View Full Version : diald e wvdial
Devo installare una connessione ISDN on demand su un server...dopo essermi sbattuto a configurare wvdial (non è stato facile trovare i parametri giusti per sto cavolo di isdn... :ncomment: ) ora devo attivare il dial on demand... come faccio?
Da quello che ho capito mi serve diald, l'ho installato ma non rieco a capire come dirgli di usare wvdial per la connessione....un'altra cosa...come faccio a farlo disconnettere automaticamente dopo un tot di minuti di inutilizzo.... :confused: :confused: :confused:
vi prego aiuto ... :ave: :ave: :ave:
:help: :help: :help: :help:
cercando e studiando qua e la (sto a impazzi!) ho trovato una specie di procedura:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
creare la connessione con wvdial/wvdialconf ( e fin qui ok...)
creare un file dentro /etc/ppp/peers/ ad esempio ppp0 e scriverci dentro
noauth
name wvdial
connect "/usr/bin/wvdial --chat provider" --> le impostazione del provider le ho già messe in wvdial
/dev/ttyS0
115200
modem
crtscts
defaultroute
usehostname
user user@dominio.it (user della connessione)
noipdefault
idle 300 --> per la disconnessione dopo 300 secondi d'inattività
persist
demand --> per la connesione on demand...
logfd 6
installare diald e puntarlo su questo file appena creato...
purtroppo dove sono ora non ho la linea isdn e quindi che ne pensate? qualcuno ha già fatto una cosa simile? Non vorrei arrivare lunedì in ufficio e ricominciare tutto da capo :muro: :muro: :muro:
Che ne pensate? :confused: :confused: :confused:
Altra domanda: c'è un modo per monitorare la connesione (a parte le lucette del modem) per vedere se è connesso o no? Dovrò controllare la disconnessione automatica in qualche modo...;)
alla fine hai risolto?
ciao ciao
no :( l'ho lasciato così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.