PDA

View Full Version : Nuovo notebook


Dave76
02-10-2005, 15:38
Salve a tutti,

devo acquistare un portatile. Il mio lavoro mi porta ad utilizzare spesso modellatori solidi e CAD 3D. Che portatile mi consigliate? Un CENTRINO da 2.0 GHz può fare al caso mio? Di base 1 GHz di RAM è d'obbligo. Avevo pensato al TOSHIBA M40-232. Che ne pensate?

Grazie a tutti

DAvide

hako
02-10-2005, 17:58
anche io sono interessato da un po di tempo al toshiba m40-232,ma non riesco a reperire informazioni.....qualcuno ha o conosce questo notebook?

Zimmemme
02-10-2005, 18:38
Beh, pare che il DELL 9300 e il Santech x2110 siano quelli che fanno per te.
In alternativa c'è il validissimo Acer 1694.

Ciao.

Dave76
02-10-2005, 18:45
grazie per l'informazione...ogni nuovo consiglio è sempre comunque ben accetto

DAvide

Zimmemme
02-10-2005, 18:50
Toshiba è un grande marchio, fa portatili da sempre, sono robusti ed affidabili (se vai sul sito della Toshi scaricati i filmati di come testano i notebook! :eek: Prima li gettano da 70 cm di altezza, poi gli versano sopra la tastiera un bicchierino d'acqua e... tutto deve funzionare ancora!!!!)

Purtroppo costano... tanto!

Dave76
02-10-2005, 18:53
ok..ma se al prezzo si accompagna la qualità i soldi sono ben spesi. Quello che mi preoccupa un po' dell'M40-232 è la scheda video...è adatta alle applicazioni a cui mi devo dedicare? Poi mi sn fatto un giro sul sito della Dell...il 9300 mi viene 2450 euro...mica poco...l'M40-232 sta poco più di 1600!!

Zimmemme
02-10-2005, 19:20
Ok, allora... che tipo di CAD 3d usi?

Prova a vedere se ti piace questo:
http://www.santech.it/notebook/X2110.htm

Dave76
02-10-2005, 19:47
Uso principalemte CATIA V5 e Inventor Professional. Molto spesso mi capita anche di usare FEMAP per la generazione di griglie di calcolo..

Davide

Zimmemme
02-10-2005, 20:58
Uso principalemte CATIA V5 e Inventor Professional. Molto spesso mi capita anche di usare FEMAP per la generazione di griglie di calcolo..

Davide


Ok, allora per CatiaV5, se hai letto le specifiche, vanno meglio le NVidia.

Quindi ti devi sciroppare o la 6600 go o, meglio, la 6800 go.
Queste schede le fanno solo (almeno fino ad oggi) su piattaforma Intel quindi Centrino.

Detto questo ti rimangono tre scelte:

Santech m2110,
Dell 9300,
... ho detto tre? Ho sbagliato.

Fico Catia V5! Cosa ci progetti? (se non sono indiscreto).

Dave76
02-10-2005, 21:19
capito...devo spendere una cifra...vabè...mi piace molto il Santech...davvero potente...ma si può star tranquilli? è un marchio che si accompagna ad una buona qualità?
Riguardo la progettazione...un po' di tutto...cerco di fare quel che si può...dai componenti per lavatrici a presse industriali...dipende dalla commessa...

Grazie per i consigli....davvero preziosi

Davide

Zimmemme
02-10-2005, 21:29
Purtroppo la cifra è quella... bisogna andare intorno ai 2000.

Della Santech ne parlano tutti un gran bene qui nel forum, soprattutto dell'assistenza che pare che sia veramente valida.
Anche dei Dell ne parlano bene ma, come avrai visto, sono abbastanza cari.

Hai ancora un'altra via di fuga... dovresti cercare magari una Geforce Fx 5900, 5700, 5600 o giù di li montata su un notebook con processore Athlon64.
Il prezzo dovrebbe scendere sensibilmente anche se rinunci al 17" per il 15".

Se arrivi a qualcosa di più economico fammelo sapere, io sono nella tua stessa situazione... nel senso che anch'io vorrei far girare Cat5 ma non voglio spendere più di 1500-1600 euro.

Tra l'altro ho sentito che nei primi mesi del 2006 dovrebbero uscire i processori dual core per notebook quindi si presume un abbassamento generale dei processori "vecchi".
Ho visto anche l'imminente uscita della 7800go una scheda che dovrebbe andare circa il doppio rispetto alla 6800go.
Quindi anche per la 6800go si prospetta un abbassamento dei prezzi.

Il mio consiglio è: se puoi aspetta qualche mese ancora.

Ciao.

Dave76
03-10-2005, 09:35
Alla fine son giunto alla tua stessa conclusione...visto che posso aspetterò dopo Natale probabilmente continuando a seguire il mercato. Avevo pensato anche io al processore AMD visto che l'ho montato un anno fa sul pc di casa e va una favola anche per applicazioni 3D. Mah..cmq continuo a cercare e se ho novità ti faccio sapere.


Grazie ancora...

Davide