View Full Version : Asus P5AD2 problema floppy!
Ciao,
ho già montato due schede madri P5ad2,ma capita sempre lo stesso problema,non riesce a rilevare il floppy.
Qualcuno che ha questa scheda può aiutarmi.Il cavo ho provato a girarlo,ma è uguale.
Grazie a tutti
iasudoru
02-10-2005, 18:50
Non è che il lettore floppy è andato?
Se giri la piattina dovrebbe restare sempre acceso...
davide66
02-10-2005, 18:52
Magari il floppy è disabilitato da bios ??????????
Ciao
Cambiato anche il floppy!
Da bios magari non ho trovato la voce del floppy..ci guardo meglio.
Chi ha questa scheda mi può dire se ha dovuto abilitare via floppy o altro!
Grazie
Stesso problema su stessa scheda ma devo consolarti: almeno hai solo quello... :(
Mi ritrovo una mb che viaggia a 50° quando il processore ne ha 48 c.ca e non riesco nemmeno a far andare la ram in dual channel (ho già verificato che i singoli blocchi funzionano...) :confused:
Stesso problema su stessa scheda ma devo consolarti: almeno hai solo quello... :(
Mi ritrovo una mb che viaggia a 50° quando il processore ne ha 48 c.ca e non riesco nemmeno a far andare la ram in dual channel (ho già verificato che i singoli blocchi funzionano...) :confused:
Ma non sei riuscito a sistemare il problema del floppy??
Se non parte il floppy non posso mettere il RAID perchè all'installazione di windows devo inserire il floppy con i driver del RAID!
Ieri ho acquistato i componenti e oggi l'ho assemlato e mi si sono presentati i problemi di cui sopra...
Io ho un solo hd.. è tutto il pomeriggio che cerco di risolvere la situazione ma niente...
Dovrei aggiornare il bios per vedere se è quello che da noie ma quando ho provato il floppy.. niente! La spia è accesa ma mi da sempre "inserire disco floppy"... Non è un problema di collegamenti e tantomeno hardware io credo sia dovuto tutto al bios balordo :mc:
[Excalibur]Quello_Vero
03-10-2005, 11:31
Nel BIOS, sotto la sezione MAIN, ci dovrebbe essere Legacy Diskette A [1.44M, 3.5in].
E controllate anche il cavetto di alimentazione del floppy.
Quello_Vero']Nel BIOS, sotto la sezione MAIN, ci dovrebbe essere Legacy Diskette A [1.44M, 3.5in].
E controllate anche il cavetto di alimentazione del floppy.
Voce nel bios abilitata e collegamenti corretti.
Il problema rimane :cry:
Problemma irrisoltoanche per me... :cry:
:muro:
Problema irrisolto anche per me... :D
[Excalibur]Quello_Vero
04-10-2005, 10:43
La spia è accesa ma mi da sempre "inserire disco floppy"... Ma la spia rimane SEMPRE accesa?
Prima sì adesso non si accende proprio più.... :rolleyes:
[Excalibur]Quello_Vero
04-10-2005, 16:31
Prima sìAllora il cavo dati era al contrario. Non so se questo possa danneggiare il drive, sinceramente.
maxxpower
04-10-2005, 17:25
no il drive nn si dennaggia è capitato anke a me di girare il cavo
Se la luce rimane sempre accesa,quasi sicuramente si tratta di girare il cavo,ma sulla mia mobo i cavi sono giusti,quando chiedo al sistema di leggere il floppy lui si accende ma non legge.
Ah,ieri ho provato a bootare con un cd di win98 e mi sono accorto che nel dos il cd rom è letto come a: e per accedere al floppy devo digitare b:.....molto molto strano!
Ma ancora più strano è che ho provato ben 3 P5AD2 e tutte hanno riscontrato lo stesso problema nella lettura del floppy :muro:
Che faccio :confused:
Il problema del floppy l'ho risolto semplicemente allentando le viti di fissaggio anche se erano tutt'altro che dure.... :ciapet:
L'altro pacco di problemi si è risolto con il coseguente aggiornamento del bios..
Pensate che non mi leggeva più di u blocco ram, figuriamoci il dual-channel!!!! :rolleyes:
Adesso a posto!!! :D
Allora rimango propio l'unico con il problema del floppy,visto che òa mia scheda non è montata non posso allentare nessuna vite :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.