PDA

View Full Version : PROPOSTA PER IL FORUM


Chef
01-10-2005, 02:11
Frequento il forum non da molto tempo e volevo comunque esprimere le mie impressioni e umilmente indicare dei suggerimenti da mettere al vaglio.

La miriade di discussioni aperte è sicuramente indice di grande aspirazione al confronto e lodevole slancio al dibattito e rappresenta un serbatoio inestimabile di contenuti tecnici e umani.
D’altro canto ciò inevitabilmente si traduce anche in una copiosità ridondante di contenuti e in una frantumazione minutissima dell’informazione, che in alcuni casi porta al disorientamento e alla difficoltà di reperire i suggerimenti cercati o gli interlocutori giusti.

In concreto, assumiamo per un attimo il punto di vista di chi deve confrontare 2 notebook per deciderne l’acquisto e si avventura nel forum: dovrà passare per i thread ufficiali di 40-50 pagine l’uno, imbattendosi inesorabilmente in giudizi frettolosi, preconcetti d’ogni genere, “sentitodire” e inevitabili luoghi comuni.
Come mettere a confronto, ad esempio, il giudizio di chi ha comprato un notebook e lo ha riportato indietro al venditore il giorno dopo, di chi lo possiede, di chi lo ha visto a casa di un amico o di sfuggita in un centro commerciale? Giudizi, si aggiunga, a volte temporalmente distanti fra loro anche diversi mesi e espressi sull’onda di un entusiasmo o in preda ad un momentaneo sconforto.
Ciò, mi si farà notare, è intrinseco alla dinamica di un Forum, e ne costituisce per certi versi il fascino più autentico (e il limite più penalizzante, allo stesso tempo).

Ma se accanto a questo aspetto, croce e delizia, ci fosse anche dell’altro?
Qualcosa da intendere come sforzo e aspirazione a disciplinare, a incanalare le opinioni e i giudizi in schemi logici precedentemente concordati.
Mi riferisco a qualcosa come una PROCEDURA STANDARDIZZATA di prima valutazione UNIVOCA PER TUTTO IL FORUM, che consenta un confronto più oggettivo da un lato (benchmark preconcordati) e dall’altro la possibilità di esprimere giudizi SOGGETTIVI, attenendosi però a scale di valutazione ufficiali (acquistereste un notebook “da brivido” oppure ne scegliereste uno “mitico” o meglio quello “favoloso” ?).

Faccio un esempio, a rischio di banalizzare: se esistesse una Scheda Ufficiale di Valutazione a cui attenersi, ogni possessore di notebook ne potrebbe stilare una.
Se fossi interessato a valutare un modello in particolare, potrei leggere le schede compilate dai diversi possessori e capire quanto hanno pesato i vari upgrade su alcune macchine; o più semplicemente che marca di HD veniva montata nella prima distribuzione; a che frequenza viaggiano i moduli RAM; se il tal componente è difettoso su tutta la serie o è il caso del singolo sfortunato acquirente.
Oppure ancora più proficuamente potrei confrontare le schede stilate per un modello con quelle di un altro di marca differente, orientandomi rapidamente in caso di imbarazzo nell’acquisto.



Mi scuso per essermi un po’ troppo dilungato, non era nelle intenzioni. Spero d’aver avviato uno spunto per una discussione costruttiva e, chissà, dagli esiti proficui per la comunità intera.

Magari ho solo fatto sorridere qualcuno con il mio slancio goffo ed ingenuo di newbie. :)

pocket
01-10-2005, 03:22
Di fronte ad un intervento così articolato e pacato, non si può che rispondere con altrettanta tranquillità ed attenzione.

Quando si fa riferimento alla ridondanza dei messaggi ed alla relativa frammentazione delle informazioni, mi vengono in mente le lezioni del mio professore di informatica giuridica, che spiegava la funzione dei motori di ricerca nelle banche dati giuridiche.

Nella barra blu che si trova nel forum, alcuni utenti, spesso, non vedono che esiste una piccola scritta che reca la dicitura "cerca". Con una ricerca avanzata, si è in grado di scremare i dati, e di consultare solo quelli che sono utili ai nostri scopi.

Di fronte a qualsiasi fenomeno di ridondanza di informazioni, l'unico rimedio è sempre stato un motore di ricerca; chi naviga in internet lo dovrebbe sapere.

Detto questo, ritengo che non rientra nei compiti istituzionali di forum fornire un servizio di assistenza tecnica pre e post vendita rispondente a parametri di efficienza di derivazione tipicamente aziendale. Nonostante ciò, in sostanza, in un gran numero di casi, i consigli vengono dati con competenza pari a quella delle aziende che vendono i prodotti di cui si discute; questo accade non perchè qualcuno tra noi, alla fine della giornata percepirà un compenso per il ruolo che svolge, ma perchè, col tempo, in un forum si crea una sorta di fratellanza che porta al mutuo soccorso tra i partecipanti.

Quanto ho appena detto, mi consente di intervenire sull'osservazione relativa ai giudizi frettolosi, per sentito dire o che comunque sono poco utili all'utente che è alla ricerca di valutazioni obiettive.

Proprio perchè il forum è una comunità, un evento spiacevole, come - per citare un esempio che mi riguarda direttamente - il constatare di aver acquistato un prodotto difettoso, viene comunicato a tutti i partecipanti, così come lo si comunica ad un amico in carne ed ossa. Dal punto di vista informativo, se chi è alla ricerca di informazioni sul mio (ex) Packard Bell legge che l'ho riportato dopo due giorni al rivenditore perchè viziato e successivamente trova altri messaggi che dicono che PB produce portatili sufficientemente affidabili, avrà semplicemente un quadro chiaro di quello che è accaduto: e cioè, utilizzando un pò di spirito critico, concluderà che PB produce buoni portatili, che possono, in qualche caso, non risultare affidabili, così come accade normalmente ai grandi produttori di beni di largo consumo.
Io personalmente non ho mai utilizzato toni sopra le righe (in realtà normalmente sono abituato a rispondere ai quesiti piuttosto che a postare i miei malumori), ma non si può pretendere che in un forum di oltre 100.000 persone tutti mantegano il self control in occasioni simili.

Non si può pretendere nemmeno che tutti esprimano un'opinione risolutiva del problema o del dubbio. Sicuramente ognuno nel bene o nel male offre il suo contributo all'evolversi della discussione, (nella peggiore delle ipotesi tenendola in vita), e, alla fine, qualcuno che interviene in maniera efficace si trova quasi sempre.

Da ultimo, esprimo la mia opinione sull'opportunità di introdurre delle schede di valutazione sui prodotti. A parte il fatto che in un forum di questo livello non si danno solo consigli commerciali, ma si risolvono problemi di natura strettamente tecnica (in relazione ai quali il discorso della scheda di valutazione non ha ragione di esistere ovviamente), vorrei sottolineare che la scheda di valutazione sicuramente non cambierebbe le persone che la compilano. Se un utente è in rotta di collisione con l'azienda che ha venduto un prodotto difettoso, o è euforico perchè è riuscito ad acquistare un sv ad un prezzo vantaggioso, esprimerà questi sentimenti in una forma diversa, ma la sostanza resterà la stessa. La scheda contribuirebbe a creare una eccessiva spersonalizzazione dei contenuti, che va bene per un sito informativo, ma non per una comunità.

Un punto su cui posso ritenermi d'accordo, visto il trend della sezione portatili, è la creazione di una sezione "consigli per l'acquisto", così come avviene nella sezione schede video.

In conclusione ritengo giusto mettere in evidenza che il valore aggiunto di un forum, è la spontaneità degli utenti (che molto spesso si traduce in verità delle affermazioni, dette al di fuori di qualsiasi logica commerciale) e la passione di chi si dedica a farlo crescere.
Molto spesso sono cose che non si trovano in luoghi che istituzionalmente dovrebbero offrire una informazione obiettiva, ma molto spesso divulgano notizie coartati da interessi particolari.

Zimmemme
01-10-2005, 07:35
Mi riferisco a qualcosa come una PROCEDURA STANDARDIZZATA di prima valutazione UNIVOCA PER TUTTO IL FORUM....

E' il tipico ragionamento del dirigente aziendale voler stendardizzare tutto ed uniformizzare le cose... tranne poi scoprire che è impossibile.
Qui non sei in ufficio, sei tra amici... e non chiederesti mai ad un tuo amico di riempire un modulo per ogni consiglio, opinione o giudizio che TU gli chiedi di esprimere, no?

In definitiva... questo è il forum e, come direbbe Brad Pitt nel film "The Snatch", "Te lo pruzzi com'è!". :D

Ciao.

Chef
06-10-2005, 19:51
Sono molto lieto che la questione da me sollevata abbia destato interesse e ringrazio quanti di voi hanno voluto esprimere i loro pareri.
Trovo le riflessioni di Pocket oltre che chiare e pertinenti, pienamente condivisibili:
Di fronte a qualsiasi fenomeno di ridondanza di informazioni, l'unico rimedio è sempre stato un motore di ricerca;
Un utilizzo intelligente delle funzionalità di ricerca semplifica non di poco la vita, come giustamente rimarcava il cattedratico.
L’esperienza e la pratica fanno il resto.
[…] ma non si può pretendere che in un forum di oltre 100.000 persone tutti mantegano il self control in occasioni simili.

