PDA

View Full Version : WinMX e' rinato


/-|-\ mivar
30-09-2005, 22:18
Ragazzi, il + celebre e imho il migliore P2P software e' rinato alla faccia della RIIA e a quei ladri dell SXIAE (togliete la x).

A pochi giorni dal falldown ecco la patch che fa girare WinMx senza problemi.
Io l'ho provata e funzia.

Ecco il links: http://punto-informatico.it/p.asp?i=55153&r=PI (http://)

http://www.winmxworld.com/

Bye All

Layenn
30-09-2005, 22:34
Ragazzi, il + celebre
non è il più celebre perchè, il più diffuso è il mulo e il più famoso è napster (perchè è stato il primo ed è stato quello maggiormente trattato dai telegiornali)

e imho il migliore P2P software e' rinato alla faccia della RIIA e a quei ladri dell SXIAE (togliete la x).

A parte che non è la RIIA ma è la RIAA, e poi non capisco perchè questo accanimento verso di loro...non ti hanno mai obbligato a comprare un cd. Non solo, scarichi le canzoni derubandoli e dai a loro dei ladri?
Ahh povera italia... :rolleyes: :rolleyes:

paditora
01-10-2005, 02:03
per cui basta scaricare la dll e metterla nella cartella di winmx?
giusto?

libero81
01-10-2005, 09:08
A parte che non è la RIIA ma è la RIAA, e poi non capisco perchè questo accanimento verso di loro...non ti hanno mai obbligato a comprare un cd. Non solo, scarichi le canzoni derubandoli e dai a loro dei ladri?

io invece non capisco il loro accanimento verso di noi..
perchè d altra parte si sta diffondendo un clima da caccia alle streghe.. il ragionamento della riaa è idiota, e assomiglia ai provvedimenti che prende il sindaco gentilini qui a treviso.. tipo: gli extracomunitari spacciano nel parco seduti sulle panchine.. allora noi togliamo tutte le panchine.. hanno risolto il prob??
non si può dare la colpa ad un programma di condivisione se la gente lo usa.. se io passo un cd ad un mio amico nessuno si indigna.. quindi ora bisogna trovare la differenza tra un amico "di fatto" e un amico virtuale.. sta forse la riaa cercando di ridefinire il concetto di amicizia?

Leron
01-10-2005, 10:45
io invece non capisco il loro accanimento verso di noi..
perchè d altra parte si sta diffondendo un clima da caccia alle streghe.. il ragionamento della riaa è idiota, e assomiglia ai provvedimenti che prende il sindaco gentilini qui a treviso.. tipo: gli extracomunitari spacciano nel parco seduti sulle panchine.. allora noi togliamo tutte le panchine.. hanno risolto il prob??
non si può dare la colpa ad un programma di condivisione se la gente lo usa.. se io passo un cd ad un mio amico nessuno si indigna.. quindi ora bisogna trovare la differenza tra un amico "di fatto" e un amico virtuale.. sta forse la riaa cercando di ridefinire il concetto di amicizia?
è anche vero che molti sono arrivati a livelli MALATI di download: pc sempre collegati per scaricare valanghe di materiale che magari non guarderanno neanche

a me (e lo dico chiaramente ) schifa questo comportamento, che secondo me raggiunti certi livelli diventa una vera malattia che va curata


posso capire quello che si scarica qualcosa ogni tanto, posso capire chi scarica ciò che usa, (badate: lo capisco ma non dico che è giusto) ma non capisco chi scarica giga al giorno e lascia il pc acceso mesi per scaricare di tutto 24 ore su 24

non approvo la chiusura di programmi p2p, ma sinceramente un maggiore controllo ci vuole, perchè molti (e posso dire TANTI in questo forum) hanno completamente perso di vista la ragione: c'è un limite a tutto

ora magari mi farò pure odiare da molti degli utenti di questo forum ma pensateci: nascondersi dietro ai prezzi alti può giustificare fino a un certo punto, non può certo giustificare il "è tutto gratis quindi prendo tutto", per molti in questo forum c'è poco da lamentarsi e da urlare allo scandalo

@libero81: passare il cd a un tuo amico o fare p2p è la stessa cosa. solo che il p2p lo rintracci, il tuo amico in casa tua non vi vede nessuno. ma sono entrambe azioni (giustamente) illegali.

soprattutto non sopporto l'ipocrisia di chi ritiene addirittura corretto il p2p: lasciamo pure che si scarichi come i matti, ma almeno si abbia la dignità di non andare a dire che è una cosa giusta

penzo86
01-10-2005, 11:00
...lasciamo pure che si scarichi come i matti, ma almeno si abbia la dignità di non andare a dire che è una cosa giusta

condivido

Spice
01-10-2005, 11:08
Bene bene...sono veramente contenta della bella notizia. Cmq dovrebbero vendere i cd a un prezzo nettamente inferiore se vogliono evitare che noi scarichiamo le canzoni :mad:

Leron
01-10-2005, 11:12
Bene bene...sono veramente contenta della bella notizia. Cmq dovrebbero vendere i cd a un prezzo nettamente inferiore se vogliono evitare che noi scarichiamo le canzoni :mad:
ti assicuro che per gran parte degli utenti di questo forum anche se i cd costassero 3 euro li scaricherebbero comunque ;)

paditora
01-10-2005, 11:18
concordo con leron.
cmq io winmx lo uso soprattutto per quelle rarità di canzoni che non si trovano più da nessuna parte.
e molto spesso si fa anche fatica a scaricarle dato che magari la possiede solo 1 o 2 persone.
ma poi non capisco una cosa.
contro il p2p tutte le major sti scagliano perchè vengono usati in maniera illegale.
però possono essere usati benissimo in maniera legale.
ci sono decine di cantanti che per farsi conoscere mettono online i loro brani.
o gente che condivide cose perfettamente scaricabili liberamente.
però si decide di chiudere i p2p per combattere la pirateria.
però contro la vendita di masterizzatori dvd non dicono nulla.
pure in quel caso vengono usati per il 98% dei casi per cose illegali.
a me è ste cose che danno fastidio.
Allora il tutto si riduce ad un fatto di money.
I masterizzatori dvd portano un immenso guadagno per cui restano.
Il p2p non porta nessun guadagno per cui bisogna chiuderlo.

Leron
01-10-2005, 11:21
concordo con leron.
cmq io winmx lo uso soprattutto per quelle rarità di canzoni che non si trovano più da nessuna parte.
e molto spesso si fa anche fatica a scaricarle dato che magari la possiede solo 1 o 2 persone.
ma poi non capisco una cosa.
contro il p2p tutte le major sti scagliano perchè vengono usati in maniera illegale.
però possono essere usati benissimo in maniera legale.
ci sono decine di cantanti che per farsi conoscere mettono online i loro brani.
o gente che condivide cose perfettamente scaricabili liberamente.
però si decide di chiudere i p2p per combattere la pirateria.
però contro la vendita di masterizzatori dvd non dicono nulla.
pure in quel caso vengono usati per il 98% dei casi per cose illegali.
a me è ste cose che danno fastidio.
... oltre al fatto che io per salvare le MIE foto e i MIEI lavori debba pagare la tassa alla siae per i cd vuoti e gli HD

paditora
01-10-2005, 11:30
... oltre al fatto che io per salvare le MIE foto e i MIEI lavori debba pagare la tassa alla siae per i cd vuoti e gli HD
tra l'altro.
cioè siamo sul serio nell'assurdo.
per carità hanno ragione anche loro però stanno facendo delle cose assurde secondo me.

