View Full Version : Gentoo RR4 2.60
Fabio Erculiani
02-10-2005, 19:03
Spero di non infastidire nessuno :mc:
Su www.lxnaydesign.net ho pubblicato Gentoo RR4 in versione 2.60. Tutti volevano una Gentoo installabile alla Mepis? Eccola qua. E se proprio abbiamo voglia possiamo parlare di NX, KDE 3.4.2, GNOME 2.12, XFCE 4.2.2, Fluxbox 0.9.13, QEmu (direttamente da LiveDVD), Kernel 2.6.13, supporto SMP, supporto DVD e mp3.....
La ISO pesa 2,38GB circa, mega più mega meno, e dato che non sono miliardario e non ho un Web Server con 100Mbit, per ora è disponibile solo via Bittorrent :eek:
Una volta installata potete cambiare lingua e impostarla tutta in italiano :)
Buona Gentoo a tutti.
Spero di non infastidire nessuno :mc:
Su www.lxnaydesign.net ho pubblicato Gentoo RR4 in versione 2.60. Tutti volevano una Gentoo installabile alla Mepis? Eccola qua. E se proprio abbiamo voglia possiamo parlare di NX, KDE 3.4.2, GNOME 2.12, XFCE 4.2.2, Fluxbox 0.9.13, QEmu (direttamente da LiveDVD), Kernel 2.6.13, supporto SMP, supporto DVD e mp3.....
La ISO pesa 2,38GB circa, mega più mega meno, e dato che non sono miliardario e non ho un Web Server con 100Mbit, per ora è disponibile solo via Bittorrent :eek:
Una volta installata potete cambiare lingua e impostarla tutta in italiano :)
Buona Gentoo a tutti.
leggo direttamente dal grande lxnay? :ave:
Ora scrivo dalla vecchio miniiso,complimenti gran bel lavoro.........
Volevo chiederti 1 cosa:
Il supporto a Reiser4 c'è anche in questa nuova iso che hai fatto?
ciao e continua così! ;)
intanto grazie dell'ottimo lavoro... :) :) :)
poi ..... :cool: :p :D attento che qua
siam giudici spietati .... non mancheremo di segnalare qualcosa ... :D :) :D :)
scherzi a parte grazie ancora e .... buon lavoro :D :sofico: :D :D :D :D
:ave: :ave: :ave:
Grande Fabio...complimenti per il tuo lavoro...è la mia distro live preferita..
Continua così
Fabio Erculiani
03-10-2005, 01:04
grazie a voi... seguitemi e ne vedremo delle belle ehehe !
Porca pupattola... anche da torrent è uno stillicidio scaricarlo ... vabbè che ce l'hanno in pochi da condividere al momento e fra qualche giorno probabilmente sarà meglio ...
ma non è che riusciamo a trovarti uno sponsor ??? Basta che nonte li spendi a Las Vegas poi ... :D :) :p
Fabio Erculiani
03-10-2005, 11:53
Porca pupattola... anche da torrent è uno stillicidio scaricarlo ... vabbè che ce l'hanno in pochi da condividere al momento e fra qualche giorno probabilmente sarà meglio ...
ma non è che riusciamo a trovarti uno sponsor ??? Basta che nonte li spendi a Las Vegas poi ... :D :) :p
beh... se ci riuscite ;) A me andrebbero bene 10GB... Tieni presente che le ISO poi saranno più di una. La 2.60 occupa 2,4GB più o meno.
Artemisyu
03-10-2005, 11:57
Porca pupattola... anche da torrent è uno stillicidio scaricarlo ... vabbè che ce l'hanno in pochi da condividere al momento e fra qualche giorno probabilmente sarà meglio ...
ma non è che riusciamo a trovarti uno sponsor ??? Basta che nonte li spendi a Las Vegas poi ... :D :) :p
Il mio è una notte e una mattina che è in torrent ma non ha ancora scaricato un solo byte... continua a trovare a perdere le fonti :(
:) :) mi sa che Fabio farebbe prima ad organizzare 'na cosa alla vidalinux...
che ne so??? la butto lì ... 15 euro all'incirca per un DVD spedito a casa in raccomandata.
con 1000 dvd piazzati fanno netti circa € 10.000 e il che permette di dotarsi di serverino ...
:D :) :) :D
Io glieli darei.
Non esiste una versione divisa su più cd? :stordita:
Fabio Erculiani
03-10-2005, 14:48
:) :) mi sa che Fabio farebbe prima ad organizzare 'na cosa alla vidalinux...
che ne so??? la butto lì ... 15 euro all'incirca per un DVD spedito a casa in raccomandata.
con 1000 dvd piazzati fanno netti circa € 10.000 e il che permette di dotarsi di serverino ...
:D :) :) :D
Io glieli darei.
ottima idea! Ma finanziariamente come posso fare? Dovrei pagare l'IVA no?
Credo che il consiglio di un commercialista sia d'obbligo in 'sti casi. Si, credo sia da costituire una piccola società con annessi burocratici... registri IVA e tutto il resto ... ma non mi pare che le spese siano incredibili ... qualche 2000 o 3000 euro credo. Cifre sicuramente anticipabili da un istituto di credito grazie alla nuova riforma del diritto societario, anche perchè comunque ci sarebbe bisogno di un conto corrente per la società per gestire i pagamenti e menate varie.
L'importante sarebbe sapere se ci son almeno 1000 persone disponibili a comperare a quel prezzo e se tutto questo non è contro qualcuna delle licenze del software incluso in RR4.
Fabio Erculiani
03-10-2005, 17:50
Credo che il consiglio di un commercialista sia d'obbligo in 'sti casi. Si, credo sia da costituire una piccola società con annessi burocratici... registri IVA e tutto il resto ... ma non mi pare che le spese siano incredibili ... qualche 2000 o 3000 euro credo. Cifre sicuramente anticipabili da un istituto di credito grazie alla nuova riforma del diritto societario, anche perchè comunque ci sarebbe bisogno di un conto corrente per la società per gestire i pagamenti e menate varie.
L'importante sarebbe sapere se ci son almeno 1000 persone disponibili a comperare a quel prezzo e se tutto questo non è contro qualcuna delle licenze del software incluso in RR4.
In effetti è un po' complicato. E per il momento il gioco non vale la candela, io sviluppo RR4 per hobby e devo dire che mi piace moltissimo. Se potessi farlo per lavoro, certo, sarebbe un'altra cosa... Sto provando a cercare qualcuno disposto a donarmi qualche GB... ma sarà dura! Per fortuna che esiste bittorrent !
RAGAZZI
CERCANSI GB o € !!!!!!!!!
ed intanto condividetela in torrent se la usate sta Gentoo RR4
leggo direttamente dal grande lxnay? :ave:
Ora scrivo dalla vecchio miniiso,complimenti gran bel lavoro.........
Volevo chiederti 1 cosa:
Il supporto a Reiser4 c'è anche in questa nuova iso che hai fatto?
ciao e continua così! ;)
:stordita:
In effetti è un po' complicato. E per il momento il gioco non vale la candela, io sviluppo RR4 per hobby e devo dire che mi piace moltissimo. Se potessi farlo per lavoro, certo, sarebbe un'altra cosa... Sto provando a cercare qualcuno disposto a donarmi qualche GB... ma sarà dura! Per fortuna che esiste bittorrent !
mmm :mbe: :mbe: :mbe: seconda pensata:
Hai provato a contattare qualche rivista Linux italiana (o non) perchè te lo tengano sul loro server??? magari in cambio di uno scoop da parte loro sul tuo lavoro...
gli dai l'esclusiva di
articolone, DVD allegato alla rivista, in cambio dello spazio sul server.
Van bene loro (allegano delle vere ciofeche alle volte...... mentre una gentoo live, e onestamente molto ben fatta, su DVD installabile alla S. mepis e multimediale ready, con tutti gli ultimi aggiornamenti .... NON CE NE SON ALTRE IN GIRO!!!!) e vai bene tu....
ed andiamo bene noi !!! :sofico: :sofico: :sofico:
tutti felici e contenti.
e ti fai un bel po' di pubblicità .... :mano: :cincin: :idea: :idea: :yeah: :idea: :idea: :yeah: :idea:
due cose:
1. I link sul sito va a finire su una pagina bianca di linuxtracker...ma mi devo registreare...mi passate il link? (oggi sono svogliato...)
2. La distro è stupenda, ti ripeto la mia live preferita...però da utente gnome...ho notato (almeno alla penultima versione) che hai conciato gnome molto molto stile KDE...non so se mi sono spiegato... :D :D :D
Comuqnue rimane la mia distro live preferita (ed è tutto dire da un'utente sfegatato Debian...)
Complimenti ancora...
:stordita:
RR4 sta per Reiser4.
PS: grande Fabio, ho usato praticamente tutte i tuoi cd!
Artemisyu
03-10-2005, 23:12
RR4 sta per Reiser4.
PS: grande Fabio, ho usato praticamente tutte i tuoi cd!
Se riuscissi a scaricarla la userei anche io :)
mi sa che facciamo prima a spedirci i DVD per posta fra di noi che a scaricare
a una media di 2 KB. :eek: :mbe: :cry: :cry: :confused:
Artemisyu
04-10-2005, 10:34
mi sa che facciamo prima a spedirci i DVD per posta fra di noi che a scaricare
a una media di 2 KB. :eek: :mbe: :cry: :cry: :confused:
Già mi sono perso la precedente release perchè non ero riuscito a scaricarla... non voglio che capiti anche con questa... :cry:
Devo trovare un modo :D
Intanto oggi pomeriggio provo a farla torrentare da un mio amico con fastweb... magari ha più fortuna di me :)
io da bit-torrent da lavoro non posso scaricarla, sto usando emule :)
:cool: :cool: :D :cool: il primo che ci riesce ad installarla e smanettarla un po' la mette su NEWS in rilievo col link e le caratteristiche.
E' anche orgoglio come italiani e come forumers questa distro ... :D :D
anthony55789
04-10-2005, 12:36
Non si potrebbe hostare il sito con la iso su aruba loro dicono che se scegli l'host tra win o linux offrono bandwith e spazio illimitato e si potrebbe pagare lo spazio annuale con delle donazioni sarebbe un'idea o si potrebbe provare a chiedere a ngi che offre il mirror del server gentoo si potrebbe chiedere hosting per il tuo progetto sempre se sono d'accordo.
Fabio Erculiani
04-10-2005, 15:41
Attenzione che il Gentoo Linux Installer e' considerato _experimental_ dagli sviluppatori di gentoo, ma se usate un HD vuoto, non dovreste avere problemi!. Vi consiglio reiserfs che dai miei test, per quanto riguarda l'installazione da DVD, ci mette quasi la meta' che ext3.
Dai, io ce l'ho fatta su 4 pc diversi ! ;)
:eek: :eek: :mbe: :mbe: azzo ho già altri tre sistemi operativi più partizionindati varie!!! :D :eek: :eek: :eek: :mbe:
eclissi83
04-10-2005, 18:31
il progetto è molto interessante, complimenti. Io ho dei server, ma purtroppo pago la connessione a franchigia (ho un tot di banda e se la sforo pago salato) altrimenti ti hosterei senza problemi. Puoi provare a chiedere se sourceforge o freshmeat sono interessati ad ospitarti. oppure aruba (qui lo dico e qui lo nego) che dà a pochi euro annuali banda e spazio...
ciau
:winner: :winner:
scaricata !!!
in soli tre giorni !!!
BELLISSIMA Fabio!!!! Anche il LOOK è IMHO ECCELSO su tutti i DE!.
Veloce e scattante anche da live come le altre che l'hanno preceduta.
con l'installer... finora ho fatto solo qualche tentativo superficiale... ma mi si inchioda in "preparing"
:D :D
però ho un HD con altri tre SO su sette partizioni ... :muro: :muro: :muro:
il manuale accluso è quello per l'installazione "normale" di gentoo 2005.
Magari una leggera guida per niubbi su come usare l'installer grafico sarebbe utile... esempio:
la password per l'utente tecnico è "tecnico"
la password per root è xxxx (a proposito ... perchè al login root non si può loggare ???)
aprire una console
digitare:sudo passwd
inserire duevolte la password che sarà per root
digitare: installer
varie cose da flaggare ed avvalorare sull'installer grafico ...
penso che uno che gli capita in mano per le prime volte una live di linux non ci arrivi proprio a questi suggerimernti se non li legge da qualche parte.
Riproverò con un HD vuoto.... però :cry: :cry: :cry: è come vedere una torta bellissima da dietro la vetrina del pasticcere ....
Fabio Erculiani
05-10-2005, 09:10
Non si potrebbe hostare il sito con la iso su aruba loro dicono che se scegli l'host tra win o linux offrono bandwith e spazio illimitato e si potrebbe pagare lo spazio annuale con delle donazioni sarebbe un'idea o si potrebbe provare a chiedere a ngi che offre il mirror del server gentoo si potrebbe chiedere hosting per il tuo progetto sempre se sono d'accordo.
Bella idea anthony! E grazie davvero per il tuo grande supporto ;) !
Proverò a mandare una mail a NGI, sarebbe molto bello anche raggiungere una sponsorizzazione di qualche tipo.
Per il resto, sto buildando la 2.60 fix2 con delle novità carine e un po' di bug fixati. Sarà disponibile sotto forma di patch xdelta. Quindi preparate una Linux box, installate xdelta e... attendete :eek:
Fabio Erculiani
05-10-2005, 09:13
:winner: :winner:
scaricata !!!
in soli tre giorni !!!
BELLISSIMA Fabio!!!! Anche il LOOK è IMHO ECCELSO su tutti i DE!.
Veloce e scattante anche da live come le altre che l'hanno preceduta.
con l'installer... finora ho fatto solo qualche tentativo superficiale... ma mi si inchioda in "preparing"
:D :D
però ho un HD con altri tre SO su sette partizioni ... :muro: :muro: :muro:
il manuale accluso è quello per l'installazione "normale" di gentoo 2005.
Magari una leggera guida per niubbi su come usare l'installer grafico sarebbe utile... esempio:
la password per l'utente tecnico è "tecnico"
la password per root è xxxx (a proposito ... perchè al login root non si può loggare ???)
aprire una console
digitare:sudo passwd
inserire duevolte la password che sarà per root
digitare: installer
varie cose da flaggare ed avvalorare sull'installer grafico ...
penso che uno che gli capita in mano per le prime volte una live di linux non ci arrivi proprio a questi suggerimernti se non li legge da qualche parte.
Riproverò con un HD vuoto.... però :cry: :cry: :cry: è come vedere una torta bellissima da dietro la vetrina del pasticcere ....
Grazie ;) E' sempre bello sapere che piace !
Ascolta, per l'installer, attento alle partizioni e... se puoi mandarmi il file /tmp/installer.log.
Se leggi una cosa tipo "waiting for device node..." è un problema che ho risolto ieri e il fix sarà presente nella patch 2 che sto finendo di preparare.
interessantissimo questo progetto, ti faccio i miei complimenti anche se non l ho ancora vista (downloading pero)....bello vedere qualche italiano pro che fa di questi progetti!!
io sono niubbissimo di linux, conosco superficilamente solo debian e mi trovo bene, ma mi è sempre interessata gentoo...dici che potrebbe starci su un pc poco potente, per via della filosofia di gentoo? nel senso, ho un celeron 650 con 64 mega di ram, dici che potrei pensare di installare gentoo e farla andare piu scattante di debian? se si la tua iso sarebbe un buon punto di partenza credo! grazie quindi (che se non va sul noteb la provo sul pc anche solo per vedere com e)
Grazie ;) E' sempre bello sapere che piace !
Ascolta, per l'installer, attento alle partizioni e... se puoi mandarmi il file /tmp/installer.log.
Se leggi una cosa tipo "waiting for device node..." è un problema che ho risolto ieri e il fix sarà presente nella patch 2 che sto finendo di preparare.
stasera e domani ci lavoro .... sul sito ce l'hai un indirizzo per spedirti ???
no, per ora no è quell'errore... rimane semplicemente in "preparing" l'installer dopo avergli dato tutti i parametri... ma magari sbaglio a dargli dei parametri .... non so... esempio
per la partizione / devo specificargli parametri "default" o da blankato se li prende da sola i parametri giusti???
è preferibile installare come da DVD-live o scegliere in base al procio ....
è meglio dare subito i parametri cflags use o lasciare quelli preselezionati ??
Non era più semplice usare all'avvio l'installer anaconda come fa vidalinux invece che questo, peraltro bellissimo, da "live" ma che è ancora in testing ??
(mhà... avrai valutato che era tecnicamente preferibile....io non so un caxxo di programmazione ed affini)
Comunque
il partizionatore esterno all'installer vede ed agisce su tutte le partizioni, anche quella su qui vorrei installare .... e in automatico RR4 monta tutte partizioni HD correttamente (ntfs, reiser, fat 32, EXT) e mi fa vedere le relative icone sul desktop ....
il problema è IMHO proprio l'installer...
stasera intanto provo in un HD vuoto e uno con winozz sulla partizione primaria avviabile ntfs ...
LA VOGLIO USARE DA HD STA DISTRO .... E' UNA STRA-FIGATA !!!!!
a me nn si avvia, con qualunque opzione scelgo, arriva fare, il booting kernel poi lo schermo diventa tutto nero e da li nn si muove più nulla devo resettare! :cry:
come faccio???
nn credo dipenda dallo schermo che ha come risoluzione 1650x1050!
forse la scheda video una matrox p750?
mi disp nn poterla provare! :(
anthony55789
05-10-2005, 14:29
no, per ora no è quell'errore... rimane semplicemente in "preparing" l'installer dopo avergli dato tutti i parametri... ma magari sbaglio a dargli dei parametri .... non so... esempio
Lo stesso problema me lo da cercando d'installare la distro nel mio hard disk sata con controller nvidia.
per la partizione / devo specificargli parametri "default" o da blankato se li prende da sola i parametri giusti???
è preferibile installare come da DVD-live o scegliere in base al procio ....
Beh dovresti specificare almeno i punti di montaggio necessari e il relativo fs da usare è ovvio che come minimo bisogna creare una partizione dati e una swap poi opzionalmente si puo creare una partizone apposita con punto di montaggio /boot per mettere loader e kernel.
il problema è IMHO proprio l'installer...
Purtroppo l'installer è ancora in fase alpha cioe disponibile come detto da Fabio Erculiani nel ramo /experimental una prossima release beta che sarebbe il passo successivo secondo la roadmap del progetto permetterà un maggiore stabilità durante l'installazione.
LA VOGLIO USARE DA HD STA DISTRO .... E' UNA STRA-FIGATA !!!!!
Quotone :D
a me nn si avvia, con qualunque opzione scelgo, arriva fare, il booting kernel poi lo schermo diventa tutto nero e da li nn si muove più nulla devo resettare!
Puo essere anche se nn metterei la mano sul fuoco la compatibilità della scheda video per il supporto vesa visto che si ferma durante il caricamento della barra loader del sistema.
Bella idea anthony! E grazie davvero per il tuo grande supporto !
Thx, se dovesse andare a buca (spero sincerimente di no perchè il progetto merita) puoi provare con altri mirror italiani come garr, edisontel o unina.
Fabio Erculiani
05-10-2005, 17:01
stasera e domani ci lavoro .... sul sito ce l'hai un indirizzo per spedirti ???
no, per ora no è quell'errore... rimane semplicemente in "preparing" l'installer dopo avergli dato tutti i parametri... ma magari sbaglio a dargli dei parametri .... non so... esempio
per la partizione / devo specificargli parametri "default" o da blankato se li prende da sola i parametri giusti???
è preferibile installare come da DVD-live o scegliere in base al procio ....
è meglio dare subito i parametri cflags use o lasciare quelli preselezionati ??
Non era più semplice usare all'avvio l'installer anaconda come fa vidalinux invece che questo, peraltro bellissimo, da "live" ma che è ancora in testing ??
(mhà... avrai valutato che era tecnicamente preferibile....io non so un caxxo di programmazione ed affini)
Comunque
il partizionatore esterno all'installer vede ed agisce su tutte le partizioni, anche quella su qui vorrei installare .... e in automatico RR4 monta tutte partizioni HD correttamente (ntfs, reiser, fat 32, EXT) e mi fa vedere le relative icone sul desktop ....
il problema è IMHO proprio l'installer...
stasera intanto provo in un HD vuoto e uno con winozz sulla partizione primaria avviabile ntfs ...
LA VOGLIO USARE DA HD STA DISTRO .... E' UNA STRA-FIGATA !!!!!
Ho notato che se rimane su "Preparing..." (mi è successo anche qui su un mini PC via) e sempre colpa della scheda di rete e del dhcp, hai per caso una realtek? Perché ho trovato un bel bug di mmm.... ;) Risolto e disponibile nella RR4 patch 2.
Per la /, basta che gli dai appunto /. Nient'altro. IMHO è preferibile usare DVD to HD, tanto non cambiano molto le prestazioni. E poi, che te frega di caricare gnome in 0.1 secondi in meno! ;)
Anaconda? Beh come facevo poi a farla rimanere la tua distro live preferita
:stordita:
Fabio Erculiani
05-10-2005, 17:02
a me nn si avvia, con qualunque opzione scelgo, arriva fare, il booting kernel poi lo schermo diventa tutto nero e da li nn si muove più nulla devo resettare! :cry:
come faccio???
nn credo dipenda dallo schermo che ha come risoluzione 1650x1050!
forse la scheda video una matrox p750?
mi disp nn poterla provare! :(
Quanta RAM hai ? Se fai ALT+F1 non vedi niente? Hai provato anche la modalità Failsafe ?
Quanta RAM hai ? Se fai ALT+F1 non vedi niente? Hai provato anche la modalità Failsafe ?
512 Mb, si ho provato ma nn fa nulla! :(
Grazie ;)....
Ascolta, per l'installer, attento alle partizioni e... se puoi mandarmi il file /tmp/installer.log.
in /temp non c'è proprio installer.log ,infatti, manco fra i files nascosti :mbe: :confused: :eek: (ovviamente dopo aver avviato l'installer)
ok per il resto delle istruzioni in effetti erano le prime che provai
la scheda di rete è una VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
su madre Asus A7V400-MX
per atholon xp 2800
comunque il partizionatore dell'installer me le riconosce tutte correttamente le partizioni presenti .... ntfs, reiser, ext3, fat32 su un pata da 200 GB ... solo rimane inchiodato su "Preparing" .... :eek: :mbe:
bhè sto installer è stra.figo una botta in più di ananconda...su questo non ci son dubbi
e, ad onor del vero pure RR4 va meglio di vidalinux che qualche bugghino ce l'ha ....
(non cose tremende ... azzo ma te da solo ... loro in quanti ?'? è incredibile!!!)
.... grrrrrr .... sbavo x la nuova release patchata ('naltri 3 gg in download )
..... resisto e sett. prox la metto sul nuovo PC
A PROPOSITO ME LO SUPPORTA CHIPSET NVIDIA NFORCE 4, AMD 64 dual core e western digital SATA da 10.000 RPM ??? :D :D :D
(sborone mode OFF)
edivad82
05-10-2005, 18:45
non prometto nulla ma uno spazietto forse ve lo trovo (purtroppo non su hwup) ;)
:cincin: :mano: :smack: :sperem: :flower: :friend: :kiss: :yeah:
Fabio Erculiani
05-10-2005, 19:15
in /temp non c'è proprio installer.log , manco fra i files nascosti :mbe: :confused: :eek: :cry: :confused:
comunque il partizionatore dell'installer me le riconosce tutte correttamente le partizioni presenti .... ntfs, reiser, ext3, fat32 ... solo rimane inchiodato su "Preparing" .... :eek: :mbe:
in /tmp
il file viene creato dopo aver avviato l'installer. Quando ti si inchioda, vai in /tmp e lo troverai ;)
Fabio Erculiani
05-10-2005, 19:16
non prometto nulla ma uno spazietto forse ve lo trovo (purtroppo non su hwup) ;)
Grazie Davide. Grandioso. ;) :sofico:
Sul sito c'è il changelog della futura 2.60 patch 2
Fabio Erculiani
05-10-2005, 19:18
512 Mb, si ho provato ma nn fa nulla! :(
Come opzioni di boot trovi video=vesafb bla bla, cancellalo, cancella pure splash=blabla e quiet. Prova a fare il boot, se non vedi nulla prova a fare CTRL+ALT+F12 (anche se non penso perché syslog viene lanciato molto più tardi eheheh)
in /tmp
il file viene creato dopo aver avviato l'installer. Quando ti si inchioda, vai in /tmp e lo troverai ;)
si inchioda ancora prima di produrlo!
comunque no problem...
aspetto la versione patchata ... :D :) e chi te molla??? :cool: :D
ancora grazie
Fabio Erculiani
05-10-2005, 22:45
si inchioda ancora prima di produrlo!
comunque no problem...
aspetto la versione patchata ... :D :) e chi te molla??? :cool: :D
ancora grazie
La tua NIC ? hai provato a cambiare impostazioni per quanto riguarda il DHCP o la rete in generale ? Trovi tutto nel secondo menu appena avviato l'installer. Speriamo che con la nuova versione tutto si risolva, altrimenti mi arrabbio! Nel frattempo potresti avviare l'installer con strace per vedere cosa fa quando arriva a Preparing...
sull'attuale muletto (si fa per dire)
la scheda di rete è una on board VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
su madre Asus A7V400-MX
per atholon xp 2800
comunque il partizionatore dell'installer me le riconosce tutte correttamente le partizioni presenti .... ntfs, reiser, ext3, fat32 su un pata da 200 GB ... solo rimane inchiodato su "Preparing" .... :eek: :mbe:
:sofico: :sofico:
A PROPOSITO ME LO SUPPORTA CHIPSET NVIDIA NFORCE 4 mobo DFI, AMD 64 dual core VGA NVIDIA 6800 e western digital SATA da 10.000 RPM ??? :D
che allora piazzo RR4 release patchata
sul nuovo pc prossima settimana e buonanotte... :rolleyes: :D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
col DHCP ci ho giocato senza esito... domani riprovo se c'ho un attimo....
thankz
Fabio Erculiani
06-10-2005, 13:45
sull'attuale muletto (si fa per dire)
la scheda di rete è una on board VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
su madre Asus A7V400-MX
per atholon xp 2800
comunque il partizionatore dell'installer me le riconosce tutte correttamente le partizioni presenti .... ntfs, reiser, ext3, fat32 su un pata da 200 GB ... solo rimane inchiodato su "Preparing" .... :eek: :mbe:
:sofico: :sofico:
A PROPOSITO ME LO SUPPORTA CHIPSET NVIDIA NFORCE 4 mobo DFI, AMD 64 dual core VGA NVIDIA 6800 e western digital SATA da 10.000 RPM ??? :D
che allora piazzo RR4 release patchata
sul nuovo pc prossima settimana e buonanotte... :rolleyes: :D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
col DHCP ci ho giocato senza esito... domani riprovo se c'ho un attimo....
thankz
Si certo che supporta il SATA NVIDIA ! ;) Il kernel è patchato con il driver sata-nv, quindi...
Ascolta, potresti mandarmi un po' di info in + che stasera devo finire la nuova iso?
Mi servirebbe che avviassi l'installer come segue:
apri konsole e digiti: strace sudo installer &> debug_output.txt
poi se magari me lo mandi a lxnay@lxnaydesign.net ;)
anthony55789
06-10-2005, 14:08
Il sistema lo riconosce il sata come detto con il modulo sata-nv ma il problema sta nel installer che nn scrive sul disco e nn capisco quale possa essere il problema. :mbe:
Nota:Scheda madre K8NE-Deluxe con chipset Nforce 3.
:D Si certo che supporta il SATA NVIDIA ! ;) Il kernel è patchato con il driver sata-nv, quindi...
Ascolta, potresti mandarmi un po' di info in + che stasera devo finire la nuova iso?
Mi servirebbe che avviassi l'installer come segue:
apri konsole e digiti: strace sudo installer &> debug_output.txt
poi se magari me lo mandi a lxnay@lxnaydesign.net ;)
Azzarola....
apro un terminale come tecnico e digito
strace sudo installer &> debug_output.txt
e non succede assolutamente nulla!!! nè ricevo a terminale nessun output di nessun tipo ...
così:
tecnico@rr4dvd ~ $ strace sudo installer &> debug_output.txt
(pausa atroce)
tecnico@rr4dvd ~ $
:confused: :muro: :confused:
Fabio Erculiani
06-10-2005, 16:46
:D
Azzarola....
apro un terminale come tecnico e digito
strace sudo installer &> debug_output.txt
e non succede assolutamente nulla!!! nè ricevo a terminale nessun output di nessun tipo ...
così:
tecnico@rr4dvd ~ $ strace sudo installer &> debug_output.txt
(pausa atroce)
tecnico@rr4dvd ~ $
:confused: :muro: :confused:
Se aspetti qualche minuto parte l'installer, così poi fai finta di fare una bella installazione e poi quando ti si pianta su preparing chiudi pure tutto con un CTRL+C. Poi gzippa il file e mandamelo ;)
Anthony, prova anche tu così. Ho bisogno di quei file entro domani mattina alle otto ( :mc: sulla mia scrivania..... :help: )
Se non funziona &> usate >. se non funziona nemmeno quello togliete "> debug_output.txt". Ma in questo modo l'errore lo vedrete scorrere a video, sarà tutto più lento ma almeno vedete cosa fa.
10 minuti bastano ???' perchè quello èil tempo che ho atteso!
Fabio Erculiani
06-10-2005, 17:03
10 minuti bastano ???' perchè quello èil tempo che ho atteso!
Se non funziona &> usate >. se non funziona nemmeno quello togliete "> debug_output.txt". Ma in questo modo l'errore lo vedrete scorrere a video, sarà tutto più lento ma almeno vedete cosa fa.
Ovviamente apri konsole da KDE (o gnome-terminal da gnome).
Fabio Erculiani
06-10-2005, 17:31
Altra cosa, scusate i doppi post ma se magari uno poi non legge i post vecchi... ;)
sudo /opt/installer/fe/gtk/gtkfe.py --debug
Fa partire l'installer in debug mode !!!
UPDATE: cancellate, non funziona... l'installer non parte. Pensavo fosse utile...
Fabio il supporto x chipset SATA intel ICH5R radid c'è?
Appena trovo 1 paio di dischi faccio 1 bel raid 0 sata,secondo te è possibile già con questa release?
Ho letto che c'è parecchio da fare x far funzionare sti benedetti chip sata........ :stordita:
Ciao e grazie ma soprattutto continua così! ;)
Fabio Erculiani
06-10-2005, 19:38
E' questo?
This option enables support for ICH5 Serial ATA. │
│ If PATA support was enabled previously, this enables │
│ support for select Intel PIIX/ICH PATA host controllers. │
│ │
│ If unsure, say N. │
│ │
│ Symbol: SCSI_ATA_PIIX [=y] │
│ Prompt: Intel PIIX/ICH SATA support │
│ Defined at drivers/scsi/Kconfig:452 │
│ Depends on: SCSI!=n && SCSI_SATA && PCI │
│ Location: │
│ -> Device Drivers │
│ -> SCSI device support │
│ -> SCSI device support (SCSI [=y]) │
│ -> SCSI low-level drivers │
│ -> Serial ATA (SATA) support (SCSI_SATA [=y])
E' questo?
This option enables support for ICH5 Serial ATA. │
│ If PATA support was enabled previously, this enables │
│ support for select Intel PIIX/ICH PATA host controllers. │
│ │
│ If unsure, say N. │
│ │
│ Symbol: SCSI_ATA_PIIX [=y] │
│ Prompt: Intel PIIX/ICH SATA support │
│ Defined at drivers/scsi/Kconfig:452 │
│ Depends on: SCSI!=n && SCSI_SATA && PCI │
│ Location: │
│ -> Device Drivers │
│ -> SCSI device support │
│ -> SCSI device support (SCSI [=y]) │
│ -> SCSI low-level drivers │
│ -> Serial ATA (SATA) support (SCSI_SATA [=y])
Si il sata è supportato direttamente dal kernel da 1 pochino,il + era capire se era supportato il raid sata e cioè l'ich5R!
