View Full Version : ZeroPixel LCD: marche a confronto (buoni e cattivi)
Attenzione ai produttori cattivi!
Ho stilato una classifica con votazione del comportamento dei produttori di LCD riguardo alla garanzia sui pixel difettosi, in modo da preferire i più buoni.
Ditemi se avete altri marchi da aggiungere o se ci sono aggiornamenti o correzioni da effettuare.
http://img147.imageshack.us/img147/2923/zeropixel2tv.png
Normativa UNI EN ISO 13406-2:2002 sulla difettosità dei pixel.
http://img337.imageshack.us/img337/5566/unienisolcd2qr.png
alecomputer
02-10-2005, 16:50
su alcuni monitor philips garantisce 0 pixel difettosi , ma solo su alcuni .
Riuscite a fornirmi anche il numero minimo di pixel guasti dei produttori da aggiungere?
SuperNoa
02-10-2005, 19:06
Viewsonic dà una garanzia di 3 anni sui componenti, che per quanto riguarda i pixel ( in base alla Norma ISO 13406-2 alla quale ha aderito ) si posiziona in
classe seconda ovvero:
Classe: II
Pixel Chiari: 2
Pixel Scuri: 2
Subpixel difettosi: 5
E visto che per quanto ho capito nella tua classifica parli di pixel e non di subpixel, la viewsonic sostituisce al 3 dead pixel e non come hai scritto tu al 5°
Cmq per fare chiarezza ti riporto dei dati, più la normativa ISO 13406-2 che aveva già postato un altro utente sul forum!
Norma ISO 13406-2
La costruzione dei pannelli LCD è un'operazione delicata e può capitare che qualche pixel non funzioni a dovere. Un difetto di questo genere appare come un puntino illuminato o completamente nero. Ogni produttore ha una propria politica per determinare quando sostituire un monitor. Recentemente è stata introdotta una normativa, la ISO 13406-2, che divide i pannelli LCD in quattro classi, secondo le caratteristiche di qualità e d'ergonomia, ed a ogni classe abbina un livello di tolleranza di pixel difettosi. Gli LCD di classe I hanno un ottimo angolo di visuale e sono indicati per la visione contemporanea di diversi utenti. I classe II sono idonei per lavori generici mentre gli appartenenti alla classe III posseggono un limitato angolo di visione e così a scendere fino alla IV La norma identifica 3 tipi di difetti nei pixel: il tipo 1 è una cella permanentemente alimentata, il 2 è una cella in una condizione permanente di mancanza d'alimentazione (che in base alla tecnologia del monitor può apparire come un punto bianco su sfondo nero o viceversa) mentre l'errore di tipo 3 consiste in uno dei tre pixel (rosso, verde o blu) della cella sempre illuminato o spento oppure intermittente.
-CLASSE I: in un display di classe I non vi sono celle o pixel guasti.
-CLASSE II: in uno di classe II vi sono al massimo due errori di tipo 1 e 2 e cinque di tipo 3 sparsi e non più di due tipo 3 adiacenti.
-CLASSE III: un LCD di classe III tipo 1, quindici di tipo 2 e cinquanta di tipo 3 e non oltre cinque di tipo 3 adiacenti.
-CLASSE IV: in uno di classe IV il massimo di pixel difettosi è rispettivamente di cinquanta, centocinquanta e cinquecento per pixel sparsi mentre sono ammessi fino a cinque pixel di tipo 1 o 2 e cinquanta di tipo 3 adiacenti.
Il produttore che aderisce a questa normativa (l'adeguamento alla ISO 13406-2 non è obbligatorio), deve specificare la classe del display ed è obbligato a sostituire il componente se il numero di pixel o celle difettosi supera il numero massimo della classe dichiarata.
Spieghiamo velocissimamente ache questo:
a) il diritto di recesso si applica alle transazioni avvenute tra consumatore ed imprenditore FUORI dall'attività commerciale del venditore
quindi: la transazione deve essere avvenuta fuori non la consegna (e quindi potete aver acquistato via internet ma poi potete essere andati a ritirare il bene dal venditore)
cool.gif il diritto di recesso non prevede un motivo.... potete recedere anche solo perchè avete cambiato idea o perchè quel giorno avete i coglioni girati e comunque prescinde da difetti della merce
c) diverso è la garanzia per i vizi della cosa, che si applica in ogni caso anche se avete fatto l'acquisto nel negozio.
la denuncia va effettuata entro 8 gg dalla scoperta dei vizi a pena di decadenza e a seconda della gravità del vizio potete chiedere una riduzione del prezzo (c.d. quanti minoris) ovvero la risoluzione del contratto con il risarcimento del danno
questa garanzia ve la da il venditore e non il produttore quindi il negoziante
d) ancora altra cosa è la "garanzia di buon funzionamento della cosa" che è quella che noi chiamiamo normalmente e semplicemente "garanzia" e che dura un anno o due
e) clausole che limitano l'esercizio del diritto di garanzia a mio parere devono considerarsi vessatorie e quindi nulle se non specificamente accettate per iscritto
Ciao
su alcuni monitor philips garantisce 0 pixel difettosi , ma solo su alcuni .
E sugli altri quanti pixel?
E visto che per quanto ho capito nella tua classifica parli di pixel e non di subpixel, la viewsonic sostituisce al 3 dead pixel e non come hai scritto tu al 5°
Corretto, grazie.
Ho aggiornato la classifica con i produttori che mi avete indicato e corretto i valori per quelli che dichiarano la classe II.
Aggiungo che Samsung Italia dice che sugli LCD per i primi 6 mesi sostiuisce il televisore anche con 1 solo pixel difettoso :)
Aggiungo che Samsung Italia dice che sugli LCD per i primi 6 mesi sostiuisce il televisore anche con 1 solo pixel difettoso :)
Vale solo sui televisori, visto che tu li nomini, o anche sui monitor per computer?
Vale solo sui televisori, visto che tu li nomini, o anche sui monitor per computer?
Mh.. non lo so. Io l'ho visto in un depliant di televisori
@DMJ
Ti passo il link seguente riguardo ai Dead Pixel per gli LCD:
http://www.behardware.com/articles/519-1/lcd-screens-dead-pixels.html
Secondo te è veritiero?
Don Quitter
05-10-2005, 21:45
Scusate, si sa niente riguardo ai proview?
Dead pixel policy (http://www.behardware.com/articles/519-1/lcd-screens-dead-pixels.html)
A questo link trovate la politica pixel di tutte le case produttrici di monitor LCD.
La questione comunque è passibile di cambiamenti continui.
Per alcuni (Philips e Viewsonic che io sappia) la garanzia è diversa a seconda dei prodotti:
philips garantisce la classe I (zero difetti) sui monitor "B", "P" e "X"
Viewsonic sostituisce i monitor di fascia professional con un solo pixel o 5 sub pixel difettosi.
Dead pixel policy (http://www.behardware.com/articles/519-1/lcd-screens-dead-pixels.html)
A questo link trovate la politica pixel di tutte le case produttrici di monitor LCD.
La questione comunque è passibile di cambiamenti continui.
Per alcuni (Philips e Viewsonic che io sappia) la garanzia è diversa a seconda dei prodotti:
philips garantisce la classe I (zero difetti) sui monitor "B", "P" e "X"
Viewsonic sostituisce i monitor di fascia professional con un solo pixel o 5 sub pixel difettosi.
l'avevo gia' postato io questo link...
Ops.. :p
scusami... non ci avevo fatto caso :banned:
Aggiungo che Samsung Italia dice che sugli LCD per i primi 6 mesi sostiuisce il televisore anche con 1 solo pixel difettoso :)
giusto dice perchè il mio tv lcd da 15 che stò usando anche come monitor causa problemi al mio crt 21 hp ha un pixel bruciato da quando è nato ma mica me locambiano
Grazie Cluk per il link.
Ho modificato la tabella specificando i difetti di Tipo-1 (pixel bianco), di Tipo-2 (pixel nero) e di Tipo-3 (sub-pixel: 3sub-pixel = 1 pixel).
Non sono certo che tutti i dati siano validi anche in Italia, spesso le politiche di garanzia sono differenti da paese a paese.
Comunque è stata una bella fatica, visto che ogni azienda ha una tolleranza alla difettosità diversa e molto complessa, differenziata in base al modello, alla dimensione, alla distanza del difetto dal centro del pannello, oltre che dal tipo di difetto.
Per questo motivo, a parità di condizioni, preferisco chi adotta una politica più semplice e lineare.
Beh, DMJ, complimenti, un bel lavoro, ed anche molto utile :)
Spero che verrà aggiornato regolarmente anche col contributo degli utenti.
Lo inserisco tra i thread tecnici in rilievo in
INDICE DISCUSSIONI SU CONSIGLI PRATICI, INFORMAZIONI E PROBLEMI:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509762
dato però che c'è un thread in rilievo assai importante sempre sui pixel difettosi aperto da 2 anni, e che unirli è impossibile, per evitare confusione e sovrapposiizone sono costretto a cambiare il titolo di questo.
In questo thread si parla delle marche a confronto sui pixel
difettosi e della clausola zero pixel lcd; nell'altro thread delle modalità di recesso e degli aspetti legali.
L'altro thread è:
Pixel difettosi: classificazione (ISO 13406-2) e diritto di recesso:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=324705
vi invito tutti a leggerlo.
Grazie per i complimenti :)
Invito tutti a controllare se i dati riportati siano corretti o ancora validi e se i produttori abbiano apportato delle modifiche alle loro politiche di garanzia.
Bellissimo Lavoro!!!
Complimenti!!!
Sei stato preziosissimo...ero indirizzato verso un samsung od un lacie(visto che quasi tutti i mac ne sono equipaggiati) ma alla luce della tua tabella dovro rivedere un pò la mia scelta...
Che dire...Grazie!!!
Grazie.
:yeah: Sono contento di aver "salvato" un altro consumatore.
lucaippo17
02-12-2005, 17:02
beh io sarei indirizzato a prendermi un samsung 770p, e visto che samsung si riferisce ad ogni modello in modo diverso, e oltretutto sul sito ufficiale nn lo specifica... con quanti pixel difettosi me lo sostituirebbero? grazie
Dalla recensione di un mensile ho scoperto una marca (credo italiana) tale Q.bell che offre una garanzia zero pixel, peccato produca per ora solo tn.
cornholio
15-01-2006, 08:33
percui se acquisto un philips dovrei stare "quasi" più tranquillo... o almeno più tranquillo rispetto ad altri??? con quello di mio padre ho avuto fortuna... un philips 17'' senza buchi... ora lo devo prendere per la mia ragazza... e mi dispiacerebbe arrivare li e lasciargli un monitor col vermetto...
La cosa migliore è comunque accenderlo e controllarlo prima dell'acquisto, se ce n'è la possibilità.
Se si acquista in internet c'è sempre il diritto di recesso entro 10 giorni dalla ricezione della merce.
Lacie Fa monitor professionali.. fa veramente così schifo? Interessante Philips, qualcuno mi indica un 19 " con garanzia di sostituzione a anche se con 1 sub pixel mal funzionante?
darkfear
09-02-2007, 17:34
Possiedo un SyncMaster 710N samsung con due pixel uno verde ed uno rosso...rispettivamente un 5-6 cm sotto il centro e 6-7 cm a destra del centro...
il negoziante da cui l'ho comprato mi ha liquidato dicendo che servono minimo 4 pixel difettosi per poterlo cambiare (:mbe: :incazzed: )
come faccio a vedere quanti pixel rotti richiede la samsung per il cambio in base al modello? :S
c'e una tabella con i modelli o qlcsa del genere?
Guarda sul sito Samsung se dicono qualcosa al riguardo.
Possiedo un SyncMaster 710N samsung con due pixel uno verde ed uno rosso...rispettivamente un 5-6 cm sotto il centro e 6-7 cm a destra del centro...
il negoziante da cui l'ho comprato mi ha liquidato dicendo che servono minimo 4 pixel difettosi per poterlo cambiare (:mbe: :incazzed: )
come faccio a vedere quanti pixel rotti richiede la samsung per il cambio in base al modello? :S
c'e una tabella con i modelli o qlcsa del genere?
Troppo poco sono Classe 2, su queste cose bisogna andare con il culo parato.. acquistare on-line con controllo bad-pixel.
Mi spiace ma ti tieni il monitor così.
gianluca.pirro
09-02-2007, 22:36
Troppo poco sono Classe 2, su queste cose bisogna andare con il culo parato.. acquistare on-line con controllo bad-pixel.
Mi spiace ma ti tieni il monitor così.
Oppure acquistare online ed esercitare il diritto di recesso se ci sono pixel difettosi...
Oppure acquistare online ed esercitare il diritto di recesso se ci sono pixel difettosi...
Il primo metodo è più pratico, comunque nel caso va bene anche il secondo che ho attuato una volta, da allora sempre acquisti con controllo bad-pixel preventivo.
darkfear
21-02-2007, 16:05
Troppo poco sono Classe 2, su queste cose bisogna andare con il culo parato.. acquistare on-line con controllo bad-pixel.
Mi spiace ma ti tieni il monitor così.
beè---intanto ho scoperto che nn sn 2...ma 5...cambia qlcsa? :stordita:
Probabilmente sì, molti produttori con 5 lo sostituiscono.
mcgyver83
22-02-2007, 08:12
La cosa migliore è comunque accenderlo e controllarlo prima dell'acquisto, se ce n'è la possibilità.
Se si acquista in internet c'è sempre il diritto di recesso entro 10 giorni dalla ricezione della merce.
C'è sempre il diritto di recesso ma solo se ci sono bad pixel o cosa?
Io ho acquistato da un noto on-line store (i moderatori mi dicano se posso scrivere il nome) e ho 1 pixel sempre blu e uno sempre verde.Il monitor è un hann-g hx191dp.
Posso fare qualcosa?
C'è sempre il diritto di recesso ma solo se ci sono bad pixel o cosa?
Io ho acquistato da un noto on-line store (i moderatori mi dicano se posso scrivere il nome) e ho 1 pixel sempre blu e uno sempre verde.Il monitor è un hann-g hx191dp.
Posso fare qualcosa?Il diritto di recesso è sempre valido per gli acquisti online, entro i dieci giorni, a prescindere dalla difettosità del prodotto. Non bisogna specificare alcuna motivazione per il recesso. Bisogna inviare una raccomandata a/r per recedere e comunque è bene andare sul sito in cui si è effettuato l'acquisto per consultare le modalità di recesso.
mcgyver83
22-02-2007, 08:27
Il fatto è che ho ritirato il prodotto nel punto magazzino di milano.
vale il recesso?O invece dovevo aprirlo e chidere di accenderlo?
Oppure si sfrutta il fatto che me lo spediscono a casa e quindi con la scusa che è brutto me lo faccio cambiare
Sinceramente nel caso di ritiro a mano non ne sono certo al cento per cento, però visto che il recesso è legato alla tipologia di acquisto e non di consegna, credo che valga ugualmente. Molti ipermercati concedono il diritto di recesso nonostante i prodotti vengano acquistati di persona.
La cosa fondamentale per il recesso è avere l'imballo perfettamente integro.
Il fatto è che ho ritirato il prodotto nel punto magazzino di milano.
vale il recesso?O invece dovevo aprirlo e chidere di accenderlo?
Oppure si sfrutta il fatto che me lo spediscono a casa e quindi con la scusa che è brutto me lo faccio cambiare
Sono quasi certo che il recesso valga per beni che sono stati ORDINATI "a distanza" ovvero tramite internet o telefono a prescindere da come poi ti sono stati dati (se recapitati o prelevati direttamente dal negozio o da un magazzino), pertanto dovrebbe esserti riconosciuto il diritto di recesso entro i termini di legge. Attenzione che mi risulta che per avvalersi del diritto di recesso il bene non deve essere stato utilizzato... Pertanto ti conviene mascherare il più possibile le eventuali tracce del breve uso che ne hai fatto (tipo la rimozione della pallicola di plastica trasparente che protegge il monitor ecc...)
Ah, ricorda che puoi avvalerti del diritto di recesso solo se hai acquistato come utente finale (quindi se hai uno scontrino), mentre ti è impossiible se hai acquistato come rivenditore
mcgyver83
23-02-2007, 07:47
Quindi se rimetto tutto nella scatola va bene.Il fatto è che il sacchetto dove c'era il cavo di alimentazione l'ho rotto era sigillato,fa niente...
Mi interessa per il futuro dato che ieri, dopo un "massaggio", i due stuck pixel si sono svegliati!!!!!!!!!!!!! siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.