[...] In conclusione ritengo giusto mettere in evidenza che il valore aggiunto di un forum, è la spontaneità degli utenti (che molto spesso si traduce in verità delle affermazioni, dette al di fuori di qualsiasi logica commerciale)
Parole sante! E non posso che autoquotarmi:

[…] un serbatoio inestimabile di contenuti tecnici e umani.

[…] e ne costituisce per certi versi il fascino più autentico
Il forum è il forum, ed è follia pensare di eliminare quella componente di umanità, senza stravolgerne l’essenza più intima.
Non penso vi sia nulla da eliminare!
Faccio ammenda per non aver dato nel mio precedente intervento la giusta enfasi a questo concetto imprescindibile, lasciando forse adito a fraintendimento.
Ma se accanto a questo aspetto, croce e delizia, ci fosse anche dell’altro?
Non penso vi sia nulla da eliminare! Anzi lo spirito della mia proposta, andava nella direzione di AGGIUNGERE:
una nuova chiave di lettura del forum, un percorso alternativo, un’opportunità supplementare, un valore in più da affiancare al già variegato e multiforme panorama di contenuti tecnici e umani, procedendo quindi nella direzione di arricchire e non di castrare, limitare. Lungi da ciò.

Valutare l’opportunità di aggiungere un secondo piano ad una costruzione, non vuol dire assolutamente pensare di abbatterne il primo.
Si potrà dibattere se alzare di un piano abbia un’utilità, crei delle maggiori opportunità, oppure se ci sono le risorse per farlo.
Mi si perdoni la metafora.

Verissimo è che
non rientra nei compiti istituzionali di forum fornire un servizio di assistenza tecnica pre e post vendita rispondente a parametri di efficienza di derivazione tipicamente aziendale
ma se
i consigli vengono dati con competenza pari a quella delle aziende che vendono i prodotti di cui si discute
di fatto poi il forum a questo ruolo assolve, ed in modo egregio, come Pocket fa notare, costituendo in molti casi l’unico riferimento tecnico.
E dunque, se esistesse realmente una via per rendere con il minimo sforzo il forum più efficace nell’adempiere a questo ruolo, se ci fosse davvero qualche espediente con cui arricchirlo, perché non tentare insieme di individuarlo?

In merito alla questione delle schede di valutazione vorrei precisare: quello voleva essere NON un riferimento assoluto, ma un esempio, un espediente per rendere meno astratta la discussione, un tentativo di tracciare una direzione di dibattito, un invito provocatorio alla discussione, un punto di partenza per nuove proposte e collaborazioni.
E con piacere constato che non tardano ad arrivare:
Un punto su cui posso ritenermi d'accordo, visto il trend della sezione portatili, è la creazione di una sezione "consigli per l'acquisto", così come avviene nella sezione schede video.
qualcosa sicuramente da valutare e a cui, sinceramente non avevo pensato.

Da ultimo voglio approfittare per buttare nell’arena un altro esempio (nello stesso spirito del primo).
Poniamo per un attimo l’attenzione sui thread ufficiali dedicati ai singoli notebook: immaginiamo che io, Chef , utente del forum, mi avventuri nella lettura delle 60 pagg. della discussione di una data macchina, che raccolgono impressioni, dati tecnici, benchmark e quant’altro su un arco temporale di moltissimi mesi; che soddisfi la mia più morbosa curiosità, postando domande di ogni natura e genere, e richiedendo i più svariati bench ai possessori.

A questo punto potrei cimentarmi nella stesura di un qualcosa che senza ombra di dubbio da molto tempo popola i sogni di ognuno di noi, nelle tormentate notti che precedono l’acquisto: il più dettagliato e preciso DATA SHEET su cui occhio umano abbia potuto posarsi.


[…]


DISPLAY
15.4 TFT WXGA
risoluzione…………...1280x800
*luminosità………….190 cd/m2
*contrasto……………….500:1
*tempo di risposta..….…10 ms

MEMORIA
2 so-dimm 512x2 400Mhz
** cas 2,5
** marca………….…“Elephant”
**modello…………. 99NOCANCX

HD
Serial-ATA
Taglio……………….….80 GB
Rpm………………..……5400
***cache…………………512Kb
***latenza…………………12 ms
***seek………………….. 1 ms

[…]


* parametri acquisiti tramite il software “Vattelappasca 2005”
** parametri acquisiti tramite il software “Tipuoifidare 2003 Pro”
*** parametri acquisiti tramite il software “HDnosecret SE”


Tutto ciò penso vada oltre i malumori, i possibili pregiudizi e pareri infuocati, mantenendo un discreto livello di OGGETTIVITA'.
Ed ancora potrei stilare una sezione Grafica, enumerando i punteggi dei vari benchmark dedicati. Una sezione Office e così via.

