PDA

View Full Version : BH-5, Storia di un mito


dario fgx
01-10-2005, 22:50
Prima di cercare di continuare questa benedetta discussione, dato che avrei da fare alcune domande a questi nostri cari amici smanettoni, mi sembra opportuno fare alcune precisazioni; ben lungi dal voler intraprendere una qualsiasi polemica dato che ormai da tempo conosco la correttezza della stragrande maggioranza degli utenti di questo forum ed in particolare quella dei sempre attenti moderatori.
Nella sezione vendita avevo postato un 3d chiedendo quanto mi quotavano queste memorie (lo so che le aste sono proibite e me ne scuso se è sembrato che la trasformassi in asta) dato che non sapevo quanto potessero valere dato i margini di oc straordinari almeno x me (è stata soprattutto l'euforia che mi ha preso nel vederle a cas 1.5 sfondare i 250mhz a 3.2v dato ke tutte le bh-5 ke ho sentito IO andavano anche a 270mhz ma con 3.3v e soprattutto cas 2.5) e volevo subito comunicare il risultato alla comunità speciale o no ke fosse.
Tuttavia ,anche coloro che in questo risultato nn ci vedevano nulla di eccezionale OGGI , nella discussione di ieri... come dire... "c'erano tutti"! chi offriva mille € chi faceva LOL insomma...sto sfociando della polemica e chiedo venia. Ad ogni modo ebbi solo il tempo di dire ke l'indomaani avrei postato gli screen che la discussione venne chiusa con tanto di lukkettone xchè trasformata in asta ( a freddo prendo atto ke il mod aveva ragione.Scusate!)
Oggi ho postato gli screen nella sezione oc CON IL SOLO ED UNICO OBIETTIVO
di dimostrare che di balle non ne racconto (dato che io a sto forum ci tengo, merito forse di centinaia di discussioni in cui ho dato ma soprattutto RICEVUTO aiuto!) ed allo stesso tempo cercare di fare qlc domanda per migliorare sto risultato...ma lasciatemi concludere plz.
Io NON volevo dare addosso al mod che ha chiuso la discussione di ieri ne fare ora lo stesso con quella chiusa oggi, tuttavia dire che uso la sez OC x vendere le memorie credo che si possa interpretare come un insulto a ciò che amo dell'hw!!
Ora veniamo alle mie domande:
Le memorie in questione sono delle kingston Hyperx ddr400 con chip winbond bh-5 la versione old un banco da 512 mb
testandole su 1 DFI Lan Party nforce4 SLI ho ottenuto un risultato inaspettato ovvero a latenza 1.5 reggoni il prime torture test (lots of memory) a 252mhz 3.2v;l'alimentatore usato è 1 OCZ da 600w
x i dettagli ecco gli screen:


http://img351.imageshack.us/my.php?image=bh52521522532v7zr.jpg

http://img72.imageshack.us/my.php?image=bh52521522532vtest9jd.jpg

x i link prego di voler clickare sull'immagine onde visualizzarle a risoluz corretta ed evitare inutili contestazioni

x risp a ki mi chiedeva del superpi il problema è ke il test è stato fatto con un fottio di applicazioni aperte e oltre 500 mb allocati senza ottimizzare nulla, solo allo scopo di vedere se reggevano xtanto il tempo impiegato nn ha alcun valore
Ora mi kiedevo la Dfi consente di prendere la corrente direttamnte dai +5 x riuscire ad andare da 3.2 a 3.3v fino a 4v ke faccio provo?
non è ke le friggo?
Inoltre stavo pensando (e qui nn vorrei sparare un grosso pallone)
io prima di comprae il giga ke ho ora tenevo sulla abit bh-7 queste memorie con le latenze al minimo il bus a 155mhz (i845) e x problemi di stabilità le tenevo a 2.65v (vs 2.5@default)...non è ke ho fatto una specie di burn in ?
ad ogni modo devo venderle xchè sulla mia mobo sono sprecate e ormai ho già delle altre kingston (la bh-7 ha seri prob se nn ci metti 2 moduli identici, x fare il giga ho dovuto prendere un kit hyperx dual channel) quanto credete che possano valere?
Grazie

Langley
02-10-2005, 00:26
Beh... io penso che siano nella norma.... bh5 che facciano sti score sopratutto in SINGLE CHANNEL beh... se ne trovano... cmq il mio consiglio è di trovarti un banco uguale tostarlo per bene a 3,6v con una bella ventolazza sopra cosi' da avere una configurazione dual channel... poi ci risentiamo e me dici come è andata e se vanno da dio.. te le compro... :D
Cmq i bh5 sono golosi di volts di conseguenza io penso che le prestazioni migliori le avrai a 3,5v-3,6v di tensione...quindi fai tu... :D
Ciauz!

Ciminiera
02-10-2005, 00:47
Dovresti provare quanto vanno da impiccate.
Generalmente si sparano oltre 3.6V, sali a 3.5-3.6 con calma, metti un
ventolozzo nei paraggi e non avare paura (c°zz ha già detto tutto Langley)

Onestamente non farti fuorviare dal cas 1.5 che è solo scena, sono altri i timings che fruttano, sopratutto su nForce4 :cool:
Piuttosto il tuo è un buon risultato per un banco da 512MB, I BH-5 migliori erano quasi tutti da 256MB.

ABCcletta
02-10-2005, 02:23
Beh... io penso che siano nella norma.... bh5 che facciano sti score sopratutto in SINGLE CHANNEL beh... se ne trovano...

Ma quale norma... Queste memorie sono fantastiche. E' gia raro trovare delle BH5 (banchi da 512MB) che tengano i 250Mhz con soli 3.2V, questi addirittura lo fanno con cas 1,5.

Chi ha posseduto queste memorie può confermarlo tranquillamente...

dario fgx
02-10-2005, 08:10
no questa non mi piace, scusate si tratta di risparmiare ben 1\4 dei cicli di clock solitamente necessari da quando attivi il segnale di indirizzamento x le specifiche colonne a quando i dati richiesti sono fisicamente sui pin di uscita...io non so voi ma vi riporto questa frase presa da una rivista (ora nn pubblica + in italia ma vi assicuro che questo è successo xchè trattava gli argomenti in maniera estremamente tecnica e nessuno ci capiva 1 cippa):
"... non sono rare le testimonianze di memorie tenute a 3.3 volts senza problemi di stabilità a frequenze impossibili (parliamo di 270mhz con CAS2.5, valori fuori portata x molti moduli recentemente commercializzati)."
io personalmente nn ho visto mai ,memorie anche lievemente fuori specifica con quella cas
certo gente che qui' i comportamente sono molto ambigui:ieri mi ridevano addosso perchè nn ci credevano, oggi il risultato non è niente di speciale...mah! :confused:

eliogolf
02-10-2005, 08:54
io ho delle BH5,almeno credo..,sn delle mushkin,quelle da 512 l'una viola,un mio amico ha detto sn BH5(le ho prese 1 annetto e mezzo fa..),solo che purtroppo nn posso "testarle" perchè come overlocko un pò la s.madre nn avendo i fix mi scoppia :sofico: se mai cambierò s.madre vi farò sapere,cmq ottimi risultati :mbe:

dario fgx
02-10-2005, 09:11
dubito ke la tua mobo nn abbia i fix

Ma7z0
02-10-2005, 09:12
Io sapevo che il CAS a 1.5 è solo di facciata poichè il memory controller regge al massimo 2.0.
Forse è per questo che ti stanno dicendo che non è nulla di speciale.

dario fgx
02-10-2005, 10:06
sapresti indicarmi un link dove è spiagato meglio?
ma poi scusa la cas nn è 1 parametro interno alle memorie?

Dragonx21
02-10-2005, 10:58
:rolleyes: sei in single channel e sei su AMD64.

rug22
02-10-2005, 11:15
scusa...io non ho capito una cosa...

Sto banco da 512mb è della vecchia serie di bh-5 o della nuova?
Hai presente che i bh-5 sono usciti di produzione e poi sono stati rimessi in commercio insieme agli utt?quanti anni hanno?

Dragonx21
02-10-2005, 11:18
scusa...io non ho capito una cosa...

Sto banco da 512mb è della vecchia serie di bh-5 o della nuova?
Hai presente che i bh-5 sono usciti di produzione e poi sono stati rimessi in commercio insieme agli utt?quanti anni hanno?

è un vecchia serie;)

Ciminiera
02-10-2005, 11:19
Ma non ho capito, se le reputi così straordinarie perchè vuoi venderle? :mbe:

Per le prove cas 1,5 - cas 2:
http://www.hwtweakers.net/postt7561.html

Langley
02-10-2005, 11:19
:rolleyes: sei in single channel e sei su AMD64.
Appunto è quello che ho detto prima.... vanno provate in dual se no che senso ha???? :D

Langley
02-10-2005, 11:21
Ma quale norma... Queste memorie sono fantastiche. E' gia raro trovare delle BH5 (banchi da 512MB) che tengano i 250Mhz con soli 3.2V, questi addirittura lo fanno con cas 1,5.

Chi ha posseduto queste memorie può confermarlo tranquillamente...

Stiamo parlando di single channel.... :D Continuo a dirlo....ma forse nessuno mi capisce... :D

Dragonx21
02-10-2005, 11:22
Stiamo parlando di single channel.... :D Continuo a dirlo....ma forse nessuno mi capisce... :D

infatti ho voluto ribadirlo ;)

ABCcletta
02-10-2005, 11:28
E io vi ricordo che è un banco da 512.

Dragon con le BH5 prese da te non sono riuscito ad andare oltre i 245Mhz con 3,2V (cas 2). Ovviamente in single dato che sto su socket 754 e non si può neanche dire che quelle memorie non erano eccezionali dato che tenevano i 270...

Lui sta a 250 con cas 1,5 e 3,2V, non è una cosa eccezionale, ma neanche una cosa che si vede tutti i giorni come state lasciando intendere.

Dragonx21
02-10-2005, 11:30
E io vi ricordo che è un banco da 512.

