View Full Version : Anticipo su TFR - come, quando chiederlo
Lucio Virzì
02-10-2005, 21:31
Con un contratto Metalmeccanico, quali sono le condizioni per poter accedere ad un anticipo sul TFR? Ovviamente non ne ho bisogno per comparmi il plasma nuovo :D ma perchè sono in incerte condizioni finanziarie causa acquisto casa, ristrutturazione e trasloco :muro:
LuVi
pippicalzelunghe
02-10-2005, 22:04
mannaggia lucio... mi spiace, se hai difficoltà...
Speriamo che sia solo un momentaccio, che presto passerà....
Le aziende non sono mai, molto felici, di sborsare quei soldi, ma che devi fa, se ti servono...
Non conosco cmq le modalità, di erogazione... :rolleyes:
Lucio Virzì
02-10-2005, 22:27
mannaggia lucio... mi spiace, se hai difficoltà...
Speriamo che sia solo un momentaccio, che presto passerà....
Le aziende non sono mai, molto felici, di sborsare quei soldi, ma che devi fa, se ti servono...
Non conosco cmq le modalità, di erogazione... :rolleyes:
Diciamo che abbiamo fatto il passettino piu' lungo della gamba :D
Ora abbiamo la fila di creditori tipo Paperino, ho le carte di credito con i plafond esauriti e rate revolving a tutto spiano, oltre che un assegnuccio post ancora in giro :D
Si supererà, del resto ora abbiamo CASA, ed almeno a questo non dovremo piu' pensare per un pezzo. ;)
Ciao David, grazie per la solidarietà.
LuVi
P.S. Saluta Daniel, che mi sa che è sospeso :stordita:
l'anticipo ti è dovuto solo per acquisto prima casa o per spese mediche
e nella misura del 75% e devi avere almeno 8 anni di anzianità.
però puoi trovare anche datori di lavoro che non guardano troppo alle regole e concedono l'anticipo senza fare storie
pippicalzelunghe
03-10-2005, 06:50
Diciamo che abbiamo fatto il passettino piu' lungo della gamba :D
Ora abbiamo la fila di creditori tipo Paperino, ho le carte di credito con i plafond esauriti e rate revolving a tutto spiano, oltre che un assegnuccio post ancora in giro :D
Si supererà, del resto ora abbiamo CASA, ed almeno a questo non dovremo piu' pensare per un pezzo. ;)
Ciao David, grazie per la solidarietà.
LuVi
P.S. Saluta Daniel, che mi sa che è sospeso :stordita:
Questo purtroppo è il rischio di comprare tutto a rate...
Evita di richedere però altri soldi in prestito.. mi raccomando....
I vostri geniori non ce la fanno a darvi una mano?
Dai sono periodi
RiccardoS
03-10-2005, 07:44
Con un contratto Metalmeccanico, quali sono le condizioni per poter accedere ad un anticipo sul TFR? Ovviamente non ne ho bisogno per comparmi il plasma nuovo :D ma perchè sono in incerte condizioni finanziarie causa acquisto casa, ristrutturazione e trasloco :muro:
LuVi
dì la verità che vuoi metterlo al sicuro dalle grinfie del governo! :asd:
Northern Antarctica
03-10-2005, 09:02
l'anticipo ti è dovuto solo per acquisto prima casa o per spese mediche
e nella misura del 75% e devi avere almeno 8 anni di anzianità.
però puoi trovare anche datori di lavoro che non guardano troppo alle regole e concedono l'anticipo senza fare storie
Tutto corretto; vorrei aggiungere che spesso, oltre alle ragioni che hai citato, ne vengono riconosciute altre come valide per l'erogazione dell'anticipo sul TFR; ad esempio ci possono essere le spese per la ristrutturazione della prima casa, la nascita del terzo figlio ed anche l'eccessivo indebitamento del dipendente. Occorre parlare con il capo del personale.
