PDA

View Full Version : NCQ, SATA II: servono davvero?


gtv
01-10-2005, 00:43
Allora, mi rivolgo a tutti e soprattutto @ CRL, che già due volte mi ha consigliato su questioni di scelta HD.

Allora, il problema che ho ora è questo. Ho deciso di affiancare al mio grande pc:
MSI Neo4 (nForce4 Ultra)
AMD Athlon 64 3200+ skt 939
HD Western Digital S-ATA 200 GB 8 MB cache 7200 rpm
RAM 1 GB DDR 400
NVidia 6600 GT 128 MB
ali Enermax Noisetaker 485W...
un altro pc, piu' economico, al quale è richiesta una buona dose di silenziosità! :D Ricordo che col pc faccio solo un po' di Autocad e qualche gioco, e poi su FastWeb 24h/24

Allora, quello ke ho deciso di prendere è questo:
Asrock K7VT4A PRO
RAM 512 MB DDR 400
AMD Sempron 2300+
ATI Radeon 9250 128 MB
ali LC Power Scorpio 485 W...

Ho anche già pronto un Maxtor 160 GB U-ATA e dovrei decidere cosa farne, volendo acquistare un altro HD di 300 GB e possibilmente il nuovo Maxtor DiamondMax 10 300 GB con NCQ, RoHs.

Allora, io come spazio sui PC vorrei avere di piu' e cioè 200+160 GB sul PC già esistente e 300 GB sul pc nuovo economico. Ma mi conviene mettere insieme al Western Digital 250 GB Sata il Maxtor 160 GB Pata e poi mettere sull'Asrock K7VT4A-PRO, che ha come chipset il VIA KT400 col sata, un nuovo Maxtor DiamandMax 10 300 GB con 16 MB di cache e NCQ? Oppure quest'ultimo, visto che ha l'NCQ, mi conviene montarlo sull'NForce4???

Ma c'è così tanta differenza tra un NCQ e un non NCQ su NForce4??? Da quanto ho letto su questo sito non sembra ce ne sia tanta?

E inoltre il PATA da 160 GB mi rallenta molto accanto al Western Digital da 250 GB sata 150??? Oppure mi conviene spendere in piu' e abbinare al WD 250 GB un altro WD 250 GB oppure prendere qualcosa di SataII???

Fatemi sapere :help:

CRL
01-10-2005, 10:51
Allora, fino a metà del post ti avrei consigliato un Samsung SpinPoint per il muletto, c'è da 300GB ed è consigliato da molti siti di SilentPC. Anche il Caviar SE che hai adesso è decisamente silenzioso, forse secondo solo a questo.
Quel samsung in effetti è NCQ.

Finendo di leggere il post mi è venuta in mente un'altra cosa, e cioè: dipende molto da come si comporta il Maxtor 160, cioè dal rumore che fa. Le differenze tra questo ed il caviar credo siano impalpabili. Se il Maxtor che hai è abbastanza silenzioso, potresti mettere quelo sul muletto, ed il Samsung spostarlo sul PC grande. In aggiunta potresti provare l'utility dell'AAM sul Maxtor, che consente di rallentare (per dirla in modo banale) le testine al fine di diminuire il rumore in seek, il rumore in idle rimane invariato.
Se questo fosse soddisfacente in termini di silenziosità, allora maxtor sul muletto, e dischi nuovi e belli sul PC principale, tanto più che riesci a sfruttare l'NCQ. Io non prenderei il DM10, ancora non mi fido moltissimo, e non è molto silenzioso, come da tradizione della casa. In alternativa al Samsung potresti prendere un Hitachi T7K250, o un Barracuda 7200.8 NCQ, e tutti hanno l'NCQ.
Quanto si sente la differenza?
A mio parere non molto, ma per carichi elevati dovrebbe cominciare ad avvertirsi, cioè credo che il sistema risulti più reattivo di prima nei momenti in cui ha molto lavoro. Più che altro credo che il discorso sia in altri termini, e cioè l'NCQ lo paghiamo in un disco, e allora sarebbe bene sfruttarlo, se uno ha già la mobo NForce4.

- CRL -

gtv
01-10-2005, 14:34
Quindi l'NCQ funziona anche senza la modalità Raid?

A me carichi eccessivi piu' dei giochi non credo li abbia. ....che poi quelli sono carichi piu' per la GPU ke per la CPU.