Cmq no problem grazie x l'interessamento........ :)
ciao e buon lavoro......
Fabio Erculiani
06-10-2005, 23:59
Si il sata è supportato direttamente dal kernel da 1 pochino,il + era capire se era supportato il raid sata e cioè l'ich5R!
Cmq no problem grazie x l'interessamento........ :)
ciao e buon lavoro......
ma certo che è supportato ;) avevi dubbi? :mbe: :banned: :read: :Prrr:
bhè sai.... RR4 fa cose che distro molto più blasonate non fanno ... considerando che tu sei da solo e non in team.... rimaniamo sempre basiti dai risultati ... :) :p :O ;)
Quando rendi disponibile la nuova release potresti aprire un 3d informativo nella sezione NEWS: tipo "disponibile Gentoo RR4 versione..." con le caratteristiche maggiori ed i links ... così resta in evidenza...
Fabio Erculiani
07-10-2005, 12:06
Faccio quello che posso dai ;) E poi mi sono rotto delle distro senza supporto mp3, senza supporto dvd, senza quello, senza l'altro... RR4 ha ancora dei piccoli difetti di design ma sono pronto a risolverli uno ad uno.
:D
...intanto è uscita la patch 2, cavolo se qualcuno mi darebbe qualche GB.... NGI... hai posta :help:
dicci dove hai scritto a ngi che "caldeggiamo" con mail anche noi .... :D :)
io son utente loro ... magari se gli chiedo se rendon disponibile RR4 sul sever un pensiero in più lo fanno ...
Fabio Erculiani
07-10-2005, 14:33
dicci dove hai scritto a ngi che "caldeggiamo" con mail anche noi .... :D :)
io son utente loro ... magari se gli chiedo se rendon disponibile RR4 sul sever un pensiero in più lo fanno ...
staff@ngi.it
Spargete la voce pleeease :help:
edivad82
07-10-2005, 15:31
se hai scritto risponderanno ;) evitate di tempestarli o vi mandano a quel paese ;)
anthony55789
07-10-2005, 16:21
se hai scritto risponderanno ;) evitate di tempestarli o vi mandano a quel paese ;)
Quoto nn conviene esagerare al limite se danno una risposta negativa dopo possiamo aprire un thread sul forum ngi e invitare tutti coloro che sono interessati a questo progetto a postare lì per far rivalutare l'idea.
Nota:Non so se lo sapevate ma su osdir ci sono le shoot della gentoo rr4 andate a darci uno sguardo. :D
Fabio Erculiani
07-10-2005, 18:41
http://lxnay.no-ip.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=35
:)
Ragazzi/e (wlaparcondicio.it) vi invito a testare a fondo la RR4, prendete gli HD e fresateli (tipica espressione del nord) :bsod:
Vorrei evitare questo :lamer: scempio :stordita:
Che divertenti questi smileys
http://lxnaydesign.net/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=35
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Not Found
The requested URL /index.php was not found on this server.
Apache/2.0.53 (Fedora) Server at lxnaydesign.net Port 80
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fabio Erculiani
07-10-2005, 20:13
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Not Found
The requested URL /index.php was not found on this server.
Apache/2.0.53 (Fedora) Server at lxnaydesign.net Port 80
:muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sed -e 's/lxnaydesign.net/lxnay.no-ip.org/' postprecedente > postnuovo :D
al volo...
io accedo sempre da qua... http://www.lxnaydesign.net/
comunque
linux tracker riporta ancora RR4 2.60 del 1/10/2005 ...
la nuova release si chiama 2.60.2 del 07/10/2005 ??
perchè in tal caso non la trovo ...
:mano: :vicini: :wtf:
grazie della pazienza ... rispondi sempre ... non so come fai a trovare il tempo .... :D :rolleyes: dormi 15 minuti ogni tre ore come Leonardo :D ?? ...
anthony55789
08-10-2005, 12:11
Ci sono novità sul campo ngi come detto prima potremmo aprire un thread sul forum ngi sezione linux (http://gaming.ngi.it/forum/forumdisplay.php?f=39) e vedere cosa ci dicono.
1 altra domanda x il grande fabio.........
La mini iso l'hai + aggiornata o è ferma a dicembre scorso?
Nel tuo sito nn l'ho nemmeno trovata ho solo trovato la versione dvd che userò ma x il prossimo pc ora invece devo installare 1 portatile con lettore cd quindi la minimal sarebbe meglio......
Io ho ancora la vecchia mini iso di dicembre mi pare ne sono uscite altre?
ciao
Fabio Erculiani
08-10-2005, 12:38
1 altra domanda x il grande fabio.........
La mini iso l'hai + aggiornata o è ferma a dicembre scorso?
Nel tuo sito nn l'ho nemmeno trovata ho solo trovato la versione dvd che userò ma x il prossimo pc ora invece devo installare 1 portatile con lettore cd quindi la minimal sarebbe meglio......
Io ho ancora la vecchia mini iso di dicembre mi pare ne sono uscite altre?
ciao
No, sviluppo solo il LiveDVD al momento. Niente mini CD aggiornato... Cmq sul forum di gentoo trovi un'altro utente che ne ha fatto uno suo!
Fabio Erculiani
08-10-2005, 12:39
Ci sono novità sul campo ngi come detto prima potremmo aprire un thread sul forum ngi sezione linux (http://gaming.ngi.it/forum/forumdisplay.php?f=39) e vedere cosa ci dicono.
Per ora no! Si si, si può aprire! Se vuoi fallo pure tu, altrimenti se pensi che sia meglio che lo faccia io di persona, beh no problem. Oggi (sabato) ho un mare di cose da fare fuori casa e quindi leggerò meno i vostri reply ;)
No, sviluppo solo il LiveDVD al momento. Niente mini CD aggiornato... Cmq sul forum di gentoo trovi un'altro utente che ne ha fatto uno suo!
Ok grazie lo stesso........
ciao! ;)
anthony55789
09-10-2005, 08:59
Ho preferito aspettare che apri tu il topic sul forum visto che hai fatto la richiesta allo staff ngi via mail.
Fabio Erculiani
09-10-2005, 10:35
Ho preferito aspettare che apri tu il topic sul forum visto che hai fatto la richiesta allo staff ngi via mail.
ok appena ho un secondo lo faccio ;)
Fabio Erculiani
12-10-2005, 17:18
Ok iniziamo con le notizie:
NGI mi ha risposto dicendomi che non possono (peccato) darmi spazio per il progetto e mi hanno proposto di sottoscrivere la loro offerta "Virtuo"......
Poi guardacaso mi sono imbattuto in questo:
2004:
- Trasferimento sede presso la web farm a Settimo Milanese
- Lancio offerta antispam "Spamacetamolo"
- Lancio di SQUILLO, la prima offerta VoIP per il mercato residenziale
- Fatturato:4.453.000€
2005:
- Lancio di SQUILLO Business
- Assegnazione del World Cyber Games Grand Final2006 a Monza
- Lancio di VIRTUO, la prima offerta di Server Virtuale Privato
- Fatturato del primo semestre a +38% dello stesso periodo dell'anno precedente
mah.... vabbè...
Ibiblio mi ha contattato e mi ha chiesto alcune info, speriamo vada in porto, ho provato 3 volte a fare l'upload della ISO ma dopo un tot di MB mi segano la connessione FTP....
:muro: :muro: :muro: :muro:
dicci se possiam fare qualcosa ........
edivad82
12-10-2005, 19:08
hai pvt Fabio ;)
anthony55789
12-10-2005, 19:17
Quindi ngi ha dato buca si dovrebbe trovare un altra soluzione ma come... :mbe:
Fabio Erculiani
12-10-2005, 22:12
io accedo sempre da qua... http://www.lxnaydesign.net/
comunque
linux tracker riporta ancora RR4 2.60 del 1/10/2005 ...
la nuova release si chiama 2.60.2 del 07/10/2005 ??
perchè in tal caso non la trovo ...
:mano: :vicini: :wtf:
grazie della pazienza ... rispondi sempre ... non so come fai a trovare il tempo .... :D :rolleyes: dormi 15 minuti ogni tre ore come Leonardo :D ?? ...
C'è la patch, che occupa una ottantina di mega... la trovi sul mio sito... Appena ho un attimo sistemo alcune cosette... Ad ogni modo, sul thread nella sezione Unsupported Software, di forums.gentoo.org sono comparsi due bei link FTP ;)
Fabio Erculiani
12-10-2005, 22:14
Quindi ngi ha dato buca si dovrebbe trovare un altra soluzione ma come... :mbe:
E' questione di tempo e ad ogni release le cose migliorano. Ora la priorità è il nuovo sito, ci sto lavorando --> lxnay.no-ip.org/joomla...
Fabio Erculiani
14-10-2005, 22:37
Bene, due buone notizie, la prima è che ho iniziato a pubblicare parti del nuovo sito, come il forum --> www.lxnaydesign.net --> click su Forum. La seconda è che Marco d'Itri di linux.it ha accolto la mia richiesta ;) Probabilmente vedrete RR4 disponibile via HTTP. Ad ogni modo, la 2.60 è già disponibile via 2 link FTP, li trovate nella penultima pagine del Thread dedicato al LiveDVD su forums.gentoo.org --> sezione Unsupported Software
edivad82
14-10-2005, 23:17
Bene, due buone notizie, la prima è che ho iniziato a pubblicare parti del nuovo sito, come il forum --> www.lxnaydesign.net --> click su Forum. La seconda è che Marco d'Itri di linux.it ha accolto la mia richiesta ;) Probabilmente vedrete RR4 disponibile via HTTP. Ad ogni modo, la 2.60 è già disponibile via 2 link FTP, li trovate nella penultima pagine del Thread dedicato al LiveDVD su forums.gentoo.org --> sezione Unsupported Software
immaginavo che Marco e ils accettassero ;)
Fabio Erculiani
15-10-2005, 15:26
immaginavo che Marco e ils accettassero ;)
E speriamo bene per il futuro! ;) Sto preparando il nuovo sito ma mi sa che mi sto influenzando... Spero di riuscire a tenere duro eh eh eh...
Ad ogni modo, sto preparando la 2.60.3 con tante cose aggiornate, se avete trovato qualche bug, comunicatemelo entro il 16 sera ;)
poi ci posteresti qualche link alla ISO completa della 2.60.3 ???'
grazie !!! :D
auguroni :sofico:
Fabio Erculiani
16-10-2005, 19:15
poi ci posteresti qualche link alla ISO completa della 2.60.3 ???'
grazie !!! :D
auguroni :sofico:
Chiaro ;) !
Finalmente posso dire di aver finito il nuovo sito --> http://lxnay.no-ip.org/joomla . Ora non resta che testarlo e pubblicarlo !
sto' sharando gentoo rr4 2.60 con l'hash
ed2k://|file|Gentoo-RR4-2.60.iso|2505422848|918A42A085BEFD324022E1A8BDE5C5E1|h=Z6GLH7FMII3DWKF6MK6YOUGYM2XQPEWV|/
la terro su' in relase..
Fabio Erculiani
17-10-2005, 22:18
sto' sharando gentoo rr4 2.60 con l'hash
ed2k://|file|Gentoo-RR4-2.60.iso|2505422848|918A42A085BEFD324022E1A8BDE5C5E1|h=Z6GLH7FMII3DWKF6MK6YOUGYM2XQPEWV|/
la terro su' in relase..
Grazie lucusta! Gentilissimo...
Volevo informare gli altri che domani uscirà la RR4 2.60.3 con bootloader ISOLINUX! Niente più problemi con Grub al caricamento del LiveDVD!
inaltomare
18-10-2005, 08:56
Grazie lucusta, però se metto il tuo link ed2k in emule mi da errore. Facendo una ricerca per il file con lo stesso nome mi da questo link:
ed2k://|file|Gentoo-RR4-2.60.iso|2505422848|918A42A085BEFD324022E1A8BDE5C5E1|/
ci sono solo 6 fonti complete però. Io quello che scarico lo metto in powershare.
Ah, è la LiveDVD questa?
in effetti... ho solo due utenti in coda ed ho uppato solo 200MB...(?)
inaltomare
19-10-2005, 15:47
Mi sono installato bit-torrent solo per scaricare questo file...
In effetti ho fatto prima che con emule. In circa un giorno ho fatto tutto.
Ora la provo....
io cmq non uso torrent quindi continuerò a condividere la iso su emule.
sto' sbirciando la rr4..
ancora qualche piccolo problemino d'adattamento, ma sembra una gran cosa.
a me servirebbe una cosa realmente meno complessa come client..
per pima cosa dovro' capire perche' la rete mi viaggia a mezzo MB/s,
come impostare 1280x768/60, far andare il dvi, l'audio, layout tastiera...
insomma, mi hai dato un bel giochino ;)
una domanda da inesperto:
non c'e' problema a mandare la RR4 su A64? ancora devo tirare giu' la RR64
seconda cosa da nubbio: per aprire i file ultimediali sul fileserver, mi chiede di scaricarli.. dovro' leggermi il manuale..
ciao ... ho un piccolo problemino ... in partica durante il caricamento del so mi si blocca al caricamnto della pcmcia ... sono niubbo quindi vi posto le ultime due linee che mi da:
Strating pcmcia
cardmgr[30812]:watching 1 socket
il pc dopo questo messaggio nn risponde + a nessun comando ...
premtto che ho un sistema centrino toshiba m30x-130 ... con video ati 9700, scheda pcmcia, lettore media card
nn so quanto queste info possano essere utili ...
aggiungo ... all'inizio mi da un'altro errore relativo a un modulo hw_random che nn riesce a caricare ... ma nonostante questo prosegue ...
Fabio Erculiani
19-10-2005, 16:59
ciao ... ho un piccolo problemino ... in partica durante il caricamento del so mi si blocca al caricamnto della pcmcia ... sono niubbo quindi vi posto le ultime due linee che mi da:
Strating pcmcia
cardmgr[30812]:watching 1 socket
il pc dopo questo messaggio nn risponde + a nessun comando ...
premtto che ho un sistema centrino toshiba m30x-130 ... con video ati 9700, scheda pcmcia, lettore media card
nn so quanto queste info possano essere utili ...
aggiungo ... all'inizio mi da un'altro errore relativo a un modulo hw_random che nn riesce a caricare ... ma nonostante questo prosegue ...
Il tuo laptop ha problemi con PCMCIA usando il kernel del LiveDVD probabilmente... se aspetti 24h esce la 2.60.3 che risolve questo problema, in pratica puoi passare il parametro "nopcmcia" per non attivare il servizio PCMCIA.
Per il modulo hw_random, non ti preoccupare, è solo uno dei soliti warning inutili ;)
Il tuo laptop ha problemi con PCMCIA usando il kernel del LiveDVD probabilmente... se aspetti 24h esce la 2.60.3 che risolve questo problema, in pratica puoi passare il parametro "nopcmcia" per non attivare il servizio PCMCIA.
Per il modulo hw_random, non ti preoccupare, è solo uno dei soliti warning inutili ;)
erm ... ed esattamente come gli passo questo parametro?? scusa ancora ma ribadisco che nn sono niubbo .... d+ !! :Prrr:
Fabio Erculiani
19-10-2005, 18:45
erm ... ed esattamente come gli passo questo parametro?? scusa ancora ma ribadisco che nn sono niubbo .... d+ !! :Prrr:
Beh prima di tutto dovrai scaricare o patchare la tua versione attuale con quella che uscità domani.
Poi una volta caricato il boot loader del CD, potrai scrivere:
gentoo nopcmcia <INVIO>
Se vuoi ulteriori chiarimenti chiedi pure !
puo' interessare il sito ftp.unito.it?
Ha qualche difficolta' con i browser :stordita: , ma ad es. con l' ftp cli di cygwin funziona.
Se poi mi dite da dove prelevare tutti i file da distribuire, sono in grado di convincere il gestore a impegnare una ventina di giga per la distribuzione ;) .
Fatemi sapere.
