View Full Version : Problema: Il mio Athlon 2800 Barton si congela!
:confused:
Salve a tutti, ragazzi!
Sono nuovo del Forum ma da tempo apprezzo la vostra bravura.
Ho quindi deciso di sottoporvi un problema:
Il mio PC spesso si blocca, ma non un blocco software, ma un vero blocco totale, nel senso che è come se qualcuno fermasse il tempo, e non ne vuole sapere fino al riavvio coattivo. Ho provato tutti i sistemi operativi Windows dal 98 al 2003 server, ma niente. Si "congela" lo stesso. L'ho portato in negozio dove hanno fatto la diagnostica. Ancora niente.
Recentemente ho un po' alzato l'FSB, ma questo non ha cambiato niente. Prima di affrontare overclock più seri volevo risolvere sto problema.
Sapreste darmi un aiuto? (Sto diventando pazzo).
Vastx
MY PC: Athlon XP 2800 Barton @2200 Mhz (176*12.5); Mobo ECS k7vta3; 2x256mb twinmos pc 3200; ATI Radeon 9700 con 128 mb. Il procio lavora abitualmente intorno ai 60°.
THE MATRIX M+
02-10-2005, 09:56
Il problema è nell' hard disk, ciao ;)
THE MATRIX M+
02-10-2005, 10:05
Matrix,
In che senso?
Cluster danneggiati....
Un buon programma per diagnostica HD?
(Visto che dallo scandisk non spunta niente)
THE MATRIX M+
02-10-2005, 10:15
Un buon programma per diagnostica HD?
(Visto che dallo scandisk non spunta niente)
Che marca è?
c.v.d. (ho avuto un blocco!)
Maxtor 80GB 7200rpm
c.v.d. (ho avuto un blocco!)
Maxtor 80GB 7200rpm
Se vai sul sito della maxtor c'è da scaricare un dischetto bootabile che fa tutti i controlli sull'hard disk e fa pure la formattazione a basso livello.
Se vai sul sito della maxtor c'è da scaricare un dischetto bootabile che fa tutti i controlli sull'hard disk e fa pure la formattazione a basso livello.
:D Ti ringrazio. provo subito e vi faccio sapere...
THE MATRIX M+
02-10-2005, 11:05
c.v.d. (ho avuto un blocco!)
Maxtor 80GB 7200rpm
Powermax è un utility per il controllo dei dischi fissi che puoi trovare direttamente sul sito maxtor.
:cry: Ho provato il powermax, ho fatto tutti i test (burn-in incluso), ma l'hard disk li ha superati tutti. Che altro posso fare?
Qualcuno mi ha anche consigliato l'overvolt, ma con la mia mobo ECS k7vta3 dal bios il settaggio risulta bloccato. :help:
iL .PoLLo
02-10-2005, 12:54
infatti fare una diagnosi cosi sicura senza vedere un pc mi pare moooolto strano...
Cmq la cosa che puoi provare è a overvoltare il procio come dici tu, ma sarebbe anche da controllare l'alimentatore
Prova a avviare il pc senza periferiche ottiche collegate e vediamo se con un pò piu di alimetazione al disco e alla sk madre il pc tiene
THE MATRIX M+
02-10-2005, 13:14
:cry: Ho provato il powermax, ho fatto tutti i test (burn-in incluso), ma l'hard disk li ha superati tutti. Che altro posso fare?
Qualcuno mi ha anche consigliato l'overvolt, ma con la mia mobo ECS k7vta3 dal bios il settaggio risulta bloccato. :help:
L' overvolt serve a stabilizzare il sistema in overclock quindi non c' entra col tuo problema....
Grazie per i consigli. Proverò a dare più alimentazione e a overvoltare (che non si sa mai).
Qualcuno sa come si può overvoltare (dato che nel bios è bloccato) con questa configurazione:
Athlon XP 2800 Barton @2200 Mhz (176*12.5); Mobo ECS k7vta3; 2x256mb twinmos pc 3200; Il Bios è un phoenix. :help:
Ma quando sei a default,166*12,5 ti fa gli stessi scherzi?
L'aereazione com'è?
A temperature come sei messo?
Con il bus a 176 sei fuori specifica dibrutto,e non credo che la tua motherboard abbia i fix AGP/PCI
Ma quando sei a default,166*12,5 ti fa gli stessi scherzi?
L'aereazione com'è?
A temperature come sei messo?
Quando sono a default è lo stesso. L'areazione è affidata a una sola ventola (per ora), ma sto a case aperto.
La temperatura in idle è 58, in full vado a 65 e mo' sto a 62. (fuori ho 30°, sto a Siracusa).
Che vuol dire che sto fuori di brutto?
Che a 166MHz di bus hai 66MHz di AGP e 33 di PCI,stando a 176 hai 44MHz di PCI e 88MHz di AGP che non fannon certo bene al sistema,specie agli hard disk
asdasdasdasd
02-10-2005, 15:31
Che a 166MHz di bus hai 66MHz di AGP e 33 di PCI,stando a 176 hai 44MHz di PCI e 88MHz di AGP che non fannon certo bene al sistema,specie agli hard disk
Ragionamento correttissimo ma hai sbagliato i calcoli :p
166:66=176:x
x=70
Quindi agp/pci a 70/35 ;)
Che a 166MHz di bus hai 66MHz di AGP e 33 di PCI,stando a 176 hai 44MHz di PCI e 88MHz di AGP che non fannon certo bene al sistema,specie agli hard disk
Ma quindi, che fare?
L'fsb a 199 non me la tiene con 1,61volt (gli originali)!
