poi molti evadono pure le tasse e ci mangiano il doppio...

Ciaozzz
Mai a santificarli... ma ho conosciuto sulla mia pelle le categorie che ho descritto ed ho cambiato idea sul loro conto.
ricordiamoci che questi professionisti/artigiani/negozianti devono investire tanto e fare debiti per anni. Se io volessi fare l'operaio alla Plasmon (a 25km da casa mia) il mio unico investimento sarebbe l'abbonamento dell'autobus. Non per denigrare il lavoro dell'operaio, non so se è chiara come cosa.

Poi se certi dipendenti lavorano a nero, senza contributi, senza assicurazioni, è ovvio che questo dipende dal loro datore di lavoro stronzo, che magari non paga le tasse. Esistono i sindacati, le leggi, i pubblici ufficiali che tutelano i lavoratori dipendenti. E la guardia di finanza che si muove contro l'evasione fiscale.

Nicky
03-10-2005, 22:04
Uhm secondo me in entrambe le categorie ci sono quelli che lavorano tanto e guadagnano poco rispetto al mazzo che si fanno.
Ricordo che mio fratello qualche anno fa aveva lavorato in una ditta di prodotti chimici dove il lavoro era faticoso e soffocante soprattutto per via dell'odore di solventi. Lavorava tanto e guadagnava molto poco rispetto ai rischi che correva, tanto che ha deciso di andarsene dopo poco.
Quando ha aperto un'attività con un suo amico i problemi erano altri: non sempre c'era clientela ma le spese erano più o meno sempre quelle [affitto, luce etc intendo] e lavorava praticamente tutti i giorni sabato e domenica compresi.
Ogni lavoro ha i suoi lati negativi...se pensiamo in "piccolo"
Stiamo parlando di un normale negoziante, non di un imprenditore alla Berlusconi o Briatore...così se parliamo di dipendente parliamo di un normale operaio o impiegato e non di una persona che occupa ruoli ad altissimo livello.

Così come tra le categorie particolari come avvocati, architetti, notai etc. ci sono quelli che guadagnano davvero bene e ci marciano parecchi su...altri che invece vorrebbero arrivare ma non riescono a combinare poi molto.

FastFreddy
03-10-2005, 22:38
oh io sempre pronto al cambio eh! dove devo firmare?
che mi son rotto di alrzami alle 4:45 per andare a lavurà per 5 euro all'ora.



Sei pronto a fare 5 anni di fila senza neanche una settimana di ferie? E a passare dei periodi lavorando tutti i giorni domeniche comprese dalle 9 di mattina alle 10 di sera?

francoisk
04-10-2005, 06:44
Sei pronto a fare 5 anni di fila senza neanche una settimana di ferie? E a passare dei periodi lavorando tutti i giorni domeniche comprese dalle 9 di mattina alle 10 di sera?


lavorando poi...vorrai dire dirigendo

PHCV
04-10-2005, 06:48
lavorando poi...vorrai dire dirigendo

1) se non lo sai moltissime volte DIRIGERE altre persone è MOLTO PIU' DIFFICILE e faticoso che non fare fisicamente i lavori ma.. tralasciando questo
2) è da tutto il thread che mi sembri provocatorio e al limite dell'offesa
3) ma sai per caso che la voro fa lui (io no)


il tutto IMHO

BadMirror
04-10-2005, 09:18
lavorando poi...vorrai dire dirigendo


mmmh, ho capito, sei uno di quelli che quando vedono un direttore d'orchestra pensano che siano pagati per fare vento ai musicisti :asd:

Ma lo sai che ci vuole per dirigere un azienda? Ma lo sai quanto poco ci vuole per fallire e quanto mazzo ci vuole per riuscire?

A me stanno sulle palle molti imprenditori della zona che conosco, non lo nascondo, ma ne ammiro anche altri. Moltissimi miei amici fanno gli operai, io ho avuto 2 volte l'esperienza stagionale di operaio e so cosa vuol dire e so chi tra questi si rompe la schiena chi meno. LA stessa cosa tra i dirigenti, quello che dici tu è inqualificabile e fuori dal mondo, ma credo si fosse capito già da un paio di pagine.
Con questa chiudo, tanto chi è colpa del suo mal pianga se stesso.