;) :mano: :vicini: :kiss: :yeah: :friend: :sperem:
Beh prima di tutto dovrai scaricare o patchare la tua versione attuale con quella che uscità domani.
Poi una volta caricato il boot loader del CD, potrai scrivere:
gentoo nopcmcia <INVIO>
Se vuoi ulteriori chiarimenti chiedi pure !
con le versione attuale nn è possibile??
Fabio Erculiani
19-10-2005, 22:37
con le versione attuale nn è possibile??
Al momento non conosco nessuna opzione riguardante il kernel per disattivare il PCMCIA, ma sicuramente esiste!. Tipo, pcmcia=off. Googla un po' o aspetta la nuova versione ;)
anthony55789
20-10-2005, 12:21
puo' interessare il sito ftp.unito.it?
Ha qualche difficolta' con i browser :stordita: , ma ad es. con l' ftp cli di cygwin funziona.
Se poi mi dite da dove prelevare tutti i file da distribuire, sono in grado di convincere il gestore a impegnare una ventina di giga per la distribuzione ;) .
Fatemi sapere.
Le iso le puoi trovare nei mirror segnalati nel seguente link:
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-216214.html
Le iso le puoi trovare nei mirror segnalati nel seguente link:
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-216214.html
ok!
fatto! :)
adesso devo trovare la 2.60.3 se esite gia', e le patch...
piu' le istruzioni come applicarle alla 2.60.
info???
Buon download...
consiglio: filezilla con ftp passivo disattivato
Ciao
anthony55789
20-10-2005, 20:36
Stando a quanto comunicato nel suo sito verrà rilasciato stanotte perchè sta finendo di uppare la patch cmq per maggiore sicurezza ti do anche il link del sito http://www.lxnaydesign.net/ e del forum http://lxnay.no-ip.org/forum/ dove puoi reperire notizie in tempo reale.
Un consiglio:Ho visto il server va veramente veloce :D un unica nota è quella di mio avviso separare nella root i due progetti rr4 ed rr64 anche per nn confondere visto che la rr4 è solo per processori x86 e la rr64 e per x86-64 ad esempio potresti fare cosi:
/Gentoo-RR4 e si uppa tutto il livedvd rr4
/Gentoo-RR64 e si uppa tutto il livedvd rr64
poi se vuoi potresti creare una sotto cartella per le patch.
Stando a quanto comunicato nel suo sito verrà rilasciato stanotte perchè sta finendo di uppare la patch cmq per maggiore sicurezza ti do anche il link del sito http://www.lxnaydesign.net/ e del forum http://lxnay.no-ip.org/forum/ dove puoi reperire notizie in tempo reale.
Un consiglio:Ho visto il server va veramente veloce :D un unica nota è quella di mio avviso separare nella root i due progetti rr4 ed rr64 anche per nn confondere visto che la rr4 è solo per processori x86 e la rr64 e per x86-64 ad esempio potresti fare cosi:
/Gentoo-RR4 e si uppa tutto il livedvd rr4
/Gentoo-RR64 e si uppa tutto il livedvd rr64
poi se vuoi potresti creare una sotto cartella per le patch.
:D 100Mb/s sul mondo esterno :sofico:
:doh: cmq presto saranno separate... :)
buona notte
ho scaricato la patch 2.60 to 2.60.3 ... ma una volta scaricata mi dice che il file è corrotto!! :muro: :muro:
cmq ... istruzioni x installarla??
idt_winchip
21-10-2005, 12:44
uffa non ho il mast dvd! :muro:
Fabio Erculiani
21-10-2005, 17:25
ho scaricato la patch 2.60 to 2.60.3 ... ma una volta scaricata mi dice che il file è corrotto!! :muro: :muro:
cmq ... istruzioni x installarla??
Devi usare un sistema Linux, scompatti il file tar, ci copi dentro la ISO della 2.60 e poi dai il comando (da shell): ./patch-iso
Fabio Erculiani
21-10-2005, 17:26
uffa non ho il mast dvd! :muro:
compralo :ciapet:
idt_winchip
21-10-2005, 18:16
compralo :ciapet:
Maybe in the future :D
Gentoo Live DVD? La scarico subito! :D
Ah no, non sono coperto da ADSL :( :muro: :doh:
Scherzi a parte, troverò qualcuno che la scarichi per me :cool:
ho appena finito di ri-scaricare la patch da 2.60 a 2.60.3
ma ho di nuovo il problema del file corrotto ... sta volta mi da errore in lettura ...
nn è che x caso nn hai ancora finito di uploadare?? :mbe:
ho testato la RR4 non patchata su qualche sistema, ma ci sono dei problemi..
su un acer aspire 1300 mi da' errore 21 il grub.. dovro' vedere che cos'e'... :mbe:
su un sistema con KT600/ati9200 non mi arriva al desk, ma il problema dovrebbe essere solo di visualizzazione, dovuta al monitor non standard..
su un KM266 rebootta in continuazione all'avvio .. :mbe:
su un NF4U/6600/A64 va' da dio, e non e' la RR64.. immagino come dovrebbe andare con la questa e i requisiti C&Q.
per ora, come nubbio, la sto' usando come sistema didattico, per installare una gentoo stage1 minimale, provando i comandi su questa (che e' un peccato non vada sul portatile :stordita: )
un solo appunto al mondo linux:
sin dalla 0.98, prima relese che usai anni e anni fa' con i dovuti grattacapi di una relese al livello di una alfa, i manuali sono rimasti con la stessa impronta.. dicono poco e male, con parecchi errori, e costruzioni linguistiche che non sono propriamente azzeccate (capisco che sono traduzioni, ma anche il manuale in inglese non e' da meno!).
Ho sempre avuto l'impressione che ti spiegnino le cose sperando che tu gia' le sappia, per evitare di approfondirle (con la tipica frase "guardare i riferimenti in rete")... forse sara' dovuto all'immenso parco di software che esiste, ed alle molteplici possibilita' di risolvere un problema, ma rimane il fatto che finche' non redigeranno un manuale decente, linux sara' sempre ad appannaggio di utenti smaliziati, e non approdera' mai nei PC degli utenti normali (clicko e uso).
ad esempio, pur non avendoli effettivamente visti molti, in nessun manuale ho mai trovato un diagramma di flusso per una "installazione tipo", e' ho sempre trovato questa una grave mancanza..
comunque questa volta faro' appello alla mia testardaggine..
PS:
avete un link su una live per epia?
ho questa schedina ormai da anni, ed e' piu' una delusione che altro..
su un acer aspire 1300 mi da' errore 21 il grub.. dovro' vedere che cos'e'... :mbe:
le possibilita' sono 2:
o il DVD del portatile e' di pessima qualita' (ipotesi piu' plausibile), e non riesce a leggere bene il disco masterizzato;
o il problema con grub e' piu' grave..
i consigli in rete sono di editare una riga di comando per fissare l'MBR e controllare le impostazioni nel bios, ma un bios di un portatile e' blindato, ossia ha solo poche opzioni, e se non riesco ad accendere il sistema non posso editare nessuna stringa!
ho provato a togliere direttamente l'HDD del portatile, evitandone il riconoscimento, ma il problema permane.. sembra che voglia il DVD in master, per avviare la live (?)...
mi sento un po'.. :mc:
hitman80
22-10-2005, 12:53
con la nuova versione , la 2.60.3 , NON dovrebbe più verificarsi questo errore del grub sui portatili...
poichè verrà sostiutito da ISOLINUX..
forse Fabio non ha ancora UPLoadato la patch 2.60.3 per la 2.60 e per la 2.60.2...
perchè sia ieri sera sia oggi , ho ancora problemi nell'estrazione dei files TAR...
o forse c'è qualche problema + grave nell'uploadare questi 2 files..
ATTENDIAMO...
con la nuova versione , la 2.60.3 , NON dovrebbe più verificarsi questo errore del grub sui portatili...
poichè verrà sostiutito da ISOLINUX..
forse Fabio non ha ancora UPLoadato la patch 2.60.3 per la 2.60 e per la 2.60.2...
perchè sia ieri sera sia oggi , ho ancora problemi nell'estrazione dei files TAR...
o forse c'è qualche problema + grave nell'uploadare questi 2 files..
ATTENDIAMO...
sin infatti ... controllando il checksum è differente ...
file scaricato : fa9806d240b00d964abf0711fc3c4d22
dovrebbe essere : 7e533daa6a192c4d5281e6104aac9993
attendiamo con fiducia ... nel frattempo sto scaricando la iso completa ed ho provato la 2.60 sul .. fisso ... veramente ottima ... mi ha riconosciuto tutto senza problemi ... nn vedo l'ora di riuscire a farla girare sul portatile x studiarmela un po e vedere se sia il caso di installarla! :sofico:
Fabio Erculiani
22-10-2005, 14:46
sin infatti ... controllando il checksum è differente ...
file scaricato : fa9806d240b00d964abf0711fc3c4d22
dovrebbe essere : 7e533daa6a192c4d5281e6104aac9993
attendiamo con fiducia ... nel frattempo sto scaricando la iso completa ed ho provato la 2.60 sul .. fisso ... veramente ottima ... mi ha riconosciuto tutto senza problemi ... nn vedo l'ora di riuscire a farla girare sul portatile x studiarmela un po e vedere se sia il caso di installarla! :sofico:
Raga, potete provare a riscaricarla adesso?
Ho bisogno che siano funzionanti entro lunedì perché probabilmente vedrete la RR4 in edicola ;)
Artemisyu
22-10-2005, 14:58
Raga, potete provare a riscaricarla adesso?
Ho bisogno che siano funzionanti entro lunedì perché probabilmente vedrete la RR4 in edicola ;)
Bellissimo! con che rivista? :D
Fabio Erculiani
22-10-2005, 15:08
Bellissimo! con che rivista? :D
Per ora non posso comunicarlo ;) anche perché prima devo accertarmi che le patch non siano corrotte (maledetto gftp... non lo userò mai più)
Fabio Erculiani
22-10-2005, 17:40
ho testato la RR4 non patchata su qualche sistema, ma ci sono dei problemi..
su un acer aspire 1300 mi da' errore 21 il grub.. dovro' vedere che cos'e'... :mbe:
scarica la 2.60.3 ! ;) e vai liscio !
su un sistema con KT600/ati9200 non mi arriva al desk, ma il problema dovrebbe essere solo di visualizzazione, dovuta al monitor non standard..
prova l'opzione Genuine (quella che carica i moduli di xorg invece che quelli proprietari) oppure l'opzione VESA
su un KM266 rebootta in continuazione all'avvio .. :mbe:
Hai provato la modalità failsafe? Mi potresti dare + info? Dove fa il reboot?
su un NF4U/6600/A64 va' da dio, e non e' la RR64.. immagino come dovrebbe andare con la questa e i requisiti C&Q.
bene ;) !
per ora, come nubbio, la sto' usando come sistema didattico, per installare una gentoo stage1 minimale, provando i comandi su questa (che e' un peccato non vada sul portatile :stordita: )
potresti provare a fare l'installazione DVD to HD se non hai dati particolari sul laptop (attento in questo caso :read: )
un solo appunto al mondo linux:
sin dalla 0.98, prima relese che usai anni e anni fa' con i dovuti grattacapi di una relese al livello di una alfa, i manuali sono rimasti con la stessa impronta.. dicono poco e male, con parecchi errori, e costruzioni linguistiche che non sono propriamente azzeccate (capisco che sono traduzioni, ma anche il manuale in inglese non e' da meno!).
Ho sempre avuto l'impressione che ti spiegnino le cose sperando che tu gia' le sappia, per evitare di approfondirle (con la tipica frase "guardare i riferimenti in rete")... forse sara' dovuto all'immenso parco di software che esiste, ed alle molteplici possibilita' di risolvere un problema, ma rimane il fatto che finche' non redigeranno un manuale decente, linux sara' sempre ad appannaggio di utenti smaliziati, e non approdera' mai nei PC degli utenti normali (clicko e uso).
ad esempio, pur non avendoli effettivamente visti molti, in nessun manuale ho mai trovato un diagramma di flusso per una "installazione tipo", e' ho sempre trovato questa una grave mancanza..
Hai perfettamente ragione... Capita a tutti di fare così, ma non è per evitare di approfondire, è perché, almeno nel mio caso, lo si fa per hobby. Non è comunque una scusa lo so...
comunque questa volta faro' appello alla mia testardaggine..
PS:
avete un link su una live per epia?
ho questa schedina ormai da anni, ed e' piu' una delusione che altro..
L'unico modo che mi ha permesso di conoscere bene GNU/Linux è stato usare Gentoo per qualche mese. Piano piano capisci che quando si sbaglia, non serve reinstallare tutto ;)
Dalla 2.60.2, la RR4 funziona alla grande sulle VIA EPIA che ho testato, ok, non sono un fulmine di macchine, ma ci va discretamente. Quindi vai tranquillo ;) !
Raga, potete provare a riscaricarla adesso?
Ho bisogno che siano funzionanti entro lunedì perché probabilmente vedrete la RR4 in edicola ;)
ritento ora ...
speriamo ... :D
visto che ho problemi di linea con l'adsl di tiscali...attendo la rivista se esce...spero che tu ce ne comunicherai in tempo il nome.
hitman80
22-10-2005, 19:21
ritento ora ...
speriamo ... :D
anche io sto provando ..
purtroppo i link non sembrano funzionare
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches/2.60-to-2.60.3.tar.bz2
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches/2.60.2-to-2.60.3.tar.bz2
http://lxnay.no-ip.org/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=27
attendiamo domani ??
I'm very sorry, I only have 1GB quota on scarlet ftp and RR4 2.60 patches are 840Mb. Add to them 300Mb of old 1.4.2 and 1.4.4 LiveCDs and I was out of space. This is the main reason that RR4 2.60 patches got corrupted the day before yesterday, so, removing them and reuploading is a must, and I'm doing it. RR4 patches won't be available until tomorrow. If you can give me ftp access anywhere, mail me (click on My Profile).
Sorry again.
Last Updated ( Saturday, 22 October 2005 )
anche io sto provando ..
purtroppo i link non sembrano funzionare
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches/2.60-to-2.60.3.tar.bz2
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches/2.60.2-to-2.60.3.tar.bz2
http://lxnay.no-ip.org/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=27
attendiamo domani ??
si lo avevo notato anche io ...
mi sa di si ... c tocca aspettare domani ... anche se ... dando un okkio al torrent x domani dovrei aver finito di scaricare la iso aggiornata
scarica la 2.60.3 ! ;) e vai liscio !
ok.. anche se preferisco aspettare il DVD in edicola, a questo punto ;)
prova l'opzione Genuine (quella che carica i moduli di xorg invece che quelli proprietari) oppure l'opzione VESA
il monitor e' un 1280x768 ed e' un lcd tv, usato per il media center.. provero' con xorg (se riuscissi a vedere qualcosa dopo il boot!)..
Hai provato la modalità failsafe? Mi potresti dare + info? Dove fa il reboot?
no, ora va', ho risolto.. problema di settaggio ram, ed assenza dell'altopralante sulla mobo (bippava all'impazzata!)
potresti provare a fare l'installazione DVD to HD se non hai dati particolari sul laptop (attento in questo caso :read: )
non posso.. e' l'unico winXP che ho :cool:
pero' ho un'altro 2.5"
Hai perfettamente ragione... Capita a tutti di fare così, ma non è per evitare di approfondire, è perché, almeno nel mio caso, lo si fa per hobby. Non è comunque una scusa lo so...
non mi riferivo propriamente a te, e' solo che non e' la prima volta che mi avvicino al mondo linux, e che questa e' una conclusione che mi porto dietro da quando ho letto tutto il manuale della redhat 5, e loro non lo fanno per hobby;
chi lo fa' per hobby e' gia' tanto che condivide il proprio lavoro..
mi ha convinto gentoo a riprovare perche' e' il linux che piu' si avvicina alle mie necessita'.. se avessi bisogno di una distro con kernell monolitico, mi terrei windows, e non ci sono molte metadistribuzioni in giro che danno la possibilita' ad un neofita di riuscire nell'intento.. quantomeno partendo dallo stage1 non ho nulla da dover disinstallare (o no?).
