View Full Version : Belinea 10 20 35W 20.1" LCD Wide - MVA - 8ms
Dobermann75
12-10-2006, 20:59
Ciao a tutti,
sono da poco un felice possessore del monitor TFT trattato nella discussione (felice anche se lo schermo è arrivato con 1 pixel bruciato - a differenza di tanti altri ammetto di essere veramente incazzato per il fatto :muro: ).
L'altro giorno ho acquistato un cavo DVI-D ed ho collegato il monitor alla mia scheda Geforce FX5900.
Alla risoluzione di 1680x1050 al centro dello schermo alcuni pixel flickerano cambiando colore (ad esempio se l'immagine è sfumata sul verde, alcuni punti, specialmente sui bordi della sfumatura, cambiano colore tra il verde chiaro ed il verde scuro). Non riscontro lo stesso problemi su immagini a tinta unita.
Alle risoluzioni più basse nessun problema.
Con il cavo VGA tutto OK anche a 1680x1050.
Secondo voi di cosa si tratta? Cosa posso fare?
Aiutooooooooo??? :help:
Grazie a tutti
Saluti
SaRo
Può esssere il cavo dvi farlocco o l'uscita dvi-d della 5900 che è balorda...
io non ho ne bad pixel ne alcuna stranezza...
sei sicuro che anche i pixel che tu ritieni bruciati non siano dovuti alla s.video o al cavo...
i pixel morti li vedi anche con con il monitor collegato all'uscita vga?
con che programma hai testato il monitor per verificare i bad-pixel?
ciao
Dobermann75
12-10-2006, 21:06
visto che siamo in tema, con questo monitor qual'è la probabilità di bad pixel?
preferirei il viewsonic ma è introvabile a prezzi decenti.
Se leggi il thread e in giro via internet... questo sarebbe il primo caso..
perciò direi che la possibilità di bad pixel è molto risicata,
la stessa probbabilità che sia acquistando comunque un viewsonic o un monitor con il pannello mva premium che è prodotto dal medesimo fabbricante...
Se leggi il thread e in giro via internet... questo sarebbe il primo caso..
perciò direi che la possibilità di bad pixel è molto risicata,
la stessa probbabilità che sia acquistando comunque un viewsonic o un monitor con il pannello mva premium che è prodotto dal medesimo fabbricante...
finito adesso di leggere tutto :D
è successo ad un paio di persone. quindi meglio non gufare :stordita:
alla fine si è capito che cavo dvi è necessario comprare? anche io (purtroppo) ho una ati (9700).
SaRoUiKi
12-10-2006, 22:38
Ciao. Sono anch'io interessato al Belinea 102035W.
L' hai preso su internet immagino. Questo pixel bruciato è molto evidente ?
A che risoluzione secondo te si nota maggiormente ? Te ne sei accorto subito, appena acceso, o ci hai messo un po' ?
Scusa per le domande, ma dato che forse sarà il mio primo LCD in assoluto, chiedo...
Per quanto riguarda anche il problema flickering alla risoluzione nativa, hai provato a chiedere se questo fatto, assieme al bad-pixel, non sia sufficiente ad una sostituzione in garanzia ?
Scusate l'assenza ma ero fuori per lavoro!
Si, l'ho comprato su Inet. Prezzo buono!
Il pixel non è molto evidente. Si trova nella parte alta sinistra dello schermo. In realtà ci ho fatto caso solo alla risoluzione massima e dopo aver collegato il cavo DVI-D. Proverò il cavo con un altro sistema per vedere se il problema è quello oppure altro. Con il cavo VGA non me ne ero accorto.
Per il flickering, credo che sia sempre una questione di cavo/scheda video. Con il cavo VGA era perfetto. Sto facendo delle indagini approfondite. Vi tengo aggiornati.
Per il resto è un gran monitor. Vedo colori che con il mio precedente Samsung 713N neanche me li sognavo! Rifarei lo stesso acquisto!!!!
A presto
SaRo
SaRoUiKi
12-10-2006, 22:40
Può esssere il cavo dvi farlocco o l'uscita dvi-d della 5900 che è balorda...
io non ho ne bad pixel ne alcuna stranezza...
sei sicuro che anche i pixel che tu ritieni bruciati non siano dovuti alla s.video o al cavo...
i pixel morti li vedi anche con con il monitor collegato all'uscita vga?
con che programma hai testato il monitor per verificare i bad-pixel?
ciao
Le tue domande avranno presto una risposta!
Nel weekend faccio tutte le prove del caso e vi faccio sapere!
Speriamo che sia il cavo per il bad-pixel. Con il VGA non me ne ero proprio accorto!
A presto
SaRo
SaRoUiKi
12-10-2006, 22:53
Può esssere il cavo dvi farlocco o l'uscita dvi-d della 5900 che è balorda...
io non ho ne bad pixel ne alcuna stranezza...
sei sicuro che anche i pixel che tu ritieni bruciati non siano dovuti alla s.video o al cavo...
i pixel morti li vedi anche con con il monitor collegato all'uscita vga?
con che programma hai testato il monitor per verificare i bad-pixel?
ciao
Non ce l'ho fatta a resistere!!
Ho rimontato il cavo VGA ma il pixel bruciato è sempre lì!
Che dite, vista la rarità del caso tra qualche anno potrebbe valere come pezzo da collezione? ;)
Vi aggiorno sul resto!
Saluti
SaRo
che ne dite di questo cavo:
belkin dvi-d 1,8m AV21400ea06
http://images.belkin.com/AV21400ea06/FUL5_AV21400ea06.jpg
http://images.belkin.com/AV21400ea06/FUL3_AV21400ea06.jpg
SaRoUiKi
13-10-2006, 22:58
Dall'analisi dei pixel bruciati è sorto un dubbio atroce!
C'è un bel pixel tutto nero abbastanza evidente sul quale non ho dubbi riguardo la natura: è proprio bruciato!
In altre zone dello schermo ci sono alcuni puntini molto meno evidenti che sembrerebbero sempre pixel bruciati però non ne sono certo.
Mi chiedevo se potrebbe essere della polvere che si è infilata tra pannello protettivo anteriore e schermo LCD. Vi pare plausibile come ipotesi?
Come faccio ad essere certo che siano pixel bruciati ed eventualmente esercitare il diritto alla sostituzione?
Aiutoooooooo....
SaRo
Dall'analisi dei pixel bruciati è sorto un dubbio atroce!
C'è un bel pixel tutto nero abbastanza evidente sul quale non ho dubbi riguardo la natura: è proprio bruciato!
In altre zone dello schermo ci sono alcuni puntini molto meno evidenti che sembrerebbero sempre pixel bruciati però non ne sono certo.
Mi chiedevo se potrebbe essere della polvere che si è infilata tra pannello protettivo anteriore e schermo LCD. Vi pare plausibile come ipotesi?
Come faccio ad essere certo che siano pixel bruciati ed eventualmente esercitare il diritto alla sostituzione?
Aiutoooooooo....
SaRo
con questo monitor non hai diritto alla sostituzione, al massimo hai diritto al recesso.
Dobermann75
14-10-2006, 13:23
Dall'analisi dei pixel bruciati è sorto un dubbio atroce!
C'è un bel pixel tutto nero abbastanza evidente sul quale non ho dubbi riguardo la natura: è proprio bruciato!
In altre zone dello schermo ci sono alcuni puntini molto meno evidenti che sembrerebbero sempre pixel bruciati però non ne sono certo.
Mi chiedevo se potrebbe essere della polvere che si è infilata tra pannello protettivo anteriore e schermo LCD. Vi pare plausibile come ipotesi?
Come faccio ad essere certo che siano pixel bruciati ed eventualmente esercitare il diritto alla sostituzione?
Aiutoooooooo....
SaRo
Prova a cercare il programma "nokia monitor test" ed esegui il test, poi facci sapere il risultato.
ciao
con questo monitor non hai diritto alla sostituzione, al massimo hai diritto al recesso.
E sideve spicciare altrimenti lo prende nel didietro.
SaRoUiKi
14-10-2006, 18:10
E sideve spicciare altrimenti lo prende nel didietro.
Scusate la domanda: la MAXDATA garantisce che non ci siano più di 4 pixel bruciati. Al quinto dovrebbe intervenire l'assistenza.
Perchè dite che l'unica soluzione è il diritto di recesso?
Ho provato il Nokia Test ma in realtà non mi pare aiuti molto nel rilevamento dei PIxel bruciati. Ci sono altri programmi molto più adatti.
Cmq il pixel è solo 1 ed è in una zona dello schermo periferica (alto a SX).
Ammetto di rosicare, ma sono certo che con la sfiga che mi ritrovo se ne dovessi comprare un altro ne beccherei 2 di pixel bruciati! ;)
Grazie a tutti ed a presto
Saluti
SaRo
Peach1200
14-10-2006, 19:32
Scusate la domanda: la MAXDATA garantisce che non ci siano più di 4 pixel bruciati. Al quinto dovrebbe intervenire l'assistenza.
Perchè dite che l'unica soluzione è il diritto di recesso?
Ho provato il Nokia Test ma in realtà non mi pare aiuti molto nel rilevamento dei PIxel bruciati. Ci sono altri programmi molto più adatti.
Cmq il pixel è solo 1 ed è in una zona dello schermo periferica (alto a SX).
Ammetto di rosicare, ma sono certo che con la sfiga che mi ritrovo se ne dovessi comprare un altro ne beccherei 2 di pixel bruciati! ;)
Grazie a tutti ed a presto
Saluti
SaRo
...come ultima spiaggia, prova a massaggiare delicatamente il pixel incriminato con un dito... a volte, stimolandoli un po', si riprendono... :sperem:
Scusate la domanda: la MAXDATA garantisce che non ci siano più di 4 pixel bruciati. Al quinto dovrebbe intervenire l'assistenza.
Perchè dite che l'unica soluzione è il diritto di recesso?
Ho provato il Nokia Test ma in realtà non mi pare aiuti molto nel rilevamento dei PIxel bruciati. Ci sono altri programmi molto più adatti.
Cmq il pixel è solo 1 ed è in una zona dello schermo periferica (alto a SX).
Ammetto di rosicare, ma sono certo che con la sfiga che mi ritrovo se ne dovessi comprare un altro ne beccherei 2 di pixel bruciati! ;)
Grazie a tutti ed a presto
Saluti
SaRo
Cioè usando il Nokia Test fai fatica a vedere il pixel nero ?
Mi dici quali sono i programmi "molto più adatti" ?
Cmq, fossi in te sarei molto, ma molto incazzato. Pagare 400 € o giù di lì per un monitor e avere pure il pixel andato... Poi, sono questioni soggettive, ma io personalmente eserciterei il diritto di recesso ( che COMUNQUE permette all'acquirente di restituire il prodotto che non lo soddisfa, per motivi che vanno anche oltre la garanzia ! ) e correrei subito a restituirlo !
Stai tranquillo che se tutti lo facessero, i produttori ci penserebbero due volte, e farebbero qualche test in più prima di sbolognare sul mercato dei pannelli difettosi. Se loro dicono "5 pixel" è perchè così fa comodo a loro. Ma un pannello con 4 pixel andati è assolutamente difettato.
Io la vedo un po' come il discorso sui settori difettosi di un HD. Se ti vendessero un HD dicendoti che ha già anche solo un settore bacato te lo piglieresti ?
IO MAI.
SaRoUiKi
15-10-2006, 22:41
Cioè usando il Nokia Test fai fatica a vedere il pixel nero ?
Mi dici quali sono i programmi "molto più adatti" ?
Cmq, fossi in te sarei molto, ma molto incazzato. Pagare 400 € o giù di lì per un monitor e avere pure il pixel andato... Poi, sono questioni soggettive, ma io personalmente eserciterei il diritto di recesso ( che COMUNQUE permette all'acquirente di restituire il prodotto che non lo soddisfa, per motivi che vanno anche oltre la garanzia ! ) e correrei subito a restituirlo !
Stai tranquillo che se tutti lo facessero, i produttori ci penserebbero due volte, e farebbero qualche test in più prima di sbolognare sul mercato dei pannelli difettosi. Se loro dicono "5 pixel" è perchè così fa comodo a loro. Ma un pannello con 4 pixel andati è assolutamente difettato.
Io la vedo un po' come il discorso sui settori difettosi di un HD. Se ti vendessero un HD dicendoti che ha già anche solo un settore bacato te lo piglieresti ?
IO MAI.
Il programma che ho usato è: UndeadPixel 2.1! Molto pratico!
Hai ragione da vendere, non lo nego!
La cosa più triste è che alla base di questa "politica" di vendita c'è una normativa ISO! Parliamo di un organo internazionale che sforna normative che regolano produzione, sicurezza, etc.
Io mi chiedo: ma se la ISO permette ai costruttori di vendere monitor difettosi, ma cosa cavolo esiste a fare?
Sono decorsi oramai più di 10 giorni dalla data di acquisto del prodotto e, a quanto pare, non posso più esercitare il diritto di recesso.
Ripeto che sto rosicando, ma per la legge di Murphy (una cosa che va male può sempre andare peggio) preferisco tenermi il mio bel pixel bruciacchiato nell'angolo alto dello schermo più che, magari, ritrovarmelo esattamente al centro!
Grazie a tutti per il supporto
Saluti
SaRo
@ tron @
16-10-2006, 00:05
Le norme ISO, con riferimento specifico ai pannelli lcd, ufficialmente sono state introdotte nel tentativo di definire un minimo standard qualitativo.
In realtà sono regole di comodo introdotte unicamente nell'intenzione di agevolare i produttori. Il processo produttivo infatti, nonostante l'evoluzione degli ultimi 5 anni, non si è ancora affinato al punto di garantire la produzione di pannelli privi di difetti. Di conseguenza, le norme iso nei termini definiti, forniscono ai produttori la totale legittimità nella distribuzione di pannelli difettosi che altrimenti finirebbero nel macero accrescendo chiaramente i costi della catena produttiva.
Alcuni produttori solo ora offrono garanzie sui propri pannelli, ma sia chiaro, non certo perchè sono preoccupati delle lamentele degli acquirenti.. Il mercato degli lcd come avvenne per quello crt, pur essendo giovane, per effetto dell'enorme concorrenza garantisce ai produttori margini economici in costante decrescenza. Da qui si evince dunque la necessità di intraprendere nuove trategie commerciali... Quella attuata da ASUS e PHILIPS ne è l'esempio...
Il programma che ho usato è: UndeadPixel 2.1! Molto pratico!
Ok. Grazie per la segnalazione. Ho notato però che questo programma richiede il framework .net, il che lo rende un po' ostico da portare/installare presso il negoziante.
- CHIEDO A TUTTI -
Esistono altri programmi specifici per trovare i bad pixel sugli LCD ?
Hai ragione da vendere, non lo nego!
La cosa più triste è che alla base di questa "politica" di vendita c'è una normativa ISO! Parliamo di un organo internazionale che sforna normative che regolano produzione, sicurezza, etc.
Possono esserci tutte le normative del mondo, ma ciò nonostante il buon senso di chi compra può e deve sempre avere la meglio :
- Se acquistiamo un LCD in negozio è nostro diritto esigere di vederlo acceso per qualche minuto prima dell'acquisto. Se avrà un pixel morto, non lo compreremo.
- Se acquistiamo un LCD su Internet e ci arriva col pixel bacato, lo rimandiamo al mittente ! Diritto di recesso significa che non siamo soddisfatti del prodotto e che i signori che ce lo hanno venduto DEVONO rimborsare la somma !
E non so quanto convenga a produttori/rivenditori avere i magazzini pieni di pannelli difettosi... ;)
Peach1200
16-10-2006, 09:20
Ok. Grazie per la segnalazione. Ho notato però che questo programma richiede il framework .net, il che lo rende un po' ostico da portare/installare presso il negoziante.
- CHIEDO A TUTTI -
Esistono altri programmi specifici per trovare i bad pixel sugli LCD ?
...prova questo: Eizo Monitortest (http://www.eizo.de/pool/files/de/Eizo_Monitortest.zip)
Non si deve installare nulla, basta far partire l'eseguibile dovunque si trovi... più comodo di così! :)
...prova questo: Eizo Monitortest (http://www.eizo.de/pool/files/de/Eizo_Monitortest.zip)
Non si deve installare nulla, basta far partire l'eseguibile dovunque si trovi... più comodo di così! :)
Grazie Peach1200. :)
Me lo avevi già segnalato tempo fa in altro 3d. In effetti è utile, ma mi stavo chiedendo se in giro non ci fosse un software specifico, in grado di fare in automatico una scansione dello schermo e dire all'utente se esistono o no dei bad-pixel... Ma forse non esiste nulla del genere...
Peach1200
16-10-2006, 12:03
Grazie Peach1200. :)
Me lo avevi già segnalato tempo fa in altro 3d. In effetti è utile, ma mi stavo chiedendo se in giro non ci fosse un software specifico, in grado di fare in automatico una scansione dello schermo e dire all'utente se esistono o no dei bad-pixel... Ma forse non esiste nulla del genere...
...infatti, è impossibile per un software fare un controllo sui pixel dello schermo! L'unico modo è sempre quello di aguzzare gli occhi! :)
ordinato, domani o dopodomani vi faccio sapere.
se mi confermate prendo anche il davo dvi
Salve,
ho lurkato per un mesetto in questa sezione del forum per decidermi all'acquisto di un monitor.
Proprio stamattina ho chiesto al fornitore di far arrivare il 102035w per poterlo provare ed eventualmente acquistare ma mi ha assalito un dubbio nel ritorno in ufficio dopo aver parlato con il negoziante.
Il deskotp non presenta problemi girando alla sua risoluzione nativa.
Ma se io volessi giocare a una risoluzione di 1440x900 o inferiore, per questione di prestazioni, l'immagine sarà adattata a schermo intero o scalata con conseguenti bordi neri? Nel caso fosse vera la seconda si puo via software forzarlo a tutto schermo?
Inoltre volevo sapere com'e' la luminosita di questo monitor, da qualcuno che lo possiede e lo usa in ambiente buio. Io dovro usarlo in una stanza ad illuminazione artificiale molto scura e mi preoccupa l'alta luminosita classica degli lcd. Ho visionato le foto ma purtroppo non aiutano in tal senso...
