PDA

View Full Version : gestione periferiche... VUOTO?!?!?!?!


PeK
02-10-2005, 03:25
me ne sono accorto oggi pomeriggio, mentre installavo il nuovo monitor.

http://utenti.lycos.it/suppah/immagini/forum_ngi/aiuto.jpg

non so quando sia successo perchè è parecchio (6 mesi o più)che non tocco quelle impostazioni. però l'unica cosa che ho cambiato in 3 mesi a questa parte è stato l'antivirus: ho tolto il nod32 ed ho messo avast.

ovviamente ho seguito le procedure di disinstallazione.

ho provato a togliere e mettere le periferiche nascoste, a selezionare i vari tipi di visualizziazione. nulla. formattare è fuori discussione.

duffyduck
02-10-2005, 07:45
dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9678379#post9678379)

magari risolvi ed in ogni caso puoi far affidamento sulla competenza di dino_sauro00

ciao

PeK
02-10-2005, 11:46
ok, grazie.

mi sposto sull'altro thread.

PeK
02-10-2005, 15:46
non si accende più adesso...

che palle.

mi toccherà formattare :muro:

dino_sauro00
02-10-2005, 16:09
non si accende più adesso...

che palle.

mi toccherà formattare :muro:

Ciao PeK.

Sono arrivato ma forse un po' tardi.
Ma che e' successo?

PeK
02-10-2005, 22:53
boh, ho comprato un monitor nuovo. volevo installare i driver, vado in gestione periferiche e lo trovo vuoto.

poi dopo un'ora lo spengo e alla successiva accensione va in loop: si accende, arriva alla schermata di caricamento con la barra che scorre e si riavvia.

faceva così anche in modalità provvisoria...ho formattato :| spero di avere tutto nel backup di due giorni fa :|

dino_sauro00
03-10-2005, 00:01
boh, ho comprato un monitor nuovo. volevo installare i driver, vado in gestione periferiche e lo trovo vuoto.

poi dopo un'ora lo spengo e alla successiva accensione va in loop: si accende, arriva alla schermata di caricamento con la barra che scorre e si riavvia.

faceva così anche in modalità provvisoria...ho formattato :| spero di avere tutto nel backup di due giorni fa :|

Apparte la brutta cosa che ti e' successa, ti mando i miei complimenti per aver eseguito un backup. Alla fine anche se dovessi perdere qualcosa, si trattera' sempre di roba di 2 giorni fa e sara' sicuramente molto piu' facile recuperare di quanto sarebbe stato se il tuo ultimo backup risalisse al mese scorso.
Peccato che non sono arrivato in tempo. Avevo qualche buona idea per risolvere il problema. Anche se adesso penso che il problema sia risolto proprio alla radice :D

Comunque se vedi che per qualche motivo ti si dovesse ripresentare (si spera chiaramente di no) fai un fischio e saro' qui. OK?

Ti saluto
Ciao

fmattiel
04-11-2005, 21:30
Apparte la brutta cosa che ti e' successa, ti mando i miei complimenti per aver eseguito un backup. Alla fine anche se dovessi perdere qualcosa, si trattera' sempre di roba di 2 giorni fa e sara' sicuramente molto piu' facile recuperare di quanto sarebbe stato se il tuo ultimo backup risalisse al mese scorso.
Peccato che non sono arrivato in tempo. Avevo qualche buona idea per risolvere il problema. Anche se adesso penso che il problema sia risolto proprio alla radice :D

Comunque se vedi che per qualche motivo ti si dovesse ripresentare (si spera chiaramente di no) fai un fischio e saro' qui. OK?

Ti saluto
Ciao

Ciao. Io ho lo stesso problema di gestione periferiche "vuoto". Come posso fare per risolverlo? Non posso formattare, anche perchè lo stesso PC l'ho già formattato 15 giorni fa. Mi potresti indicare qualche soluzione? Grazie e ciao!!

dino_sauro00
22-11-2005, 01:29
Ciao fmattiel

Purtroppo per problemi della Telecom non ho potuto accedere piu' al forum per un casino di tempo. Ci sono novita' riguardo al tuo problema? Hai risolto o serve ancora aiuto.

Un saluto a tutti
Ciao!

francot
22-11-2005, 12:30
Ciao Dino, ho visto che sei espertissimo e mi permetto di romperti un po'.
Ho un probl con risorse del computer...con XP SP2
quando apro la finestra risorse del computer mi compare tutte le volte mi compare la torcia che cerca e dopo parecchi minuti vengono visalizzati cartelle e componenti hardware. Se chiudo la cartella e la riapro stesso prbl..sembra che non memorizzi l'hardware.

Anche da risorse-> proprieta' amdamdo su hardware-> gestione periferiche la cartella rimane vuota....

Ho provata ad entrare im modalita' provv. e tutto funziona (risorse computer...hardware ...tutto ok)

Ho letto tutti i post e ho eseguito tutte le operazioni suggerite...
compresi
run DEVMGMT.MSC ecc.

Ho tentato anche un ripristino tornando indietro di un mese..ma mi dice che non viene effettuato ripristino perchè non c'è nulla da ripristinare.

Ho tentato anche ripristino da disco di installazione XP ma al momento di installare mi chiede solo se reinstallare il S.O. su quello vecchio (perdendo le configurazioni) oppure in una nuova partizione..
che posso fare???

grazie, franco

gripen2k5
22-11-2005, 15:54
Ciao Dino, ho visto che sei espertissimo e mi permetto di romperti un po'.
Ho un probl con risorse del computer...con XP SP2
quando apro la finestra risorse del computer mi compare tutte le volte mi compare la torcia che cerca e dopo parecchi minuti vengono visalizzati cartelle e componenti hardware. Se chiudo la cartella e la riapro stesso prbl..sembra che non memorizzi l'hardware.

Anche da risorse-> proprieta' amdamdo su hardware-> gestione periferiche la cartella rimane vuota....

Ho provata ad entrare im modalita' provv. e tutto funziona (risorse computer...hardware ...tutto ok)

Ho letto tutti i post e ho eseguito tutte le operazioni suggerite...
compresi
run DEVMGMT.MSC ecc.

Ho tentato anche un ripristino tornando indietro di un mese..ma mi dice che non viene effettuato ripristino perchè non c'è nulla da ripristinare.

Ho tentato anche ripristino da disco di installazione XP ma al momento di installare mi chiede solo se reinstallare il S.O. su quello vecchio (perdendo le configurazioni) oppure in una nuova partizione..
che posso fare???

grazie, franco



ciao a tutti!
risolti vari problemi con l'alimentatore (il pc si spegneva appena si sovraccaricava l'alimentatore atx), ora si presenta anche a me lo stesso problema.
La finestra gestione periferiche è vuota, come è vuota la finestra delle connessioni remote (ho una scheda di rete che dovrebbe essere presente)
anch'io ho provato a ripristinare e aggiornare il sistema, purtroppo senza successo.
ho provato ad "ottimizzare" e defreammentare il registro di sistema ancora senza successo.

:help: cosa possiamo fare? :help:
purtroppo non posso formattare.

grazie
Fabio :)


p.s. riguardando sul forum di Hwu ho trovato questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416
purtroppo non è il mio caso ma forse a qualcuno può far comodo. :)

dino_sauro00
23-11-2005, 01:50
Ciao a tutti ragazzi.

Grazie delle gentili parole francot. Pur non essendo espertissimo cerchero' di darti una mano se posso. Per prima cosa dai un'occhiata al link che molto gentilmente ha postato gripen2k5 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416 ) e vedi se si tratta del tuo caso. Per una verifica veloce vai nei Servizi e controlla se il Plug n' Play e' settato su Automatico ed e' in esecuzione. Nel caso non lo fosse settalo cosi' e riavvia.
Ti segnalo anche una piccola guida che ho fatto un po' di tempo fa (e che deve essere aggiornata ma il tempo purtroppo scarseggia :( ) che forse non hai visto. La trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028660

X gripen2k5:

Ciao gripen2k5. Dai anche tu un'occhiata alla guida di cui il link ho postato sopra. Fate tutti e 2 attenzione ai programmi che avete installato e se trovate che c'e' qualcuno di quelli che segnalo nella guida, seguite le istruzioni per toglierlo.

Questo per adesso.
Aspetto le vostre novita e vi mando un saluto
Ciao!

gripen2k5
23-11-2005, 10:25
grazie dino__sauro per i consigli

ho seguito tutti i tuoi consigli e installato shellexview ma non ho trovato problemi di sorta.... :(
ho disinstallato alcohol con qualche difficoltà ma il pc continua a dare gli stessi problemi:

gestione periferiche: vuoto
connessione di rete: vuoto
risorse del computer --> lentissimo a caricarsi (ho un amd 3ghz con 1 gb ram :( era una scheggia... sob )

tali problemi persistono anche se avvio in modalità provvisoria.

il problema è nato (credo) quando il vecchio alimentatore ha cominciato a far spegnere di botto il pc in maniera random e cosi facendo credo si sia incasinato il registro di sistema. non si può ricostruire il registro di sistema a partire dalle periferiche installate?

ho provato a ripristinare ad un mese fa... tutto ok solo che al successivo riavvio di nuovo come prima :(

il servizio PnP funziona ed è attivo

sob sob :cry:
che devo da fa?
plz :help: me

a presto
Fabio

DoctorSlump
23-11-2005, 23:46
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma nn del sito!
E' il mio primo post, quindi scusate x l'introduzione :D

Ho avuto lo stesso problema e dopo un'oretta e mezza di ricerche in internet son riuscito a risolverlo...

Trovato questo file in un post in inglese indicato nel forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=8&pp=20
tra i link citati da nicscics

http://swandog46.geekstogo.com/aproposfix.exe

A me è andata bene....
Buona fortuna! ;)

dino_sauro00
24-11-2005, 00:43
Ciao di nuovo gripen2k5 e ciao anche a te DoctorSlump

X DoctorSlump:

Sono contento che sei riuscito a risolvere. A quanto pare il tuo problema dipendeva da uno spyware abbastanza ostico da rimuovere. Per essere sicuro che hai pulito tutto vai qui:

http://www.sysinternals.com/Utilities/RootkitRevealer.html

e scaricati RootkitRevealer. Eseguilo e controlla cosa ti esce (se non sei sicuro posta pure il log qui cosi' ti possiamo dare una mano). Poi passa a hijackthis e posta il log qui. In questo modo potremmo assicurarci che il tuo PC non ha altre infezioni.

X gripen2k5

Prima di eseguire il aproposfix.exe che ha postato DoctorSlump esegui la procedura che ho indicato sopra. Vale la pena dare un'occhiata a possibili infezioni che possono aver provocato i malfunzionamenti che hai riscontrato.
Riguardo alla cosa del registro, sarebbe un po' un comportamento anomalo nel senso che e' difficile che appena hai fatto il ripristino tutto apposto ma dopo il riavvio no. Prima di passare ad altri suggerimenti (e dopo che hai fatto quello che ho indicato sopra) prova a fare uno chkdsk (checkdisk che lo fai dalla finestra del command prompt in Start-->Programs-->Accessories) e vedi se ti escono errori.

Con questo mando un saluto a tutti e 2 e ringrazio anche DoctorSlump per la dritta.
Ciao!

DoctorSlump
24-11-2005, 13:37
Credevo di capirci abbastanza col pc... ma mi rendo conto che questo rootkitrevealer va oltre le mie capacità interpretative... :)

Il problema si è verificato sul pc della mia dolce metà, che ora non ho sottomano, cmq ho lanciato uno scan sul mio, tanto per vedere di capirci un po' di più... allego di seguito il log...
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{47629D4B-2AD3-4e50-B716-A66C15C63153}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{604BB98A-A94F-4a5c-A67C-D8D3582C741C}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{684373FB-9CD8-4e47-B990-5A4466C16034}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{74554CCD-F60F-4708-AD98-D0152D08C8B9}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{7EB537F9-A916-4339-B91B-DED8E83632C0}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{948395E8-7A56-4fb1-843B-3E52D94DB145}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{AC3ED30B-6F1A-4bfc-A4F6-2EBDCCD34C19}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{BEB3C0C7-B648-4257-96D9-B5D024816E27}\Version*Version 08/10/2005 19.39 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{DE5654CA-EB84-4df9-915B-37E957082D6D}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{E39C35E8-7488-4926-92B2-2F94619AC1A5}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{EACAFCE5-B0E2-4288-8073-C02FF9619B6F}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{F8F02ADD-7366-4186-9488-C21CB8B3DCEC}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{FEE45DE2-A467-4bf9-BF2D-1411304BCD84}\InprocServer32* 26/05/2005 15.06 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\{E9F81423-211E-46B6-9AE0-38568BC5CF6F}\DisplayName 22/04/2005 22.06 26 bytes Data mismatch between Windows API and raw hive data.
HKLM\SOFTWARE\Minnetonka Audio Software\SurCode Dolby Digital Premiere\Version*Version 08/10/2005 19.39 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SYSTEM\ControlSet001\Services\a472scsi\Config\jdgg40 24/11/2005 9.41 0 bytes Hidden from Windows API.
C:\$AttrDef 17/04/2005 18.46 2.50 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$BadClus 17/04/2005 18.46 0 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Bitmap 17/04/2005 18.46 320.15 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Boot 17/04/2005 18.46 8.00 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Extend 17/04/2005 18.46 0 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Extend\$ObjId 17/04/2005 18.46 0 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Extend\$Quota 17/04/2005 18.46 0 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Extend\$Reparse 17/04/2005 18.46 0 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$LogFile 17/04/2005 18.46 53.23 MB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$MFT 17/04/2005 18.46 126.45 MB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$MFTMirr 17/04/2005 18.46 4.00 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Secure 17/04/2005 18.46 0 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$UpCase 17/04/2005 18.46 128.00 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\$Volume 17/04/2005 18.46 0 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.

Spero di non essere andato OT dato che il mio pc (fortunatamente) sembra esser incolume quantomeno da sto spyware fetente...

Thx!

dino_sauro00
24-11-2005, 15:22
Direi che siamo apposto. La maggioranza delle entrate si riferisce molto probabilmente a qualche software della Pinnacle, una ad un software di emulazione cd (DaemonTools o Alcohol, ma penso piu' il primo) ed il resto sono degli NTFS metadata che non sono importanti.
Quindi direi che il tuo PC non ha problemi di rootkits (questo non vuol assolutamente dire che sia essente da spyware pero!!). Quando ti capita di avere sottomano il PC della tua ragazza posta anche il suo di log, insieme ad un log di hijack cosi' ci assicuriamo pure di questo.

Ti saluto per adesso!
Ciao

DoctorSlump
24-11-2005, 17:22
Ok... fatto lo scan sul pc della donna. Ecco il log

HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{47629D4B-2AD3-4e50-B716-A66C15C63153}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{604BB98A-A94F-4a5c-A67C-D8D3582C741C}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{684373FB-9CD8-4e47-B990-5A4466C16034}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{74554CCD-F60F-4708-AD98-D0152D08C8B9}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{7EB537F9-A916-4339-B91B-DED8E83632C0}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{948395E8-7A56-4fb1-843B-3E52D94DB145}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{AC3ED30B-6F1A-4bfc-A4F6-2EBDCCD34C19}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{DE5654CA-EB84-4df9-915B-37E957082D6D}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{E39C35E8-7488-4926-92B2-2F94619AC1A5}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{EACAFCE5-B0E2-4288-8073-C02FF9619B6F}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{F8F02ADD-7366-4186-9488-C21CB8B3DCEC}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
HKLM\SOFTWARE\Classes\CLSID\{FEE45DE2-A467-4bf9-BF2D-1411304BCD84}\InprocServer32* 22/05/2005 20.34 0 bytes Key name contains embedded nulls (*)
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\9JT3VWOY\bolo2[1].gif 24/11/2005 18.04 383 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\GP6R4TQJ\f0000004[1].jpg 24/11/2005 18.04 3.31 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\H01T34EO\obra[1].htm 24/11/2005 18.05 7.58 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KXUJ41UN\arquitecto[1].htm 24/11/2005 18.04 4.53 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KXUJ41UN\next-FFFFFF-15[1].gif 24/11/2005 18.06 78 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KXUJ41UN\s-newgen_november_468X60[1].swf 24/11/2005 18.06 24.38 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KXUJ41UN\search[2].htm 24/11/2005 18.06 17.70 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\PHIJKCVW\CA324ZND.it%2Fsearch%3Fhl%3Dit%26q%3Dgehry%26spell%3D1&cc=3907&u_h=864&u_w=1152&u_ah=834&u_aw=1152&u_cd=32&u_tz=60&u_his=8&u_java=true 24/11/2005 18.06 2.30 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\PHIJKCVW\CAIZGT27.swf 24/11/2005 18.06 154 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\PHIJKCVW\j[1].ad 24/11/2005 18.06 1.89 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\PHIJKCVW\ob0000008[1].jpg 24/11/2005 18.05 11.56 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\SXAV05AF\CACH2BK5.swf 24/11/2005 18.06 154 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Alberto\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\SXAV05AF\prev-FFFFFF-15[1].gif 24/11/2005 18.06 79 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\ Im3D.dll 25/09/1619 10.47 81 bytes Visible in Windows API, but not in MFT or directory index.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\ ImLc.exe.orig 01/01/1601 8.34 286 bytes Visible in Windows API, but not in MFT or directory index.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\ SftTv32.dll 01/01/1601 8.34 231 bytes Visible in Windows API, but not in MFT or directory index.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\ SSCE5232.dll 01/01/1601 8.34 155 bytes Visible in Windows API, but not in MFT or directory index.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\ xaudio.dll 01/01/1601 8.34 254 bytes Visible in Windows API, but not in MFT or directory index.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\Im3D.dll 16/07/12165 6.59 80.04 KB Hidden from Windows API.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\ImLc.exe.orig 11/04/12193 7.45 280.04 KB Hidden from Windows API.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\SftTv32.dll 22/07/26812 11.36 226.50 KB Hidden from Windows API.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\SSCE5232.dll 19/03/26812 13.07 152.00 KB Hidden from Windows API.
C:\Programmi\IncrediMail\bin\xaudio.dll 19/03/26812 13.07 249.00 KB Hidden from Windows API.

Qui è installato (putroppo) l'incredimail che infesta sto povero pc... ma volete farci... le faccine e le letterine colorate le piacciono tanto... :rolleyes:

Allego anche il log di Hijackthis... ad una prima occhiata mi par di scorgere un bel dialer... per fortuna ora si connette con l'adsl...

P.S. Capisco che tu sia un genio... ma da cosa hai capito che c'è installato il Pinnacle??? Mi sveleresti l'arcano? :)

Grazie ancora (anche da parte della mia signorina!)

dino_sauro00
25-11-2005, 01:06
Ok... fatto lo scan sul pc della donna. Ecco il log... (ommissis - spero si scriva cosi' :D -)

Qui è installato (putroppo) l'incredimail che infesta sto povero pc... ma volete farci... le faccine e le letterine colorate le piacciono tanto... :rolleyes:

:D

Perfetto DoctorSlump (o Alberto? :D ). Ottimo lavoro. Il rootkit revealer non ha mostrato niente di preoccupante. C'e' anche qui il solito Pinnacle, poi varia roba non pericolosa da Internet e Incredimail che tante piace alle ragazze (infatti io non lo installo perche' appena lo vede la mia di ragazza mi fara' scaricare l'intera collezione di immagini - e i bastardi ne hanno tante :D -)


Allego anche il log di Hijackthis... ad una prima occhiata mi par di scorgere un bel dialer... per fortuna ora si connette con l'adsl...

Qui invece le cose non sono tanto belle. Hai ragionissimo sul dialer ma purtroppo c'e' anche un altro bel po' di robaccia che va assolutamente eliminata e altre cose che andrebbero installate. Eccoti i passi da seguire.

1) Vai qui (http://www.ccleaner.com/ccdownload.asp) e scaricati Ccleaner. Installalo ed eseguilo. Questo pulira' tutti i files inutili che restano dopo la navigazione nonche' altri files non necessari che rimangono dai programmi installati

2) Vai qui (http://soho.sygate.com/products/spf_standard.htm) e scaricati Sygate Personal Firewall. Ho gia' notato che nel PC di tua ragazza c'e' lo SP2 quindi il firewall integrato nel sistema operativo sara' gia' attivo. Il problema e' che questo "firewall" (per modo solo di dire) protegge ben poco e con i pericoli che ci sono oggi in giro servirebbe sicuramente una soluzione migliore, per l'appunto Sygate. Una volta scaricato, scoleggati da Internet, disabilita il firewall di XP, installalo, riavvia quando te lo chiede e sei apposto.

3) Vai qui (http://www.safer-networking.org/en/mirrors/index.html) e scaricati Spybot. Installalo, permettili di aggiornarsi ma non eseguire ancora la scansione.

4) Controlla i tuoi messagi privati perche ne hai appena ricevuto uno :D

5) Vai qui (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm) e scaricati RegSeeker. Installalo ma non lo eseguire ancora.

6) Vai qui (http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/) e scaricati la versione zip (la trovi in fondo alla pagina) di NTRegOpt. Scompatallo in una cartella ma non lo eseguire ancora.

7) Adesso cominciano le pulizie della roba trovata da Hijackthis. Scollegati da Internet, apri Hijackthis, seleziona tutto quello che ti indico e fixalo senza pieta :D


R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = h**p://myhomepage.capitan-trash.com/

R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = h**p://myhomepage.capitan-trash.com/

R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = h**p://myhomepage.capitan-trash.com/

O3 - Toolbar: YourSiteBar - {86227D9C-0EFE-4f8a-AA55-30386A3F5686} - C:\Programmi\YourSiteBar\ysb.dll

O4 - Startup: Webshots.lnk = C:\Programmi\Webshots\Launcher.exe

O9 - Extra button: SideFind - {10E42047-DEB9-4535-A118-B3F6EC39B807} - C:\Programmi\SideFind\sidefind.dll (file missing)

O15 - Trusted Zone: w*w.archiviosex.net

O15 - Trusted Zone: w*w.linkautomatici.com

O15 - Trusted Zone: w*w.redfunny.com

O15 - Trusted Zone: w*w.skymasters.biz

O15 - Trusted Zone: w*w.yeak.net

O15 - ProtocolDefaults: '@ivt' protocol is in My Computer Zone, should be Intranet Zone

O15 - ProtocolDefaults: 'file' protocol is in My Computer Zone, should be Internet Zone

O15 - ProtocolDefaults: 'ftp' protocol is in My Computer Zone, should be Internet Zone

O15 - ProtocolDefaults: 'http' protocol is in My Computer Zone, should be Internet Zone

O15 - ProtocolDefaults: 'https' protocol is in My Computer Zone, should be Internet Zone

O16 - DPF: {396BD9AD-B5C3-A246-9413-A2DACC1BBA63} - h**p://download.capitan-trash.com/desktop/myhomepage.exe

O16 - DPF: {42F2C9BA-614F-47C0-B3E3-ECFD34EED658} (Installer Class) - h**p://www.ysbweb.com/ist/softwares/v4.0/ysb_1001680_arch.cab

O16 - DPF: {DB893839-10F0-4AF9-92FA-B23528F530AF} - h**p://deposito.hostance.net/dialer/1058625.exe

O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{1AB2BB53-497E-4AA5-B072-71E90992F402}: NameServer = 85.37.17.6 151.99.125.1

O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{C1E39B1A-AD85-40FB-9316-83D72F9B080E}: NameServer = 151.99.0.100,151.99.125.1

O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - "C:\PROGRA~1\MSNMES~1\msgrapp.dll" (file missing)

O23 - Service: avast! Mail Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Avast\ashMaiSv.exe" /service (file missing)

O23 - Service: avast! Web Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Avast\ashWebSv.exe" /service (file missing)

Come avrai notato ho inserito alcuni asterischi nei links al posto della lettera t e della lettera w. L'ho fatto solo per evitare che qualcuno ci cliccasse inavertitamente sopra.

8) Appena hai finito di fixare, chiudi HijackThis, apri Spybot e adesso fai una bella scansione cancellando tutto quello che ti trova.

9) Disinstalla Avast da Control Panel --> Add or Remove Programs (fidati che c'e' il motivo per il quale te lo dico).

10) Apri RegSeeker, seleziona Clean the registry, pigia OK e aspetta che la scansione finisci. Una volta finita fai Select All, fai click destro sulla parte delle voci selezionate, e cancella tutto quanto.

11) Esegui NTRegOpt e quando ti chiede pigia OK e lascialo riavviare.

12) Se il PC riesce ad avviarsi ( :D :D ), installa Avast

13) Dopo il riavvio fai una bella scansione con il programma che ti indico nel messaggio privato

14) e ultimo passo (siamo arrivati non ci posso credere :D ) posta di nuovo il log di hijackthis per verificare se tutto e' apposto!



P.S. Capisco che tu sia un genio...

Sei sicuro di aver capito bene? :D :D


ma da cosa hai capito che c'è installato il Pinnacle??? Mi sveleresti l'arcano? :)

Nessun arcano! Chi pensi ti abbia installato tutti i trojan nel PC? :D
Apparte gli scherzi la prima parte del log di rootkit revealer (quello che e' uguale anche nel PC della tua ragazza), indica delle chiavi del registro diciamo standard della Pinnacle. Ecco svelato il mistero. :)

Grazie ancora (anche da parte della mia signorina!)

Non c'e' bisogno che mi ringraziate. Anzi mi scuso io prima del post chilometrico e poi per il fatto che magari ti ho ripetuto programmi o procedure da seguire che gia' conoscevi.

