PDA

View Full Version : Differenze: northwood - prescott


marcoris
01-10-2005, 18:48
Vorrei sapere quali sono le differenze tecniche che distinguono un processore mobile pentium 4 Northwood da un analogo modello Prescott.
Forse il FSB o cos'altro ?

ForeverBlue
01-10-2005, 18:52
il core no? :D
il prescott scalda e consuma sensibilmente di più, ma raggiunge nel contempo frequenze più alte e le serie 6xx e 5x1 supportano i 64bit
cmq per carità NON comprare nessuno dei due per uso mobile

marcoris
01-10-2005, 18:53
E per quale motivo ?
Il mio portatile già monta un mobile pentium 4 a 2,66Ghz!!

ForeverBlue
01-10-2005, 18:54
E per quale motivo ?
Il mio portatile già monta un mobile pentium 4 a 2,66Ghz!!

che autonomia ha in media? :p

marcoris
01-10-2005, 18:54
A si si.
Parlo del core relativo al procio. :D

ForeverBlue
01-10-2005, 18:55
A si si.
Parlo del core relativo al procio. :D

editai il post di sopra dopo essermi accorto di aver detto una stronzata :D

marcoris
01-10-2005, 18:56
che autonomia ha in media? :p

Autonomia è una parola un po' forte.
Diciamo che senza alimentazione di rete un'oretta sotto carico riesce anche a farla.

ForeverBlue
01-10-2005, 19:07
ecco, appunto, era quello che intendevo :)

marcoris
01-10-2005, 19:15
L'autonomia non mi interessa. Il mio è un desktop replacement. Pertanto voglio solo spingere le sue prestazioni più in là. Se invece di un'ora la batteria dura 40 min non mi interessa.

marcoris
01-10-2005, 19:16
Sulle differenze tra l'uno e l'altro core sapete dirmi qualcosa ??

DoctorZ
01-10-2005, 20:19
il core no? :D
il prescott scalda e consuma sensibilmente di più, ma raggiunge nel contempo frequenze più alte

Bhe se in overclock parli nella media è un conto..
il northwood del mio amico l'abbiamo clockato da 2.8@3.5 ad aria! :)

piottocentino
02-10-2005, 01:58
Sulle differenze tra l'uno e l'altro core sapete dirmi qualcosa ??

le differenze sono il processo produttivo, che è 0,13 micron per il northwood e 90 nanometri per il prescott, e la cache L2, per il nw è 512kb e 1mb per il prescott...

OverdeatH86
02-10-2005, 10:06
allora il northwood ha la metà della cache del prescott,consuma un bel po d meno,nn ha le istruzioni sse3 infati in codifica ed editing audio video va d meno,ha il processo produttivo a 130nm,va di piu nei giochi rispetto al prescott...il prescott ha un limitatore di voltaggio a 1.6,quindi potrai fare max 1 overvolt d 1.6v,mentre il northwood nn dovrebbe avere alcun limitatore,o se lo ha è a 1.75v. il northwood è piu overcloccabile del prescott,sopratt i 2800 step D ma anke i 3200 step D...io ho un prescott 3200@3920 e 1.6v se avessi avuto un northwood avrei superato i 4000 tranquillamente,penso ke sarei arrivato 4200 circa forse anke d piu

pistolino
02-10-2005, 10:27
Differenza: se vuoi cuocere le salsicce sul PC prendi il Prescott altrimenti prendi pure il Northwood :sofico:

maxxpower
02-10-2005, 10:37
con il nw che ho in firma quanti ghz potrei fare in overclock?

Willoz83
02-10-2005, 10:38
Dimenticate che il passaggio da northwood a prescott è cambiato il bus da 533 a 800. Il P4 2800 northwood c'era anche con bus a 800 ma era un caso eccezzionale :D . Cmq meglio il bus a 533 con quei processori, sono più overclockabili

Gatz1980
02-10-2005, 11:01
Dimenticate che il passaggio da northwood a prescott è cambiato il bus da 533 a 800. Il P4 2800 northwood c'era anche con bus a 800 ma era un caso eccezzionale :D . Cmq meglio il bus a 533 con quei processori, sono più overclockabili
Veramente ci sono sia Northwood che Prescott con bus a 800 e 533, quindi il bus non è discriminante.

tury80
02-10-2005, 11:02
ciao ho un Prescott 3.0 gh (530j) ma nn m sembra ke scaldi tanto....
almeno nn quanto un forno :D ,infatti anke dopo 2 ore di compressione video
la mia temp nn supera mai i 49-50 gradi con dissi originale.....cmq la pasta
forse forse la potrei anke cuocere.ciao

OverClocK79®
02-10-2005, 11:13
ormai si trovano quasi solo prescott nei portatili
diciamo che sono ottime soluzioni per chi vuole dei desktop replacement.....
che hanno bisogno di trasportabilità ma nn autonomia :)

BYEZZZZZZZZZZZ

maxxpower
02-10-2005, 16:02
perchè nn mi rispondete?

piottocentino
02-10-2005, 16:36
con il nw che ho in firma quanti ghz potrei fare in overclock?

credo 3,8ghz senza problemi...poi dipende dal ersto della configurazione :)

OverClocK79®
02-10-2005, 17:04
3.8 nn sono proprio scontatitissimi
all'epoca mi ricordo che i NW si fermavano attorno aii 3750/3.8 appunto
come limite con dissy normali e poco overvolt......

quindi okkio

BYEZZZZZZZZZZZ

piottocentino
02-10-2005, 17:11
uhm...si effettivamente il mio 3ghz arrivava a 4 ghz ma con 1,6v e raffreddamento a liquido...3800 è un po troppo, si diciamo 3700 ad aria e leggero ov :)

marcoris
02-10-2005, 18:33
Ma in che cosa consiste questo overvolt ? In un sopravoltaggio ?
Con un sopravoltaggio si riesce a incrementare il clock ?? :confused:

piottocentino
02-10-2005, 18:36
la frequenza si aumenta alzando l'fsb...solo che se la frequenza è alta bisogna anche alzare un pochino il voltaggio del core :)

marcoris
02-10-2005, 18:40
la frequenza si aumenta alzando l'fsb...solo che se la frequenza è alta bisogna anche alzare un pochino il voltaggio del core :)

In tal caso però le temperature iniziano a necessitare di sistemi complessi per il raffreddamento. Giusto ?

marcoris
02-10-2005, 18:42
E senza un aumento del voltaggio cosa si ottiene? Un uovo lesso ! :D

pistolino
02-10-2005, 18:45
E senza un aumento del voltaggio cosa si ottiene? Un uovo lesso ! :D

se il voltaggio non è sufficiente, il processore overcloccato diventa instabile :)

piottocentino
02-10-2005, 18:57
In tal caso però le temperature iniziano a necessitare di sistemi complessi per il raffreddamento. Giusto ?

se si va su tanto si...ma se si tratta di overvolt leggero va bene il dissipatore tradizionale :)

Gig78
10-10-2005, 15:31
Come da firma ho un Prescott 3.2 ghz, sinceramente non scalda tanto come si dice.

ForeverBlue
10-10-2005, 15:33
già......45 in idle e 65 in full load.......

marcoris
14-10-2005, 22:40
Sono riuscito nell'upgrade. Adesso sul mio aspire gira un Northwood 3.2 Ghz HT.
Peccato per l'HT che al momento non va a causa del chipset. Devo assolutamente trovare un bios aggiornato. :D :D