ThxThx
Ma se io volessi giocare a una risoluzione di 1440x900 o inferiore, per questione di prestazioni, l'immagine sarà adattata a schermo intero o scalata con conseguenti bordi neri? Nel caso fosse vera la seconda si puo via software forzarlo a tutto schermo?
di default scala a tutto schermo
Dobermann75
17-10-2006, 18:25
Salve,
ho lurkato per un mesetto in questa sezione del forum per decidermi all'acquisto di un monitor.
Proprio stamattina ho chiesto al fornitore di far arrivare il 102035w per poterlo provare ed eventualmente acquistare ma mi ha assalito un dubbio nel ritorno in ufficio dopo aver parlato con il negoziante.
Il deskotp non presenta problemi girando alla sua risoluzione nativa.
Ma se io volessi giocare a una risoluzione di 1440x900 o inferiore, per questione di prestazioni, l'immagine sarà adattata a schermo intero o scalata con conseguenti bordi neri? Nel caso fosse vera la seconda si puo via software forzarlo a tutto schermo?
Inoltre volevo sapere com'e' la luminosita di questo monitor, da qualcuno che lo possiede e lo usa in ambiente buio. Io dovro usarlo in una stanza ad illuminazione artificiale molto scura e mi preoccupa l'alta luminosita classica degli lcd. Ho visionato le foto ma purtroppo non aiutano in tal senso...
ThxThx
dipende da come imposti il driver video della scheda,
scalato a tutto schermo, te lo sconsiglio poichè vedresti piuttosto male, meglio scalare con le bande nere...
E' fondamentale, per giocare con qualunque schermo dai 20" in su avere nel pc una buona scheda video, altrimenti è inutile, meglio utilizzare uno schermo più piccolo.
ciao
Dobermann75
17-10-2006, 18:30
...prova questo: Eizo Monitortest (http://www.eizo.de/pool/files/de/Eizo_Monitortest.zip)
Non si deve installare nulla, basta far partire l'eseguibile dovunque si trovi... più comodo di così! :)
Come software è ottimo, l'ho provato ... nessun bad pixel, come col nokia test:D
ciao
Peach1200
17-10-2006, 19:14
Come software è ottimo, l'ho provato ... nessun bad pixel, come col nokia test:D
ciao
...e poi occupa pochiiissimooo!!! :)
...infatti, è impossibile per un software fare un controllo sui pixel dello schermo! L'unico modo è sempre quello di aguzzare gli occhi! :)
Purtroppo sì. Un buon motivo per non acquistare su internet...
Piccolo OT : che tu sappia è VERA la voce che circola sulla garanzia di Philips sugli ultimi modelli ( come l'ormai famoso 200WP7ES )?
E' vero che ci sarebbero ben 3 anni di garanzia sul singolo pixel, acceso o spento che sia ?
Io faccio un po' fatica a crederci... :mbe:
dipende da come imposti il driver video della scheda,
scalato a tutto schermo, te lo sconsiglio poichè vedresti piuttosto male, meglio scalare con le bande nere...
E' fondamentale, per giocare con qualunque schermo dai 20" in su avere nel pc una buona scheda video, altrimenti è inutile, meglio utilizzare uno schermo più piccolo.
ciao
Grazie per le risposte.
Probabilmente uno l'acquistero quasi esclusivamente per lavoro ma ero tentato di prenderne un secondo anche per casa, anche se ora sono un po scoraggiato e mirerò a un 19 ;)
Arrivato ieri...Che dire...ottimo acquisto grazie a voi mi sono convinto per questo monitor...erano mesi che volevo comprare un lcd ma non mi decidevo mai e avevo un po' di paura...Invece tutto bene..Qualità ottima, preso con controllo pixel per stare tranquillo...
Nei giochi va alla grande..Film buoni angolo di visuale fantastico..Unico piccolo neo forse potrebbe essere il nero visto che ai quattro angoli rimane molto piu luminoso...ma d'altra parte penso sia un problema un po' comune a tutti gli lcd..per sto prezzo ne vale la pena.
Ovviamente momenti di terrore quando l'ho montato...Il supporto non voleva sapere di ruotare e stavo rischiando di spaccare tutto...poi è bastato mollare i 2 bulloni dietro per poterlo finalmente mettere in piedi
Peach1200
18-10-2006, 22:42
Purtroppo sì. Un buon motivo per non acquistare su internet...
Piccolo OT : che tu sappia è VERA la voce che circola sulla garanzia di Philips sugli ultimi modelli ( come l'ormai famoso 200WP7ES )?
E' vero che ci sarebbero ben 3 anni di garanzia sul singolo pixel, acceso o spento che sia ?
Io faccio un po' fatica a crederci... :mbe:
...mmh, di preciso non so nulla... domani vedo d'informarmi! :)
...mmh, di preciso non so nulla... domani vedo d'informarmi! :)
Grazie !
Ho mandato una mail al customer care Philips, ma... campa cavallo... e sul sito non trovo nulla di specifico sulla garanzia pixel... :muro:
- scusate ancora per l'OT -
friendly
19-10-2006, 10:48
ciao a tutti, sono nuovo qui.
Ho letto la discussione, devo dire che ho trovato molti consigli utili e interessanti, grazie!
una sola domanda: ho acquistato il belinea 102030w lunedi, forse usuffruirò del diritto di recesso per via di un pixel azzurro sempre acceso nella parte superiore del monitor... non è così fastidioso, ma sono sempre 700.000 lire (360 euro) ...
riguardo alla differenza col fratello 35w, vi chiedo: è così visibile, lampante la differenza tra la connessione analogica e il DVI? mi costerebbe quasi 90 euro in più... se li mettessi fianco a fianco, in cosa ne guadagnerei? colori? precisione? ma soprattutto, se non vi dicessero quali dei due è connesso con DVI, riuscireste sinceramente a riconoscerli?
ok, vi ringrazio molto!
ciao
[Alexi_Laiho]
19-10-2006, 10:59
mi costerebbe quasi 90 euro in più...
Guarda non è per dire ma fino a poco tempo fa (quando l'ho acquistato io) il 102035w si trovava a 360 euro, non so dove stai guardando ma 450 mi pare un prezzo fuori dal mondo.
friendly
19-10-2006, 11:03
già, hai ragione... (l'ho trovato "dai francesi" :) )
questo sarebbe un motivo in più per avvalersi del diritto di recesso...
cmnq, al di la del prezzo, avete una mezza risposta al mio amletico dubbio?
tnx a lot
Non è per dire ma a parte che in dvi è nettamente un'altra cosa...
Io l'ho preso da atm 353 euro +10 di sped e 11 o giu di li controllo pixel cosi passa la paura
gimenez75
20-10-2006, 07:45
Scusa ma in base a cosa dici che in DVI è nettamente un'altra cosa? Ci sono test che dicono invece che non cambia assolutamente nulla. Vedi
http://www.lesnumeriques.com/article-203-1050-47.html
Te lo chiedo perchè il monitor mi potrebbe pure interessare, ma risparmiare qualcosa e prendere il 30w invece del 35w non mi fa schifo.
Ciao
Scusa ma in base a cosa dici che in DVI è nettamente un'altra cosa? Ci sono test che dicono invece che non cambia assolutamente nulla. Vedi
http://www.lesnumeriques.com/article-203-1050-47.html
Te lo chiedo perchè il monitor mi potrebbe pure interessare, ma risparmiare qualcosa e prendere il 30w invece del 35w non mi fa schifo.
Ciao
anche io mi ero posto il problema, ma di fatto costava di + il 30w che il 35w.
gimenez75
20-10-2006, 15:05
Ho controllato ed hai ragione :) quindi il dubbio sull'acquisto non si pone! Resta da capire se davvero la differenza si vede oppure no. Io propenderei per il no comunque :D
Ciao
arrivato.
esteticamente: meglio del previsto, rende molto meglio di persona. molto più leggero del NEC
visivamente: ottimo, zero bad pixel, tutto perfettamente a fuoco.
angoli di visione: buoni finchè si sta davanti, prende subito un leggero schiarimento appena ci si sposta e poi rimane costante se ci si sposta di più.
colori: non sono un maniaco, direi ottimi per i miei canoni, non sono stato a regolare molto, di default va bene, ho solo abbassato luminosità e contrasto per non farmi le lampade.
reponse time: è un lcd. nei movimenti veloci la sfocatura è piuttosto evidente, e ci si abitua poco. il tutto però rimane molto giocabile, nel senso che la sfocatura non da quell'effetto mal di mare/vomito che avevo in passato. ho giocato una mezz'oretta a quake3 senza problemi. altro gioco provato, flatout2, risultati come sopra, ma più godibile dato il tipo di gioco. (non chiedetemi altri giochi perchè sono gli unici 2 giochi che mi funzionano attualmente, tutto il resto crasha, causa scheda video morente credo)
wide: spettacolo, il guadagno di spazio in orizzontale è assurdo, credo che non tornerò indietro.
per ora sto utilizzando il cavo vga e spero di prendere al più presto il cavo dvi (appena mi confermate la tipologia da comprare, dato che ho una ATI).
note negative:
-i due bulloncini troppo stretti che tengono il supporto piegato all'indietro sono stati per me una rottura, dato che non avevo a disposizione una chiave inglese.
- lo sportellino che chiude i cavi è un po' faticoso da chiudere.
- le 4 usb tutte li dove sono (dietro, dentro lo sportellino) sono abbastanza inutili, ho provveduto con prolunghe usb (brutta soluzione ma necessaria)
- le casse mi rifiuto di provarle (meglio se non c'erano)
- osd un po' del cazzo data la presenza di soli 4 tasti per la navigazione. perditempo.
- in vga il tasto AUTO molte volte non mi c'entra l'immagine come dovrebbe.
- questa vi sembrerà assurda ma a me da fastidio, i tasti dell'osd cromati riflettono la luce della lampada a soffitto creando note di luce fastidiose. spero di risolvere mettendo il lampadario giusto.
in ogni caso sono soddisfatto dell'acquisto, anche perchè me l'ha procurato un mio amico qui in città e non ho dovuto aspettare spedizioni varie etc.
l'unica cosa da valutare è la velocità nei giochi.
il mio termine di paragone è con il NEC 20wgx2, comprato da un mio amico a ~600€. il mio parare è che il NEC è più veloce. La differenza non è abissale ma c'è ed è netta. però vi dico anche che lui non vedeva niente, quindi la cosa è soggettiva.
se potete spendere e vi piace il pannello lucido prendete il NEC a occhi chiusi.
se volete spendere di meno e non pretendete il massimo nei giochi, questo belinea va molto bene.
se avete paura ad abbandonare il crt per i giochi e non avete un valido motivo di cambiarlo, tenetevelo. ovviamente parlo di fps in particolare.
Cercate di capire obiettivamente quanto siete esigenti in termini di gaming. io lo sono, o meglio lo ero, dato che ora non gioco più. ma siccome ho voluto lasciare uno spiraglio per un eventuale ritorno di fiamma (magari con quake wars) con questo monitor credo di poter andare tranquillo. in ogni caso appena ho tempo sistemo il cavo del crt e lo tengo buono per un dual monitor :)
non ho voglia di rileggere tutta sta pappardella quindi datemi buoni eventuali typos o frasi incomprensibili. se avete domande, chiedete.
p.s.: ora ho una prateria sulla scrivania in confronto a prima.
Dobermann75
22-10-2006, 08:18
arrivato.
per ora sto utilizzando il cavo vga e spero di prendere al più presto il cavo dvi (appena mi confermate la tipologia da comprare, dato che ho una ATI).
cerca qualche pagine indietro, i post di "il biondo" che ha una Ati e il ns. stesso monitor, aveva specificato che cavo dvi usava...
in ogni caso sono soddisfatto dell'acquisto, anche perchè me l'ha procurato un mio amico qui in città e non ho dovuto aspettare spedizioni varie etc.
l'unica cosa da valutare è la velocità nei giochi.
il mio termine di paragone è con il NEC 20wgx2, comprato da un mio amico a ~600€. il mio parare è che il NEC è più veloce. La differenza non è abissale ma c'è ed è netta. però vi dico anche che lui non vedeva niente, quindi la cosa è soggettiva.
p.s.: ora ho una prateria sulla scrivania in confronto a prima.
Le note negative... direi che sono molto soggettive :D comunque per il confronto col Nec, dovresti avere almeno pari scheda video e pari potenze di cpu! vedrai che appena passerai ad un sc.video migliore noterai una bella differenza! ad esempio io nei giochi non noto alcun ghosting... e ne ho provati una marea, halflife2, quake4,doom3,fear,halflife episode one, Gt3, Gt legends...
ciao e divertiti col nuovo schermo!
drowning man
22-10-2006, 11:22
attualmente ho un sybncmaster710 mp 17" della samsung, ottimo lcd, secondo voi poi la differenza la noterò così tanto passando al viewsonic 2025? chiaramente sono un gioicatore incallito. è possibile settare l'lcd per i giochi che non prevedano lo wide? grazie.
Le note negative... direi che sono molto soggettive :D comunque per il confronto col Nec, dovresti avere almeno pari scheda video e pari potenze di cpu! vedrai che appena passerai ad un sc.video migliore noterai una bella differenza! ad esempio io nei giochi non noto alcun ghosting... e ne ho provati una marea, halflife2, quake4,doom3,fear,halflife episode one, Gt3, Gt legends...
ciao e divertiti col nuovo schermo!
scusa, ma quake3 il mio pc fa tranquillamente centinaia di fps. non mi serve certo lo sli per farlo girare.
cmq appena posso faccio dei test con il cavo dvi e altre risoluzioni.
drowning man
22-10-2006, 15:02
cavolo ho sbagliato, volevo postare sul thread del viewsonic!!!
cavolo ho sbagliato, volevo postare sul thread del viewsonic!!!
si era intuito :D
friendly
23-10-2006, 08:29
mmm... ok, posso desumere che non ci sono differenze (almeno nel caso belinea) tra cavo DVI e analogico?
ciao
cmnq sono ancora perplesso riguardo gli LCD... anche solo spostare una finestra in windows provoca un effetto blur piuttosto fastidioso... mah, vediamo...
Peach1200
23-10-2006, 15:28
mmm... ok, posso desumere che non ci sono differenze (almeno nel caso belinea) tra cavo DVI e analogico?
ciao
cmnq sono ancora perplesso riguardo gli LCD... anche solo spostare una finestra in windows provoca un effetto blur piuttosto fastidioso... mah, vediamo...
ciao a tutti, sono nuovo qui.
Ho letto la discussione, devo dire che ho trovato molti consigli utili e interessanti, grazie!
una sola domanda: ho acquistato il belinea 102030w lunedi, forse usuffruirò del diritto di recesso per via di un pixel azzurro sempre acceso nella parte superiore del monitor... non è così fastidioso, ma sono sempre 700.000 lire (360 euro) ...
riguardo alla differenza col fratello 35w, vi chiedo: è così visibile, lampante la differenza tra la connessione analogica e il DVI? mi costerebbe quasi 90 euro in più... se li mettessi fianco a fianco, in cosa ne guadagnerei? colori? precisione? ma soprattutto, se non vi dicessero quali dei due è connesso con DVI, riuscireste sinceramente a riconoscerli?
ok, vi ringrazio molto!
ciao
In una comparativa apparsa mesi fa su LesNumeriques, dicevano che tra i 2 Belinea la differenza fosse impercettibile... dai un'occhiata qui (http://www.lesnumeriques.com/article-203-1050-47.html)!
:)
friendly
23-10-2006, 15:33
si, l'avevo letta... solo che il mio francese è uguale a me: è brutto! :D
cmnq si capisce, grazie della pazienza! :)
_Earendil_
23-10-2006, 20:28
theripper mi piace troppo il tuo avatar!!
Peach1200
23-10-2006, 22:50
si, l'avevo letta... solo che il mio francese è uguale a me: è brutto! :D
cmnq si capisce, grazie della pazienza! :)
Figurati! :)
...al massimo, puoi provare a tradurre l'articolo in inglese con Google! A volte aiuta... altre decisamente no, ma almeno ti fai un paio di risate per le cose incomprensibili che vengono fuori!! :D
Ciao a tutti! Non so se il 102030W sia diverso rispetto al 102035W usato in VGA, ma io la differenza tra VGA e DVI la noto eccome!
In DVI i caratteri (a partire dai nomi delle icone sul desktop) sono molto più definiti...
Almeno, io li vedo molto meglio in DVI...
Ciao!
Ciao a tutti! Non so se il 102030W sia diverso rispetto al 102035W usato in VGA, ma io la differenza tra VGA e DVI la noto eccome!
In DVI i caratteri (a partire dai nomi delle icone sul desktop) sono molto più definiti...
Almeno, io li vedo molto meglio in DVI...
Ciao!
Si DVI = digitale senza conversioni. Che scheda video hai?
x1900xtx!
Spiego meglio cosa ho scritto, non sono sicuro di essermi spiegato bene...
Dato che molti (recensioni comprese) dicono che non ci sia tutta questa differenza, ipotizzavo che il 102030W, che è un "nativo" solo VGA, possa "sfruttare" meglio la connessione VGA di quanto non faccia il 102035W...
Perchè col mio 102035W in DVI si vede molto meglio!
Ciao!
x1900xtx!
Spiego meglio cosa ho scritto, non sono sicuro di essermi spiegato bene...
Dato che molti (recensioni comprese) dicono che non ci sia tutta questa differenza, ipotizzavo che il 102030W, che è un "nativo" solo VGA, possa "sfruttare" meglio la connessione VGA di quanto non faccia il 102035W...
Perchè col mio 102035W in DVI si vede molto meglio!
Ciao!
Boh bisogna vedere come hai allenato l'occhio ai particolari, e il solito discorso....... c'è chi con un monitor vede scie e un altro con lo stesso no. credo comunque sia normale vedere uno lCd in DVi meglio che in VGA.
friendly
25-10-2006, 14:49
.. ciao, un update riguardo la mia esperienza col monitor in questione (belinea 102030W)...
ecco, l'ho restituito ieri, usufruendo del diritto di recesso.
Il monitor è sicuramente valido; forse ne ho sentito parlare talmente bene che mi aspettavo l'LCD dei miei sogni, in grado di rimpiazzare il crt.
Devo essere sincero: pur piacendomi, ho pensato fosse meglio aspettare "qualcos'altro". Il pc lo uso principalmente per grafica e la cosa che più mi ha fatto propendere per la restituzione è il trattamento anti-glare riservato al pannello, che provoca un effetto "bagnato" ai miei occhi davvero fastidioso, principalmente in presenza di tinte piatte o piccoli dettagli.
I colori sono ottimi, anche se forse troppo saturi. Non avevo letto che il pannello avesse questa accortezza per evitare il riflesso, soprattutto, non lo avevo visto in uso prima dell'acquisto; anche lo spostamento delle singole finestre di windows o ruotare un oggetto nella finestra di un software 3d provoca un blur che, spero, sarà minimizzato ulteriormente in futuro... mah!
vi ringrazio comunque!
vero, sul bianco e altri colorini è piuttosto evidente. a me da quasi la sensazione di monitor sporco, infatti non avevo detto nulla a riguardo pensando di pulirlo più avanti (cosa che non ho ancora fatto). cmq ho allontanato ulteriormente il monitor in modo da notarlo un po' meno.
Sentendo questo ne deduco che allora i monitor lucidi come il Nec 20wgx2 non sono da scartare, basta sistemarli in modo da non avere fonti di luce riflesse.
Sentendo questo ne deduco che allora i monitor lucidi come il Nec 20wgx2 non sono da scartare, basta sistemarli in modo da non avere fonti di luce riflesse.
molto vero. il mio amico che lo ha, non ha finestre che distrubano e a parte quando c'è lo schermo con grosse quantità di nero, l'effetto specchio è decisamente poco notabile. a tutto vantaggio di colori e uniformità. c'è anche da dire che non tutti i pannelli lucidi sono uguali. spesso (soprattutto nei portatili) ne vedo alcuni che non sono perfettamente lisci e presentano un andamento "onduloso", il nec è molto più liscio.
Anche il vetro del mio Nec crt è un poco riflettente, con una finestra alle spalle sarebbero problemi, quindi tutto questo scandalo negli lcd glare non lo vedo. Concordo sul fatto che non sono tutti uguali, anche io ho avuto modo di vedere diversi portatili non tutti perfetti.
Anche il vetro del mio Nec crt è un poco riflettente, con una finestra alle spalle sarebbero problemi, quindi tutto questo scandalo negli lcd glare non lo vedo. Concordo sul fatto che non sono tutti uguali, anche io ho avuto modo di vedere diversi portatili non tutti perfetti.
un conto è avere un vetro e cercare di togliere il riflesso (crt)
un conto è avere un pannello opaco e lucidarlo per creare il riflesso :D
cmq come ho già detto, per chi può spendere, nec. (tra l'altro anche io avevo un nec crt e mi sarebbe piaciuto continuare con un nec, ma ora erano troppi soldi, preferisco questo e essere a posto per qualche tempo, intanto esce roba veramente nuova, spero)
Ciao ragazzi,
in sostituzione del mio vecchio Flatron 795FT FLATRON 795FT:
Risoluzione: 1400 x 1050 @ 75 Hz
Profondità: Colore 32-bit
Core Image: Supportato
Monitor principale: Sì
Mirror: Spento
Online: Sì
Quartz Extreme: Supportato
mi trovo a dover/voler acquistare un grande lcd e dopo aver cercato un pò ho selezionato due modelli: il SAMSUNG 940B e il BELINEA 102035W ( scegliendo dei buoni compromessi qualità/prezzo).
Io ho un mac G5 e non so quanti problemi di compatibilità si possono creare con questo Belinea che per design caratteristiche e prezzo sembra essere il mio preferito (rispetto al samsung)
Nome computer: Power Mac G5
Modello computer: PowerMac11,2
Tipo CPU: PowerPC G5 (1.1)
Numero CPU: 2
Velocità CPU: 2 GHz
L2 Cache (per CPU): 1 MB
Memoria: 512 MB
Velocità bus: 1 GHz
Versione Boot ROM: 5.2.7f1
Numero di serie: CK60400UUUY
Scheda video: NVIDIA GeForce 6600LE
Qualcuno ha già provato? cosa a proposito quindi dell'attacco dvi con mac?
Un'altra domanda....per chi lavora con Photoshop e illustrator i formato wide è utile? (io non ci ho mai mai lavorato!)
aspetto notizie
grazie mille
Mik :p
Alcune domanda per i possessori del BELINEA 102035W:
-Si possono collegare due PC contemporaneamente? E' presente un pulsante per cambiare input da DVI ad Analogico?
-E' possibile settare la risoluzione 1280x800? Per caso qualcuno l'ha provata ingame? Com'è la qualita'?
Ciao e grazie :)
Peach1200
03-11-2006, 23:18
[...]
mi trovo a dover/voler acquistare un grande lcd e dopo aver cercato un pò ho selezionato due modelli: il SAMSUNG 940B e il BELINEA 102035W ( scegliendo dei buoni compromessi qualità/prezzo).
Io ho un mac G5 e non so quanti problemi di compatibilità si possono creare con questo Belinea che per design caratteristiche e prezzo sembra essere il mio preferito (rispetto al samsung)
[...]
Qualcuno ha già provato? cosa a proposito quindi dell'attacco dvi con mac?
Un'altra domanda....per chi lavora con Photoshop e illustrator i formato wide è utile? (io non ci ho mai mai lavorato!)
In linea di massima direi che non dovresti avere problemi col Mac... ho dato un'occhiata al sito Belinea e nelle specifiche (ftp://ftp.maxdata.com/10_Belinea_Monitors/10_Datasheets/10_TFT/from_19_inch/102035W/United_Kingdom/DB_102035W_112005_GB.pdf) del monitor vedo la dicitura "Mac Compliant"... dovrebbe essere tutto ok! Però ti avviso che sono assolutamente un profano del mondo Mac... :)
Per quanto riguarda la scelta tra questo e il Samsung 940BF, ti consiglio decisamente il Belinea: lavori con Photoshop e penso apprezzerai la miglior resa cromatica del pannello MVA montato da questo monitor! E gli angoli di visione più ampi... il Samsung, pur essendo comunque un buon monitor, non è il più indicato per un utilizzo grafico (come tutti i Tn, d'altronde)!
:)
Alcune domanda per i possessori del BELINEA 102035W:
-Si possono collegare due PC contemporaneamente? E' presente un pulsante per cambiare input da DVI ad Analogico?
-E' possibile settare la risoluzione 1280x800? Per caso qualcuno l'ha provata ingame? Com'è la qualita'?
Ciao e grazie :)
Up :mbe:
Nessuno ha il 102035W? :(
Per quanto riguarda la scelta tra questo e il Samsung 940BF, ti consiglio decisamente il Belinea: lavori con Photoshop e penso apprezzerai la miglior resa cromatica del pannello MVA montato da questo monitor! E gli angoli di visione più ampi... il Samsung, pur essendo comunque un buon monitor, non è il più indicato per un utilizzo grafico (come tutti i Tn, d'altronde)!
:)
Grazie mille Peach per le info,
adesso so che il pannello MVA è piu indicato per la grafica.... e pensare che il belinea costa anche meno del samsung! :D Ma non avendola proprio mai sentita come marca volevo dei consigli.... altrimenti ci sarebbe stato il rischio della scarsa qualità a buon mercato (che anche questa a suo modo è una politica!
ma tu lo usi il belinea?
In linea di massima direi che non dovresti avere problemi col Mac... ho dato un'occhiata al sito Belinea e nelle specifiche (ftp://ftp.maxdata.com/10_Belinea_Monitors/10_Datasheets/10_TFT/from_19_inch/102035W/United_Kingdom/DB_102035W_112005_GB.pdf) del monitor vedo la dicitura "Mac Compliant"... dovrebbe essere tutto ok! Però ti avviso che sono assolutamente un profano del mondo Mac... :)
:)
ma qualcuno di voi ha realmente utilizzato un Belinea con Mac?
fatemi sapere....raccontatemi la vostra esperienza.....I need it!
:fagiano:
Peach1200
06-11-2006, 23:29
Grazie mille Peach per le info,
adesso so che il pannello MVA è piu indicato per la grafica.... e pensare che il belinea costa anche meno del samsung! :D Ma non avendola proprio mai sentita come marca volevo dei consigli.... altrimenti ci sarebbe stato il rischio della scarsa qualità a buon mercato (che anche questa a suo modo è una politica!
ma tu lo usi il belinea?
Purtroppo non ho mai avuto occasione di provarlo dal vivo... quello che so su questo monitor l'ho letto nelle recensioni o qui sul forum! Poi, in linea di massima, ho davanti a me un monitor con un pannello abbastanza simile (ho un Samsung 970P con pannello PVA) per poter fare dei paragoni con i Tn...
In alternativa al Belinea potresti dare un'occhiata anche al Philips 200WP7ES (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297997)), come caratteristiche è molto simile!
:)
Grazie approfondirò l'argomento sul Philips... e quando finalmente ne sceglierò uno ti farò sapere!
bye
Miccy :)
friendly
16-11-2006, 09:06
Grazie mille Peach per le info,
adesso so che il pannello MVA è piu indicato per la grafica.... e pensare che il belinea costa anche meno del samsung! :D
occhio che (assolutamente IMHO) se fai grafica il trattamento antiglare disturba con i particolari più piccoli (tipo ritoccare textures o immagini con molti particolari) e le ampie zone di colore piatto. Io l'ho restituito per questo motivo, ma come al solito può essere un problema del tutto personale... ciao!
occhio che (assolutamente IMHO) se fai grafica il trattamento antiglare disturba con i particolari più piccoli (tipo ritoccare textures o immagini con molti particolari) e le ampie zone di colore piatto. Io l'ho restituito per questo motivo, ma come al solito può essere un problema del tutto personale... ciao!
avevo letto in questo forum che vi era un problema di visualizzazione così dopo il consiglio di Peach mi sono orientata verso il philips 200 WP7ES.Scusami per le domande magari non intelligentissime.. :rolleyes:
Ma cosa intendi per assolutamente IMHO?
il trattamento antiglare è forse lo schermo lucido?
ciao Mik
friendly
16-11-2006, 10:03
ciao ... IMHO sta per "In My Humble/Honest Opinion" sta per "mia umile/onesta opinione", personalissima opinione insomma :)
al contrario, il trattamento antiglare evita il riflesso e rende il pannello opaco, non riflettente (il che è cosa buona) ma ai MIEI occhi (tengo sempre a precisare che può essere una sensazione personale) restituisce un effetto "bagnato", come tante microgoccioline... probabilmente il 99% delle persone non se ne accorge, quindi...
CIAO!
Peach1200
16-11-2006, 23:01
ciao ... IMHO sta per "In My Humble/Honest Opinion" sta per "mia umile/onesta opinione", personalissima opinione insomma :)
al contrario, il trattamento antiglare evita il riflesso e rende il pannello opaco, non riflettente (il che è cosa buona) ma ai MIEI occhi (tengo sempre a precisare che può essere una sensazione personale) restituisce un effetto "bagnato", come tante microgoccioline... probabilmente il 99% delle persone non se ne accorge, quindi...
CIAO!
...effettivamente di solito si sentono lamentele per il motivo opposto: gli schermi lucidi attirano un sacco di riflessi e dopo l'entusiasno iniziale per la brillantezza delle immagini, molti iniziano a vedere i limiti di questo accorgimento e ne lamentano la scarsa ergonomia... :)
Spectrum7glr
25-11-2006, 18:48
grazie alle dritte di Abilmen ( :ave: ) sono venuto a conoscenza del monitor oggetto del thread.
leggendo la review su prad.de sembra un monitor dalle buone caratteristiche in grado di soddifare sia chi cerca un monitor adatto all'uso office/navigazione sia chi si diletta con giochi e DVD: i buoni tempi di risposta e l'overshoot controllato sulla carta dovrebbero garantire un'esperienza di gioco soddifacente mentre gli angoli di visione ampi, l'aspect ratio wide, la diagonale da 20" e la risoluzione elevata dovrebbero garantire un buon comfort nell'utilizzo dei programmi di produttività personale e nella visione dei DVD...il prezzo poi è realmente allettante (350-360€): dove sta la fregatura?
In altri termini sono qui per avere qualche conferma da parte dei possessori: è davvero un monitor "per tutte le stagioni" come si legge nella review? Giocarci ogni tanto con un FPS tipo HL2 o con RTS a la Total War è un'esperienza soddifacente oppure l'effetto scia è fastidioso? i DVD si vedono bene? scalando la risoluzione come si comporta (intendo per giocare..purtroppo per ora ho una "vecchia" 6800GT che a 1600X1050 non credo faccia furore e per un paio di mesi non ci sono fondi per aggiornare l'adattatore grafico :( ) ?
grazie alle dritte di Abilmen ( :ave: ) sono venuto a conoscenza del monitor oggetto del thread.
leggendo la review su prad.de sembra un monitor dalle buone caratteristiche in grado di soddifare sia chi cerca un monitor adatto all'uso office/navigazione sia chi si diletta con giochi e DVD: i buoni tempi di risposta e l'overshoot controllato sulla carta dovrebbero garantire un'esperienza di gioco soddifacente mentre gli angoli di visione ampi, l'aspect ratio wide, la diagonale da 20" e la risoluzione elevata dovrebbero garantire un buon comfort nell'utilizzo dei programmi di produttività personale e nella visione dei DVD...il prezzo poi è realmente allettante (350-360€): dove sta la fregatura?
In altri termini sono qui per avere qualche conferma da parte dei possessori: è davvero un monitor "per tutte le stagioni" come si legge nella review? Giocarci ogni tanto con un FPS tipo HL2 o con RTS a la Total War è un'esperienza soddifacente oppure l'effetto scia è fastidioso? i DVD si vedono bene? scalando la risoluzione come si comporta (intendo per giocare..purtroppo per ora ho una "vecchia" 6800GT che a 1600X1050 non credo faccia furore e per un paio di mesi non ci sono fondi per aggiornare l'adattatore grafico :( ) ?
io l'ho preso di recente e seppur non sia l'lcd definitivo ne sono abbstanza soddisfatto considerando il prezzo.
l'unica cosa che potrebbe darti fastidio è l'effetto tipo noise dato dal trattamento antiriflesso che in teoria non dovrebbe esserci in questo tipo di pannello ma a quanto pare non sono l'unico che l'ha notato.
per il resto mi trovo bene, ti consiglio di abbattere la luminosità perchè con il bianco è quasi accecante dopo un po'.
per quanto riguarda i giochi si riesce tranquillamente a giocare anche se c'è altro che va meglio ma non eccessivamente. lo scaler funziona abbastanza bene già a livello di uso desktop, ho installato varie volte linux che non mi metteva la risoluzione nativa ma anche a 1280x1024 (notare non wide) era già molto definito. in 1024x768 non è il massimo ma per i giochi non dovresti avere problemi di sorta.
p.s.: se vuoi capire meglio l'effetto noise di cui parlo vai in un qualsiasi mediaworld & co. e guardi un monitor wide della hp da 21" (non mi ricordo il codice) con schermo opaco e dovresti vederlo (eventualmente guarda da molto vicino, una volta capito cosa intendo si vede anche da distanza normale)
Spectrum7glr
25-11-2006, 20:14
grazie delle delucidazioni: in settimana faccio un passaggio a MW :)
approfondendo il discorso: come dicevi te il prezzo è effettivamene una tentazione...ma secondo te varrebbe la pena spendere 150€ in più per il viewsonic vx2025 (che dovrebbe avere il pannello in comune con il belinea )? soffre anch'esso di questo fantomatico "effetto noise"? ...alternative per cui valga la pena di investire 500€ (sempre tendo presente un utilizzo vario con al limite una predilezione per il gaming)?
grazie delle delucidazioni: in settimana faccio un passaggio a MW :)
approfondendo il discorso: come dicevi te il prezzo è effettivamene una tentazione...ma secondo te varrebbe la pena spendere 150€ in più per il viewsonic vx2025 (che dovrebbe avere il pannello in comune con il belinea )? soffre anch'esso di questo fantomatico "effetto noise"? ...alternative per cui valga la pena di investire 500€ (sempre tendo presente un utilizzo vario con al limite una predilezione per il gaming)?
guarda, sul noise non avevo mai letto niente prima di comprarlo ne sul viewsonic ne sul belinea. quindi non saprei dirti. però sapendo che ha lo stesso pannello io non ci spenderei 150€. anche perchè in italia è ladrato il viewsonic. all'estero è molto più allineato al belinea (400€).
se vuoi spendere di più è meglio il nec, che però ha il pannello lucido (ma se non hai problemi di finestra non te ne pentirai)
Io sono indeciso se acquistare questo o l'lg 204wt, diciamo che in ordine di importanza vengono i seguenti due elementi:
1) Brillantezza dei colori
2) Resa delle tonalità scure
L'angolo di visione non mi interessa, il monitor lo uso solo in ambito Office Internet e videogames, quindi, niente dvd.
Mi attizza l'mva da quando ho "scoperto" che è lo stesso pannello montato sul tv lcd da 32" che uso attualmente in ambito ludico con X360, lcd che ha una resa nettamente superiore rispetto all'Acer 1916w, a cui prima era connessa la console, e che appunto vorrei sostituire con un 20" wide.
Tuttavia non so se la resa migliore dipenda dal pannello, o dal fatto che il tv ha un contrasto di 800:1 ed una luminosità di 500, che sono valori superiori rispetto ai 500:1 e 300 dell'acer.
Qualche suggerimento ? :)
ci sono dei negozi che effettuano il controllo pixel su questo monitor? :)
ci sono dei negozi che effettuano il controllo pixel su questo monitor? :)
Sì, però considera che il controllo pixel si porta via il diritto di recesso ! :(
Poi, se c'è qualche web shop che applichi entrambi... ma non credo proprio...
Sì, però considera che il controllo pixel si porta via il diritto di recesso ! :( ...
e in base a quale diritto?
IMHO è una clausola non lecita e pertanto priva di alcun valore reale.
e in base a quale diritto?
IMHO è una clausola non lecita e pertanto priva di alcun valore reale.
Purtroppo invece è una clausola lecita, e che io sappia applicata da tutti gli attuali web shops che praticano il famigerato Controllo Pixel.
Il Controllo Pixel non invalida certamente la garanzia, ma esclude qualsiasi possibilità del cliente di restituire il prodotto per motivi non coperti dalla garanzia stessa.
E' chiaramente spiegato qui :
http://www.atm.it/home.aspx?FID=9&IID=47
"Il servizio è limitato al solo controllo Pixel, ed esclude qualunque altra forma di verifica preventiva e, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 DL 185/1999, comporta l'impossibilità di esercitare il Diritto di Recesso, trattandosi di servizio personalizzato su richiesta del Cliente."...
Quindi bisogna scegliere, o CP o Diritto di Recesso...
Se poi ti sbagliano il CP, il che è possibilissimo, magari ti arriva il tuo bel LCD con il suo bel pixel brasato in un angolo... E sei fottuto su tutta la linea...
Il Diritto di Recesso rimane di gran lunga la miglior forma di garanzia per gli acquisti online. ;)
Peach1200
28-11-2006, 10:48
Io sono indeciso se acquistare questo o l'lg 204wt, diciamo che in ordine di importanza vengono i seguenti due elementi:
1) Brillantezza dei colori
2) Resa delle tonalità scure
L'angolo di visione non mi interessa, il monitor lo uso solo in ambito Office Internet e videogames, quindi, niente dvd.
Mi attizza l'mva da quando ho "scoperto" che è lo stesso pannello montato sul tv lcd da 32" che uso attualmente in ambito ludico con X360, lcd che ha una resa nettamente superiore rispetto all'Acer 1916w, a cui prima era connessa la console, e che appunto vorrei sostituire con un 20" wide.
Tuttavia non so se la resa migliore dipenda dal pannello, o dal fatto che il tv ha un contrasto di 800:1 ed una luminosità di 500, che sono valori superiori rispetto ai 500:1 e 300 dell'acer.
Qualche suggerimento ? :)
Se ti interessa particolarmente la brillantezza dei colori e l'utilizzo ludico, prova a dare un'occhiata anche a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630) Nec! Lo schermo lucido rende tutto molto più brillante...
Tornando invece al monitor di cui si parla qui, è sicuramente migliore dell'LG come qualità generale del pannello! Da una parte la resa dei colori è decisamente superiore e dall'altra gli ampi angoli di visione ti permettono di avere una resa migliore delle tonalità scure, soprattutto alle estremità dello schermo...
Per quanto riguarda il confronto tra la tua tv e l'Acer, direi che hai proprio centrato il motivo: è il pannello MVA a fare la differenza!! (Quello dell'Acer è invece un Tn)
:)
Purtroppo invece è una clausola lecita, e che io sappia applicata da tutti gli attuali web shops che praticano il famigerato Controllo Pixel.
Il Controllo Pixel non invalida certamente la garanzia, ma esclude qualsiasi possibilità del cliente di restituire il prodotto per motivi non coperti dalla garanzia stessa.
E' chiaramente spiegato qui :
http://www.atm.it/home.aspx?FID=9&IID=47
"Il servizio è limitato al solo controllo Pixel, ed esclude qualunque altra forma di verifica preventiva e, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 DL 185/1999, comporta l'impossibilità di esercitare il Diritto di Recesso, trattandosi di servizio personalizzato su richiesta del Cliente."...
Quindi bisogna scegliere, o CP o Diritto di Recesso...
Se poi ti sbagliano il CP, il che è possibilissimo, magari ti arriva il tuo bel LCD con il suo bel pixel brasato in un angolo... E sei fottuto su tutta la linea...
Il Diritto di Recesso rimane di gran lunga la miglior forma di garanzia per gli acquisti online. ;)
quella che propongono è una loro interpretazione di comodo della norma.
IMHO servizio personalizzato è ben altra cosa e si lega ai concetti di beni fungibili ed ingungibili.
Se poi vogliamo tollerare queste furbate come preferite.
"Art. 5.
Esercizio del diritto di recesso
1. Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalita' e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all'articolo 4 o dal giorno in cui questi ultimi siano stati soddisfatti, qualora cio' avvenga dopo la conclusione del contratto purche' non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all'articolo 4, qualora cio' avvenga dopo la conclusione del contratto purche' non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
2. Nel caso in cui il fornitore non abbia soddisfatto gli obblighi di cui all'articolo 4, il termine per l'esercizio del diritto di recesso e' di tre mesi e decorre:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.
3. Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non puo' esercitare il diritto di recesso previsto ai commi 1 e 2 per i contratti:
a) di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l'accordo del consumatore, prima della scadenza del termine di dieci giorni previsto dal comma 1;
b) di fornitura di beni o servizi il cui prezzo e' legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il fornitore non e' in grado di controllare;
c) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
e) di fornitura di giornali, periodici e riviste;
f) di servizi di scommesse e lotterie.
4. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione puo' essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex e facsimile, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
5. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore e' tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del fornitore o della persona da questi designata, secondo le modalita' ed i tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non puo' comunque essere inferiore a dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene.
6. Le uniche spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto a distanza.
7. Se il diritto di recesso e' esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni del presente articolo, il fornitore e' tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore e' venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.
8. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto a distanza, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal fornitore ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il fornitore, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalita', nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui ai precedenti commi. E' fatto obbligo al fornitore di comunicare al terzo concedente il credito l'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal fornitore, senza alcuna penalita', fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati."
quella che propongono è una loro interpretazione di comodo della norma.
IMHO servizio personalizzato è ben altra cosa e si lega ai concetti di beni fungibili ed ingungibili.
Se poi vogliamo tollerare queste furbate come preferite.
...
...
Lo so bene cos'è il Diritto di Recesso.
Sarà anche una loro interpretazione, ma è pur sempre una loro condizione d'acquisto esplicitamente dichiarata ai clienti, che acquistando la sottoscrivono.
Poi, se tu vuoi comprare sfidando le condizioni di vendita e, se le cose si mettono male, andar per avvocati, accomodati.
Io di un Controllo Pixel fatto in 5 minuti da non so chi ne faccio volentieri a meno.
Il migliore CP te lo fai tu, prendendoti il tempo che ti serve.
Cmq, ragazzi, visto che su questa cosa non girano idee molto chiare, se qualcuno conosce almeno un web shop che garantisca il Diritto di Recesso anche con CP, mi faccia sapere ! :)
Se ti interessa particolarmente la brillantezza dei colori e l'utilizzo ludico, prova a dare un'occhiata anche a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630) Nec! Lo schermo lucido rende tutto molto più brillante...
Bello bello bello, ma un po troppo costoso :(
Tornando invece al monitor di cui si parla qui, è sicuramente migliore dell'LG come qualità generale del pannello! Da una parte la resa dei colori è decisamente superiore e dall'altra gli ampi angoli di visione ti permettono di avere una resa migliore delle tonalità scure, soprattutto alle estremità dello schermo...
Direi che oramai dovrei aver deciso ed ora l'unico dubbio che mi è rimasto è questo: in DVI, quali sono le risoluzioni supportate di default dai driver Ati con una X1900XT e questo monitor ? :)
Peach1200
28-11-2006, 19:47
Bello bello bello, ma un po troppo costoso :(
Direi che oramai dovrei aver deciso ed ora l'unico dubbio che mi è rimasto è questo: in DVI, quali sono le risoluzione supportate di default dai driver Ati con una X1900XT e questo monitor ? :)
...una volta installati correttamente i driver del monitor, tutte quelle "standard" <= a quella nativa (quindi da 1680 x 1050 in giù)!
Poi per le risoluzioni non wide dovresti avere un'opzione nei catalyst per forzare il mantenimento delle giuste proporzioni e non avere quindi immagini allungate e deformate per riempire l'intera superficie del pannello!
:)
...una volta installati correttamente i driver del monitor, tutte quelle "standard" <= a quella nativa (quindi da 1680 x 1050 in giù)!
Poi per le risoluzioni non wide dovresti avere un'opzione nei catalyst per forzare il mantenimento delle giuste proporzioni e non avere quindi immagini allungate e deformate per riempire l'intera superficie del pannello!
:)
Quindi anche le 1440x900, 1360x768, 1280x800, 1280x768, 1280x720 ?
Grazie :)
Peach1200
28-11-2006, 20:02
Quindi anche le 1440x900, 1360x768, 1280x800, 1280x768, 1280x720 ?
Grazie :)
Non sono sicuro al 100% per alcune di queste, ma penso di si... se invece non ci dovessero essere, puoi sempre ricorrere a programmi come Powerstrip e aggiungere quelle che mancano!
*EDIT
...giro la domanda a tutti: qualche possessore del Belinea può dirci qualcosa riguardo queste risoluzioni? :)
Spectrum7glr
28-11-2006, 21:03
Lo so bene cos'è il Diritto di Recesso.
Sarà anche una loro interpretazione, ma è pur sempre una loro condizione d'acquisto esplicitamente dichiarata ai clienti, che acquistando la sottoscrivono.
Poi, se tu vuoi comprare sfidando le condizioni di vendita e, se le cose si mettono male, andar per avvocati, accomodati.
Io di un Controllo Pixel fatto in 5 minuti da non so chi ne faccio volentieri a meno.
sul fatto che uno i casini se può cerca di evitarli hai ragione...però le clausole vessatorie sono inefficaci a meno di non essere SPECIFICAMENTE accettae per iscritto e una clausola come quella di cui si discute secondo me può essre configurata come vessatoria (esclude o comunque limita le azioni o i diritti del consumatore nei confronti del professionista in caso di adempimento inesatto da parte del professionista)
In altri termini non basta nemmeno una firma o un'accettazione del complesso delle clausole: dovresti cioè porre una firma SPECIFICAMENTE per la clausola in questione ed una per il resto delle clausole
ora, a parte il fatto che non si firma niente in una compravendita online, 2 firme o 2 momenti successivi in cui mi viene chiesta l'adesione ad una condizione io non li rilevo...ergo: clausola inefficace
Spectrum7glr
28-11-2006, 23:50
guarda, sul noise non avevo mai letto niente prima di comprarlo ne sul viewsonic ne sul belinea. quindi non saprei dirti. però sapendo che ha lo stesso pannello io non ci spenderei 150€. anche perchè in italia è ladrato il viewsonic. all'estero è molto più allineato al belinea (400€).
se vuoi spendere di più è meglio il nec, che però ha il pannello lucido (ma se non hai problemi di finestra non te ne pentirai)
thanks :) (se decido di fare la pazzia e spendere di più allora valuterò anche il nec ;) )
un'ultima questione ancora sul Belinea ( al 99% le mie finanze non mi consentiranno le "pazzie" di cui sopra :cry: ) ...è consigliabile utilizzare la connessione DVI o quella VGA? i settaggi di default del monitor sono pessimi oppure basta poco per calibrarlo a dovere?
ma questo belinea ha 2 entrate video (vga e dvi) ?
se mi dite che ha un connettore dvi e uno vga (per cui si può collegare pc e x360 senza bisogno di switch) lo prendo... :D
ma questo belinea ha 2 entrate video (vga e dvi) ?
si, quello solo vga è il 102530w
si, quello solo vga è il 102530w
quindi posso tenere collegato sia pc che xbox360 giusto?
quindi posso tenere collegato sia pc che xbox360 giusto?
non ho mai provato ma direi di si
quindi posso tenere collegato sia pc che xbox360 giusto?
Si, via OSD abiliterai il DVI quando vorrai vedere il desktop di Win, e il VGA quando vorrai vedere la Dashboard della X360 :)
ottimo allora...
sono indeciso tra il belinea e il samsung 205bw (che dicono per i giochi sia legg. superiore...) :mc:
Spectrum7glr
29-11-2006, 21:54
ormai sono arrivato alla decisione: nel weekend ordinerò il monitor :) (mi è arrivato uno stipendio più corposo del previsto complice un premio produzone e così anticipo l'acquisto :D )
riamane un'ultima questione: mi stavo informando sui cavi DVI visto che sarebbe mia intenzione utilizare una connessione di questo tipo...l'unico problema è che guadando i vari siti di eCommerce mi sono trovato davanti a 3 tipologie di connettori DVI: DVI-I, DVI-D e DVI-A...quale devo utilizzare per connettere una VGA a questo specifico monitor? nella fattispecie adesso dovrei collegare una 6800gt, ma a Gennaio è previsto un upgrade a schede di ultima generazione e vorrei evitare di spendere 20€ per un cavo che poi non potrei utilizzare con la nuova scheda
ormai sono arrivato alla decisione: nel weekend ordinerò il monitor :) (mi è arrivato uno stipendio più corposo del previsto complice un premio produzone e così anticipo l'acquisto :D )
riamane un'ultima questione: mi stavo informando sui cavi DVI visto che sarebbe mia intenzione utilizare una connessione di questo tipo...l'unico problema è che guadando i vari siti di eCommerce mi sono trovato davanti a 3 tipologie di connettori DVI: DVI-I, DVI-D e DVI-A...quale devo utilizzare per connettere una VGA a questo specifico monitor? nella fattispecie adesso dovrei collegare una 6800gt, ma a Gennaio è previsto un upgrade a schede di ultima generazione e vorrei evitare di spendere 20€ per un cavo che poi non potrei utilizzare con la nuova scheda
Credo che i monitor che hanno sia l'ingresso DVI che VGA, richiedano per l'ingresso DVI un cavo DVI-D, il monitor in oggetto in particolare richiede sicuramente un DVI-D.
Avevo una 6800gt connessa con cavo DVI-D ad un lcd 17", quindi, vai tranquillo :)
Ordinato proprio ieri.. dovrebbe arrivarmi a giorni..
Quando arriverà userò il cavo DVI che ora ho sull' lcd sony da 17' sperando che vada bene..
cmq nn ho ancora capito quali sono le risoluzioni ufficialmente supportate, perchè da brochure ci sono solo queste indicazioni:
Max. image refresh rates in Hz
for resolution analog / digital
640 x 480 75 / 75
800 x 600 75 / 75
1024 x 768 75 / 75
1152 x 864 75 / 75
1280 x 1024 75 / 75
1680 x 1050 60 / 60
ad esempio 1440 ecc. ??
cmq nn ho ancora capito quali sono le risoluzioni ufficialmente supportate, perchè da brochure ci sono solo queste indicazioni:
Max. image refresh rates in Hz
for resolution analog / digital
640 x 480 75 / 75
800 x 600 75 / 75
1024 x 768 75 / 75
1152 x 864 75 / 75
1280 x 1024 75 / 75
1680 x 1050 60 / 60
ad esempio 1440 ecc. ??
Non sono davanti al monitor per confermare, ma mi pare proprio che la 1440x... sia tranquillamente selezionabile...
Se non le posta nessuno prima, stasera ti dico esattamente quali risoluzioni sono impostabili...
Ciao!
Spectrum7glr
30-11-2006, 22:39
Credo che i monitor che hanno sia l'ingresso DVI che VGA, richiedano per l'ingresso DVI un cavo DVI-D, il monitor in oggetto in particolare richiede sicuramente un DVI-D.
Avevo una 6800gt connessa con cavo DVI-D ad un lcd 17", quindi, vai tranquillo :)
thanks :)
a proposito come va questo monitor con conessione DVI ? le regolazioni per arrivare ad una resa ottimale sono da mal di testa?
P.S.
DVI-D single link immagino...sbaglio?
thanks :)
a proposito come va questo monitor con conessione DVI ? le regolazioni per arrivare ad una resa ottimale sono da mal di testa?
P.S.
DVI-D single link immagino...sbaglio?
Ti riferisce al monitor del thread, o al 17" che avevo prima ? Se ti riferisce al primo dei due non l'ho ancora preso quindi, non saprei che risponderti :cry:
cmq nn ho ancora capito quali sono le risoluzioni ufficialmente supportate, perchè da brochure ci sono solo queste indicazioni:
Max. image refresh rates in Hz
for resolution analog / digital
640 x 480 75 / 75
800 x 600 75 / 75
1024 x 768 75 / 75
1152 x 864 75 / 75
1280 x 1024 75 / 75
1680 x 1050 60 / 60
ad esempio 1440 ecc. ??
Eccomi! Queste sono quelle consentitemi da Ati Tray Tools... Dalle proprietà schermo --> impostazioni ci sono quasi tutte... Tutte da 1680x1050 fino a 1024x768... Poi si passa direttamente a 800x600 che è l'ultima impostabile...
http://img214.imageshack.us/img214/9098/risoluzionikx6.png
Ciao!
Saluti.
Scusatemi per le domande da niubbio.
1)La mia scheda video è una geforce 5200 fx 128: va bene con questo monitor? Eventualmente, che tipo di cavo DVI mi serve?
2) Ho letto, in post precedenti, dell'effetto "bagnato" o "noise" di cui sembra soffrire questo monitor. Sinceramente non ho proprio idea di cosa sia e di quanto possa essere "grave" per uno che, come me, lavora anche in campo grafico non professionale (fotoritocco, 3d, rendering...non vedo film e non gioco ma...potrebbe capitare). Quindi...è fastioso st'effetto?
Grazie, ciao.
Saluti.
Scusatemi per le domande da niubbio.
1)La mia scheda video è una geforce 5200 fx 128: va bene con questo monitor? Eventualmente, che tipo di cavo DVI mi serve?
2) Ho letto, in post precedenti, dell'effetto "bagnato" o "noise" di cui sembra soffrire questo monitor. Sinceramente non ho proprio idea di cosa sia e di quanto possa essere "grave" per uno che, come me, lavora anche in campo grafico non professionale (fotoritocco, 3d, rendering...non vedo film e non gioco ma...potrebbe capitare). Quindi...è fastioso st'effetto?
Grazie, ciao.
come già detto, vai in un posto qualsiasi tipo mediaworld e osserva i monitor non lucidi. l'ho notato anche sul 30" della apple. (non ho controllato gli altri).
Eccomi! Queste sono quelle consentitemi da Ati Tray Tools... Dalle proprietà schermo --> impostazioni ci sono quasi tutte... Tutte da 1680x1050 fino a 1024x768... Poi si passa direttamente a 800x600 che è l'ultima impostabile...
http://img214.imageshack.us/img214/9098/risoluzionikx6.png
Ciao!
grazie, quindi con questo tool e i driver ati puoi riuscire a visualizzare le risoluzioni alternative e le bande nere in modo da scaricare la scheda video?
esiste un metodo anche per le nvidia?