L'unico modo che mi ha permesso di conoscere bene GNU/Linux è stato usare Gentoo per qualche mese. Piano piano capisci che quando si sbaglia, non serve reinstallare tutto ;)
gia', da quello che ho visto da' un sacco di liberta' d'azione, raggiungendo lo scopo per cui e' stata creata.
Dalla 2.60.2, la RR4 funziona alla grande sulle VIA EPIA che ho testato, ok, non sono un fulmine di macchine, ma ci va discretamente. Quindi vai tranquillo ;) !
ora controllo come riesce a girare, anche se ho solo una dimm da 256 a disposizione per questa scheda (e mi sembrano un po' poche per farla volare), ma vorrei tenere un PC con questa distro per familiarizzare con il mondo linux.
il monitor e' un 1280x768 ed e' un lcd tv, usato per il media center.. provero' con xorg (se riuscissi a vedere qualcosa dopo il boot!)..
in vesa sembra che va', anche se non c'e' la risoluzione nativa..
ho visto che sulla "relese note" .2 hai aggiunto parecchie risoluzioni, ma manca questo formato :cry:
ah.. nemmeno a me funzionano i link per l'aggiornamento..
Fabio Erculiani
23-10-2005, 10:14
in vesa sembra che va', anche se non c'e' la risoluzione nativa..
ho visto che sulla "relese note" .2 hai aggiunto parecchie risoluzioni, ma manca questo formato :cry:
ah.. nemmeno a me funzionano i link per l'aggiornamento..
Ok, inserito nella TODO list, aggiungere 1280x768 ;) grazie per la segnalazione!
Per i link, ho finito l'upload della 2.60-to-2.60.3, adesso la sto scaricando e provo a vedere se l'md5 è ok.
Sto facendo l'upload della 2.60.2-to-2.60.3 ;)
Ascolta, sulla KM266 puoi fare una cosa che mi servirebbe particolarmente?
Mi puoi mandare x mail o scrivere qui l'output del comando:
cat /proc/fb0/vbe_info
grazie :fagiano:
Originariamente inviato da hitman80
anche io sto provando ..
purtroppo i link non sembrano funzionare
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches...-2.60.3.tar.bz2
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches...-2.60.3.tar.bz2
http://lxnay.no-ip.org/index.php?op...id=16&Itemid=27
zio birillo birillo !!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dalla 2.60.2, la RR4 funziona alla grande sulle VIA EPIA che ho testato, ok, non sono un fulmine di macchine, ma ci va discretamente. Quindi vai tranquillo ;) !
ci sono particolari motivi per cui la 2.60.0 non dovrebbe andare bene su una epia 10000M?
perche' con 256MB di ram, il live cd e' partito solo in vesa, ed e' decisamente lento..
forse e' per il fatto che gira su DVD, e che questo non e' un fulmine (LG)..
controllo se e' abilitato il DMA.. se riuscissi a trovare dov'e' configurabile..
e' frustrante all'inizio..
ri-ri-ri-ri-ri-scarico la 2.60 to 2.60.3 ... a sto giro incrocio le dita! :sperem:
preventiva un 3 Kb/sec :muro: :muro: :muro:
mii i.......... ma in quanti siamo a condividerla ??? in 5 ????
preventiva un 3 Kb/sec :muro: :muro: :muro:
mii i.......... ma in quanti siamo a condividerla ??? in 5 ????
di cosa parli scusa?? :confused:
Fabio Erculiani
23-10-2005, 13:21
ci sono particolari motivi per cui la 2.60.0 non dovrebbe andare bene su una epia 10000M?
perche' con 256MB di ram, il live cd e' partito solo in vesa, ed e' decisamente lento..
forse e' per il fatto che gira su DVD, e che questo non e' un fulmine (LG)..
controllo se e' abilitato il DMA.. se riuscissi a trovare dov'e' configurabile..
e' frustrante all'inizio..
Si, se hai una VGA Trident, ho aggiunto il supporto alla Trident nei miei script di auto configurazione nella 2.60.2. Ah, nel kernel Linux (ho segnalato già il bug su bugzilla), c'è un bug con il LongHaul e il DMA dei dispositivi. In pratica se setti lo scaling governor di cpufreq su ondemand (frequenza cambiata dinamicamente), il DMA dei dischi non va. Per ovviare, usa l'opzione al boot "nofreqscaling" che disabilita tale funzione.
ri-ri-ri-ri-ri-scarico la 2.60 to 2.60.3 ... a sto giro incrocio le dita! :sperem:
mi quoto da solo x comunicarvi che x quanto riguarda la patch 2.60 to 2.60.3 i check sum sono identici quindi il file è completo e sicuro.
Fabio Erculiani
23-10-2005, 13:22
preventiva un 3 Kb/sec :muro: :muro: :muro:
mii i.......... ma in quanti siamo a condividerla ??? in 5 ????
pazienta, ho dovuto abbassare anche la velocità di upload di azureus. sto uppando le patch.
ho patchato la iso con la 2.60-to-2.60.3 ...
tutto ok xò il check sum è differente da quello fornito con la patch ... com'è possibile??
Fabio Erculiani
23-10-2005, 17:59
ho patchato la iso con la 2.60-to-2.60.3 ...
tutto ok xò il check sum è differente da quello fornito con la patch ... com'è possibile??
di sicuro hai visto male o non hai fatto il controllo giusto. la patch 2.60-to-2.60.3 è stata uppata perfettamente stavolta :cincin: vai tranquillo, masterizza e testa ;) Ad ogni modo, un utente sul forum di Gentoo mi ha confermato che funziona perfettamente.
Ah, oggi è domenica... quindi Google AdSense regala qualche €cent in più. Ricordatevi di fare click sui bannerini ogni tanto (magari oggi...eheheh). :sofico: :oink:
di sicuro hai visto male o non hai fatto il controllo giusto. la patch 2.60-to-2.60.3 è stata uppata perfettamente stavolta :cincin: vai tranquillo, masterizza e testa ;) Ad ogni modo, un utente sul forum di Gentoo mi ha confermato che funziona perfettamente.
Ah, oggi è domenica... quindi Google AdSense regala qualche €cent in più. Ricordatevi di fare click sui bannerini ogni tanto (magari oggi...eheheh). :sofico: :oink:
sul serio ... nn scherzo ... in output mi ha restituito un file pure + piccolo ... circa 900MB
Fabio Erculiani
23-10-2005, 18:53
sul serio ... nn scherzo ... in output mi ha restituito un file pure + piccolo ... circa 900MB
c'è qualcosa che puzza! ;) hai controllato l'output dello script? dice qualcosa di anomalo?
c'è qualcosa che puzza! ;) hai controllato l'output dello script? dice qualcosa di anomalo?
nn mi sembra visto che alla fine mi dice anche di masterizzare la iso ...
nn mi sembra visto che alla fine mi dice anche di masterizzare la iso ...
ok ok ... risolto! era un problema di spazio sulla partizione .. in pratica le 2 iso + la patch + i file temporanei nn c stavano ...
mea culpa! confermo che la patch funziona!!
ora xò fabio preparati a risolvere gli innumerevoli problemi che ti porrò da buon niubbo! :Prrr:
Fabio Erculiani
23-10-2005, 22:15
èèè vedi !
Ok, inserito nella TODO list, aggiungere 1280x768 ;) grazie per la segnalazione!
e visto che hai messo mano la TODO, puoi aggiungere anche le risoluzioni non convenzionali?; te lo dico perche' essendo la RRxx molto versatile, ed improntata sul multimedia, soprattutto sui plasma e gli LCD in generale, non avere la risoluzione nativa e' poco gradevole alla vista, ed ci sono dei formati
poco usati in europa, ma molto diffusi nel resto del mondo..
720x512 (tipica dei TV LCD NTCS, anche se poco usata nel vecchio continente)
848x480 (plasma)
960x600 (plasma)
1088x612 (plasma)
1280x720 (720i 720p HDTV)
1280x768 (questo lo gradirei particolarmente)
1280x800 (LCD portatili 16/9, generalmente 15.4")
1366*768 (LCD TV/PC 32/40")
1600*900 (portatili ed alcuni LCD 20", generalmente Dell, HP, Sony)
1600x1200 (LCD di alcune WS portatili alta definizione)
1920x1080 (1080i 1080p HDTV)
1920x1200 (LCD portatili Dell/HP e monitor LCD 24" Dell/HP,Apple)
1920x1440 (generalmente CTR 20/23")
2048x1536 (generalmente CTR 20/23", alcuni LCD IBM ad alta definizione)
Ascolta, sulla KM266 puoi fare una cosa che mi servirebbe particolarmente?
Mi puoi mandare x mail o scrivere qui l'output del comando:
cat /proc/fb0/vbe_info
grazie :fagiano:
la macchina era il mio vecchio muletto, che sfoggiava 45W di assorbimento:
gigabyte GA-7VKML (http://www.gigabyte.com.tw/Motherboard/Products/Products_GA-7VKML.htm)
con la coppia KM266/8235
AMD Athlon K7 tunderbird 1200B (100mhz) impostato a 9x100=900mhz
primary master maxtor DM+ 80GB PATA (prima erano 4) 2 partizioni pimarie NTFS5
secondary slave DVR pioneer 110D (in origine non ha nessun drive)
256 MB ram
2 realtek 8139 su 2 dei 3 PCI (era usato come NAT), piu' la realtek 8100 integrata
Realtek 201A AC97 integrato
tastiera qwerty ita 104 tasti
Mouse PS2
monitor MAG XJ707
la sto' facendo partire con i seguenti parametri:
bios versione F8
SMART enabled
Interrupt mode ACPI
RAM by speed (266/cas2/t2)
AGP 4x
AGP fast write enabled
AGP aperture size 64MB
AGP read synchronization enabled
PCI delay transaction enabled
on chip VGA frame buffer 16MB ******
on board fdc disabled
on board serial port1 disabled
on board serial port2 disabled
on board parallel port disabled
on board midi port disabled
on board game port disabled
on board ac'97 audio Auto (era disabled, ma visto che ci sono testo il drive)
on board lan chip enabled (e' una RT8100)
CPU host clock 100 mhz (per metterlo a 133 dovrei togliere la mod alla ventola.. gira troppo piano cosi' per rimaner stabile a 1200)
vcore 1.520 (mod vcore sul processore)
CPU temp 44° (praticamente non si sichioda mai da questo valore)
il tuo output :doh:
(le info sopra le ho scritte durante il caricamento, e ormai le lascio)
---------------------------------------------------------------
cat /proc/fb0/vbe_info
Version: 3.0
Vendor: S3 Graphics Incorporated.
Product: VBE 3.0
OEM rev: Rev 0.0
OEM string: S3 Graphics ProSavage DDR Family BIOS
---------------------------------------------------------------
*****
con la epia sembra che a 16MB di frame buffer vada meglio che a 32 o 64 (in 2D logicamente, visto che il 3D non so' come testarlo), anche se metto la dimm da 512MB.. dipende dalla gestione della memoria di linux o e' un problema dei driver per la S3 trident?
PS:
la prima volta non mi ha dato il menu' di scelta per far partire la iso, pero' e' arrivata a KDE.. forse avro' pigiato qualche tasto, pero' l'avvio e' stato lungo, quasi da timeout per una scelta..
la seconda volta e' stato la stessa cosa, non mi da' il menu' di boot!
da uncompressing linux, 3 minuti di attesa e poi prima un dual bip e poi un bip solo e carica KDE..
dimmi se ti serve qualche altra cosa, tipo qualche vecchia scheda AGP/PCI/ISA, non hai che da chiedere, sono abbastanza fornito di rimasugli..
fabio,
questo link l'ho preso dal forum del sito, ma ha una dimensione di 443MB.. non si parlava di 900MB?
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches/2.60-to-2.60.3.tar.bz2
dal tuo forum:
http://lxnay.no-ip.org/forum/viewtopic.php?t=14&sid=4738ecba911649581cca786c116eb47c
uno dei miei PC ha la stessa configurazione con BIOS 1009.001, raid0 sata, se ti puo' essere utile, e con la RR4 2.60 funziona egregiamente
(comunque e' la A8N-E ad essere un po' biricchina...)
aspetto la patch per windows..
sono pur sempre uno sporco lavafinestre!
mmmm
sulle dimensioni degli LCD per portatili stavo pensando ai 12 e ai 13 pollici e rotti dei nuovi sony vaio ...
forse è utile anche questa per il TODO . :D
fabio,
questo link l'ho preso dal forum del sito, ma ha una dimensione di 443MB.. non si parlava di 900MB?
http://www.lxnay.scarlet.nl/patches/2.60-to-2.60.3.tar.bz2
dal tuo forum:
http://lxnay.no-ip.org/forum/viewtopic.php?t=14&sid=4738ecba911649581cca786c116eb47c
uno dei miei PC ha la stessa configurazione con BIOS 1009.001, raid0 sata, se ti puo' essere utile, e con la RR4 2.60 funziona egregiamente
(comunque e' la A8N-E ad essere un po' biricchina...)
no no ... la patch pesa 443MB ....
Una volta installata potete cambiare lingua e impostarla tutta in italiano :)
Buona Gentoo a tutti.
Provato con VMware il liveDVD Gentoo-RR4-2.60.3.iso scaricato con torrentcon e...complimenti: ECCELLENTE! :sofico:
Siccome sono nuovo del mondo linux :confused: come faccio a portarla tutta in ita??? Grazie.
Fabio Erculiani
24-10-2005, 18:02
Provato con VMware il liveDVD Gentoo-RR4-2.60.3.iso scaricato con torrentcon e...complimenti: ECCELLENTE! :sofico:
Siccome sono nuovo del mondo linux :confused: come faccio a portarla tutta in ita??? Grazie.
;) :p grazie! Per portarla in ITA basta che: in KDE apri il Centro di Controllo, vai nella sezione dove scegli la lingua e metti al primo posto l'Italiano. Per la tastiera basta che avvii il Live con l'opzione KEYMAP=it e ti setta la tastiera in ITA anche in KDE. Per GNOME penso che la soluzione sia + complicata, sul forum di gentoo trovi come fare ;)
Per la cronaca, non so cosa sia successo ma ho l'ADSL che tira gli ultimi fra poco :eek: ... Ieri 5700 visite, oggi siamo già a 37000.... ma che è successo ???? :eek: :eek: :eek: :eek:
Fabio Erculiani
24-10-2005, 18:05
e visto che hai messo mano la TODO, puoi aggiungere anche le risoluzioni non convenzionali?; te lo dico perche' essendo la RRxx molto versatile, ed improntata sul multimedia, soprattutto sui plasma e gli LCD in generale, non avere la risoluzione nativa e' poco gradevole alla vista, ed ci sono dei formati
poco usati in europa, ma molto diffusi nel resto del mondo..
720x512 (tipica dei TV LCD NTCS, anche se poco usata nel vecchio continente)
848x480 (plasma)
960x600 (plasma)
1088x612 (plasma)
1280x720 (720i 720p HDTV)
1280x768 (questo lo gradirei particolarmente)
1280x800 (LCD portatili 16/9, generalmente 15.4")
1366*768 (LCD TV/PC 32/40")
1600*900 (portatili ed alcuni LCD 20", generalmente Dell, HP, Sony)
1600x1200 (LCD di alcune WS portatili alta definizione)
1920x1080 (1080i 1080p HDTV)
1920x1200 (LCD portatili Dell/HP e monitor LCD 24" Dell/HP,Apple)
1920x1440 (generalmente CTR 20/23")
2048x1536 (generalmente CTR 20/23", alcuni LCD IBM ad alta definizione)
la macchina era il mio vecchio muletto, che sfoggiava 45W di assorbimento:
gigabyte GA-7VKML (http://www.gigabyte.com.tw/Motherboard/Products/Products_GA-7VKML.htm)
con la coppia KM266/8235
AMD Athlon K7 tunderbird 1200B (100mhz) impostato a 9x100=900mhz
primary master maxtor DM+ 80GB PATA (prima erano 4) 2 partizioni pimarie NTFS5
secondary slave DVR pioneer 110D (in origine non ha nessun drive)
256 MB ram
2 realtek 8139 su 2 dei 3 PCI (era usato come NAT), piu' la realtek 8100 integrata
Realtek 201A AC97 integrato
tastiera qwerty ita 104 tasti
Mouse PS2
monitor MAG XJ707
la sto' facendo partire con i seguenti parametri:
bios versione F8
SMART enabled
Interrupt mode ACPI
RAM by speed (266/cas2/t2)
AGP 4x
AGP fast write enabled
AGP aperture size 64MB
AGP read synchronization enabled
PCI delay transaction enabled
on chip VGA frame buffer 16MB ******
on board fdc disabled
on board serial port1 disabled
on board serial port2 disabled
on board parallel port disabled
on board midi port disabled
on board game port disabled
on board ac'97 audio Auto (era disabled, ma visto che ci sono testo il drive)
on board lan chip enabled (e' una RT8100)
CPU host clock 100 mhz (per metterlo a 133 dovrei togliere la mod alla ventola.. gira troppo piano cosi' per rimaner stabile a 1200)
vcore 1.520 (mod vcore sul processore)
CPU temp 44° (praticamente non si sichioda mai da questo valore)
il tuo output :doh:
(le info sopra le ho scritte durante il caricamento, e ormai le lascio)
---------------------------------------------------------------
cat /proc/fb0/vbe_info
Version: 3.0
Vendor: S3 Graphics Incorporated.