p.s. ah, guarda che tra dirigente e operaio ci sono una miriade di vie di mezzo, ci sono delle persone che veramente si fanno un culo come una casa, fanno il lavoro forse più importante in certi tipi di aziende, vengono pagate poco e NON hanno il beneficio delle 8 ore contate, ma ne devono lavorare 11/12 al giorno facendosi anche molti km di viaggio. Io ne ho l'esempio concreto in casa e non solo, non parlo solo per quello che "credo" parlo per quello che SO.

gabberman81
04-10-2005, 10:20
:rolleyes: non ho letto + reply xche son troppi :rolleyes: cmq ieri l'ho chiamato e gli ho spiegato che non mi aveva avvisato ecc...be mi ha detto che il preventivo non me lo fa pagare e prima di fare qualsiasi cosa mi fa sapere la spesa e se non accetto non pago nulla :D
devo essere stato convincente :asd: :asd: :asd:

p.s. no flame grazie

FastFreddy
04-10-2005, 10:23
lavorando poi...vorrai dire dirigendo

No lavorando, visto che non ho dipendenti....

E comunque anche dirigire è un lavoro, ma forse non lo sai, perchè mi sembri il classico tipo che non ha mai alzato un dito in vita propria....

gabberman81
04-10-2005, 10:30
Sei pronto a fare 5 anni di fila senza neanche una settimana di ferie? E a passare dei periodi lavorando tutti i giorni domeniche comprese dalle 9 di mattina alle 10 di sera?

Ma se 6 sempre sul forum a scrivere !!!! :read: :asd: :asd:
lo voglio anche io un lavoro cosi' !! :read:

fermau
04-10-2005, 10:34
:rolleyes: non ho letto + reply xche son troppi :rolleyes: cmq ieri l'ho chiamato e gli ho spiegato che non mi aveva avvisato ecc...be mi ha detto che il preventivo non me lo fa pagare e prima di fare qualsiasi cosa mi fa sapere la spesa e se non accetto non pago nulla :D
devo essere stato convincente :asd: :asd: :asd:

p.s. no flame grazie


ecco tanto rumore per nulla :D


ciauz

FastFreddy
04-10-2005, 10:34
Ma se 6 sempre sul forum a scrivere !!!! :read: :asd: :asd:


Per forza, sto sempre in ufficio...

E poi questo per fortuna (o purtroppo?) è un periodo tranquillo.

FastFreddy
04-10-2005, 10:37
:rolleyes: non ho letto + reply xche son troppi :rolleyes: cmq ieri l'ho chiamato e gli ho spiegato che non mi aveva avvisato ecc...be mi ha detto che il preventivo non me lo fa pagare e prima di fare qualsiasi cosa mi fa sapere la spesa e se non accetto non pago nulla :D
devo essere stato convincente :asd: :asd: :asd:

p.s. no flame grazie

E tu già gli avevi già dato del ladro? (anche se ladro non era)

Sei veramente una gran bella persona, complimenti... :rolleyes:

BadMirror
04-10-2005, 10:37
ecco tanto rumore per nulla :D


ciauz


Come disse lo stitico :D:D:D

the_joe
04-10-2005, 10:50
E tu già gli avevi già dato del ladro? (anche se ladro non era)

Sei veramente una gran bella persona, complimenti... :rolleyes:
Già, come si cambia opinione presto nella vita eh?

Prima era un LADRO gli andava spaccata la vetrina, violentata la moglie e incendiata la casa, ora scommetto che è una brava persona e lo inviterebbe pure a cena :rolleyes:

MACC
04-10-2005, 10:51
Per riparare il mio ho dovoto spedirlo a Pavia dove c'è l'unico centro autorizzato. 30 euro di pezzi di ricambio 135 euro x 3 ore di mano d'opera specialistica.... Consolati ;)

paditora
04-10-2005, 11:07
E tu già gli avevi già dato del ladro? (anche se ladro non era)

Sei veramente una gran bella persona, complimenti... :rolleyes:


lol vero :D

gabberman81
04-10-2005, 11:12
E tu già gli avevi già dato del ladro? (anche se ladro non era)

Sei veramente una gran bella persona, complimenti... :rolleyes:

1) avevo detto no flame
2) ma bisogna prendere tutto cosi' seriamente ??non hai pensato che forse stavo scherzando quando ho scritto della vetrina?? :doh:
3) grazie della sentenza, manco mi conosci, che parli a fare :confused: ??
4) da regolmento sono vietati gli insulti personali e le polemiche di questo tipo, ma da quel che vedo il regolamento vale soltanto x me :rolleyes:

Raven
04-10-2005, 11:18
chiudo vah... tanto mi sa che il "problema" è stato risolto...