Leron
01-10-2005, 11:34
tra l'altro.
cioè siamo sul serio nell'assurdo.
per carità hanno ragione anche loro però stanno facendo delle cose assurde secondo me.
non hanno ragione loro

ma almeno ammettiamo che non abbiamo ragione neanche noi

paditora
01-10-2005, 12:03
Secondo me la Siae dovrebbe prendere una % sulla bolletta della luce per chi usa adsl. Lasciare il pc acceso sempre costa na cifra assurda. Non sto scherzando.
Se io il pc lo tengo acceso senza scaricare un caxxo non vedo perchè dovrei dare una parte dei soldi della bolletta (che tra l'altro è già stracara) alla SIAE.
Chissà quante volte mi capita di lasciare il pc acceso e non scaricare proprio un bel nulla.
Moh pure questa ci manca.
Che dobbiamo pagare la siae pure sulla bolletta enel.

libero81
01-10-2005, 13:12
confermo io sono un feticista del cd originale e la maggior parte dei cd che compro non costano più di 15 euro (che cmq è già tanto)di gruppi indipendenti non mi sognerei mai di scaricarli da internet..
la maggior parte della musica decente che si fa qui in italia ha etichette indipendenti..
ma certe rarità sono difficili da trovare da un mediaworld che gesto dalle etichette principali...nei grandi negozi di musica in cui hai grande varietà di scelta x assurdo ne hai molta meno xchè sono ostaggio delle etichette.. in questo contesto globalizzante il p2p è un messaggio.. noi non siamo quello che ci propongono di essere!!

Layenn
01-10-2005, 15:21
io invece non capisco il loro accanimento verso di noi..
...non si può dare la colpa ad un programma di condivisione se la gente lo usa..
non mi sono accanito verso nessuno se non chi scarica, sapendo che è illegale, e si lamenta pure del fatto che le major discografiche sono "cattive".
Inoltre non ho mai dato colpa al programma di sharing di per se e non biasimo nemmeno chi scarica...mi da solamente tanto fastidio chi scarica e ha SEMPRE qualcosa da lamentarsi...

libero81
01-10-2005, 20:46
si lamenta pure del fatto che le major discografiche sono "cattive".
beh cattive lo sono.. uccidono la musica..

mi da solamente tanto fastidio chi scarica e ha SEMPRE qualcosa da lamentarsi...
non posso che quotarti.. ce ne sono talmente tanti di p2p che se li chiudessero tutti ne verrebbeo fuori altrettanti..

robotics
03-10-2005, 11:39
Ciao a tutti, concordo che il problema della pirateria dovuto quasi esclusivamente a causa dei prezzi elevati del materiale originale, che siano CD o addirittura il costo dei cinema !!
7,5 Euro per film che non ne meritano nemmeno 3 è ladrare...a volte sono loro i primi ladri !!

Se i CD costassero 3 euro come ha detto qualcuno, non vedo chi possa godere del fatto che per scaricare qualcosa che costa 3 Euro ci si debba impiegare una giornata...ne spenderebbe 10 tra corrente, il deperimento del PC e il costo di una linea veloce..

E' anche vero che chi fa pubblicità di linee veloci lo fa per invogliare...nessuno si abbona a Fastweb o ad Alice 4 MB per chattare....
..e non credo che chi si abbona a Fastweb lo faccia per la TV via cavo..barzellette...SKY costerebbe molto meno !!

Non voglio difendere il p2p, anzi tutt' altro..come sono contro a chi lascia il PC acceso 24 ore su 24 per scaricare materiale che non userà mai, a patto che non lo faccia per venderlo, anche se a volte per scaricare 700 MB, 24 ore ci vogliono a causa delle code, ammesso che una volta partito il download, si finisca di scaricare in un colpo solo (molto difficile) !!
Quindi io 3 Euro li avrei già spesi !!!

Per limitare la pirateria ci vuole ben altro...!!!
E non saprei da che parte iniziare...proverei ad abbassare i prezzi innanzitutto !!!

as10640
03-10-2005, 11:47
A parte che non è la RIIA ma è la RIAA, e poi non capisco perchè questo accanimento verso di loro...non ti hanno mai obbligato a comprare un cd. Non solo, scarichi le canzoni derubandoli e dai a loro dei ladri?
Ahh povera italia... :rolleyes: :rolleyes:

Scusa... perchè non si può dire che siano dei ladri... loro mi fanno pagare una tassa su CD e DVD vergini per l'uso presunto che io ne potrei fare per metterci su materiale prottetto da copyright. A parte che già mi fa incaxxare il fatto che mi facciano pagare presupponendo... è come se ti arrivasse a casa una multa per divieto di sosta così tanto per supposizione.... Ma poi scusa... se mi fai pagare una tassa sull'uso... allora vuol dire che lo posso usare per metterci su del materiale prottetto da copyright no?? E invece no!! Perchè è comunque protetto da copyright.... ma su una cosa hai ragione.... povera Italia....

