View Full Version : Ecco a voi X1300, X1600 e X1800
halduemilauno
05-10-2005, 14:23
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=734&cid=2
;)
Jedi_Master
05-10-2005, 14:23
fear è un caso isolato... cmq conviene aspettare altre rece e soprattutto driver :D
Beh isolato + o - cmq è sempre sopra!
Con 16 pipe......ancora non ci credo......
BoogeyMan
05-10-2005, 14:27
finora la miglior rece l'ho trovata su http://www.extremetech.com
la x1800xt ha un 15% di vantaggio "medio" sulla 7800gtx... mentre la x1800xl le prende di pochissimo dalla 7800gt.... quel che mi preoccupa sono le disponibilità a mio avviso sbagliate... cioè... pare che la xt sia disponibile "subito", la xl sara disponibile invece a novembre... le serie x1600 tutte a novembre mentre la x1300 disponibile "subito".
Cioè... lasciate fuori la x1600 e la x1800xl k sono quelle che si vendono di piu??? mi sembra na zappa sui piedi....
il discorso FEAR pare anomalo anche a me... troppo il distacco.... nvidia a sto punto potrebbe giocare un po con i driver per recuperare qualche fps, e buttare nella mischia la 7800ultra.. che forse è pronta da tempo in attesa dei risultati di ati!
voglio inoltre ricordare a tutti che il refresh dei prodotti di ati arriverà tra 6/7 mesi... mentre nvidia dovrebbe uscire con nuovi chip (G75??) tra 2/3 mesi.... forse subito dopo natale... sempre che rispettino la "tradizione".
~Mr.PartyHut~
05-10-2005, 14:28
Altra Rece :D (sarebbe meglio raggrupparle mel primo post :) )
Sono numerosissime
http://www.tomshardware.com/hardnews/20051005_090950.html
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
BoogeyMan
05-10-2005, 14:30
Beh isolato + o - cmq è sempre sopra!
Con 16 pipe......ancora non ci credo......
a me non stupisce molto il risultato vedendo le 16pipe.... era ovvio che se uscivano con 16 pipe avevano risultati ALMENO allineati a quelli concorrenti, altrimenti sarebbe convenuto aspettare e uscire con un prodotto migliore al prossimo lancio.... ciò che stupisce è il ritardo accumulato da ati per mettere appunto r520... deve esserci un casino di lavoro dentro sto progetto....
alla lunga xo penso che sara difficile mantenere queste frequenze aumentato le pipeline...
luca.coggiola
05-10-2005, 14:30
Io mi sono talmente fatto coinvolgere dalla presentazione ATI :eek: sul sito ufficiale che ho deciso di comperare la schedozza x1800xt appena esce eh eh :cry: che bello non vedo l'ora..... :D
Speriamo che belin aggiorni il primo post linkando tutte le rece che man mano si rendono disponibili sul web
BoogeyMan
05-10-2005, 14:34
Performance Penalty for adding 4xAA and 8xAF
1280x1024 1600x1200
Radeon X1800 XT 24% 31%
Radeon X1800 XL 36% 41%
GeForce 7800 GTX 39% 47%
GeForce 7800 GT 42% 47%
Radeon X850 XT 49% 49%
considerando che le uniche differenze tra la x1800xt e la x1800xl sono le frequenze, credo sia ovvio pensare che la forza di r520 siano proprio le alte frequenze.... sopratutto le ram... e questo credo sia confermato dal fatto che la xl che ha le ram a 1ghz ha un drop di prestazioni simile a quello della 7800GT... sarebbe interessante mettere a cofronto una 7800gtx oc alle frequenze di una x1800xl..... li potremmo vedere le differenze VERE dovute all'architettura
me cojoni...
qua quello che diceva maurizio è straconfermato..
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/ati/r520xt/images/bench/bench-fear-iq.png
:cool:
Thunder82
05-10-2005, 14:35
a me non stupisce molto il risultato vedendo le 16pipe.... era ovvio che se uscivano con 16 pipe avevano risultati ALMENO allineati a quelli concorrenti, altrimenti sarebbe convenuto aspettare e uscire con un prodotto migliore al prossimo lancio.... ciò che stupisce è il ritardo accumulato da ati per mettere appunto r520... deve esserci un casino di lavoro dentro sto progetto....
alla lunga xo penso che sara difficile mantenere queste frequenze aumentato le pipeline...
ricordiamoci che ati ha dovuto lavorare su più fronti, sviluppando anche R500 per xbox che esce a giorni ormai. penso sia questa una delle cause di ritardo.
BoogeyMan
05-10-2005, 14:37
ricordiamoci che ati ha dovuto lavorare su più fronti, sviluppando anche R500 per xbox che esce a giorni ormai. penso sia questa una delle cause di ritardo.
xke nvidia non sta lavorando al chip della ps3? mi pare poco importante questa cosa.. anzi... semmai i lavori si sono velocizzati avendo la possibilità di far confluire il lavoro di due team in feature comuni ai due progetti!
Jedi_Master
05-10-2005, 14:38
era ovvio che se uscivano con 16 pipe avevano
risultati ALMENO allineati a quelli concorrenti
mah ovvio non so'.
mi aspettavo un prodotto partito con 32 e concluso
a 16......ovvero na schifezza.
Adesso deve solo costare "non troppo" e vendera' bene.
W la competizione!
andreamarra
05-10-2005, 14:38
ricordiamoci che ati ha dovuto lavorare su più fronti, sviluppando anche R500 per xbox che esce a giorni ormai. penso sia questa una delle cause di ritardo.
esatto.
e nonostante tutto, c'è da dire che dal punto di vista prettamente tecnico queste R520 sono davvero notevolissime...
Tutte cose volte alla maggior qualità video, vedi l'Adaptive AA (fantastico, anche su R3X0) e HDR+AA, SM3.0... insomma, non solo potenza bruta sta volta!
sicuramente la scheda più veloce del mercato
ad occhio di un 10-15%
anche se la differenza più che al chip mi pare dovuta alla ram
nachtymnen
05-10-2005, 14:40
Beh se dite che è na schifezza solo perchè ha 16 pipe mi sembra che comunque 9200 punti al 3d mark @ default con un 3700+non siano così una schifezza :D
me cojoni...
qua quello che diceva maurizio è straconfermato..
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/ati/r520xt/images/bench/bench-fear-iq.png
ok, ma non mi sembra rispecchi come stanno veramente le cose r520 sopra si ma non certo del 100% :rolleyes:
BoogeyMan
05-10-2005, 14:42
mah ovvio non so'.
mi aspettavo un prodotto partito con 32 e concluso
a 16......ovvero na schifezza.
Adesso deve solo costare "non troppo" e vendera' bene.
W la competizione!
con la potenza fatta vedere da queste 16 pipe, ci sarebbero volute cpu e ram molto piu veloci di cio che la tecnologia offre ora.. ma sopratutto ram video a 2ghz almeno.... altrimenti la differenza tra un ipotetica 16 pipe, una a 24 e una a 32 non sarebbe stata soddisfacente... visto che oggi tutto questo non c'è, visto che ati NON è in grado di produrre vpu con 32pipe (e forse neanche con 24) al momento... è decisamente saggia la decisione di uscire con 16pipe, riprendersi la corona e aspettare la mossa di nvidia
bronzodiriace
05-10-2005, 14:42
ricordiamoci che ati ha dovuto lavorare su più fronti, sviluppando anche R500 per xbox che esce a giorni ormai. penso sia questa una delle cause di ritardo.
infatti:
1)l hollywood per Il nintendo revolution ovvero la gpu
1)r520 per mercato desktop
2)r500 per xbox
3)chipset ati con supporto crossfire
ed in tutto questo affrontare i 0.09nm ;)
BoogeyMan
05-10-2005, 14:44
Beh se dite che è na schifezza solo perchè ha 16 pipe mi sembra che comunque 9200 punti al 3d mark @ default con un 3700+non siano così una schifezza :D
non mi pare di aver letto che fa skifo... e cmq al 3dmark puo anche fare 20.000 per quanto sia importante quel bench! molti pero sembrano delusi dalle "sole" 16 pipe... cm se dovessero andare il doppio della concorrenza per essere accettabili ste schede
nachtymnen
05-10-2005, 14:44
infatti:
1)l hollywood per Il nintendo revolution ovvero la gpu
1)r520 per mercato desktop
2)r500 per xbox
3)chipset ati con supporto crossfire
ed in tutto questo affrontare i 0.09nm ;)
Eh già...non mi sembra poco!!!
BoogeyMan
05-10-2005, 14:45
ho appena notato che la recensione di HEXUS è fatta con i driver nvidia serie 7x... sarebbe interessante vedere FEAR come si comporta con i driver serie 8x
nachtymnen
05-10-2005, 14:46
non mi pare di aver letto che fa skifo... e cmq al 3dmark puo anche fare 20.000 per quanto sia importante quel bench! molti pero sembrano delusi dalle "sole" 16 pipe... cm se dovessero andare il doppio della concorrenza per essere accettabili ste schede
Le 24 e le 32 sono funzionanti su R580.
E poi ATI doveva floppare ... ;)
BoogeyMan
05-10-2005, 14:48
infatti:
1)l hollywood per Il nintendo revolution ovvero la gpu
1)r520 per mercato desktop
2)r500 per xbox
3)chipset ati con supporto crossfire
ed in tutto questo affrontare i 0.09nm ;)
sono daccordo... ma xke nvidia non fa le stesse cose???
anzi se permettete credo che l'nforce sia decisamente piu impegnativo da gestire e far evolvere rispetto a un chipset piu modesto come quello sfornato da ati...
credo sia stupido cercare una giustificazione (ma per cosa poi?!?!) in questo genere di argomentazioni...
nachtymnen
05-10-2005, 14:49
sono daccordo... ma xke nvidia non fa le stesse cose???
anzi se permettete credo che l'nforce sia decisamente piu impegnativo da gestire e far evolvere rispetto a un chipset piu modesto come quello sfornato da ati...
credo sia stupido cercare una giustificazione (ma per cosa poi?!?!) in questo genere di argomentazioni...
Azz...modesto R520 :eek: :confused:
Se è così modesto come mai nvidia non ha fatto anch'essa un chip a 0.09?
andreamarra
05-10-2005, 14:50
infatti:
1)l hollywood per Il nintendo revolution ovvero la gpu
1)r520 per mercato desktop
2)r500 per xbox
3)chipset ati con supporto crossfire
ed in tutto questo affrontare i 0.09nm ;)
aggiungici:
lo shader model 3.0
e ovviamente il fatto che la nvidia ha capacità produttive nettamente superiori alla ati.
BoogeyMan
05-10-2005, 14:50
Le 24 e le 32 sono funzionanti su R580.
tu l'hai visto funzionare? è in commercio? si puo avere?
se la risposta è no, allora mi rincuora saper che non sono io in difetto se non capisco il senso del tuo post... anche nvidia avrà qualcosa che bolle in pentola no? e poi non credo che ati sia pronta a far uscire r580 ora.... forse a a maggio prossimo lo immetterà sul mercato.. forse prima.. dipende da come risponde la concorrenza a r520, che è l'oggetto della discussione mi pare no?
nachtymnen
05-10-2005, 14:50
Scusa forse ti riferivi all'nf4 rispetto al chipset x mobo ATI
E poi ATI doveva floppare ... ;)
ha floppato comunque visti ritardi vari.
poi che il chip fosse buono lo si sapeva da tempo
http://www.driverheaven.net/reviews/r520reviewxvxv/fear.htm
qui danno in fear 32 fps medi per la x1800xt e 24 per la 7800gtx già molto più credibile
bronzodiriace
05-10-2005, 14:51
sono daccordo... ma xke nvidia non fa le stesse cose???
anzi se permettete credo che l'nforce sia decisamente piu impegnativo da gestire e far evolvere rispetto a un chipset piu modesto come quello sfornato da ati...
credo sia stupido cercare una giustificazione (ma per cosa poi?!?!) in questo genere di argomentazioni...
si infatti ma
attendiamo mobo serie del tipo dfi con chip ati ;), non è assolutamente una scusante per ati i diversi progetti, ma di certo non stava a fare solo l r520 ;)
andreamarra
05-10-2005, 14:53
sono daccordo... ma xke nvidia non fa le stesse cose???
anzi se permettete credo che l'nforce sia decisamente piu impegnativo da gestire e far evolvere rispetto a un chipset piu modesto come quello sfornato da ati...
credo sia stupido cercare una giustificazione (ma per cosa poi?!?!) in questo genere di argomentazioni...
scusa eh, e ti parlo io che ho l'nforce e mi trovo benissimo (anche se adesso sono passato a ULI perchè costa davvero poco e posso mettere sia agp che pci express):
il crossfire è praticamente uscito solo adesso, la nvidia fa chipset per schede madri da non so quanto tempo.
Già il crossfire pare davvero validissimo se confrontato allo sli nforce 4 (quattro...).
Non mi pare che il chipset di ati sia tanto modesto.
nachtymnen
05-10-2005, 14:53
tu l'hai visto funzionare? è in commercio? si puo avere?
se la risposta è no, allora mi rincuora saper che non sono io in difetto se non capisco il senso del tuo post... anche nvidia avrà qualcosa che bolle in pentola no? e poi non credo che ati sia pronta a far uscire r580 ora.... forse a a maggio prossimo lo immetterà sul mercato.. forse prima.. dipende da come risponde la concorrenza a r520, che è l'oggetto della discussione mi pare no?
Beh non vedo come possa essere in commercio :D
comunque stando a quanto dice di r580 ne hanno già di funzionanti.
Vabbè mi fermo qui.
Staremo a vedere.
con la potenza fatta vedere da queste 16 pipe, ci sarebbero volute cpu e ram molto piu veloci di cio che la tecnologia offre ora.. ma sopratutto ram video a 2ghz almeno.... altrimenti la differenza tra un ipotetica 16 pipe, una a 24 e una a 32 non sarebbe stata soddisfacente... visto che oggi tutto questo non c'è, visto che ati NON è in grado di produrre vpu con 32pipe (e forse neanche con 24) al momento... è decisamente saggia la decisione di uscire con 16pipe, riprendersi la corona e aspettare la mossa di nvidia
mica ho capito, te dici che ci vogliono mem più veloci per 16 pipe a frq x di quelle per una 32 a fq x/2???