Dragon con le BH5 prese da te non sono riuscito ad andare oltre i 245Mhz con 3,2V (cas 2). Ovviamente in single dato che sto su socket 754 e non si può neanche dire che quelle memorie non erano eccezionali dato che tenevano i 270...

Lui sta a 250 con cas 1,5 e 3,2V.

con 2 banchi xo...
e quelle ram nn erano proprio stupende ;)

ABCcletta
02-10-2005, 11:31
con 2 banchi xo...
e quelle ram nn erano proprio stupende ;)

Con 1 solo salivo di 2Mhz in più :)

rug22
02-10-2005, 11:33
State prendendo voi una cantonata...se è una vecchie serie sono molto buoni...certo...single e amd64bit ma solitamente quelli erano banchi che non passavano i 240mhz su intel neanche con 3.4volt...

Confrontandoli con i moderni banchi da 512mb bh-5...solitamente su amd64bit fanno anche loro 250mhz con 3,2 volt in dual...se ipoeticamente dovessimo mettere il vecchio banco in dual con un altro banco perfettamente identico a parità di v-dimm perderebbe al massimo 5mhz...ora non è molto...ma un anno fa sarebbero stati tra i migliori in italia...anche perchè tutti benchavano col mezzo giga...

PS:Dragonx21...te eri quello che diceva che delle ram a 260mhz 2 2 2 11 con 3,5volt su nf7-s non erano ram che salivano molto... :rolleyes: :cry:

Langley
02-10-2005, 11:35
Con 1 solo salivo di 2Mhz in più :)
Stare qui a discutere su quanto sono belle ste ram è proprio da burfaldini... per favore spremetele a 3,6v in dual channel e poi ne riparliamo... che senso ha tenere il cas 1,5 quando a 275 mhz ci arrivano in cas 2???? frequenze inutili... almeno per il mio punto di vista.. :)

Dragonx21
02-10-2005, 11:36
PS: Dragonx21...te eri quello che diceva che delle ram a 260mhz 2 2 2 11 con 3,5volt su nf7-s non erano ram che salivano molto... :rolleyes: :cry:


bhè.. scusa ma 260 2-2-2-11 con 3,5 vuol dire meno di 250 su intel.

per me è poco.

se vogliamo relazionare.. ho un banco che fa i 270 in single su intel 2-2-2-5 con 3,5

rug22, io in quel periodo cervavo banchi da 265 su intel.. le tue non erano per me.

Dragonx21
02-10-2005, 11:38
Stare qui a discutere su quanto sono belle ste ram è proprio da burfaldini... per favore spremetele a 3,6v in dual channel e poi ne riparliamo... che senso ha tenere il cas 1,5 quando a 275 mhz ci arrivano in cas 2???? frequenze inutili... almeno per il mio punto di vista.. :)


quoto,

e aggiungo che possono essere anche Ultramegabelle...
ma senza l'altro banco purtroppo non si fa una pippa. ;)

ABCcletta
02-10-2005, 11:47
Evidentemente avete travisato il senso della discussione.

Innanzitutto il creatore ha inserito il motivo della discussione. Basta leggere tutto il primo post e non limitarsi a seguire il link allo screenshot.

Detto questo nessuno sta elogiando le ram. Tu Langley hai affermato che il suo risultato è normale, non ci vedi nulla di eccezionale. Io ho affermato che non è vero, il suo risultato non sarà eccezionale ma non è assolutamente normale.
Ti sfido a prendere una decina di banchi di vecchie BH5 e verificare quanti raggiungono quel risultato.

Dragonx21
02-10-2005, 11:54
Evidentemente avete travisato il senso della discussione.

Innanzitutto il creatore ha inserito il motivo della discussione. Basta leggere tutto il primo post e non limitarsi a seguire il link allo screenshot.

Detto questo nessuno sta elogiando le ram. Tu Langley hai affermato che il suo risultato è normale, non ci vedi nulla di eccezionale. Io ho affermato che non è vero, il suo risultato non sarà eccezionale ma non è assolutamente normale.
Ti sfido a prendere una decina di banchi di vecchie BH5 e verificare quanti raggiungono quel risultato.

cmq, sarò stupido io...

ma avete visto gli Alpha Timing?
lol... dai.. non mi dire che sono miracolate... perchè un po' di tempo fa non si usavano gli Alpha per salire di più...
(non sto insinuando che hai rilassato tutto per salire, ma che sei in Auto..) i clocker di solito tirano tutto.
sopratutto perchè quelle ram sono a 1.5-2-5-2 e non 1.5-2-2-5

ABCcletta
02-10-2005, 12:00
cmq, sarò stupido io...

ma avete visto gli Alpha Timing?
lol... dai.. non mi dire che sono miracolate...

Ma non l'ho mai detto. Ho detto solo che non sono ram nella media. Devo continuare a ripeterlo?

Dragonx21
02-10-2005, 12:02
Ma non l'ho mai detto. Ho detto solo che non sono ram nella media. Devo continuare a ripeterlo?

ma sono nella media...

hai visto i timing?????????????? :mc:

Dragonx21
02-10-2005, 12:06
prova ad impostare questi Timing su A64 e vediamo come vanno.

1.0
7
12
2
2
5
2
2
1
1 (2 se non salgono)
200 15,6
1
altra colonna
8x
64b
d
d
7x
7ns (o 6ns)
4ns (o 5ns)
16clks

ABCcletta
02-10-2005, 12:19
ma sono nella media...

hai visto i timing?????????????? :mc:

Si ho visto i timings ma la questione è il cas (1,5) e il voltaggio (3,2). Io sinceramente ne ho visti pochi di casi del genere. Fermo restando che hai ragione sugli alpha...

DarKilleR
02-10-2005, 12:21
nono ho letto tutta la discussione, cmq le mie BH-5

2X256 A-Data Special Edition (quelle con chip sfalsati) _-_-_-_- su A64 facevano 276 Mhz 2-2-2-5 a 3.5 volt....con voltaggi superiori non andavano.

Su NF2 DFI le tenevo a 250 2-2-2-5 3.2 volt.

swarzy85
02-10-2005, 12:26
1) prestazionalmente il cas 1.5 non porta NESSUN vantaggio
2) tutte le bh-5 su A64 riescono a reggere cas 1.5 praticamente alla stessa frequenza del cas 2 (massimo 2/3 mhz in meno)

Secondo me sono ram medio-buone ma le ram veramente sopra la media sono ben altre.

Tra l'altro, come ha fatto notare dragonx, gli alpha-timings non sono niente di che. Di solito si cerca di spremerle al massimo altrimenti ci si mette poco a raggiungere la stabilità a certe frequenze.

Riguardo il discorso dei 2x256mb...non si pone minimamente il confronto. I banchi da 512mb salivano molto meno in media rispetto alle coppie da 256mb.

Dragonx21
02-10-2005, 13:05
1) prestazionalmente il cas 1.5 non porta NESSUN vantaggio
2) tutte le bh-5 su A64 riescono a reggere cas 1.5 praticamente alla stessa frequenza del cas 2 (massimo 2/3 mhz in meno)

Secondo me sono ram medio-buone ma le ram veramente sopra la media sono ben altre.

Tra l'altro, come ha fatto notare dragonx, gli alpha-timings non sono niente di che.


grazie;) un clocker e tester ram di alto livello che mi da ragione;)

:D

rug22
02-10-2005, 13:10
bhè.. scusa ma 260 2-2-2-11 con 3,5 vuol dire meno di 250 su intel.


Quindi secondo te le ram salgono di più su amd32bit che intel?
Ma hai mai avuto una scheda madre nforce2?

Senza offesa...ma questa affermazione la dice lunga sulle tue conoscenze...

per me è poco.

Io di ram che fanno più di 260mhz su nf7-s non ne ho mai viste...e dire che pensavo di cavarmela visto che il record italiano di bus...ma evidentemente tu sei su altri livelli...



Riguardo le ram...swarzy85...ma della vecchia serie bh-5 di banchi da 512mb che facessero 250mhz 2 2 2 5 ne hai visti molti? :muro:

Vabbè...vediamo di chiudere qui...a mio avviso per essere un 512mb old bh-5 è molto buono...

Mo3bius
02-10-2005, 13:23
Quindi secondo te le ram salgono di più su amd32bit che intel?
Ma hai mai avuto una scheda madre nforce2?






Ruggero , qua' si parla di risultati ottenuti su nf4 , ed e' indubbio che su nf4 salgano meglio che su intel 865/875.
Si parla di un banco singolo ,quindi un test non in dual channell (molto piu' pesante)
Si parla di alpha rilassati .
La diferenza da cas 1.5 a 2 e' inconsistente.
Insomma tutto considerato un buon banco , se ne trova due identici e' un gran bel kit , ma nulla di particolarmente straordinario.


saluti




p.s. mi ricordo le vecchie mushkin che andavano cosi' piu' o meno.

Mo3bius
02-10-2005, 13:30
e aggiungo :

ho trovato questo vecchio shot di una coppia di kingston avuta anni fa' su intel a 3.15v....
Si puo' dedurre che prese a banchi singoli , su nf4 , e a 3.2v non avrebbero fatto fatica a raggiungere i 252 come quelle in oggetto.



http://img346.imageshack.us/img346/4227/kingston24322261ut.jpg

Langley
02-10-2005, 13:32
Penso che abbiano già detto tutto persone piu' in gamba del sottoscritto... :D

Dragonx21
02-10-2005, 13:32
Quindi secondo te le ram salgono di più su amd32bit che intel?
Ma hai mai avuto una scheda madre nforce2?

Senza offesa...ma questa affermazione la dice lunga sulle tue conoscenze...



Io di ram che fanno più di 260mhz su nf7-s non ne ho mai viste...e dire che pensavo di cavarmela visto che il record italiano di bus...ma evidentemente tu sei su altri livelli...



Riguardo le ram...swarzy85...ma della vecchia serie bh-5 di banchi da 512mb che facessero 250mhz 2 2 2 5 ne hai visti molti? :muro:

Vabbè...vediamo di chiudere qui...a mio avviso per essere un 512mb old bh-5 è molto buono...

