PDA

View Full Version : 450 euro per fare foto di architettura


Leron
01-10-2005, 16:15
ho mio cugino che è a Barcellona a fare Architettura, deve prendersi una digitale (gli hanno rubato la nikon 5700)


ha una spesa max di 450 euro (non molto quindi in questo campo)

che gli consiglio?

dato l'utilizzo è importante che abbia un buon grandangolo

marklevi
02-10-2005, 12:59
una nikon 8400 con il 24-90mm sarebbe bella ma costa di +. ci sono altri modelli col 28mm ma non ne conosco la resa geometrica. tra le + economiche una fuji e500.

Leron
02-10-2005, 13:27
lui ha visto una nikon 5900

com'è?

marklevi
02-10-2005, 13:41
ma ha un 38mm eq.... che ci fa se vuole un grandangolo?

mandalo su dpreview e fagli fare un features search.

io direi: s60-s70 o nikon 5400 & oly 5060 (vecchiotte), la oly7070. queste con un 28mm


attenzione alla f10. ha un 36 (sempre meglio del 38 della 5900) e potendo lavorare a iso 800 con poco rumore sarebbe l'ideale in interni.

SaettaC
02-10-2005, 19:52
lui ha visto una nikon 5900

com'è?
Io ho da un paio di giorni la nikon 7900, che è come la 5900, praticamente, a parte i 7Mpixel, contro i 5.
Personalmente la trovo molto buona. Occorre prenderci la mano, imparare le varie impostazioni, però è buona, piccola e poco ingombrante, ma capace di dare soddisfazioni.
Sarà che venivo da una 3Mpixel della creative (:rolleyes: ), ma mi ha piacevolmente sorpreso.

Aspetto negativo principale: difficoltà della macchina nella messa a fuoco in ambiente buio. Ha pure un led rosso che illumina la zona di messa a fuoco, ma nella messa a fuoco al buio si fa fatica.

A parte questo va bene. A tuo cugino forse non servirà la funzione macro, ma l'ho provata fotografando il display LCD del portatile da cui scrivo... Bhe, se si fa bene la foto, zoomando una volta fatta, si notano bene i 3 led che compongono il pixel...
Mi pare buono per una macchina da 400 euro. :)


Ciao! :)

Leron
02-10-2005, 20:09
Io ho da un paio di giorni la nikon 7900, che è come la 5900, praticamente, a parte i 7Mpixel, contro i 5.
Personalmente la trovo molto buona. Occorre prenderci la mano, imparare le varie impostazioni, però è buona, piccola e poco ingombrante, ma capace di dare soddisfazioni.
Sarà che venivo da una 3Mpixel della creative (:rolleyes: ), ma mi ha piacevolmente sorpreso.

Aspetto negativo principale: difficoltà della macchina nella messa a fuoco in ambiente buio. Ha pure un led rosso che illumina la zona di messa a fuoco, ma nella messa a fuoco al buio si fa fatica.

A parte questo va bene. A tuo cugino forse non servirà la funzione macro, ma l'ho provata fotografando il display LCD del portatile da cui scrivo... Bhe, se si fa bene la foto, zoomando una volta fatta, si notano bene i 3 led che compongono il pixel...
Mi pare buono per una macchina da 400 euro. :)


Ciao! :)
il problema è che a lui ne serve una con un buon grandangolo, quindi come hanno detto

ma ha un 38mm eq.... che ci fa se vuole un grandangolo?

:)

SaettaC
02-10-2005, 20:40
il problema è che a lui ne serve una con un buon grandangolo, quindi come hanno detto

ma ha un 38mm eq.... che ci fa se vuole un grandangolo?

:)
Ehm... :stordita: :boh:


:ops2:





Edit: modalità panorama? :D Così ne attacca un po' assieme, ed ottiene un effetto simile... :D

Leron
03-10-2005, 09:15
Edit: modalità panorama? :D Così ne attacca un po' assieme, ed ottiene un effetto simile... :D
non è un granchè come soluzione, soprattutto in interni: la deformazione geometrica è evidente e se fa foto di architettura è da andarci piano :)


cmq "collage" ne fa con qualunque macchina :D