Vi mando un saluto, ti ringrazio delle gentili parole e aspetto novita'!
Ciao raga!

gripen2k5
25-11-2005, 12:15
ciao a tutti...
scusate per il ritardo ma ieri è stata una giornata di fuoco.
di seguito è allegato il log di hijackthis. ho commentato con delle @ la parte relativa alla connessione di rete. c'ho un pò di robba... è che a me piace smanettare col pc :D

e questo è il log di rootkitrevealer
---------------------------------------------------------------------------
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Cryptography\RNG\Seed 24/11/2005 14.31 80 bytes Data mismatch between Windows API and raw hive data.
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\SchedulingAgent\LastTaskRun 24/11/2005 14.27 16 bytes Data mismatch between Windows API and raw hive data.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\12F7925Dd01 24/11/2005 14.38 17.31 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\363037FDd01 24/11/2005 14.39 51.23 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\386B339Ad01 24/11/2005 14.38 17.00 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\46EF1420d01 24/11/2005 14.40 207.86 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\5076A90Ed01 24/11/2005 14.39 30.09 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\5655786Dd01 24/11/2005 14.36 44.96 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\61B3D102d01 24/11/2005 14.38 54.17 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\61C0671Cd01 24/11/2005 14.38 51.02 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\6C550ACBd01 24/11/2005 14.38 17.00 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\74838489d01 24/11/2005 14.38 51.02 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\7F9EEC69d01 24/11/2005 14.36 18.55 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\A25985ACd01 24/11/2005 14.36 17.94 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\Cache\A5D60E66d01 24/11/2005 14.38 54.17 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.swc\parent.lock 24/11/2005 14.36 0 bytes Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Desktop\delcwssk.zip 24/11/2005 14.39 51.23 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Desktop\hijackthis.zip 24/11/2005 14.40 207.86 KB Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
C:\Documents and Settings\Xp1\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\MZC7UXC3\favicon[1].ico 24/11/2005 14.38 2.19 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\Y3KVA1MZ\favicon[1].ico 24/11/2005 14.38 2.19 KB Hidden from Windows API.
C:\Documents and Settings\Xp1\Recent\hijackthis.zip.lnk 24/11/2005 14.40 317 bytes Visible in directory index, but not Windows API or MFT.
-----------------------------------------------------------------------------

beh... sinceramente anch'io pensavo di capirci qualcosa di pc... in questo caso mi sento un pò ignorante... :fagiano:

devo allegare qualcos'altro?

grazie ancora dino_sauro0

vi saluto e vi auguro un buon week end! :)

G2K5

DoctorSlump
25-11-2005, 13:36
Col pc ''infetto'' smanetterò probabilmente nel week-end, intanto due o tre cosucce...

Perfetto DoctorSlump (o Alberto? ).
A dire il vero io sono Roberto ;) Alberto è il babbo della mia dolce metà... nonché la probabile causa dei troyan/spyware/bestiacce varie...
Suvvia spezziamo una lancia a favore della donna al computer! :sofico:

Vai qui e scaricati Spybot

...Io normalmente uso AdAwareSe 1.06... Dimmi, o Mahatma, SpyBot è a tuo avviso, migliore/più efficace...?

Devo togliere pure il WebShots?
Lo usa la donna per cambiare gli sfondi al pc...? Non credevo fosse malevolo...

O23 - Service: avast! Mail Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Avast\ashMaiSv.exe" /service (file missing)

O23 - Service: avast! Web Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Avast\ashWebSv.exe" /service (file missing)

... omissis (ho dato un'occhiata al vocabolario e si scrive così) :D

9) Disinstalla Avast da Control Panel --> Add or Remove Programs (fidati che c'e' il motivo per il quale te lo dico).

Avast me l'hai fatto togliere per il log riportato in Hijack? Per caso una bestiolina l'aveva, come dire, anestetizzato?

Ho gironzolato per la rete... gli ip presenti in O17 dovrebbero essere quelli di
Alice (che uso sia io che la mia ragazza)... infatti se provo a fixarli, alla prima connessione con Alice ricompaiono magicamente... Son sicuri spero... :(

Anzi mi scuso io prima del post chilometrico

Il tuo non è un post chilometrico è un vademecum idilliaco per i pc!!! :D

Se posso ardire a tanto...? Questa tua cultura ''windowsistica'' è frutto di anni e anni di smanettamento o c'è qualche base per così dire, scolastica sotto?
So che son andato un po' nel privato... quindi sei autorizzzzzatissimo a non rispondere...

dino_sauro00
26-11-2005, 03:14
Ciao a tutti ragazzi.

Mi scuso per il ritardo. E che tante volte uno vorrebbe che i problemi che si devono affrontare nella vita reale fossero altretanto facili come quelli dei nostri PC ma purtroppo cosi' non e' :( . Pazienza e scusate lo sfogo!

Veniamo a noi adesso.

Allora gripen2k5, il log di rootkit revealer e' pulito. Invece nel log di hijackthis ho notato un paio di cosette a prima vista non buone che pero penso dipendano dal fatto che avevi rootkit revealer installato e/o attivo mentre facevi la scansione con hijackthis. Se questo e' il caso allora nessuna preoccupazione. Dovresti solo fixare queste 2 voci:

O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - "C:\PROGRA~1\MSNMES~1\msgrapp.dll" (file missing)

O23 - Service: Apache2 - Unknown owner - C:\Programmi\Apache Group\Apache2\bin\Apache.exe" -k runservice (file missing)

Se questo non fosse il caso, fammi sapere e procediamo in un altro modo.

Ti saluto per adesso gripen2k5 e buon week-end anche a te!


X DoctorSlump.

Ciao dotto' Roberto :D

Scusatemi che rispondo a 2 post da un post solo, ma e' solo per evitare di allungare ulteriormente la pagina.

A dire il vero io sono Roberto ;) Alberto è il babbo della mia dolce metà... nonché la probabile causa dei troyan/spyware/bestiacce varie...
Suvvia spezziamo una lancia a favore della donna al computer! :sofico:

Svelato quindi il mistero di Alberto! Di' alla tua ragazza che con tutti i casini che suo babbo ha fatto le deve come minimo comprare il PC nuovo. :D :sofico: :D

...Io normalmente uso AdAwareSe 1.06... Dimmi, o Mahatma, SpyBot è a tuo avviso, migliore/più efficace...?:

:D Mahatma dicet usa tutti e due e la pace bussera' alle porte del tuo HD :D

Scherzi apparte i test piu' recenti che sono riuscito a reperire danno come marginalmente migliore AdAware. Ci sono pero' infezioni che pulisce Spybot mentre AdAware no. Per questo motivo e' quasi imperativo avere piu' di un antispyware. Visto sopratutto il fatto che purtroppo non ce ne uno migliore in assoluto.

Devo togliere pure il WebShots?
Lo usa la donna per cambiare gli sfondi al pc...? Non credevo fosse malevolo...

A dire la verita' la storia con Webshots e' un po' complicata. E' uno dei programmi che sono stati sospetati di contenere spyware e robaccia varia ma sembra che cosi' non e'. Infatti la stessa compagnia dice che il software non contiene niente di questo tipo. L'importante nel tuo caso e' che Webshots l'hai installato per volonta tua e non tramite qualche altro programma e visto che e' cosi' direi che non c'e' motivo di cancellarlo (anche se io lo farei giusto per fare un dispetto alla mia ragazza :D )

Avast me l'hai fatto togliere per il log riportato in Hijack? Per caso una bestiolina l'aveva, come dire, anestetizzato?

Centrato in pieno. Il fatto e' che spero che tu non l'abbia tolto perche' le voci di Hijack che davano dei servizi inesistenti su Avast sembra siano normali. Infatti ho controllato altri logs e ho visto che queste 2 voci risultano sempre uguali. Quindi neanche questo bisogna disinstallarlo o fixarlo con Hijack

Ho gironzolato per la rete... gli ip presenti in O17 dovrebbero essere quelli di
Alice (che uso sia io che la mia ragazza)... infatti se provo a fixarli, alla prima connessione con Alice ricompaiono magicamente... Son sicuri spero... :(

Se le voci ricompaiono allora stai sicuro che sono di Alice. Purtroppo la nostra cara Alice ha cambiato piu' di 2 tonellate di DNS quindi e' impossibile proprio starle dietro. Nell'insicurezza ho preferito dirti di toglierli perche' tanto se erano quelli giusti, con la prima connessione sarebbero riapparsi, cosa che e' successa.

Il tuo non è un post chilometrico è un vademecum idilliaco per i pc!!! :D

Se posso ardire a tanto...? Questa tua cultura ''windowsistica'' è frutto di anni e anni di smanettamento o c'è qualche base per così dire, scolastica sotto?
So che son andato un po' nel privato... quindi sei autorizzzzzatissimo a non rispondere...

Ma figurati! Anzi grazie dell'interessamento e rispondo volentieri. Non c'e' nessuna base scolastica che probabilmente mi avrebbe fatto odiare tutto quello che aveva a che fare con il PC. Solo la passione e parecchie ore perse a smanettare piuttosto che dare retta a quella santa della mia ragazza :D

Ti mando un grosso saluto e aspetto novita'!
Ciao dotto' :D

francot
26-11-2005, 09:04
Grazie per i consigli Dino, ho fatto come suggerito ma non ho risolto nulla...sembra che sia scomparso qualche file che tiene in memoria i collegamenti ad ardqware, servzi eccetera. Se apro un file Acrobat oppure uno zip ci mette una vita prima di trovare il programma da usare per aprirlo.
penso proprio che formatterò xè ho bisogno del pc inordine in tepi brevi.
ciao

ClaudiusZ
26-11-2005, 09:20
Ciao ragazzi.

Sono anch' io nuovo del forum e mi scuso per l' intrusione, ma visto che due giorni fa mi sono trovato nelle stesse condizioni di Pek, e fortunatamente grazie a quel drago di Dino_sauro 00, sono riuscito a risolvere vi indico il suo suggerimento:

regsvr32 "C:\Windows\System32\devmgr.dll

Spero possa essere utile.

Un grazie ancora a Dino.

Ciao

DoctorSlump
27-11-2005, 20:42
Ciao a tutti ragazzi.

Di' alla tua ragazza che con tutti i casini che suo babbo ha fatto le deve come minimo comprare il PC nuovo. :D :sofico: :D



Il fatto è che il pc è del su' babbo... è lei l'intrusa... :D

Cmq... fatto tutto...
Rimane solo un problema che dall'alto della tua onniscienza saprai come risolvere...

il fatto è che nel log (che allego) di Hijack, rimangono sempre le righe O15 che non riesco a debellare... :muro:
Ho letto un po' in giro... Pare che la ver 1.99.1 di Hijack, ogni tanto toppi... (proprio sul mio probl O15...) la prox volta che torno dalla donna provo la 1.99 che sembra esser leggermente migliore (sotto quel punto di vista). Ne sai qualcosa?

A dir il vero tutte le operazioni le ho effettuate con l'avvio standard e non in mod. provvisoria... Che possa essere un altro punto a mio demerito...? :doh:

Il tuo parere, o sommo? :D


Thanx

dino_sauro00
28-11-2005, 01:45
Il fatto è che il pc è del su' babbo... è lei l'intrusa... :D

Mi sa che altro non ti rimane che andare dal babbo suo e dirgli che per sistemargli il PC ti deve pagare 1500 Euretti. Cosi' vi fate il PC nuovo, vi rimangono i soldi per bere una birra anche per alla mia salute e sopratutto il babbo piuttosto che spendere altri 1500 Euri, sta attento mentre naviga...
Porca miseria, tante volte la mia genialita'... mi stupisce :D :D

Cmq... fatto tutto...
Rimane solo un problema che dall'alto della tua onniscienza saprai come risolvere...

il fatto è che nel log (che allego) di Hijack, rimangono sempre le righe O15 che non riesco a debellare... :muro:
Ho letto un po' in giro... Pare che la ver 1.99.1 di Hijack, ogni tanto toppi... (proprio sul mio probl O15...) la prox volta che torno dalla donna provo la 1.99 che sembra esser leggermente migliore (sotto quel punto di vista). Ne sai qualcosa?

A dir il vero tutte le operazioni le ho effettuate con l'avvio standard e non in mod. provvisoria... Che possa essere un altro punto a mio demerito...? :doh:

Il tuo parere, o sommo? :D


Thanx


Altro che punto a demerito. Meriteresti un 10 e lode. E' vero che la 1.99.1 non riesce sempre a risolvere i problemi della sezione O15 e almeno 1 volta su 3 il problema si e' risolto avviando in modalita' provvisoria e pulendo da li'.
In ogni caso se neanche cosi' le voci malefiche non se ne vanno (o semplicemente ti scocci ad avviare in modalita' provisoria :D ) scarica l'allegato che ti do', eseguilo e acceta che le impostazioni vengano inserite nel registro. Poi fai di nuovo una scansione con HiJack e molto probabilmente le voci adesso saranno apposto.

Ti saluto per adesso, ti ringrazio ancora della tua gentilezza e aspetto novita'.
Ciao dotto'!


Ciao ragazzi.

Sono anch' io nuovo del forum e mi scuso per l' intrusione, ma visto che due giorni fa mi sono trovato nelle stesse condizioni di Pek, e fortunatamente grazie a quel drago di Dino_sauro 00, sono riuscito a risolvere vi indico il suo suggerimento:

regsvr32 "C:\Windows\System32\devmgr.dll

Spero possa essere utile.

Un grazie ancora a Dino.

Ciao

Ciao di nuovo ClaudiusZ.

Un grandissimo grazie di tutti i complimenti nonche' di avermi rinfrescaro la memoria. Infatti molto stupidamente mi ero scordato di riferire questo trucchetto.

Ancora una volta grazie di tutto e un grande saluto!
Ciao a tutti!

gripen2k5
29-11-2005, 18:59
ciao a tutti
in particolare a te o dino_sauro, sommo pontefice del pc :ave:

scusate il ritardo ma ho avuto una fracca di cose da fare in questi giorni... :sofico:

ciancio alle bande

ho fixato le 2 voci su hijackthis

pero ohibò il problema persiste... :boh:
per info: ho provato a reinstallare alcohol ma l'installer da problemi alla fine dell'installazione. quindi mi chiedo: che sia rimasto qualcosina di alcohol (comincio a capire perche si chiama alcohol sto programma :hic: ) ancora nel pc? ho cancellato le DLL perfino... :confused:

a quanto ho capito, il mio problema non è dovuto a uno spyware o a cose simili.
per protezione ho installato da molto tempo, come tu giustamente consigli

avast antivirus
sygate personal firewall
adaware
spybot s&d


ho anche un piccolo programmino chiamato axmanager che mi lista tutti i controlli ocx e dll sul pc. c'erano alcune incongruenze stamattina ma le ho corrette in maniera certosina con regedit (problemi di path).

gli sparo a questo pc??? :bsod:

:muro: :(


Bella!
:cincin:

dino_sauro00
02-12-2005, 13:39
ciao a tutti
in particolare a te o dino_sauro, sommo pontefice del pc :ave:

scusate il ritardo ma ho avuto una fracca di cose da fare in questi giorni... :sofico:

ciancio alle bande

:D
Ciao gripen. Eccomi di nuovo qui anch'io con l'ennesimo ritardo a causa della @##$#@ Telecom :mad:

ho fixato le 2 voci su hijackthis

pero ohibò il problema persiste... :boh:
per info: ho provato a reinstallare alcohol ma l'installer da problemi alla fine dell'installazione. quindi mi chiedo: che sia rimasto qualcosina di alcohol (comincio a capire perche si chiama alcohol sto programma :hic: ) ancora nel pc? ho cancellato le DLL perfino... :confused:

Esattamente quale problema ti da' l'installer di Alcohol? E' qualche errore?
Comunque scarica RegSeeker e fai una bella pulizia del registro. Poi prova di nuovo a vedere se il problema e' sparito.

a quanto ho capito, il mio problema non è dovuto a uno spyware o a cose simili.
per protezione ho installato da molto tempo, come tu giustamente consigli

avast antivirus
sygate personal firewall
adaware
spybot s&d



Effettivamente il tuo problema non sembra abbia a che fare con spyware e roba simile. Comunque proma di sparargli prova a fare cosi':

Vai in Start --> Run e dai questo commando:

regsvr32 "C:\Windows\System32\devmgr.dll"

Adesso prova a vedere se il problema e' sparito e device manager riappare.
Senno' si continua per la ricerca della soluzione.

Intanto ti saluto gripen e aspetto tue novite.
Ciao e (se la Telecom vorra') a presto! :D

gripen2k5
06-12-2005, 17:07
ciao dino_sauro!!!!

ho fatto come mi hai detto... in più ho dovuto disinstallare e reinstallare avast, correggere alcune voci del registro perse chissà dove... ed ora finalmente ho di nuovo la mia bella lista delle risorse hardware... :winner:

in compenso tra lo sfrucugliamento del registro, la modifica delle librerie di windowz ho "eradicato" le directx... cosi ora ho un misto di versione 8.1 della SP2 e 9.0c dell'aggiornamento... e non riesco a dirgli di installare (a forza bruta) la versione 9.0c :fagiano:

cmq sono felicissimo :D

grazie a dino e a tutti gli altri

siete grandi!!! :yeah:

Joker84
06-12-2005, 17:35
Mamma questo dino è veramante bravo e anke gentile!! :D :D

cmq vorrei anke io chiederti alcune cose:

per pulire il reg utilizzo tuneUp 2006 e superwin regvac. Ke ne pensi?!?

per pulire il disco invece utilizzo superwin a1click ultra pc cleaner e tuneup 2006

come antivirus/antispyware ho f-secure for workstation e ad-aware pro 2006

Inoltre(se possibile) vorrei un'altra dritta:

nel pc di mio zio(winzozxp sp2) c'è un problema x quanto riguarda installazione/applicazioni, in quanto all'inizio ci sono le applicazioni installate,
scendendo poi c'è un'enorme spazio vuoto(cn alcune righe nere verticali :confused: ) per poi ritrovare sul fondo le altre applicazioni normalamente!!

Di cosa si tratta?!? spyware?!?

Grazie e ciao!

dino_sauro00
07-12-2005, 04:05
ciao dino_sauro!!!!

ho fatto come mi hai detto... in più ho dovuto disinstallare e reinstallare avast, correggere alcune voci del registro perse chissà dove... ed ora finalmente ho di nuovo la mia bella lista delle risorse hardware... :winner:

in compenso tra lo sfrucugliamento del registro, la modifica delle librerie di windowz ho "eradicato" le directx... cosi ora ho un misto di versione 8.1 della SP2 e 9.0c dell'aggiornamento... e non riesco a dirgli di installare (a forza bruta) la versione 9.0c :fagiano:

cmq sono felicissimo :D

grazie a dino e a tutti gli altri

siete grandi!!! :yeah:

Grande gripen2k5

Complimenti per la riuscita dell'operazione. :mano:

Il problema delle directx non dovrebbe essere difficile da risolvere. Ti servirebbe pero' il pacchetto redist che contiene le directx intere.
Vai quindi qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=9226A611-62FE-4F61-ABA1-914185249413&displaylang=en) , seleziona la STESSA LINGUA DEL SISTEMA OPERATIVO, e scarica l'intero pacchetto. Dopodiche' lo installi normalmente e non dovresti avere piu' problemi. Nel caso contrario fammi sapere che errore ti da' cosi' vediamo di risolvere.
Ti mando un grande saluto e ti faccio di nuovo i complimenti per l'accurato lavoro.
Ciao gripen!

Mamma questo dino è veramante bravo e anke gentile!! :D :D

:D Devo aggiungere anche bello, intelligente, ricco, famoso e molto ma MOLTO modesto :D :D
Grazie delle tue buone parole Joker84. Spero di poterti dare una mano se posso.

cmq vorrei anke io chiederti alcune cose:

per pulire il reg utilizzo tuneUp 2006 e superwin regvac. Ke ne pensi?!?

Il Regvac lo conosco bene perche' lo utilizzavo anch'io fino a poco tempo fa. E' molto buono, facile all'uso e non mi ha mai dato problemi cancellando voci che non avrebbe dovuto cancellare.
Il TuneUp 2006 invece non l'ho utilizzato. Avevo utilizzato una sua versione precedente (la 2004) e devo dire che non mi aveva colpito particolarmente.
Se vuoi dai anche un'occhiata a RegSeeker che trovi qui (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm)
E' veramente molto valido, trova sicuramente molte piu' voci di Regvac nonche' di TuneUp (almeno della versione che avevo utilizzato io) e non mi ha mai creato casini. Inoltre e' freeware il che non e' mai male. :D
Se lo affianchi anche a NTRegOpt che trovi qui (http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/) il tuo registro bello come nuovo (spero non perche' questi programmi ti hanno cancellato tutte le voci :D ). Mi raccomando pero': fai sempre la copia di backup prima.

per pulire il disco invece utilizzo superwin a1click ultra pc cleaner e tuneup 2006

Stesso discorso di prima :D
ultra pc cleaner mi piace, tuneup 2004 non parecchio. Chiaramente non per altro ma perche' trovo che queste suite che comprendono tutto in uno succhiano di solito molte risorse dal sistema per fare delle cose che potresti fare lo stesso bene (se non meglio) con programmi freeware (come hai capito sto preparando la strada per dirti un programma di questo tipo :D)
Un programmino di questo tipo e' anche CCleaner che trovi qui (http://www.ccleaner.com/ccdownload.asp) e che segue la solita formula: carino, leggero, gratis :D

come antivirus/antispyware ho f-secure for workstation e ad-aware pro 2006

Sull'antivirus niente da dire. Ottimo compromesso tra pesantezza e potenza, motore molto buono (alcuni packers continuano ad essere il suo punto debole) e aggiornamenti frequenti. Insomma una scelta veramente ottima.
Riguardo agli spyware ho paura che ad-aware sia un po' poco, non per il fatto che non e' buono ma perche' purtroppo oramami 1 anti-spyware senza real-time protection non basta piu'. Un mio consiglio qui sarebbe di installare anche (tenendo chiaramente Ad-aware), Spybot e Spyware Blaster, sempre freeware e per la scansione real time di andare verso il Trend Micro AntiSpyware che purtroppo e' a pagamento.

Inoltre(se possibile) vorrei un'altra dritta:

nel pc di mio zio(winzozxp sp2) c'è un problema x quanto riguarda installazione/applicazioni, in quanto all'inizio ci sono le applicazioni installate,
scendendo poi c'è un'enorme spazio vuoto(cn alcune righe nere verticali ) per poi ritrovare sul fondo le altre applicazioni normalamente!!

Di cosa si tratta?!? spyware?!?

Grazie e ciao!

Questo e' un problema strano che mi ricorda un altro problema simile che ho visto qui ma che purtroppo mi pare che non si e' risolto. Comunque faro' poi una ricerca e ti diro'.
Intanto sembrerebbe un problema di visualizzazione che potrebbe dipendere dalla corruzione dei dati nella RAM della scheda video, o magari dalla corruzione del database degli icons di Windows (questa seconda ipotesi un po' piu' improbabile)
Comunque nel primo caso prova semmai ad usare un altra scheda grafica per vedere se il problema sparisce.
Per il secondo caso puoi usare un trucchetto che ti permettera' di ricreare automaticamente il database delle icone di Windows. Fai cosi': Click destro sul desktop e scegli Properties. Poi Settings, Advanced e cambia la larghezza dei fonts da piccoli a medi. Adesso pigia OK. Poi riporta i fonts da medi a piccoli e ripigia OK. In questo modo si e' ricreato il database delle icone.
Dai adesso un'occhiata in installazione applicazioni per vedere se il problema e' sparito. Se cosi' non fosse useremo qualche procedura diversa.

Ti saluto per adesso e aspetto tue novita'.
Ciao Joker84 e grazie delle tue buone parole!

Joker84
07-12-2005, 14:46
Grazie per le dritte dino. x quanto riguarda il problema delle icons ankora devo provare. appena andrò da mio zio ti faro sapere!!

Ancora grazie e ciao...
a presto!

mathematicus
09-12-2005, 15:09
Salve a tutti.
Ho un problema anch'io con gestione periferiche e spero possiate aiutarmi.
Appena provo ad accedere a gestione periferiche mi esce il seguente messaggio: "Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. E probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie".
Ho accesso al pc come amministratore quindi credo che si tratti di uno spyware o qualcosa del genere.

gripen2k5
10-12-2005, 09:45
ciao a tutti!!!
ciao soprattutto a dino_sauro :ave:

il mio pc funziona tutto bene... se non fosse per queste directx che nn mi permettono di giocare a niente :muro: . dopo i vari problemi che ho avuto, ho riportato le DX alla 8.1 disponibile sul cd di XP. poi sono riuscito a forzare ad installare le 9.0b e ora vorrei installare le 9.0c ma il sw di installazione vola oltre perche per lui ce l'ho già installate (le avevo prima che il pc si sfasciasse...)

Qlcuno conosce un modo per forzare questa installazione?
e per ricostruire le relative parti di registro?
ho provato con managed directx install ma mi si inchioda :sob:

vi mando le finestrelle di errore che mi restituisce...


Grazie a tutti!
gripen 2k5 :)

Grande dino!!!! :cincin:

dino_sauro00
11-12-2005, 02:26
ciao a tutti!!!
ciao soprattutto a dino_sauro :ave:

il mio pc funziona tutto bene... se non fosse per queste directx che nn mi permettono di giocare a niente :muro: . dopo i vari problemi che ho avuto, ho riportato le DX alla 8.1 disponibile sul cd di XP. poi sono riuscito a forzare ad installare le 9.0b e ora vorrei installare le 9.0c ma il sw di installazione vola oltre perche per lui ce l'ho già installate (le avevo prima che il pc si sfasciasse...)

Qlcuno conosce un modo per forzare questa installazione?
e per ricostruire le relative parti di registro?
ho provato con managed directx install ma mi si inchioda :sob:

vi mando le finestrelle di errore che mi restituisce...