A questo punto, tutto ciò andrebbe collocato un testa alla discussione ufficiale, modificando il post d’apertura del thread, per garantirne la visibilità ed il gioco è fatto.

Qui potrebbero trovar posto in forma sintetica anche gli esiti di controversi e interminabili dibattiti che dopo mesi, hanno portato alla soluzione definitiva di problemi tecnici. Potrebbe tornare utile?

Mi piace concludere con le parole
il valore aggiunto di un forum, è [...] la passione di chi si dedica a farlo crescere.

Zimmemme
06-10-2005, 20:08
Se qualcuno è riuscito a leggere tutto mi farebbe un riassunto che non superi le 5 righe?

McVir
06-10-2005, 20:54
Se qualcuno è riuscito a leggere tutto mi farebbe un riassunto che non superi le 5 righe?

:rotfl:




A parte gli scherzi, hai ragione...io sono crollato dopo il primo paragrafo...

pocket
06-10-2005, 20:59
Anche se non faccio il riassunto ti garantisco di aver letto tutto e di aver apprezzato i chiarimenti ed i contributi ulteriori che hai dato alla discussione.

Per quanto riguarda l'esempio che hai fatto, i dati oggettivi a cui fai riferimento, possono essere ricavati semplicemente scaricando le schede tecniche dal sito del produttore, il contributo del forum integra il semplice dato tecnico dicendo com'è ad esempio nella sostanza il display da 15,4" pollici del mio HP, in parole povere "come si vede".

Per restare in tema di esempi posso fartene anche io uno pratico. Di recente ho acquistato un nb hp 6181EA, e prima di farlo ho consultato le pagine del forum chiedendo solo quello che non era ancora stato chiesto, ben sapendo quali erano le caratteristiche tecniche che avevo scaricato dal sito Hp, e cercando di colgiere più le impressioni d'uso che i dati di targa che già conoscevo.

Al di là di ogni parere soggettivo, trovo comunque utile stimolare il discorso, sempre con l'obiettivo di migliorare il livello di fruibilità del forum. Ben vengano quindi ulteriori interventi.

g_b
06-10-2005, 21:17
ho letto,,, potrebbe essere interessante ma,,,
chi compila?,, chi ordina?,, chi controlla le informazioni?,,
e i tempi per tutto questo?? è fattibile??

Zimmemme
06-10-2005, 21:31
ho letto.....


http://taranto.nightguide.it/images/smile/20.gif
http://taranto.nightguide.it/images/smile/20.gif
http://taranto.nightguide.it/images/smile/20.gif
http://taranto.nightguide.it/images/smile/20.gif
http://taranto.nightguide.it/images/smile/20.gif
http://taranto.nightguide.it/images/smile/20.gif

recoil
06-10-2005, 22:00
esiste già una discussione (in rilievo) per fare proposte per la sezione portatili ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005556

Chef
12-10-2005, 12:25
Beh effettivamente ho riletto il mio post e mi ci stavo appisolando. Magari lo posto su un sito per la cura dei disturbi del sonno. Di sicuro sarà apprezzatissimo!

'Sta volta prometto di essere + sintetico:

1. accolgo il suggerimento di recoil, che ringrazio per l'interessamento, e propongo il trasloco in massa nel 3D 'Proposte per la sezione', (laggiù, il problema della ridondanza, della ripetitività e della sovrabbondanza di 3D, che avevo evidenziato, è già argomento di discussione ed è già stato sottoposto agli administrator)

2. (@pocket) sui siti dei produttori i data sheet sono abbastanza lacunosi:
trovare di che marca è un HD o quanta cache monta, mi pare sia 'mission impossible', e via dicendo. Per non parlare poi dei bench della macchina nei vari settori applicativi (3dmark, Pov-Ray, ecc. ): chi te li da?

Sull'importanza di "cogliere le impressioni d'uso" mi trovi perfettamente d'accordo. Ma non sottovaluterei neanche l'importanza dei dati oggettivi.
Per quanto riguarda gli schermi è questione personale e non vado a sindacare: io mi fido + dei numeri, piuttosto che del 'come si vede' rubato in giro. (PS: apprezzo molto la tua pacatezza nella discussione e il tuo spirito costruttivo)

3. (@g_b) osservazione pertinentissima!
ho letto,,, potrebbe essere interessante ma,,,
chi compila?,, chi ordina?,, chi controlla le informazioni?,,
e i tempi per tutto questo?? è fattibile??
penso sia proprio questo il nodo cruciale. Spero che da qualche parte nel forum ci sia qualcuno in grado di tirar fuori un'idea dal cilindro!


Vi aspetto tutti in: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005556