View Full Version : I produttori taiwanesi abbassano i prezzi dei lettori MP3
Redazione di Hardware Upg
01-10-2005, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15483.html
Effeto iPod nano: sebbene non sia ancora arrivato sul mercato Taiwanese, i produttori continuano a tagliare i prezzi per prepararsi ad una battaglia spietata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
01-10-2005, 08:08
Interessante... quindi sui lettori MP3 avevano dei ricarichi pesanti... :O
Un po' come succede sui monitor LCD, nessuno vuole abbassare i prezzi velocemente anche se ci mangiano il 50% sopra... :O
ripper71
01-10-2005, 08:41
vediamo quanto tempo dobbiamo attendere per verificare i ribassi nei nogozi italiani.... :muro:
ripper71
01-10-2005, 08:47
http://notizie.virgilio.it/notizie/search/index.html?filter=foglia&nsid=11745818&mod=foglia
qui viene approfondito il concetto, viene spiegato che i produttori sono in difficoltà perchè la apple ha prenotato una grossa fetta della produzione di memorie flash
Rubberick
01-10-2005, 08:58
e' la volta che compro a prezzo zero un affarino per registrare le lezioni all'uni ^^ in alternativa potrei usare l'ipod con registratore belkin e microfono stereofonico ma portarsi tutto quel casino appresso xD
speriamo che Apple abbassi i prezzi degli iPod Nano che attualmente costano uno sproposito :(
speriamo che Apple abbassi i prezzi degli iPod Nano che attualmente costano uno sproposito :(
Stiamo parlando dello stesso lettore? :confused:
ottimo
speriamo di vederne gli effetti in Italia prima di Natale. Ne voglio comprare uno da 1 giga a 80/90 euro
Stiamo parlando dello stesso lettore? :confused:
IMHO quello da 209 un pò costosetto lo è...
Potevano creare un maggior divario di prezzo tra i modelli 2g-4g....
Ciminiera
01-10-2005, 10:31
Concordo, avessero messo il 4GB a qualche euro in meno potevano tagliare del tutto il 2GB.
beh se raffrontiamo il 2GB a 4GB...il 2GB risulta una ladrata imho :O e comunque anche il 4 è costosetto se guardiamo quanto costa un iPod normale di dimensioni molto ma molto maggiori :(
Ciminiera
01-10-2005, 10:47
Beh... io ce l'ho l'iPod normale e le dimensioni "molto ma molto" maggiori non sono solo quelle espresse in Gigabyte.
Poi questo è a memoria flash, il prezzo del 4 ci sta, quello del 2 me lo spiego meno, anche perchè è sottoposto di più ai colpi della concorrenza.
si ma il problema non è il prezzo del 4 ma quello del 2 :)
Ce ne vorrebbero di più di questi "effetti iPod nano"... E non solo in ambito lettori mp3... :D
dadolino
01-10-2005, 15:39
speriamo che Apple abbassi i prezzi degli iPod Nano che attualmente costano uno sproposito :(
Guarda che "forse" bisognerebbe ringraziare Apple,magari a qualcuno nn piacciono,ma il calo dei prezzi da parte degli altri produttori è dovuto alla capacità della Mela di dominare il mercato anche per i prezzi e se gli altri produttori vogliono
provare a rincorrere devono adeguarsi....Guarda un anno fa' quanto costava un lettore a memoria statica della Rio con 512 mb e guarda quanto costa ora un Ipod Nano...... ;)
beh se raffrontiamo il 2GB a 4GB...il 2GB risulta una ladrata imho :O e comunque anche il 4 è costosetto se guardiamo quanto costa un iPod normale di dimensioni molto ma molto maggiori :(
ma che ragionamenti fai? Ovvio che un lettore basato su memoria statica ha un prezzo per MB decisamente superiore a uno con hd!! :muro:
DioBrando
01-10-2005, 16:46
beh se raffrontiamo il 2GB a 4GB...il 2GB risulta una ladrata imho :O
pensa un pò che le pendrive da 1 GB costano in media sui 150 Euro e n necessariamente fanno il caffè...
e comunque anche il 4 è costosetto se guardiamo quanto costa un iPod normale di dimensioni molto ma molto maggiori :(
anche la comparazione tra i modelli dotati di MicroDrive di memorie NAND e relativi prezzi sn ormai un cult...