Grazie a tutti!
gripen 2k5 :)

Grande dino!!!! :cincin:

Ciao gripen ;)

Vedo che 'sti directx ti creano un bel po' di problemi. Vediamo un po' che si puo fare.
Allora prima di tutto vai qui (http://myappz.tk/) e scarica DirectX Eradicator. Leggi bene il readme e quando sei pronto procedi con l'installazione ed esecuzione del programma.
Appena hai finito (e se il PC e' ancora vivo :sperem: :D ) chiaramente riavvia, usa RegSeeker giusto per liberare il registro da roba che magari e' rimasta anche da precedenti installazioni e subito dopo procedi con il pacchetto redist delle directx che ti avevo indicato sopra.
Facendo cosi' dovrebbe funzionare tutto a dovere ma mi raccomando: viste le installazioni di svariate versioni di DirectX , il programma di disinstallazione potrebbe confondersi e provocare qualche casino. Per questo motivo ricordati di backuppare assolutamente.
Questo per adesso, ti mando un caloroso saluto e attendo novita'
Ciao grippen :ubriachi: :D

Salve a tutti.
Ho un problema anch'io con gestione periferiche e spero possiate aiutarmi.
Appena provo ad accedere a gestione periferiche mi esce il seguente messaggio: "Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. E probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie".
Ho accesso al pc come amministratore quindi credo che si tratti di uno spyware o qualcosa del genere.

Ciao mathematicus.

Visto che pensi si tratti di un virus / spyware, una scansione con strumenti adeguati e' d'obbliggo. Inizia con Spybot,Adaware, Trend Micro Antispyware (o ewido se preferisci). Poi un bel log di hijackthis dovrebbe permetterci di vedere se il tuo PC non e' piu' infetto.
Dopo che hai finito con tutto questo lavoro, vai in questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025652

dove troverai alcuni suggerimenti. Se niente dovesse funzionare, fammi sapere e vediamo che si puo' fare.

Ti saluto e mando un saluto anche a tutti i ragazzi del 3d.
Ciao a tutti!

Joker84
11-12-2005, 20:20
ragazzi ho appena provato a fare l'update di windows ma mi da il seguente errore:

Aggiornamenti non riusciti
Per informazioni sulla corretta installazione degli aggiornamenti, vedere la soluzione proposta nella descrizione del problema.

Aggiornamento per Windows XP (KB898461)
Strumento di verifica dell'autenticità di Windows (KB892130)

Problema: impossibile scaricare e installare gli aggiornamenti a causa di un problema nel computer in uso
Soluzione: per risolvere il problema, riprovare a installare l'aggiornamento. Se il problema persiste, utilizzare Risoluzione problemi per tentare di risolvere il problema.



mie specifiche:
-windowsxp home edition(sp2)
-connessione dietro un proxy server(il mio desktop cn analogx)
sarà questo il prob??!

dino_sauro00
11-12-2005, 22:41
Ciao di nuovo Joker

E' molto ma molto probabilee che l'errore sia dovuto proprio al proxy. Come prima cosa, proverei a disabilitarlo e vedere se tutto funziona a dovere.
Se l'errore persiste, prova questo metodo qui:

Start --> Programs --> Accessories --> Command Prompt e dai il commando

regsvr32 "%systemroot%\system32\mobsync.dll" /u

Adesso vedi come va.

Spero che cosi' riesci a risolvere. Senno' fammi sapere.

Ti saluto per adesso.
A presto.
Ciao!

DoctorSlump
11-12-2005, 23:11
Rubo pochi cm di 3d solo per ringraziare (anche da parte della mia dolce metà) dell'aiuto ricevuto!
Risolti tutti i problemi. Grazie!

dino_sauro00
11-12-2005, 23:25
Rubo pochi cm di 3d solo per ringraziare (anche da parte della mia dolce metà) dell'aiuto ricevuto!
Risolti tutti i problemi. Grazie!

Perfetto! Sono molto contento che tutto e' andato bene. Un saluto a te, un saluto alla tua dolce meta' e perche' no un saluto anche a suo babbo :D

Ciao dotto'!

gripen2k5
12-12-2005, 13:52
Originariamente inviato da dino_sauro00
Vedo che 'sti directx ti creano un bel po' di problemi. Vediamo un po' che si puo fare.
Allora prima di tutto vai qui e scarica DirectX Eradicator. Leggi bene il readme e quando sei pronto procedi con l'installazione ed esecuzione del programma.
Appena hai finito (e se il PC e' ancora vivo ) chiaramente riavvia, usa RegSeeker giusto per liberare il registro da roba che magari e' rimasta anche da precedenti installazioni e subito dopo procedi con il pacchetto redist delle directx che ti avevo indicato sopra.

Ciao dino!!! ho fatto come mi hai detto ma DXE 2.0 non funziona... dice che la mia versione di sistema operativo non è compatibile. ho win xp sp2 + tutti gli aggiornamenti possibili e immaginabili... (forse può aver letto sp3?)

avevo eradicato le directx con una vecchia versione (1.2) e ha funzionato male. :(

ho cmq fatto una bella scansione con regseeker (bel programmino!) e ho tolto un po di zozzeria...

niente da fare.... :boh:

:bsod:

continuo a provare....

grazie ancora dino!!!! :ubriachi:

p.s. la managed DX installation mi da errore durante la fase "Upgrading component registration"


ore 19.31 - reinstallando la sp2 di xp sono riuscito a far vedere a dxdiag la versione 9.0c.... ma ohibo le directplay ancora nn funzionano... continuo a smanettare....

ore 19.40 - i giochi continuano a non rispondere ai comandi... :sob: a domani

Joker84
12-12-2005, 16:24
Ciao di nuovo Joker

E' molto ma molto probabilee che l'errore sia dovuto proprio al proxy. Come prima cosa, proverei a disabilitarlo e vedere se tutto funziona a dovere.
Se l'errore persiste, prova questo metodo qui:

Start --> Programs --> Accessories --> Command Prompt e dai il commando

regsvr32 "%systemroot%\system32\mobsync.dll" /u

Adesso vedi come va.

Spero che cosi' riesci a risolvere. Senno' fammi sapere.

Ti saluto per adesso.
A presto.
Ciao!

niente da fare :(

purtroppo con il mio notebook posso connettermi ad internet solo tramite il mio pc(desktop)[percio' sto connesso dietro a un proxy] che ha un modemadsl usb

Grazie lo stesso dino!!
ciao! :)

dino_sauro00
13-12-2005, 00:12
Ciao dino!!! ho fatto come mi hai detto ma DXE 2.0 non funziona... dice che la mia versione di sistema operativo non è compatibile. ho win xp sp2 + tutti gli aggiornamenti possibili e immaginabili... (forse può aver letto sp3?)

avevo eradicato le directx con una vecchia versione (1.2) e ha funzionato male. :(

ho cmq fatto una bella scansione con regseeker (bel programmino!) e ho tolto un po di zozzeria...

niente da fare.... :boh:

:bsod:

continuo a provare....

grazie ancora dino!!!! :ubriachi:

p.s. la managed DX installation mi da errore durante la fase "Upgrading component registration"


ore 19.31 - reinstallando la sp2 di xp sono riuscito a far vedere a dxdiag la versione 9.0c.... ma ohibo le directplay ancora nn funzionano... continuo a smanettare....

ore 19.40 - i giochi continuano a non rispondere ai comandi... :sob: a domani


Ciao di nuovo gripen2k5

La colpa e' mia e chiedo scusa. Infatti non avevo visto che che directx eradicator non funziona con sp2 perche' l'autore ha messo un "blocco" proprio per evitare che le directx si potessero togliere per gli utenti "normali" :D dello sp2. Pero' noi mica siamo normali, vero? :D
Infatti dopo un po' di reversing ho visto che il programmino si basa sul commando ver che stampa semplicemente la versione di Windows. Se lo vuoi provare basta aprire il Command Prompt e dare appunto il commando:

Ver

Ti verra' stampato un bel Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600] ossia SP2.

Si puo' pero' aggirare questo ostacolo. Infatti VER stampa in pratica la versione del CMD.EXE (il command prompt).

Quindi basterebbe che seguissi questa procedura (ti serve pero' un cd con WinXP SP1 o anche senza SP):

1) Vai in Windows\System32 e trova cmd.exe

2) Fai Taglia, vai sul desktop e fai incolla.

3) Appena ti esce il messaggio di Windows File Protection pigia Cancel e Yes.

4) Adesso copia dal cd di Windows XP SP1 il file cmd.exe nella cartella WINDOWS\SYSTEM32

5) Se ti esce di nuovo il Windows File Protection, fai lo stesso come prima.

6) Lancia DirectX Eradicator e via DirectX!!!

7) Appena finito cancella cmd.exe da WINDOWS\SYSTEM32 e rimetti nello stesso posto lo cmd.exe che hai sul desktop

Seguendo questa procedura dovresti risolvere tranquillamente.

Per adesso quindi ti saluto e aspetto novita'!
Ciao gripen e a presto!


niente da fare

purtroppo con il mio notebook posso connettermi ad internet solo tramite il mio pc(desktop)[percio' sto connesso dietro a un proxy] che ha un modemadsl usb

Grazie lo stesso dino!!
ciao!

Mi spiace Joker. Se neanche il commando ti ha funzionato, allora molto probabilmente si tratta proprio del proxy. Perche' non provi a levarlo, collegare i 2 PC con schede ethernet e attivare ICS? Ci vuole un po' di attenzione con i settaggi ma ti dovrebbe funzionare bene lo stesso!

Joker84
13-12-2005, 10:41
Mi spiace Joker. Se neanche il commando ti ha funzionato, allora molto probabilmente si tratta proprio del proxy. Perche' non provi a levarlo, collegare i 2 PC con schede ethernet e attivare ICS? Ci vuole un po' di attenzione con i settaggi ma ti dovrebbe funzionare bene lo stesso!

Infatti i 2 pc sono collegati tramite una rete wireless. solo che per condividere la connessione utilizzo il proxy analogx.

posso utilizzare anke ics per condividere la connessione?!?

ciao dinooooooooo e grazieeeeeee!!

dino_sauro00
13-12-2005, 12:53
Infatti i 2 pc sono collegati tramite una rete wireless. solo che per condividere la connessione utilizzo il proxy analogx.

posso utilizzare anke ics per condividere la connessione?!?

ciao dinooooooooo e grazieeeeeee!!

Ma di niente proprio.

Visto che si tratta di una connessione wireless le cose cambiano. Per come la vedo io (anche se sono tutt'altro che esperto in campo wireless :D ) o devi optare per un wireless router e una wireless card per il tuo laptop, o ti compri uno switch wireless, lo "connetti" al modem e i computer si connettono allo switch tramite wireless card.
Come vedi ci vuole un po' di lavoro (nonche' un po' di soldi :D ) ma almeno cosi' la tua configurazione e' un po' piu' "autonoma"

Ti saluto Joker
Ciao!!

gripen2k5
13-12-2005, 15:17
Ciao di nuovo gripen2k5

La colpa e' mia e chiedo scusa. Infatti non avevo visto che che directx eradicator non funziona con sp2 perche' l'autore ha messo un "blocco" proprio per evitare che le directx si potessero togliere per gli utenti "normali" :D dello sp2. Pero' noi mica siamo normali, vero? :D
vero :D

Infatti dopo un po' di reversing ho visto che il programmino si basa sul commando ver che stampa semplicemente la versione di Windows. Se lo vuoi provare basta aprire il Command Prompt e dare appunto il commando:

Ver

Ti verra' stampato un bel Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600] ossia SP2.

Si puo' pero' aggirare questo ostacolo. Infatti VER stampa in pratica la versione del CMD.EXE (il command prompt).



reversing? cioè hai disassemblato il codice di dxe? wow :eekk:

che programma hai usato?


ho usato la procedura che mi hai detto... ho utilizzato 2 cd originali microsoft
uno con sp1a e l'altro senza (vecchio ormai di 4 anni) e il comando ver restituisce sempre lo stesso messaggio:

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600] ossia SP2.

nulla da fare... ho l'impressione che il cmd.exe vada a pescare da qualche parte la versione di windows...

dal file readme.exe di DXE si legge:

Version Check
-------------

DXE uses "FIND.EXE" to detect your operating system. This file should
already be installed during Windows setup.


insomma mi trovo ancora con le DX9.0c installlate a metà... :sob:

visto che hai fatto reversing... volevo provare a bypassare il check della versione sull'eseguibile... è fattibile? io nn l'ho mai fatto ma so che in teoria si può fare.... in teoria...

vabbè :boh: ora torno a smanettare... :lamer:

grazie dino!
sei sempre er mejo!

mathematicus
13-12-2005, 15:38
Ciao mathematicus.

Visto che pensi si tratti di un virus / spyware, una scansione con strumenti adeguati e' d'obbliggo. Inizia con Spybot,Adaware, Trend Micro Antispyware (o ewido se preferisci). Poi un bel log di hijackthis dovrebbe permetterci di vedere se il tuo PC non e' piu' infetto.
Dopo che hai finito con tutto questo lavoro, vai in questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025652

dove troverai alcuni suggerimenti. Se niente dovesse funzionare, fammi sapere e vediamo che si puo' fare.

Ti saluto e mando un saluto anche a tutti i ragazzi del 3d.
Ciao a tutti!



Ho risolto cancellando casualmente alcuni programmini e non sono riuscito a capire quale mi creava questo problema, anche avendo fatto scansioni con una decina di vari programmi (anche on-line) non mi trovava mai niente. Comunque posto il log di hijackthis nel caso c'è ancora qualcosa.
Ah un'altra cosa aprendo "account utente" (che prima non riuscivo ad aprire) ho trovato un account, che non avevo creato io, che ho immediatamente cancellato e sicuramente inerente al problema.

dino_sauro00
13-12-2005, 18:42
vero :D


reversing? cioè hai disassemblato il codice di dxe? wow :eekk:

che programma hai usato?

Non e' cosi' difficile come puo' sembrare (almeno per questo programmino :D )
Infatti e' composto da semplici file .bat che alla fine sono loro che fanno tutto il lavoro. Riguardo al programma non sapendo se e' permesso parlarne apertamente ti mando un PVT.


ho usato la procedura che mi hai detto... ho utilizzato 2 cd originali microsoft
uno con sp1a e l'altro senza (vecchio ormai di 4 anni) e il comando ver restituisce sempre lo stesso messaggio:

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600] ossia SP2.

nulla da fare... ho l'impressione che il cmd.exe vada a pescare da qualche parte la versione di windows...

dal file readme.exe di DXE si legge:


insomma mi trovo ancora con le DX9.0c installlate a metà... :sob:

Infatti hai ragione. Guardando piu' attentamente, ho visto che il programmino usa si' il commando find | ver 5.1.2600 ma va a guardare da un altra parte.
Per maggiori informazioni si prega di continuare a leggere :D :D

visto che hai fatto reversing... volevo provare a bypassare il check della versione sull'eseguibile... è fattibile? io nn l'ho mai fatto ma so che in teoria si può fare.... in teoria...

Non ti preoccupare che ho fatto tutto e non solo in teoria. :D

[QUOTE=gripen2k5]vabbè :boh: ora torno a smanettare... :lamer:

grazie dino!
sei sempre er mejo!

Grazie a te delle tue gentili parole e mi spiace della confusione. Se avessi guardato meglio sin dall'inizio, ti avrei fatto evitare tutto il lavoro :(

Cominciamo con l'odissea :D
Allora per poterti dare una mano come si deve ho deciso di ripercorrere proprio tutti i passi necessari, ossia cercare di disinstallare DirectX e poi reinstallarli, controllando che il PC fosse ancora stabile. Ci sono riuscito in pieno provando pure con i vari giochi. Ecco i passi che devi seguire religiosamente (se vuoi fai prima anche una preghiera che non guasta mai :D )

1) Start --> Run --> regedit

2) Vai in questa sezione HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion

3) Cerca la chiave CSDVersion che avra' come valore "Service Pack 2". Questo e' il colpevole del blocco. :mad:

4) Click destro su CSDVersion e seleziona Modify.

5) Cambia il valore in: Service Pack 1 e pigia OK

6) Adesso lancia DirectX Eradicator che ti garantisco 'sta volta funzionera' a dovere. Riavvia quando te lo chiede.

7) Adesso il tuo sistema e' bello pulito e nel desktop troverai un eseguibile col nome di DirectX Rollback (o qualcosa di simile, mi spiace ma non me lo ricordo :( )

8) Lancialo e ti chiedera' il tuo cd di Windows. Attenzione che devi mettere quello con integrato lo SP2.

9) Iniziera' adesso la procedura che forse ti dara' qualche problemino. Infatti a me chiedeva il floppy di Windows XP :confused: Se ti capita la stessa cosa, basta selezionare al posto del drive A:, l'unita CD-ROM e poi fare un doppio click nella cartella I386. Li' ci saranno tutti i files che ti chiede per la reinstallazione delle DirectX, nella forma nomeDelFile.dl_ Basta cliccare 2 volte sopra il file richiesto, dare OK e la procedura continuera' normalmente.
Tieni presente che e' possibile che ti ferma per piu' di una volta chiedendoti altri files. A me per esempio mi ha fermato 3 o 4 volte.

10) Dopo che tutto questo e' finito (e solo se ha avuto successo) vai in Start --> Run e dai il commando dxdiag. L'ultima voce DirectX Version ti dira' la voce installata nel tuo sistema che chiaramente dovrebbe essere la 9.0c. Se cosi' non fosse, fammi sapere che si puo' benissimo rimediare.

11) Adesso, sempre nel directxdiag, seleziona il tab DirectX Files e controlla se tutti i files sono apposto. La parte inferiore della finestra dovrebbe darti il messaggio No problems found. Se e' cosi procedi nei restanti tab eseguendo tutti i test (DirectDraw,Direct3d,DirectSound ecc)

12) Se tutto e' filato liscio non ti resta che installare di nuovo i drivers per la scheda grafica (questo perche' e' possibile che l'installazione delle directx abbia sostituito qualche file necessario ai drivers della scheda grafica) e sei apposto.

Questa e' tutta la procedura. Nel caso ci dovessero essere degli errori o cose diverse da quello che ti indico (mi riferisco sopratutto al passo 10 dove per esempio a me inizialmente non caricava dxdiag.exe a causa di file mancanti e dopo che li ho ripristinati mi indicava la versione di DirectX come la 8.1), non ti preoccupare che ti indichero' come risolverli.

Mi spiace della lunghezza della procedura ma spero che ti funzioni a dovere.
Ti saluto e come sempre aspetto novita'
Ciao gripen e a presto!

dino_sauro00
13-12-2005, 19:11
Ho risolto cancellando casualmente alcuni programmini e non sono riuscito a capire quale mi creava questo problema, anche avendo fatto scansioni con una decina di vari programmi (anche on-line) non mi trovava mai niente. Comunque posto il log di hijackthis nel caso c'è ancora qualcosa.
Ah un'altra cosa aprendo "account utente" (che prima non riuscivo ad aprire) ho trovato un account, che non avevo creato io, che ho immediatamente cancellato e sicuramente inerente al problema.

Sento puzza di trojan nonche' qualche problemino con i context menu handlers.
Comunque i programmi online non sono di per se' molto affidabili sopratutto perche' si basano su una tecnologia (ActiveX) di per se' limitante.
Per verificare se effettivamente hai dei problemi a livello di virus / trojan / spyware installa e scansiona con TUTTI i programmi che ti indico. Prima pero' di procedere fai queste 3 cose:

1) Controlla se l'account Guest e' disabilitato (se cosi' non fosse disabilitalo)
2) Installa SP2 se non lo hai gia' fatto
3) Installa un buon firewall. Scelte molto buone sono il Sygate Personal Firewall (attenzione di trovare la versione freeware) e l'Outpost Pro della Agnitum che e' pero' a pagamento.

Verificato tutto questo, procedi con i programmi che ti indico:

Antivirus: Kaspersky Personal Pro (http://www.kaspersky.com/personalpro) (a pagamento)

Trojan scanner:a-squared free (http://www.emsisoft.it/it/)

Antispyware: Spybot (http://www.safer-networking.org/it/index.html) , Ad-Aware SE (http://www.download.com/Ad-Aware-SE-Personal-Edition/3405-8022-5153545.html?part=dl-ad-aware&subj=dl&tag=top5) , Trend-Micro Antispyware (http://www.trendmicro.com/en/products/desktop/as/evaluate/overview.htm) , SpywareBlaster (http://www.javacoolsoftware.com/downloads.html)

Questi li devi installare TUTTI, fare l'update delle loro firme e scansionare. Dopo che ti avranno trovato quello che c'e' da trovare, fai un bel log con Hijackthis, postalo qui e vediamo se il sistema e' apposto.

Ti saluto per adesso e mi scuso per i 2 post consecutivi, ma vista la grandezza del primo (nonche' del secondo :D ) ho preferito dividerli.

Ciao mathematicus e a presto!

gripen2k5
14-12-2005, 12:14
ciao dino!!!
tutto ha funzionato come hai detto tu... anche le tue previsioni si sono avverate:


Questa e' tutta la procedura. Nel caso ci dovessero essere degli errori o cose diverse da quello che ti indico (mi riferisco sopratutto al passo 10 dove per esempio a me inizialmente non caricava dxdiag.exe a causa di file mancanti e dopo che li ho ripristinati mi indicava la versione di DirectX come la 8.1), non ti preoccupare che ti indichero' come risolverli.


infatti.... ora dxdiag mi parte (mancava una dll) e mi da come versione la 8.1.


Mi spiace della lunghezza della procedura ma spero che ti funzioni a dovere.
Ti saluto e come sempre aspetto novita'
Ciao gripen e a presto!

ma figurati... è sempre un piacere... e poi almeno ora ho imparato a smanettare con win xp.

grande dino!!!
se passi per roma dovrò offrirti una bella cena! :D
:ubriachi:

dino_sauro00
14-12-2005, 17:15
ciao dino!!!
tutto ha funzionato come hai detto tu... anche le tue previsioni si sono avverate:



infatti.... ora dxdiag mi parte (mancava una dll) e mi da come versione la 8.1.



ma figurati... è sempre un piacere... e poi almeno ora ho imparato a smanettare con win xp.

grande dino!!!
se passi per roma dovrò offrirti una bella cena! :D
:ubriachi:

Perfetto gripen. Sono contentissimo (sia per com'e' andata ma sopratutto per la cena :D :D ). Infatti adesso ci mancano pochi passi dal finale. Eccoli insieme a una piccola premessa :

Ogni versione di directX e' contrasegnata da un determinato numero. Il numero per i 9.0c e' 4.09.0000.0904, mentre per la 8.1 e' 4.08.01.0810 (o 4.08.01.0881). Ora tu seguendo i passi, hai ripristinato le DirectX da un cd con integrato lo SP2 (almeno spero :D ) quindi ti dovresti trovare con la versione 9.0c. Come mai invece ti trovi con le 8.1?
La verita' e' che le DirectX che hai nel sistema sono le 9.0c ma a causa di chiavi del registro errati, il programma di diagnostica di da' informazioni errate. Quindi bisogna correggere alcune cosette manualmente. Eccoti i passi

1) Vai in Start --> Run e dai il commando regedit.

2) Naviga fino alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DirectX

3) Trova la chiave Version e modifica il suo valore a 4.09.0000.0904

4) Vai di nuovo in Start --> Run e 'sta volta dai il commando dxdiag

5) Adesso la versione dovrebbe essere apposta ma rimane da fare un piccolo controllo. Vai in DirectX Files e controlla che non ci siano problemi. Molto probabilmente ti dara' un problema con il file d3d9.dll o dicendoti che non c'e' o che e' una versione vecchia. Niente paura. Apri il cd di Windows XP con integrato lo SP2, entra nella cartella I386 e cerca il file d3d9.dl_ (o qualsiasi file sul quale ti ha dato errore).

6) Copia il file in un posto di tua scelta e vai in Start --> Programs --> Accessories --> Command Prompt.

7) Spostati (in Command Prompt), nella cartella dove hai messo il file prelevato dal cd e dai il commando
expand d3d9.dl_ d3d9.dll

8) Verra' creato il nuovo file d3d9.dll che dovrai spostare nella cartella WINDOWS\SYSTEM32

9) Adesso apri di nuovo dxdiag, controlla in DirectX Files per eventuali altri errori che dovrai correggere sempre in questa maniera (anche se non ci dovrebbero esserne degli altri) e poi procedi con i test negli altri tab.

10) Se tutto e' filato liscio installa di nuovo i drivers della scheda grafica, e prova con un gioco che sai che richiede le DirectX 9.0c

Adesso abbiamo davvero finito e la tua macchina non dovrebbe avere problemi di stabilita'. Chiaramente per qualsiasi cosa fammi sapere e vedremmo di risolverla. OK?

Di nuovo un grande saluto gripen e a presto!
Ciao

gripen2k5
15-12-2005, 11:30
Adesso abbiamo davvero finito e la tua macchina non dovrebbe avere problemi di stabilita'. Chiaramente per qualsiasi cosa fammi sapere e vedremmo di risolverla. OK?

Di nuovo un grande saluto gripen e a presto!
Ciao

Grande!!!! funziona tutto a meraviglia...
grazie infitisissimamente per l'aiuto!!!
sei un grande... e ora è ufficiale... ti devo una cena! :D
grande dino!!!!
:ubriachi:

dino_sauro00
15-12-2005, 14:53
Grande!!!! funziona tutto a meraviglia...
grazie infitisissimamente per l'aiuto!!!
sei un grande... e ora è ufficiale... ti devo una cena! :D
grande dino!!!!
:ubriachi:

E vai.... :D
Sono davero contentissimo di averti potuto dare una mano gripen.
Per la cena sto compilando adesso il papiro delle mie preferenze. :D Penso che entro il 2006 sara' completo (cosi' ti do' anche il tempo di vendere qualche immobile per poter pagare il conto) :D :D

Un grande saluto gripen e a risentirci!
Ciao :cincin:

Joker84
15-12-2005, 17:27
a risalve gente(sopratutto a dino!!)...

avrei un problemino:

il microsoft system information si è corrotto, nel senso che se lo vado ad avviare nn parte. cioè non succede nulla(anke se il disco sembra che carichi qualkosa).

cosa puo' essere??

grazie e ciaoooooo!

dino_sauro00
15-12-2005, 23:13
a risalve gente(sopratutto a dino!!)...

avrei un problemino:

il microsoft system information si è corrotto, nel senso che se lo vado ad avviare nn parte. cioè non succede nulla(anke se il disco sembra che carichi qualkosa).

cosa puo' essere??

grazie e ciaoooooo!

