PDA

View Full Version : D-link DWL g650 e cpu al 50%


salvoramo
03-10-2005, 08:39
Buongiorno o sera a tutti,

ho un problema con la mia connessione wireless.
Quando inserisco la scheda D-link DWL G650 nel mio portatile, la cpu viene impegnata al 50% dal processo system....appena la rimuovo torna tutto normale...
Tutto ciò è normale?
Grazie per l'aiuto...

Carlos

wgator
03-10-2005, 10:09
Ciao,

te lo fa solo se inserisci la DWL-G650 oppure anche se ti colleghi a Internet, per esempio, tramite cavo LAN?

Oppure: l'occupazione esagerata della CPU avviene a sola scheda inserita ma non connessa a Internet oppure quando sei connesso a Internet?

Stev-O
03-10-2005, 17:17
io in compenso ho prob con la scheda in questione su notebook hp pavillion 4500 con xp sp2
installato il drv + recente e riavviato, il driver su mostra periferiche da un errore:
impossibile avviare la periferica codice 10
faccio notare che tale scheda è perfettamente inserita e che funziona perfettamente su un altro notebook (non hp) sempre con xp
è noto qualche problema di compatibilità tra le marche in questione o più semplicemente qualcun altro ha avuto un prob simile ???

Stev-O
04-10-2005, 10:21
[...]

salvoramo
16-11-2005, 21:51
Grazie per l'attenzione!
Il problema con la mia DWL G650 che mi manda la Cpu al 50% ("grazie" al processo system) continua... nessuna differenza se sono connesso a internet o no. Soltanto estraendo la scheda scompare...non è sufficente neanche disattivarla...

Puoi aiutarmi?

Grazie!

cicileu
29-05-2006, 01:21
scrivo questo messaggio anche se l'ultimo su questo argomento è del 2005... speriamo che qualcuno lo legga!
Premetto che uso un laptop packard bell con un pIV 3,2ghz con 512 di ram.
Anke io ho una scheda pcmcia d-link dwl g-650 per il mio laptop,e quando è inserita il carico della cpu sale al 50-60%,sia che navigo su internet che se il pc è fermo.L'unico modo per far scendere il carico è di togliere la scheda.
qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
Please help me!!

Stev-O
29-05-2006, 09:33
io ho la stessa scheda e stessa marca di nb

pero' non fa cosi'

hai installato i driver del controller cardbus?
e soprattutto metti i driver atheros wifi per la scheda:
puoi trovarli qui:

http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/5002/WLAN4.2.0.82_APPS4.2.0.358bin.zip

cicileu
29-05-2006, 23:58
ho installato i dirver che mi hai dato, ma purtroppo il problema persiste...
preciso che la versione hardware della d-link e c3 e il firmware è 4.30.
Però tra i vari tentativi questo pomeriggio ho notato qualcosa d'interessante:mi è venuto in mente che il problema potrebbe venire dal connettore del pc piuttosto che dalla d-link, allora cercavo qualche driver per il cardbus pcmcia (il nome della periferica è "controller cardbus texas instruments pci 1410) per vedere se il problema viene da li, ma purtroppo non ho ancora trovato nulla.
Allora ho reinstallato la periferica delle texas utilizzando gli stessi driver che erano già in uso (Che sono quelli di win xp sp2), il risultato è che così il carico della cpu con la d-link inserita torna a valori normali, attestandosi al 4%.
Quando spengo il pc, però, la situazione torna a degenerare e al riavvio il cerico cpu con la d-link torna al 60%, per ritornare a livelli normali devo reinstallare nuovamente i driver del controller pcmcia.
come posso risolvere definitivamente il problema?
dove posso trovare qualche driver aggiornato per la texas instrument?
Grazie!

Stev-O
30-05-2006, 09:59
li hocercati in lungo e in largo e li sto ancora cercando anche perchè ho un altro nb (un pavillon hp) che non funziona quando è inserita quella scheda

penso che il problema sia proprio li, la compatibilità cardbus

io ho installato in principio questo:
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=7043960000&ppn=PB23D00206

il mio è il easynote r9250
[da notare che sul sito linkano ancora i driver intel 2200bg 9019 che NON funzionano niente] :(

poi i drivers atheros
la revisione hardware e firmware della tua dlink è identica alla mia quindi i drivers proposti devono andare

prova a disinstallare tutto (drivers e controllers vecchi) e a reinstallare da zero il controller e poi i drivers e riprova

cicileu
31-05-2006, 00:04
ho provato ma il cardbus non va con i driver nuovi e cambiando quelli della d-link con gli atheros il problema rimane...
Mi rimane solo di rivoltare internet alla ricerca di quanche driver per la cardbus... spero bene!
Grazie!

Stev-O
31-05-2006, 15:50
ecco se trovi qualcosa dimmelo perchè avevo lo stesso tup problema

cicileu
31-05-2006, 22:09
Ci tento... Sto girando internet in lungo e in largo... appena ho novità ti avverto.

Stev-O
16-07-2006, 21:11
io in compenso ho prob con la scheda in questione su notebook hp pavillion 4500 con xp sp2
installato il drv + recente e riavviato, il driver su mostra periferiche da un errore:
impossibile avviare la periferica codice 10
faccio notare che tale scheda è perfettamente inserita e che funziona
perfettamente su un altro notebook (non hp) sempre con xp
è noto qualche problema di compatibilità tra le marche in questione o più semplicemente qualcun altro ha avuto un prob simile ???
Ritrovata finalmente, questa discussione (senza ricerca eh... andando "a memoria" ... :cool: ) per dire che ho trovato la soluzione al famoso problema relativo alla scheda pcmcia dlink atheros nei cfr dei notebook hp.

Come immaginavo il problema risiedeva nel controller cardbus e nella sua gestione.

Ho dovuto "prendere in prestito" i pcmcia driver cardbus texas instruments da un altro notebook (packardbell) sul quale la scheda funzionava + che bene.
In pratica installando i seguenti:
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=download&i=7043960000;tipci_cardreader_101.exe;0;ppn;PB23D00606
e successivamente i drivers veri e propri scaricati da:
ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/atheros/4_2_2_14/ath_4_2_2_14.zip
la scheda ha finalmente iniziato a funzionare normalmente (anzi, meglio). :cool:
[Resta solo il piccolo fastidio, probabilmente una limitazione hardware, di dover estrarre e reinserire la scheda per attivarla].

Successivamente, preso dall'entusiasmo, ho trovato i driver aggiornati atheros 4.2.2.14 (mar-apr 2006) sul seguente ftp "casalingo":
ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/atheros/
ove si trova andando a ritroso numerosa altra roba di difficile reperibilità (non esiste un sito atheros ufficiale con supporto software). :mbe:

Ho già prelevato tutto il pacchetto autoinstallante temendo che andasse giù il link, cmq
Per chi ne avesse bisogno l'FTP di wgator potrebbe ospitare i vari files. :mbe: