View Full Version : ATI 9800PRO non refresha correttamente
Ciao ragazzi, problema stranissimo a cui non riesco ad arrivare a capo: ho notato che da un pò di tempo quando abilito il Vsync, sia per DirectX che per le OpenGL, la scheda non "spara" il segnale alla giusta frequenza di refresh....se imposto il monitor CRT ad 800x600/85hz, alla fine mi ritrovo i fps a 60, controllati con Fraps.... :mbe:
Qualcuno mi può aiutare a capire che cosa mi sta combinando questa Vga???? :muro:
Grazie ;) :)
darkfear
02-10-2005, 16:07
Ciao ragazzi, problema stranissimo a cui non riesco ad arrivare a capo: ho notato che da un pò di tempo quando abilito il Vsync, sia per DirectX che per le OpenGL, la scheda non "spara" il segnale alla giusta frequenza di refresh....se imposto il monitor CRT ad 800x600/85hz, alla fine mi ritrovo i fps a 60, controllati con Fraps.... :mbe:
Qualcuno mi può aiutare a capire che cosa mi sta combinando questa Vga???? :muro:
Grazie ;) :)
prova ad attivare il refresh rate override e a settarlo a 85hz...
no_side_fx
02-10-2005, 16:10
Ste 9800pro a quanto pare sono un po' bacate sarà la ventesima persona che sento che riscontra difetti.
darkfear
02-10-2005, 16:15
Ste 9800pro a quanto pare sono un po' bacate sarà la ventesima persona che sento che riscontra difetti.
SCIACQUATI LA BOCCA QUANDO PARLI DI 9800 PRO!!!! SACRLILEGIO.... :incazzed: :incazzed: :grrr:
SCHERZO... :D però 20 su facciamo 4,5 miliardi di persone con il computer è un buon punteggio...
:yeah:
ATI RULEZZZ!!!!
P.S. NIENTE PAURA NON SONO UN FANBOY...
Grazie per l'aiuto ragazzi. :)
Dunque, la faccenda è strana....ho appena formattato WinXP con SP2 ed installato solo i driver di base. L'ovveride l'ho abilitato, ma non ha sortito beneficio alcuno, ma di fatto non ho mai avuto la necessità di doverlo modificare prima d'ora; ho anche provato diverse versioni di Catalyst e stesso risultato. :rolleyes:
Ho appena messo su al volo una vecchia Geffo4, dopo aver rimosso i driver ATI con Cat Uninstaller, e incredibile a dirsi....il problema rimane invariato. :mbe:
Devo pensare che il mio vetusto CRT stia andando a ramengo? Impossibile che 2 Vga presentino il medesimo problema altrimenti.... :muro:
Dunque, pare che ci sia arrivato a capo in una qualche maniera, scasinando un poco andando ad abilitare l'override direttamente nel pannello di controllo delle DirectX.
Per le OpenGL invece ho risolto utilizzando l'utility RefreshLock. Unico problema lo devo sempre attivare prima di avviare un gioco che sfrutta quelle librerie. Non c'è un altro sistema???? E poi....sinceramente, dato che è la prima volta che mi capita un simile incasinamento, qualcuno mi sa spiegare perchè può accadere ???? ;) E' legato alle nuove versioni dei driver, al Service Pacco 2, oppure che altro ???? :confused:
Murakami
03-10-2005, 07:04
Dunque, pare che ci sia arrivato a capo in una qualche maniera, scasinando un poco andando ad abilitare l'override direttamente nel pannello di controllo delle DirectX.
Per le OpenGL invece ho risolto utilizzando l'utility RefreshLock. Unico problema lo devo sempre attivare prima di avviare un gioco che sfrutta quelle librerie. Non c'è un altro sistema???? E poi....sinceramente, dato che è la prima volta che mi capita un simile incasinamento, qualcuno mi sa spiegare perchè può accadere ???? ;) E' legato alle nuove versioni dei driver, al Service Pacco 2, oppure che altro ???? :confused:
Non lo so, ma ho lo stesso problema anche io: ho risolto con RefreshLock, non c'è altro rimedio.
Riporto una possibile spiegazione fornitomi su un altro Forum:
"E' un problema che i produttori di schede video hanno incontrato da quando sono usati gli schermi LCD, infatti, con le prime versioni dei driver sia Catalyst sia Forceware, molte volte la frequenza del monitor Lcd era troppo basso rispetto alla frequenza d’uscita della scheda video e non agganciava il segnale di sincronizzazione, producendo uno schermo nero "per proteggere il monitor dal sovra refresh".
Con la versione più matura di questi driver si è preferito per un refresh lock a 60hz."
Penso anch'io che sia la più esauriente ed attendibile. ;)
Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto fornitomi. :)
Murakami
03-10-2005, 12:34
Riporto una possibile spiegazione fornitomi su un altro Forum:
"E' un problema che i produttori di schede video hanno incontrato da quando sono usati gli schermi LCD, infatti, con le prime versioni dei driver sia Catalyst sia Forceware, molte volte la frequenza del monitor Lcd era troppo basso rispetto alla frequenza d’uscita della scheda video e non agganciava il segnale di sincronizzazione, producendo uno schermo nero "per proteggere il monitor dal sovra refresh".
Con la versione più matura di questi driver si è preferito per un refresh lock a 60hz."
Penso anch'io che sia la più esauriente ed attendibile. ;)
Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto fornitomi. :)
Peccato che a me vada solo a 75 hz senza refreshlock: a questo punto potrebbero anche togliere il refresh override, dato che non funziona...inoltre, non funziona nemmeno forzandolo da DXInfo.
no_side_fx
03-10-2005, 13:06
però 20 su facciamo 4,5 miliardi di persone con il computer è un buon punteggio...
Mi sfugge il senso di questa frase....è forse in codice?
E cmque anch'io uso ati e mi trovo benissimo se le 9800pro sono bacate può capitare, fatti un po' di ricerche e ne vedrai delle belle su queste vga.
Non lo so, ma ho lo stesso problema anche io: ho risolto con RefreshLock, non c'è altro rimedio.
Scusate, forse non ho inquadrato il problema...
Cioè attivando il V-SYNC la VGA non fa + di 60 fps?
Se il problema è questo ce l'ho ank'io, e sinceramente non ho mai capito cos'è e come possa risolversi..
Ne sapete qualcosa?
Ti dico come ho fatto io: da esegui digiti dxdiag e nell'ultima voce del menu, "More Help" nella versione inglese delle DX, imposti la frequenza desiderata (e supportata dal CRT) in "Ovverride".
Per le OpenGL scarichi il programma RefreshLock (http://www.pagehosting.co.uk/rl/), con cui puoi fixare il refresh. ;)
Cmq, dalle prove che ho eseguito, non penso funzioni con tutti i Vg. ad esempio con MotoGP 2 non riesco a variarlo, sebbene imposto dalle opzioni gli 85Hz. :mbe:
Ti dico come ho fatto io: da esegui digiti dxdiag e nell'ultima voce del menu, "More Help" nella versione inglese delle DX, imposti la frequenza desiderata (e supportata dal CRT) in "Ovverride".
Per le OpenGL scarichi il programma RefreshLock (http://www.pagehosting.co.uk/rl/), con cui puoi fixare il refresh. ;)
Cmq, dalle prove che ho eseguito, non penso funzioni con tutti i Vg. ad esempio con MotoGP 2 non riesco a variarlo, sebbene imposto dalle opzioni gli 85Hz. :mbe:
Io non ho un CRT, ho un LCD che lavora in DVI inchiodato a 60 Hz..
Mi sa che dipende da quello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.