LOL.

non sono 2-2-2-5
MA 2-2-5-2 AL MASSIMO...

ma lo volete capire che SONO sbagliati i TIMING? :mad:

ho visto ram fare i 265 su amd32.
ho visto ram che facevano i 250 su amd32 non andare a 250 su intel anche con più volt.

hai mai avuto intel?
hai mai testato 30banchi di ram bh-5 su intel.
tutti con precedenti prove sia su amd32 e amd64?

hai ancora quelle ram da 260 su amd32? se si gradirei fare una prova su intel.
io mi baso su quello che mi hanno sempre detto. fanno tot su amd32, ma a me facevano tot-x su intel.. io le conclusioni le ho tratte così.
se mi mandi quelle ram vedo come vanno su intel;)

Dragonx21
02-10-2005, 13:35
http://img387.imageshack.us/img387/6130/ram3re.jpg

sinistra le ram in questione
destra le ram di Moeb,

Vi rendete conto adesso che i timing sono SBAGLIATI?

ABCcletta
02-10-2005, 13:38
Ok, dario fgx, le tue BH5 fanno cagare. Mi dispiace per te, ma fanno cagare, tutte le BH5 esistenti raggiungono il tuo risultato che per altro è abbastanza cagoso.

Ecco, così come si travisano le parole mie quando elogio la bontà di quelle ram (non l'eccezionalità), io faccio lo stesso.

Dragonx21
02-10-2005, 13:40
Ok, dario fgx, le tue BH5 fanno cagare. Mi dispiace per te, ma fanno cagare, tutte le BH5 esistenti raggiungono il tuo risultato che per altro è abbastanza cagoso.

Ecco, così come si travisano le parole mie quando elogio la bontà di quelle ram (non l'eccezionalità), io faccio lo stesso.

scadi nel ridicolo ;)

la mia affermazione era per farvi capire che le ram sono nella media, e il risultato su cui ci stiamo basando purtroppo è sballato dal fatto che i timing non sono stardard, e sopratutto HO espicitamente richiesto una PROVA dell'autore con gli alpha da me indicati.

pilota
02-10-2005, 13:45
visto che si parla di vecchie bh5, chi mi da cortesemente una mano ad impostare i timing di partenza per delle corsair xms 3200ll rev 1.1 su dfi lampaty.... non sono mai state okkate
scuso l amico x OT
tino :)

Langley
02-10-2005, 13:54
Ahahahha Raga RAS precharge a 5????? :rotfl:
Ma che stiamo a scherzà???

Dragonx21
02-10-2005, 13:56
Ahahahha Raga RAS precharge a 5????? :rotfl:
Ma che stiamo a scherzà???

e che sto dicendo io da un po'...

l'immagine ho dovuto fare per farlo capire...

cmq, sarò stupido io...
sopratutto perchè quelle ram sono a 1.5-2-5-2 e non 1.5-2-2-5



hai visto i timing?????????????? :mc:

ABCcletta
02-10-2005, 14:03
la mia affermazione era per farvi capire che le ram sono nella media

Si, infatti ho detto che tutte le BH5 raggiungono quel risultato cagoso. Vi ho dato ragione e credo che il post sia chiaramente comprensibile.

Dragonx21
02-10-2005, 14:08
Si, infatti ho detto che tutte le BH5 raggiungono quel risultato cagoso. Vi ho dato ragione e credo che il post sia chiaramente comprensibile.


adesso devi piantarla..

HAI visto i timing? NO.

http://img387.imageshack.us/img387/6130/ram3re.jpg

GUARDA CON ATTENZIONE L'IMMAGINE!

i timing a destra, quelli del banco di bh-5 in questione, sono STANDARD,quindi confrontabili con altri?

Dragonx21
02-10-2005, 14:11
altra immagine per farvi capire che il confronto non è possibile,
con NESSUN altro tipo di ram, e NESSUN altro tipo di banco
e non parlo del cas...

i timing della prova in relazione a quelli standard a destra

http://img388.imageshack.us/img388/2947/standard1iz.jpg

ABCcletta
02-10-2005, 14:16
Dragon, lasciamo stare la questone più volte sollevata relativa al fatto che i parametri al di fuori del cas e degli alpha timings siano poco sensibili per le BH5 (e questo lo sai benissimo, prova ne siano BH5 che a 250Mhz 2-2-2-5, anche rilassando parecchio i timings non salgono neanche di 1 Mhz).

Poniamo la nostra attenzione sulla lingua italiana.

Io ho detto che questo risultato non è comune. Tu hai detto che è nella media, altri hanno detto addirittura che è normale.

Mi sono limitato a cercare di confutare le vostre tesi, spingendo sul travisamento delle parole e lo ripeto: "Non ho detto che quelle ram sono fantastiche, ho semplicemente detto che quelle ram non sono comuni. Non ho ancora visto ram (BH5) che tengono il cas 1,5 a 250Mhz, qualsiasi siano gli altri parametri".

Ora se voi vedete ram da 1,5 tutti i giorni, beati voi. Da qui la mia affermazione relativa alla cagosità del risultato.

Con questo chiudo, con la speranza che i post altrui vengano letti FINO IN FONDO.

Dragonx21
02-10-2005, 14:19
non cambia niente 1,5 e 2 di CAS!

cambia invece se SBAGLI GLI ALTRI TIMING... :mad:

ABCcletta
02-10-2005, 14:27
non cambia niente 1,5 e 2 di CAS!

cambia invece se SBAGLI GLI ALTRI TIMING... :mad:

Bene, io ti credo ma dimmi perchè non ho mai visto un cas 1,5 prima su questo forum (sempre in tema BH5).

rug22
02-10-2005, 14:30
LOL.

non sono 2-2-2-5
MA 2-2-5-2 AL MASSIMO...

ma lo volete capire che SONO sbagliati i TIMING? :mad:

ho visto ram fare i 265 su amd32.
ho visto ram che facevano i 250 su amd32 non andare a 250 su intel anche con più volt.

hai mai avuto intel?
hai mai testato 30banchi di ram bh-5 su intel.
tutti con precedenti prove sia su amd32 e amd64?

hai ancora quelle ram da 260 su amd32? se si gradirei fare una prova su intel.
io mi baso su quello che mi hanno sempre detto. fanno tot su amd32, ma a me facevano tot-x su intel.. io le conclusioni le ho tratte così.
se mi mandi quelle ram vedo come vanno su intel;)


1)overclockato si...posseduto no.
2)no...con quei soldi mi compravo la macchina nuova
3)vedi sopra
4)si...ma visto che passerò a intel(478)vorresti essere tanto cattivo da levarmi il piacere di provarle di persona?

Per esperienza pensonale...2 2 2 5 o 2 2 5 2 su amd 32 bit cambia 3 mhz al massimo...solitamente la scalabilità cessa dopo il 3....poi su intel non ne ho idea...


Ripeto per l'ennesima volta:a me sembra un banco molto buono...se poi così non è vuol dire che sono un ignorantone... :D


PS:letto il pvt...come dico all'utente che hai citato...pace e amore... :D


PS:mo3bius...si faceva riferimento a un'altra cosa...:D

rug22
02-10-2005, 14:36
visto che si parla di vecchie bh5, chi mi da cortesemente una mano ad impostare i timing di partenza per delle corsair xms 3200ll rev 1.1 su dfi lampaty.... non sono mai state okkate
scuso l amico x OT
tino :)

da bios rc 0
rfc 11
ras 3 oppure 11
rcd-r 2
rcd-w 2
rp 2

doe 0
rrd 0
w2p 3
w2r 0
rext 0
r2p 0
r2w 0

queste sono le impostazioni più performanti

dario fgx
02-10-2005, 14:43
raga qua state sclerando!!
ki ha detto ke sono memorie fantastike? io NO!! neanche ABCcletta!
questo fatto che nn cambia niente da 1.5 a 2 non riesco a capirlo, sarà anche come la cantate voi ma x me di fatto le meorie hanno 1\4 dei cicli di clock x fruire i dati, poi nn saprei + dettagliatamente.
gli alpha timings nn gli abbiamo toccati semplicemente xchè nn avevamo mai visto bh-5 andare a 1.5 cas
del dual a me nn frega na cippa!!nessuno ha parlato di dual e soprattutto nessuno ha parlato di risulati da record del mondo!! sia ben chiaro!!
vorrei ricordare che tutti i test che ho visto io di bh-5 erano a cas 2.5 e ov ben + spinti a me vanno a 3.2 v a quella freq, credo di poter sfondare i 270 senza problemi anche a 3.4v e cmq ho modo di salire fino a 4v con la dfi dato che scaldano molto poco e sono dissipate
inoltre è scandalosa la quantità di gente che parla senza aver letto tutto il post iniziale

dario fgx
02-10-2005, 14:46
non cambia niente 1,5 e 2 di CAS!

cambia invece se SBAGLI GLI ALTRI TIMING... :mad:
questa onestamente mi è nuova, nn dico che non è cosi' dico che è esattemente tutto il contrario di quello che ho sempre letto e saputo, tuttavia credo di poter credere alla tua maggior esperienza se mi dai una spiegazione esauriente

xLuk3x
02-10-2005, 14:53
raga qua state sclerando!!
ki ha detto ke sono memorie fantastike? io NO!! neanche ABCcletta!
questo fatto che nn cambia niente da 1.5 a 2 non riesco a capirlo, sarà anche come la cantate voi ma x me di fatto le meorie hanno 1\4 dei cicli di clock x fruire i dati, poi nn saprei + dettagliatamente.
gli alpha timings nn gli abbiamo toccati semplicemente xchè nn avevamo mai visto bh-5 andare a 1.5 cas
del dual a me nn frega na cippa!!nessuno ha parlato di dual e soprattutto nessuno ha parlato di risulati da record del mondo!! sia ben chiaro!!
vorrei ricordare che tutti i test che ho visto io di bh-5 erano a cas 2.5 e ov ben + spinti a me vanno a 3.2 v a quella freq, credo di poter sfondare i 270 senza problemi anche a 3.4v e cmq ho modo di salire fino a 4v con la dfi dato che scaldano molto poco e sono dissipate
inoltre è scandalosa la quantità di gente che parla senza aver letto tutto il post iniziale


vai sul sito amd e scaricati i datasheet sull'architettura a64 e vedrai che il controller integrato supporta solo cas 2.0 2.5 e 3 e che i fantomatici 1.0 e 1.5 sono semplicemente di facciata, fatto sta che però a volte, specialmente alcuni utt e pochi bh5, salgono di più in mhz con cas 1.5 che con cas 2 se ti interessa posso cercarti un post su xs che spiegava dettagliatamente tutto ciò, in inglese però...

dario fgx
02-10-2005, 14:56
altra immagine per farvi capire che il confronto non è possibile,
con NESSUN altro tipo di ram, e NESSUN altro tipo di banco
e non parlo del cas...

i timing della prova in relazione a quelli standard a destra

http://img388.imageshack.us/img388/2947/standard1iz.jpg
quale standrd scusa? nessuno ha toccato la ras, standard è a 5cicli

ABCcletta
02-10-2005, 14:57
vai sul sito amd e scaricati i datasheet sull'architettura a64 e vedrai che il controller integrato supporta solo cas 2.0 2.5 e 3 e che i fantomatici 1.0 e 1.5 sono semplicemente di facciata, fatto sta che però a volte, specialmente alcuni utt e pochi bh5, salgono di più in mhz con cas 1.5 che con cas 2 se ti interessa posso cercarti un post su xs che spiegava dettagliatamente tutto ciò, in inglese però...

Senti non scherziamo. Potrà anche non apportare modifiche prestazionali sostanziali ma di qui a dire che un parametro di accesso sia "di facciata" ne passa.

dario fgx
02-10-2005, 14:58
vai sul sito amd e scaricati i datasheet sull'architettura a64 e vedrai che il controller integrato supporta solo cas 2.0 2.5 e 3 e che i fantomatici 1.0 e 1.5 sono semplicemente di facciata, fatto sta che però a volte, specialmente alcuni utt e pochi bh5, salgono di più in mhz con cas 1.5 che con cas 2 se ti interessa posso cercarti un post su xs che spiegava dettagliatamente tutto ciò, in inglese però...
te ne sarei grato
ad ogni modo tutte le testimonianze che ricordo io erano a cas 2.5 e 3.3v , queste sono quelle + "impossibili" a cas 2 i voltaggi erano molto + pompati nella maggior parte dei casi, di questo sono piuttosto certo

asdasdasdasd
02-10-2005, 14:59
A me il tuo banco sembra (e ripeto, sembra, perchè, come detto più volte da Dragon, i timings non erano "standard") nella media, forse leggermente al di sopra... ma non di molto ;)

Ho letto tutto il tuo post iniziale, ed i successivi...
Senza voler creare flame o cose simili, ti chiedo:
Hai mai avuto una config in dual channel?
Hai mai avuto una config che NON sia amd64 bit?

Ti pongo queste domande perchè
1) Le memorie in dual sono MOLTO più stressate che in single
2) E' risaputo che il controller integrato degli amd64bit facilita l'overclock delle ram. Su amd32bit vanno meno, e su intel 875 ancora meno...

Comunque, per charire la situazione, potresti fare una prova con i timings settati "normalmente"?
A questo punto sono curioso di vedere quanto cambia "invertendo" il ras con il tras :)

xLuk3x
02-10-2005, 15:00
Senti non scherziamo. Potrà anche non apportare modifiche prestazionali sostanziali ma di qui a dire che un parametro di accesso sia "di facciata" ne passa.
no semplicemente non esiste nel memory controller...

sto cercando il thread su xs...

edit: trovato http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=69242
edit2: e sono pure un cretino avevo anche il datasheet salvato che comunque potete trovare qui http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/26094.PDF
e le specifiche del memory controller sono a pag 102

dario fgx
02-10-2005, 15:12
A me il tuo banco sembra (e ripeto, sembra, perchè, come detto più volte da Dragon, i timings non erano "standard") nella media, forse leggermente al di sopra... ma non di molto ;)

Ho letto tutto il tuo post iniziale, ed i successivi...
Senza voler creare flame o cose simili, ti chiedo:
Hai mai avuto una config in dual channel?
Hai mai avuto una config che NON sia amd64 bit?

Ti pongo queste domande perchè
1) Le memorie in dual sono MOLTO più stressate che in single
2) E' risaputo che il controller integrato degli amd64bit facilita l'overclock delle ram. Su amd32bit vanno meno, e su intel 875 ancora meno...

Comunque, per charire la situazione, potresti fare una prova con i timings settati "normalmente"?
A questo punto sono curioso di vedere quanto cambia "invertendo" il ras con il tras :)

i test approfonditi li rifaccio domani ora vedo di sistemare una ventola sopra e domani salgo fino a 3.6v se mi dite che posso andare di + anche di +
ho avuto una config intel ma nn ho mai messo la cas ad 1.5 (nn immaginavo ke reggessero) e tutti gli altri timings erano tirati al minimo(il minimo impostabile!) fsb 155 mhz a 2.6v
cmq ti dice poco
a me cmq nn importa che su amd 64 vadano meglio ke su intel, io le devo vendere (il xchè è spiegato nel primo post) e ki se le prende saprà esattamente a quanto può spingerle

ABCcletta
02-10-2005, 15:15
no semplicemente non esiste nel memory controller...

sto cercando il thread su xs...

edit: trovato http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=69242
edit2: e sono pure un cretino avevo anche il datasheet salvato che comunque potete trovare qui http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/26094.PDF
e le specifiche del memory controller sono a pag 102

La presenda sul datasheet non è indice di sicurezza dato che la stessa AMD indicava che il memory controller dell'A64 su socket 754 non supportava due banchi di ram a 400Mhz. Cosa puntualmente smentita da risultati altalenanti.
Quello che voglio dire è che stiamo parlando di un parametro di accesso. Se è possibile settarlo vuol dire che è possibile forzare le memorie a lavorare con quel parametro, supportato o no. Dire che è di facciata è come dire che "impostare il cas a 1,5 è tecnicamente uguale a impostarlo a 2" cosa che è sicuramente errata.

xLuk3x
02-10-2005, 15:18
La presenda sul datasheet non è indice di sicurezza dato che la stessa AMD indicava che il memory controller dell'A64 su socket 754 non supportava due banchi di ram a 400Mhz. Cosa puntualmente smentita da risultati altalenanti.
Quello che voglio dire è che stiamo parlando di un parametro di accesso. Se è possibile settarlo vuol dire che è possibile forzare le memorie a lavorare con quel parametro, supportato o no. Dire che è di facciata è come dire che "impostare il cas a 1,5 è tecnicamente uguale a impostarlo a 2" cosa che è sicuramente errata.
falso... diceva che non poteva assicurarne la stabilità ;) come per 4 banchi in dual channel su nforce4 che vengono settati a 333mhz e che però nel 99% delle volte reggono benissimo a 400 e anche di più
e poi una cosa è "un'indicazione" un'altra il datasheet ufficiale dell'architettura a64

dario fgx
02-10-2005, 15:24
e aggiungo :

ho trovato questo vecchio shot di una coppia di kingston avuta anni fa' su intel a 3.15v....
Si puo' dedurre che prese a banchi singoli , su nf4 , e a 3.2v non avrebbero fatto fatica a raggiungere i 252 come quelle in oggetto.



http://img346.imageshack.us/img346/4227/kingston24322261ut.jpg
bhe ma se nn lo ritenevi cosi' sensazionale lo screen xchè te lo sei tenuto?
e cmq le mie fanno 10 mhz in +

xLuk3x
02-10-2005, 15:25
bhe ma se nn lo ritenevi cosi' sensazionale lo screen xchè te lo sei tenuto?
e cmq le mie fanno 10 mhz in +
è su intel e in dual channel... e mi trattengo per non rischiare il ban

dario fgx
02-10-2005, 15:26
ad ogni modo domani le spremero' di brutto e vi faccio saxe

dario fgx
02-10-2005, 15:27
è su intel e in dual channel... e mi trattengo per non rischiare il ban
tutto si puo' dire, ti ascolto e sono calmo e nn rischio il ban, nemmeno tu se lo dici con calma

xLuk3x
02-10-2005, 15:32
tutto si puo' dire, ti ascolto e sono calmo e nn rischio il ban, nemmeno tu se lo dici con calma
il problema è che la tua affermazione non mi spinge alla calma dato che sembra fatta apposta per scatenare un flame... cmq il senso si è capito lo stesso, in quello ss non sono paragonabili alle tue

dario fgx
02-10-2005, 15:41
i flame io nn gli scateno, nn è proprio nella mia indole, ok scusa x la questione dei 10 mhz, xo' se un rispettabile come l'autore dello screen me lo scatta con tanto di superpi da 1mb significa che lo ritiene cmq un ris degno di nota, erro?

Ma7z0
02-10-2005, 15:55
i flame io nn gli scateno, nn è proprio nella mia indole, ok scusa x la questione dei 10 mhz, xo' se un rispettabile come l'autore dello screen me lo scatta con tanto di superpi da 1mb significa che lo ritiene cmq un ris degno di nota, erro?

Lo ritiene degno di nota in confronto a quel banco dell'autore del thread.
Comunque c'è poco da fare se il CAS minimo supportato è il due...
Quelli reserved non sono nemmeno specificati :mbe:

asdasdasdasd
02-10-2005, 16:14
bhe ma se nn lo ritenevi cosi' sensazionale lo screen xchè te lo sei tenuto?
e cmq le mie fanno 10 mhz in +




L'ha tenuto perchè l'ha messo in uno spazio web e non l'ha mai cancellato (correggimi se sbaglio Moeb :asd: ) come del resto non ha mai cancellato nessuna immagine... Se fai una ricerca a suo nome, vedrai che tutti gli screen del 2003 ci sono ancora ;)

Cmq... Come fai ad affermare tali cose dopo aver letto i post precedenti???