THE MATRIX M+
02-10-2005, 16:46
Ma quindi, che fare?
L'fsb a 199 non me la tiene con 1,61volt (gli originali)!
Per ovviare al problema dell' overclock puoi solo cambiare scheda madre: occhio che fai danni seri nn proseguire più nell' overclock. Ma volevo chiederti che c' entra col problema del blocco??? l' overclock lascialo perdere per ora...
P.S. le temperature del processore sono alte, fai un superpi da 1M e controlla con asus probe quanto arrivano le temperature durante il test.
Per ovviare al problema dell' overclock puoi solo cambiare scheda madre: occhio che fai danni seri nn proseguire più nell' overclock. Ma volevo chiederti che c' entra col problema del blocco??? l' overclock lascialo perdere per ora...
P.S. le temperature del processore sono alte, fai un superpi da 1M e controlla con asus probe quanto arrivano le temperature durante il test.
Ti ringrazio per il consiglio, vorrà dire che prossimamente sceglierò una mobo meno economica. :)
Col problema del blocco c'entra poco, infatti il problema è rimasto! :muro:
Chissà che cambiando hard disk... :(
Ringrazio tutti per i consigli arrivati ad ora e vi prego di postare se qualcuno riesce a capire perchè un computer @ default riesce a freezare in media 2 volte al giorno senza fare niente di particolare, senza una logica apparente.
Sono disperato! :mad:
Gianni OC
03-10-2005, 12:08
prova a diminuire la frequenza delle ram
heavymetalforever
04-10-2005, 11:09
Raga ma NESSUNO gli ha detto che il problema potrebbe essere la temperatura della CPU? ha 63 ° porca tr^^a, si sa che i barton dopo i 60 scazzano.
Allora:
1) controlla che il dissi sia ben montato sopra la cpu (con pasta e tutto il resto)
2) mettilo a default (166)
Prova così e facci sapere
bye
Gianni OC
04-10-2005, 11:31
Raga ma NESSUNO gli ha detto che il problema potrebbe essere la temperatura della CPU? ha 63 ° porca tr^^a, si sa che i barton dopo i 60 scazzano.
Allora:
1) controlla che il dissi sia ben montato sopra la cpu (con pasta e tutto il resto)
2) mettilo a default (166)
Prova così e facci sapere
bye
mink vero :D
è mooolto probabile che sia la temp del procio!
in teoria alcuni già a 55° impazziscono (quelli lievemente oveclokkati) !!!
il mio addiritura a 53 clera senza ritegno!! :D
e te in idle sei a 58? :confused:
è moooolto probabile che sia la temp....
Segui il consiglio di heavymetalforever ;)
THE MATRIX M+
04-10-2005, 15:55
Raga ma NESSUNO gli ha detto che il problema potrebbe essere la temperatura della CPU?
bye
Se leggi attentamente quello che ho scritto io magari... :D
è vero pardon!!! :D
tra le tante cose c'è anche la temp del processore!!! :Prrr:
almeno ci siete arrivati..... (poi magari non è neanche quello, anche se lo escludo) :cincin:
THE MATRIX M+
04-10-2005, 16:04
Al limite può pulire tutto e mettere la pasta nuova..
:doh:
Ora che ci penso...in effetti...
Mi sa che avete ragione, temperature troppo alte.
Però io il mio procio non l'ho mai smontato (ho smontato - e poi distrutto - solo vecchi pentium I. Qualcuno di buon cuore che mi linka a una buona (e sicura) guida per lo smontaggio e il rimontaggio del mio barton 2800 c'è??? :confused: :)
È cmq scontato che appena ho tempo riempio il case di ventole!
Già che ci sono gli farei la modifica ai ponticelli per renderlo mobile e poi passerei a 200x12 senza overvolt (per non salire di temperatura).
Che ne pensate?
Tenendo presente che la mia (pessima) mobo ECS k7vta3 non ha i fix (che comunque a 200 dovrebbero scattare in automatico - ? - ) e tante altre cosette utili, pensate ci possano essere problemi??? :confused:
E poi riguardo ai timings delle ram (twinmos pc 3200) che faccio?
Li lascio o qualcuno ha già sperimentato una combinazione vincente? :confused:
:D :) :D :) :D :)
Grazie a tutti voi (ma soprattutto a Rug22 & a The Matrix M) ho risolto i problemi di freeze della mia cpu (come da 3d il barton 2800, ora mobile grazie alla modifica degli L5 smatitando - grande Rug22 e la sua guida!), smontando e pulendo il dissi e in più applicando della pasta termoconduttrice articsilver.
Poi, che non si sa mai, c'ho ficcato pure un'altra ventola, ma con le lucine!
Grande! da 58° in idle a case aperto, ora sono a 54° in full a case chiuso e 8M di Super PI.
GRAZIE DI NUOVO!!!!!!!
Ma aumentando il bus da 166 in su... fino a quanto si può arrivare senza rischiare gli HD??
Cioè se sono a 166/5=33 sono in specifica... se arrivo a 180/5=36 sono già a rischio?? :(
THE MATRIX M+
06-10-2005, 14:16
Fino a 36-37 puoi stare tranquillo...oltre inizi a rischiare.
Proverò a 36. Non è granchè però non voglio rischiare i miei 3 HD. :(
(porto il bus da 166 a 180)
Grazie del consiglio!!! :D
THE MATRIX M+
06-10-2005, 14:24
Proverò a 36. Non è granchè però non voglio rischiare i miei 3 HD. :(
(porto il bus da 166 a 180)
Grazie del consiglio!!! :D
Prego :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.