BoogeyMan
05-10-2005, 14:53
aggiungici:
lo shader model 3.0
e ovviamente il fatto che la nvidia ha capacità produttive nettamente superiori alla ati.
le sm3 nvidia anche le ha dovute introdurre...
e tra nvidia e ati nessuna delle due ha la ben che minima capacità produttiva.... si affidano entrambi a contractor (TMSC.. UMC...) che hanno le fonderie... e non crediate che ati sia piu piccola di nvidia..
ma mi spiegate questo giustificare continuamente ati per cosa è? cioè.. cosa state giustificando con questi elenchi di cose?
BoogeyMan
05-10-2005, 14:55
scusa eh, e ti parlo io che ho l'nforce e mi trovo benissimo (anche se adesso sono passato a ULI perchè costa davvero poco e posso mettere sia agp che pci express):
il crossfire è praticamente uscito solo adesso, la nvidia fa chipset per schede madri da non so quanto tempo.
Già il crossfire pare davvero validissimo se confrontato allo sli nforce 4 (quattro...).
Non mi pare che il chipset di ati sia tanto modesto.
al crossfire io preferisco lo sli, lo ritengo migliore... e ai chipset ati preferisco quelli nvidia.. a mio avviso su amd non c'è niente di meglio dell'nforce4 (forse il nuovo della uli... ma bisogna ancora conoscerlo bene)
sulle vga invece non si puo dar giudizio.. oggi è avanti ati, domani nvidia.. dopodomani ati... ormai una vale l'altra
andreamarra
05-10-2005, 14:57
le sm3 nvidia anche le ha dovute introdurre...
e tra nvidia e ati nessuna delle due ha la ben che minima capacità produttiva.... si affidano entrambi a contractor (TMSC.. UMC...) che hanno le fonderie... e non crediate che ati sia piu piccola di nvidia..
ma mi spiegate questo giustificare continuamente ati per cosa è? cioè.. cosa state giustificando con questi elenchi di cose?
certo, ma lo sm3.' la nvidia lo aveva inserito molto tempo fa, con l'NV40.
La ati per correre ai riapri ha dovuto immettere anche questo sm 3.0, oltre le varie cose che ha fatto.
Io non voglio giustificare nulla, solo che quando leggo cose che non reputo propriamente esatte mi piace intervenire.
E te lo dice uno che si può considerare una prostituta dell'hardware, prendo ati e nvidia in base a chi fa la scheda migliore. Così come per intel e amd.
BoogeyMan
05-10-2005, 14:58
mica ho capito, te dici che ci vogliono mem più veloci per 16 pipe a frq x di quelle per una 32 a fq x/2???
io non ho capito bene il tuo post... cioè non seguo la formuletta me la puoi riscrivere?
PS
io ho solo detto, che se con 16pipe ho le ram a 1ghz.... con 32pipe non posso avere le ram sempre a 1ghz, sarebbe un collo di bottiglia per tutta l'architettura visto che la bandwidth non sarebbe sufficente a star dietro al chip.. intendi? + pipe = + freq sulle ram (ma non vuol dire che 2xPipe = 2xFreqRam) ok?
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 14:59
D aquello che si legge sull' anteprima credo che ATI abbia presentato una gran bella GPU...nonostante sia "ANCRA" e "SOLO" a 16 pipe...le innovazioni tecnologiche ci sono e nn sono da poco, fantastico l' AVIVO...fosse uscita già con 24 x nn parlare delle 32 pipe sarebbero stati capperi x NV...credo che NV si debba rimboccare le maniche e debba presentare x primavera qualcosa di profondamente innovativo... ;)
BoogeyMan
05-10-2005, 15:00
certo, ma lo sm3.' la nvidia lo aveva inserito molto tempo fa, con l'NV40.
La ati per correre ai riapri ha dovuto immettere anche questo sm 3.0, oltre le varie cose che ha fatto.
Io non voglio giustificare nulla, solo che quando leggo cose che non reputo propriamente esatte mi piace intervenire.
E te lo dice uno che si può considerare una prostituta dell'hardware, prendo ati e nvidia in base a chi fa la scheda migliore. Così come per intel e amd.
certo... ati ovviamente ha dovuto lavorare un po di piu ORA... ma è lo stesso lavoro che nvidia ha fatto a suo tempo.... le cose che possono essere giusta fonte di "ritardo" sono feature uniche, che solo un architettura ha in quel momento.... come il nuovo controller di memoria..
andreamarra
05-10-2005, 15:01
al crossfire io preferisco lo sli, lo ritengo migliore... e ai chipset ati preferisco quelli nvidia.. a mio avviso su amd non c'è niente di meglio dell'nforce4 (forse il nuovo della uli... ma bisogna ancora conoscerlo bene)
sulle vga invece non si puo dar giudizio.. oggi è avanti ati, domani nvidia.. dopodomani ati... ormai una vale l'altra
decisamente, lo sli è meglio di crossfire. La ati nonostante tutto pare che abbia sfornato lo stesso un gran bel chip. Di sicuto l'esperienza nvidia in questo campo è decisiva e notevole.
nforce 4 è attualmente il miglior chip per nforce4, anche se l'ULI ha praticamente prestazioni simili (addirittura lo slot agp è più performante) e costa praticamente niente, e ha ancora driver immaturi e può andare molto bene.
Di ati: a me interessava che finalmente, dopo progetti "riscaldati" dall'R300 in poi si riuscisse a fare un progetto ex-novo e parecchio tecnino. Mi pare che, prestazioni a parte, finalmente abbia fatto un progetto davvero innovativo!
nachtymnen
05-10-2005, 15:01
D aquello che si legge sull' anteprima credo che ATI abbia presentato una gran bella GPU...nonostante sia "ANCRA" e "SOLO" a 16 pipe...le innovazioni tecnologiche ci sono e nn sono da poco, fantastico l' AVIVO...fosse uscita già con 24 x nn parlare delle 32 pipe sarebbero stati capperi x NV...credo che NV si debba rimboccare le maniche e debba presentare x primavera qualcosa di profondamente innovativo... ;)
Già il fatto di avere un chip a 0.09 non la considero una cosa da poco...comunque tra qualche mese vedremo come sarà il mercato.
La cosa fondamentale è la disponibilità...se succede come per le x800xtpe non sarebbe bello.
BoogeyMan
05-10-2005, 15:02
D aquello che si legge sull' anteprima credo che ATI abbia presentato una gran bella GPU...nonostante sia "ANCRA" e "SOLO" a 16 pipe...le innovazioni tecnologiche ci sono e nn sono da poco, fantastico l' AVIVO...fosse uscita già con 24 x nn parlare delle 32 pipe sarebbero stati capperi x NV...credo che NV si debba rimboccare le maniche e debba presentare x primavera qualcosa di profondamente innovativo... ;)
a mio avviso nv presenterà qualcosa nell'immediato.... e forse tra non molto sentiremo parlare di un nuovo chip (G75? G80? magari quello che doveva essere nv50)... alla fine G70 altro non è che un nv40 rimaneggiato quindi ce da pensare che nvidia abbia gia un ricambio generazionale pari a quello fatto da ati in avanzata lavorazione.... credo... :fagiano:
rick deckard
05-10-2005, 15:05
Se leggete la rece su anandtech, per quanto possa essere considerata, non è che sto avivo sia poi sto granchè....
halduemilauno
05-10-2005, 15:05
http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_x1800_xt_xl/
;)
nachtymnen
05-10-2005, 15:06
a mio avviso nv presenterà qualcosa nell'immediato.... e forse tra non molto sentiremo parlare di un nuovo chip (G75? G80? magari quello che doveva essere nv50)... alla fine G70 altro non è che un nv40 rimaneggiato quindi ce da pensare che nvidia abbia gia un ricambio generazionale pari a quello fatto da ati in avanzata lavorazione.... credo... :fagiano:
nvidia avrebbe già pronta la 7800ultra ma aspettava a commercializzarla dopo che sarebbe uscito r520...lo ho letto in rete,non so se è vero però è probabile.
halduemilauno
05-10-2005, 15:07
a mio avviso nv presenterà qualcosa nell'immediato.... e forse tra non molto sentiremo parlare di un nuovo chip (G75? G80? magari quello che doveva essere nv50)... alla fine G70 altro non è che un nv40 rimaneggiato quindi ce da pensare che nvidia abbia gia un ricambio generazionale pari a quello fatto da ati in avanzata lavorazione.... credo... :fagiano:
diciamo che nVidia ha un mese di tempo per meglio controbattere alla x1800xt e addirittura due per altre schede.
vedremo.
;)
BoogeyMan
05-10-2005, 15:07
Già il fatto di avere un chip a 0.09 non la considero una cosa da poco...comunque tra qualche mese vedremo come sarà il mercato.
La cosa fondamentale è la disponibilità...se succede come per le x800xtpe non sarebbe bello.
e sai credo che ati deluderà un po per le disponibilità... gia il fatto che la xl arrivera tra piu di un mese non un bel segno...
cmq nonostante lo 0.09 x la xt disegno a doppio slot per il raffreddamento... sono preoccupato x qnt scaldi (del rumore non mi frega..) quella scheda... nvidia nonostante la sua storia in merito ha fatto uscire una scheda decisamente piu fredda....
Cmq sia... sto leggendo alcuni rumors su internet... pare che non ci sara un G75 e che nvidia sia PRONTA a lanciare G80 che ha 32pipe (ho letto che il chip è pronto, funzionante e pronto per entrare in produzione) e che nvidia non lo butta fuori per aspetta r580 che è attesa per la prossima primavera. Tuttavia nvidia uscirà prima, probabilmente a fine Gennaio o al max febbraio.... Purtroppo non ho trovato niente in merito all'architettura di g80... se sarà solo una versione pompata d g70 o qualcosa di nuovo...
fear
http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_x1800_xt_xl/images/fear1600aa.gif
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 15:09
a mio avviso nv presenterà qualcosa nell'immediato.... e forse tra non molto sentiremo parlare di un nuovo chip (G75? G80? magari quello che doveva essere nv50)... alla fine G70 altro non è che un nv40 rimaneggiato quindi ce da pensare che nvidia abbia gia un ricambio generazionale pari a quello fatto da ati in avanzata lavorazione.... credo... :fagiano:
Su questo NN ci possiamo contare...dubito che vedremo schede in stile 5800 :rolleyes: ...ma NN si sa mai :)
Il dato + interessante :
La Radeon X1800, infatti, nonostante una frequenza inferiore per il clock del core, è oltre il 20% più veloce della Radeon X850 XT. L’efficienza della nuova architettura di R520 sarà oggetto di ulteriori analisi in un prossimo articolo.
Forse tutta questa corsa alle PIPE Nn è poi così fondamentale?
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 15:10
fear
http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_x1800_xt_xl/images/fear1600aa.gif
Beh c 'è pure da dire che passerà un po' di tempo x vedere dei drivers che sfruttino a pieno la nuova architetture ATI ;)
Beh c 'è pure da dire che passerà un po' di tempo x vedere dei drivers che sfruttino a pieno la nuova architetture ATI ;)
era in risposta ai grafici di prima e alle sparate qu quake 4 che andrebbe il doppio su ati quando doom3 va ovviamente meglio su una nvidia, ma q4 non uso lo stesso motore di d3? :O
BoogeyMan
05-10-2005, 15:13
Su questo NN ci possiamo contare...dubito che vedremo schede in stile 5800 :rolleyes: ...ma NN si sa mai :)
Il dato + interessante :
La Radeon X1800, infatti, nonostante una frequenza inferiore per il clock del core, è oltre il 20% più veloce della Radeon X850 XT. L’efficienza della nuova architettura di R520 sarà oggetto di ulteriori analisi in un prossimo articolo.
Forse tutta questa corsa alle PIPE Nn è poi così fondamentale?
stile 5800 xke? non credo che nvidia ripeta l'errore di buttar fuori un chip ancora immaturo (nv30 docet).... nv40 alla fine è costruito su nv30... idem g70... quindi forse è maturo il tempo per poter vedere qualcosa di realmente innovativo... e se è vero che g80 è pronto gia per uscire, magari in nvidia sono usciti con g70 SOLO per aver il tempo di preparare BENE il ricambio generazionale ipoteticamente rappresentato da g80... sono solo congetture.. ma al momento solo questo possiamo dire!
Per quanto riguarda l'ultima frase.. sono completamente daccordo! non conta il numero di pipe o la frequenza... ma il risultato.. nelle schede video sta succedendo un po quello che oggi avviene nei processori... avremo lo stesso epilogo??? :stordita:
Beh c 'è pure da dire che passerà un po' di tempo x vedere dei drivers che sfruttino a pieno la nuova architetture ATI ;)
e passerà un po di tempo prima di vedere le scede in volumi :D
BoogeyMan
05-10-2005, 15:14
era in risposta ai grafici di prima e alle sparate qu quake 4 che andrebbe il doppio su ati quando doom3 va ovviamente meglio su una nvidia, ma q4 non uso lo stesso motore di d3? :O
q4 usa lo stesso motore di d3 che io sappia (stesso stesso no.. ma quasi)
in piu tutte le rece che ho visto con un bench su FEAR avevano driver serie 7x... ma cosa succede con i serie 8x????
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 15:19
e passerà un po di tempo prima di vedere le scede in volumi :D
:D :D
A chi interessa Q4...cioè a me ...basta una 6800 GT :D ...doom3 va alla grande sul mio portatile :D :D quindi q4 che sarà + pesante andrà bene su GT
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 15:20
q4 usa lo stesso motore di d3 che io sappia (stesso stesso no.. ma quasi)
in piu tutte le rece che ho visto con un bench su FEAR avevano driver serie 7x... ma cosa succede con i serie 8x????
Che le prestazioni aumentano.. :O
Thunder82
05-10-2005, 15:22
xke nvidia non sta lavorando al chip della ps3? mi pare poco importante questa cosa.. anzi... semmai i lavori si sono velocizzati avendo la possibilità di far confluire il lavoro di due team in feature comuni ai due progetti!
ps3 esce nel 2007... x360 esce a giorni ormai... direi che la sovrapposizione temporale dei progetti di ATi è ben + influente di quella di nvidia
fear
http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_x1800_xt_xl/images/fear1600aa.gif
in questo gioco e a questa risoluzione credo che i 256mb di ram rappresentino un limite , il gap x1800xt-x1800xlnon è spiegabile in altro modo.
Thunder82
05-10-2005, 15:26
il gap x1800xt-x1800xlnon è spiegabile in altro modo.
come non è spiegabile?? 50% in + di banda delle ram e il 25% in + del core a quella risoluzione producono la differenza che vedi
Jedi_Master
05-10-2005, 15:26
ma cosa succede con i serie 8x????
guarda la rece di hothardware usano gli 81.82.
;)
andreamarra
05-10-2005, 15:27
cmq prestazioni a parte (anche se ovviamente sono importantissime :D), la cosa che mi rende finalmente soddisfatto da una scheda ati dall'R300 in poi è l'innovazione tecnica davvero marcata.
Ring bus 512, shader 3.0, HDR e AA insieme (!), AA Adaptive, era ora! Non solo finezze rivolte a maggiore velocità, ma anche rivolte a maggiore qualità video.
come non è spiegabile?? 50% in + di banda delle ram e il 25% in + del core a quella risoluzione producono la differenza che vedi
non possono produrre il 68,1 % ;)
halduemilauno
05-10-2005, 15:29
cmq prestazioni a parte (anche se ovviamente sono importantissime :D), la cosa che mi rende finalmente soddisfatto da una scheda ati dall'R300 in poi è l'innovazione tecnica davvero marcata.
Ring bus 512, shader 3.0, HDR e AA insieme (!), AA Adaptive, era ora! Non solo finezze rivolte a maggiore velocità, ma anche rivolte a maggiore qualità video.
ecco questo mi trova più d'accordo.
;)
bartolino3200
05-10-2005, 15:33
ricordiamoci che ati ha dovuto lavorare su più fronti, sviluppando anche R500 per xbox che esce a giorni ormai. penso sia questa una delle cause di ritardo.
nVidia invece sta sotto con il chip per la PlayStation 3 ;)
Foglia Morta
05-10-2005, 15:37
questa X1800 è una scheda molto innovativa che rende vecchio il top della concorrenza. Sulle prestazioni mi aspettavo qualcosa in più però .
Da quel che si è visto però i consumi sono peggiorati rispetto la X850 ed è un peccato perchè su questo fronte ati non aveva proprio rivali. Forse dovranno affinare ulteriormente il processo produttivo.
Oltre che un ottima scheda questo R520 secondo me è la base ideale per un fantastico R580
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 15:37
Ho sfogliato una decina di rece, nessuno ha osato overclockare?
strano...le 7800 le han clockate tutti, le reference comprese...
cmq guardatevi anche i tech demo che sono piuttosto belli ;)
Thunder82
05-10-2005, 15:40
nVidia invece sta sotto con il chip per la PlayStation 3 ;)
ps3 esce nel 2007... x360 esce a giorni ormai... direi che la sovrapposizione temporale dei progetti di ATi è ben + influente di quella di nvidia
.
ottima scheda in particolare dal punto di vista della qualità d'immagine
peccato per i consumi e le performance solo di poco superiori
BoogeyMan
05-10-2005, 15:40
Ho sfogliato una decina di rece, nessuno ha osato overclockare?
strano...le 7800 le han clockate tutti, le reference comprese...
cmq guardatevi anche i tech demo che sono piuttosto belli ;)
con quelle frequenze credo che i margini sia bassini....
(pronto a essere smentito....)
Thunder82
05-10-2005, 15:41
non possono produrre il 68,1 % ;)
chi l'ha detto?
Foglia Morta
05-10-2005, 15:46
come è messa???? :D
temperature non lo so , ma in una rece , credo hothardware , il sistema completo consumerebbe circa 40 W in più rispetto al X850XT ( non ricordo se PE o no )
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 15:47
con quelle frequenze credo che i margini sia bassini....
(pronto a essere smentito....)
e vabbhe, le X800XL che hanno spesso un margine di 30Mhz per questo non dovrebbero essere testate in ovrclock? :p
probabilmente Ati ha detto che non vuole...anche se mi pare strano, visto che poi da un altra parte ha organizzato un evento di extreme oc delle X1K8... (vedi thread su XtremeSystems)
BoogeyMan
05-10-2005, 15:47
.
non sono per niente daccordo con te.... è piu impegnativo il lavoro che sta facendo nvidia proprio perchè non sono ancora pronti....secondo te richiede piu risorse "colte" (progettisti) la fase di progettazione o quella di produzione?
cmq sia... in questo momento ho ripensato a cio che ho scritto sopra.. ovvero supponendo che ati ha utilizzato i due team (Quello che lavora su r520 e quello che lavora su r500) in modo simultaneo, base comune... feature comuni....
e se nvidia avesse fatto lo stesso? da quanto ne so la gpu della ps3 sara decisamente piu potente di una 7800gtx... e se rsx non sia altro che uno spin-off di nv50/G80 ???? a questo punto Nvidia DEVE aver pronta la gpu x la ps3, xke gia da ora credo stiano lavorando su quello che vedremo a febbraio/Marzo.... le date di uscite di Xbox e PS3 coincidono con quelle di r520 e G80.... e se due indizi fanno una prova...
chi l'ha detto?
e allora mi spieghi gentilmente come :)
se la differenza nel fill rate è del 25%
nella banda passante del 50%
in un ipotetica condizione in cui il limite è rappresentato totalmente dal fillrate la differenza sarà del 25%, in una in cui il limite è rappresentato solamente dalla banda del 50% mentre ina situazione mista oscillerà dal 25,1% al 49,9%
tuttoquesto ammesso che tu non pensi che le percentuali si sommano e in quel caso mi spiace ma ci fai una brutta figura.
hIRoShIMa
05-10-2005, 15:49
Toccherebbe vedere come performa la X1K8 con 256Mb onboard o piuttosto una 7800GTX con 512Mb.
byz
Foglia Morta
05-10-2005, 15:52
ecco questa mi pare una brutta cosa
http://www.hothardware.com/articleimages/Item734/power.png
per il resto tanto di cappello ad ati
Foglia Morta
05-10-2005, 15:53
comunque per questo genere di test aspetto hwupgrade
davestas
05-10-2005, 15:58
Si ma scusate, visto che dite che questo è l'inizio di una nuova architettura, e che quindi spendere 500 euro ed oltre anche per questo motivo è una follia(meglio a quel punto prenee xbox360a 399 che cmq prendero'), mi dire un povero cretino come il sottoscritto che ha aspettato fino ad ora questo maledetto RV530 che caxxo deve fare visto che in Italia si vedranno penso non prima di Gennaio!!!
Come si puo' paragonare la x1600 alla GTO , motinando cosi il ritrado dell'uscita???
Mi devo accontentare di una "vecchia" 6800gt quindi, quanto mi potrà durare?
Ed io che pensavo di fare l'affare con questa nuovagenerazione di schede, se sapevo mi prendevo la x800xl NUOVA a 290 euro a Giugno quando ne avevo la possibilità... :muro: :cry:
Foglia Morta
05-10-2005, 16:00
copi incolli i tuoi messaggi ovunque :D ??
comunque prendi una Sapphire GTO^2 e hai un ottima scheda a buon prezzo
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 16:01
cmq prestazioni a parte (anche se ovviamente sono importantissime :D), la cosa che mi rende finalmente soddisfatto da una scheda ati dall'R300 in poi è l'innovazione tecnica davvero marcata.
Ring bus 512, shader 3.0, HDR e AA insieme (!), AA Adaptive, era ora! Non solo finezze rivolte a maggiore velocità, ma anche rivolte a maggiore qualità video.
Infatti..ci aggiungerei anche l' AVIVO...insomma è un prodotto completo e INNOVATIVO, come ci aveva abituato con l' R300 inoltre con lo 0,09 si dovrebbe avvantaggiare anche nel settore mobile...dato che x ora 7800gtx go è un rullo compressore...peccato che l' ATI nn supporti l' MXM.
Thunder82
05-10-2005, 16:02
non sono per niente daccordo con te.... è piu impegnativo il lavoro che sta facendo nvidia proprio perchè non sono ancora pronti....secondo te richiede piu risorse "colte" (progettisti) la fase di progettazione o quella di produzione?
cmq sia... in questo momento ho ripensato a cio che ho scritto sopra.. ovvero supponendo che ati ha utilizzato i due team (Quello che lavora su r520 e quello che lavora su r500) in modo simultaneo, base comune... feature comuni....
e se nvidia avesse fatto lo stesso? da quanto ne so la gpu della ps3 sara decisamente piu potente di una 7800gtx... e se rsx non sia altro che uno spin-off di nv50/G80 ???? a questo punto Nvidia DEVE aver pronta la gpu x la ps3, xke gia da ora credo stiano lavorando su quello che vedremo a febbraio/Marzo.... le date di uscite di Xbox e PS3 coincidono con quelle di r520 e G80.... e se due indizi fanno una prova...
ti rammento che r500 e r520 sono progetti COMPLETAMENTE diversi, altro che base comune ;) r500 ha le pipeline unificate, che su pc si vedranno solo con r600..
mentre rsx non è altro che la 7800gtx + o - (se ne è discusso ampiamente di tutte e 2 le cose)
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 16:03
comunque per questo genere di test aspetto hwupgrade
io sinceramente per tutto, aspetto HWupgrade...sono arrivato al punto di fidarmi solo di corsini e raffaele ;)
davestas
05-10-2005, 16:04
ho copiato ed incollato il messaggio solo nell'altro topic in cui si parla di R520 e derivati, perchè passata la pagina dove posti non c'e' piu' nulla...
la gto è SCADENTE DAI, NON CE LA FARA' NEANCHE A far girare bene titoli come oblivion , cod,ghostrecon3, che scono tra pochissimo, figuriamoci i motori di nuova generazione COME UNREAL3.....
A ME ATI MI HA PRPRIO DELUSO, nonsi prende in giro cosi una clientela...
BoogeyMan
05-10-2005, 16:04
Infatti..ci aggiungerei anche l' AVIVO...insomma è un prodotto completo e INNOVATIVO, come ci aveva abituato con l' R300 inoltre con lo 0,09 si dovrebbe avvantaggiare anche nel settore mobile...dato che x ora 7800gtx go è un rullo compressore...peccato che l' ATI nn supporti l' MXM.
al momento dal punto di vista temp/consumi lo 0.09 pare non dar alcun vantaggio... anzi... ati dovrebbe ridurre le frequenze per poter avere consumi e temp minori... ma poi rischia di trovarsi dietro al concorrenza..
Thunder82
05-10-2005, 16:06
e allora mi spieghi gentilmente come :)
se la differenza nel fill rate è del 25%
nella banda passante del 50%
in un ipotetica condizione in cui il limite è rappresentato totalmente dal fillrate la differenza sarà del 25%, in una in cui il limite è rappresentato solamente dalla banda del 50% mentre ina situazione mista oscillerà dal 25,1% al 49,9%
tuttoquesto ammesso che tu non pensi che le percentuali si sommano e in quel caso mi spiace ma ci fai una brutta figura.
a 1600x1200 e con filtri il limite è SIA la banda passante SIA il fillrate. Se ipoteticamente le 2 schede avessero stessa banda e fillrate andrebbero uguali. Aumenta a una il fillrate del 25% e otterrai che va il 25% in + (in via teorica). Ora aumentagli la banda del 50% e otterrai sempre in via teorica un aumento del 50% quindi:
finale=(base+25%)+50%
questo in via teorica e supponendo che il guadagno in fps sia lineare con l'aumento delle frequenze. quindi vedi che quel +68% non è così fuori dal mondo.
BoogeyMan
05-10-2005, 16:06
ho copiato ed incollato il messaggio solo nell'altro topic in cui si parla di R520 e derivati, perchè passata la pagina dove posti non c'e' piu' nulla...
la gto è SCADENTE DAI, NON CE LA FARA' NEANCHE A far girare bene titoli come oblivion , cod,ghostrecon3, che scono tra pochissimo, figuriamoci i motori di nuova generazione COME UNREAL3.....
A ME ATI MI HA PRPRIO DELUSO, nonsi prende in giro cosi una clientela...
passi che sei deluso... ma xke ti ha preso in giro?
non capisco sta gente che arriva convinta di essere vittima di ati o di nvidia... come poi ste aziende facessero di tutti per prender in giro gli utenti... mica li portano cosi i profitti!!!
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 16:08
al momento dal punto di vista temp/consumi lo 0.09 pare non dar alcun vantaggio... anzi... ati dovrebbe ridurre le frequenze per poter avere consumi e temp minori... ma poi rischia di trovarsi dietro al concorrenza..
Beh...questo sì...ma siamo agli inizi...dato che le versioni mobile verrano dopo magari qualcosa ne verrà fuori...o magari no...ma le probabilità ci sono :)
BoogeyMan
05-10-2005, 16:08
a 1600x1200 e con filtri il limite è SIA la banda passante SIA il fillrate. Se ipoteticamente le 2 schede avessero stessa banda e fillrate andrebbero uguali. Aumenta a una il fillrate del 25% e otterrai che va il 25% in + (in via teorica). Ora aumentagli la banda del 50% e otterrai sempre in via teorica un aumento del 50% quindi:
finale=(base+25%)+50%
questo in via teorica e supponendo che il guadagno in fps sia lineare con l'aumento delle frequenze. quindi vedi che quel +68% non è così fuori dal mondo.
sicuro? non credi che ci sia un rapporto tra fill rate e banda? se uno è limitato, anche l'altro potrebbe essere limitato di conseguenza....
Thunder82
05-10-2005, 16:10
sicuro? non credi che ci sia un rapporto tra fill rate e banda? se uno è limitato, anche l'altro potrebbe essere limitato di conseguenza....
appunto ho scritto supponendo che la cosa sia lineare.
davestas
05-10-2005, 16:16
passi che sei deluso... ma xke ti ha preso in giro?
non capisco sta gente che arriva convinta di essere vittima di ati o di nvidia... come poi ste aziende facessero di tutti per prender in giro gli utenti... mica li portano cosi i profitti!!!
perchè semplicemente dopo aver ritardato l'uscita di 5 mesi, dato che io non sono un ricco sfondato credevo che la fascia media uscisse subito, e quindi devo accontentarmi di una X800XL con pixel shader 2.0 che dovro' buttare tra un anno e non posso neanche goderi i giochi con pxel shader 3.0 che stanno per uscire...
SEMPLICEMENTE PER QUESTO, CIOE' NON REGGE IL PARAGONE X1600 -GTO...
luca.coggiola
05-10-2005, 16:17
Scusate il disturbo ragazzi..........siccome ormai sono convinto di prendere la X1800XT e cambiare la mia 6800GT e finalmente passare da AGP al PCIexpress,che tipo di scheda madre mi consigliate di abbinarle assieme alla suddetta scheda video?Grazie in anticipo per i consigli e scusate fin da ora se magari sono andato Off-Topic ;) :)
a 1600x1200 e con filtri il limite è SIA la banda passante SIA il fillrate. Se ipoteticamente le 2 schede avessero stessa banda e fillrate andrebbero uguali. Aumenta a una il fillrate del 25% e otterrai che va il 25% in + (in via teorica). Ora aumentagli la banda del 50% e otterrai sempre in via teorica un aumento del 50% quindi:
finale=(base+25%)+50%
questo in via teorica e supponendo che il guadagno in fps sia lineare con l'aumento delle frequenze. quindi vedi che quel +68% non è così fuori dal mondo.
quello che dici è assurdo
per farti un esempio se fosse cosi una 6600gt andrebbe 1/4 di una 6800ultra
se riproucessimo un ipotetica situazione in cui tutte le unità di calcolo del chip e la banda passante sono sono saturate la differenza sarebbe il 37,5%.
BoogeyMan
05-10-2005, 16:19
appunto ho scritto supponendo che la cosa sia lineare.
quello k hai scritto non è lineare... xke prima aggiungi il 25% alla base.. poi aggiungi un ulteriore 50%.... ovvero.... se ho 100.. arrivo a 125 e poi a 187....
credo che il discorso sia decisamente piu complesso... xke se aumenti il fill rate mantenendo costante la banda.. non otterrai mai un aumento pari all'aumento del fill rate, xke non avrai abbastanza banda sulle ram... idem per le ram... se aumenti la banda, questa non sara saturata dal fill rate...
per poter capire l'aumento dovremmo conoscere in che modo questi due valori influenzano nel complesso le prestazioni.... con dei test si potrebbe capire facilmente questo cmq... variando le frequenze dai vari delta capiremmo il rapporto che lega questi due fattori
Foglia Morta
05-10-2005, 16:20
Scusate il disturbo ragazzi..........siccome ormai sono convinto di prendere la X1800XT e cambiare la mia 6800GT e finalmente passare da AGP al PCIexpress,che tipo di scheda madre mi consigliate di abbinarle assieme alla suddetta scheda video?Grazie in anticipo per i consigli e scusate fin da ora se magari sono andato Off-Topic ;) :)
una crossfire ready non sarebbe male... saresti uno dei primi , dovrebbe uscire la DFI crossfire fra poco
BoogeyMan
05-10-2005, 16:21
perchè semplicemente dopo aver ritardato l'uscita di 5 mesi, dato che io non sono un ricco sfondato credevo che la fascia media uscisse subito, e quindi devo accontentarmi di una X800XL con pixel shader 2.0 che dovro' buttare tra un anno e non posso neanche goderi i giochi con pxel shader 3.0 che stanno per uscire...
SEMPLICEMENTE PER QUESTO, CIOE' NON REGGE IL PARAGONE X1600 -GTO...
ma xke ati ti aveva promesso la scheda 5 mesi fa? se non ti piace la x1600 puoi comprare la 7800gt o la 6800gt che ora costano molto meno di 300€... e sono sm3....e dureranno ancora molto....
appunto ho scritto supponendo che la cosa sia lineare.
non è lineare ;)
prendiamo la x1800xl 500-1000
se portimo le memorie da 1000 a 1500 abbaimo un vantaggio per esempio del 20%, se a loro volta le portiamo da 1500 a 2500 abbiamo un vantaggio del 3%
se poi le portiamo da 2500 a 40000 abbiamno un vantaggio dello 0,1%
BoogeyMan
05-10-2005, 16:23
una crossfire ready non sarebbe male... saresti uno dei primi , dovrebbe uscire la DFI crossfire fra poco
secondo me di una scheda crossfire ready non se ne fa niente xke non credo voglia comprare un altra scheda da piu di 500€ :P :P :P (o si? :mbe: )
secondo me o una dfi nforce o una con il chipset uli.... altrimenti in casa intel aspettare l'i975 e prendere quello :)
tanto la scheda video non la puo comprare domani, aspetti che devi aspettare e prendi qualcosa di nuovo
hackboyz
05-10-2005, 16:32
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2552&p=1
Foglia Morta
05-10-2005, 16:33
secondo me di una scheda crossfire ready non se ne fa niente xke non credo voglia comprare un altra scheda da piu di 500€ :P :P :P (o si? :mbe: )
secondo me o una dfi nforce o una con il chipset uli.... altrimenti in casa intel aspettare l'i975 e prendere quello :)
tanto la scheda video non la puo comprare domani, aspetti che devi aspettare e prendi qualcosa di nuovo
l'ho buttata lì, con tutte le migliorie qualitative che R520 porta con sè il crossfire ha senso per chi può e vuole spendere.
D'accordo sul vedere che schede madri usciranno a breve con il nuovo uli.
Ma comunque non sarebbe male affiancare a una così bella la scheda la possibilità futura di fare il cross ( anche io comunque son avverso a sli e crossfire ).
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 16:41
l'ho buttata lì, con tutte le migliorie qualitative che R520 porta con sè il crossfire ha senso per chi può e vuole spendere.
D'accordo sul vedere che schede madri usciranno a breve con il nuovo uli.
Ma comunque non sarebbe male affiancare a una così bella la scheda la possibilità futura di fare il cross ( anche io comunque son avverso a sli e crossfire ).
Beh se uno vuole e PUO' spendere va bene...resta il fatto che oggettivamente queste soluzioni potevano essere utili se i tempi di ricambio delle schede fossero molto lenti...nel frattempo uscivnao giochi + pesanti e così ci si aprava il sedere...con i soldi di 2 schede nuove se ne compra una adesso e la' altra appena ci sarà una scheda nuova...alla fien di potenza ce n' è già troppa contano + le nuove features implmentate che quelle vecchie NN hanno :D
BoogeyMan
05-10-2005, 16:45
in merito alle performance delle 7800 nel demo di FEAR nvidia pare aver dichiarato questo:
"The performance of their parts (la 7800gtx, ndr) on the demo is going to differ greatly from their performance on the final version of the game."
questo perche a quanto pare "VU/Monolith saying that they hadnt optimized for the GTX at all in the demo"
luca.coggiola
05-10-2005, 16:46
Grazie per le risposte ragazzi......gentilissimi.............comunque sia non e' mia intenzione comperarne 2 :rolleyes: (anche se mi piacerebbe),ne avra' solo una il mio pc.......eh eh ...........Infatti colpa mia che non avevo specificato sopra........Secondo te BoogeyMan devo prendere il chipset i975..............e' meglio dell'Nforce 4?Sfruttera' di piu' la scheda video?
hackboyz
05-10-2005, 16:46
Tra le migliori trovate, purtroppo è in tedesco: http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2005/test_ati_radeon_x1800_x1600_x1300/
davestas
05-10-2005, 16:53
ma xke ati ti aveva promesso la scheda 5 mesi fa? se non ti piace la x1600 puoi comprare la 7800gt o la 6800gt che ora costano molto meno di 300€... e sono sm3....e dureranno ancora molto....
Si ma io preferivo ATI perchè doom3 non mi interessa,ma il source e unreal3(che sarà ottimizzato per ati) si...
Inoltre mi sembra che la 7800gt non valga per quanto costa, ho letto della GTO2, ma non so... :muro:
in merito alle performance delle 7800 nel demo di FEAR nvidia pare aver dichiarato questo:
"The performance of their parts (la 7800gtx, ndr) on the demo is going to differ greatly from their performance on the final version of the game."
questo perche a quanto pare "VU/Monolith saying that they hadnt optimized for the GTX at all in the demo"
Lo spero proprio ;)
BoogeyMan
05-10-2005, 17:01
Si ma io preferivo ATI perchè doom3 non mi interessa,ma il source e unreal3(che sarà ottimizzato per ati) si...
Inoltre mi sembra che la 7800gt non valga per quanto costa, ho letto della GTO2, ma non so... :muro:
la 7800gt invece a me par essere un ottimo acquisto per quanto costa e confrontata con la concorrenza... ma se è vero che nvidia subito dopo natale sforna qualcosa di nuovo... e se ti interessa u3 e csource... allora meglio aspettare....
certo che leggere le rece in anticipo..non poter dire nulla agli altri rode molto.... poi a lavoro non ho fatto nulla..solo fantasticato :D :p
davestas
05-10-2005, 17:07
la 7800gt invece a me par essere un ottimo acquisto per quanto costa e confrontata con la concorrenza... ma se è vero che nvidia subito dopo natale sforna qualcosa di nuovo... e se ti interessa u3 e csource... allora meglio aspettare....
Sono sei mesi che aspetto.... :muro:
nessuno che dice
"si bella ma opccupa 2 slot la gtx uno solo."
BoogeyMan
05-10-2005, 17:23
nessuno che dice
"si bella ma opccupa 2 slot la gtx uno solo."
io l'ho detto io l'ho detto io l'ho detto!!! :read: :read: :read: :read:
Dragon2002
05-10-2005, 17:25
Ha una scheda come la mia x800pro diventata ormai di fascia media,viene superata da una x1600xt se nn è cosi ha toppato di brutto.
Ho sfogliato una decina di rece, nessuno ha osato overclockare?
strano...le 7800 le han clockate tutti, le reference comprese...
cmq guardatevi anche i tech demo che sono piuttosto belli ;)
Non è che nessuno ha "osato", il problema è che nessun programma riconosce R520 e l'overdrive nei driver beta non c'è. Quindi essenzialmente siamo impossibilitati a fare una qualsiasi prova in proposito. Vedremo se riesco ad inventarmi qualcosa (anzi se qualcuno trova qualcosa in giro me lo segnali cortesemente).
Non è che nessuno ha "osato", il problema è che nessun programma riconosce R520 e l'overdrive nei driver beta non c'è. Quindi essenzialmente siamo impossibilitati a fare una qualsiasi prova in proposito. Vedremo se riesco ad inventarmi qualcosa (anzi se qualcuno trova qualcosa in giro me lo segnali cortesemente).
editare il bios?
nessuno che dice
"si bella ma opccupa 2 slot la gtx uno solo."
Si è vero, ma nel mio case ci sarebbe posto... :fagiano:
BoogeyMan
05-10-2005, 17:35
http://www.theinquirer.net/?article=26710
leggete un po....
se la notizia fosse vera mi pare una pessima idea!
Si è vero, ma nel mio case ci sarebbe posto... :fagiano:
era na provocazione ;)
editare il bios?
E come ?
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 17:54
editare il bios?
dubito che attualmente ci siano programmi che leggano i BIOS delle X1800...
Vifani anche le temperature non vanno ancora giusto?
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 17:55
cmq pensandoci bene un modo deve esserci in ogni caso perchè macci e l'altro che hanno spinto la X1800 a 850Mhz e passa in qualche modo devono aver fatto...
do un occhiata in giro ;)
dubito che attualmente ci siano programmi che leggano i BIOS delle X1800...
Vifani anche le temperature non vanno ancora giusto?
No, niente di tutto ciò, mi dispiace. In ogni caso non disperate: questo articolo avrà almeno lo stesso numero di benchmark di quello di G70. Stiamo testando R520 in tutte le salse: voglio sapere se è +/- veloce, quando è +/- veloce e perché è +/- veloce :) Una volta che l'ho saputo poi vi dico qualcosina :D
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 17:58
No, niente di tutto ciò, mi dispiace. In ogni caso non disperate: questo articolo avrà almeno lo stesso numero di benchmark di quello di G70. Stiamo testando R520 in tutte le salse: voglio sapere se è +/- veloce, quando è +/- veloce e perché è +/- veloce :) Una volta che l'ho saputo poi vi dico qualcosina :D
grande ;)
senti non per iniziare a scassare ma nei tests sara compresa una soluzione 7800GT SLI ? :p
halduemilauno
05-10-2005, 18:07
No, niente di tutto ciò, mi dispiace. In ogni caso non disperate: questo articolo avrà almeno lo stesso numero di benchmark di quello di G70. Stiamo testando R520 in tutte le salse: voglio sapere se è +/- veloce, quando è +/- veloce e perché è +/- veloce :) Una volta che l'ho saputo poi vi dico qualcosina :D
perfetto. ce la si fa per venerdi?
;)
grande ;)
senti non per iniziare a scassare ma nei tests sara compresa una soluzione 7800GT SLI ? :p
perfetto. ce la si fa per venerdi?
;)
Ragazzi cortesemente dovete avere pazienza. Vi assicuro che il sistema di test sono diversi giorni che non fa altro che macinare benchmark ininterrottamente. Sono sicuro che l'articolo vi soddisferà, ma dovete avere un po di pazienza. Venerdì o lunedì vedremo di pubblicare il tutto.