Product: VBE 3.0
OEM rev: Rev 0.0
OEM string: S3 Graphics ProSavage DDR Family BIOS
---------------------------------------------------------------
*****
con la epia sembra che a 16MB di frame buffer vada meglio che a 32 o 64 (in 2D logicamente, visto che il 3D non so' come testarlo), anche se metto la dimm da 512MB.. dipende dalla gestione della memoria di linux o e' un problema dei driver per la S3 trident?
PS:
la prima volta non mi ha dato il menu' di scelta per far partire la iso, pero' e' arrivata a KDE.. forse avro' pigiato qualche tasto, pero' l'avvio e' stato lungo, quasi da timeout per una scelta..
la seconda volta e' stato la stessa cosa, non mi da' il menu' di boot!
da uncompressing linux, 3 minuti di attesa e poi prima un dual bip e poi un bip solo e carica KDE..
dimmi se ti serve qualche altra cosa, tipo qualche vecchia scheda AGP/PCI/ISA, non hai che da chiedere, sono abbastanza fornito di rimasugli..
Sei stato davvero grandioso... I beep sono della Ethernet che prende il DHCP o meno (figo eh?)... ad ogni modo, sei hai ancora problemi mailami tranquillamente.
Per il resto, un'ultima cosa, sulla KM266, potresti provare ad avviare xorg con il driver video "via" ? Dovrebbe partirti con "s3" ma alla fine quella è una VIA ProSavage, così... per curiosità.
Se riduci la VRAM sulla Trident ovviamente hai più RAM Libera e quindi il Live gira + velocemente. Per il 3D, non saprei, prova a dare un glxinfo!
anthony55789
24-10-2005, 18:41
Per la cronaca, non so cosa sia successo ma ho l'ADSL che tira gli ultimi fra poco ... Ieri 5700 visite, oggi siamo già a 37000.... ma che è successo ????
Ci sta solo una spiegazione...gentoo power :sofico:
Volevo sapere se in questa versione rr4 2.60 è stata implementata il supporto per i chipset conexant adsl (conosciuto come accessrunner) ti chiedo questo perchè conosco una persona che è interessata a provare linux :D pero ha "sfortunatamente" imho un modem con codesto chipset (che oltretutto è moltoooo diffuso) e volevo sapere se gli posso dire di provare questa distro perchè trova già i moduli caricati e basta soltanto configurare la connessione.
scusate ragazzi,
ma a 'sto punto mi sento un imbecille ....
ma che parametri avete settato nell'installer ???? perchè a me proprio non si schioda manco dopo venti minuti dal "preparing" che appare alla fine ... :muro:
essì che ho una normalissima asus e athlon xp barton con modem router su lan
:confused: :mbe: :confused:
:confused: :rolleyes: :confused:
grazie 1000 :sofico:
Fabio Erculiani
24-10-2005, 19:47
Ci sta solo una spiegazione...gentoo power :sofico:
Volevo sapere se in questa versione rr4 2.60 è stata implementata il supporto per i chipset conexant adsl (conosciuto come accessrunner) ti chiedo questo perchè conosco una persona che è interessata a provare linux :D pero ha "sfortunatamente" imho un modem con codesto chipset (che oltretutto è moltoooo diffuso) e volevo sapere se gli posso dire di provare questa distro perchè trova già i moduli caricati e basta soltanto configurare la connessione.
Che modulo usa il driver conexant? Se usa il modulo speedtouch (non credo cmq) funzia funzia !
Fabio Erculiani
24-10-2005, 19:49
scusate ragazzi,
ma a 'sto punto mi sento un imbecille ....
ma che parametri avete settato nell'installer ???? perchè a me proprio non si schioda manco dopo venti minuti dal "preparing" che appare alla fine ... :muro:
essì che ho una normalissima asus e athlon xp barton con modem router su lan
:confused: :mbe: :confused:
:confused: :rolleyes: :confused:
grazie 1000 :sofico:
Devo ancora capire come mai si presenta questo problema... Mi puoi dire che geometria di partizioni hai impostato, che filesystem usi, che scheda di rete hai e come l'hai impostata?
Prova ad assegnare un IP statico alla sk di rete nell'installer e fammi sapere (o prova a staccare il cavo di rete).
;) :p grazie! Per portarla in ITA basta che: in KDE apri il Centro di Controllo, vai nella sezione dove scegli la lingua e metti al primo posto l'Italiano. Per la tastiera basta che avvii il Live con l'opzione KEYMAP=it e ti setta la tastiera in ITA anche in KDE. Per GNOME penso che la soluzione sia + complicata, sul forum di gentoo trovi come fare ;)
Per la cronaca, non so cosa sia successo ma ho l'ADSL che tira gli ultimi fra poco :eek: ... Ieri 5700 visite, oggi siamo già a 37000.... ma che è successo ???? :eek: :eek: :eek: :eek:
:) :) :) Grazie mille!!!
grazie.
dunque
sull'attuale muletto (si fa per dire)
la scheda di rete è una on board VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
su madre Asus A7V400-MX
per atholon xp 2800
niente di che quindi...
forse è l'HD PATA un po' strano ...
WD caviar da 200 GB
1 partizione primaria ntfs 20 giga con Winozz xp
2 linux swap 300 MB
3 partizione logica reiser 3.6 20 giga con SUSE
4 " con Debian
5 sempre reiser 20 giga dove vorrei mettere Gentoo RR4
6 fat32 30 GB
7 fat32 30 GB
8 ntfs il resto dell'hd.
grub su mbr che fa scegliere che SO avviare.
l'unica che mi vien in mente di strana è che la partizione dove voglio installare sia "troppo in là" con i cilindri dell'HD e che l'installer si impappini ....
ma usata da live
la RR4 mi riconosce perfettamente tutte le partizioni ....
mhbò...
ho provato a staccare la LAN che va al router-modem ... e provato anche con Lan inserita ed inserendo indirizzo IP statico ( a parte che anche se gli dò i parametri come fosse statico poi comunque devo riselezionare dinamico lasciandogli i parametri impostati a mano perchè sennò non mi permette d'andare oltre .... ed in effetti io ho un IP dinamico col provider) ...
ho scelto / per la partizione su cui installare, formatto in reiser, ma opzioni di mount non ne ho date.... scelgo di copiare il DVD così come è nell'HD e quindi non imposto opzioni per 686 e athlon xp o qualnt'altro .....
HO PROVATO ANCHE AD INSTALLARLO IN hda1 ....niente!
bhò ....
mi pare tutto ok .... solo che l'installer si pianta in preparing e manco produce log... non si avvia neanche l'installazione vera e propria.
:confused: :rolleyes: :confused:
Ciocco@256
24-10-2005, 20:17
Intanto complimenti a Fabio, anche se non ho ancora provato RR4 basta il naso per capire che è sicuramente un ottimo lavoro :)
Passando ai miei dubbi:
1 - con quali opzioni è compilato? L'installazione corrisponde ad una installazione gentoo classica da stage3? In tal caso ci sono i vari pacchetti ottimizzati per i vari processori?
2 - non c'è proprio modo per installarlo partendo dall'immagine salvata sull'hd?
Grazie e scusate le domande banali in mezzo ai bugfix :D
Fabio Erculiani
24-10-2005, 20:54
http://distrowatch.com/index.php?distribution=rr4
ecco il perché oggi lxnaydesign.net sta sfiorando le 50000 visite e non vuole arrestarsi.... Allibito. :eek:
Fabio Erculiani
24-10-2005, 20:59
Intanto complimenti a Fabio, anche se non ho ancora provato RR4 basta il naso per capire che è sicuramente un ottimo lavoro :)
Passando ai miei dubbi:
1 - con quali opzioni è compilato? L'installazione corrisponde ad una installazione gentoo classica da stage3? In tal caso ci sono i vari pacchetti ottimizzati per i vari processori?
2 - non c'è proprio modo per installarlo partendo dall'immagine salvata sull'hd?
Grazie e scusate le domande banali in mezzo ai bugfix :D
Per garantire compatibilità con tutti i processori, ti sembrerà strano (ma se guardi debian e ubuntu... dici che ho ragione), sono tutti compilati er i386 con flag -Os. Differenze di velocità, a parte casi strani come X.Org con o senza MMX, non sono tangibili per l'uomo (passatemi la semantica :D)...
Si puoi fare un install stage3 usando l'installer, nel LiveDVD sono contenuti quasi tutti i tipi di stage.
Per la seconda domanda, devo dire che non l'ho capita moltissimo ma ti posso dire che per installare RR4 devi avviarla ;)
Ciocco@256
24-10-2005, 22:00
Per garantire compatibilità con tutti i processori, ti sembrerà strano (ma se guardi debian e ubuntu... dici che ho ragione), sono tutti compilati er i386 con flag -Os. Differenze di velocità, a parte casi strani come X.Org con o senza MMX, non sono tangibili per l'uomo (passatemi la semantica :D)...
Si puoi fare un install stage3 usando l'installer, nel LiveDVD sono contenuti quasi tutti i tipi di stage.
Per la seconda domanda, devo dire che non l'ho capita moltissimo ma ti posso dire che per installare RR4 devi avviarla ;)
Grazie per la risposta esaustiva :)
La seconda domanda voleva dire: si riesce ad installarla anche senza masterizzare il DVD?
Comunque appena avrò un attimo proverò: alla fin fine per avviare RR4 suppongo si debba far partire un kernel che è dentro qualche cartella del cd; quindi se estraessi l'iso in una cartella (magari /media/cdrom0 ) e poi creassi una voce nel bootloader che punta al kernel giusto dentro quella cartella dovrebbe partire...Mi sa che sto sparando troppe cacchiate :D
Fabio Erculiani
24-10-2005, 22:34
Grazie per la risposta esaustiva :)
La seconda domanda voleva dire: si riesce ad installarla anche senza masterizzare il DVD?
Comunque appena avrò un attimo proverò: alla fin fine per avviare RR4 suppongo si debba far partire un kernel che è dentro qualche cartella del cd; quindi se estraessi l'iso in una cartella (magari /media/cdrom0 ) e poi creassi una voce nel bootloader che punta al kernel giusto dentro quella cartella dovrebbe partire...Mi sa che sto sparando troppe cacchiate :D
E' un po' più complicato :D :stordita:
Beh puoi sempre usare VMWare o QEMU, con la RR4 funzionano tutti e due bene.
http://distrowatch.com/index.php?distribution=rr4
ecco il perché oggi lxnaydesign.net sta sfiorando le 50000 visite e non vuole arrestarsi.... Allibito. :eek:
ehhhhhhhh... chi hai pagato per questa pubblicita' gratuita? :asd:
comunque devo dire che anche su emule ho contatti molto lontani.. ho molti IP con intestazione geografica dell'altra parte del mondo, e non credo siano tutti proxy.
ancora non ho tirato giu' la patch, ma ora la scarico e la aggiungo al serverino..
(intanto mi scuserai se sto' giochettando con un'istallazione winXP con obbirttivo 280MB.. sono a 285, ma poi mi pianto su qualche DLL che tolgo, che sembra non servono a nulla, ma non so' le dipendenze!.. beato open souce..)
Dcromato
25-10-2005, 22:38
ottimo direi...ho provato a installarla e mi ha fottuto suse e windows...
Sei stato davvero grandioso... I beep sono della Ethernet che prende il DHCP o meno (figo eh?)... ad ogni modo, sei hai ancora problemi mailami tranquillamente.
ottima, l'idea del beep!
per quanto riguarda i problemi, ci saranno sicuramente, invece delle mail, preferirei tenere aperto un tread in qualche forum (magari il tuo), in quanto credo che piu' problematiche, stupide o serie, si possano discutere, piu' persone potrebberoritrovarsi nel problema e risolverlo tranquillamente.. se ne discutiamo in due, non si diffonde l'informazione :)
(scusami anche per i forum, ma sono piu' vicino al vecchio usenet, che alle belle pagine di un forum..e avvolte mi ci perdo in queste..)
Per il resto, un'ultima cosa, sulla KM266, potresti provare ad avviare xorg con il driver video "via" ? Dovrebbe partirti con "s3" ma alla fine quella è una VIA ProSavage, così... per curiosità.
mhmmm.. prima mi studio la domanda e poi ti daro' la risposta...
Se riduci la VRAM sulla Trident ovviamente hai più RAM Libera e quindi il Live gira + velocemente. Per il 3D, non saprei, prova a dare un glxinfo!
effettivamente, sulla A8N-e la gentto si succhiava 2Gb di ram... non so' lo sfruttamento della ram di linux come funziona, ma credo che non sia un reale problema, visto che lo fa' ottimamente.. in rete comunque cerchero' qualche info sull'argomento.
Fabio Erculiani
25-10-2005, 23:33
ottimo direi...ho provato a installarla e mi ha fottuto suse e windows...
Ma scusa, devo venirlo a scrivere su tutti i muri di casa tua che Gentoo Linux Installer è in ALPHA stage e che io ho sempre parlato di "plain" Hardisk? Se vuoi mettere pure il fatto che quando avvii quell'applicazione, la prima cosa che ti dice è di usare il programma a TUO rischio e pericolo.
:oink: ;)
Ho finito il changelog della 2.60.4, novità interessanti in vista, soprattutto per quanto riguarda quel noioso bug dell'installer (Preparing...) e altre cose relative...
Dcromato
26-10-2005, 00:21
Ma scusa, devo venirlo a scrivere su tutti i muri di casa tua che Gentoo Linux Installer è in ALPHA stage e che io ho sempre parlato di "plain" Hardisk? Se vuoi mettere pure il fatto che quando avvii quell'applicazione, la prima cosa che ti dice è di usare il programma a TUO rischio e pericolo.
:oink: ;)
Ho finito il changelog della 2.60.4, novità interessanti in vista, soprattutto per quanto riguarda quel noioso bug dell'installer (Preparing...) e altre cose relative...
sinceramente quell-installer lo toglierei finche non se ne ha una versione stabile...detto tra noi fra how to e menate varie certe cose si perdono anche di vista...scusa se te lo dico... ;)
è da un po' che seguo la discussione, e sicocme mi interessa molto provare questa versione di gentoo mi sono scaricato la 2.60.3.
Il problema che riscontro è che non riesco ad avviare il dvd, nè in modalità "normale" nè in modalità "vesa"... In pratica arriva sempre al 48% e li si pianta. Non mi attiva neanche il "Verbose" per capire dove si pianti, semplicemente arriva li e la barra si blocca.. lo faceva pure con la .3
Ho un pc normalissio, un athlon xp2400+,1 gb ram scheda madre con nforce2... Any idea su come rintracciare la causa del problema?
Spero di non aver appensantito la discussione con una richeista stupida :fagiano:
Complimenti per lo sbattimento!!