Cheddire, magari prima o poi la differenza la capiranno tutti :)
Pendrive 1gb a 150€?
Ma ndo compri?
Pendrive 1gb USB2 OCZ 80€ ivato
Pendrive 1gb USB2 Jetway 66€ ivato
Pendrive 1gb USB2 Icememory 66€ ivato
Pendrive 1gb USB2 Adata 53.6€ ivato
Pendrive 2gb USB2 Adata 118€ ivato
Ne vuoi altri?
E non sono nemmeno andato a guardare sul più economico del mondo, ma su un rinomato rivenditore romano :rolleyes:
DioBrando
01-10-2005, 18:33
Pendrive 1gb a 150€?
Ma ndo compri?
Pendrive 1gb USB2 OCZ 80€ ivato
Pendrive 1gb USB2 Jetway 66€ ivato
Pendrive 1gb USB2 Icememory 66€ ivato
Pendrive 1gb USB2 Adata 53.6€ ivato
Pendrive 2gb USB2 Adata 118€ ivato
Ne vuoi altri?
E non sono nemmeno andato a guardare sul più economico del mondo, ma su un rinomato rivenditore romano :rolleyes:
il topic è sul costo eccessivo di un lettore mp3?
Sì.
Bene...
E' evidente che si mettano in relazione prodotto analoghi e per pendrive intendevo quegli oggetti che fanno sia da riproduttori musicali che da "penne" ad uso storage, come vanno molto ultimamente.
La prox volta specifico per filo e per segno, mea culpa...dovevo considerare che l'elasticità mentale non è propria di tutti :)
Quel tipo di oggetto, ibrido, difficilmente lo si trova sotto i 100 Euro, e la media almeno qui da me, se proprio n si vuole un lettore scrauso o "scacio" per usare un termine a te familiare, si sborsano tranquillamente 140-150 Euro.
un iAudio G3 ( per carità, ha la radio, supporta gli ogg, registra...) di Euro ne costa 280 ( fonte trovaprezzi così verificate subito) per il modello 2 GB.
Ergo, n mi pare che l'iPod Nano costi uno sproposito come sento dire n volte, ogni volta che ce ne sia una notizia...la confusione poi tra memorie statiche e HD seppur minuscoli è nota, stranota ed è inutile puntare il dito sul costo poi del dispositivo essendo questo palesemente diverso ( come meccanica, peso ecc.).
Che poi ci sia al crescere della capienza un miglior rapporto capacità/costo questo è risaputo, ed è la stessa cosa che avviene anche per i dischi rigidi ( tranne chiaramente per le novità, per ovvii motivi...).
Meglio ora?
il topic è sul costo eccessivo di un lettore mp3?
Sì.
Bene...
E' evidente che si mettano in relazione prodotto analoghi e per pendrive intendevo quegli oggetti che fanno sia da riproduttori musicali che da "penne" ad uso storage, come vanno molto ultimamente.
La prox volta specifico per filo e per segno, mea culpa...dovevo considerare che l'elasticità mentale non è propria di tutti :)
Quel tipo di oggetto, ibrido, difficilmente lo si trova sotto i 100 Euro, e la media almeno qui da me, se proprio n si vuole un lettore scrauso o "scacio" per usare un termine a te familiare, si sborsano tranquillamente 140-150 Euro.
un iAudio G3 ( per carità, ha la radio, supporta gli ogg, registra...) di Euro ne costa 280 ( fonte trovaprezzi così verificate subito) per il modello 2 GB.
Ergo, n mi pare che l'iPod Nano costi uno sproposito come sento dire n volte, ogni volta che ce ne sia una notizia...la confusione poi tra memorie statiche e HD seppur minuscoli è nota, stranota ed è inutile puntare il dito sul costo poi del dispositivo essendo questo palesemente diverso ( come meccanica, peso ecc.).
