PDA

View Full Version : Un quesito x conversione...


burgmaniano
01-10-2005, 15:48
Devo trasferire una cassetta VHS su DVD.
Ho provato intanto a trasferirla su HD tramite una scheda di acquisizione esterna USB Terratec.
Durante questa operazione ho dovuto trasferirla in MPEG2 720x576 in quanto in AVI mi veniva un file "mostruosamente" grande e in più ogni tanto il flusso andava a scatti.
Ho provato quindi a farne un DVD e la qualità tutto sommato non sembra affatto male, anzi...
Però poi ho voluto provare anche questo. Tramite la telecamera DV ho importato il VHS su cassetta miniDV e poi ho scaricato sul PC in AVI tramite Firewire.
Non vorrei sbagliarmi ma non è che veda differenze con l'MPEG2 720x576.
Possibile ciò...? Non sarà per caso che il doppio passaggio deteriora la qualità del file AVI tanto a questo punto da preferire l'MPEG2 720x576?

Grazie a tutti.

alecomputer
01-10-2005, 21:29
la differenza tra mpeg 2 e del dv non sono troppo diverse se aquisite con la stessa qualita in kb/sec .
e da preferire comunque il dv sempre però aquisito in alta qualità .

burgmaniano
01-10-2005, 23:02
Scusami, forse è colpa mia, ma non ho capito molto dalla tua frase...

MiVida
01-10-2005, 23:22
la differenza tra mpeg 2 e del dv non sono troppo diverse se aquisite con la stessa qualita in kb/sec ........
Il formato AVI DV è un formato NON compresso, mentre l'mpeg2 lo è (eccome).
Quindi, senza dubbio, è migliore il formato DV Nativo.... (e non sono paragonabili....)
Ma il tuo è un caso diverso: sei partito da una VHS e hai provato ad acquisirla in due modi: tramite interfaccia USB (e quindi la codifica l'ha effettuata il Pc), e tramite "camcorder", cioè hai sfruttato la videocamera per trasformare l'analogico della VHS in digitale (DV).
Hai ottenuto un risultato pressochè uguale perchè avrai impostato correttamente l'acquisizione da PC (tramite USB) e, facendo, un passo in più, passando per il Camcorder, che non è proprio adatto a qusto scopo (anche se lo può fare). Quindi, pur passando da strade diverse, le impostazioni fornite hanno dato un risultato similare....

Se il risultato, tramite Terratec, ti soddisfa....segui quella strada..

raptor
02-10-2005, 08:28
Il formato AVI DV è un formato NON compresso,

Non è esatto..

Il formato DV utilizza una compressione con un rapporto di 5:1. (ha un bitrate di 25Mbits/sec)


Il problema principale che rende "poco adatto" il formato Mpeg2 (almeno quello utilizzato nel profilo MP@ML utilizzato per la creazione di DVD etc..) all'editing (oltre ai fattori di compressione spesso più spinti) è il fatto che è una compressione di tipo "inter-frame": Solo alcuni fotogrammi (quelli denominati di tipo "I") sono memorizzati "integralmente".. gli altri (di tipo "B" e "P") sono ricavati in base alle differenze con i fotogrammi "I" che li precedono (o seguono). Cio' non esclude però che possano essere creati file Mpeg2 di tipo "I Frame Only" con un bitrare di 25Mbit/s con qualità simile a quella del DV..

Inoltre ricordo che il formato HDV (per l'alta definizione) utilizza il formato Mpeg (però con profilo HP@HL).