PDA

View Full Version : [DEB]


enigma_sigla
02-10-2005, 08:41
Chiedo delle piccole informazioni sull'uso di Debian (anzi, del mondo linux in generale).

Dopo aver montato una partizione (magari windows). Come faccio ad esploararla? Stessa cosa vale per il cd.

Altra domanda (niubbissima), spesso quando sono nella shell, ho output lunghissimi che avrei necessità di leggere, ma purtroppo non entrano tutti nello schermo. Come faccio per tornare nella pagina "virtuale" precedente e leggerne il contenuto? Se una volta che ho fatto questo, volessi copiare una parte dell'input o fare uno screenshot, c'è qualche tecnica da seguire?

Grazie a tutti i volenterosi disposti ad aiutare un niubbetto :)

P4d0Z
02-10-2005, 09:29
Se hai montato una partizione e hai un desktop manager puoi usare tranquillamente programmini tipo Nautilus o Konqueror... Se no da console solo che è parecchio scomodo ;)

DigitalKiller
02-10-2005, 09:54
Per esplorare la partizione o il contenuto di un cd puoi utilizzare qualunque filemanager.
Per l'output, invece, puoi utilizzare questa tecnica:
tuo_comando >> nome_file.txt
in questo modo, l'output del tuo programma ti viene "stampato" non a video ma in un file di testo

wubby
02-10-2005, 11:29
Dopo aver montato una partizione (magari windows). Come faccio ad esploararla? Stessa cosa vale per il cd.

Da shell.
Per accedere alla partizione

cd /mnt/partizione_win

Per listare il contenuto della partizione:

ls

Altrimenti apri Konqueror o Nautilus o simili e digiti il percorso /mnt/partizione_win


Altra domanda (niubbissima), spesso quando sono nella shell, ho output lunghissimi che avrei necessità di leggere, ma purtroppo non entrano tutti nello schermo. Come faccio per tornare nella pagina "virtuale" precedente e leggerne il contenuto?

Puoi usare more o less:

dmesg | less



Se una volta che ho fatto questo, volessi copiare una parte dell'input o fare uno screenshot, c'è qualche tecnica da seguire?

Esempio:

dmesg | grep usb >mio_file
dmesg | grep usb >>mio_file (>>sovrascrive il file)

Per lo screenshot puoi usare Gimp che ti permette di catturare anche la singola finestra.