Edit: mi è venuto in mente un modo per ottenere subito qualche soldo dall'azienda :)
Se hai dei giorni di ferie arretrate che risalgono agli anni precedenti, fatteli pagare! E' un tuo diritto. Sono tassati, certo, ma se li chiedi oggi con buone probabilità li avrai con il cedolino di Ottobre. La cifra dovrebbe essere 1 stipendio ogni 21-22 giorni residui, ma anche qui è meglio chiedere conferma al personale.
Lucio Virzì
03-10-2005, 11:45
Tutto corretto; vorrei aggiungere che spesso, oltre alle ragioni che hai citato, ne vengono riconosciute altre come valide per l'erogazione dell'anticipo sul TFR; ad esempio ci possono essere le spese per la ristrutturazione della prima casa, la nascita del terzo figlio ed anche l'eccessivo indebitamento del dipendente. Occorre parlare con il capo del personale.
Edit: mi è venuto in mente un modo per ottenere subito qualche soldo dall'azienda :)
Se hai dei giorni di ferie arretrate che risalgono agli anni precedenti, fatteli pagare! E' un tuo diritto. Sono tassati, certo, ma se li chiedi oggi con buone probabilità li avrai con il cedolino di Ottobre. La cifra dovrebbe essere 1 stipendio ogni 21-22 giorni residui, ma anche qui è meglio chiedere conferma al personale.
Questa non la sapevo, e dovrei avere un po di ferie arretrate, in effetti. ;)
Grazie a tutti, oggi stesso chiamo in amministrazione. ;)
LuVi
Scoperchiatore
03-10-2005, 21:12
Ma non si può fare falso in bilancio famigliare? :D
Così sarebbe facile risolvere tutto, e manco più è reato... :cool: :sofico:
Northern Antarctica
03-10-2005, 21:41
Ma non si può fare falso in bilancio famigliare? :D
Così sarebbe facile risolvere tutto, e manco più è reato... :cool: :sofico:
In effetti la famosa "cresta sulla spesa" è un ottimo sistema, e quando lo scopri è anche una bella sorpresa :D
Ho letto ora invece che tra le voci di spesa c'è il trasloco! Mi rivolgo a Lucio: hai preso in considerazione l'idea di fartelo da solo??? Io a suo tempo, spaventato dai preventivi, decisi, nonostante avessi tutti contro, di farmelo da solo! Acquistai un portapacchi da 20 Euro e ci caricai il soggiorno, la cucina con gli elettrodomestici, la camera da letto completa, un divano, altri armadi, una libreria e svariati quintali di casse. Il tutto fatto di domenica e di notte (di sabato era difficile parcheggiare), ovviamente andando in ufficio di giorno e con la moglie (incinta) e l'altro figlio a casa vecchia o "parcheggiati" altrove.
E' vero che casa vecchia e nuova erano piuttosto vicine, ma il tutto è stato fatto con la mia Renault 5 (Claudio tu che hai avuto il piacere di salirci puoi confermare quale sia il mio mezzo di locomozione :D )!
Certo, un mazzo come un secchio; e, nonostante mi sia caricato su e giù per le scale da solo perfino la colonna frigo, ho comunque avuto bisogno dell'aiuto di un paio di persone in un paio di occasioni per i pezzi "grossi". Ma si può fare. Oppure hai già provveduto??????????????????????? :eek: :) :D
Scoperchiatore
03-10-2005, 21:59
In effetti la famosa "cresta sulla spesa" è un ottimo sistema, e quando lo scopri è anche una bella sorpresa :D
Ho letto ora invece che tra le voci di spesa c'è il trasloco! Mi rivolgo a Lucio: hai preso in considerazione l'idea di fartelo da solo??? Io a suo tempo, spaventato dai preventivi, decisi, nonostante avessi tutti contro, di farmelo da solo! Acquistai un portapacchi da 20 Euro e ci caricai il soggiorno, la cucina con gli elettrodomestici, la camera da letto completa, un divano, altri armadi, una libreria e svariati quintali di casse. Il tutto fatto di domenica e di notte (di sabato era difficile parcheggiare), ovviamente andando in ufficio di giorno e con la moglie (incinta) e l'altro figlio a casa vecchia o "parcheggiati" altrove.
