View Full Version : Smontare un pentium III
senzasoldi
02-10-2005, 16:21
Dovrei sostituire un pentium II con un pentium III ma non so come sfilare il SEC dal supporto; non vorrei rovinare qualcosa. Mi sapete dare qualche spiegazione? Il venditore (a Novegro ) mi ha detto che dovrò sicuramente aggiornare il bios, vi risulta?
Grazie.
THE MATRIX M+
02-10-2005, 16:50
Sono entrambi su slot 1 vero?
senzasoldi
02-10-2005, 16:51
Si.
OverClocK79®
02-10-2005, 16:58
per agg il bios dipende dalla mobo
per estrarre la cpu devi stare attento ai ganci laterali neri :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
senzasoldi
02-10-2005, 17:04
Infatti.. ne ho già rotto uno! :muro:
Infatti.. ne ho già rotto uno! :muro:
Aiaaaaaaa :( ...domanda scema: sicuro che la tua mobo lo supporta (non lo slot 1)...ma il P 3 ad una determinata frequenza? :confused:
senzasoldi
02-10-2005, 17:23
Non lo so ...vedrò all'accensione!
berto1886
02-10-2005, 17:28
Quando lo accendi??? Vorrai dire se si accende!!! :D :D :D
senzasoldi
02-10-2005, 17:29
Alla prima accensione con il PIII non parte il post, rimettendo il PII parte!
senzasoldi
02-10-2005, 17:49
Vabbè...è andata male ..rimetto il P II!
Grazie a tutti :)
OverClocK79®
02-10-2005, 17:55
meglio se scrivi marca e modello della mobo
BYEZZZZZZZZZZZ
senzasoldi
02-10-2005, 18:00
La mobo dovrebbe essere una compaq (o elite) P6BXT-A+ e il bios è un Award modular v. 4.51 PG
S.O. Win 98.
Cioè aspetta ha anche il socket 370 :confused: ?
Se si, potresti provare a cercare uun pIII direttamente socket 370, ma non ho capito fino a che frequenza regge! ;)
berto1886
02-10-2005, 18:12
Ti è andata male...... il p3 gli è indigesto alla tua mobo!!!
senzasoldi
02-10-2005, 18:14
:mad:
Comunque sì.. ha anche il soket 370!
berto1886
02-10-2005, 18:17
:D :D
senzasoldi
09-10-2005, 17:33
Ce l'ho fatta! Ho updatato il bios ed è partito a razzo! :cool:
C'è ancora un piccolo problemino : non so a quale frequenza settarlo(non vorrei fonderlo, dopo la fatica che ho fatto!).
Sandra mi dà queste informazioni :
P6c (coppermine) Pentium III E 500 Mhz - 1,13 Ghz 1,3 - 1,7 v
Rev. step 8/3(2) Stepping mask cb0 Microcode MU06830c
berto1886
09-10-2005, 17:47
Sopra al processore c'è stampata un'etichetta nera (si trova sotto al core) dove c'è scritto Pentium3... poi ci sono 3 numeri.... il primo sta ad indicare la frequenza di funzionamento, il secondo il FSB il terzo la cache L2. Leggi che cosa c'è scritto ed il gioco è fatto!!! ;)
senzasoldi
09-10-2005, 19:45
Grazie ora guardo.
senzasoldi
09-10-2005, 20:01
Ci sono questi numeri stampigliati :
600e/256/100/1.65v
90220444-0297 Malay
Suppongo che 600 sia la frequenza( la "e" dopo 600?), 256 la cache L2, e 100 il FSB.
Ci sono questi numeri stampigliati :
600e/256/100/1.65v
90220444-0297 Malay
Suppongo che 600 sia la frequenza( la "e" dopo 600?), 256 la cache L2, e 100 il FSB.
600mhz...
"e" indica che è una cpu basata su core Coppermine (quindi è più recente dei primi PIII non "e" basati su core Katmai)
256 è la quantità di cache L2 (espressa in Kb, ovviamente)
100 è l'fsb (in Mhz)
1,65v è il vcore
quello sotto è il seriale della cpu, mentre Malay è il luogo di produzione... ;)
senzasoldi
09-10-2005, 21:54
Grazie a tutti !!! :D
berto1886
10-10-2005, 19:07
Prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.