Te lo ripeto...
1) TE sei in SINGLE CHANNEL, LUI è in DUAL CHANNEL. Come ho già scritto, le memorie in dual sono MOLTO più stressate
2) TE sei su AMD 64BIT, LUI a quei tempi aveva una P4C800... chipset i875p . E' risaputo che su amd 64bit le memorie salgono MOLTO meglio

Spero che così sia chiaro...
E per favore, leggi tutto il post... Visto che tu stesso ti sei lamentato qualche post fa perchè qualcuno non aveva letto il tuo ;)

dario fgx
02-10-2005, 16:25
L'ha tenuto perchè l'ha messo in uno spazio web e non l'ha mai cancellato (correggimi se sbaglio Moeb :asd: ) come del resto non ha mai cancellato nessuna immagine... Se fai una ricerca a suo nome, vedrai che tutti gli screen del 2003 ci sono ancora ;)

Cmq... Come fai ad affermare tali cose dopo aver letto i post precedenti???

Te lo ripeto...
1) TE sei in SINGLE CHANNEL, LUI è in DUAL CHANNEL. Come ho già scritto, le memorie in dual sono MOLTO più stressate
2) TE sei su AMD 64BIT, LUI a quei tempi aveva una P4C800... chipset i875p . E' risaputo che su amd 64bit le memorie salgono MOLTO meglio

Spero che così sia chiaro...
E per favore, leggi tutto il post... Visto che tu stesso ti sei lamentato qualche post fa perchè qualcuno non aveva letto il tuo ;)

Amico ti stai scaldando troppo per i miei gusti ok?Mi capisci?
Io son qui molto calmo!
Ho letto tutto ovviamente, conosco le differenze tra le due diverse piattaforme.
Per farla finita, visto che avete trasformato un commento su un work in progress in un parlamento, ripeto che domani farò altri test, raggiungerò una certa frequenza con certi parametri, poi vi chiederò a quanto venderle e voi me lo direte (se vorrete essere cosi' gentili da farlo dato cheè dal 1° post che lo chiedo) nella maniera più obiettiva di cui vorrete degnarmi. Fatto cio' le venderò a chi le vorra e di ste kingston nn se ne parlerà +!

asdasdasdasd
02-10-2005, 16:30
Amico ti stai scaldando troppo per i miei gusti ok?Mi capisci?
Io son qui molto calmo!
Ho letto tutto ovviamente, conosco le differenze tra le due diverse piattaforme.
Per farla finita, visto che avete trasformato un commento su un work in progress in un parlamento, ripeto che domani farò altri test, raggiungerò una certa frequenza con certi parametri, poi vi chiederò a quanto venderle e voi me lo direte (se vorrete essere cosi' gentili da farlo dato cheè dal 1° post che lo chiedo) nella maniera più obiettiva di cui vorrete degnarmi. Fatto cio' le venderò a chi le vorra e di ste kingston nn se ne parlerà +!


Non mi sto scaldando... Solo che mi pareva di essere stato sufficientemente chiaro nel mio precedente post (a pagina 3)... Ma viste le tue affermazioni... Beh... Ho pensato: "A quanto pare non ha capito" ed ho riscritto tutto con tanto di grassetto e maiuscolo, per essere più "comprensibile".

A questo punto, in tutta tranquillità, visto che conosci la differenza tra le due piattaforme, mi spieghi a cosa pensavi quando hai scritto che le tue ram fanno 10mhz in più?

Ma7z0
02-10-2005, 16:42
Amico ti stai scaldando troppo per i miei gusti ok?Mi capisci?
Io son qui molto calmo!
Ho letto tutto ovviamente, conosco le differenze tra le due diverse piattaforme.
Per farla finita, visto che avete trasformato un commento su un work in progress in un parlamento, ripeto che domani farò altri test, raggiungerò una certa frequenza con certi parametri, poi vi chiederò a quanto venderle e voi me lo direte (se vorrete essere cosi' gentili da farlo dato cheè dal 1° post che lo chiedo) nella maniera più obiettiva di cui vorrete degnarmi. Fatto cio' le venderò a chi le vorra e di ste kingston nn se ne parlerà +!

Fai anche qualche test per vedere la differenza tra CAS 1.5 e 2.0
magari la bandwidth ecc.

Langley
02-10-2005, 17:02
Bene, io ti credo ma dimmi perchè non ho mai visto un cas 1,5 prima su questo forum (sempre in tema BH5).
http://img47.imageshack.us/img47/1779/cambiamentoradicale21vg.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=cambiamentoradicale21vg.jpg)
Hem... il mio primo test su ste ram.. poi ho riprovato e reggono di piu' tranzille, sono sicuro che anche delle bh5 riescono a stare a 1,5 di cas ma ti assicuro che in termini di prestazioni non esiste differenza...e parlo di superpippo da 1M :D
http://img358.imageshack.us/img358/9519/27537v8xf0af.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=27537v8xf0af.jpg)
Altre UTT certo nn sono BH5 se solo riuscissi a trovarti qualche screen che avevo salvato ma ti assicuro che nn sono certo le prime che vedo e poi il paragone non sussiste perchè si sta parlando di un cas 1,5 con ras precharge a 5... e in single channel.... :D

Mo3bius
02-10-2005, 17:08
bhe ma se nn lo ritenevi cosi' sensazionale lo screen xchè te lo sei tenuto?
e cmq le mie fanno 10 mhz in +


dario il risultato di quelle kingston e' buono , non ottimo , delle buone ram senza dubbio.
Sul fatto di tenere lo shot , devo dirti che conservo su hd tutti i test della merce che passa dalle mie parti , piu' che altro per mia memoria e poi ,come vedi ,puo' servire in termini di paragoni.
Detto questo vi invito a rientrare nei parametri di una discussione tranquilla e
positiva , non credo sia il caso di tirarsi le torte in faccia per un banco di ram ...
Queste le ultime directory del materiale che ho provato negli ultimi mesi a riprova di quanto detto sopra :
http://img69.imageshack.us/img69/4281/6802cy.jpg



saluti

Langley
02-10-2005, 17:12
Hai capito il conservatore.... :D eheh Anvedi questo si fa la storia delle rammucce bella idea.... :)

Mo3bius
02-10-2005, 17:17
Amico ti stai scaldando troppo per i miei gusti ok?Mi capisci?
ripeto che domani farò altri test, raggiungerò una certa frequenza con certi parametri, poi vi chiederò a quanto venderle e voi me lo direte ...
CUT


Vedi ,il problema e' proprio quello , qua' non si deve stimare nulla , siamo in una sezione del forum dove si parla di overclok e non di prezzi hardware .....
Se ti serve una valutazione delle tue ram prima di buttarle nel mercatino , manda un pvt ad un mod del mercatino che provvedera' a valutarle.
Non voglio piu' leggere di vendite e di prezzi su questo tread , e' rimasto aperto
finora perche' non era giusto lasciarti senza delucidazioni in merito ai tuoi test.



saluti

rug22
02-10-2005, 17:35
dario il risultato di quelle kingston e' buono , non ottimo , delle buone ram senza dubbio.
Sul fatto di tenere lo shot , devo dirti che conservo su hd tutti i test della merce che passa dalle mie parti , piu' che altro per mia memoria e poi ,come vedi ,puo' servire in termini di paragoni.
Detto questo vi invito a rientrare nei parametri di una discussione tranquilla e
positiva , non credo sia il caso di tirarsi le torte in faccia per un banco di ram ...
Queste le ultime directory del materiale che ho provato negli ultimi mesi a riprova di quanto detto sopra :
http://img69.imageshack.us/img69/4281/6802cy.jpg



saluti


:D :D :D e l'argentina che hai provato com'era?scommetto che l'hai testata a lungo :sofico: :sofico:

PS:ma qualche fotina no? :sofico: :sofico:

Mo3bius
02-10-2005, 17:39
:D :D :D e l'argentina che hai provato com'era?scommetto che l'hai testata a lungo :sofico: :sofico:

PS:ma qualche fotina no? :sofico: :sofico:

ma lol ... :D :D :D
si , cmq , e' quella che pensi , quel del pan di zucchero :D :D :D

Dragonx21
02-10-2005, 17:48
quale standrd scusa? nessuno ha toccato la ras, standard è a 5cicli


senti... se non riesci neanche a vedere la differenza tra lo screen di moeb e il tuo vedendo i nomi dei clock e la DIVERSITA' del numero, tralasciando il Tras che moeb ha a 6

adesso ti quoto come devi impostare A64 tweaker.
poi fai uno screen di cpu-z e controlli le differenze ok?

prova ad impostare questi Timing su A64 e vediamo come vanno.

1.0
7
12
2
2
5
2
2
1
1 (2 se non salgono)
200 15,6
1
altra colonna
8x
64b
d
d
7x
7ns (o 6ns)
4ns (o 5ns)
16clks

Mo3bius
02-10-2005, 17:50
DragonX hai pvt.


saluti

ABCcletta
02-10-2005, 18:43
falso... diceva che non poteva assicurarne la stabilità ;) come per 4 banchi in dual channel su nforce4 che vengono settati a 333mhz e che però nel 99% delle volte reggono benissimo a 400 e anche di più
e poi una cosa è "un'indicazione" un'altra il datasheet ufficiale dell'architettura a64

Il pezzo evidenziato da te in grassetto non toglie nulla alla consistenza dell'affermazione successiva, notare il "quello che voglio dire...".

rug22
02-10-2005, 18:45
boni....che mo3bius mi ha detto che vuole spolverare un tastino che hanno solo i mod... :sofico: :sofico:

ABCcletta
02-10-2005, 18:55
boni....che mo3bius mi ha detto che vuole spolverare un tastino che hanno solo i mod... :sofico: :sofico:

Mi sembra si stia discutendo abbastanza civilmente.

rug22
02-10-2005, 18:59
Mi sembra si stia discutendo abbastanza civilmente.