---
domanda, il prezzo più basso che avete trovato? io 346 su mall@@@@@
grazie, quindi con questo tool e i driver ati puoi riuscire a visualizzare le risoluzioni alternative e le bande nere in modo da scaricare la scheda video?
esiste un metodo anche per le nvidia?
---
domanda, il prezzo più basso che avete trovato? io 346 su mall@@@@@
Sta suggedendo qualcosa di strano, tranne m*a*l*l*t*e*a*m sembra che il prezzo si sia alzato in questi ultimi giorni di un buon 5-10% negli shop dove veniva venduto a circa 350-360
Guarda qua:
http://s*h*o*p*p*i*n*g*.*l*y*c*o*s*.*i*t/cmp-c-3021605/Belinea-10-20-35-W.html
Molti prezzi esposti nelle pagine di ricerca sono inferiori a quelli effettivi, che stronzi, il natale s'avvicina, ed ecco che si preparano a spennare noi polli :(
Spectrum7glr
02-12-2006, 00:30
Ti riferisce al monitor del thread, o al 17" che avevo prima ? Se ti riferisce al primo dei due non l'ho ancora preso quindi, non saprei che risponderti :cry:
mi riferisco al Belinea oggeto del thread :) ...nessuna buonanima che ci illumina? ;)
thanks :)
a proposito come va questo monitor con conessione DVI ? le regolazioni per arrivare ad una resa ottimale sono da mal di testa?
P.S.
DVI-D single link immagino...sbaglio?
Personalmente ho notato un certa differenza tra VGA e DVI (molto più nitido e definito il DVI)... Ne avevamo già parlato, ma secondo alcuni non c'è tutta questa differenza... Altra cosa prettamente soggettiva...
Quanto alle regolazioni... Venivo da un 17" CRT e all'inizio ho dovuto abbassare subito la luminosità (ora è impostata a 20)...
Avevo fatto qualche prova (si diceva che il rosso fosse troppo acceso, mi pare)... Ora mi sono abituato all'impostazione predefinita "sRGB" e tutto mi sembra veramente perfetto! Sarà l'abitudine, ma i colori - ai miei occhi - sono tutti a posto...
Tutto per dire che non sono impazzito nelle regolazioni! :p
Altro aspetto soggettivo!
Ciao!
grazie, quindi con questo tool e i driver ati puoi riuscire a visualizzare le risoluzioni alternative e le bande nere in modo da scaricare la scheda video?
esiste un metodo anche per le nvidia?
Mi pare di sì... Si può limitare il resize a tutto schermo, quindi ottenendo le bande nere, dal pannello di controllo dei driver video...
Non ho mai avuto Nvidia, ma penso si possa fare senza problemi...
In generale, però, mi permetto di dirti che usare risoluzioni diverse da quella nativa non ha tanto senso...
Monitor di questo tipo richiedono necessariamente schede video all'altezza...
Ciao!
P.S: quanto al prezzo, è sempre stato molto variabile... Io l'ho pagato 630€!!! :doh: L'ho preso da Epto esattamente un anno fa... L'alternativa era Pixmania sui 450, ma non mi sono voluto fidare dei francesi...
Oggi da Epto viene 373€... Quasi la metà di un anno fa!
Quindi, non vi lamentate! :sofico:
Sta suggedendo qualcosa di strano, tranne m*a*l*l*t*e*a*m sembra che il prezzo si sia alzato in questi ultimi giorni di un buon 5-10% negli shop dove veniva venduto a circa 350-360
Guarda qua:
http://s*h*o*p*p*i*n*g*.*l*y*c*o*s*.*i*t/cmp-c-3021605/Belinea-10-20-35-W.html
Molti prezzi esposti nelle pagine di ricerca sono inferiori a quelli effettivi, che stronzi, il natale s'avvicina, ed ecco che si preparano a spennare noi polli :(
questa cosa l'ho notata anche io, però a dire il vero prima nn andavo a controllare che ci fosse corrispondenza.. boH
[QUOTE=Wales]Mi pare di sì... Si può limitare il resize a tutto schermo, quindi ottenendo le bande nere, dal pannello di controllo dei driver video...
Non ho mai avuto Nvidia, ma penso si possa fare senza problemi...
In generale, però, mi permetto di dirti che usare risoluzioni diverse da quella nativa non ha tanto senso...
Monitor di questo tipo richiedono necessariamente schede video all'altezza...
Ciao!
QUOTE]
possessori di nvidia fatevi avanti
sono io che x ora nn sono all'altezza di una scheda all'altezza :(
Sta suggedendo qualcosa di strano, tranne m*a*l*l*t*e*a*m sembra che il prezzo si sia alzato in questi ultimi giorni di un buon 5-10% negli shop dove veniva venduto a circa 350-360
Guarda qua:
http://s*h*o*p*p*i*n*g*.*l*y*c*o*s*.*i*t/cmp-c-3021605/Belinea-10-20-35-W.html
Molti prezzi esposti nelle pagine di ricerca sono inferiori a quelli effettivi, che stronzi, il natale s'avvicina, ed ecco che si preparano a spennare noi polli :(
Anche m*a*l*l*t*e*a*m oggi l'ha aumentato quasi del 10% :mad:
Mi pare di sì... Si può limitare il resize a tutto schermo, quindi ottenendo le bande nere, dal pannello di controllo dei driver video...
Non ho mai avuto Nvidia, ma penso si possa fare senza problemi...
In generale, però, mi permetto di dirti che usare risoluzioni diverse da quella nativa non ha tanto senso...
Monitor di questo tipo richiedono necessariamente schede video all'altezza...
Ciao!
possessori di nvidia fatevi avanti
sono io che x ora nn sono all'altezza di una scheda all'altezza :(
Certo... E' vero anche questo...
E - pensandoci meglio - è la mia affermazione così categorica che non ha tanto senso... Sorry...
Del resto il monitor è uno dei componenti che dura di più... Quindi tempo per l'upgrade della vga ce n'è...
Ma di quale scheda Nvidia stiamo parlando? Magari non è così "scarsa" come credi e ti regge tranquilla la risoluzione nativa... Magari è sufficiente rinunciare solo ai filtri...
Ciao!
E' incredibile :mad: , ieri sera stavo facendo l'ordine su Mallteam (337 euro), ma poichè avevo dimenticato la carta di credito giù in macchina mi sono detto "Beh domani mattina lo faccio". Stamattina l'amara sorpresa del prezzo di 362 euro. Rimane il più economico visto che è difficile trovarlo a meno di 380 ma per una questione di principio aspetterò dopo natale. Ciao
Spectrum7glr
02-12-2006, 17:36
E' incredibile :mad: , ieri sera stavo facendo l'ordine su Mallteam (337 euro), ma poichè avevo dimenticato la carta di credito giù in macchina mi sono detto "Beh domani mattina lo faccio". Stamattina l'amara sorpresa del prezzo di 362 euro. Rimane il più economico visto che è difficile trovarlo a meno di 380 ma per una questione di principio aspetterò dopo natale. Ciao
guarda io leggendo i commenti su kelkoo in quel negozio non ci acquisterei così alla leggera...cmq sia su m1$co (negozio di comprovata affidabilità) nei weekend c'è sempre uno sconto...e per inciso adesso in virtù dello sconto weekend si trova a 362 :)
Ho dato un'occhiata, hai proprio ragione, ci sono moltissimi clienti che si lamentano per i tempi lunghissimi di consegna e per la disponibilità fittizia dei prodotti. E dire che il giudizio che si trova nella pagina delle ricerche è 4/5. Forse alla fine è stato un bene, ciao e grazie della dritta ;) .
guarda io leggendo i commenti su kelkoo in quel negozio non ci acquisterei così alla leggera...
io ho fatto un paio di ordini in passato e pur non considerandolo tra i miei shop-on-line preferiti non mi sono trovato male
Peach1200
02-12-2006, 23:18
io ho fatto un paio di ordini in passato e pur non considerandolo tra i miei shop-on-line preferiti non mi sono trovato male
...anch'io ho comprato da loro, problemi non ne ho avuti! Anzi, ero rimasto decisamente sorpreso per la rapidità della consegna... :)
Mi pare di sì... Si può limitare il resize a tutto schermo, quindi ottenendo le bande nere, dal pannello di controllo dei driver video...
Non ho mai avuto Nvidia, ma penso si possa fare senza problemi...
In generale, però, mi permetto di dirti che usare risoluzioni diverse da quella nativa non ha tanto senso...
Monitor di questo tipo richiedono necessariamente schede video all'altezza...
Ciao!
possessori di nvidia fatevi avanti
sono io che x ora nn sono all'altezza di una scheda all'altezza :(
...eccomi! :D
Confermo: anche nei Forceware c'è l'opzione per "mettere le bande nere"!!
:)
Andrea deluxe
02-12-2006, 23:34
sapete se esiste un monitor 24" che ha la stessa qualita' di questo gioiello di monitor?
se solo facessero un belinea 24" con lo stesso pannelo ed elettronica del 102035w, lo comprerei ad occhi chiusi!
o my dream!
Ho due domande da porvi:
1) Premesso che non mi interessano, almeno per ora, i videogiochi, con una Radeon 9600 SE potrei avere problemi nella visualizzazione di film o in generale nell'uso di applicazioni varie alla risoluzione nativa?
2) Va bene un qualsiasi cavo DVI-D o ce ne vuole qualcun particolare? Dico questo perchè non ricordo dove ma ho letto che a causa dalla particolare posizione dello spinotto del monitor ce ne voleva uno con il fusibile abbastanza "distante" dal connettore, ma anche perchè ci sono prezzi molto differenti per i cavi dvi-d (da 5 a 20 euro), ciao
ma ATM com'è come negozio? visto che fanno anche il controllo pixel... :mc:
Ho due domande da porvi:
1) Premesso che non mi interessano, almeno per ora, i videogiochi, con una Radeon 9600 SE potrei avere problemi nella visualizzazione di film o in generale nell'uso di applicazioni varie alla risoluzione nativa?
2) Va bene un qualsiasi cavo DVI-D o ce ne vuole qualcun particolare? Dico questo perchè non ricordo dove ma ho letto che a causa dalla particolare posizione dello spinotto del monitor ce ne voleva uno con il fusibile abbastanza "distante" dal connettore, ma anche perchè ci sono prezzi molto differenti per i cavi dvi-d (da 5 a 20 euro), ciao
1) non dovresti avere nessun problema salvo appunto nel 3d
2) i possibili problemi sono:
- hw: come ricordavi alcuni cavi complicano un pò la vita ...
- sw: con le ati e alcuni cavi non visualizzi nulla fino al caricamento del sistema operativo.
ragazzi sono indeciso tra questo belinea e il samsung 205bw (uso game, internet ecc) :mc:
se mi dite che nei giochi non si notano scie (importantissimo) prendo il belinea...dai ragazziii :help: :D tnx
mi è venuto un dubbio: se la scheda video ha l'uscita DVI-I e il monitor ha il DVI-D cosa cambia? :stordita:
Peach1200
04-12-2006, 18:55
mi è venuto un dubbio: se la scheda video ha l'uscita DVI-I e il monitor ha il DVI-D cosa cambia? :stordita:
Vuol dire che la scheda video veicola sia il segnale analogico che digitale attraverso quell'uscita... e il monitor accetta in entrata solo quello digitale!
In pratica:
DVI-I --> sia digitale che analogico
DVD-D --> solo digitale
:)
ok, tnx :)
ragazzi entro qualche giorno devo decidere se prenderlo o no...
come già detto lo userò anche con l'x360, quindi con i giochi deve andar bene...lo so che quelli con pannello tn sono migliori in questo campo (tipo il 205bw samsung) ma a me interessa anche un angolo di visione accettabile (visto che se giochiamo in due non stiamo uno sopra l'altro al centro...) e per i colori...
cosa dite allora? si notano difetti fastidiosi nei giochi? :mc: :)
majin mixxi
04-12-2006, 20:10
cosa dite allora? si notano difetti fastidiosi nei giochi? :mc: :)
certo che sei leggermente indeciso :D
certo che sei leggermente indeciso :D
:asd: :D
Per giocare decentemente (senza la pretesa di voler attivare tutti i filtri possibili) alla risoluzione nativa e senza spendere 200 euro, potresti indicarmi una scheda video economica? Avevo preso in considerazione la X1600 Pro ma ce ne sono a partire da 85 euro fino a oltre 150, quindi deduco che saranno diverse. Per avere un'idea voi cosa avete? Ciao
cosa dite allora? si notano difetti fastidiosi nei giochi? :mc: :)
lcd definitivo ancora non esiste.
la sfocatura nei movimenti veloci c'è. poi ho visto gente giocare con monitor molto molto più lenti di questo senza accorgersi di niente (e anche piuttosto forte).
scusate ma questo monitor permette visualizzazioni 1:1 con risoluzioni inferiori alla standard, cioè con le bande nere attorno?
scusate ma questo monitor permette visualizzazioni 1:1 con risoluzioni inferiori alla standard, cioè con le bande nere attorno?
Si, come tutti i monitor che hanno ingresso DVI ma devi farlo via driver della scheda video !!!
A proposito, dopo una lunga meditazione in prima fila avevo:
- Belinea 102035W
- HP W22
- LG 204WT
al traguardo è arrivato primo il belinea, e nel giro di qualche giorno dovrebbe arrivare anche a casa mia :)
Tuttavia, essendo il regalo di natale della mia ragazza non potrò provarlo sino al 24 :(
Qualcuno l'ha per caso provato con X360 ?
format556
12-12-2006, 08:41
Ho una scheda video ATI Radeon X1600xt, avrò problemi con questo monitor? Quale cavo DVI mi consigliate? E' possibile giocare ad America's army in modalità wide?Conoscete e-store che fanno il controllo sui pixel bruciati?
Grazie mille a tutti
Si, come tutti i monitor che hanno ingresso DVI ma devi farlo via driver della scheda video !!!
A proposito, dopo una lunga meditazione in prima fila avevo:
- Belinea 102035W
- HP W22
- LG 204WT
al traguardo è arrivato primo il belinea, e nel giro di qualche giorno dovrebbe arrivare anche a casa mia :)
Tuttavia, essendo il regalo di natale della mia ragazza non potrò provarlo sino al 24 :(
Qualcuno l'ha per caso provato con X360 ?
E stilisticamente parlando è anche bello?
E stilisticamente parlando è anche bello?
A pagina 2 di questo stesso thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11737648&postcount=32) c'è una bella recensione di Dobermann75 con tante foto!
Secondo me è bellissimo e molto elegante... :p
Ciao!
Mi mandate anche in privato un link dove posso trovare un cavo DVI-D che vada bene con questo moniotr?
Mi mandate anche in privato un link dove posso trovare un cavo DVI-D che vada bene con questo moniotr?
Io ho comprato il cavo DVI-D di Belinea stessa insieme al monitor da Epto (codice 308686: CAVO DVI-D COLORE NERO)... Costo 6 € e spiccioli... Va benissimo con la mia X1900XTX sulla DFI Ultra-D...
Devo precisare che con la precedente accoppiata EPoX 9nda3j + X800XT PE non mi faceva vedere il bios e il caricamento, pertanto avevo "risolto" collegando contemporaneamente anche il cavo VGA (una volta in Windows era regolarmente in digitale)...
Ancora non siamo riusciti a capire (credo) se è colpa del chipset della mobo, della VGA, del bus AGP, del cavo DVI o altro...
Pertanto, credo che uno valga l'altro! Fai solo attenzione che non abbia quel "bussolotto" di plastica troppo vicino al connettore, altrimenti non si chiude lo sportello posteriore...
Ah, un'altra cosa (ma ti consiglio dichiedere conferma, non mi ricordo bene) era l'utilizzo di una cavo DVI-I invece che DVI-D... Ma non ricordo bene...
Ciao!
Mi sembra che ci voglia il DVI-D se non sbaglio.. non il DVI-I.. Illuminatemi..
Io ho comprato il cavo DVI-D di Belinea stessa insieme al monitor da Epto (codice 308686: CAVO DVI-D COLORE NERO)... Costo 6 € e spiccioli... Va benissimo con la mia X1900XTX sulla DFI Ultra-D...
Devo precisare che con la precedente accoppiata EPoX 9nda3j + X800XT PE non mi faceva vedere il bios e il caricamento, pertanto avevo "risolto" collegando contemporaneamente anche il cavo VGA (una volta in Windows era regolarmente in digitale)...
Ancora non siamo riusciti a capire (credo) se è colpa del chipset della mobo, della VGA, del bus AGP, del cavo DVI o altro...
Pertanto, credo che uno valga l'altro! Fai solo attenzione che non abbia quel "bussolotto" di plastica troppo vicino al connettore, altrimenti non si chiude lo sportello posteriore...
Ah, un'altra cosa (ma ti consiglio dichiedere conferma, non mi ricordo bene) era l'utilizzo di una cavo DVI-I invece che DVI-D... Ma non ricordo bene...
Ciao!
Quando l'hai preso da Epto? In quanto ti è arrivato? C'è un call center che ti spiega tutto? dalla disponibilità ai tempi di consegna?
Quando l'hai preso da Epto? In quanto ti è arrivato? C'è un call center che ti spiega tutto? dalla disponibilità ai tempi di consegna?
L'ho ordinato il 18/12/2005 sera e mi è arrivato il 20/12/2005! Non so se c'è un call center, ma mi sono sempre trovato bene (ho preso anche il gruppo di continuità da loro)!
Sui tempi di consegna c'è un'apposita sezione sul sito...
Oggi il Belinea è in offerta, ma è dato "in arrivo"... Sicuramente ci sarà almeno una email... Contattali!
EDIT: c'è anche il call center! http://www.epto.it/contattaci.php Chiamali! :)
Ciao!
L'ho ordinato il 18/12/2005 sera e mi è arrivato il 20/12/2005! Non so se c'è un call center, ma mi sono sempre trovato bene (ho preso anche il gruppo di continuità da loro)!
Sui tempi di consegna c'è un'apposita sezione sul sito...
Oggi il Belinea è in offerta, ma è dato "in arrivo"... Sicuramente ci sarà almeno una email... Contattali!
Ciao!
Sai mica se c'è già un modello Belinea nuovo uscito nel 2006 oppure conviene questo che è in promozione..
Sai mica se c'è già un modello Belinea nuovo uscito nel 2006 oppure conviene questo che è in promozione..