Ciao Joker84 e grazie del saluto! :)

Purtroppo ti sei imbattuto su un problema strananmente comune e tante volte non risolvibile facilmente se non con una completa reinstallazione. Sembra infatti che a tanti utenti si manifesta dopo un aggiornamento di Windows tramite Windows Update e in maniera del tutto casuale. In ogni caso facciamo qualche prova e vediamo cosa salta fuori.

Per prima cosa dai un'occhiata ai servizi di Windows e assicurati che il servizio Help and Support sia settato su Manual e che sia anche in esecuzione.
Se questo non funziona, crea un file di testo e immetti dentro queste righe esattamente nella maniera in cui le vedi:

C:\
cd C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\MSInfo
msinfo32 /categories +all -loadedmodules

Poi rinomina il file da .txt a .bat e lancialo. Nel caso il tuo sistema operativo fosse in italiano, la cartella Program Files avra' il nome di Programmi (o qualcosa di simile), quindi dovrai mettere il path giusto manualmente nel file .bat

Se neanche questo dovesse funzionare, scarica il file che ti ho allegato, eseguilo e rispondi Si' alla domanda riguardo al registro.

Spero che cosi' riesci a risolvere, senno' dobbiamo trovare qualche altro modo.

Ti saluto per adesso e attendo novita'.
Ciao!

Joker84
16-12-2005, 10:19
niente da fare...

ho avviato il servizio "guida in linea e supporto tecnico", ho eseguito il file .bat come detto(all'interno ho scritto "C:\
cd C:\Programmi\Common Files\Microsoft Shared\MSInfo
msinfo32 /categories +all -loadedmodules ")

ed infine ho aggiunto la voce al registro del tuo allegato, ma niente...

Grazie e a presto(lo so tanto che la tua enorme esperienza in windows[lo conosci a memoria :D ]mi faccia trovare una soluzione al prob)

P.S. ma sempre a me capitano cosa strambe cn winzoz :muro: ?!?

dino_sauro00
17-12-2005, 01:58
Ciao di nuovo Joker84

Scusa il ritardo ma essendo molto vicino alla partenza ci sono una miriade di cose da fare che come al solito lascio sempre per l'ultimo momento :D

Grazie davvero della fiducia e spero di non smentirti :)

Fammi un piacere e prova anche questa cosa qui:

Control Panel --> Administrative Tools --> Computer Management, doppio click su Services and Applications, un click sinistro su WMI Control e dopo click destro sulla stessa voce e scegli Properties.
Ti esce qualche messaggio tipo Connessione non riuscita?

Poi dai anche un'occhiata al Event Viewer (Control Panel --> Administrative Tools --> Event Viewer --> System) se ti da' qualche segnalazione di errori dopo che hai provato a lanciare MSINFO32.

Rispondimi intanto a queste cosette e poi procediamo con qualche truchettino ;)

Per adesso ti saluto e alla prossima
Ciao Joker!

edit: Mi sono scordato di dirti di controllare un'altra cosa, magari ovvia ma per esperienza (anche mia :D ) so che tante volte capita che sono le cose piu' ovvie ad incasinarci di piu'.
Vai di nuovo nei Servizi di windows e controlla che il Windows Management Instrumentation (il nome del servizio e' winmgmt) sia settato su Automatico e che il serivizio sta girando. Se cosi' non fosse settalo, riavvia giusto per essere sicuri e prova a vedere se adesso MSINFO32 gira.

Joker84
17-12-2005, 13:35
Ho controllato tutto e sembra essere tutto a posto..

in "visualizzatore eventi" ho trovato le ultime 2 voci eseguendo il MSI:
----------------------------------------
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Service Control Manager
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7036
Data: 17/12/2005
Ora: 14.23.30
Utente: N/D
Computer: VAIO
----------------------------------------
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Service Control Manager
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7035
Data: 17/12/2005
Ora: 14.23.30
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: VAIO
----------------------------------------

grazie e nn preoccuparti a rispondere frettolosamente,pensa prima a te stesso ;)

P.S. scusa x la domanda un po personale, ma devi partire, sarai via x molto?!?
come faremo senza il genio di windows :cry: :cry:

:D :D

dino_sauro00
17-12-2005, 23:47
Infatti sembra tutto apposto. le 2 voci che hai trovato indicano semplicemente lo stop e lo start del servizio quindi nulla di preoccupante.
Comincio a pensare che ci sia lo zampino di qualche programma a causare questo problema. Non e' che per caso hai installato WinDVD?
Dai anche una controllatina ai programmi che ti partono in automatico. Il programma che uso io e' lo StartUpCPL che trovi qui (http://www.mlin.net/StartupCPL.shtml)

Ce ne sono molti che fanno lo stesso lavoro quindi se hai uno preferito usa quello. L'importante e' accertarsi che non vienne caricato niente di inutile (tipo roba che carica WinDVD)

Non ti preoccupare che mica e' una domanda personale. Parto semplicemente per le vacanze di Natale ma in ogni caso saro' lo stesso (se non di piu' mi auguro) presente in HWU.

Grazie davvero sia della comprensione che delle tue gentili parole e spero di poterti ricambiare aiutandoti a risolvere questo problema.

Ti saluto per adesso e alla prossima Joker!
Ciao

redbaron82
18-12-2005, 11:42
Un saluto molto caloroso a tutti!
Pur non conoscendo quasi nessuno (tranne il mio amicone/collega joker84 che mi ha vivamente consigliato di entrare a far parte di questo + ke interessante forum), ci tenevo a pubblicare il mio primo messaggio qui iniziando con un saluto collettivo...vista la buona educazione e la competenza di tutti (specie di Dino al quale vanno anche i miei complimenti.... :) ) che ho potuto appurare leggendo attentamente il forum in questi giorni!!!!Spero e credo di trovarmi molto bene insieme a voi ;) ;) ....detto ciò cominicio subito col chiedere aiuto a Dino, per due problemi riscontrati; il primo sul mio pc, il secondo su quello di un mio amico.
1)E' possibile che non appena ho un paio di programmi aperti (tipo windows media player insieme a un Editor di programmi Java) mi si impalla tutto???Il pc inizia a balbettare e lavorare diventa quasi impossibile...vero Joker lol lol???Cosa posso fare x rimediare temporaneamente prima di una efficace formattazione che poi provvederò a eseguire?
2)Sul pc del mio amico invece esce continuamente il servizio di messaggistica di windows, che segnala la presenza di alcuni errori nel registro di configurazione...ho provveduto a fargli una pulizia del medesimo utilizzando tuneUp 2006 e AdAware...ma la situazione pare non essersi risolta....caro dino...ti prego pensaci te!!!!Grazie mille!!!

:D :D :D

Joker84
18-12-2005, 20:53
X dino: si ho installato sul mio note WinDVD, pero' l'ho disinstallato e nn ho risolto niente(ho anke fatto una pulizia del registro e del disco dopo la disinstallazione :D ) pero' niente...(ho anke controllato cn startupCPL ed ho solo l'antivirus,i driver video e il Power managament(x la batteria)in avvio auto)...

Ti ringrazio Dino x la tua Gentilezza e trascorri buone vacanze ;)
a presto!!

X redBaron: we barone,mi fa piacere vederti su questo forum enorme...
vedo che hai anke tu dei problemi...
x quanto rig il I punto già ti ho consigliato cosa fare, mentre x il II punto posso dirti che nn si tratta di quello che pensi, ma di semplici messaggi inviati tramite internet per colpa del servizio "Windows Messenger" ceh dovresti disattivare(Pannello di controllo->strumenti amministrazione->servizi) dovrai trovare una voce "Messenger" ,cliccaci col tasto destro->proprietà e impostala su "disabilitato" nella voce "tipo avvio"...
cia...

dino_sauro00
22-12-2005, 10:38
Eccomi di nuovo qui !!!

Innanzitrutto do' un caloroso benvenuto al forum a redbaron82 e un grande saluto a Joker.

Comincio prima con te redbaron visto che il primo post e' tuo (quindi rigorosamente in ordine alfabetico :D )

1)E' possibile che non appena ho un paio di programmi aperti (tipo windows media player insieme a un Editor di programmi Java) mi si impalla tutto???Il pc inizia a balbettare e lavorare diventa quasi impossibile...vero Joker lol lol???Cosa posso fare x rimediare temporaneamente prima di una efficace formattazione che poi provvederò a eseguire?

Sia Windows Media Player che Java sono purtroppo alquanto pesanti. Poi se come editor hai scelto anche Eclipse la cosa peggiora ulteriormente. Quello che non ho capito e' se la lentezza la riscontri soltanto aprendo questi 2 programmi insieme o se succede a prescindere dai programmi. Poi aiuterebbe molto sapere anche la configurazione del tuo PC (memoria e cpu)
Comunque qualche passo che potresti seguire e' questo:

Leva le visualizzazioni da Windows media player o ancora meglio cambialo del tutto usando magari un player tipo foobar che e' molto piu' leggero

Fai una pulizia del registro con RegSeeker, passa a compattarlo con NTRegOpt, leva i programmi inutili che partono all'avvio, pulisci la cartella Prefetch e poi fai una bella deframmentazione (preferibilmente scegli PerfectDisk)

Potresti anche provare a vedere il Task Manager mentre stai eseguendo il Java editor e Windows Media Player. Controlla quale programma ti consuma quanta RAM e cicli della CPU. Cosi' potresti capire se il problema parte proprio da questi 2 programmi, o se c'e' qualche altro processo che infastidisce.

2)Sul pc del mio amico invece esce continuamente il servizio di messaggistica di windows, che segnala la presenza di alcuni errori nel registro di configurazione...ho provveduto a fargli una pulizia del medesimo utilizzando tuneUp 2006 e AdAware...ma la situazione pare non essersi risolta....caro dino...ti prego pensaci te!!!!Grazie mille!!!

:D :D :D

Qui il lavoro lo ha fatto tutto Joker :D
Effettivamente da quello che dici, si tratta semplicemente di messaggi "pubblicitari" inviati tramite un fastidioso servizio di Windows. Per disattivarlo o segui le istruzioni che ti ha dato Joker o vai qui (http://grc.com/stm/shootthemessenger.htm) scarica Shoot The Messenger, eseguilo e niente piu' messaggi.

Ti saluto per adesso e per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere.

Ciao redbaron e a presto!

X dino: si ho installato sul mio note WinDVD, pero' l'ho disinstallato e nn ho risolto niente(ho anke fatto una pulizia del registro e del disco dopo la disinstallazione ) pero' niente...(ho anke controllato cn startupCPL ed ho solo l'antivirus,i driver video e il Power managament(x la batteria)in avvio auto)...

Ti ringrazio Dino x la tua Gentilezza e trascorri buone vacanze
a presto!!

Ciao caro Joker. Grazie a te e ti faccio tantissimi auguri di buone feste, con serenita' e senza problemi col PC :D
Babbo Natale aveva questo piccolo script per te. :D Speriamo funzioni 'sta volta

X redBaron: ommissis...

Che dire qui... bravissimo!!! Vedo che fra un po' rimango senza lavoro :D

Ti mando un grosso saluto Joker, grazie davvero di tutto e ci risentiamo al piu' presto spero con buone notizie.

Ciao Joker!

gripen2k5
23-12-2005, 10:08
ciao ragazzi

passo da questo forum per fare a tutti gli auguri di buon natale!!!!!

tanti auguri a tutti voi!!!!!!!!!

e uno particolare a dino che mi ha "ricostruito" il pc...

:ubriachi:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Joker84
23-12-2005, 13:24
buon natale gente (soprattutto a dino :D :D)

che dire, ho eseguito lo script pero' ankora niente, anke se sembra essere successo qualcosa:

infatti invece di partire il MSI mi parte la guida in linea e supporto tecnico VAIO(prima nn succedeva nulla) :confused: :confused:

x quanto riguarda il problema di installazione applicazioni(spazio vuoto e righe veritcali nere in mezzo), ho provato a cambiare la dimensione delle icone ma niente... ho anke installato i dirvers + aggiornati...

tu dici che si tratta di memoria della scheda video corrotta?!?
quindi se provo a REinstallare windows(o formattare)nn si risolverà nulla?!? :confused:

Grazie ankora dino x le tue parole(ma il genio di win sei tu :D :cool: )e bon NATALE!!

dino_sauro00
23-12-2005, 13:48
ciao ragazzi

passo da questo forum per fare a tutti gli auguri di buon natale!!!!!

tanti auguri a tutti voi!!!!!!!!!

e uno particolare a dino che mi ha "ricostruito" il pc...