robotics
03-10-2005, 12:01
Scusa... perchè non si può dire che siano dei ladri... loro mi fanno pagare una tassa su CD e DVD vergini per l'uso presunto che io ne potrei fare per metterci su materiale prottetto da copyright. A parte che già mi fa incaxxare il fatto che mi facciano pagare presupponendo... è come se ti arrivasse a casa una multa per divieto di sosta così tanto per supposizione.... Ma poi scusa... se mi fai pagare una tassa sull'uso... allora vuol dire che lo posso usare per metterci su del materiale prottetto da copyright no?? E invece no!! Perchè è comunque protetto da copyright.... ma su una cosa hai ragione.... povera Italia....

Il ragionamento non fa una piega...ragionandoci bene quello che dici è giusto...
Tra l' altro quando acquisti un CD o DVD, in realtà acquisti solo i diritti di ascolto o visione...il materiale non è tuo !! Non puoi farci praticamente nulla...tantomeno prestarlo secondo la legge...In tal caso la cosa mi starebbe bene, ma le cifre assolutamente no !!

Chi è ladro ??

Layenn
03-10-2005, 12:03
Scusa... perchè non si può dire che siano dei ladri... loro mi fanno pagare una tassa su CD e DVD vergini per l'uso presunto che io ne potrei fare per metterci su materiale prottetto da copyright. A parte che già mi fa incaxxare il fatto che mi facciano pagare presupponendo... è come se ti arrivasse a casa una multa per divieto di sosta così tanto per supposizione.... Ma poi scusa... se mi fai pagare una tassa sull'uso... allora vuol dire che lo posso usare per metterci su del materiale prottetto da copyright no?? E invece no!! Perchè è comunque protetto da copyright.... ma su una cosa hai ragione.... povera Italia....
Il mio post era un quote del primo post, secondo il quale, l'utente che ha aperto questa discussione (trita e ritrita :rolleyes: ) dava dei ladri alle major e alla siae senza specificare nessun motivo...
Ovviamente, se gli addebiti il fatto che fanno pagare ingiustamente una tassa sui supporti vergini scontentano il 2% degli utenti che compra quei cd o dvd o hd per i propri dati. Però dare, senza giustificazioni, dei ladri, mi sembrava un discorso un po troppo generale...
il classico discorso di chi è sempre pronto a lamentarsi quando non ne ha diritto

Leron
03-10-2005, 12:05
Il ragionamento non fa una piega...ragionandoci bene quello che dici è giusto...
Tra l' altro quando acquisti un CD o DVD, in realtà acquisti solo i diritti di ascolto o visione...il materiale non è tuo !! Non puoi farci praticamente nulla...tantomeno prestarlo secondo la legge...In tal caso la cosa mi starebbe bene, ma le cifre assolutamente no !!

Chi è ladro ??
il classico ragionamento all'italiana: rubano gli altri allora posso rubare anche io ?



se la gente di questo paese guardasse un po' di più in casa propria invece di guardare quello che fanno gli altri sarebbe un Paese migliore

as10640
03-10-2005, 12:10
Il mio post era un quote del primo post, secondo il quale, l'utente che ha aperto questa discussione (trita e ritrita :rolleyes: ) dava dei ladri alle major e alla siae senza specificare nessun motivo...
Ovviamente, se gli addebiti il fatto che fanno pagare ingiustamente una tassa sui supporti vergini scontentano il 2% degli utenti che compra quei cd o dvd o hd per i propri dati. Però dare, senza giustificazioni, dei ladri, mi sembrava un discorso un po troppo generale...
il classico discorso di chi è sempre pronto a lamentarsi quando non ne ha diritto
Beh... una giustificazione te l'ho data io.... non puoi farmi pagare una tassa e poi venire a casa mia e farmi multa per lo stesso motivo.... poi sul fatto che la quastione sia trita e ritrita sono d'accordo...