Alla fin fine a me interessa

- sul PC principale le prestazioni (e vorrei sapere se le prestazioni del Maxtor 160 GB possono influenzare quelle del Caviar SE 200 GB, in quanto utilizzerei il Caviar x il Sistema Operativo + Programmi + Giochi e il Maxtor 160 GB EIDE per i download e qui non importa la velocità perché è "imposta" dalla banda di download!!! ;) ). Il Caviar SE è molto silenzioso, tanto che lo copre la ventola della GPU (sapete come posso limitarla? Gira sempre al massimo), mentre il Maxtor non so quanto sia silenzioso perché ce l'ho su un PC vekkiotto, ma ripeto, la silenziosità non è fondamentale su questo sistema.

- sul PC muletto la silenziosità, anche se credo di non potermi pernettere gli HD che dici--> volevo, cioè potevo, spendere max 130-140 € e per quel prezzo ho trovato il Maxtor DM10 300 GB, altrimenti non potendo spendere oltre, metterei il Maxtor 160 GB sul muletto, mantenendo il Caviar sul pc grosso.

Adesso cerco i prezzi dell'Hitachi. Ciao e Grazie!!! :D

gtv
01-10-2005, 14:40
Trovato il Samsung 250 GB S-ata II a 114.50€ e lo stesso con Ata-133 a 110€
Hitachi T7K250 250 GB a 120 €
Seagate Barracuda 7200.8 250 GB a 117 € (nel mio shop)
Maxtor DiamondMax 10 300 GB a 121 € (nel mio shop)

Per ora sono orientato verso il Barracuda (è silenzioso, vero?) perché gli altri li reperirei difficilmente. Ma il Barracuda dovrei metterlo sempre sul muletto perché se lo mettessi sul principale 200 GB Caviar + 250 GB = 450 GB sul PC principale sono proprio sprecati... mentre sul mulo ho bisogno di molti GB per scaricare e infilare roba...

che mi dite?

...pero' quei 50 GB in piu' mi fanno proprio gola...

ma sono proprio una frana questi nuovi Maxtor??? In realtà anche io ne ho lette di non troppo belle su questo forum, ma date un'occhiata qui:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050418&page=diamondmax_10-06

trovato il Samsung SP2504 nel mio shop. E' lui? L'ho trovato a 124.80 € e da quanto m'hai detto ha grandi doti di silenziosità. E' pure affidabile? O almeno piu' affidabile di un Maxtor DM 10?
E inoltre, anche se è Sata II, lo posso montare su una motherboard che ha SATA I??? Grazie

gtv
05-10-2005, 10:06
Un'ultima domanda:quale mi conviene tra i due

Seagate Barracuda 7200.8 250 GB SATA 8 MB cache
Samsung SpinPoint 250 GB SP2504C SATA-II 8 MB cache

Quale scelgo per un sistema silenzioso?

Il Barracuda c'è subito
Per il Samsung devo aspettare che arrivi e costa 10€ in piu'

Grazie a tutti e @CRL :D

CRL
05-10-2005, 10:43
Il Samsung come dicevo lo consigliano molti siti di silent PC; il 7200.8 dalle recensioni dicono che sia silenzioso, ma non credo sia allo stesso livello dell'altro. Tra l'altro il 7200.8 ha seek time 8,0ms, il valore più basso di tutti i dischi ide-sata, e per raggiungerlo le testine devono dimenarsi un bel po'; credo quindi che in seek sia più rumoroso dell'altro...
Tra l'altro, nessun disco considerato silenzioso, cioè Samsung e Caviar SE, ha seek time inferiori ad 8,9ms, e non credo sia un caso.
Come sempre, valuta tu...

- CRL -

Marco71
05-10-2005, 10:48
:ave: :ave: :ave: :ave:

Alexdibi
05-10-2005, 11:17
io devo ordinare il nuovo pc con motherboard dfi nf4 sli-dr expert, vorrei 2 hard disk sata da 120 gb da mettere in raid 0, avevo visto i western digital wd1200js con interfaccia sata 300 gb/s ma effettivamente un disco quando arriva a 80mb/s imho è ottimo cosa mi consigliate? basta sia affidabile, silenzioso e non scaldi troppo e che abbia ncq (hai detto niente !!!) :mc:
che ne pensate dei seagate barracuda 7200.7 ncq da 120 ? :confused:

CRL
05-10-2005, 11:21
I 7200.8 sono meglio dei 7200.7, se vuoi muoviti per questi.
I WD non hanno NCQ, nessun modello, perchè il produttore considera ininflente questa feature sui dischi del settore home.
Altro ottimo disco l'Hitachi T7K250, ha l'NCQ, è molto evoluto.

- CRL -

Alexdibi
05-10-2005, 11:23
per esperienza (sui pata) gli ibm da quando sono stati aquisiti da hitachi si rompono facilmente :cry:
e nella serie barracuda 7200.8 non fanno parte i 120 gb :(

CRL
05-10-2005, 11:27
La prima non mi risulta, almeno qui sul forum non ne ricordo uno di thread sugli hitachi, la seconda è vera, non ci pensavo, la 7200.8 parte da 250GB.

- CRL -

Marco71
05-10-2005, 11:47
per esperienza (sui pata) gli ibm da quando sono stati aquisiti da hitachi si rompono facilmente :cry:
e nella serie barracuda 7200.8 non fanno parte i 120 gb :(

...semmai il contrario...
Le uniche serie di h.d P-A.T.A di I.B.M (ante fusione con il settore storage di Hitachi) che avevano rateo di failure abnorme erano la 75GXP ed alcuni modelli (specialmente quelli da 40GBytes) della famiglia 60GXP.
Dico ciò oltre che per esperienza personale anche per esperienza "extra - forum"...di Hardware Upgrade naturalmente...

CRL docet.

Grazie.

Marco71.

MM
05-10-2005, 12:18
per esperienza (sui pata) gli ibm da quando sono stati aquisiti da hitachi si rompono facilmente :cry:
e nella serie barracuda 7200.8 non fanno parte i 120 gb :(

Mi pare fosse il contrario, ma comunque stiamo parlando di serie vecchie
Per esperienza, ne ho avuti uno solo rotto, ma dopo 4 anni che veniva sballottato tra il cassetto del PC ed il cassetto... della scrivania...

Alexdibi
05-10-2005, 20:15
vorrei un consiglio ben preciso da voi soprattutto se avete avuto esperienze con quella marca e modello (sempre 120gb) help è da una settimana che vedo raffronti di hd sata non ne posso più di grafici!

LordArthas
17-10-2005, 03:13
Ho chiesto anche in 1 altro 3d ma qui mi sembra piu' adatto: meglio 1 disco SATA 1 NCQ (Seagate) o SATA II senza NCQ (WD)? Sempre in prospettiva di 1 futuro upgrade, visto che per ora la mia ASUS KT600 non sfrutterebbe nessuna delle 2 tecnologie..

Grazie.

Mauro6879
17-10-2005, 10:15
Salve Ragazzi,

una p4p800 E-deluxe e mi hanno regalato un hd Samsung ATBUS 200GB P120S 8mb SATAII 7200
La mia motherboard supporta il sataII?

che connettori devo comprare visto che non supporta i cavi ide?
E' diverso anche il cavo dell'alimentazione come devo fare?

Sfruttero a pieno i 3.0 gb di transfer rate?
:help:
per favore aiutatemi
Grazie mille a chiunque mi risponda

LordArthas
17-10-2005, 12:46
Ho chiesto anche in 1 altro 3d ma qui mi sembra piu' adatto: meglio 1 disco SATA 1 NCQ (Seagate) o SATA II senza NCQ (WD)? Sempre in prospettiva di 1 futuro upgrade, visto che per ora la mia ASUS KT600 non sfrutterebbe nessuna delle 2 tecnologie..

Grazie.


Alla fine ho ordinato il WD WD2500JS, peche' ho visto che ha temp piu' basse rispetto al Seagate.

Ciao.

MM
17-10-2005, 13:26
Salve Ragazzi,

una p4p800 E-deluxe e mi hanno regalato un hd Samsung ATBUS 200GB P120S 8mb SATAII 7200
La mia motherboard supporta il sataII?

che connettori devo comprare visto che non supporta i cavi ide?
E' diverso anche il cavo dell'alimentazione come devo fare?

Sfruttero a pieno i 3.0 gb di transfer rate?
:help:
per favore aiutatemi
Grazie mille a chiunque mi risponda

Se ti chiedessi come mai il primo messaggio che hai scritto non è comparso, te lo posso spiegare io... ;) :D