Fabio Erculiani
26-10-2005, 13:03
è da un po' che seguo la discussione, e sicocme mi interessa molto provare questa versione di gentoo mi sono scaricato la 2.60.3.
Il problema che riscontro è che non riesco ad avviare il dvd, nè in modalità "normale" nè in modalità "vesa"... In pratica arriva sempre al 48% e li si pianta. Non mi attiva neanche il "Verbose" per capire dove si pianti, semplicemente arriva li e la barra si blocca.. lo faceva pure con la .3
Ho un pc normalissio, un athlon xp2400+,1 gb ram scheda madre con nforce2... Any idea su come rintracciare la causa del problema?
Spero di non aver appensantito la discussione con una richeista stupida :fagiano:
Complimenti per lo sbattimento!!
Scusa, hai provato a premere F2 per vedere dove (a che servizio) si pianta? Se hai una tastiera Logitech (quelle col tasto "Blocco F") premilo e premi poi di nuovo F2.
Si, avevo provato a premere "F2", ma non rispondeva proprio al comando.
E pensare che ho una normalissima tastiera PS/2!!
Magari dopo o stasera riprovo con un'altra tastiera.
Stanotte, durante un tentativo, dopo aver premuto parecchie volte, sono riuscito a vedere 4 mesaggi di errore, in alto sullo schermo: in baso la barra era rimasta, e spra sno comparse queste scritte "insinuate" nello sfondo, non so se rendo l'idea.
Eran FATAL ERROR nel fare modprobe di moduli per l'audio, così a memoria uno era supporto per schede audio isa, e un altro per qualche periferica .wa, mi pare.. ma non so dirlo con certezza, era tardi ed ero stanco.
Ho una scheda audio soundblaster live, e ho disattivato da bios la scheda integrata nella scheda madre.
a stasera per eventuali novità.
Grazie della pazienza :D
per la cronaca ho appena uploadato ;) la 2.60.3
sul server ftp.unito.it
ciao
Fabio Erculiani
26-10-2005, 15:51
per la cronaca ho appena uploadato ;) la 2.60.3
sul server ftp.unito.it
ciao
grazie di cuore baldux !
Fra meno di una settimana arriverà RR4 2.60.4 !! Sperando di risolvere il problema del "Preparing...". Sto lavorando a Gentoo Linux Installer.
Ciao Fabio. Ti segnalo un problema con la 2.60.3
Io lancio il CD da CDROM-USB, ma come hai impostato tu il sistema, dopo il boot, gentoo-linux non lo vede più e quindi non può completare il pre-login in quanto non trova nessun file di impostazione.
Fabio Erculiani
26-10-2005, 16:22
Ciao Fabio. Ti segnalo un problema con la 2.60.3
Io lancio il CD da CDROM-USB, ma come hai impostato tu il sistema, dopo il boot, gentoo-linux non lo vede più e quindi non può completare il pre-login in quanto non trova nessun file di impostazione.
Mumble.... Ok grazie! Proverò a darci un occhio ! ;)
:( per ora non riesco a scaricare la 2.60.4
Fabio Erculiani
01-11-2005, 22:35
:( per ora non riesco a scaricare la 2.60.4
pazienta... ho finito l'upload della patch xdelta. Scarica quella da HTTP e patcha la tua attuale 2.60.3 no ;) ?
Fabio...
che parametro posso passare in fase di avvio perchè non faccia il Powe cable check della mia nVIDIA ???
DOVREI CAMBIARE alI, ma nel frettempo la userei... tranquilla.
Grazie.
pazienta... ho finito l'upload della patch xdelta. Scarica quella da HTTP e patcha la tua attuale 2.60.3 no ;) ?
apropos, :) ,
come procedo per l'upgrade? e quindi per rigenerare l'iso dvd?
se l'md5 risulta identico posso renderla "ufficiale"
bye
Baldux
anthony55789
03-11-2005, 10:18
Fabio... che parametro posso passare in fase di avvio perchè non faccia il Powe cable check della mia nVIDIA ??? DOVREI CAMBIARE alI, ma nel frettempo la userei... tranquilla. Grazie.
Durante il boot del livedvd dovresti fare se nn erro:
gentoo noproprietary
Dopo l'installazione ti darà tre modalità di boot uno con i driver originali l'altra per i genuine drivers ovvero con i driver xorg e la terza failsafe se devi bootare puoi usare la la genuine e ti boota con i driver generici e poi quando colleghi la nuova scheda fa di nuovo la scansione per trovare di che famiglia driver fa parte e da li applicare l'accelerazione 3d.
apropos, , come procedo per l'upgrade? e quindi per rigenerare l'iso dvd? se l'md5 risulta identico posso renderla "ufficiale" bye Baldux
Al interno del pachetto ci dovrebbe "in teoria" esserci uno script posiziona la iso nella cartella della patch ed esegui lo script su console.
DoubleAJ
03-11-2005, 10:36
Per la tastiera basta che avvii il Live con l'opzione KEYMAP=it e ti setta la tastiera in ITA anche in KDE.
Ciao, innanzitutto complimenti per questo progetto!
Ho una domanda idiota da fare: al boot dovrei scrivere gentoo KEYMAP=it giusto? Il guaio è che siccome penso sia ancora impostata la tastiera us non trovo il tasto '='. Dove cavolo è?
Poi: ho un modem alcatel speedtouch USB, come posso abilitarlo?
Avrei già uno script molto utile che si chiama speedtouchconf , ma non funziona perchè mi dice che non può scrivere i file perchè il filesystem è read-only (dovuto al fatto che sono su un ambiente live suppongo..).
Qualche suggerimento?
Grazie :)
Artemisyu
03-11-2005, 11:51
per la cronaca ho appena uploadato ;) la 2.60.3
sul server ftp.unito.it
ciao
Il download non funziona :(
ho appena scaricato l'iso dal torrent l'ho messa sul sito ftp.unito.it,
l'md5sum coincide speriamo bene.
Ciao
Baldux
Il download non funziona :(
prova ad utilizzare la modalita' attiva dell' ftp oppure la passiva,
con filezilla e iexplorer sembra necessaria la attiva, con altri non so,
consiglio filezilla
Ciao
Baldux
Ho installato la RR4 2.60.3 e vorrei dare la classica coppia di comandi:
emerge sync
emerge -uDva world
mi sapete dire se ci sono controindicazioni :) ?
ciao
Baldux
anthony55789
04-11-2005, 08:13
Ciao, innanzitutto complimenti per questo progetto!
Ho una domanda idiota da fare: al boot dovrei scrivere gentoo KEYMAP=it giusto? Il guaio è che siccome penso sia ancora impostata la tastiera us non trovo il tasto '='. Dove cavolo è?
Poi: ho un modem alcatel speedtouch USB, come posso abilitarlo?
Avrei già uno script molto utile che si chiama speedtouchconf , ma non funziona perchè mi dice che non può scrivere i file perchè il filesystem è read-only (dovuto al fatto che sono su un ambiente live suppongo..).
Qualche suggerimento?
Grazie :)
Per la tastiera nn ti saprei dire cmq quando loggi puoi cambiare tastiera tramite l'applicativo seleziona lingua presente nella bar del desktop.
Per l'applicativo speedtouch funziona pero a distribuzione installata su disco.
anthony55789
04-11-2005, 08:15
Ho installato la RR4 2.60.3 e vorrei dare la classica coppia di comandi:
emerge sync
emerge -uDva world
mi sapete dire se ci sono controindicazioni :) ?
ciao
Baldux
Non vedo il problema il sistema è solo moddato nel interfaccia e in alcuni applicativi aggiunti rispetto alla normale distro cmq puoi eseguire tranquillamente l'update da shell anche se ti consiglio di usare il software manager che ti permette anche da li di fare il refresh di portage e di fare un aggiornamento al sistema.
Fabio Erculiani
04-11-2005, 10:52
apropos, :) ,
come procedo per l'upgrade? e quindi per rigenerare l'iso dvd?
se l'md5 risulta identico posso renderla "ufficiale"
bye
Baldux
perfetto! Grazie mille ;)
Mi ero quasi dimenticato di questo thread
Fabio Erculiani
04-11-2005, 10:53
Ho installato la RR4 2.60.3 e vorrei dare la classica coppia di comandi:
emerge sync
emerge -uDva world
mi sapete dire se ci sono controindicazioni :) ?
ciao
Baldux
Come ha detto anthony55789, vai tranquillo!
Fabio Erculiani
04-11-2005, 10:56
Ciao, innanzitutto complimenti per questo progetto!
Ho una domanda idiota da fare: al boot dovrei scrivere gentoo KEYMAP=it giusto? Il guaio è che siccome penso sia ancora impostata la tastiera us non trovo il tasto '='. Dove cavolo è?
Poi: ho un modem alcatel speedtouch USB, come posso abilitarlo?
Avrei già uno script molto utile che si chiama speedtouchconf , ma non funziona perchè mi dice che non può scrivere i file perchè il filesystem è read-only (dovuto al fatto che sono su un ambiente live suppongo..).
Qualche suggerimento?
Grazie :)
Il tasto =, è sopra a sx del tasto Backspace (se ricordo bene). Per lo speedtouch, puoi dirmi che file ti da che sono in sola lettura?
DoubleAJ
04-11-2005, 16:55
Il tasto =, è sopra a sx del tasto Backspace (se ricordo bene). Per lo speedtouch, puoi dirmi che file ti da che sono in sola lettura?
Dunque...Non so perchè, ma se lancio lo script senza prima aver tentato di fare la configurazione automatica con adsl-setup (che non funziona perchè ho un modem usb e non ethernet) mi appare questo errore:
************************************************
* *
* speedtouchconf.sh by Steve Parker *
* *
* http://speedtouchconf.sourceforge.net/ *
* based on speedtouch.sourceforge.net project *
* *
************************************************
If you have any problems with this script, mail me
(steve at steve-parker dot org) with the files
/tmp/speedtouch.txt and /var/log/messages for diagnosis.
Using speedtouch-1.3-sgp
microcode is SpeedTouch330_firmware_3012.zip
PPP version 2.4.2 okay.
Linux kernel version 2.6.13 okay.
ls: /dev/ppp: No such file or directory
./speedtouchconf.sh: line 291: ./MAKEDEV: No such file or directory
MAKEDEV failed
ls: /dev/ppp: No such file or directory
/dev/ppp cannot be created, or is not device 108
Not ready to install the software at this time. - code 48
Comunque, quando ho risolto, ho lanciato lo script e i messaggi sono questi:
************************************************
* *
* speedtouchconf.sh by Steve Parker *
* *
* http://speedtouchconf.sourceforge.net/ *
* based on speedtouch.sourceforge.net project *
* *
************************************************
If you have any problems with this script, mail me
(steve at steve-parker dot org) with the files
/tmp/speedtouch.txt and /var/log/messages for diagnosis.
Using speedtouch-1.3-sgp
microcode is SpeedTouch330_firmware_3012.zip
PPP version 2.4.2 okay.
Linux kernel version 2.6.13 okay.
*******************************************
* *
* Please select your ISP Settings *
* *
*******************************************
Country/ISP VPI VCI
Belgium, ? 8 35
Denmark, Orang 8 35
France, wanado 8 35
France, ? 8 67
Italy, ? 8 35
Netherlands, ? 8 48
Netherlands 0 35
Poland (NeoStrada) 0 35
UK, Any 0 38
Austria (AON) 8 48
US, BellSouth 8 35
Singapore Pacificnet 0 100
Please type your VPI VCI numbers (eg, 0 38 for UK)
8 35
Please enter your ISP Login ID (eg another@hg1.btinternet.com)
Please enter your ISP Password
Settings:
VPI / VCI : 8 / 35
Login :
Password :
Are these correct? (Y/N)
y
No further user interaction is required.
Configuring SpeedTouch Driver...
Software Configuration - SUCCESS
Building SpeedTouch Driver...
Software Build - SUCCESS
Installing SpeedTouch Driver...
/bin/install: cannot create regular file `/usr/local/sbin/modem_run': Read-only file system
make[1]: *** [modem_run] Error 1
make: *** [install-bin] Error 2
Software Installation - FAILED
Please check /tmp/speedtouch.make.install.txt for errors
Il contenuto di "/tmp/speedtouch.make.install.txt" è questo:
cd src && make
make[1]: Entering directory `/home/tecnico/speedtouchconf-06-03-2005/speedtouch-1.3-sgp/src'
make[1]: Nothing to be done for `all'.
make[1]: Leaving directory `/home/tecnico/speedtouchconf-06-03-2005/speedtouch-1.3-sgp/src'
-------------------------------------------------------------
Driver for the SpeedTouch USB and SpeedTouch 330 is compiled
To install it, type as root:
make install
-------------------------------------------------------------
Installing the Speedtouch USB driver ...
test -d "/usr/local/sbin" || /bin/install -c -c -d "/usr/local/sbin"
make modem_run pppoa2 pppoa3
make[1]: Entering directory `/home/tecnico/speedtouchconf-06-03-2005/speedtouch-1.3-sgp'
Installing the modem_run program ...
/bin/install -c -m 0755 -o root bin/modem_run "/usr/local/sbin"
make[1]: Leaving directory `/home/tecnico/speedtouchconf-06-03-2005/speedtouch-1.3-sgp'
Spero di essere stato esauriente :D
Fabio Erculiani
04-11-2005, 18:16
uhm... capito, ma il driver speedtouch è già presente nel kernel? non ti basta caricarlo?
DoubleAJ
04-11-2005, 19:16
Si, è già presente, ma non funziona...
Devono essere configurati diversi file e dev'essere compilato questo modem_run.
Mi serviva questo livecd per poter installare dallo stage1 Gentoo sul mio pc da internet, ma non riesco a collegarmi se non posso installare sti file.
Che stress...
anthony55789
04-11-2005, 19:25
Non vorrei lasciari di sgomento ma lo stage1 è gia presente su livedvd e mi sembra che l'installer punti già nella posizione dello stage o se nn c'è lo puoi mettere tu mettendo la posizione di dove si trova il file su livedvd.
non sono molto topic:
nel forum del sito www.lxnaydesign.net si sono dimenticati della mia esistenza
mi ero registrato col mio baldux, ed inizialmete mi loggavo, adesso non piu'
si puo' fare qualcosa...
ciao
Baldux
DoubleAJ
04-11-2005, 19:59
Non vorrei lasciari di sgomento ma lo stage1 è gia presente su livedvd e mi sembra che l'installer punti già nella posizione dello stage o se nn c'è lo puoi mettere tu mettendo la posizione di dove si trova il file su livedvd.
Quindi se io scompatto lo stage 1 del dvd e lo snapshot di Portage (che scaricherei precedentemente da altre fonti) poi sarò già in grado di installare quel benedetto speedtouchconf e compilare modem_run, per poi potermi collegare e proseguire con l'installazione da internet?
come no detto, ho fatto che ri-registrarmi... tanto non esistevo piu'... :stordita:
anthony55789
04-11-2005, 20:13
Quindi se io scompatto lo stage 1 del dvd e lo snapshot di Portage (che scaricherei precedentemente da altre fonti) poi sarò già in grado di installare quel benedetto speedtouchconf e compilare modem_run, per poi potermi collegare e proseguire con l'installazione da internet?
Pero cosi facendo ti crea un sistema gentoo base senza installato nulla se no i soli pachetti necessari ovvio che li puoi anche installare in seguito con i sorgenti presi su portage e copiarli su /usr/distfiles ed eseguire offline l'installazione del pachetto tramite emerge pero dovresti confare a questo punto ti stai a complicare, io ti consiglio di fare dvd to hd install cosi ti installa la distro per intero compresso i driver speedtouch.
Dopo aver seguito la discussione fin dall'apertura, eccomi a postare pre chieder un paio di consigli, sperando di non esser "off topic". Se questo non fosse il posto andrei su quello "ufficiale"..
Prima di tutto complimenti per il lavoro, davvero una gran distribuzione!!! E poi il tema scelto è proprio bello (sto cercando di ricrearlo anche per l'utente personale che ho creato, non solo per il "tecnico": davvero azzeccate le scelte di sfumature, trasparenze, e scelta dei caratteri..).