robotics
03-10-2005, 13:35
il classico ragionamento all'italiana: rubano gli altri allora posso rubare anche io ?



se la gente di questo paese guardasse un po' di più in casa propria invece di guardare quello che fanno gli altri sarebbe un Paese migliore


Su questo hai perfettamente ragione !!
Io però non vedo l' utilizzatore del p2p un delinquente o un malfattore come la legge Urbani lo fa passare...il ladro è chi sfrutta il materiale che non è suo a scopi di lucro e quello va punito..non trovo giusto ribaltare la casa di una persona che si è scaricato 3 film (che fanno pure schifo, vista la qualità dei files che girano) ed appioppargli pure 2 o 3mila Euro di multa...

Ripeto, non difendo il p2p...ma diamo un limite alla cosa...non pubbliciziamo linee veloci e garantiamo bande da paura...
Chiunque, possessore di linee a 4 mb non le usa solo per mandare mail...lo scopo è diverso..io la penso così...

E' vero che non sono obbligato a scaricare perchè è reato...ma è una ruota che gira...io ti pago per un servizio che voglio sfruttare...i programmi sono gratis e il materiale lo trovo in 5 minuti, che faccia schifo o no io provo a scaricarlo, è facile e domani lo rifaccio !! ...chi non lo fa???

E' un ragionamento idiota, ma il 100% delle persone con ADSL fa così...in Italia si fa così..ciò che è gratis è affollato...

Per abbattere winmx che hanno fatto? Hanno chiuso server che non servivano a nulla !!!

Alastor2602
03-10-2005, 13:38
Sarranno due/tre anni che non uso piu` WinMX :D

Leron
03-10-2005, 13:39
Su questo hai perfettamente ragione !!
Io però non vedo l' utilizzatore del p2p un delinquente o un malfattore come la legge Urbani lo fa passare...il ladro è chi sfrutta il materiale che non è suo a scopi di lucro e quello va punito..non trovo giusto ribaltare la casa di una persona che si è scaricato 3 film (che fanno pure schifo, vista la qualità dei files che girano) ed appioppargli pure 2 o 3mila Euro di multa...

Ripeto, non difendo il p2p...ma diamo un limite alla cosa...non pubbliciziamo linee veloci e garantiamo bande da paura...
Chiunque, possessore di linee a 4 mb non le usa solo per mandare mail...lo scopo è diverso..io la penso così...

E' vero che non sono obbligato a scaricare perchè è reato...ma è una ruota che gira...io ti pago per un servizio che voglio sfruttare...i programmi sono gratis e il materiale lo trovo in 5 minuti, che faccia schifo o no io provo a scaricarlo, è facile e domani lo rifaccio !! ...chi non lo fa???

E' un ragionamento idiota, ma il 100% delle persone con ADSL fa così...in Italia si fa così..ciò che è gratis è affollato...

Per abbattere winmx che hanno fatto? Hanno chiuso server che non servivano a nulla !!!

in questo sono daccordo, quello che voglio far capire è che parecchi di questo forumsono convinti o cercano di far passare il p2p illegale come una cosa corretta

come ho già detto: scarichiamo pure, ma non pretendiamo anche di andare a gire che è giusto farlo, questo è troppo

robotics
03-10-2005, 13:44
in questo sono daccordo, quello che voglio far capire è che parecchi di questo forumsono convinti o cercano di far passare il p2p illegale come una cosa corretta

come ho già detto: scarichiamo pure, ma non pretendiamo anche di andare a gire che è giusto farlo, questo è troppo

Si infatti, direi che possiamo chiudere il discorso qui...quello che dici è giustissimo...non confondiamo una cosa semplice e molto comune come legale, quando assolutamente non lo è !!!!

Il titolo era "WinMX è rinato" e siamo usciti un pò dal seminato...

Diciamo piuttosto che WinMX non è mai morto....

paditora
03-10-2005, 17:11
Chiunque, possessore di linee a 4 mb non le usa solo per mandare mail...lo scopo è diverso..io la penso così...