:D stavo solo scherzando ;)

ABCcletta
02-10-2005, 19:03
:D stavo solo scherzando ;)

Pensavo a un ban di massa :D

xLuk3x
02-10-2005, 19:07
Il pezzo evidenziato da te in grassetto non toglie nulla alla consistenza dell'affermazione successiva, notare il "quello che voglio dire...".
il fatto è che É di facciata perchè nel controller di memoria cas 1.5 NON ESISTE e che l'esempio portato da te è fuori luogo

Mo3bius
02-10-2005, 19:27
Pensavo a un ban di massa :D

lol , se sentite odore di gas potete incominciare a preoccuparvi ...
:sofico: :sofico: :sofico:

ABCcletta
02-10-2005, 19:27
il fatto è che É di facciata perchè nel controller di memoria cas 1.5 NON ESISTE e che l'esempio portato da te è fuori luogo

Quindi stai affermando che il cas 1.5 è la stessa cosa del cas 2 sull'architettura A64. Bon, rimani con questa convinzione, io la penso diversamente :)

xLuk3x
02-10-2005, 19:29
Quindi stai affermando che il cas 1.5 è la stessa cosa del cas 2 sull'architettura A64. Bon, rimani con questa convinzione, io la penso diversamente :)
io la penso come è scritto nei datasheet ufficiali dell'architettura a64 forniti da amd inoltre vedo che non c'è differenza come prestazioni e traggo le mie conclusioni

R@mbo256
02-10-2005, 19:40
prima qualkuno aveva postato un link con dei test.....le prestazioni nn erano uguali...c'erano delle differenze...seppur minime! :)

dario fgx
02-10-2005, 21:06
senti... se non riesci neanche a vedere la differenza tra lo screen di moeb e il tuo vedendo i nomi dei clock e la DIVERSITA' del numero, tralasciando il Tras che moeb ha a 6

adesso ti quoto come devi impostare A64 tweaker.
poi fai uno screen di cpu-z e controlli le differenze ok?

prova ad impostare questi Timing su A64 e vediamo come vanno.

1.0
7
12
2
2
5
2
2
1
1 (2 se non salgono)
200 15,6
1
altra colonna
8x
64b
d
d
7x
7ns (o 6ns)
4ns (o 5ns)
16clks

scusa ui ho sbagliato io, distrazione, scusa, calme eh!!, scusa ancora.distrazione
rifaccio

xLuk3x
02-10-2005, 21:59
prima qualkuno aveva postato un link con dei test.....le prestazioni nn erano uguali...c'erano delle differenze...seppur minime! :)
se vedi il link che ho postato io (del thread su xtremesystems.org per capirci) spiegavano che le differenze sono così minime che rientrano nella variazione del clock del processore, per intenderci nell'ordine di 1 millesimo di secondo nel superPI da 1mb

_The Jocker_
02-10-2005, 22:50
hehe... ammazza che polverone....!!! :D:D


le ram in questione non sono ram da buttare, credo che questo sia chiaro, ma non sono nemmeno eccezionali... questo logicamente secondo me... :)

e comunque se rileggete la prova su xs che è stata linkata tra cas 1,5 e 2 non cambia praticamente nulla...


ciao:)

swarzy85
03-10-2005, 13:46
raga qua state sclerando!!
ki ha detto ke sono memorie fantastike? io NO!! neanche ABCcletta!
questo fatto che nn cambia niente da 1.5 a 2 non riesco a capirlo, sarà anche come la cantate voi ma x me di fatto le meorie hanno 1\4 dei cicli di clock x fruire i dati, poi nn saprei + dettagliatamente.
Hai fatto qualche prova per affermare il contrario? Perchè io ti potrei postare qui numerosi test condotti con cas 1.5, con cas 2, O CON CAS 1 e dimostrarti che NON CAMBIA NIENTE.

Lascia stare la teoria riguardo il Cas Latency; ti hanno fatto notare che il CAS 1.5 non è realmente utilizzabile ed infatti è così. Puoi rendertene conto molto velocemente facendo delle prove.

Riguardo la teoria sulla memorie e sulle latenze, se proprio sei interessato all'argomento, ti consiglio di chiarirti le idee leggendo questa parte (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/5.html) dell'articolo dedicato alle ram.

gli alpha timings nn gli abbiamo toccati semplicemente xchè nn avevamo mai visto bh-5 andare a 1.5 cas
Ci vanno tutti @ cas 1.5 (almeno impostando quella latenza da A64 Tweaker)

del dual a me nn frega na cippa!!nessuno ha parlato di dual e soprattutto nessuno ha parlato di risulati da record del mondo!! sia ben chiaro!!
vorrei ricordare che tutti i test che ho visto io di bh-5 erano a cas 2.5 e ov ben + spinti a me vanno a 3.2 v a quella freq, credo di poter sfondare i 270 senza problemi anche a 3.4v e cmq ho modo di salire fino a 4v con la dfi dato che scaldano molto poco e sono dissipate
inoltre è scandalosa la quantità di gente che parla senza aver letto tutto il post iniziale
Probabilmente avrai visto uno o due shot perchè se vai su xtremesystems i capelli ti diventano verdi :)

Ciao ciao

swarzy85
03-10-2005, 13:52
La presenda sul datasheet non è indice di sicurezza dato che la stessa AMD indicava che il memory controller dell'A64 su socket 754 non supportava due banchi di ram a 400Mhz. Cosa puntualmente smentita da risultati altalenanti.
Quello che voglio dire è che stiamo parlando di un parametro di accesso. Se è possibile settarlo vuol dire che è possibile forzare le memorie a lavorare con quel parametro, supportato o no. Dire che è di facciata è come dire che "impostare il cas a 1,5 è tecnicamente uguale a impostarlo a 2" cosa che è sicuramente errata.
Tanto è vero che in numerosissimi bios non è nemmeno presente il cas 1.5.
Dopo un lungo periodo in cui il CAS 2.0 era il top del top (ed è ancora tale) ci voleva un diversivo per convincere gli utenti ad orientarsi verso nuovi prodotti.

E' venuta fuori la storia del CAS 1.5 ma, se non ricordo male, quando è stata posta la domanda relativa a questa impostazione ad AMD stessa, la casa produttrice è stata MOLTO vaga.
Non ricordo su quale sito sia stata pubblicata l'intervista però se n'è parlato in giro per il web.

E comunque il fatto che un settaggio sia presente in un bios non vuol dire che porti vantaggi o che sia realmente utilizzabile. Prova ne è il fatto che fino all'inserimento del CAS 1.5 in A64 Tweaker nessuno s'era posto mai il problema.

Tra l'altro, ripeto, se vi va di togliervi il dubbio, provate a guardare qualche test svolto a parità di timings con cas 2 e cas 1.5.
Non c'è alcuna differenza. E come mai?

swarzy85
03-10-2005, 13:58
prima qualkuno aveva postato un link con dei test.....le prestazioni nn erano uguali...c'erano delle differenze...seppur minime! :)
se ripeti 10 volte un superpi ottieni 10 tempi differenti, anche con oscillazioni di 1 decimo di secondo (o poco più).
Tali oscillazioni non possono essere assolutamente attribuite al cas 1.5.

Ora, se si vuole constatare il reale gap prestazionale tra le due impostazioni in questione, basta fare 2 superpi 32m con ogni settaggio e valutare le differenze.
Io ne ho fatti più di 3 un mesetto fa e non cambiava nulla.

dario fgx
03-10-2005, 16:22
abbiamo appena finito la sessione di test (x questo ringrazio l'utente logico86)
al momento non posso postare gli screen che mi saranno inviati via mail da logico entro le 21:00 di questa sera
posso accennarvi che , avendo impostato le latenze indicatemi:

1.0
7
12
2
2
5
2
2
1
1 (2 se non salgono)
200 15,6
1
altra colonna
8x
64b
d
d
7x
7ns (o 6ns)
4ns (o 5ns)
16clks

siamo riusciti cmq a far funzionare le memorie a 251mhz 3.2v, tuttavia anche salendo col voltaggio (max 3.5v di + nn l'ho ritenuto opportuno)
abbiamo raggiunto i 265.65mhz pi calculation 1M done error free al memtest 1.86 +
per gli screen del memtest nn avendo una digitale li abbiamo fatti col siemens pertanto spero riesca a mandarseli via mail sul pc (nn ha il cavetto) o mandarli a me
il memtest l'abbiam fatto andare x 1 sola volta (causa:tempo)
ad ogni modo entro le 21:30 di questa sera potrete commentare gli screen, ed io potrò (in pvt) chiedere quanto mi valutano ste ram
è ovvio ke rispetto a queste mie affermzaioni gli screen potrebbero scostarsi leggermente


x swarzy:
io non sapevo di questa caratteristica del controller integrato, ora, una volta letto il link postato, ho capito l'inesistente differenza, di fatto come ho potuto appurare nn vi è alcuna differenza.
ho contestato questo fino a quando nn ho letto il link a supporto.
Tuttavia x quel riguarda la "teoria delle ram" non riesco a trovare l'errore nella mia affermazione?Sapresti indicarmelo?
Io dicevo (dico e professo) che passando da cas2 a cas1.5 le ram hanno 1\4 dei cicli di clock in meno x fruire i dati sui pin di uscita.Il CONTROLLER (è questo che mi sfuggiva) specifica le colonne di reale interesse passando i relativi indirizzi e attivando coontemporaneamente il cas (che mi sa essere column address strobe).Da questa fase deve passare un certo numero di cicli di clock (C.L.) xchè i dati siano sui pin di uscita fisicamente.....capisco(ORA) che se è il controller a stabilire sto parametro ed il controller nn lo supporta il parametro è fasullo
ok.

dario fgx
03-10-2005, 16:23
Hai fatto qualche prova per affermare il contrario? Perchè io ti potrei postare qui numerosi test condotti con cas 1.5, con cas 2, O CON CAS 1 e dimostrarti che NON CAMBIA NIENTE.

Lascia stare la teoria riguardo il Cas Latency; ti hanno fatto notare che il CAS 1.5 non è realmente utilizzabile ed infatti è così. Puoi rendertene conto molto velocemente facendo delle prove.

Riguardo la teoria sulla memorie e sulle latenze, se proprio sei interessato all'argomento, ti consiglio di chiarirti le idee leggendo questa parte (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/5.html) dell'articolo dedicato alle ram.


Ci vanno tutti @ cas 1.5 (almeno impostando quella latenza da A64 Tweaker)


Probabilmente avrai visto uno o due shot perchè se vai su xtremesystems i capelli ti diventano verdi :)

Ciao ciao

volevo specificare(dato ke tu hai specificato) che la cas 1.5 nn è da amd64tw ma dal bios

swarzy85
03-10-2005, 18:45
x swarzy:
io non sapevo di questa caratteristica del controller integrato, ora, una volta letto il link postato, ho capito l'inesistente differenza, di fatto come ho potuto appurare nn vi è alcuna differenza.
ho contestato questo fino a quando nn ho letto il link a supporto.
Tuttavia x quel riguarda la "teoria delle ram" non riesco a trovare l'errore nella mia affermazione?Sapresti indicarmelo?
Io dicevo (dico e professo) che passando da cas2 a cas1.5 le ram hanno 1\4 dei cicli di clock in meno x fruire i dati sui pin di uscita.Il CONTROLLER (è questo che mi sfuggiva) specifica le colonne di reale interesse passando i relativi indirizzi e attivando coontemporaneamente il cas (che mi sa essere column address strobe).Da questa fase deve passare un certo numero di cicli di clock (C.L.) xchè i dati siano sui pin di uscita fisicamente.....capisco(ORA) che se è il controller a stabilire sto parametro ed il controller nn lo supporta il parametro è fasullo
ok.
Non ho detto che hai sbagliato, anche perchè hai fatto un copia-incolla di ciò che si trova facilmente sul web, come tu stessi hai specificato. Per questo ti ho linkato quell'articolo teorico (molto semplice) che avrebbe potuto consentirti di capire realmente cosa voglia dire beneficiare di un Cas Latency più basso (senza parlare di 1/4 di cicli di clock solo perchè si passa da cas 2 a cas 1.5).

swarzy85
03-10-2005, 18:48
volevo specificare(dato ke tu hai specificato) che la cas 1.5 nn è da amd64tw ma dal bios
Già, le DFI ormai offrono la possibilità di impostare cl 1.5 anche perchè produttori come GeIL hanno commercializzato memorie con quel Cas Latency.

Tuttavia, ripeto, se esiste la voce non vuol dire che la stessa possa garantire un reale incremento prestazionale (dato il mancato supporto).

dario fgx
03-10-2005, 19:10
Non ho detto che hai sbagliato, anche perchè hai fatto un copia-incolla di ciò che si trova facilmente sul web, come tu stessi hai specificato. Per questo ti ho linkato quell'articolo teorico (molto semplice) che avrebbe potuto consentirti di capire realmente cosa voglia dire beneficiare di un Cas Latency più basso (senza parlare di 1/4 di cicli di clock solo perchè si passa da cas 2 a cas 1.5).
amico chi ha linkato cio' che facilmente si trova sul web sei TU. io quanto ho ripetuto a te l'avevo già scritto, non incollato, guarda + dietro.

swarzy85
03-10-2005, 19:30
amico chi ha linkato cio' che facilmente si trova sul web sei TU. io quanto ho ripetuto a te l'avevo già scritto, non incollato, guarda + dietro.
Guarda che non credo di aver bisogno di incollarti qualcosa a riguardo, anche perchè quell'articolo l'ho scritto io :p

Comunque, se dovessi averlo dimenticato, avevi scritto esattamente questo:
no questa non mi piace, scusate si tratta di risparmiare ben 1\4 dei cicli di clock solitamente necessari da quando attivi il segnale di indirizzamento x le specifiche colonne a quando i dati richiesti sono fisicamente sui pin di uscita...io non so voi ma vi riporto questa frase presa da una rivista (ora nn pubblica + in italia ma vi assicuro che questo è successo xchè trattava gli argomenti in maniera estremamente tecnica e nessuno ci capiva 1 cippa)

Questo per farti notare che dall'inizio del thread stai parlando di un "risparmio di 1/4 dei cicli di clock" senza, probabilmente, avere un'idea chiara sulla situazione.

rera
03-10-2005, 19:47
dario fgx, non credi che rispondere sempre in maniera polemica alla lunga possa risultare pesante?
Oltretutto, iniziare le frasi con parole come "amico" è un modo di prendersi una confidenza che per qualcuno può essere eccessiva, quindi è meglio evitare.

dario fgx
03-10-2005, 20:37
Guarda che non credo di aver bisogno di incollarti qualcosa a riguardo, anche perchè quell'articolo l'ho scritto io :p

Comunque, se dovessi averlo dimenticato, avevi scritto esattamente questo:


Questo per farti notare che dall'inizio del thread stai parlando di un "risparmio di 1/4 dei cicli di clock" senza, probabilmente, avere un'idea chiara sulla situazione.
ascolta la frase prese dalla rivista è quella che viene dopo, quella riferita alle frequenti testimonianze di di bh-5 a cas 2.5 e 270 mhz.leggi meglio x favore.
x gli screen dovrete aspettare domani se vi interessa commentarli, purtroppo logico86 nn si è fatto ancora sentire, conto di riceverli in nottata

dario fgx
03-10-2005, 20:38
a rera:

Non ho detto che hai sbagliato, anche perchè hai fatto un copia-incolla di ciò che si trova facilmente sul web, come tu stessi hai specificato. Per questo ti ho linkato quell'articolo teorico (molto semplice) che avrebbe potuto consentirti di capire realmente cosa voglia dire beneficiare di un Cas Latency più basso (senza parlare di 1/4 di cicli di clock solo perchè si passa da cas 2 a cas 1.5).

...

ribadisco non amo le polemiche

Logico68
03-10-2005, 22:20
Eccovi lo sceen che aspettavate.
Mi scuso con tutti se non ho avuto il tempo per montare su una partizione un SO ottimizzato per il SuperPI; mi scuso con dragonx se ho sbagliato a settare i timings... ho fatto confusione; cmq timings tirati come vuoi tu, 3.6v... non saperei che altro aggiungere se non il fatto che ho fatto una foto di memtest86+ passato con successo... la ho ancora sul cellulare. appena trovo il modo di passarla sul pc la posto. Bye.

http://img174.imageshack.us/img174/7544/bh52651522536vtest1dc.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=bh52651522536vtest1dc.jpg)

Ah tra l'altro una volta smontate le bh-5 ho rimesso le g.skill con tccd e mi son scordato che stavano a 3.6v...........................................

per fortuna non sono morte :D

Alla prox.

wolfnyght
03-10-2005, 22:48
lol!
bhe io mi metto fuori causa.
ho visto per ora solo di persona 2 banchi da 512mb di old bh5 andar a 255 tutto a palla con 3,4v scarsi in dual naturalmente(anche se forse eran bh6!)
io ho un banco di bh6 da 256mb che(in dual con dei bh5 semre da 256mb)arriva a 250@tutto a palla@3,4v scarsi su intel 875 :D
diciamo che per esser banchi fortunelli(non eccezzioni duori dal mondo)a 3,2v dovrebero andar su intel a 250@tutto a palla@in dual@3,3v
così si inizierebe a ragionar ed a parlar d banchi fortunelli
come tutto a palla intendo 2 2 2 5 e non 2 2 5 2!lol!e nemmeno 1,5 2 5 2!lol!
mah io farei pazzie per 2 banchi da 512mb che arrivassero su intel a 270 tutto a palla(anche con 3,6 3,8v non m'interessa!)
che arrivin a quelle frequenze ho un banco da 256mb di corsair bh5.su intel parlo naturalmente! :cool:
ps su amd64 le ram salgon di +!ricordatelo!
idem"forse"su amd32 ma poco in più! :D
ps di bh5(da 256mb) qualche banco m'he passato per le mani!eheheh
sigh ancora piango un banco da 270mhz du intel di twinmos old bh5 bruciato asieme alla mobo.......(devo dire che i 5v son stati troppi pure per i bh5 lol!storia lunga..riassumibile in non far v-mod dirette alle 5 del mattino al cesso ubriachi come delle scimmie!)
pace e bene
fate il clock non la guerra!

Zermak
03-10-2005, 23:07
letto tutto.
di bh5 che tengon i 250 1.5(2)-2-2-5 adesso se ne vedono a bizzeffe (credo che tutti i bh5/ch5/utt ci arrivino). quelli che vanno a 250Mhz con 3.2v credo siano i ch5/utt (correggimi se sbaglio swarzy) visto che tutte le nuove mushkin redline xp4000 (anche le hp3200 dichiarate 2-3-2-5) dovrebbero reggerli (su pctuner han fatto un roundup sui nuovi moduli mushkin).
le mie a 250Mhz 1.5(2)-2-2-5 ci arrivano con 3.5v e credo sia la norma per i nuovi bh5 quindi in questi moduli, adesso, non ci vedo nulla di speciale. ma credo che anche all'epoca per bh5 erano frequenze e timings normali.

per la storia dell'1.5 già si è detto tutto :)
anch'io sulle mie (GeIL ONE W...pubbilicità delle prime ram che supportavano il cas 1.5...io nn le ho prese per questo :p) non lo uso quel valore...è solo per scena anche se a volte, da quel che ho letto, da stabilità al sistema.

swarzy85
04-10-2005, 11:36
ascolta la frase prese dalla rivista è quella che viene dopo, quella riferita alle frequenti testimonianze di di bh-5 a cas 2.5 e 270 mhz.leggi meglio x favore.
Bene, allora, visto che non si tratta di un copia-incolla, in base alle conoscenze teoriche che hai, ti dispiacerebbe spiegare a parole tue cosa rappresenti il cas latency e come funzionerebbe un cl 1.5 (differenze rispetto al cas 2 per esempio)?
Voglio precisare che non c'è alcun intento polemico in questa mia domanda ma ,visto che stai facendo passare per farina del tuo sacco quelle righe e visto che ti vantavi del cl 1.5, allora mi pare lecita la richiesta.

Dall'inizio del thread che ripeti sempre quella frase, in loop, senza avere un'idea chiara sulla teoria riguardante le memorie. E' questo il punto attorno al quale verte la questione, che tu te ne voglia rendere conto o meno.
Se non fosse stato così, non avresti parlato di CL 1.5 e non avresti ripetuto la solita definizione (generica) per diverse volte.

Non è mia intenzione creare polemiche, però, nota bene, stai osannando le caratteristiche di queste memorie (basta rileggere i tuoi post iniziali) senza sapere che in realtà quel settaggio non è supportato. Ho scritto in precedenza, e ribadisco, che le tue memorie non sono niente male ma si può trovare di meglio in giro; nel senso che i moduli veramente competitivi raggiungono altri traguardi.

Non mi pare di aver scritto che le tue ram facciano pena o che non si overclocchino a sufficienza.
Mi son limitato a farti notare che sei in single channel (il che ti garantisce margini di overclock molto elevati) e che stai citando un'impostazione che non comporta alcun guadagno prestazionale.

Tutto qua. Mi sembra fin troppo chiaro e non lo ripeterò ulteriormente visto che non mi pare il caso.
Buona continuazione

swarzy85
04-10-2005, 11:39
letto tutto.
di bh5 che tengon i 250 1.5(2)-2-2-5 adesso se ne vedono a bizzeffe (credo che tutti i bh5/ch5/utt ci arrivino). quelli che vanno a 250Mhz con 3.2v credo siano i ch5/utt (correggimi se sbaglio swarzy) visto che tutte le nuove mushkin redline xp4000 (anche le hp3200 dichiarate 2-3-2-5) dovrebbero reggerli (su pctuner han fatto un roundup sui nuovi moduli mushkin).
le mie a 250Mhz 1.5(2)-2-2-5 ci arrivano con 3.5v e credo sia la norma per i nuovi bh5 quindi in questi moduli, adesso, non ci vedo nulla di speciale. ma credo che anche all'epoca per bh5 erano frequenze e timings normali.

per la storia dell'1.5 già si è detto tutto :)
anch'io sulle mie (GeIL ONE W...pubbilicità delle prime ram che supportavano il cas 1.5...io nn le ho prese per questo :p) non lo uso quel valore...è solo per scena anche se a volte, da quel che ho letto, da stabilità al sistema.
Diciamo che in linea di massima non sbagli :)
Di solito le memorie con BH-5 riescono a raggiungere frequenze di un certo rilievo con valori di tensione relativamente bassi (rispetto agli UTT).
I 250 2-2-2-5 con 3.2v si raggiungono con quasi tutti i banchi equipaggiati con BH-5/UT. Ovviamente parlo di frequenze da benchmark; per il daily-use, talvolta, occorrono voltaggi più alti.

Ciao

Saved_ita
04-10-2005, 13:49
Diciamo che in linea di massima non sbagli :)
Di solito le memorie con BH-5 riescono a raggiungere frequenze di un certo rilievo con valori di tensione relativamente bassi (rispetto agli UTT).
I 250 2-2-2-5 con 3.2v si raggiungono con quasi tutti i banchi equipaggiati con BH-5/UT. Ovviamente parlo di frequenze da benchmark; per il daily-use, talvolta, occorrono voltaggi più alti.

Ciao
Quoto e mi pare di aver avuto una discussione simile con un altro utente... di solito... che io sappia... sono i BH-5 a richiedere voltaggi meno pesanti... ma potrebbe essere semplice esperienza personale.
Ola

dario fgx
04-10-2005, 15:58
Bene, allora, visto che non si tratta di un copia-incolla, in base alle conoscenze teoriche che hai, ti dispiacerebbe spiegare a parole tue cosa rappresenti il cas latency e come funzionerebbe un cl 1.5 (differenze rispetto al cas 2 per esempio)?
Voglio precisare che non c'è alcun intento polemico in questa mia domanda ma ,visto che stai facendo passare per farina del tuo sacco quelle righe e visto che ti vantavi del cl 1.5, allora mi pare lecita la richiesta.

Dall'inizio del thread che ripeti sempre quella frase, in loop, senza avere un'idea chiara sulla teoria riguardante le memorie. E' questo il punto attorno al quale verte la questione, che tu te ne voglia rendere conto o meno.
Se non fosse stato così, non avresti parlato di CL 1.5 e non avresti ripetuto la solita definizione (generica) per diverse volte.

Non è mia intenzione creare polemiche, però, nota bene, stai osannando le caratteristiche di queste memorie (basta rileggere i tuoi post iniziali) senza sapere che in realtà quel settaggio non è supportato. Ho scritto in precedenza, e ribadisco, che le tue memorie non sono niente male ma si può trovare di meglio in giro; nel senso che i moduli veramente competitivi raggiungono altri traguardi.

Non mi pare di aver scritto che le tue ram facciano pena o che non si overclocchino a sufficienza.
Mi son limitato a farti notare che sei in single channel (il che ti garantisce margini di overclock molto elevati) e che stai citando un'impostazione che non comporta alcun guadagno prestazionale.

Tutto qua. Mi sembra fin troppo chiaro e non lo ripeterò ulteriormente visto che non mi pare il caso.
Buona continuazione

Ma guarda che ragioni in maniera assurda!!nel primo post ho spiegato quale fosse il mio disappunto(IN BASE ALLE MIE CONOSCENZE) riguardo all'inesistente diff. tra cas 1.5 e cas2...Inoltre ho già spiegato secondo le mie conoscenze una simile differenza e cosa questa comporta, ho precisato di non sapere + "dettagliatamente"(mie parole torno ad invitarti a rileggere), inoltre non ho mai affermato che esistesse una diff su a64 tra cas1.5 e 2 senza ombra di dubbio, e ti ripeto che quando ho letto il link postato mi sono ricreduto ed ho fatto test x verificarlo!!Perchè io nn mi fossilizzo ma ragiono tipo Popper(ben lungi dal suo genio)Inoltre se non te ne rendi conto la tua definizione sulle cas è esattamente la stessa data da me prima ancora di conoscere il tuo articolo, espressa con diverse parole.Di una conoscenza + dettagliata non dispongo ed è la stessa che si esprime nel tuo articolo (x altro abbastanza semplice e comprensibile) ke io mi son preoccupato di rileggere.Se vuoi posso scriverti tutto cio' che so delle ram(è ke nn ho mai studiato sui banchi di scuola ma acquisito con un minimo di lettura, anche dal web e dalle riviste, come credo la maggior parte dei frequentatori del forum) partendo dal principio del condensatore.Inoltre io nn faccio copia incolla ma riporto quello che so che non può cambiare (salvo se verifico che è errata).
ma cosa vantarsi del cl? ma x piacere, ma quanti hanni hai?
nn sapevo della questione del controller x questo mi sembrava un buon risultato.
senti ti saluto la def che conosco l'ho già riportata, se vuoi te la esprimo diversamente ma il concetto è quello , inoltre tu hai anche detto essere corretta.
Cmq dato ke voglio dimostrare il mio interesse rinuncio al tempo dedicato di solito a far cry x buttar giù qlc riga(che se poi tu pensarai essere copiata......bhe sei di bari no?fammi un'interrogazione orale).
Innanzitutto dato che straparliamo di latenze vediamo un po' di chiarire da cosa queste dipendono.Lasciando da parte la questione del transistor e della capacità parassita che discosta il segnale dell'onda quadra ideale[ x approfondire cerca il 3d da me aperto in merito alla dipendenza della frequenza dalla tesnione nelle cpu, applicato al caso del singolo transistor;ma poi n so magari hai una laurea in ingegneria e ste cose le sai molto meglio; ad ogni modo nel caso nn lo dovessi sapere avrai una motivazione fisica dell'operazuione di ov], diciamo che il supporto all'informazione (bit) è una capacità collegata ( in serie) ad un transistor, variando la tensione di gate puoi effettuare una lettura(tralasciamo anche il refresh ).Disposto tutto in matrice, si porta una tensione su una word line si accede a tutte le cariche delle C che vengono portate sulla bit line, tuttavia la variazione di tesnsione cosi' determinatasi non è sufficiente xchè il sistema possa discriminare tra gli stati logici.Il trucco sta nel precaricaricare le bit line affinchè la variazione indotta sia efficacie (ecco introdotta la prima latenza che poi vedremo essere essere la RASprecharge) inoltre tale valore deve essere confrontato con uno note (quello delle dummy cell se non erro) ed è qui' che si introduce la latenza dovuta al sensing( e questa se nn erro è la tRCD), ed amplificato.La scrittura consiste nel forzare una ddp sulla linea in modo che la carica si induca sulle armature(ma questo diciamo che nn ci importa).
Quando prima usavamo le EDO (ma anche le FPM) erano memorie asincrone che nn andarano + bene quando il vertiginoso crescere delle frequenze delle cpu costrinsero l'introduzione di "wait".Eppure oggi si sta pensando di tornare alla logica asincrona x scatenare le unità di calcolo (arm ha recentemente commercializzato una cpu cosi') nelle cpu, ma bisogna fronteggiare il gran problema di alcuni circuiti che si mettono a lavorare prima di ricevere i dati effettivamente necessari generando calore inutile (tipo power leackage, si scrive cosi'? :D )
Le sdram, cmq con i loro limiti dovuti a quanto già spiegato, erano sincrone e potevano essere lette e scritte allo stesso tempo con latch aggiuntivi.
aggiungo solo che l'esistenza di tempi frazionari (1.5;2,5)nelle ddr è dovuto al fatto che queste operano su 2 fronti di clock, in pratica i buffer di I/O ricevono dati sia sul fronte ascendente che su quello discendente del segnale.Sappiamo anche, pero', che le linee presentano i sopra esposti problemi di allineamente al segnale, ne aggiungiamo quindi un'altro, il data strobe, che di fatto viaggia assieme ai dati "scandendone" il ritmo.

Ska`2
04-10-2005, 16:07
La teoria andra' anche bene...nella pratica qualche distrazione (ved iniziali x-2-5-2 in luogo di x-2-2-5)...

Il banco alla fine ha fatto 265mhz@x-2-2-5 su amd64 in single? Beh dai...non male :D

Per il resto...discussione abbastanza ridicola dai...

Mo3bius
04-10-2005, 19:02
Ma guarda che ragioni in maniera assurda!!
CUT



dario , io chiudo qua' la discussione , se la lasciassi andare avanti sono sicuro
che una settimana di sospensione te la beccheresti senza dubbio...... :rolleyes:




saluti