E' previsto un paragrafo di confronto con le soluzioni SLI, ma niente di determinante ai fini valutativi per ovvie ragioni.
halduemilauno
05-10-2005, 18:18
Ragazzi cortesemente dovete avere pazienza. Vi assicuro che il sistema di test sono diversi giorni che non fa altro che macinare benchmark ininterrottamente. Sono sicuro che l'articolo vi soddisferà, ma dovete avere un po di pazienza. Venerdì o lunedì vedremo di pubblicare il tutto.
E' previsto un paragrafo di confronto con le soluzioni SLI, ma niente di determinante ai fini valutativi per ovvie ragioni.
ok ok.
;)
nessuno che dice
"si bella ma opccupa 2 slot la gtx uno solo."
sinceramente il fruitore di simili gioiellini ha dei case che occupano "metà camera" :D e non mancano certo di spazio;inoltre con quelle frequenze era + che prevedibile.
Cerchiamo di focalizzarci sui bench,anche perchè 1 o 2 slo una volta che metti la scheda dentro l'ultima parola spetta ai giochi. ;)
davestas
05-10-2005, 18:26
la 7800gt invece a me par essere un ottimo acquisto per quanto costa e confrontata con la concorrenza... ma se è vero che nvidia subito dopo natale sforna qualcosa di nuovo... e se ti interessa u3 e csource... allora meglio aspettare....
sono sei mesi che aspetto....ripeto... :muro:
halduemilauno
05-10-2005, 18:35
sono sei mesi che aspetto....ripeto... :muro:
e allora smetti. vatti a comprare la scheda migliore con i soldi che hai in tasca.
:cool:
Ragazzi cortesemente dovete avere pazienza. Vi assicuro che il sistema di test sono diversi giorni che non fa altro che macinare benchmark ininterrottamente. Sono sicuro che l'articolo vi soddisferà, ma dovete avere un po di pazienza. Venerdì o lunedì vedremo di pubblicare il tutto.
81.82 o 81.84?
sinceramente il fruitore di simili gioiellini ha dei case che occupano "metà camera" :D e non mancano certo di spazio;inoltre con quelle frequenze era + che prevedibile.
Cerchiamo di focalizzarci sui bench,anche perchè 1 o 2 slo una volta che metti la scheda dentro l'ultima parola spetta ai giochi. ;)
sono d'accordo, ripeto era na provocazione contro quanti hanno sempre criticato il raffreddamento a doppio slot
pistolino
05-10-2005, 18:47
Ragazzi cortesemente dovete avere pazienza. Vi assicuro che il sistema di test sono diversi giorni che non fa altro che macinare benchmark ininterrottamente. Sono sicuro che l'articolo vi soddisferà, ma dovete avere un po di pazienza. Venerdì o lunedì vedremo di pubblicare il tutto.
E' previsto un paragrafo di confronto con le soluzioni SLI, ma niente di determinante ai fini valutativi per ovvie ragioni.
bene bene :) :D
quindi se stai già macinando significa che hai già la scheda? :mbe: :confused: :stordita: :D
...ottimo, ottimo, ottimo! :cool:
...a parte gli scherzi, qua secondo me, siamo davanti ad una grande gpu. prestazioni a parte (aspetto con ansia la rece di hwupgrade), la cosa importante, da sottolineare, che cambia tutto il panorama delle vga è l'innovazione portata da R520.
Non leggevo una recensione di una Gpu con tante novità tecniche da tanto tempo... è qualcosa di nuovo R520, finalmente!
...benissimo!!! ora mi rileggo tutto bene e poi sotto coi bench!
...a dopo, ciao! :)
Codename87
05-10-2005, 19:58
Da quanto ho letto su TGM OnLine sembrano promettere davvero bene queste nuove GPU firmate ATi...
Magari una bella X1600 :D
Codename87
05-10-2005, 20:00
Ma faranno delle versioni AGP?
Foglia Morta
05-10-2005, 20:08
Ma faranno delle versioni AGP?
X1600 si era detto di si e X1800 invece no
http://www.hardware.fr/articles/592-1/ati-radeon-x1800-xt-xl.html
~Mr.PartyHut~
05-10-2005, 20:29
Scusate ragazzi, qualcuno mi può spiegare cosa significano queste righe della rece di Anandtech? :mbe:
Adaptive AA
Antialiasing is becoming more and more important as graphics cards get faster. With the 7800 GTX (and the X1800 XT when it comes along), there are very few monitors that can really stress the fill rate potential of these cards. Not everyone has 30" Apple Cinema Displays, and even at resolutions of 1600x1200 we see CPU limitedness start to become a factor. With many 1600x1200 flat panels out there on the market, this "monitor limitedness" will only get worse and worse as graphics cards continue to improve at a significantly faster rate than display technology. Quality enhancing features will get more and more attention in the meantime, and more power can be spent on enhancing a game rather than just rendering it. Thus more focus has recently been put into antialiasing algorithms
Cioè, in poche parole, io che gioco con un CRT 17' (di qualità media), praticamente ho un limite nelle prestazioni? :mbe:
Scusate, non capisco :(
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
nirvanboy81
05-10-2005, 20:36
A guardare i bench fanti da hardware.fr, R520 da un bel pò di distacco alla GTX che in alcuni casi riesce a competere solo in SLI, spaventoso..
Complimenti ad ATI, stavolta ha fatto un bel lavoro.. anche se per quel che mi riguarda la mia 6800GT rullerà ancora per 6mesi almeno ;)
andreamarra
05-10-2005, 20:42
http://www.hardware.fr/articles/592-1/ati-radeon-x1800-xt-xl.html
in questa rece la nuova ati è semplicemente mostruosa e non solo tiene testa nei test appannaggio nvidia (opengl), ma negli altri distacca e di brutto la GTX soprattutto andando avanti con filtri e risoluzione.
non so, mi pare eccessiva sta rece.
Aspetto quella di HWUpgrade :D
andreamarra
05-10-2005, 20:47
l'unica cosa che possiamo dare per acquisita, è il fatto che tecnologicamente -finalmente- la ati ha fatto una cosa davvero strabiliante.
addirittura per certi versi mi sembra anche più progredita rispetto alle ultime nate nvidia.
Hanno fatto un salto clamoroso, probabilmente i ritardi sono da attribuire anche a questo nuovo progetto.
andreamarra
05-10-2005, 20:49
e pare che la scheda non riesca a dare il meglio di sè a causa dei driver "acerbi" e del fatto che molti giochi non la supportano nelle nuove features.
vediamo un pò...
in questa rece la nuova ati è semplicemente mostruosa e non solo tiene testa nei test appannaggio nvidia (opengl), ma negli altri distacca e di brutto la GTX soprattutto andando avanti con filtri e risoluzione.
non so, mi pare eccessiva sta rece.
Aspetto quella di HWUpgrade :D
Il problema è che in rete si legge tutto il contrario di tutto.
A chi credere?
addirittura per certi versi mi sembra anche più progredita rispetto alle ultime nate nvidia.
...R520 è certamente più avanti di G70... stavolta ATI ha fatto il botto... non credevo!
...ciao!
...ma avete visto il video della demo ToyShop v1.1 che fa vedere le capacità di rendering di R520??? ...NO?! allora andate a scaricarla sul sito ATI!!! ...intanto vi regalo un assaggino...
http://img191.imageshack.us/img191/9606/imageview0fb.jpg (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/3733/imageview23jy.jpg (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/6950/imageview31ia.jpg (http://imageshack.us)
:sbavvv:
...ciao!
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 21:16
Mah, per dirne una sul affidabilità dei tests in rete. Io con una sola 7800GT@default faccio sui 7'000pt spaccati al 3Dmark 2005. Questo sia con i 78.01 ufficiali che le varie beta della serie 81.xx.
Sappiamo tutti quanto il resto di sistema conti poco in questo test, io cmq ho un SanDiego a 2.7Ghz.
Oggi leggendo le varie recensioni ho sempre dato un occhio attentamente ai risultati delle 7800GT e ho visto punteggi che partono da 6500pt fino a 7500pt.
Tutti hanno usato o gli ultimi ufficiali o le nuove beta 81.xx. e come CPU o FX55 o FX57...quindi in linea con me.
Cosa giustifica quindi quste differenze? ...
...ma avete visto il video della demo ToyShop v1.1 che fa vedere le capacità di rendering di R520??? ...NO?! allora andate a scaricarla sul sito ATI!!! ...intanto vi regalo un assaggino...
http://img191.imageshack.us/img191/9606/imageview0fb.jpg (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/3733/imageview23jy.jpg (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/6950/imageview31ia.jpg (http://imageshack.us)
:sbavvv:
...ciao!
Stica, bellissima questa tech demo.
Pk77
Non trovo dove si scaricano ste tech demo :fagiano:
edit: trovate :D
neopazzo
05-10-2005, 21:45
io con la risoluzione che mi ritrovo nn risco nemmeno a cliccare sul menù della presentazione in flash...mi likate per favore il video :(
grazie
altri bench (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=843&pageID=1792) +overclock LN2
Potete linkare la pagina di quel toy shop pour favoir?
Dumah Brazorf
05-10-2005, 21:54
Cioè, in poche parole, io che gioco con un CRT 17' (di qualità media), praticamente ho un limite nelle prestazioni? :mbe:
Scusate, non capisco :(
Diciamo che limiti un po' le potenzialità delle schede di fascia alta. E' come avere una Ferrari e usarla nel vialetto di casa! Tranquillo non è così tragica come con la Ferrari. ;)
Il tuo monitor supporta al massimo (immagino) 1280x1024 e magari ad un refresh schifoso (60Hz spaccaocchi). A questa risoluzione le 7800 e le X1800 fanno millemila frames per secondo nel 95% dei giochi, frames che oltretutto non sono il massimo che le schede potrebbero esprimere perchè la potenza elaborativa delle cpu non è sufficiente (neanche un FX57!) dato che + la risoluzione è bassa + la dipendenza dalla cpu cresce. Che fai? Metti i filtri a manetta, AA256X e AF1024X e resti con un framerate decisamente alto e un po' meno di dipendenza dalla strozzatura causata dalla cpu. Però se potessi impostare 1600x1200 godresti ancora di +, perchè queste schede tirano come ossesse. :D
Vero è che tra un paio d'anni questa potenza in esubero sarà tranquillamente sopraffatta dalla complessità dei giochi usciti.
Ciao.
Potete linkare la pagina di quel toy shop pour favoir?
http://www.ati.com/products/RadeonX1K/demos/toyshop.html
A una prima, superficiale, analisi, mi sembra che dove le gtx mancano di frequenza le 1800xt mancano di pipeline.
Per ora un sostanziale pareggio, simile a quello visto con x800.
Pk77
http://www.ati.com/products/RadeonX1K/demos/toyshop.html
Denghiu.
Come prestazioni diciamo che con i giochi attuali sono abbastanza allineate, xò ora come ora mi piace + la nuova soluzione ati xchè mi sembra che abbia molto curato la qualità dll'immagine
~Mr.PartyHut~
05-10-2005, 22:18
Diciamo che limiti un po' le potenzialità delle schede di fascia alta. E' come avere una Ferrari e usarla nel vialetto di casa! Tranquillo non è così tragica come con la Ferrari. ;)
Il tuo monitor supporta al massimo (immagino) 1280x1024 e magari ad un refresh schifoso (60Hz spaccaocchi). A questa risoluzione le 7800 e le X1800 fanno millemila frames per secondo nel 95% dei giochi, frames che oltretutto non sono il massimo che le schede potrebbero esprimere perchè la potenza elaborativa delle cpu non è sufficiente (neanche un FX57!) dato che + la risoluzione è bassa + la dipendenza dalla cpu cresce. Che fai? Metti i filtri a manetta, AA256X e AF1024X e resti con un framerate decisamente alto e un po' meno di dipendenza dalla strozzatura causata dalla cpu. Però se potessi impostare 1600x1200 godresti ancora di +, perchè queste schede tirano come ossesse. :D
Vero è che tra un paio d'anni questa potenza in esubero sarà tranquillamente sopraffatta dalla complessità dei giochi usciti.
Ciao.
Ti ringrazio infinitamente :ave:
Sei stato semplice, chiaro e preciso :)
Grzie per esserti sbattuto a rispondermi :)
Ti meriti un Mr.PartyHut editor's choice :D
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
All'autore del 3d:
potresti raccogliere i link delle varie recensioni postati e metterli in prima pagina?
Sammy.73
05-10-2005, 22:26
Non è che nessuno ha "osato", il problema è che nessun programma riconosce R520 e l'overdrive nei driver beta non c'è. Quindi essenzialmente siamo impossibilitati a fare una qualsiasi prova in proposito. Vedremo se riesco ad inventarmi qualcosa (anzi se qualcuno trova qualcosa in giro me lo segnali cortesemente).
può interessare? magari si può chiedere come hanno fatto :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=75973&highlight=x1800
IcEMaN666
05-10-2005, 22:52
ragà...martedi mi arriva se tutto va bene!!! :ciapet:
~Mr.PartyHut~
05-10-2005, 22:58
ragà...martedi mi arriva se tutto va bene!!! :ciapet:
lol, in che senso ti arriva!! Dove l'hai presa? :eek:
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
IcEMaN666
05-10-2005, 23:01
lol, in che senso ti arriva!! Dove l'hai presa? :eek:
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
venerdì' arrivano al mio spacciatore due x1800xt 512mb..ne ho presa una già fermata...
PhoEniX-VooDoo
05-10-2005, 23:02
venerdì' arrivano al mio spacciatore due x1800xt 512mb..ne ho presa una già fermata...
:eek: :eek:
preparati ad essere assalito :D
~Mr.PartyHut~
05-10-2005, 23:10
venerdì' arrivano al mio spacciatore due x1800xt 512mb..ne ho presa una già fermata...
San Gennar'
a quanto te la mette il tuo pusher?
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
andreamarra
05-10-2005, 23:17
altra cosa molto positiva è che l'impatto con i filtri dalla serie precedente a questa, dai primi test in rete, sia diminuito ancora.
quindi sta scheda più metti i filtri e più distanzia la vecchia soluzione ati.
bene bene, voglio però vedere con i giochi con HDR e roba simile come si comporterà mettendo anche l'AA.
p.s. i tech demo sono bellissimi, quello "toys" è davvero fotorealistico :)
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 23:28
venerdì' arrivano al mio spacciatore due x1800xt 512mb..ne ho presa una già fermata...
Azz...di già?? :mbe: :mbe:
IcEMaN666
05-10-2005, 23:31
Azz...di già?? :mbe: :mbe:
il venditore è uno fidato, altrimenti saprebbe di bufala...ma già mi vendette alcune x850xt quand nessuno shop italiano ce l'aveva...
Athlon 64 3000+
05-10-2005, 23:32
mi dispiace dirlo,ma la X1800XT batte con i filtri sotto ogni punto di vista in direct3d la 7800GTX e ha anche una migliora architettura come detto da Yoss.
Basta che adesso non si faccia passare la 7800GTX per un cesso di scheda.
~Mr.PartyHut~
05-10-2005, 23:34
il venditore è uno fidato, altrimenti saprebbe di bufala...ma già mi vendette alcune x850xt quand nessuno shop italiano ce l'aveva...
Si può sapere quanto te la fa pagare? :)
Denghiu
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
IcEMaN666
05-10-2005, 23:36
Si può sapere quanto te la fa pagare? :)
Denghiu
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
esattamente L.1.000.000
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 23:36
mi dispiace dirlo,ma la X1800XT batte con i filtri sotto ogni punto di vista in direct3d la 7800GTX e ha anche una migliora architettura come detto da Yoss.
Basta che adesso non si faccia passare la 7800GTX per un cesso di scheda.
l' ennesima dim ostrazione che aumentare le pipe all' infinito Nns erve ad un caxx...ottimizzare ed innovare bisogna...spero che NVnn prenda di nuovo la brutta piega che aveva della corsa ai mhz :rolleyes:
andreamarra
05-10-2005, 23:37
mi dispiace dirlo,ma la X1800XT batte con i filtri sotto ogni punto di vista in direct3d la 7800GTX e ha anche una migliora architettura come detto da Yoss.
Basta che adesso non si faccia passare la 7800GTX per un cesso di scheda.
bho, per me sono sostanzialmente pari come schede.
è però vero da quello che si può vedere per ora che la nvidia "soffre" di più i vari filtri, ma è sempre un mostro abominevole :oink:
io aspetto la rece di HWUpgrade, e soprattutto aspetto almeno un pò per vedere nuovi driver e giochi che le sfruttano a dovere. Poi uno potrò tirare i conti :)
sulla migliore architettura (anche se a me interessano le prestazioni pure e la qualità per prima cosa :D) ci siamo, è davvero evolutissima. E non credevo che la ati riuscisse in un solo progetto a mettere dentro tutte quelle features nuove e migliorie tecniche... compliments :)!
~Mr.PartyHut~
05-10-2005, 23:38
esattamente L.1.000.000
azz... ottimo :eek:
devi fargli una statua al tuo amico :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
andreamarra
05-10-2005, 23:41
l' ennesima dim ostrazione che aumentare le pipe all' infinito Nns erve ad un caxx...ottimizzare ed innovare bisogna...spero che NVnn prenda di nuovo la brutta piega che aveva della corsa ai mhz :rolleyes:
dai, però c'è da dire che la ATI grazie al fantastico R300 ha ovviamente puntato su MHz e pipeline, con piccole migliorie per diverse nuove schede fino all'R420... :D
non aveva necessità di fare un progetto ex novo grazie alle soddisfazioni del progetto R300, adesso però dopo la botta dell'NV40 e della nuova arrivata di nvidia doveva per forza ottimizzare e innovare il progetto.
Così ha fatto, finalmente, benissimo così!
R300 è un progetto che probabilmente mai verrà eguagliato in termini di "genialità" nella storia dei processori grafici. E' l'unico ad aver mostrato prestazioni fino a 3 volte superiori alle schede più veloci prima di lui (all'epoca erano le GeForce 4 Ti4600), ha introdotto un motore di antialiasing probabilmente ancora imbattuto in termini di efficienza e programmabilità (vedi l'adaptive AA abilitato sulle schede R4x0, ecc...). R520 ha un'architettura nuova ed estremamente interessante, ma non mi sento di dire che la scelta di mantenere l'architettura di base di R300 per la serie R4x0 è stata fallimentare: dal punto di vista degli sviluppatori (e fek potrà confermartelo) l'architettura di R300/R4x0 è un capolavoro assoluto perché è molto semplice da programmare e dà risultati mediamente ottimi. Tante altre architetture (NV30, NV35 e NV3x in generale, ma forse anche un po NV4x), invece, richiedono riordino delle istruzioni e tanti trucchetti grazie al quale le prestazioni passano dal nero al bianco.
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 23:50
dai, però c'è da dire che la ATI grazie al fantastico R300 ha ovviamente puntato su MHz e pipeline, con piccole migliorie per diverse nuove schede fino all'R420... :D
non aveva necessità di fare un progetto ex novo grazie alle soddisfazioni del progetto R300, adesso però dopo la botta dell'NV40 e della nuova arrivata di nvidia doveva per forza ottimizzare e innovare il progetto.
Così ha fatto, finalmente, benissimo così!
Beh ma di partenza era già un progetto otimo dal punto di vista della qualità video ecc...alla fine è stata la prima scheda ad aver reso possibile l' utilizzo dei filtri...e NN è poco...la mia ancora funge :D :D ..c.ara vecchia Hercules
R300 è un progetto che probabilmente mai verrà eguagliato
Parto dal presupposto che voglio essere obiettivo e non creare stupidi flames.
Da possessore di una Gainward 6800 Ultra osservo il tutto, forse, da un punto di vista differente.
L'acquisto di una nuova scheda deve risolvermi i problemi che ho.
Attualmente c'è un solo gioco che non mi gira a 1280x1024 (senza filtri) ed è "The Chronicles Of Riddick".
Se prendiamo per buona e attendibile la recensione di cui halduemilauno ci ha fornito il link devo dire che a dispetto dei 9000 e rotti punti del 3dmark05, un grande risultato, mi sembra che all'atto pratico questa scheda non risolva i miei problemi.
La 7800 GTX, invece sì e con filtri attivati:
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=734
Ok, OpenGL ed nVidia che è avvantaggiata, ma ripeto, io parto dal presupposto che una scheda (ATi o nVidia) debba quantomeno risolvere le pecche della mia attuale. Lo ritengo il minimo... con due anni di esperienza in più sulle spalle.
Tutto IMHO.
Dragon2002
05-10-2005, 23:54
Una x1600xt va più o meno di una x800pro? :confused: :confused: :confused:
andreamarra
06-10-2005, 00:00
R300 è un progetto che probabilmente mai verrà eguagliato in termini di "genialità" nella storia dei processori grafici. E' l'unico ad aver mostrato prestazioni fino a 3 volte superiori alle schede più veloci prima di lui (all'epoca erano le GeForce 4 Ti4600), ha introdotto un motore di antialiasing probabilmente ancora imbattuto in termini di efficienza e programmabilità (vedi l'adaptive AA abilitato sulle schede R4x0, ecc...). R520 ha un'architettura nuova ed estremamente interessante, ma non mi sento di dire che la scelta di mantenere l'architettura di base di R300 per la serie R4x0 è stata fallimentare: dal punto di vista degli sviluppatori (e fek potrà confermartelo) l'architettura di R300/R4x0 è un capolavoro assoluto perché è molto semplice da programmare e dà risultati mediamente ottimi. Tante altre architetture (NV30, NV35 e NV3x in generale, ma forse anche un po NV4x), invece, richiedono riordino delle istruzioni e tanti trucchetti grazie al quale le prestazioni passano dal nero al bianco.
io difatti dicevo che la ati ha fatto bene a tenere l'architettura base dell'R300 per diverse generazioni di schede video, in fondo anche il solo onere di investimento in un progetto ex novo (che la nvidia doveva fare ai tempi dell'NV30 per ovvi motivi...) non aveva senso.
Ora, considerando che la nvidia ha fatto passi da gigante tra shader model 3.0 e altre cose interessantissime, la ati poteva tenere botta per una generazione, ma dopo l'uscita dell'NV50 doveva per forza di cose puntare su innovazione.
sentendo illustri forumisti qua dentro, pare che oltre che innovare la ati abbia davvero fatto le cose alla stragrande, risultando il progetto davvero innovativo nei confronti di un gioiello tecnologico quale era l'Nv40-50.
p.s. non è che come gli anni passati magari ci spari un bench di quelli che avete fatto e ce lo date in pasto come piccolissima anteprima :D??? :sofico:
JENA PLISSKEN
06-10-2005, 00:20
Parto dal presupposto che voglio essere obiettivo e non creare stupidi flames.
Da possessore di una Gainward 6800 Ultra osservo il tutto, forse, da un punto di vista differente.
L'acquisto di una nuova scheda deve risolvermi i problemi che ho.
Attualmente c'è un solo gioco che non mi gira a 1280x1024 (senza filtri) ed è "The Chronicles Of Riddick".
Se prendiamo per buona e attendibile la recensione di cui halduemilauno ci ha fornito il link devo dire che a dispetto dei 9000 e rotti punti del 3dmark05, un grande risultato, mi sembra che all'atto pratico questa scheda non risolva i miei problemi.
La 7800 GTX, invece sì e con filtri attivati:
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=734
Ok, OpenGL ed nVidia che è avvantaggiata, ma ripeto, io parto dal presupposto che una scheda (ATi o nVidia) debba quantomeno risolvere le pecche della mia attuale. Lo ritengo il minimo... con due anni di esperienza in più sulle spalle.
Tutto IMHO.
metti @ 1024 e vedi che va :D :D a che ti serve giocare @ 1200 NN l' ho mai capito :sofico:
Vorrei aggiungere che NV con la serie 6xxx ha portato fra l' altro le prestazioni anche in campo mobile...prima della 6800 go era un pianto x chi voleva giocare...la scheda che io possiedo mi sbalordisce sempre d +...chiaro che la gtx sarà un razzo...ma la 680 go è stata la prima ed il bello è che è sostituibile grazie all' MXM...altra cosuccia interessante :oink: :oink: ormai s' intravede un modo notebook simile o quasi al fisso...upgrade quando è utile...se questo è poco
neopazzo
06-10-2005, 00:23
ragazzi ma secondo voi è possibile che nn si sappianulla delle nuove skede madri cross fire........ stanno dando un sacco di potenziale...ma cosi nn lo sfrutteremo mai :S:S:S:S...... io devo cambiare mobo perche con lamia nn risco a tirare all'osso le mie geil one s....ma cosi è un casino...e visto chev oglio la x1800xt pensavo di farmi quella ati xfire...nn si sa mai...per natale magariqualcuno mi fa u pensierino:D
bah...che strane tanttiche di commercio
Parto dal presupposto che voglio essere obiettivo e non creare stupidi flames.
Da possessore di una Gainward 6800 Ultra osservo il tutto, forse, da un punto di vista differente.
L'acquisto di una nuova scheda deve risolvermi i problemi che ho.
Attualmente c'è un solo gioco che non mi gira a 1280x1024 (senza filtri) ed è "The Chronicles Of Riddick".
Se prendiamo per buona e attendibile la recensione di cui halduemilauno ci ha fornito il link devo dire che a dispetto dei 9000 e rotti punti del 3dmark05, un grande risultato, mi sembra che all'atto pratico questa scheda non risolva i miei problemi.
La 7800 GTX, invece sì e con filtri attivati:
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=734
Ok, OpenGL ed nVidia che è avvantaggiata, ma ripeto, io parto dal presupposto che una scheda (ATi o nVidia) debba quantomeno risolvere le pecche della mia attuale. Lo ritengo il minimo... con due anni di esperienza in più sulle spalle.
Tutto IMHO.
Perdonami ma la tua visione mi sembra piuttosto ristretta. Fermo restando che i prodotti che una persona acquista devono ovviamente soddisfare le esigenze specifiche della stessa persona, valutare una scheda in base ai risultati di un unico gioco perché è l'unico a cui non riesci a giocare, mi sembra una visione decisamente limitata e che senza ombra di dubbio non rende giustizia al prodotto in questione. Anche perché, in prospettiva futura, se R520 rispetto alla tua 6800 Ultra non ti permette oggi di giocare tanto meglio a quel gioco, sono ragionevolmente convinto che la maggioranza dei giochi futuri andranno decisamente meglio con R520. Doom 3 e The Chrnonicles Of Riddick fanno parte di una generazione di videogames che usa massicciamente stencil shadows e usa pixel shader banalissimi (un bump mapping estremamente semplice), il che premia l'architettura di NVIDIA. FEAR, invece, benché faccia anch'esso uso di stencil shadows in maniera corposa, ha materiali e shaders molto più complessi e i risultati di R520 li avete visti (e li vedrete nel mio articolo).
Aggiungo che personalmente ritengo che chi ha comprato schede come la GeForce 6800 Ultra o la Radeon X850 XT PE, facendo quindi un investimento in ottica futura con importanti sacrifici in termini economici, probabilmente non dovrebbe considerare il passaggio a G70 o a R520 come tassativo. Poi naturalmente se uno i soldi li ha e li può spendere, si toglie tutti gli sfizi che vuole :)
Perdonami ma la tua visione mi sembra piuttosto ristretta. Fermo restando che i prodotti che una persona acquista devono ovviamente soddisfare le esigenze specifiche della stessa persona, valutare una scheda in base ai risultati di un unico gioco perché è l'unico a cui non riesci a giocare, mi sembra una visione decisamente limitata e che senza ombra di dubbio non rende giustizia al prodotto in questione. Anche perché, in prospettiva futura, se R520 rispetto alla tua 6800 Ultra non ti permette oggi di giocare tanto meglio a quel gioco, sono ragionevolmente convinto che la maggioranza dei giochi futuri andranno decisamente meglio con R520. Doom 3 e The Chrnonicles Of Riddick fanno parte di una generazione di videogames che usa massicciamente stencil shadows e usa pixel shader banalissimi (un bump mapping estremamente semplice), il che premia l'architettura di NVIDIA. FEAR, invece, benché faccia anch'esso uso di stencil shadows in maniera corposa, ha materiali e shaders molto più complessi e i risultati di R520 li avete visti (e li vedrete nel mio articolo).
Aggiungo che personalmente ritengo che chi ha comprato schede come la GeForce 6800 Ultra o la Radeon X850 XT PE, facendo quindi un investimento in ottica futura con importanti sacrifici in termini economici, probabilmente non dovrebbe considerare il passaggio a G70 o a R520 come tassativo. Poi naturalmente se uno i soldi li ha e li può spendere, si toglie tutti gli sfizi che vuole :)
Sì, certo.
Non ho una formazione a riguardo ai vostri livelli e cerco di rendere molto pratica la cosa.
Devo a breve per forza acquistare una seconda scheda per il computer con l'LCD che lavorerà nativamente a 1280x1024 (non posso comprare un secondo CRT per diversi motivi).
Sto cercando di capire se per i giochi futuri sarà meglio la X1800XT o la 7800GTX.
A quanto mi par di capire il metro di riferimento da prendere per rispondere alla mia domanda è F.E.A.R.?
Quindi l'architettura di Doom 3 e The Chronicles Of Riddick non sarà utilizzata...
Sì, certo.
Non ho una formazione a riguardo ai vostri livelli e cerco di rendere molto pratica la cosa.
Devo a breve per forza acquistare una seconda scheda per il computer con l'LCD che lavorerà nativamente a 1280x1024 (non posso comprare un secondo CRT per diversi motivi).
Sto cercando di capire se per i giochi futuri sarà meglio la X1800XT o la 7800GTX.
A quanto mi par di capire il metro di riferimento da prendere per rispondere alla mia domanda è F.E.A.R.?
Quindi l'architettura di Doom 3 e The Chronicles Of Riddick non sarà utilizzata...
Diciamo che FEAR è il titolo più recente, ma anche altri sono significativi come Splinter Cell Chaos Theory o Battlefield 2, tutti molto recenti e tecnicamente all'avanguardia.
L'architettura di base di Doom 3 e company verrà usata anche in altri titoli, vedi Quake 4, ma bisogna capire se aumenteranno la complessità degli shaders, diventando simili a FEAR, oppure se rimarranno legati strettamente al titolo progenitore. Questo purtroppo è molto difficile prevederlo. Comunque non dico di non tener conto di Doom 3 (che usiamo nel nostro pacchetto benchmark), dico di tener conto di Doom 3 e anche di tanti altri titoli.
Diciamo che FEAR è il titolo più recente, ma anche altri sono significativi come Splinter Cell Chaos Theory o Battlefield 2, tutti molto recenti e tecnicamente all'avanguardia.
L'architettura di base di Doom 3 e company verrà usata anche in altri titoli, vedi Quake 4, ma bisogna capire se aumenteranno la complessità degli shaders, diventando simili a FEAR, oppure se rimarranno legati strettamente al titolo progenitore. Questo purtroppo è molto difficile prevederlo. Comunque non dico di non tener conto di Doom 3 (che usiamo nel nostro pacchetto benchmark), dico di tener conto di Doom 3 e anche di tanti altri titoli.
Ecco,
allora tenendo conto di questo, a quanto leggo dalla recensione di sopra, con una 7800GTX si può giocare a tutto con i filtri (a 1280x1024) mentre avessi una ATi X1800XT no a "The Chronicles Of Riddick" visto che mi darebbe un frame rate di 28. Dovrei giocare senza filtri...
Molto importante reputo il miglioramento della qualità visiva che se non erro nel 2d dovrebbe raggiungere i livelli della Matrox (mia ex scheda di 3 anni fa... con cui però non potevo giocare) ma quando compro un gioco non voglio star lì a sperare che non abbia la architettura (male ottimizzata, come quasi tutti i giochi che circolano) di "The Chronicles Of Riddick" e la sua pesantezza.
Per me sarebbe molto importante capire se le case produttrici di videogame seguiranno una strada piuttosto di un altra in modo da scongiurare di andare il doppio con F.E.A.R. ma segarmi altri titoli...
Insomma, non avendo la palla di cristallo la scelta mia andrebbe su una "universalità" della 7800GTX.
Poi se mi dici che quelli non sono dati reali (28 fps)... Bhe... lo spero proprio. :)
p.s.
Adesso mi aspetto la caricata di tutti...
cosworth6k
06-10-2005, 07:15
venerdì' arrivano al mio spacciatore due x1800xt 512mb..ne ho presa una già fermata...
Sai già quello che devi fare vero? :Prrr:
neopazzo
06-10-2005, 07:20
Sai già quello che devi fare vero? :Prrr:
se possibile interessato pure io :stordita:
Impressionante comunque anche l'ottimizzazione fatta all'HSR che riesce a identificare il 65% di pixel nascosti in piu'... :eek:
Speriamo nella rece completa il prima possibile. Io rimango comunque molto fiducioso sui modelli middle high quali la X1600XT e XL. ;)
IcEMaN666
06-10-2005, 08:01
Sai già quello che devi fare vero? :Prrr:
ti stavo cercando su msn me l'ha detto 30 secondi dopo che ti sei scollegato...collegati stasera dopo le 20.30...
Dumah Brazorf
06-10-2005, 08:19
Ecco,
allora tenendo conto di questo, a quanto leggo dalla recensione di sopra, con una 7800GTX si può giocare a tutto con i filtri (a 1280x1024) mentre avessi una ATi X1800XT no a "The Chronicles Of Riddick" visto che mi darebbe un frame rate di 28. Dovrei giocare senza filtri...
Guarda che se non puoi giocare ad un framerate decente con AA e AF a palla non significa che non puoi giocare con i filtri. Ci sono tutti i settaggi intermedi che nelle recensioni ovviamente non possono stare a testare uno per uno. :)
Ciao.
andreamarra
06-10-2005, 08:41
vedo che stanno mettendo in commercio un X1800XT con frequenze più basse di quelle di fabbrica...
non vorrei che data l'architettura complessa e le frequenze altissime ci siano problemi di creazione di chip video R520.
Mah, aspettiamo. Anche se il timore di problematiche c'è...
Jedi_Master
06-10-2005, 08:42
Sto cercando di capire se per i giochi futuri sarà meglio la X1800XT o la 7800GTX.
A quanto mi par di capire il metro di riferimento da prendere per rispondere alla mia domanda è F.E.A.R.?
Quindi l'architettura di Doom 3 e The Chronicles Of Riddick non sarà utilizzata...
Il parametro non è FEAR il parametro sei tu!
Se giochi molto, saprai bene cosa ti serve e cosa no, basta che chiedi
quanti prodotti OpenGL ho giocato in 5 anni??
Quanti in D3D?? Se passi tutto il giorno su Doom3 la risp è ovvia.
Se al contrario giochi un po' di tutto il rapporto OpenGL D3D è di 1 su
100 ad esser buoni, ovvie le conclusioni.
Senza contare che non è che in OpenGL non giochi con le ATI.
andreamarra
06-10-2005, 08:51
Il parametro non è FEAR il parametro sei tu!
Se giochi molto, saprai bene cosa ti serve e cosa no, basta che chiedi
quanti prodotti OpenGL ho giocato in 5 anni??
Quanti in D3D?? Se passi tutto il giorno su Doom3 la risp è ovvia.
Se al contrario giochi un po' di tutto il rapporto OpenGL D3D è di 1 su
100 ad esser buoni, ovvie le conclusioni.
Senza contare che non è che in OpenGL non giochi con le ATI.
non solo, io sinceramente farei dei "sacrifici" con Riddick (invece di mettere i filtri a palla metterei a 2X o abbasserei la risoluzione a 1024X768) ma vedrei i risultati con i giochi di nuova concezione.
Anche perchè da quello che leggo e vedo sta scheda dovrebbe dare il meglio di sè con i nuovi titoli con shader complessi, texture enormi e sm3.0.
Fear è il caso di gioco nuovo con shader complessi dove la scheda ati mostra i muscoli. In più, come sempre, probabile che quando i giochi la riconosceranno (pareche i molti giochi non la riconoscano per via della architettura nuova e driver non ancora al top, e alcune case tipo la Crytech stanno per rilasciare patch per questa scheda vedi FC e HDR-sm3.0) la scheda potrebbe andare ancora meglio.
In più, solo il fatto che HDR e AA vanno a braccetto in questa scheda, per me è un acquisto straordinario. C'è però da vedere quando la scehda perda a mettere AA e HDR insieme.
Se la scheda perde tanto, un pò come la NV40 con i giochi in cui si usano features del sm3.0, allora....
Una x1600xt va più o meno di una x800pro? :confused: :confused: :confused:
Da quello che leggo dovrebbe essere circa equivalente alla x800 liscia.
Pk77
Jedi_Master
06-10-2005, 09:26
In più, solo il fatto che HDR e AA vanno a braccetto in questa scheda, per me è un acquisto straordinario. C'è però da vedere quando la scehda perda a mettere AA e HDR insieme.
Questo spero lo sapremo domani/lunedi con i testdi HWupgrade....
:stordita:
Probabile che perda parecchio ma resta il fatto che nessun'altro puo' farlo.
:)
andreamarra
06-10-2005, 09:30
Questo spero lo sapremo domani/lunedi con i testdi HWupgrade....
:stordita:
Probabile che perda parecchio ma resta il fatto che nessun'altro puo' farlo.
:)
certo, ma è un pò come il discorso che ho fatto per NV40 quando vedevo come "crollava" di fronte a giochi con HDR o ombre soft. Era l'unica che poteva fare ste cose (fantastiche), ma proprio perchè era il primo modello a fare cose del genere non l'avrei presa in chiave futura.
Idem qua per questa scheda ati, se con HDR mi fa 80 e con HDR e AA mi fa 20, non la prendo in considerazione anche se è l'unica ad avere questa feature interessantissima.
Per la serie... mi terrei ancora sta 9700pro :asd: :sofico:
Jedi_Master
06-10-2005, 09:46
certo, ma è un pò come il discorso che ho fatto per NV40 quando vedevo come "crollava" di fronte a giochi con HDR o ombre soft.
Beh la mia piccola soddisfazione ad oggi è stata giocare Chaos Theory
con HDR e ris 1280x960 dall'inizio alla fine.
Per la serie... mi terrei ancora sta 9700pro
Viste le premesse di R520, R580 potrebbe fare il botto!
Fossi in te aspetterei quella. ;)
andreamarra
06-10-2005, 10:01
Beh la mia piccola soddisfazione ad oggi è stata giocare Chaos Theory
con HDR e ris 1280x960 dall'inizio alla fine.
Viste le premesse di R520, R580 potrebbe fare il botto!
Fossi in te aspetterei quella. ;)
a me converrebbe vendere la gloriosa hercules 9700pro mooolto overclockabile giusto per recuperare dei soldini.
E prenderei una scheda di fascia media ati o nvidia in modo da tirare fino all'R580 (è quella WFG2.0?) o alla prossima nvidia.
di sicuro c'è che questa ati fa davvero paura, e non me lo aspettavo sinceramente.
JENA PLISSKEN
06-10-2005, 10:05
Il parametro non è FEAR il parametro sei tu!
Se giochi molto, saprai bene cosa ti serve e cosa no, basta che chiedi
quanti prodotti OpenGL ho giocato in 5 anni??
Quanti in D3D?? Se passi tutto il giorno su Doom3 la risp è ovvia.
Se al contrario giochi un po' di tutto il rapporto OpenGL D3D è di 1 su
100 ad esser buoni, ovvie le conclusioni.
Senza contare che non è che in OpenGL non giochi con le ATI.
Discorso giusto
cosworth6k
06-10-2005, 11:31
ti stavo cercando su msn me l'ha detto 30 secondi dopo che ti sei scollegato...collegati stasera dopo le 20.30...
Grazie a stasera.
andreamarra
06-10-2005, 11:33
qualche altra novità?
Bench attendibili :D?
Vifani che ci spara per smorzare l'attesa qualche bench da darci in pasto :D?
Qualche ragazza disinibita sotto la mia scrivani :D?
Neues Produkt. Liefertermin laut Hersteller.
Sapphire Radeon X1800XL 256Mb
Retail
450€ ivati
GeCube GC-X1800XTD-VID3 256Mb
Retail
540€ ivati
GeCube GC-X1800XTD-VID3 512Mb
Retail
600€ ivati
Danielao
06-10-2005, 11:38
Scusate ma l'avete visto il nuovo filmato di Oblivion? Molti prodotti odierni scompaiono. Così a naso si può capire quale architettura andrà meglio?
Jedi_Master
06-10-2005, 11:40
a me converrebbe vendere la gloriosa hercules 9700pro mooolto overclockabile giusto per recuperare dei soldini.
E prenderei una scheda di fascia media ati o nvidia in modo da tirare
fino all'R580 (è quella WFG2.0?) o alla prossima nvidia.
Non farti prendere dalla fretta, la 9700pro è un piccolo mito, penso
la potrai vendere anche all'ultimo quando sarai sicuro di cambiare!
;)
andreamarra
06-10-2005, 11:54
Scusate ma l'avete visto il nuovo filmato di Oblivion? Molti prodotti odierni scompaiono. Così a naso si può capire quale architettura andrà meglio?
a naso non credo sia semplice da dire...
dipende da come è stato scritto il motore grafico e soprattutto gli shader-ombre.
Se gli shader sono molto complessi (e lo sono) dipende da come sono stati scritti, basta un niente che avvantaggi la ati o la nvidia.
Credo che il modo migliore sia quello di vedere una alpha-beta girare su queste schede, ma anche li non sarebbe chiaro tutto.
Dragon2002
06-10-2005, 12:11
Da quello che leggo dovrebbe essere circa equivalente alla x800 liscia.
Pk77
Ma allora mi conviene tenermi la mia x800pro visto che nn potro mai permettermi una x1800 :cry: :cry: :cry:
FEAR, invece, benché faccia anch'esso uso di stencil shadows in maniera corposa, ha materiali e shaders molto più complessi e i risultati di R520 li avete visti (e li vedrete nel mio articolo).
*cough*cough* :D
~Mr.PartyHut~
06-10-2005, 12:45
Neues Produkt. Liefertermin laut Hersteller.
Sapphire Radeon X1800XL 256Mb
Retail
450€ ivati
mmm... a sto prezzo ci compro una 7800 GTX :)
A parte le nuove features, credo che la 7800 GTX gli dia molti schiaffi alla 1800XL :D
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
davestas
06-10-2005, 12:46
a me converrebbe vendere la gloriosa hercules 9700pro mooolto overclockabile giusto per recuperare dei soldini.
E prenderei una scheda di fascia media ati o nvidia in modo da tirare fino all'R580 (è quella WFG2.0?) o alla prossima nvidia.
di sicuro c'è che questa ati fa davvero paura, e non me lo aspettavo sinceramente.
è quello che vorrei fare anche io, ma sche scheda prendere??????
in questa rece la nuova ati è semplicemente mostruosa e non solo tiene testa nei test appannaggio nvidia (opengl), ma negli altri distacca e di brutto la GTX soprattutto andando avanti con filtri e risoluzione.
non so, mi pare eccessiva sta rece.
Aspetto quella di HWUpgrade :D
azz in questa rece la mia x850 dice ancora la sua ....supera la x1800xl e in alcuni test anche la 7800gtx :eek: :eek:
sarà veritiera?
mi sà tirerò ancora un pò con la raddy x850 :D
~Mr.PartyHut~
06-10-2005, 12:55
mi sà tirerò ancora un pò con la raddy x850 :D
Ma certo, hai ancora un'ottima scheda :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
guglielmit
06-10-2005, 13:08
Mah...sinceramente non riesco a capire tutte questa euforia intorno ai nuovi prodotti ATI.
Premetto che ho usato schede ATI dalla mitica 8500 fino alla X850XT PE...
Sono tornato a Nvidia solo da qualche mese ma il mio cuore e' rimasto in ATI,per cui,lungi da me alcun pregiudizio. Pero' sinceramente mi aspettavo veramente di piu!!! 3 mesi di vantaggio (e sapete in questo campo cosa sono 3 mesi di sviluppo) Frequenze da cardiopalma !! Per trovarsi con una manciata di frames in piu!!! E non ovunque :rolleyes: :rolleyes:
La 7800 gira con frequenze ridicole(grazie alle 24 pippe) con un dissipatore che fa' ridere eppure...solo un pazzo potrebbe essere tentato al passaggio tanto e' risicata la differenza da una 7800. Tant'e' che leggo di molti utenti con 850XT che sono titubanti!
Io mi sono letto la recensione di DrivenHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/r520reviewxvxv/index.htm)
Vediamo FEAR a pieno vantaggio della 1800 ma poi nulla di sconvolgente. E la review testa la 512Mb(che a risoluzioni elevate danno un buon gap)
Insomma a livello prestazioni nulla mi incredibile...anzi...
Invece mi piacerebbe sapere piu' a livello tecnico...qualita' di immagine e sapere di piu' sulla chicca HDR+AA...
Attendiamo la rece del Corsini ....
guglielmit
06-10-2005, 13:12
.
OT ON:
Signature alquanto discutibile...stano che nessun MOD l'abbia notato :rolleyes:
OT OFF:
Mah...sinceramente non riesco a capire tutte questa euforia intorno ai nuovi prodotti ATI.
Premetto che ho usato schede ATI dalla mitica 8500 fino alla X850XT PE...
Sono tornato a Nvidia solo da qualche mese ma il mio cuore e' rimasto in ATI,per cui,lungi da me alcun pregiudizio. Pero' sinceramente mi aspettavo veramente di piu!!! 3 mesi di vantaggio (e sapete in questo campo cosa sono 3 mesi di sviluppo) Frequenze da cardiopalma !! Per trovarsi con una manciata di frames in piu!!! E non ovunque :rolleyes: :rolleyes:
La 7800 gira con frequenze ridicole(grazie alle 24 pippe) con un dissipatore che fa' ridere eppure...solo un pazzo potrebbe essere tentato al passaggio tanto e' risicata la differenza da una 7800. Tant'e' che leggo di molti utenti con 850XT che sono titubanti!
Io mi sono letto la recensione di DrivenHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/r520reviewxvxv/index.htm)
Vediamo FEAR a pieno vantaggio della 1800 ma poi nulla di sconvolgente. E la review testa la 512Mb(che a risoluzioni elevate danno un buon gap)
Insomma a livello prestazioni nulla mi incredibile...anzi...
Invece mi piacerebbe sapere piu' a livello tecnico...qualita' di immagine e sapere di piu' sulla chicca HDR+AA...
Attendiamo la rece del Corsini ....
sottoscrivo... mi aspettavo molto + di ciò ch'effettivamente sia in grado la nuova generazione(e parlo dal basso dei miei 8013k al 3dmarck05 :D )
~Mr.PartyHut~
06-10-2005, 13:15
Mah...sinceramente non riesco a capire tutte questa euforia intorno ai nuovi prodotti ATI.
Premetto che ho usato schede ATI dalla mitica 8500 fino alla X850XT PE...
Sono tornato a Nvidia solo da qualche mese ma il mio cuore e' rimasto in ATI,per cui,lungi da me alcun pregiudizio. Pero' sinceramente mi aspettavo veramente di piu!!! 3 mesi di vantaggio (e sapete in questo campo cosa sono 3 mesi di sviluppo) Frequenze da cardiopalma !! Per trovarsi con una manciata di frames in piu!!! E non ovunque :rolleyes: :rolleyes:
La 7800 gira con frequenze ridicole(grazie alle 24 pippe) con un dissipatore che fa' ridere eppure...solo un pazzo potrebbe essere tentato al passaggio tanto e' risicata la differenza da una 7800. Tant'e' che leggo di molti utenti con 850XT che sono titubanti!
Io mi sono letto la recensione di DrivenHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/r520reviewxvxv/index.htm)
Vediamo FEAR a pieno vantaggio della 1800 ma poi nulla di sconvolgente. E la review testa la 512Mb(che a risoluzioni elevate danno un buon gap)
Insomma a livello prestazioni nulla mi incredibile...anzi...
Invece mi piacerebbe sapere piu' a livello tecnico...qualita' di immagine e sapere di piu' sulla chicca HDR+AA...
Attendiamo la rece del Corsini ....
Quoto in pieno, sono daccordissimo :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Ma certo, hai ancora un'ottima scheda :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
effettivamente... ;)
Jedi_Master
06-10-2005, 13:25
Mah...sinceramente non riesco a capire tutte
questa euforia intorno ai nuovi prodotti ATI.
Pero' sinceramente mi aspettavo veramente di piu!!!
Questione di aspettative.
:)
Foglia Morta
06-10-2005, 13:34
Mah...sinceramente non riesco a capire tutte questa euforia intorno ai nuovi prodotti ATI.
Premetto che ho usato schede ATI dalla mitica 8500 fino alla X850XT PE...
Sono tornato a Nvidia solo da qualche mese ma il mio cuore e' rimasto in ATI,per cui,lungi da me alcun pregiudizio. Pero' sinceramente mi aspettavo veramente di piu!!! 3 mesi di vantaggio (e sapete in questo campo cosa sono 3 mesi di sviluppo) Frequenze da cardiopalma !! Per trovarsi con una manciata di frames in piu!!! E non ovunque :rolleyes: :rolleyes:
La 7800 gira con frequenze ridicole(grazie alle 24 pippe) con un dissipatore che fa' ridere eppure...solo un pazzo potrebbe essere tentato al passaggio tanto e' risicata la differenza da una 7800. Tant'e' che leggo di molti utenti con 850XT che sono titubanti!
Io mi sono letto la recensione di DrivenHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/r520reviewxvxv/index.htm)
Vediamo FEAR a pieno vantaggio della 1800 ma poi nulla di sconvolgente. E la review testa la 512Mb(che a risoluzioni elevate danno un buon gap)
Insomma a livello prestazioni nulla mi incredibile...anzi...
Invece mi piacerebbe sapere piu' a livello tecnico...qualita' di immagine e sapere di piu' sulla chicca HDR+AA...
Attendiamo la rece del Corsini ....
in 3 mesi il progetto rimane tale e quale. La sfiga di ati a questo giro è stato quel problema elettrico che gli impedisce di salire con le frequenze senza sforzo. Che sia uscita 3-4 mesi dopo è sotto gli occhi di tutti e anche che non faccia gridare al miracolo sulle prestazioni, ma considerando la sfiga ( o negligenza dei progettisti ) che ha avuto ati a questo giro se l'è comunque cavata più che egregiamente con innovazioni notevolissime che probabilmente daranno i loro frutti fra qualche mese
guglielmit
06-10-2005, 13:46
in 3 mesi il progetto rimane tale e quale. La sfiga di ati a questo giro è stato quel problema elettrico che gli impedisce di salire con le frequenze senza sforzo. Che sia uscita 3-4 mesi dopo è sotto gli occhi di tutti e anche che non faccia gridare al miracolo sulle prestazioni, ma considerando la sfiga ( o negligenza dei progettisti ) che ha avuto ati a questo giro se l'è comunque cavata più che egregiamente con innovazioni notevolissime che probabilmente daranno i loro frutti fra qualche mese
Lo spero vivamente. Continuo a simpatizzare e tifare per ATI...in questi anni mi ha regalato solo soddisfazzioni.
JENA PLISSKEN
06-10-2005, 13:56
OT ON:
Signature alquanto discutibile...stano che nessun MOD l'abbia notato :rolleyes:
OT OFF:
Beh...il problema della sua sign è che purtroppo x noi nessuno ascoltò questo consiglio... :rolleyes: :rolleyes:
tornando IT...concordo con gluglielmit...di nuovo ci sono i migliormaenti x la qualità...voglio vederli :) :) :)
guglielmit
06-10-2005, 13:59
Beh...il problema della sua sign è che purtroppo x noi nessuno ascoltò questo consiglio... :rolleyes: :rolleyes:
Punti di vista. Io penso che poteva e puo' andare peggio...molto peggio :rolleyes:
Cmq questa non e' la sede adatta e quella non mi sembra una signa regolare.
Fine OT
shenlong7777
06-10-2005, 14:04
...nel senso che scattano. :D
Ok ho appena una 9800pro ma almeno i filmati dei techdemo speravo di vederli fluidi. :sofico:
Dite che dipende dalla risoluzione?
Sammy.73
06-10-2005, 14:15
...nel senso che scattano. :D
Ok ho appena una 9800pro ma almeno i filmati dei techdemo speravo di vederli fluidi. :sofico:
Dite che dipende dalla risoluzione?
scusa, i filmati sono filmati, non devono scattare neanche su una gforce4 mx...
mi sa che c'è qualche altro problema :D
...nel senso che scattano. :D
Ok ho appena una 9800pro ma almeno i filmati dei techdemo speravo di vederli fluidi. :sofico:
Dite che dipende dalla risoluzione?
per i filmati HD il fastwrite va tenuto ON
bYeZ!
(§) The Avatar (§)
06-10-2005, 15:07
A me vanno perfettamente, ho una 9800 Pro anch'io ;) . E aggiungo che "Toy Shop" è s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e :D il fw non credo c'entri qualcosa visto che lo tengo disattivato, come consigliato generalmente per tutte le ATI. ;)
shenlong7777
06-10-2005, 15:14
A me vanno perfettamente, ho una 9800 Pro anch'io ;) . E aggiungo che "Toy Shop" è s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e :D il fw non credo c'entri qualcosa visto che lo tengo disattivato, come consigliato generalmente per tutte le ATI. ;)
E allora che cavolo è? :mbe:
E comunque dov'è che si attiva il fastwrite? :muro:
EDIT: Ok risolto, li stavo aprendo con mp classic, evidentemente non piacevano. Fortuna che c'è bsplayer. :D
Comunque resta la domanda su cosa è e dov'è sto fastwrite. :mbe:
sauzer123
06-10-2005, 15:16
E allora che cavolo è? :mbe:
E comunque dov'è che si attiva il fastwrite? :muro:
nel catalyst control center.
shenlong7777
06-10-2005, 15:17
nel catalyst control center.
Ho gli omega... :cool:
~Mr.PartyHut~
06-10-2005, 15:56
Ho gli omega... :cool:
Nel bios ;)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
shenlong7777
06-10-2005, 16:05
Nel bios ;)
Ok grazie :)
~Mr.PartyHut~
06-10-2005, 16:07
Ok grazie :)
di niente ;)
Facci sapere :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Io voglio i tech demo nuovi!!Avete visto che roba??
Clicca! (http://www.tgmonline.it/speciali/ottobre2005/r520?pagina=5)
~Mr.PartyHut~
06-10-2005, 16:30
Io voglio i tech demo nuovi!!Avete visto che roba??
Clicca! (http://www.tgmonline.it/speciali/ottobre2005/r520?pagina=5)
MIO DIO, l'effetto del vetro bagnato con dentro delle scatole è pazzesco :eek:
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Punti di vista. Io penso che poteva e puo' andare peggio...molto peggio :rolleyes:
Cmq questa non e' la sede adatta e quella non mi sembra una signa regolare.
Fine OT
Si è vero, una volta toccato il fondo possiamo ancora scavare :D
Cmq se la maggior parte dei "tecnici" quà dentro sono almeno soddisfatti per non dire anche sorpresi da questa scheda, è che forse bisogna vedere anche un po' + in là dei fps che cmq sono = o > alla concorrenza.
Ragazzi, si passa nel thread ufficiale.
Chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.