Ecco questa è una cosa che devo ancora capire.
Siamo passati nel giro di 2 anni da una 256k ad una 4mb (abbassare il prezzo però no è).
Io non me ne faccio una sega di tutta sta banda.
E come me penso il 99% di quelli che hanno l'adsl.
E' come scusate l'esempio idiota comprarsi una ferrari e poi girare solamente in città a 50 all'ora.
Cioè l'italiano medio che caxxo se ne deve fare di tutta sta banda.

robotics
03-10-2005, 18:23
Beh diciamo che hai ragione ed era originariamente il punto in cui volevo arrivare...
Cosa incitano i gestori a pubblicizzare linee veloci ?? Semplice...molta gente associa linea veloce a più film da scaricare in poco tempo !!
Ma purtroppo sappiamo tutti che non è così !! Il download da programmi p2p è limitato dall'utente o dalle code o da altri fattori per cui la banda a 4mb non serve a un cavolo. Ma la gente è assetata di banda, di voglia di scaricare giga di materiale e ci casca come un pesce lesso.

Io sono un possessore ALice 4mb, ma non ho mai scaricato a velocità pazzesche, non so nemmeno se la mia linea è a posto...sono un veterano di Alice e continuo a pagare, magari anche da stupido...ma sono contento del servizio che mi da e continuo così..

Per quello che continuo e continuerò e sostenere che la pirateria è guidata...il p2p non potrà mai avere fine..in un certo senso sembra controllato...perchè Winmx non è stato fermato?? E' una barzelletta aver chiuso server inutilizzati, quando gli open Nap hanno sempre viaggiato alla grande...

...rifletteteci sopra tutti...

jdesign
03-10-2005, 18:51
:blah: parlare e' facile .... poi bisogna vedere per credere (qualcuno che accusa,scarica materiale non affidabile da p2p)

:idea: fate una colletta cosi l'autore del post si compra un bel gioco originale :rotfl:

matteo1
03-10-2005, 18:54
A molti sfugge che la 4 mega è stata fatta dagli operatori non per favorire il p2p(con l'up a 256 non ha senso),ma per ampliare l'offerta esterna alla linea:rossoalice,libero imusic e film e via dicendo. ;)

robotics
03-10-2005, 19:06
:blah: parlare e' facile .... poi bisogna vedere per credere (qualcuno che accusa,scarica materiale non affidabile da p2p)

:idea: fate una colletta cosi l'autore del post si compra un bel gioco originale :rotfl:


..ma infatti l'autore del post non l'ha aperto per discorsi su pirateria, Rosso Alice, velocità delle linee ecc...

Ha solo fatto una considerazione sulla rinascita di WinMX !!

Leron
03-10-2005, 19:07
..ma infatti l'autore del post non l'ha aperto per discorsi su pirateria, Rosso Alice, velocità delle linee ecc...

Ha solo fatto una considerazione sulla rinascita di WinMX !!
e ne prendiamo atto :D

ma non credo che si possa parlare di molto altro, lo hanno riaperto OK

allora che famo? si chiude il thread o possiamo parlare di argomenti inerenti lo scopo primo che la gente dedica a winmx? :D

paditora
03-10-2005, 19:13
A molti sfugge che la 4 mega è stata fatta dagli operatori non per favorire il p2p(con l'up a 256 non ha senso),ma per ampliare l'offerta esterna alla linea:rossoalice,libero imusic e film e via dicendo. ;)
sinceramente a me di rosso alice non me ne frega un caxxo.
e come me penso quasi tutti.
se dovessi guardare le partite o i film mi faccio sky o al limite il decoder digitale che spendo molto ma molto meno.
senza contare che oltre al costo eccessivo, vedersi un film a scatti perchè il server non regge deve essere una cosa strepitosa. :rolleyes:

matteo1
03-10-2005, 19:17
sinceramente a me di rosso alice non me ne frega un caxxo.