Mah!? Nel 2006 è uscito lo stesso modello, ma senza DVI... 102030W, mi pare... Ma è meglio il 102035W con DVI... Tanto più che - in offerta - costa anche meno!
http://www.maxdata.it/products/monitor_tft.jsp?node=121
Non dovrebbero esserci novità!
Ciao!
P.S: hai visto il link col numero del call center?
Mah!? Nel 2006 è uscito lo stesso modello, ma senza DVI... 102030W, mi pare... Ma è meglio il 102035W con DVI... Tanto più che - in offerta - costa anche meno!
http://www.maxdata.it/products/monitor_tft.jsp?node=121
Non dovrebbero esserci novità!
Ciao!
P.S: hai visto il link col numero del call center?
Ma infatti tutti mi hanno consigliato questo come 20 pollici wide perchè è tra i migliori al momento.. Ho visto il link.. grazie
Per Natale aumenteranno i prezzi? Mi conviene prenderlo subito oppure posso aspettare?
Per Natale aumenteranno i prezzi? Mi conviene prenderlo subito oppure posso aspettare?
Non saprei... La "promo" di Epto finisce il 31/12, mi pare... Ma non so se ci sono prezzi migliori in altri shop... Controlla!
Quanto al prezzo... Ho già scritto che se non l'avessi già, per 350€ me lo ricomprerei al volo!!! Io l'ho pagato circa 630€ un anno fa (secondo me, li vale tutti)!!! :doh: Ma ne è decisamente valsa la pena...
Ciao!
salve, sarei interessato all'aquisto di un nuovo monitor lcd e sono indeciso tra questo modello e il benq fp222w... sapete dirmi qual'è il migliore?
Ciao, come qualità dell'immagine non dovrebbe esserci paragone in quanto il pannello del Belinea è costruito con tecnologia MVA Premium, mentre il benq fp222w sarà sicuramente TN, per cui la qualità di visualizzazione è a favore del Belinea. Certo il Benq è 22 pollici, per cui l'ideale sarebbe vederli uno accanto all'altro.
Ciao a tutti, oggi finalmente è arrivato il mio Belinea 102035w, ma incredibilmente non riesco a montarlo.
http://www.prad.de/en/images/monitore/belinea-102035w-rueckseite.jpg
In particolare la parte anteriore del monitor che si attacca al piedistallo (quella specie di scatoletta quadrata che ruota) è rivolta verso l'alto, cioè al contrario di come è in figura, per cui dovrei prima ruotarla di 180° e poi attaccarci il piedistallo, ma a metà corsa si blocca. Ditemi se sono io che sono impedito, o cosa altro. Grazie
Ciao, ricordo di aver fatto un po' fatica anch'io a montare il piedistallo... Bisogna forzare un po'...
Se n'è parlato già nel thread... Prova a scorrerlo e verifica se abbiamo avuto il tuo stesso problema...
Cmq, sì: ricordo che bisogna forzare un attimino... Ma leggi prima il thread per conferma!
Ciao!
Non saprei... La "promo" di Epto finisce il 31/12, mi pare... Ma non so se ci sono prezzi migliori in altri shop... Controlla!
Quanto al prezzo... Ho già scritto che se non l'avessi già, per 350€ me lo ricomprerei al volo!!! Io l'ho pagato circa 630€ un anno fa (secondo me, li vale tutti)!!! :doh: Ma ne è decisamente valsa la pena...
Ciao!
Qui (http://www.weblanet.com/Browse_items.asp?HSD=1&Sub_Department_ID=73) è disponibile, ed anche quà (http://www.lsshop.it/cgi-bin/detaile.pl?id=2006SQv1113avb165534HpU&cat=Monitor&filename=t1120827&local=)
mah, mi sembrava qcuno avesse detto che supporta il rapporto 1:1 per risoluzioni inferiori a quella nativa, con regolazione da OSD, ma forse mi sbaglio...
me lo confermate?
sulle specifiche online maxdata:
Possibilità di impostazione (OSD)
-->
Visualizzazione a basse risoluzioni: Tutto schermo
The_misterious
13-12-2006, 20:29
stavo pensando a questo monitor visto alcuni commenti negativi del samsung..
principalmente il mio uso sarebbe: grafica 2d/3d, office/internet, video, games, dite che i 50 € in + rispetto al samsung li vale tutti?
Ciao a tutti, forzando un pò sono riuscito a montarlo. Si è pero presentato un altro problema: non riesco a farlo funzionare col cavo Dvi-D, che tra l'altro è il cavo Belinea che era presente negli accessori
del monitor, in particolare dopo aver avviato l PC mi dà no signal, e questo da quello che ho letto, avendo una Ati 9600 SE, non è strano. Il problema è che successivamente a questo messaggio mi appare il
messaggio"Fuori frequenza". Ho istallato i driver quelli non Microsoft, ho cercato di smanettare un pò nel menu del monitor, ho provato a mettere entrambi i cavi e a switchare dal menu ma sembra che non
succeda nulla. Ma come si fa a capire se si sta utilizzando la connessione analogica oppure quella digitale? Comunque l'ho collegato con la presa vga, prime impressioni: l'impatto
almeno per me che ho accanto un crt 17" LG flatron è notevole sia per lo spazio orizzontale che per la luminosità. Provo a mettere un dvd: il risultato è a dir poco deludente, colori innaturali e impastati,
artifizi evidenti, il crt è di un altro pianeta. Avvio la scheda satellitare: la delusione inziale si trasforma in disperazione: ma cos'è sta roba? Il segnale interlacciato della tv, che sul crt veniva
deinterlacciato egregiamente con una resa visiva eccezionale, qui è tutti pasticciato, i colori non ne parliamo. Spero che in parte dipenda dall'ingresso analogico, oppure più verosimilmente dal fatto che la
mia scheda non riesca a tenere quella risoluzione neanche con questi applicatici, perchè se no l'lcd non fa per me. E io che avevo già l'intenzione di comprare la staffa per i muro e usarlo come
tv... Ovviamente per i giochi neanche a parlarne. Comunque apprezzerei che qualcuno mi desse un aiuto su come risolvere il problema del DVI, ciao.
Ciao a tutti, forzando un pò sono riuscito a montarlo. Si è pero presentato un altro problema: non riesco a farlo funzionare col cavo Dvi-D, che tra l'altro è il cavo Belinea che era presente negli accessori
del monitor, in particolare dopo aver avviato l PC mi dà no signal, e questo da quello che ho letto, avendo una Ati 9600 SE, non è strano. Il problema è che successivamente a questo messaggio mi appare il
messaggio"Fuori frequenza". Ho istallato i driver quelli non Microsoft, ho cercato di smanettare un pò nel menu del monitor, ho provato a mettere entrambi i cavi e a switchare dal menu ma sembra che non
succeda nulla. Ma come si fa a capire se si sta utilizzando la connessione analogica oppure quella digitale? Comunque l'ho collegato con la presa vga, prime impressioni: l'impatto
almeno per me che ho accanto un crt 17" LG flatron è notevole sia per lo spazio orizzontale che per la luminosità. Provo a mettere un dvd: il risultato è a dir poco deludente, colori innaturali e impastati,
artifizi evidenti, il crt è di un altro pianeta. Avvio la scheda satellitare: la delusione inziale si trasforma in disperazione: ma cos'è sta roba? Il segnale interlacciato della tv, che sul crt veniva
deinterlacciato egregiamente con una resa visiva eccezionale, qui è tutti pasticciato, i colori non ne parliamo. Spero che in parte dipenda dall'ingresso analogico, oppure più verosimilmente dal fatto che la
mia scheda non riesca a tenere quella risoluzione neanche con questi applicatici, perchè se no l'lcd non fa per me. E io che avevo già l'intenzione di comprare la staffa per i muro e usarlo come
tv... Ovviamente per i giochi neanche a parlarne. Comunque apprezzerei che qualcuno mi desse un aiuto su come risolvere il problema del DVI, ciao.
L'ho ordinato!! :eek:
Non l'ho mai usato per TV o scheda satellitare, ma che mi dici che con i giochi non va mi lascia cosi: :what: :what: Io non ho problemi usandolo a risoluzione nativa....
Ciao a tutti, forzando un pò sono riuscito a montarlo. Si è pero presentato un altro problema: non riesco a farlo funzionare col cavo Dvi-D, che tra l'altro è il cavo Belinea che era presente negli accessori del monitor, in particolare dopo aver avviato l PC mi dà no signal, e questo da quello che ho letto, avendo una Ati 9600 SE, non è strano. Il problema è che successivamente a questo messaggio mi appare il messaggio"Fuori frequenza". Ho istallato i driver quelli non Microsoft, ho cercato di smanettare un pò nel menu del monitor, ho provato a mettere entrambi i cavi e a switchare dal menu ma sembra che non succeda nulla. Ma come si fa a capire se si sta utilizzando la connessione analogica oppure quella digitale? Comunque ...
Ciao Danous! Come avevi letto, può succedere che con alcune configurazioni, l'avvio col solo cavo DVI non funzioni... Io, con la vecchia configurazione, avevo "risolto" collegando contemporaneamente anche il VGA... Nel BIOS e durante l'avvio il monitor funzionava in VGA, una volta entrato in Windows si settava correttamente in DVI...
Puoi spiegare meglio cosa succede e, soprattutto, in quale momento appare "fuori frequenza"?
Cmq la connessione utilizzata si vede direttamente dall'OSD... Ora non ho davanti il monitor e non posso essere preciso, ma c'è una sezione specifica in cui si può scegliere se usare DVI o VGA... Lì vedi se è selezionata l'una o l'altra... Se non la trovi, stasera sarò più preciso...
Quanto agli altri problemi di visualizzazione, potrebbe essere questione di impostazioni/drivers/software... Io ho usato il Belinea con una PCTV analogica e non mi sembrava tanto peggio del vecchio monitor crt... Anzi... Anche la visualizzazione in finestra è pessima?
Altro non saprei... Il tuo pc in generale è in "ordine"? I drivers video sono aggiornati e correttamente installati?
Ciao!
P.S: penso che con "ovviamente per i giochi neanche a parlarne" tu ti riferisca al fatto che la 9600 non è in grado di reggere ila risoluzione nativa, vero?
wildsurfer
14-12-2006, 17:11
Ciao a tutti, forzando un pò sono riuscito a montarlo. Si è pero presentato un altro problema: non riesco a farlo funzionare col cavo Dvi-D, che tra l'altro è il cavo Belinea che era presente negli accessori
del monitor, in particolare dopo aver avviato l PC mi dà no signal, e questo da quello che ho letto, avendo una Ati 9600 SE, non è strano. Il problema è che successivamente a questo messaggio mi appare il
messaggio"Fuori frequenza". Ho istallato i driver quelli non Microsoft, ho cercato di smanettare un pò nel menu del monitor, ho provato a mettere entrambi i cavi e a switchare dal menu ma sembra che non
succeda nulla. Ma come si fa a capire se si sta utilizzando la connessione analogica oppure quella digitale? Comunque l'ho collegato con la presa vga, prime impressioni: l'impatto
almeno per me che ho accanto un crt 17" LG flatron è notevole sia per lo spazio orizzontale che per la luminosità. Provo a mettere un dvd: il risultato è a dir poco deludente, colori innaturali e impastati,
artifizi evidenti, il crt è di un altro pianeta. Avvio la scheda satellitare: la delusione inziale si trasforma in disperazione: ma cos'è sta roba? Il segnale interlacciato della tv, che sul crt veniva
deinterlacciato egregiamente con una resa visiva eccezionale, qui è tutti pasticciato, i colori non ne parliamo. Spero che in parte dipenda dall'ingresso analogico, oppure più verosimilmente dal fatto che la
mia scheda non riesca a tenere quella risoluzione neanche con questi applicatici, perchè se no l'lcd non fa per me. E io che avevo già l'intenzione di comprare la staffa per i muro e usarlo come
tv... Ovviamente per i giochi neanche a parlarne. Comunque apprezzerei che qualcuno mi desse un aiuto su come risolvere il problema del DVI, ciao.
Ciao, la cosa mi sembra strana, ho acquistato il Belinea 3 mesi fa, e con una modestissima ati radeon 9000 128Mb riesco a vedere i dvd e i divx perfettamente, le foto sono molto naturali, e il testo è semplicemente perfetto. Secondo me devi configurare meglio il monitor... una volta entrato nel sistema operativo devi accedere al menù del Belinea e impostare il segnale digitale manualmente.
P.S. Io uso sia il cavo digitale che quello analogico.
Ciao a tutti e grazie per aver risposto. Allora per prima cosa voglio precisare che quando ho detto che per i giochi manco a parlarne intendevo che con la mia scheda penso che a quella risoluzione non partirebbero nemmeno. Per la DVI il momento in cui passa dal messaggio "No Signal" a "Out of Frequency" dovrebbe concidere all'incirca con quello in cui inizia a caricare windows, ovviamente non posso vederlo. Lo so che nel menu del monitor c'è l'opzione per passare dall'una all'altra modalità, ma non dice quale in quel momento è attiva. Ho cercato nel impostazioni della scheda video se c'è qualche opzione per selezionare l'uscita digitale ma non mi sembra che ci sia qualcosa da settare. Comunque devo provare con un altro PC e vediamo, ma mi sa che la mia scheda video non ce la fa e dovrò pensare ad un upgrade tanto più che, comunque, pur non essendo un videogiocatore incallito, non voglio precludermi la possibilità di giocare.
Sono da qualche giorno possessore di questo monitor.
Nel complesso sono soddisfatto, nessun pixel bruciato, ottimi colori tuttavia, ho notato un fastidioso backlight ai 4 angoli, fenomeno quasi nullo a monitor freddo ma che si accentua dopo una decina di minuti dall'accensione.
Ho scattato un paio di foto, la prima a monitor freddo, la seconda a monitor caldo, preciso che la fotocamera ha accentuato leggermente i contrasti.
http://img343.imageshack.us/img343/8391/1000067ag2.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=1000067ag2.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/2452/1000068md2.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=1000068md2.jpg)
Poichè il monitor per il resto è perfetto non saprei se avvalermi o meno della garanzia, quindi chiedevo ai possessori di questo monitor: anche voi avete riscontrato il backlight agli angoli, e soprattutto, si accentua anche nel vostro caso a monitor caldo ?
Dobermann75
19-12-2006, 19:20
Sono da qualche giorno possessore di questo monitor.
Nel complesso sono soddisfatto, nessun pixel bruciato, ottimi colori tuttavia, ho notato un fastidioso backlight ai 4 angoli, fenomeno quasi nullo a monitor freddo ma che si accentua dopo una decina di minuti dall'accensione.
Ho scattato un paio di foto, la prima a monitor freddo, la seconda a monitor caldo, preciso che la fotocamera ha accentuato leggermente i contrasti.
http://img343.imageshack.us/img343/8391/1000067ag2.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=1000067ag2.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/2452/1000068md2.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=1000068md2.jpg)
Poichè il monitor per il resto è perfetto non saprei se avvalermi o meno della garanzia, quindi chiedevo ai possessori di questo monitor: anche voi avete riscontrato il backlight agli angoli, e soprattutto, si accentua anche nel vostro caso a monitor caldo ?
così a prima vista, sebra il normale effetto della lampada...
coao
il mio al buio è quasi completamente azzurrino per la luminosità delle lamapade
Mi è arrivato.. STUPENDO!! Volevo chiedere una cosa.. ora l'ho attaccato in vga però ho il cavo dvi(cambio domani ormai).. La differenza si nota tanto? bisogna spegnerlo e riaccenderlo per cambiare modalità? Bisogna cambiare qualcosa dal menù del monitor?
... La differenza si nota tanto? ...
sembra di no
qualcuno ha provato a fondo?
scusate ragazzi, io ho appena comprato sta ficata de monitor dopo che mi avete fatto venire la voglia, ma ho un problema, nei giochi steam (halflife 2, css, dark messiah) non riesco a mettere la risoluzione widescreen 1680 x 1050, mi da al massimo la lcd 1280x1024 (che era la risoluzione che avevo prima con l'altro monitor), c'è qualke fix che conoscete o qualkuno che ha lo stesso problema?
:)
scusate ragazzi, io ho appena comprato sta ficata de monitor dopo che mi avete fatto venire la voglia, ma ho un problema, nei giochi steam (halflife 2, css, dark messiah) non riesco a mettere la risoluzione widescreen 1680 x 1050, mi da al massimo la lcd 1280x1024 (che era la risoluzione che avevo prima con l'altro monitor), c'è qualke fix che conoscete o qualkuno che ha lo stesso problema?
:)
L'hai collegato in DVI per curiosità?
Finalmente mi è arrivato..
Ragazzi voi come avete settato le varie impostazioni? io ho messo luminosità 80 contrasto 60 ed i colori sui 6500K ( se provo ad impostare i 9300K vedo tutto sul blu )
L'hai collegato in DVI per curiosità?
urgh, aiuto, cosa intendi?
Finalmente mi è arrivato..
Ragazzi voi come avete settato le varie impostazioni? io ho messo luminosità 80 contrasto 60 ed i colori sui 6500K ( se provo ad impostare i 9300K vedo tutto sul blu )
Io la luminosità l'ho messa sul 20 ed è ancora troppo luminoso.. :cool:
Mi è arrivato.. STUPENDO!! Volevo chiedere una cosa.. ora l'ho attaccato in vga però ho il cavo dvi(cambio domani ormai).. La differenza si nota tanto? bisogna spegnerlo e riaccenderlo per cambiare modalità? Bisogna cambiare qualcosa dal menù del monitor?
Io sono uno di quelli che sostiene che ci sia parecchia differenza... Non ho fatto prove approfondite (anche perchè non saprei cosa si possa fare), ma ho semplicemente notato le icone del desktop: in VGA sono meno definite, un po' sfumate... Mentre in DVI sono perfette!
Ciao!
Io sono uno di quelli che sostiene che ci sia parecchia differenza... Non ho fatto prove approfondite (anche perchè non saprei cosa si possa fare), ma ho semplicemente notato le icone del desktop: in VGA sono meno definite, un po' sfumate... Mentre in DVI sono perfette!
Ciao!
Hai spento e riacceso il pc per provarlo vero? Non si può a caldo?
Hai spento e riacceso il pc per provarlo vero? Non si può a caldo?
Certo che non si può a caldo!!!