L'unica pecca, forse, soon i tantissimi programmi installati, che affollano i menù (ma meglio criticare una distribuzione perchè installa tanta roba, invece che win che al massimo da il wordpad..vorrà dire che toglierò i doppioni ;)): una versione cd, magari come Xandros che installa uno-due programmi per tipologia e lascia all'utente la possibilità di scoprirne di nuovi sarebbe ottima, per chi si vuole fare una installazione minimale.
Ho avuto problemi di installazione, rimaneva bloccato sul "preparing". Ho risolto disattivando in installazione la Firewire, che veniva vista come una scheda di rete, e configurando in Static la REaltek.
QUello che vorrei sapere è questo: come faccio a far aggiornare i pacchetti installati alla versione Italiana, se disponibile? Per firefox e OOo al massimo scarico i langpack, ma sarebbe comodo farlo in automatico. (ho comunque settati kde in italiano).
Non mi funziona la rotellina del mouse: partendo da dvd no problem, ma dopo l'installazione, anche se gli utenti sono nel gruppo "wheel" e il centro di controllo di kde mi fa attivare l'opzione "scorri linee" per la rotella... non funziona per nulla.
Any idea?
Grazie ancora!
Capirossi
20-11-2005, 16:53
L'ho dato in pasto a wget il link dell' iso e il dl rallenta sempre più :eek: :cry:
Come mai ? :mbe:
Spero che qualcuno più esperto di me possa darmi una indicazione.
Alcuni programmi non riesco proprio ad installarli, ad esempio volevo provare il 3d con le demo di unreal tournament e quake.
I pacchetti di installazione sono "masked", e mi dice di andare am dificare il file package.unmasked . Forse però sbaglio la sintassi, non so, e mi da sempre errore, tipo questo
emerge quake3-demo-1.11
Calculating dependencies
!!! 'quake3-demo-1.11' is not a valid package atom.
!!! Please check ebuild(5) for full details.
!!! (Did you specify a version but forget to prefix with '='?)
avete idea di cosa fare in questi casi?
(questo errore me lo ha dato anche se non ho modificato il file packages.unmask)
Se invece uso Kuroo, a volte pure dicendogli di fare unmask ai pacchietti se ne dimentica.
Ultimo errore: mi stava facendo l'unmerge di unreal, e mi ha visualizzato la licenza d'uso: per andare avanti bisognava premere "q".. (guardavo la finestra di log). Beh, ovviamente non essendo in console non mi accettava il comando.
La sintassi è così:
emerge =quake3-demo-1.11
in ogni caso se lo vuoi smascherare basta che dai
echo "games-fps/quake3-demo" >> /etc/portage/package.unmask
Comunque non è mascherato... :mbe:
Grazie per il suggerimento su come metter i paccketti i unmask.. nn so perchè ma alla fine mi trovo meglio da linea di comando!
hai ragione,mi sono sbagliato: non stavo tentando di emergere la demo, ma uuno degli altri pacchetti (tra l'altro, sono diverse versioni?) ora provo a emergere il demo, son curioso di vedere il 3D attivo.
Tra l'altro, se provo a far partire mi da questo errore:
quake3
ioQ3 1.33 linux-i386 Nov 25 2005
----- FS_Startup -----
Current search path:
/home/ennio/.q3a/baseq3
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak8.pk3 (9 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak7.pk3 (4 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak6.pk3 (64 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak5.pk3 (7 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak4.pk3 (272 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak3.pk3 (4 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak2.pk3 (148 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3/pak1.pk3 (26 files)
/usr/share/games/quake3/baseq3
./baseq3
----------------------
534 files in pk3 files
----- CL_Shutdown -----
-----------------------
----- CL_Shutdown -----
-----------------------
Sys_Error: Couldn't load default.cfg
Ho letto su qualche forum che forse è perchè non vede il cd del gioco?
mcardini
27-11-2005, 00:37
Ho provato la 2.65, davvero bellissima.
Sono contento che una distro italiana si faccia strada con un prodotto davvero valido.
Io uso di solito Ubuntu o Debian, quindi l'installazione di nuovo software dai sorgenti mi ha sia affascinato che un pò intimorito.
Non ho ancora ben capito gli unmasked e tutte le altre cose, ma la gentoo è davvero affascinante e mi riprometto di studiarci un pò quando avrò un pò di tempo libero.
Se posso fare un appunto costruttivo, io diminuirei il parco software, troppo crea un pò di confusione, almeno per chi come me è abituato a ubuntu :)
Una piccola domanda: vedo che ci sono circa 380 update disponibili che ovviamente verranno ricompilati, sul mio athlon xp 2400+ 512mb ram quante ore ci impiegherebbe?
mink... nono il paarco software è quello giusto ... :D :D :D
c'è pure skype !!! :D :D :D
Fabio Erculiani
27-11-2005, 11:14
Ho provato la 2.65, davvero bellissima.
Sono contento che una distro italiana si faccia strada con un prodotto davvero valido.
Io uso di solito Ubuntu o Debian, quindi l'installazione di nuovo software dai sorgenti mi ha sia affascinato che un pò intimorito.
Non ho ancora ben capito gli unmasked e tutte le altre cose, ma la gentoo è davvero affascinante e mi riprometto di studiarci un pò quando avrò un pò di tempo libero.
Se posso fare un appunto costruttivo, io diminuirei il parco software, troppo crea un pò di confusione, almeno per chi come me è abituato a ubuntu :)
Una piccola domanda: vedo che ci sono circa 380 update disponibili che ovviamente verranno ricompilati, sul mio athlon xp 2400+ 512mb ram quante ore ci impiegherebbe?
Premesso che sto scrivendo dalla RR4 2.65.1... non è necessario installarsi ogni volta tutti gli aggiornamenti, anche perché RR4 è una Gentoo ramo ~x86 (unstable) e ogni giorno vengono aggiunti una marea di aggiornamenti. Quindi, aggiorna solo quello di cui hai bisogno, altrimenti diventi matto :D
Per il parco software... tieni conto che un LiveDVD devo pur riempirlo con qualcosa :)
mcardini
29-11-2005, 07:49
Sto prendendo ora la tua 2.65.1 dal torrent, è lentina, spero venga messa velocemente su un ftp. :D
Una domandina, ho aggiornato un pò il sistema, per certi upgrade mi chiede se voglio fare il merge con kdiff, cosa faccio, dico si oppure no?
Altra domandina, su che architettura l'hai compilata?
Sul mio athlon xp 2400+ và davvero velocissima.
anthony55789
29-11-2005, 13:41
Posso darti un consiglio:
Invece di riscaricarti la distro ti consiglio di prendera l'ultima iso scaricata in questo caso la 2.65 e poi dal sito ti scaricachi il patcher e disponibile sia su win e sia su linux cosi lo aggiorni ed'è la stessa come distro aggiorna solo i settori della iso con i nuovi file tantochè.
Un altro cosa se puoi dopo aver patchato la distro non è che potresti shararla a tempo libero sul torrent o sul mulo.
thx.
mcardini
29-11-2005, 15:06
Purtroppo ho già cancellato la vecchia iso, quindi mi è toccato ripartire dall'inizio.
Ora con il torrent sono a circa il 65%, per stasera dovrei finire.
Comunque la lascio in share per un pò appena finito, no problem.
Ho da fare una domanda a proposito del mntaggio automatico dei dispositivi.
Se inserisco un cd-dvd, penna usb mi compare sul desktop ma non posso accedere: dice che è già montata.
Infatti in /media/sda (per la usb) compare, e lo stesso per i dvd. Per me no problem, so dove cercarlo e nel caso mi copio i file da riga di comando, ma mia sorella non apprezzerebbe.
Sto spulciando i vari tool di configurazione: sapete indicarmidove posso cambiare il comportamento? O se c'è qualche file da editare..
mcardini
30-11-2005, 21:59
Davvero notevole la 2.65.1!
Installata, ho ricompilato un po' di upgrade e pachetti molto usati, tipo xorg, firefox e thunderbird con una facilità disarmante, il tool Kuroo è semplice quasi quanto synaptic.
Ad essere sincero, ero un pò titubante a cancellare la mia fida Ubuntu 5.10 (che per la verità qualche problemuccio me lo ha creato) ma subito dopo l'installazione mi sentivo molto soddisfatto.
Ricompilando un pò di software, ricompilando il kernel e ottimizzando qua e là mi è venuta fuori una distro velocissima e molto efficente.
Davvero complimenti per il gran lavoro fatto, sia gentoo che la rr4 mi hanno davvero impressionato, difficilmente ora tornerò a debian e derivate.
Una domanda per Fabio Erculiani, volevo sapere se sei disponibile (tempo permettendo) a seguire l'integrazione delle librerie MesaFX nella tua distro per il miglior supporto possibile delle gloriose (ma ancora molto usate) schede 3DFX.
Naturalmente a diretto contatto con chi programma le MesaFX, sviluppatore Slackware con le controp@lle... :D
Oggi mi sento pigro (perche' ho l'influenza)... volevo domandare a Fabio, o a chi ha provato la rr se c'e' anche mythtv fra i pacchetti installati..
Ciao
si, mythtv c'è, devi solo far la configurazione. Segui la guida sul sito.
Io aspetto solo di tirare il cavo dell'atenna per finire la configureazione. praticamente se non trova nessun canale sintonizzato non riempie le tabelle del mysql, e anche se lo avvii dice che non trova il backend.
fammi sapere se ce la fai a ocnfigurare!
p.s.: per ilproblema dell'automount nessuna idea?;)
si, mythtv c'è, devi solo far la configurazione. Segui la guida sul sito.
Io aspetto solo di tirare il cavo dell'atenna per finire la configureazione. praticamente se non trova nessun canale sintonizzato non riempie le tabelle del mysql, e anche se lo avvii dice che non trova il backend.
fammi sapere se ce la fai a ocnfigurare!
p.s.: per ilproblema dell'automount nessuna idea?;)
sulla mia macchina (una gentoo mezza stable mezza ~x86) ho mythtv che funziona perfettamente!.. volevo installare gentoo su un altro pc, per poter utilizzare fra le altre cose mythtv, quindi direi che se voglio fare in fretta la RR e' proprio quello che mi serve!
Dcromato
23-12-2005, 03:29
Domanda:è possibile ora installarla in coabitazione (dual boot) sullo stesso disco assieme a windows?l'altra volta con la vecchia versione mi si è cancellato tutto...
Fabio Erculiani
23-12-2005, 08:21
Si si può, ma l'installer è ancora in fase sperimentale e quindi fai prima un backup, soprattutto se hai partizioni windows. Ad ogni modo, tempo ne è passato da quando l'installer cancellava a caso le partizioni, fai attenzione e non dovresti avere problemi.
Più, che altro, dopo l'installazione, devi aggiungere l'opzione di boot nel file /boot/grub/grub.conf - se hai bisogno, fammi sapere.
rizzotti91
02-01-2006, 13:30
A quando la nuova versione?
Fabio Erculiani
02-01-2006, 14:50
Ciao rizzotti1, penso di finire RR4 3.0b0 per la prossima settimana, se tutto va bene. Ho appena finito di ristrutturare l'installer, aggiungendo (da testare ma funzionante e innocua) la rilevazione di partizioni windows in automatico (e conseguente aggiunta della voce di avvio nel menù di grub) e altre due piccole chicche, fra cui un bugfix. Sto facendo degli esperimenti con Kommander e Gambas2, odio il Basic ma Gambas2 è davvero carino. E' divertente passare da programmazione C++/QT a Python, a PyGTK, a Basic stesso...
Voglio cercare di rendere meno complicata la gestione di X... Una cosa è chiara, siamo nel 2006 e non ne posso più di dover editare a mano un file (xorg.conf) con una sintassi tutta sua. Spero che in questo nuovo anno, qualcuno si curi di creare una libreria di interfacciamento e di passare a qualcosa tipo file di configurazione in xml....
mcardini
03-01-2006, 12:16
Fabio, stai davvero facendo un grandissimo lavoro!!
Complimenti, la tua distro sta scalando la classifica di distrowatch abbastanza rapidamente.
rizzotti91
03-01-2006, 19:31
Sei davvero bravissimo, ma avrei due domande da farti:
1) Come mai la tua distribuzione non è velocissima, anche se basata su gentoo?
2) Prima di installarla, posso compilarmi i pacchetti per il mio processore, e se si, conviene?
Grazie. E ancora complimenti.
Fabio Erculiani
03-01-2006, 20:35
Fabio, stai davvero facendo un grandissimo lavoro!!
Complimenti, la tua distro sta scalando la classifica di distrowatch abbastanza rapidamente.
Grazie... ehm... si sto vedendo... ;) mi fa piacere!
Fabio Erculiani
03-01-2006, 20:46
Sei davvero bravissimo, ma avrei due domande da farti:
1) Come mai la tua distribuzione non è velocissima, anche se basata su gentoo?
2) Prima di installarla, posso compilarmi i pacchetti per il mio processore, e se si, conviene?
Grazie. E ancora complimenti.
1. Insomma... non è nemmeno lenta dai... Ad ogni modo, ho usato componenti (tipo glibc, sistema di init, e tipo di compilazione) abbastanza blandi. Ma sto ricompilando parti fondamentali di RR4 (che saranno nella 3.0b0) con MMX e con -march=i586 -Os -mmmx. Infatti, fino ad ora RR4 è stata completamente compilata per -march=i386 -Os. Penso che se taglio fuori i 486 non si lamenterà nessuno ;)
Tutto questo aggiunto alle nuove glibc che offrono maggiore velocità nelle operazioni di copia ( odio dilungarmi troppo, puoi trovare maggiori info nella sezione Unsupported Software del forum di gentoo).
Aspettati un balzo... In attesa di ricompilare tutto con GCC4.1 ;)
CARVASIN
03-01-2006, 20:58
inanzitutto complimenti all'autore.
volevo provare questa RR4 ma dal sito in prima pagina non riesco a scaricare tramite torrent (per la precisione ktorrent)
l'errore è il seguente:
An error occurred whilst loading the torrent file. The most likely cause is that the torrent file is corrupted, or it is not a torrent file at all.
questo il file che cerco di scaricare
http://linuxtracker.org/torrents-details.php?id=954
:help:
ciao
Ciao Fabio, so che domani vai in vacanza (divertiti), che mi dici sulla nuova collaborazione? Hai già avuto dei contatti diretti?
rizzotti91
05-01-2006, 09:27
1. Insomma... non è nemmeno lenta dai... Ad ogni modo, ho usato componenti (tipo glibc, sistema di init, e tipo di compilazione) abbastanza blandi. Ma sto ricompilando parti fondamentali di RR4 (che saranno nella 3.0b0) con MMX e con -march=i586 -Os -mmmx. Infatti, fino ad ora RR4 è stata completamente compilata per -march=i386 -Os. Penso che se taglio fuori i 486 non si lamenterà nessuno ;)
Tutto questo aggiunto alle nuove glibc che offrono maggiore velocità nelle operazioni di copia ( odio dilungarmi troppo, puoi trovare maggiori info nella sezione Unsupported Software del forum di gentoo).
Aspettati un balzo... In attesa di ricompilare tutto con GCC4.1 ;)
OK Grazie per la risposta.
Ho un nuovo problema: l'altra volta, mentre tentavo di installare la tua distribuzione, non so come e che cosa ho fatto e mi ha formattato tutto l'hard disk facendomi perdere quasi 40 GB di dati. Ora, premettendo che non è stata colpa tua, ed avevo fatto un paio di copie qualche mese prima, esiste qualche metodo per recuperare qualche file, sia con windows che con linux?
Grazie e buon lavoro.
qualcuno sa se vanno messi parametri particolari per masterizzare l'immgine della 3.0b0 con nero 7?
:confused:
nero ormai non masterizza se non i suoi formati proprietari ...
nero è ormai un software da mafia... pretende tutto e in esclusiva. prova con nero 5 e vedrai che funge tutto!
in alternativa burn4free o ( :D :D :D ) K3B (da linux ...ma che lo dico a fare a te che sei un pinguino smanettoso incallito)
Risolto, bruciato l'ISO da linux, da noutilus click destro sul fai -> scrivi DVD :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.