E' vero che casa vecchia e nuova erano piuttosto vicine, ma il tutto è stato fatto con la mia Renault 5 (Claudio tu che hai avuto il piacere di salirci puoi confermare quale sia il mio mezzo di locomozione :D )!
Certo, un mazzo come un secchio; e, nonostante mi sia caricato su e giù per le scale da solo perfino la colonna frigo, ho comunque avuto bisogno dell'aiuto di un paio di persone in un paio di occasioni per i pezzi "grossi". Ma si può fare. Oppure hai già provveduto??????????????????????? :eek: :) :D
Confermo che il mezzo di locomozione non è dei più adatti a un'impresa del genere :D :eek:
pippicalzelunghe
04-10-2005, 18:27
necessità fa virtù....
Se non si hanno i soldi vale la pena fare la schiattata....
Certo, che se si può far fare, bhe si evitano parecchi problemi , e fatiche nonchè problematiche alla salute dato che ho avuto parecchi soggetti che hanno rovinato le loro schiene in queste imprese...
Ripe può fare è meglio la società specializzata...
nascimentos
06-10-2005, 08:53
Dopo almeno 8 anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro i lavoratori possono chiedere al datore di lavoro un’anticipazione fino al 70% del TFR maturato alla data della richiesta.
La domanda deve essere giustificata da uno dei seguenti motivi:
- spese sanitarie di carattere straordinario;
- acquisto della prima casa di abitazione (per il richiedente o per i figli);
- spese da sostenere durante i congedi per maternità o per formazione.
L’anticipazione può essere ottenuta una sola volta nel corso del rapporto di lavoro.
Il datore di lavoro deve soddisfare le richieste nei limiti del 10% dei dipendenti con almeno 8 anni di anzianità e comunque entro il 4% del totale dei dipendenti, nell’ordine cronologico in cui gli vengono presentate, salvo diversi criteri introdotti dalla contrattazione collettiva.
Per ottenere l’anticipazione il lavoratore deve presentare apposita richiesta corredata da idonea documentazione al datore di lavoro.
Il diritto all’anticipazione viene meno in alcune situazioni particolari riguardanti il datore di lavoro: per esempio periodi di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale.
Il lavoratore è tenuto a utilizzare le somme ottenute a titolo di anticipazione per il motivo indicato nella richiesta; in caso contrario può essere condannato a restituire la somma utilizzata per scopi diversi e a risarcire il danno al datore di lavoro e agli altri lavoratori eventualmente penalizzati dalla sua richiesta.
L’anticipazione può essere anche richiesta per la quota destinata ai fondi pensione integrativi dopo 8 anni di iscrizione presso il medesimo fondo e secondo le modalità e le condizioni previste dal fondo stesso.
Lucio Virzì
06-10-2005, 22:11
Grazie, purtroppo l'amministrazione è stata inamovibile; ci vogliono 8 anni di anzianità in azienda, e non li ho ancora.
Deroghe possibili solo su richiesta del mio responsabile, che è irreperibile e che non ho mai conosciuto di persona... quindi impresa impossibile. :(
Fra l'altro siamo anche sotto CIGS, quindi.... ancora piu' impossibile...
Il trasloco l'ho fatto da solo, piu' o meno, ma in maniera meno "artigianale", ho fatto 4 viaggi con un Ducato Maxi noleggiato da Furgò, aiutato da due operai Polacchi che avevano lavorato anche alla ristrutturazione della casa.
Non mi è costato pochissimo, il tutto, però ce la siamo cavata in un weekend, compreso il rimontaggio di alcuni mobili.
Però mi sono rimasti 10 metri quadri di scrivania ed un mobile in soggiorno, oltre a una tonnellata di libri e dvd, nell'altra casa... diciamo che voglio aspettare di sistemare tutto qui, prima di portare altra roba... ;)
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.