PDA

View Full Version : Se volessi seguire altri corsi???


coldd
02-10-2005, 13:19
Ciao,
guardando i piani di studio di vari corsi di laurea mi sono chiesto se è possibile seguire altri corsi
ce ne sono un paio di inf e ing inf che mi interessano abbastanza (interesse perosnale) e dato che quest'anno le ore di lezione sono davvero poche, pensavo di seguirne almeno uno, tempi permettendo

la cosa è fattibile, devo fare qlk richiesta?
i corsi sarebbero anche del secondo e terzo anno (ovviamente devo avere le conoscenze richieste per poterci capire qlksa), ci sarebbe qlk problema in qst caso?

Haipauradelbuio?
02-10-2005, 13:38
Se il tuo interesse si limita all'opportunità di frequentare le lezioni, puoi fare tutto quello che ti pare, nessuno verrà mai a chiederti se sei effettivamente iscritto a quella facoltà o a quel corso (a meno che tu non assista a lezioni frequentate da 4 gatti che i prof. già chiamano per nome). Se invece vuoi anche sostenere l'esame, devi informare la tua segreteria amministrativa perchè facciano pervenire il registro degli esami della tua facoltà alla facoltà presso la quale intendi sostenere l'esame, in modo che questo venga verbalizzato lì. Ovviamente però saranno crediti formativi che non influeranno nè sul curriculum studiorum nè sulla media.

anx721
02-10-2005, 14:09
eventualmente alcuni esami potresti anche farteli riconoscere come esami supplementari e credo che influenzino la media

Haipauradelbuio?
02-10-2005, 14:12
si, se li inserisce fra i "crediti formativi a scelta dello studente"

coldd
02-10-2005, 17:57
ma i crediti formativi a scelta dello studente nn sono solo certi determinati, che variano da cdl a cdl?

Scoperchiatore
02-10-2005, 19:17
ma i crediti formativi a scelta dello studente nn sono solo certi determinati, che variano da cdl a cdl?

Si, esatto.
Conseguire una laurea equivale a conseguire un certo numero di crediti nelle aree didattiche della laurea stessa. Quindi se tu conquisti 100 esami per la categoria Mat03 (da noi le aree sono divise in Mat01, Mat02.... IngInf01,...) ma te ne servivano solo 60, i restanti 40 non vengono calcolati come esami fatti per quella laurea. Però risulta che tu li hai fatti, e se dovessi prendere un altra laurea o un attestato, sei ovviamente facilitato.

Per richiedere di seguire un corso esterno al proprio piano di studi devi compilare il comunemente detto "Articolo 9" (o 6?? non mi ricordo più :D) che permette di registrarti a tutti gli effetti come studente di quel corso, e quindi anche di sostenere l'esame e di firmare in caso di corso con l'obbligo di frequenza.

Per sostenere l'esame, un mese prima della data, dei andare in segreteria (normalmente quella centrale) e compilare una domanda per l'invio del verbale, in quanto nonostante l'esame non abbia nulla a che fare con la tua facoltà, deve essere verbalizzato sui verbali della tua facoltà, per permettere a chi voglia controllare, un veloce accesso a tutti i tuoi dati.

Haipauradelbuio?
03-10-2005, 00:52
ma i crediti formativi a scelta dello studente nn sono solo certi determinati, che variano da cdl a cdl?

ovviamente in virtù dell'autonomia didattica ogni facoltà è caso a sè stante, ma se la dicitura riporta "crediti formativi a scelta dello studente da conseguirsi in qualsiasi insegnamento impartito all'interno dell'ateneo" allora vuol dire che anche se studi ingegneria informatica puoi sostenere un esame di letteratura degli Indiani d'America (tanto per dire) che poi inserirai fra i crediti a scelta e farà regolarmente media.