:ubriachi:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Tanti auguri gripen!!!!!!!!
Passa un ottimo Natale, con serenita' e tranquilita' e speriamo che l'anno nuovo sia migliore per tutti quanti noi!!!

Auguri gripen e augurissimi a tutti!!!!!

"Il ricostruttore" :D :D

buon natale gente (soprattutto a dino )

:D Joker ti auguro di cuore un buon Natale e tante visite al tuo forum!!! :D

che dire, ho eseguito lo script pero' ankora niente, anke se sembra essere successo qualcosa:

infatti invece di partire il MSI mi parte la guida in linea e supporto tecnico VAIO(prima nn succedeva nulla)

x quanto riguarda il problema di installazione applicazioni(spazio vuoto e righe veritcali nere in mezzo), ho provato a cambiare la dimensione delle icone ma niente... ho anke installato i dirvers + aggiornati...

tu dici che si tratta di memoria della scheda video corrotta?!?
quindi se provo a REinstallare windows(o formattare)nn si risolverà nulla?!?

Grazie ankora dino x le tue parole(ma il genio di win sei tu )e bon NATALE!!

Fammi capire: in pratica eseguendo lo script, ora quando digiti msinfo32 ti parte il supporto in linea? :confused:
Comunque meglio di niente.
Riguardo alla visualizzazione delle righe verticali, se il problema e' hardware effettivamente non sparira' con la reinstallazione di Windows.
In ogni caso, per adesso direi di procedere con il commando sfc /scannow
Questo ripristinera' (o tentera' di farlo) i problemi con i file di sistema di Windows, permettendoci cosi' di verificare quali problemi rimangono e quali no.
Direi pero' a questo punto che siamo proprio ad un passo dalla reinstallazione :(

Ti saluto, ti faccio di nuovo gli auguri e aspetto novita'
Ciao Joker e un grande saluto a tutti!
Ciao

Joker84
23-12-2005, 14:07
Fammi capire: in pratica eseguendo lo script, ora quando digiti msinfo32 ti parte il supporto in linea?

esattamente!!

che si fa'?!?

dino_sauro00
23-12-2005, 17:53
Si fa cosi'. Vedrai esattamente che edizione di Windows hai: cioe' che lingua e', che service pack hai e se e' la Home o la Professional. Poi cerca di trovare un amico che abbia lo stesso tuo sistema operativo con uguali SP e la stessa lingua del sistema operativo (se la tua versione e' Windows XP Professional SP2 in Inglese ti posso aiutare io). (Chiaramente se hai un altro PC con il sistema operativo che combacia ancora meglio).
Fatto questo devi andare in

C:\WINDOWS\pchealth\helpctr\OfflineCache

nel sistema operativo non tuo e da li' copiare il file index.dat

Questo file lo devi mettere nella stessa cartella del tuo sistema operativo e vediamo un po' che succede....

Joker84
23-12-2005, 18:46
:what: mmhmhmhm...
devo vedere chi ha windows home edition italiano cn sp2...

Grazie infinitamente Dino 6 un grande!!

P.S. ma se eseguo il comando "sfc /scannow" che mi hai consigliato x l'altro prob,nn risolvero' nulla cn il mio?!?

dino_sauro00
23-12-2005, 18:56
Mica c'e' bisogno di ringraziare. Spero solo che riesci a risolvere. Ma visto che lo conosci, redbaron che sistema ha? Forse ti potrebbe dare una mano lui.
Riguardo allo sfc /scannow provalo pure
Se il problema dipende dal index.dat non credo che lo risolvera', ma se invece dipende da qualche file di sistema, forse riuscirai a cavartela senza formattare.
In bocca al lupo Joker e tienimi informato
Ciao!

redbaron82
26-12-2005, 21:36
Un saluto a tutti e un aaugurio sincero di un sereno natale(anke se già passato!!!) e di buona fine e buon inizio di anno(in particolare a dino&joker)!!!!Mi scuso con dino e joker per la mia assenza, che non dovuta a un calo d'interesse nei confronti del forum ma all'assenza di linea della mia "mitica" connessione adsl by libero....
detto ciò ci tengo a ringraziare dino x i suoi utilissimi consigli, ma ho deciso che in questi di festività/libertà formatterò il mio pc...a tal proposito dino, mi servirebbe sapere se è facile (e soprattutto possibile)gestire due sistemi operativi, visto ke ho l'esigenza di mettere unix...effettuerei l'operazione su due diverse partizioni fisiche e non logiche x comodità.Ma...caro dino, mi forniresti qualke dritta per ottenere un buon risultato???Non so...magari usare qualke programma che mi permetta di gestire l'avvio....o qualcosa del genere....e ultima cosa: quale versione di linux mi consigli installare?Grazie dino...grazie mille...6 un grande!!!!!

Joker84
27-12-2005, 11:45
sto procedendo cn la formattazione sul mio notebook(nn x il problema di MSI :D )xkè era troppo inzuppato di immondizia lasciata dalla sony.

adesso ho 2 part(1 x win e programmi,l'altra per giochi,musica e robaccia varia)
poi mi installero' Linux(distro->Ubuntu)e creerò altre 2 part...

ah dino x quanto riguarda l'sfc /scannow mi richideva il cd di win x proseguire(purtroppo nn l'avevo appresso :D )quindi ankora devo vedere se riesco a risolvere il prob. di 'installazione applicazioni'

A presto gente!!

dino_sauro00
27-12-2005, 23:04
Un saluto a tutti e un aaugurio sincero di un sereno natale(anke se già passato!!!) e di buona fine e buon inizio di anno(in particolare a dino&joker)!!!!Mi scuso con dino e joker per la mia assenza, che non dovuta a un calo d'interesse nei confronti del forum ma all'assenza di linea della mia "mitica" connessione adsl by libero....
detto ciò ci tengo a ringraziare dino x i suoi utilissimi consigli, ma ho deciso che in questi di festività/libertà formatterò il mio pc...a tal proposito dino, mi servirebbe sapere se è facile (e soprattutto possibile)gestire due sistemi operativi, visto ke ho l'esigenza di mettere unix...effettuerei l'operazione su due diverse partizioni fisiche e non logiche x comodità.Ma...caro dino, mi forniresti qualke dritta per ottenere un buon risultato???Non so...magari usare qualke programma che mi permetta di gestire l'avvio....o qualcosa del genere....e ultima cosa: quale versione di linux mi consigli installare?Grazie dino...grazie mille...6 un grande!!!!!


Ciao redbaron.

Tnatissimi auguri di buon anno anche a te. Speriamo che vada tutto bene per tutti quanti! :)

Riguardo all'installazione di linux non ti preoccupare che non avrai alcun tipo di problema. Il bootloader di linux gestisce benissimo anche i sistemi operativi della Microsoft. Detto cio' l'unica cosa che devi ricordati di fare e' installare prima WinXP e poi Linux. Il resto lo fara' LILO (o GRUB che sia). ;)

Un'altra cosa da ricordare e' di creare 2 partizioni per Linux, una per il sistema operativo e un'altra per il file swap di dimensioni come minimo uguale alla RAM installata al tuo sistema.

Riguardo alla distro da scegliere, ti consiglierei la Mandriva (ex Mandrake) o la SUSE. Sono tutte e 2 ottime e facili da usare.

Spero di averti dato una mano e per qualsiasi cosa non esitare a chiedere.

Ti saluto, ti ringrazio e ti rinnovo gli auguri
Ciao redbaron


sto procedendo cn la formattazione sul mio notebook(nn x il problema di MSI )xkè era troppo inzuppato di immondizia lasciata dalla sony.

adesso ho 2 part(1 x win e programmi,l'altra per giochi,musica e robaccia varia)
poi mi installero' Linux(distro->Ubuntu)e creerò altre 2 part...

ah dino x quanto riguarda l'sfc /scannow mi richideva il cd di win x proseguire(purtroppo nn l'avevo appresso )quindi ankora devo vedere se riesco a risolvere il prob. di 'installazione applicazioni'

A presto gente!!

Mi sa che evitare la formattazione a questo punto era difficile ! :D

Per la Ubuntu la stavo proprio provando questi giorni e a dire il vero non sono rimasto particolarmente soddisfatto (sono un fan di KDE :D )

Per il problema di installazione applicazioni fammi sapere. Spero che dopo la formattazione sparira' senno' si tratta probabilmente di qualche problema hardware. Speriamo non sia cosi'

Ti saluto per adesso e a presto!
Ciao joker!!!

Joker84
08-01-2006, 17:01
A risalve gente!!

ciao Dino come va?!?

Ho proceduto con sfc /scannow ma niente,sembra che il problema sia rimasto.

intanto ho fatto una ricerca e ho trovato questo sul sito della microsoft:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;266668

però mi sono fermato al passo 3 xkè dovevo andare via...

volevo chiederti se ad esempio vado a verificare che una voce di quelle(passo 3)nn sia presente nel computer di mio zio,come devo fare x aggiungerla...

ho provato a copiarla da lì e salvare il file con estensione '.reg' pero' mi dava un errore in cui diceva che:
- il file nn è uno script del registro di sistema. è possibile importare solo file del registro di sistema binari dell'editor del registro di sistema-

Grazie x il tuo supporto dino e a presto!!

dino_sauro00
26-01-2006, 23:58
Ciao Joker e un ciao a tutti!

Chiedo scusa del ritardo della risposta Joker ma queste vacanze erano vacanze natalizie, pasquali ed estive tutte in una :D

Anche se e' passato un casino di tempo da quando mi hai scritto ti allego comunque il file .reg da usare anche se forse avrai gia' risolto.
Attenzione di fare prima il backup del registro e dopo che hai scaricato l'allegato, aprilo prima con notepad e cancella le voci che gia ci sono nel tue registro, nonche' correggi i vari path a seconda della tua configurazione.
Se non ti e' chiaro come procedere chiedi pure e ti rispondero' ('sta volta presto, promesso :D )

Un saluto Joker e un saluto a tutti quanti!
Ciao

danny-36
05-02-2007, 15:23
io ho il problema dell'autore del topic, ho verificato il plug and play ed è avviato e in modalità automatico, ho eseguito il file batch contenuto in aproposfix.exe ma non ha risolto niente, continuo ad avere gestione periferiche vuoto.
Che altro posso fare?

Kars
05-02-2007, 22:08
-cut-
Che altro posso fare?

Questo problema mi e' capitato un paio di volte e ad essere sincero non e' che mi ricordi molto. Pero' ti posso dire che la prima volta, diversi anni fa', era colpa dell "Application Protect" di Kerio personal firewall che bloccava qualche istanza di svchost.exe, tolta la protezione il problema si risolse. Nel secondo caso, ahime ancora non mi ricordo proprio bene, eseguii un controllo generale sulle dll registrate, sui permessi ntfs e ,mi pare, riuscii a risolvere solamente creando un nuovo utente da capo. Queste sono le uniche informazioni che mi ricordo, mi spiace. Resta cmq il fatto che potresti iniziare ad eseguire il percorso di routine che si fa' in caso di malfunzionamenti come questo. Ovvero controllare in eventviewer e in system information se e' presente qualche messaggio di errore che ti riconduca al nocciolo del problema.
ciao

picoid82
08-02-2007, 16:27
Salve,

scusate, ma io ho letto tutti i cari post che ci sono e non mi risolvono ancora il problema della gestione periferiche vuota, il punto è questo:

nell'elenco dei servizi non mi permette di attivare il Plug and Play, tentando di avviarlo mi dice: "Configuration Manager il servizio plug and play non è disponibile" e poi "errore 3 impossibile trovare percorso specificato.."

potrei aver cancellato qualcosa di utile, forse.. dico questo perchè ora hijackthis non mi sembra segnali nulla di che e così uno scan su panda non mi da robe brutte..

:help: :help: :help:

grazie in anticipo

dino_sauro00
23-02-2007, 12:22
Ciao a tutti!

Mi spiace non essermi fatto vivo per tanto tempo ma 'sta volta ho avuto qualche problemino un po' piu' serio del solito :(

In ogni caso, vista la distanza della mia risposta, volevo sapere se avete ancora il problema o avete risolto.

Aspetto vostre risposte e vi saluto.

Ciao a tutti!

UIQ
08-10-2007, 16:59
Questo fastidioso problema è tornato, ma ora la causa è cambiata

http://support.microsoft.com/kb/914450

Mi sono fatto inviare l'hotfix da Microsoft, e genera un BSOD all'avvio, ho provato a disinstallare l'aggiornamento di sicurezza indicato nella pagina, ed anche in quel caso mi trovo con un bel BSOD, nel frattempo lo scanner non funziona (credo a causa della relazione co modulo plug and play) e non è possibile aggiornare il driver della scheda video (ATI X1600), è un bel problema perché il computer che soffre di questi problemi è di un fotografo e quindi lo scanner è vitale per l'attività, se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto, nel frattempo mi accerterò di testare tutti i metodi indicati in questo thread....

Grazie :rolleyes: