PDA

View Full Version : Problemi con il Southbridge Intel ich 6/ich 6r


webmarker
03-10-2005, 09:04
Carissimi amici del forum, qualche giorno fa ho postato una questione nel forum di HU, ma senza alcuna risposta da parte della community forse anche perché è stato proposto in una sezione non appropriata. :rolleyes:

Volevo riproporre alla vostra attenzione il mio problema, alla luce anche di una importante scoperta che ho fatto ieri.

Il post inviato alcuni giorni fa era il seguente:

"Ciao a tutti...
Ho un piccolo problema da tempo col mio pc...
Ho una macchina DELL Dimension con Pentium 4 e 512 mb di ram e mi ha sempre funzionato bene.
Ora però è un po' di tempo che quando avvio Windows oppure lo riavvio, dopo la schermata iniziale del bios e PRIMA di quella grafica di Xp il sistema MI SI FERMA SU UN CURSORE LAMPEGGIANTE (TIPO DOS) E NON PARTE PIU'...
Basta chiudere e riaccendere il pc e tutto riparte come prima...
Qualcuno saprebbe darmi una risposta?
Che cosa impedisce "saltuariamente" l'avvio del sistema operativo?
Ho Windows XPSp2.
Grazie a tutti.
Ciao
__________________
Marco "

A questo punto aggiungo una cosa importante: ieri ho letto sulla nota rivista PC PROFESSIONALE del mese di ottobre, alla sezione "Rubrica, Posta, hardware" che sembrerebbe esistere un difetto di produzione del southbridge ich6 della intel su quei chipset (tipo 915/925 per intenderci) nei primi lotti messi nel mercato a giugno 2004. Notizia peraltro ritrovata anche nella rete, navigando molto attentamente qui e lì...
La risposta della redazione di PC PROFESSIONALE alla domanda del lettore del perchè si bloccasse in maniera intermittente il pc impedendo l'avvio del disco e del sistema operativo, è che sussiste appunto questo difetto e che già nelle ultime revisioni del chipset questo problema sembra ormai corretto...

Ora il problema che mi affligge da diverso tempo è proprio questo: ho questo PC della Dell da luglio 2004 quando venivano distribuiti (probabilmente) le prime schede madri con questo chipset difettoso. Può essere secondo voi un problema di questo tipo il mancato avvio "saltuario" del disco con conseguente fenomeno del "cursore lampeggiante"?
Il problema come già detto si risolve (quasi) sempre riavviando la macchina..., ma con un pc dalle buone prestazioni e ancora tecnologicamente nuovo è possibile andare avanti in queste condizioni? :(

Vi chiedo un aiuto, soprattutto a chi conosce a fondo la problematica sul chipset intel con southbridge ich6 o ha avuto una simile esperienza.

Grazie. :help: