PDA

View Full Version : CPUZ per linux?


rizzotti91
02-10-2005, 12:10
Salve, esiste una specie di CPUZ per linux?
E visto che ci siamo, qualcuno simile ad Everest, ma che non sia gkrell?
Grazie.

rizzotti91
07-10-2005, 18:13
Allora?

PreDicaTorE
07-10-2005, 19:12
more /proc/cpuinfo

PiloZ
07-10-2005, 19:39
puoi provare questo:
http://freshmeat.net/projects/cpuid/

Ciao

rizzotti91
11-10-2005, 15:05
puoi provare questo:
http://freshmeat.net/projects/cpuid/

Ciao

Grazie, ma non riesco a farlo funzionare.

Hack3rAttack
11-10-2005, 15:33
Invece di complicarti la vita a cercare un CPUZ per Linux che ne dici di scegliere la soluzione più ovvia e più logica, ovvero usare qualcosa che esiste già per Windows :doh:

Purtroppo la logica sembra essere sconosciuta qui, è una qualità del resto che pochi hanno e molto altri non sanno neanche cosa sia a partire dall'admin , vabbhè :banned:


Cmq, ritornando ai fatti, segui il mio consiglio, usa CPUZ per Windows e non te ne pentirai.

Artemisyu
11-10-2005, 15:55
Cmq, ritornando ai fatti, segui il mio consiglio, usa CPUZ per Windows e non te ne pentirai.

CPUZ per windows su cosa? su windows?

e allora che lo domanda a fare qui?

Herod2k
11-10-2005, 15:57
more /proc/cpuinfo

ma scusate predicatore vi ha dato il comando...meglio di questo che volete?

Marsangola
12-10-2005, 09:37
Invece di complicarti la vita a cercare un CPUZ per Linux che ne dici di scegliere la soluzione più ovvia e più logica, ovvero usare qualcosa che esiste già per Windows :doh:

Purtroppo la logica sembra essere sconosciuta qui, è una qualità del resto che pochi hanno e molto altri non sanno neanche cosa sia a partire dall'admin , vabbhè :banned:


Cmq, ritornando ai fatti, segui il mio consiglio, usa CPUZ per Windows e non te ne pentirai.
:rotfl: :rotfl:

VegetaSSJ5
12-10-2005, 10:48
CPUZ per windows su cosa? su windows?
con wine...

Cimi
12-10-2005, 11:57
Invece di complicarti la vita a cercare un CPUZ per Linux che ne dici di scegliere la soluzione più ovvia e più logica, ovvero usare qualcosa che esiste già per Windows :doh:

Purtroppo la logica sembra essere sconosciuta qui, è una qualità del resto che pochi hanno e molto altri non sanno neanche cosa sia a partire dall'admin , vabbhè :banned:


Cmq, ritornando ai fatti, segui il mio consiglio, usa CPUZ per Windows e non te ne pentirai.
:stordita:
come scusa? :fagiano:

:doh: :doh: :doh:

PiloZ
12-10-2005, 12:07
dopo la sospensione per inadempienza del regolamento è tornato alla carica :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025489&page=2&pp=20

Cimi
12-10-2005, 12:17
ma scusate predicatore vi ha dato il comando...meglio di questo che volete?
esatto funziona benissimo, ti da anche delle flag che cpuz se le scorda...cimi@just4fun:~$ cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : AuthenticAMD
cpu family : 6
model : 8
model name : AMD Athlon(tm) XP 2400+
stepping : 1
cpu MHz : 2002.050
cache size : 256 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 1
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov
pat pse36 mmx fxsr sse syscall mmxext 3dnowext 3dnow
bogomips : 4010.28

ah cat è il corrispettivo di more in linux...

cerbert
12-10-2005, 12:37
Invece di complicarti la vita a cercare un CPUZ per Linux che ne dici di scegliere la soluzione più ovvia e più logica, ovvero usare qualcosa che esiste già per Windows :doh:

Purtroppo la logica sembra essere sconosciuta qui, è una qualità del resto che pochi hanno e molto altri non sanno neanche cosa sia a partire dall'admin , vabbhè :banned:


La logica non so. La buona educazione nonchè la civiltà minima nel rispettare le regole LIBERAMENTE SOTTOSCRITTE direi proprio di no, nel tuo caso.
Giusto per ripassare:


1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
b) Critiche all'operato dei moderatori e alle decisioni prese dagli stessi dovranno essere portate avanti in forma privata tramite messaggi privati in caso di sospensione o via e-mail o altre forme extra-forum in caso di bannaggio. Evitare di reiscriversi per protestare.

2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

5. Bannaggio Utenti

a) Si procederà al bannaggio immediato di quegli utenti che, appena iscritti, aprano thread in tono polemico e/o provocatorio.


Alla prossima infrazione procederemo al ban diretto di questo nick.
In quanto, dopotutto, non mi sembra che a te interessi discutere quanto provocare.

VegetaSSJ5
12-10-2005, 12:43
esatto funziona benissimo, ti da anche delle flag che cpuz se le scorda...cimi@just4fun:~$ cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : AuthenticAMD
cpu family : 6
model : 8
model name : AMD Athlon(tm) XP 2400+
stepping : 1
cpu MHz : 2002.050
cache size : 256 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 1
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov
pat pse36 mmx fxsr sse syscall mmxext 3dnowext 3dnow
bogomips : 4010.28

ah cat è il corrispettivo di more in linux...
e il voltaggio della cpu? e le informazioni sulle memorie?

Cimi
12-10-2005, 13:05
e il voltaggio della cpu? e le informazioni sulle memorie?
per i voltaggi e le temperature bisogna installare lm-sensors
w83697hf-isa-0290
Adapter: ISA adapter
VCore: +1.68 V (min = +0.16 V, max = +0.00 V) ALARM
+3.3V: +3.28 V (min = +0.02 V, max = +0.91 V) ALARM
+5V: +5.13 V (min = +1.77 V, max = +5.19 V)
+12V: +11.92 V (min = +1.95 V, max = +3.89 V) ALARM
-12V: -12.03 V (min = -12.03 V, max = -3.73 V)
-5V: -5.25 V (min = -1.28 V, max = -4.49 V) ALARM
V5SB: +5.51 V (min = +2.18 V, max = +0.00 V) ALARM
VBat: +3.63 V (min = +0.29 V, max = +0.06 V) ALARM
fan1: 0 RPM (min = 10227 RPM, div = 2) ALARM
fan2: 0 RPM (min = -1 RPM, div = 2) ALARM
temp1: +35°C (high = +0°C, hyst = +64°C) sensor = thermistor ALARM
temp2: +42.0°C (high = +80°C, hyst = +75°C) sensor = thermistor
alarms: Chassis intrusion detection ALARM
beep_enable:
Sound alarm disabled

NLDoMy
16-10-2005, 21:52
~$ more /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 6
model name : Celeron (Mendocino)
stepping : 5
cpu MHz : 498.355
cache size : 128 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov
pat pse36 mmx fxsr
bogomips : 992.In processor family ci sono 2 voci "celeron", la primaPentium-Pro/Celeron/Pentium-IIe la secondaPentium-III/Celeron(Coppermine)quale dovrei settare?

Cimi
16-10-2005, 23:41
In processor family ci sono 2 voci "celeron", la primae la secondaquale dovrei settare?
direi la prima, la seconda è per i celeron coppermine