Secondo me sarebbe meglio anche spegnere l'alimentatore del pc per evitare che si "accumuli" corrente nel connettore (DVI o VGA)... Hai presente quando colleghi un qualunque cavo già collegato alla rete e senti un piccolo scoppietto? Non mi baso su studi scientifici, ma non credo che faccia bene ai componenti!
Ma perchè queste domande? Non hai tempo per riavviare il pc?
Un piccolissimo sbalzo potrebbe friggerti la VGA! Attento!
Ciao!
Tu hai sia il dvi che il vga? Come fai per risolvere il problema delle schermate iniziali che, da quello che ho sentito, non si vedono in dvi..
Tu hai sia il dvi che il vga? Come fai per risolvere il problema delle schermate iniziali che, da quello che ho sentito, non si vedono in dvi..
Dipende dalle configurazioni hardware...
Se non si vedono le schermate iniziali col solo DVI, sei "costretto" a collegare anche il VGA... Io (col vecchio pc) ho tenuto collegati entrambi i cavi senza problemi...
Ora, con la nuova configurazione, è sufficiente il solo DVI... Ancora non s'è capito il perchè, ma è così! :confused:
Ciao!
Peach1200
21-12-2006, 18:11
scusate ragazzi, io ho appena comprato sta ficata de monitor dopo che mi avete fatto venire la voglia, ma ho un problema, nei giochi steam (halflife 2, css, dark messiah) non riesco a mettere la risoluzione widescreen 1680 x 1050, mi da al massimo la lcd 1280x1024 (che era la risoluzione che avevo prima con l'altro monitor), c'è qualke fix che conoscete o qualkuno che ha lo stesso problema?
:)
...hai installato i driver del monitor? Il monitor in "gestione periferiche" viene riconosciuto col suo nome o indicato semplicemente com "plug and play"?
Peach1200
21-12-2006, 18:13
Hai spento e riacceso il pc per provarlo vero? Non si può a caldo?
...ehm... non provarci nemmeno!!!!! :muro:
Spegni il monitor, cambia cavo, riaccendi tutto...
:)
...hai installato i driver del monitor? Il monitor in "gestione periferiche" viene riconosciuto col suo nome o indicato semplicemente com "plug and play"?
ho risolto penso aggiornando i driver della 8800 :)
cmq si all'inizio era plug and play poi gli ho messo i driver, ma il prob non era sicuramente quello perchè gli altri giochi me li vedeva in widescreen
Dobermann75
21-12-2006, 22:22
ho risolto penso aggiornando i driver della 8800 :)
cmq si all'inizio era plug and play poi gli ho messo i driver, ma il prob non era sicuramente quello perchè gli altri giochi me li vedeva in widescreen
controlle le impostazione dei driver nvidia, vedi com'è settata la gestione del monitor...
ciao
...ehm... non provarci nemmeno!!!!! :muro:
Spegni il monitor, cambia cavo, riaccendi tutto...
:)
C'è "veramente" differenza di visualizzazione tra analogico e digitale?
C'è "veramente" differenza di visualizzazione tra analogico e digitale?
Perdonami darkmax, ma sono due giorni che chiedi la stessa cosa, nonostante tu abbia tutti i mezzi per provare di persona... :confused:
Cosa ti costa provare??? Ci perdi 10 minuti in tutto...
Poi facci sapere se noti la differenza o meno tra VGA e DVI!
Ciao!
:)
Perdonami darkmax, ma sono due giorni che chiedi la stessa cosa, nonostante tu abbia tutti i mezzi per provare di persona... :confused:
Cosa ti costa provare??? Ci perdi 10 minuti in tutto...
Poi facci sapere se noti la differenza o meno tra VGA e DVI!
Ciao!
:)
Da fastidio se chiedo in un forum? Ho provato e non vedo differenza.. E volevo chiedere dato che Peach1200 mi ha dato grandi dritte e penso ne saprà più di me.
Da fastidio se chiedo in un forum? Ho provato e non vedo differenza.. E volevo chiedere dato che Peach1200 mi ha dato grandi dritte e penso ne saprà più di me.
Tranquillo... I Forum, in verità, sono fatti per confrontarsi nel modo più chiaro possibile, e non solo per fare domande a raffica senza curarti delle risposte che gentilmente ti vengono date...
Dalle tue risposte, si capiva che non avevi ancora spento il pc... :rolleyes:
Se avessi detto subito che avevi provato (e quale era la tua impressione), non avrei certo "insistito"!
Ciao!
Dobermann75
22-12-2006, 22:14
C'è "veramente" differenza di visualizzazione tra analogico e digitale?
secondo me si.
La qualità video mi sembra migliore, sopratutto nei giochi e nell'elaborazione di foto.
ciao
La differenza si nota tanto?
Dipende dalla qualità dell'uscita analogica della scheda video, ad esempio con la mia non riesco a percepire differenze.
In ogni caso preferisco il DVI in quanto:
1) Al cambio della risoluzione il monitor non si autoregola
2) Ad eventuali cambi di cavi, non devi autoregolare il monitor affinchè i caratteri ritornino ad essere nitidi
3) All'ingresso vga ho connesso la 360.
Peach1200
23-12-2006, 19:00
ho risolto penso aggiornando i driver della 8800 :)
cmq si all'inizio era plug and play poi gli ho messo i driver, ma il prob non era sicuramente quello perchè gli altri giochi me li vedeva in widescreen
...ullallà, una 8800: GTX o GTS?!
In ogni caso, proprio un bel mostriciattolo... e ottima compagna per un monitor così!! :D
Peach1200
23-12-2006, 19:07
C'è "veramente" differenza di visualizzazione tra analogico e digitale?
...direi che in buona parte ti hanno già risposto... :)
Come ha detto eXeS, molto dipende anche dalla scheda video che hai... molte schede recenti hanno un'ottimo segnale analogico e può essere difficile notare differenze! Se ce ne sono dovrebbero, essere più visibili controllando la nitidezza dei cratteri o visualizzando foto di alta qualità...
Comunque, vale sempre la regola: se puoi, usa il dvi!!! :D
Test colore lcd.
Ciao a tutti, premetto che sono indeciso tra il 205bw samsung e questo belinea ma dato che in passato ho avuto un 920samsung tn che mi faceva male agli occhi, non vorrei commettere lo stesso sbaglio ricomprando un tn come il 205bw, quello che non capisco e se realmente c'è differenza tra i due monitor e per questo vi chiedo di usare il file in allegato e dirmi se il monitor mostra le leggere differenze tra le varie tonalità del nero e del bianco.
Mi sembra di capire che per cambiare da rgb a dvi si debba spegnere e riaccendere mentre con il 205 esiste un pulsante per far questo senza riaccendere.
Se comprassi nei link postati sopra, sapete se fanno il controllo badpixel?
Ciao, grazie e auguri di buone feste.
Claudio
Test colore lcd.
Ciao a tutti, premetto che sono indeciso tra il 205bw samsung e questo belinea ma dato che in passato ho avuto un 920samsung tn che mi faceva male agli occhi, non vorrei commettere lo stesso sbaglio ricomprando un tn come il 205bw, quello che non capisco e se realmente c'è differenza tra i due monitor e per questo vi chiedo di usare il file in allegato e dirmi se il monitor mostra le leggere differenze tra le varie tonalità del nero e del bianco.
Mi sembra di capire che per cambiare da rgb a dvi si debba spegnere e riaccendere mentre con il 205 esiste un pulsante per far questo senza riaccendere.
Se comprassi nei link postati sopra, sapete se fanno il controllo badpixel?
Ciao, grazie e auguri di buone feste.
Claudio
sul mio si vedono tutte quelle del bianco mentre del nero nettamente solo la 92 e poco la 94. ma questo è per come l'ho impostato io (era il nokia test mi pare che diceva di metterlo così)
contrasto 60, luminosità 20 (ed è fin troppo)
Dal 92 al 100 non ci vedo molta differenza, ma tra 0 ed 8 si vede eccome....
phaser78
25-12-2006, 11:19
Ragazzi, dopo un lungo lurking su questo forum ho ordinato questo gioellino da Mall*team a inizio mese pagando con bonifico immediato.
Mi spiace sempre fare nomi, ma visto che qui ho letto di altre persone che volevano comprarlo da loro dopo Natale... magari aspettate un attimo.
In un mese di telefonate e decine di mail _nessuna_risposta_ per cui nei prossimi giorni passo dalla polizia postale... se decidete di ordinare da loro potrebbe convenirvi mandarmi un pvt per sapere se si è sbloccato qualcosa... :cry:
Ragazzi ma in world si possono visualizzare due pagine affiancate?
Dal 92 al 100 non ci vedo molta differenza, ma tra 0 ed 8 si vede eccome....
Grazie, se provate la stessa immagine su un crt vedrete che differenza, comunque sul 205bw il nero è uguale su tutte le tonalità mentre se, come dice lepre, già nota 2 sfumature del nero, forse la differenza di pannello c'è, .... come dovrebbe esserci!
Mi piacerebbe provarlo prima di comprarlo, mi sà aspetterò ancora un pò prima di vendere il mio crt da 17.
Ciao e grazie.
Claudio
[Alexi_Laiho]
26-12-2006, 02:14
Ragazzi ma in world si possono visualizzare due pagine affiancate?
Eh?
Dobermann75
26-12-2006, 09:55
Test colore lcd.
quello che non capisco e se realmente c'è differenza tra i due monitor e per questo vi chiedo di usare il file in allegato e dirmi se il monitor mostra le leggere differenze tra le varie tonalità del nero e del bianco.
Mi sembra di capire che per cambiare da rgb a dvi si debba spegnere e riaccendere mentre con il 205 esiste un pulsante per far questo senza riaccendere.
Se comprassi nei link postati sopra, sapete se fanno il controllo badpixel?
Ciao, grazie e auguri di buone feste.
Claudio
Provato, si vedono chiaramente tutte le gradazioni, sia quelle del nero che quelle del bianco ad eccezione del 98-100 dove il cambio di gradazione non lo si nota subito, bisogna osservare lo schermo per qualche secondo in più...
ciao
le impostazioni nell'osd sono queste:
luminosità=27
contrasto=51
rosso=100
verde=100
blu=100
poi ho tutte impostazioni personalizzate nei catalyst, per colori e avivo.
ciao
Dobermann75
26-12-2006, 09:56
Ragazzi ma in world si possono visualizzare due pagine affiancate?
si, anche in acrobat...
ciao
Ragazzi, dopo un lungo lurking su questo forum ho ordinato questo gioellino da Mall*team a inizio mese pagando con bonifico immediato.
Mi spiace sempre fare nomi, ma visto che qui ho letto di altre persone che volevano comprarlo da loro dopo Natale... magari aspettate un attimo.
In un mese di telefonate e decine di mail _nessuna_risposta_ per cui nei prossimi giorni passo dalla polizia postale... se decidete di ordinare da loro potrebbe convenirvi mandarmi un pvt per sapere se si è sbloccato qualcosa... :cry:
Ciao anch'io un mese fa stavo ordinando da loro, poi ho sentito commenti molto negativi per i tempi lunghissimi di evasione e per l'impossibilità di contattarli, e ho optato per monclick. Costa 359 euro ma se ti registri per la prima volta ti fanno uno sconto di 15 euro. Per qualche euro in più credo valga la pena andare sul sicuro. A me è arrivato in due giorni e...sto in Sicilia, ciao e buone feste.
Caterpillar_WRT
26-12-2006, 11:58
Ho dei problemi a visualizzare i dvd a schermo intero (configurazione in sign).
Rimangono sepre dei bordi neri intorno al video (mediaplayer 11).
E poi mi adatta sempre la risoluzione impostata alle dimensioni dello schermo. Per esempio, se imposto un game su 1024x768, dovrei vedere i bordi, invece me lo spalma su 16\10.
Ancora una pregunta :D dato che dovrei collegare sia il notebook in vga che il desktop in dvi, nelle caratteristiche online alla voce osd dice: Recall / commutazione segnale video vuol dire che tramite il menu del video posso segliere il segnale d'ingresso senza riavviare? Col samsung c'è un bottone, forse con questo si può fare tramite menù? Qualcuno ha provato? Ho visto i post più indietro ma nessuno parla di questa voce del menù.
Ancora una pregunta :D dato che dovrei collegare sia il notebook in vga che il desktop in dvi, nelle caratteristiche online alla voce osd dice: Recall / commutazione segnale video vuol dire che tramite il menu del video posso segliere il segnale d'ingresso senza riavviare? Col samsung c'è un bottone, forse con questo si può fare tramite menù? Qualcuno ha provato? Ho visto i post più indietro ma nessuno parla di questa voce del menù.
Esatto... Si fa da OSD... Ora non ricordo la voce esatta, ma in "connessione" puoi scegliere tra analogico o digitale...
Ciao!
Peach1200
26-12-2006, 19:27
Ragazzi, dopo un lungo lurking su questo forum ho ordinato questo gioellino da Mall*team a inizio mese pagando con bonifico immediato.
Mi spiace sempre fare nomi, ma visto che qui ho letto di altre persone che volevano comprarlo da loro dopo Natale... magari aspettate un attimo.
In un mese di telefonate e decine di mail _nessuna_risposta_ per cui nei prossimi giorni passo dalla polizia postale... se decidete di ordinare da loro potrebbe convenirvi mandarmi un pvt per sapere se si è sbloccato qualcosa... :cry:
...forse lo sai già, ma ultimamente hanno avuto tantissimi problemi nel riuscire ad evadere gli ordini in tempo perchè hanno cambiato sia sede che magazzino! In pratica hanno fatto un mega trasloco, tra l'altro proprio nel periodo prenatalizio, quando gli ordini aumentano a dismisura...
So queste cose perchè sono iscritto alla loro newsletter... per il tuo ordine, incrocio le dita! :sperem:
Esatto... Si fa da OSD... Ora non ricordo la voce esatta, ma in "connessione" puoi scegliere tra analogico o digitale...
Ciao!
Esattamente il cambio VGA - DVI si fa dal menù "ALTRO" --> "PETIZIONE"...
Ciao!
Oggi mi ha risposto uno dei negozi consigliati qualche pag addietro, dicendo che per i deadpixel si avvalgono della garanzia maxdata, quindi non fanno controlli, ma mi è sembrato di capire che quelli della maxdata fino a 2 non cambiano, non vorrei rischiare, 350 eurozzi son sempre 350..... MAH!!!
Esattamente il cambio VGA - DVI si fa dal menù "ALTRO" --> "PETIZIONE"...
Ciao!
"Petizione", dopo aver visto quella dicitura ho ripristinato la lingua inglese :)
"Petizione", dopo aver visto quella dicitura ho ripristinato la lingua inglese :)
ahaha :D
Usavo fino a ieri il Belinea in connessione DVI e andava tutto benissimo.. Da stamattina non si accende il pc.. solo se scollego il cavo si accende.. Come mai? La scheda video è una 7300 GS.. AIUTATEMI!!
Peach1200
29-12-2006, 14:04
Usavo fino a ieri il Belinea in connessione DVI e andava tutto benissimo.. Da stamattina non si accende il pc.. solo se scollego il cavo si accende.. Come mai? La scheda video è una 7300 GS.. AIUTATEMI!!
...non si accende proprio il pc o si accende ma non vedi niente sul monitor?
Non si accende proprio il pc.. mentre se stacco il monitor dal pc si accende..
Dobermann75
29-12-2006, 14:59
Non si accende proprio il pc.. mentre se stacco il monitor dal pc si accende..
controlla che la s.video sia inserita bene nello zoccolo della s.madre
inoltre controlla se fa lo stesso a monitor spento, per ultimo prova a collegare il monitor in vga anziche dvi e vedi cosa succede.
ciao
Allora.. la scheda video è inserita bene.. Ho provato a collegarlo ad un altro pc e va tutto bene.. Ora però.. se spengo il pc prima di andare a dormire e sta un pò spento.. la mattina quando lo accendo non va.. devo staccare e riattaccare ilo cavo più volte.. come mai?
Caterpillar_WRT
30-12-2006, 13:35
Controlla dal bios o da un programma monitor, le tensioni di alimentazione.
Può essere che l'alimentatore abbia ridotto le sue caratteristiche e non riesca a pilotare la scheda video.
Controlla dal bios o da un programma monitor, le tensioni di alimentazione.
Può essere che l'alimentatore abbia ridotto le sue caratteristiche e non riesca a pilotare la scheda video.
E dove devo andare?
Allora la situazione è chiara.. Staccando e riattaccando più volte va, anche se riavvio.. Quando però spengo il computer devo di nuovo staccarlo e riattaccarlo..
Io di pc ne ho assemblati parecchi e se c'è una cosa che ho imparato è..... che non si finisce mai di imparare :D
DARKMAX, se fossi in te, proverei ( come hai già fatto ) il monitor su un altro pc e se funziona tutto bene il problema si riferisce al tuo pc:
1) la scheda video comincia a dare i numeri: prova con un'altra scheda sul tuo pc e vedi se funziona, mi raccomando che sia sul tipo di quella che hai, meglio se + potente, poi verifichi il funzionamento.
2) se non risolvi con la scheda video, l'altro problema + proabile rimane il tuo alimentatore ( come suggerito da caterpillar..) che non fornisce il giusto voltaggio alla gpu, prova un ali diverso ( che tipo di ali hai adesso?)
Ciao
E dove devo andare?
Allora la situazione è chiara.. Staccando e riattaccando più volte va, anche se riavvio.. Quando però spengo il computer devo di nuovo staccarlo e riattaccarlo..
Come già detto da altri potrebbe essere un problema di alimentatore, che a freddo, non riesce ad erogare la corrente necessaria per alimentare il tutto.
Prima di cambiarlo comunque ti suggerirei di:
1) Resettare il bios, un eventuale overclock o overvolt provoca un maggior assorbimento di corrente
2) Rimuovere tutte le periferiche usb connesse
3) Staccare l'alimentazione delle periferiche interne non necessarie per l'avvio del pc tipo: hd secondari, lettori/masterizzatori cd/dvd, schede pci e quant'altro
Se a questo punto il PC parte anche a freddo allora, cambiando l'alimentatore, dovresti risolvere.
Colgo l'occasione per augurare:
Buon Anno
a tutti i frequentatori del forum e mi raccomando stasera, se esagerate a: :gluglu: tutti a :ronf: :D :D :D
Io di pc ne ho assemblati parecchi e se c'è una cosa che ho imparato è..... che non si finisce mai di imparare :D
DARKMAX, se fossi in te, proverei ( come hai già fatto ) il monitor su un altro pc e se funziona tutto bene il problema si riferisce al tuo pc:
1) la scheda video comincia a dare i numeri: prova con un'altra scheda sul tuo pc e vedi se funziona, mi raccomando che sia sul tipo di quella che hai, meglio se + potente, poi verifichi il funzionamento.
2) se non risolvi con la scheda video, l'altro problema + proabile rimane il tuo alimentatore ( come suggerito da caterpillar..) che non fornisce il giusto voltaggio alla gpu, prova un ali diverso ( che tipo di ali hai adesso?)
Ciao
Posso provare una scheda video X1800XT.. L'alimentatore ha queste caratteristiche:
SilentX 400 Watt mini PSU with switch, supports 110/240V
connectors: 2x3 pin (CPU power), 2x4 pin (mainboard power)
Active PFC circuit (Power Factor Correction)
EMI certified: FCC, CE, BSMI, C-Tick
Safety certified: UL, TüV, CB, BSMI
E' contenuto in un case Shuttle: http://eu.shuttle.com/it/desktopdefault.aspx/searchcall-12/searchcategory-375/noblendout-1/tabid-72/170_read-13285/
Per quanto riguarda il bios.. non l'ho ancora resettato.. Ho provato a scollegare tutte le periferiche USB ma non quelle interne.. Ma perchè però in VGA andava tranquillamente?
Non ho letto se + su hai inserito anche le caratteristiche del pc, comunque l'ali dovrebbe essere sufficente, sempre non si sia danneggiato, prova a cambiare la scheda video, poi, se non funzia, cambia l'ali ( fattelo prestare da un amico ), ripeto, devi procedere a tentativi. Come ben saprai, detta in maniera molto povera ( quale io sono ), la qualità di un ali viene dalla capacità di erogare gli stessi amperaggi\voltaggi su ogni singolo "canale" ( 5+\5- 12+\12- ......), se non riesce, succede che su una determinata configurazione funziona, poi, aggiungi un hd, un banco di ram, un lettore dvd etc etc, e il pc comincia a riavviarsi o dare problemi, potrebbe essere il tuo caso.
Ma in vga funziona ancora senza problemi?
Prova come ti ho scritto sopra, prima la scheda video poi l'ali.
Spero tu risolga.
Ciao, io purtroppo parto oggi per una settimana di ferie, ci sentiamo quando torno.... :yeah:
Buon anno a tutto il forum
Ciao ragazzi, ho acquistato anch'io questo monitor e le prime impressioni sono buone. Ottimo con i trailer in HD, naturalmente non buono con i divx.
L'unica mia preoccupazione è che lo trovo parecchio affaticante per la vista, che configurazione mi consiglereste?
Ora uso Luminosità 20 contrasto 50 colori 6500k.
Ho trovato anche questo profilo colori. Qualcuno l'ha provato?.
Io ho luminosità 20 e contrasto 60..
Ciao ragazzi, ho acquistato anch'io questo monitor e le prime impressioni sono buone. Ottimo con i trailer in HD, naturalmente non buono con i divx.
L'unica mia preoccupazione è che lo trovo parecchio affaticante per la vista, che configurazione mi consiglereste?
Ora uso Luminosità 20 contrasto 50 colori 6500k.
Ho trovato anche questo profilo colori. Qualcuno l'ha provato?.
Dove trovo trailer hd scaricabili?
http://www.apple.com/trailers/
Io ho luminosità 20 e contrasto 60..
anche io ma e' ancora troppo.
http://www.apple.com/trailers/
grazie, mi son ricordato dopo. :fagiano:
anche io ma e' ancora troppo.
Già.. però lo schermo è così.. se non lo vuoi più dallo a me.. così m'illumino la stanza.. :D
Peach1200
11-01-2007, 16:38
Dove trovo trailer hd scaricabili?
http://www.bloghdtv.com/files
:cool:
SweetHawk
11-01-2007, 16:46
Sarei interessato a questo monitor o al 22 pollici. Prezzi, differenze, pareri di chi ce l'ha? :mbe:
http://www.bloghdtv.com/files
:cool:
Non riesco a scaricarli di lì..
Peach1200
11-01-2007, 17:42
Non riesco a scaricarli di lì..
Eh, rapidshare è un po' ostico a volte... e puoi scaricare solo un file ogni circa 70minuti se non sei abbonato...
Il sito della Apple rimane la fonte migliore alla fine!
Non ho letto se + su hai inserito anche le caratteristiche del pc, comunque l'ali dovrebbe essere sufficente, sempre non si sia danneggiato, prova a cambiare la scheda video, poi, se non funzia, cambia l'ali ( fattelo prestare da un amico ), ripeto, devi procedere a tentativi. Come ben saprai, detta in maniera molto povera ( quale io sono ), la qualità di un ali viene dalla capacità di erogare gli stessi amperaggi\voltaggi su ogni singolo "canale" ( 5+\5- 12+\12- ......), se non riesce, succede che su una determinata configurazione funziona, poi, aggiungi un hd, un banco di ram, un lettore dvd etc etc, e il pc comincia a riavviarsi o dare problemi, potrebbe essere il tuo caso.
Ma in vga funziona ancora senza problemi?
Prova come ti ho scritto sopra, prima la scheda video poi l'ali.
Spero tu risolga.
Ciao, io purtroppo parto oggi per una settimana di ferie, ci sentiamo quando torno.... :yeah:
Buon anno a tutto il forum
Ho provato con la X1800XT e va tutto.. Questa scheda però ha l'attacco vga mentre l'altra non ce l'ha? Può essere per quello? Se io prendo una 7600 Gt silent.. Non ha lo stesso l'attacco.. se non va?
Ho provato con la X1800XT e va tutto.. Questa scheda però ha l'attacco vga mentre l'altra non ce l'ha? Può essere per quello? Se io prendo una 7600 Gt silent.. Non ha lo stesso l'attacco.. se non va?
Ricapitoliamo:
1- attualmente sulla vga funziona mentre sulla dvi no, giusto?
La x1800xt ha solo le DVI ed hai detto che funziona, giusto?
Penso proprio sia la DVI della tua scheda che non funziona.
La 7600 gt s.. se non sbaglio ha 2 DVI ma se la x1800 funzia, penso dovrebbe andare anche la 7600, comunque c'è sempre l'adattatore DVI\VGA in dotazione... anche se a quel punto potresti tenerti la tua attuale da usare in vga.
Mi raccomando di fare le stesse prove che hai fatto con la tua, anche con la x1800xt per esser sicuro che funzioni prima di fare un'ulteriore spesa.
Per ultimo ricordati che " a distanza" non è facile fare diagnosi, non mi ritenere responsabile se poi non funziona ;)
A questo punto, per non andare OT, ti consiglio di scrivermi in privato oppure, ancora meglio, chiedere aiuto nel forum delle schede video dato che abbiamo appurato che il problema non è il Belinea :)
A proposito di Belinea: ormai si trova a 345 on-line, se solo riuscissi a vendere il mio crt da 17........
Tanto riesco a venderla la mia attuale scheda.. No problem.. Speriamo solo la 7600 vada bene.. anche se non ha un'alimentazione aggiuntiva..
differenze tra questo modello e il 102030w?
differenze tra questo modello e il 102030w?
Se non sbaglio il 102030w non ha il DVI.
gindelow
14-01-2007, 15:03
mi sto interessando anch'io a questo monitor....
però ho visto che comunque ha piu di un annetto...
su quella fascia di prezzo(350E) è uscito qualcosa di migliore ultimamente?
utilizzo: giocare, navigare, film(insomma, non voglio avere effetti scie, ma vorrei anche un monitor versatile, NON solo per giocare)
e scusate ma 20 pagine di thread non sono riuscito a leggerle tutte... come si comporta alle risoluzioni non native?
e tra questo e il samsung 205 bw quale è meglio secondo voi?
Peach1200
14-01-2007, 17:50
e tra questo e il samsung 205 bw quale è meglio secondo voi?
...dipende: il pannello utilizzato dal Samsung è più veloce (come response time) e quindi più adatto ad essere utilizzato con giochi estremamente veloci; il Belinea, un filo più lento, offre però angoli di visione più ampi e colori migliori!
Io, dovessi scegliere tra i 2, punterei sul Belinea... ci si gioca comunque benissimo!!
:)
...dipende: il pannello utilizzato dal Samsung è più veloce (come response time) e quindi più adatto ad essere utilizzato con giochi estremamente veloci; il Belinea, un filo più lento, offre però angoli di visione più ampi e colori migliori!
Io, dovessi scegliere tra i 2, punterei comunque sul Belinea... a meno che tu non sia un appassionato di fps ultraveloci!!
:)
be, le mie partitine le faccio :p, ma vedo anche film...diciamo che avevo pensato al samsung anche x via del prezzo, risparmierei qualche soldino
Peach1200
14-01-2007, 17:56
be, le mie partitine le faccio :p, ma vedo anche film...diciamo che avevo pensato al samsung anche x via del prezzo, risparmierei qualche soldino
...la differenza è di circa 50euro, a quanto vedo... che giochi usi maggiormente?
Comunque, se dai un'occhiata alle prime pagine di questo thread, vedrai che un utente (Dobermann75) l'ha provato con vari giochi e ha fatto anche un po' di foto... al massimo, se vuoi saperne di più, puoi provare a chiedere direttamente a lui come ci si trova! :)
...la differenza è di circa 50euro, a quanto vedo... che giochi usi maggiormente?
Comunque, se dai un'occhiata alle prime pagine di questo thread, vedrai che un utente (Dobermann75) l'ha provato con vari giochi e ha fatto anche un po' di foto... al massimo, se vuoi saperne di più, puoi provare a chiedere direttamente a lui come ci si trova! :)
maggiormente gioco con fps, ora do un'occhiata alle prime pagine :)
mannuc_82
15-01-2007, 14:16
mi sto avvicinando anche io all'acquisto di questo monitor, che mi sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo..
In ufficio io utilizzo quotidianamente un apple cinema 20" qualcuno saprebbe paragonarli? (per farmi capire in cosa il belinea è inferiore)
ps: il monitor lo uso soprattutto per internet, office, e photoshop/illustrator ... pochi giochi
Ragazzi ho un problema gravissimo.
Ieri sera stavo giocando tranquillamente quando dopo qualche ora di utilizzo dal monitor sentivo uno strano sibilo che durava qlc secondo seguito da una correzione automatica dei colori. Questi episodi sono diventati sempre piu frequenti; sono uscito dal gioco pensado fosse quello il problema ma non è cambiato nulla. Allora sono andato dal menu OSD ed ho fatto il ripristino dalla scheda con la R; ora il monitor si accende e spegne ad intermittenza, il led blu di accensione si accende e spegne..
Che è successo? devo portarlo in assistenza o si tratta di qualche impostazione errata?
Aiuto plz!
Ah il problema continua anche se collego la sola alimentazione
Dobermann75
19-01-2007, 15:23
Ragazzi ho un problema gravissimo.
Ieri sera stavo giocando tranquillamente quando dopo qualche ora di utilizzo dal monitor sentivo uno strano sibilo che durava qlc secondo seguito da una correzione automatica dei colori. Questi episodi sono diventati sempre piu frequenti; sono uscito dal gioco pensado fosse quello il problema ma non è cambiato nulla. Allora sono andato dal menu OSD ed ho fatto il ripristino dalla scheda con la R; ora il monitor si accende e spegne ad intermittenza, il led blu di accensione si accende e spegne..
Che è successo? devo portarlo in assistenza o si tratta di qualche impostazione errata?
Aiuto plz!
Ah il problema continua anche se collego la sola alimentazione
Ho paura ma mi sa che necessità di rientro in garanzia... quando lo hai preso?
p.s.: Prova a collegarlo con il solo cavo vga e vedi cosa succede.
ciao
Dobermann75
19-01-2007, 15:24
mi sto avvicinando anche io all'acquisto di questo monitor, che mi sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo..
In ufficio io utilizzo quotidianamente un apple cinema 20" qualcuno saprebbe paragonarli? (per farmi capire in cosa il belinea è inferiore)
ps: il monitor lo uso soprattutto per internet, office, e photoshop/illustrator ... pochi giochi
AL amssimo in cosa l'apple cinema è inferiore :D che dovrebbe montare il vecchio panello da 20" della Dell.
ciao
mannuc_82
19-01-2007, 17:50
AL amssimo in cosa l'apple cinema è inferiore :D che dovrebbe montare il vecchio panello da 20" della Dell.
ciao
arrivato e appena montato.. e devo dire che sono daccordo con te.. io ne facevo una semplice faccenda di prezzo.. ma devo dire che a prima vista mi sembra migliore il belinea... davvero bello! anche come design...
Ho provato a collegarlo col vga e niente, cambiato pc, cambiato cavo dvi, con sola alimentazione e niente..
L'ho portato dal negoziante, l'ho comprato da un mese circa..
Spero che me lo sostituiscano integralmente, odio le riparazioni
XXOMERXX
26-01-2007, 16:48
Ciao a tutti, sperando di fare cosa gradita, posto un po di informazioni circa
il nuovo Belinea 102035W ... che mi è appena arrivato :sofico:
http://img151.imageshack.us/img151/614/102035w112005shadowbig2fg.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=102035w112005shadowbig2fg.jpg)
Informazioni tecniche:
Dimensioni pannello: 20.1"
tipo di pannello: MVA premium
Velocità di risposta: 8ms (gtg)
Angolo orizzontale/angolo verticale= 178°/178°
Contrasto: 800:1
luminosità: 300cd/mq
Risoluzione fisica: 1680 X 1050
Segnali ingresso: 1 analogico e 1 digitale
Altro: nr.2 diffusori stereo integrati da 2W ciascuno + Hub autoalimentato per 4 USB 2.0
Lingue menu OSD= tutte, compreso l'italiano :)
Accessori compresi nella confezione: Cavo Vga analogico (D-sub), cavo alimentazione, cavo diffusori stereo, cavo per hub usb, manuale e CD.
Accessori da comprare a parte: cavo DVI-D (consiglio di evitare cavi con fusibile in prossimità della porta, poichè lo spazio di connessione sul monitor è ristretto e potrebbe risultare non utilizzabile, puntate dunque sul cavo origianale oppure su uno con fusibile ad almeno 10 cm dal connettore, come ad esempio quello Sony, il Philips che si trova in commercio molto facilmente, non và bene)
Materiale costruttivo: corpo schermo in materie plastiche, supporto e piedistallo in pressofuso di alluminio e contrappeso interno in acciaio lucido
.
Pro: ottima qualità video, colori brillanti, velocità di risposta eccezionale nei giochi, costruzione robusta, design piacevole ed elegante, menù osd semplice ed intuitivo, nessun pixel morto, luminosità omogenea su tutto il pannello.
Contro: non regolabile in altezza, funzione pivot assente, fornito seza cavo DVI-D (mi sembra una cavolata visto il prezzo che si aggira attorno ai 520 Euri)
Link al catalogo tecnico in *.pdf del costruttore:
ftp://ftp.maxdata.de/italy/Schede%20Tecniche/Belinea/TFT/20%20Pollici/102035W_112005_ITA.pdf
Di seguito un po di foto (monitor collegato in digitale DVI-D)
La dotazione:
http://img220.imageshack.us/img220/4425/imgp08073gl.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=imgp08073gl.jpg)
Il retro dello schermo:
http://img370.imageshack.us/img370/6131/imgp08083ep.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=imgp08083ep.jpg)
Lo schermo acceso in win xp:
http://img523.imageshack.us/img523/1791/imgp08289ef.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=imgp08289ef.jpg)
Lo schermo acceso nel bios:
http://img390.imageshack.us/img390/1986/imgp08253nv.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=imgp08253nv.jpg)
Particolare del menù osd:
http://img205.imageshack.us/img205/5829/ridimensionadiimgp08169qg.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=ridimensionadiimgp08169qg.jpg)
Test con COD2:
http://img481.imageshack.us/img481/4530/imgp08090uw.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=imgp08090uw.jpg) http://img481.imageshack.us/img481/7104/imgp08129dg.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=imgp08129dg.jpg) http://img478.imageshack.us/img478/1900/imgp08144qh.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=imgp08144qh.jpg)
Test visione divx:
http://img484.imageshack.us/img484/2825/imgp08346ot.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=imgp08346ot.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/8020/imgp08297ey.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=imgp08297ey.jpg)
Test linux:
http://img58.imageshack.us/img58/5493/imgp08243ef.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp08243ef.jpg) http://img58.imageshack.us/img58/1508/imgp08233ru.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=imgp08233ru.jpg)
Per il momento questo è tutto, aggiungerò altre info appena possibile!
ciao
ciao,
anche io lo stesso lcd appena ricevuto ma non riesco a montare la base perché il supporto regolabile del monitor non scende più di tanto fermandosi al massimo in posizione orizzontale. sul supporto c'è una piccola leva o così almeno sembra.
insomma, per sta cazzata non risco ancora a montare nulla!!!!
dalle foto del monitor viste da dietro vedo che tu non hai avuto problemi.
potresti aiutarmi?
grazie
Ciao XXOMERXX! E' un "problema" che abbiamo affrontato tutti... Anche perchè sembra davvero bloccato e fa una certa impressione...
Bisogna semplicemente forzare il meccanismo... Trova una buona base d'appoggio ed esercita una forza uniforme... Ad un certo punto "cede" e si raddrizza perfettamente... Così puoi montare la base...
Non mi risulta ci siano meccanismi di sblocco o levette... Semplicemente... Tira! :)
Ciao!
albert75
26-01-2007, 17:07
bel monitor e bella minirecensione!!
le foto un po mosse, ma il monitor e' bello! un 22 belinea esiste??
Dobermann75
26-01-2007, 17:19
bel monitor e bella minirecensione!!
le foto un po mosse, ma il monitor e' bello! un 22 belinea esiste??
:D ehehehe.. ho la mano tremola :ciapet:
si esiste il 22" cod. art. 2225S1W, è uscito da poco... gran bello schermo, purtroppo però ha solo l'ingresso analogico :mad: !
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.