Che poi ci sia al crescere della capienza un miglior rapporto capacità/costo questo è risaputo, ed è la stessa cosa che avviene anche per i dischi rigidi ( tranne chiaramente per le novità, per ovvii motivi...).
Meglio ora?
Per fortuna che ci sei tu a farli riflettere... io ormai non ne posso più di stare a ripetere 1000 volte le stesse cose!
il topic è sul costo eccessivo di un lettore mp3?
Sì.
Bene...
E' evidente che si mettano in relazione prodotto analoghi e per pendrive intendevo quegli oggetti che fanno sia da riproduttori musicali che da "penne" ad uso storage, come vanno molto ultimamente.
La prox volta specifico per filo e per segno, mea culpa...dovevo considerare che l'elasticità mentale non è propria di tutti :)
Quel tipo di oggetto, ibrido, difficilmente lo si trova sotto i 100 Euro, e la media almeno qui da me, se proprio n si vuole un lettore scrauso o "scacio" per usare un termine a te familiare, si sborsano tranquillamente 140-150 Euro.
un iAudio G3 ( per carità, ha la radio, supporta gli ogg, registra...) di Euro ne costa 280 ( fonte trovaprezzi così verificate subito) per il modello 2 GB.
Ergo, n mi pare che l'iPod Nano costi uno sproposito come sento dire n volte, ogni volta che ce ne sia una notizia...la confusione poi tra memorie statiche e HD seppur minuscoli è nota, stranota ed è inutile puntare il dito sul costo poi del dispositivo essendo questo palesemente diverso ( come meccanica, peso ecc.).
Che poi ci sia al crescere della capienza un miglior rapporto capacità/costo questo è risaputo, ed è la stessa cosa che avviene anche per i dischi rigidi ( tranne chiaramente per le novità, per ovvii motivi...).
Meglio ora?
Personalmente continuo a pensare che proporre il 2giga a 209 ed il 4giga a 269 è comunque una cosa inutile:stiamo parlando del doppio dello spazio per circa 60 euro di differenza...chi è disposto a spendere oltre 200 euro per un lettore mp3 imho non si ferma certo davanti a questi 60 euro...
Facendo un esempio con gli HD che tiri in ballo,io un 200giga lo pago intorno alle 92 euro ma un 400 se permetti mi viene più del doppio......
Ma al di là di ogni esempio possibile ed immaginabile,un prezzo di max 180 euro per il 2giga lo avrebbe reso molto più appetibile...
Che poi ne vendano a palate lo stesso è un altro discorso, ma trovare un senso alla differenza di prezzo dei 2 modelli è difficile secondo me...........
ShinjiIkari
02-10-2005, 14:16
Che ne vendono a palate non è propriamente vero, diciamo che vendono a palate il 4GB, infatti ci sono diversi articoli in cui si dice che Apple abbia totalmente cannato le previsioni di vendita pensando di vendere tanti 2gb e pochi 4gb, mentre è stato esattamente il contrario (a dire il vero hanno cannato le previsioni pure sul colore, pensavano di vendere tanti bianchi e pochi neri invece è stato il contrario) per questo la disponibilità dovrebbe scendere nelle settimane a venire. Comunque sia, tutto il mercato è stato sconvolto dall'introduzione dell'iPod nano, tutti si son dovuti adeguare, hanno fatto quello che nessuno avrebbe mai fatto ovvero togliere una tecnologia vecchia (e redditizia) per puntare tutto su quella nuova, questo si chiama sviluppo tecnologico e se tra 1 anno tutti i lettori mp3 saranno a memoria statica e i prezzi saranno bassi è proprio Apple che dovrete ringraziare.
In ogni caso, nemmeno io mi comprerei il 2GB, per 55 euro in più prenderi il 4GB, ma è anche strana come cosa, perché sul 4GB i margini di guadagno dovrebbero essere più bassi, sembra che cerchino di invogliarti a prendere un prodotto su cui loro guadagnano meno... boh, molto strano.
ShinjiIkari
02-10-2005, 14:22
Quello che ho detto poi è stato confermato, a quanto pare all'inizio non c'era lo sconto EDU sul 2GB ma soltanto sul 4GB (in quel caso la differenza era tra 209 e 247 euro, cioè 38 euro di differenza, una cosa ridicola per i 2GB in più di spazio) ora l'hanno messo anche sul 2GB e costa così 192 euro invece di 209, inoltre il tempo di consegna per il 4GB è di 1-2 settimane contro i 5 giorni del 2GB. Evidentemente hanno subito finito le scorte di 4GB e sono pieni di 2GB.
DioBrando
02-10-2005, 15:33
Personalmente continuo a pensare che proporre il 2giga a 209 ed il 4giga a 269 è comunque una cosa inutile:stiamo parlando del doppio dello spazio per circa 60 euro di differenza...chi è disposto a spendere oltre 200 euro per un lettore mp3 imho non si ferma certo davanti a questi 60 euro...
Beh oddio se a te non interessano 2 GB in + puoi fare a meno di comprare il 4...60 Euro sn sempre vecchie 120 mila lire...per me n sn proprio poche e credo lo stesso per tante altre persone.
Opinione personale chiaramente...
Facendo un esempio con gli HD che tiri in ballo,io un 200giga lo pago intorno alle 92 euro ma un 400 se permetti mi viene più del doppio......
è chiaro come il mio parallelo si riferisca al fatto che al crescere delle dimensioni il rapporto prezzo/capienza sia migliore, non che il parallelo debba per forza rispettare il valore 1 a 2 ( 2 GB sta a 4 come 200 sta a 400), andiamo...mi interessava sottolineare la progressione ;) ( oltretutto i 400 sn relativamente nuovi e finchè n guadagnano + mercato il loro prezzo n può scendere granchè...salvo "rivoluzioni")
Basta guardare quanto costi un 80 per dire e un 120.
Ma al di là di ogni esempio possibile ed immaginabile,un prezzo di max 180 euro per il 2giga lo avrebbe reso molto più appetibile...
Che poi ne vendano a palate lo stesso è un altro discorso, ma trovare un senso alla differenza di prezzo dei 2 modelli è difficile secondo me...........
guarda se dovessi comprare uno dei due sceglierei senz'altro il 4.
La cosa che trovo ridicola e al limite del paradossale, è che appena si legga "iPod Nano" si tirino fuori i soliti discorsi trita e ritrita sul prezzo e il fatto che sia "caro", ma non in sè ( per me 500 mila lire per un lettore portatile sn tante, anche se ne spesi ai tempi 650 per un MiniDisc), quanto rispetto alla concorrenza.
E si facciano questi discorsi quando,
1) nessun competitor ha presentato per es. un lettore con memoria NAND da 4 GB ( o almeno n mi risulta...finora ho chiesto 3/4 volte di linkarmi un prodotto simile ma nessuno mi ha mai risposto)
2) sn gli stessi addetti ai lavori ( la news ma anche altre lo confermano), gli stessi fornitori di memorie o produttori di lettori mp3 che affermano che il contratto di fornitura tra la Apple ( leader per l'audio portatile) con Samsung (leader nella produzione di quel tipo di memorie) sposta gli equilibri e costringe la concorrenza a rivedere verso il basso i propri prezzi, pena un collocamento fuori dal mercato.
Io n sn nessuno per carità, ma cosa costa informarsi 5 min prima o anche solo leggere con attenzione e poi scrivere di conseguenza? E sì che le stesse cose vengono ripetute praticamente ogni gg...sembra quasi ( faccio un discorso che esula dalla notizia, da Apple ecc.) che alcuni facciano a gara a chi scrive la panzana + grossa.
Per carità, capisco che ognuno abbia le sue antipatie/simpatie ( anche verso un marchio...) e che ognuno sia liberissimo di dire la sua, ma se devo leggere/ascoltare delle stupidaggini ( es. le perle tirate fuori in occasione di news/articoli sui dei vari OS in commercio), preferisco chessò vedermi il processo di Biscardi...non me le aspetto certo da un forum di cui apprezzo proprio il lato tecnico delle discussioni e la competenza di molti suoi partecipanti ( cioè n io perchè n ne ho).
Beh oddio se a te non interessano 2 GB in + puoi fare a meno di comprare il 4...60 Euro sn sempre vecchie 120 mila lire...per me n sn proprio poche e credo lo stesso per tante altre persone.
Opinione personale chiaramente...
Ah certo figurati,io ,personalmente, con tutto l'ambaradan che si è creato per il nano speravo che scendessero i prezzi dello shuffle...perchè intendevo prendere il 512mb a 69$...cosa che poi non è accaduta purtroppo.....
209 o 269 sono cmq troppi per l'uso che ne farei...
Di certo non si discute la qualità del nano nè la sua bellezza...
Vik Viper
03-10-2005, 13:36
al di là del fatto che cmq sono abbastanza d'accordo sul fatto che l'iPod nano non ha decisamente un prezzo fuori mercato, tuttavia permettimi di dire che elasticità o non elasticità, i lettori mp3 sono una cosa, i pen-drive un'altra.
Tu potrai pure dire che erupter non è stato elastico, d'altra parte lui può sempre dire che tu NON sei stato preciso.
Personalmente, visto che non penso che tu sia un novellino, mi sarei aspettato anche io maggiore precisione da parte tua; ed anche se il contesto poteva suggerire l'uso improprio che hai fatto del termine, è anche vero che un confronto con una periferica che fa addirittura meno che un lettore mp3 (ovvero il pendrive che hai citato) e che costa la cifra che hai sparato (150 euro!!) ci poteva stare a rafforzare il concetto che l'iPod non costa cifre improponibili.
Dico una cazzata?
Bisogna anche capire che nella testa di chi scrive non può entrarci nessuno, e secondo me è legittimo intendere che se uno scrive di pendrive, sa di che parla... insomma...
DioBrando
04-10-2005, 00:58
al di là del fatto che cmq sono abbastanza d'accordo sul fatto che l'iPod nano non ha decisamente un prezzo fuori mercato, tuttavia permettimi di dire che elasticità o non elasticità, i lettori mp3 sono una cosa, i pen-drive un'altra.
Tu potrai pure dire che erupter non è stato elastico, d'altra parte lui può sempre dire che tu NON sei stato preciso.
Personalmente, visto che non penso che tu sia un novellino, mi sarei aspettato anche io maggiore precisione da parte tua; ed anche se il contesto poteva suggerire l'uso improprio che hai fatto del termine, è anche vero che un confronto con una periferica che fa addirittura meno che un lettore mp3 (ovvero il pendrive che hai citato) e che costa la cifra che hai sparato (150 euro!!) ci poteva stare a rafforzare il concetto che l'iPod non costa cifre improponibili.
Dico una cazzata?
Bisogna anche capire che nella testa di chi scrive non può entrarci nessuno, e secondo me è legittimo intendere che se uno scrive di pendrive, sa di che parla... insomma...
pazienza, la prox volta scriverò pendrive-lettore mp3; l'ho abbreviato non volendo scrivere un nome-poema, mi sembra fosse comprensibile a tutti, visto il contesto in cui ho scritto quella parola e visto l'argomento del thread.
E dato appunto che si parlava di questi ultimi e n di Hard Disk, jeans o automobili è chiaro che il paragone altrettanto vada fatto con quel tipo di oggetto.
Poi scusa, ma anche queste considerazioni n vengano in mente, proprio perchè 150 GB per una semplice penna USB sn fuori da ogni grazia divina ( adesso) n si poteva pensare fosse indicato il lettore che si collega direttamente in USB al computer?
No eh, difficile :D
Cmq pace, la polemica sulla scelta di un vocabolo credo finisca coll'essere tediosa...se ho sbagliato ho sbagliato, ma certo n era difficile capire cosa volessi dire ( poi la risposta con fare sapientino, col rolleyes...per poi eclissarsi...mah tralasciamo :))...
E cmq il punto fondamentale del mio post resta il fatto che vengano continuamente riproposte critiche infondate sull'iPod Nano così come su una marea di altri prodotti, + per simpatie/antipatie personali o luoghi comuni ( la mediocrità di Via, ECS, Sis, l'azienda Microsoft, Apple ecc.)...a questo nessuno ha risposto, ma alla prox news scommettiamo che rileggeremo le solite tiritere?
Leggo il titolo della news "I produttori taiwanesi abbassano i prezzi dei lettori MP3"
Leggo la news: Si parla di iPod (te pareva).
Sembra di stare a leggere le riviste sportive. Dicono di parlare di sport, poi parlano solo di UNO sport. Il calcio.
Di questi iPod non se ne puo' piu', sembra che iPod sia sinonimo di lettore MP3. Esistono molte altre marche e modelli che meritano molta piu' menzione di queste pennette bianche senza alcuno stile nel design (per non parlare delle funzionalità di cui non si dichiarano neanche le specifiche tecniche...).
Insomma, parliamo anche di qualche altra marca ogni tanto... Un po di varietà non è che guasterebbe, anzi... Gli iRiver sono fra i migliori del mercato... Guai a citarli... Per carità... C'è iPod che impazza :rolleyes: e poi iTunes :rolleyes: Citare i modelli piu' commerciali di Creative? Ma neanche a parlarne...
Lettore MP3 diverso da Apple iPod. Tenetene conto.
E in Italia costano lo stesso....
DioBrando
04-10-2005, 18:27
Leggo il titolo della news "I produttori taiwanesi abbassano i prezzi dei lettori MP3"
Leggo la news: Si parla di iPod (te pareva).
l'Ipod viene citato dagli stessi produttori che sn stati costretti a rivedere i loro prezzi...ma puoi sempre chiedere alla redazione o altri organi di informazione di mettere delle xxx al posto del lettore Apple, visto che ti dà così fastidio il nome :D
Sembra di stare a leggere le riviste sportive. Dicono di parlare di sport, poi parlano solo di UNO sport. Il calcio.
è lo sport nettamente + seguito e praticato in Italia e che muove il + grosso giro di soldi ed interessi...mi pare logico che l'informazione sia proporzionata, altrimenti badminton e bocce, calcio e basket avrebbero lo stesso peso sui giornali o nei TG.
Di questi iPod non se ne puo' piu', sembra che iPod sia sinonimo di lettore MP3. Esistono molte altre marche e modelli che meritano molta piu' menzione di queste pennette bianche senza alcuno stile nel design (per non parlare delle funzionalità di cui non si dichiarano neanche le specifiche tecniche...).
"...ma nNOi, proprio qui sulle onde di Radio HWUpgrade, nOi abbiamo la fortuna di ospitare nuovi guru del design moderno..." :D
perchè in fondo c'è un piccolo Loewy o Lloyd Wright in tutti noi...
Insomma, parliamo anche di qualche altra marca ogni tanto... Un po di varietà non è che guasterebbe, anzi... Gli iRiver sono fra i migliori del mercato... Guai a citarli... Per carità... C'è iPod che impazza :rolleyes: e poi iTunes :rolleyes: Citare i modelli piu' commerciali di Creative? Ma neanche a parlarne...
Lettore MP3 diverso da Apple iPod. Tenetene conto.
Non mi pare n si parli delle altre marche, è stato recensito pochi gg fà un modello dell'iAudio ed altri se ne sn visti su queste pagine, Creative, iRiver o Archos solo per citarne alcuni.
jappilas
04-10-2005, 20:04
Insomma, parliamo anche di qualche altra marca ogni tanto... Un po di varietà non è che guasterebbe, anzi... Gli iRiver sono fra i migliori del mercato... Guai a citarli... Per carità... C'è iPod che impazza :rolleyes: e poi iTunes :rolleyes: Citare i modelli piu' commerciali di Creative? Ma neanche a parlarne...
Lettore MP3 diverso da Apple iPod. Tenetene conto.
sono d' accordo...
per me lettore mp3 = Yepp da quando ho visto il mio migliore amico con un Samsung con hd da 40 gb ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.