PDA

View Full Version : Mandriva o Suse 9.3?


^MaCrO^
01-10-2005, 10:27
Sono un niubbo :doh:
possiedo tutte e due le distribuzioni e volevo chiedervi...
quale delle due mi conviene installare??
grazie per aver perso tempo a leggere queste mie parole e per la vostra eventuale risposta :read:

PiloZ
01-10-2005, 10:40
Sono un niubbo :doh:
possiedo tutte e due le distribuzioni
visto e considerato che le possiedi già la cosa migliore da fare e provarle entrambe, farsi un idea personal, decidere con quale ti trovi meglio e quale ti da più soddisfazione ;)
date le distro troverai gente che consiglia una e gente che consiglia l'altra, non ci sono evvidenti differenze che ne fanno una migliore dell'altra, entrambe hanno una cosa in comune "la userfriedlyabilità" e la "rallentatezza" nel capire come funziona sotto sotto linux, per alcuni visti come pregi per altri come me difetti :D

Ciao

ryu hayabusa
01-10-2005, 11:11
visto e considerato che le possiedi già la cosa migliore da fare e provarle entrambe, farsi un idea personal, decidere con quale ti trovi meglio e quale ti da più soddisfazione ;)
date le distro troverai gente che consiglia una e gente che consiglia l'altra, non ci sono evvidenti differenze che ne fanno una migliore dell'altra, entrambe hanno una cosa in comune "la userfriedlyabilità" e la "rallentatezza" nel capire come funziona sotto sotto linux, per alcuni visti come pregi per altri come me difetti :D

Ciao

ieri ho visto la suse 9.3 a 90 euro circa .. :)
io aspetteri la 10 ormai comunque..

Zorcan
01-10-2005, 12:40
ieri ho visto la suse 9.3 a 90 euro circa .. :)

Io l'ho vista a 6 euro in edicola. ;)

ryu hayabusa
01-10-2005, 12:42
la professional? :mbe:

Zorcan
01-10-2005, 13:09
la professional? :mbe:

No, ovviamente. E' la Special Edition allegata a LinuxPro di agosto: sei euro, tutto il software che serve, giusta per uno che deve familiarizzare col sistema. Probabilmente è ancora in edicola o comunque è stata allegata a qualche altra rivista. L'assenza di pochi programmi a pagamento e del supporto non giustifica una spesa di 90 euro per uno che il sistema non lo conosce affatto.

Questo ovviamente in generale, perchè con le adsl disponibili oggi io consiglio vivamente di scaricarsele le distro e provarne più d'una, inclusa una debian o una debian-based.

ryu hayabusa
01-10-2005, 13:30
a me piacerebbe prendere più avanti una distribuzone commerciale..
ma mi fido solo di red hat e suse.. :)

Zorcan
01-10-2005, 13:54
a me piacerebbe prendere più avanti una distribuzone commerciale...

Questione di scelte. Pur non avendo nulla contro la maggior parte delle distro commerciali che offrono anche gratuitamente il proprio prodotto (requisito essenziale, per me), ho scelto Debian anche per la natura espressamente non commerciale del progetto.