Idem per me,sta di fatto che la 4 mega è nata per i motivi che ho citato :)

robotics
03-10-2005, 19:20
e ne prendiamo atto :D

ma non credo che si possa parlare di molto altro, lo hanno riaperto OK

allora che famo? si chiude il thread o possiamo parlare di argomenti inerenti lo scopo primo che la gente dedica a winmx? :D


Per me si può continuare..la faccenda si fa interessante e ci hai azzeccato in pieno su WinMX !!

Patidora è la voce della verità, che poi alla fine è quello che ho sempre sostenuto io....

..cioè di Rosso Alice non se ne frega nessuno...a cosa servono le linee veloci ?????

Se volete vedere film e partire, fate SKY e risparmiate !!!!

Non prendiamoci in giro ed ammettete l' uso che se ne fa di Alice !!!

paditora
03-10-2005, 19:24
Idem per me,sta di fatto che la 4 mega è nata per i motivi che ho citato :)
Per caso hai mai provato a guardare qualche filmato da internet?
La qualità è pietosa e in più molto spesso il buffer non regge e il video scatta.
Rosso alice non l'ho provato ma ho provato altri server che offrono video gratuiti.
E molto spesso capita che il video si blocca o che scatta.
E uno dovrebbe pagare 3-4 euro per vedersi un film a ste condizioni?
Allora tanto vale noleggiarselo il film.
O come dicevo prima farsi sky.
In realtà ste linee veloci a noi italiani non servono a nulla.
Primo perchè con quello che spendi per vederti un film te lo noleggi tranquillamente.
E secondo perchè la qualità è veramente pessima.

robotics
03-10-2005, 19:28
Ma lasciando stare un attimo Alice...

...Tiscali, Libero, Wind, Tele2...le avrebbero fatte per che motivo ste linee veloci ??

Leron
03-10-2005, 19:39
Ma lasciando stare un attimo Alice...

...Tiscali, Libero, Wind, Tele2...le avrebbero fatte per che motivo ste linee veloci ??
per vendere e cercare di rimanere a galla offrendo (realmente o con una maschera) una ragione valida per non prendere telecom

robotics
03-10-2005, 19:42
...linee con velocità che alla fine servono a ben poco...

...intendo per lo scopo primo per cui la gente le compra...

matteo1
03-10-2005, 20:06
Per caso hai mai provato a guardare qualche filmato da internet?
La qualità è pietosa e in più molto spesso il buffer non regge e il video scatta.
Rosso alice non l'ho provato ma ho provato altri server che offrono video gratuiti.
E molto spesso capita che il video si blocca o che scatta.
E uno dovrebbe pagare 3-4 euro per vedersi un film a ste condizioni?
Allora tanto vale noleggiarselo il film.
O come dicevo prima farsi sky.
In realtà ste linee veloci a noi italiani non servono a nulla.
Primo perchè con quello che spendi per vederti un film te lo noleggi tranquillamente.
E secondo perchè la qualità è veramente pessima.
Con libero non c'è stream,ma tu scarichi il film su hard disk e:
1)te lo vedi con il pc con divx player
2)lo masterizzi su cd-r e lo vedi con lettore certificato divx
in ambo i casi per un periodo di 7-30 gg
quindi nessun problema di server o altro.
Idem per la sezione musica.

robotics
03-10-2005, 20:13
Con libero non c'è stream,ma tu scarichi il film su hard disk e:
1)te lo vedi con il pc con divx player
2)lo masterizzi su cd-r e lo vedi con lettore certificato divx
in ambo i casi per un periodo di 7-30 gg
quindi nessun problema di server o altro.
Idem per la sezione musica.


..siamo pienamente d'accordo...

Il tutto quanto costa ???

...sempre troppo...WinMX costa meno :D

penzo86
04-10-2005, 07:08
..siamo pienamente d'accordo...

Il tutto quanto costa ???

...sempre troppo...WinMX costa meno :D
ragionamento ke fila!

matteo1
04-10-2005, 09:04
..siamo pienamente d'accordo...

Il tutto quanto costa ???

...sempre troppo...WinMX costa meno :D
Ma il mio discorso era per colui che chiedeva il perchè della 4 mega;e comunque i film che prendi da libero o rossoalice in genere sono qualitativamente ottimi e inoltre perfettamente legali.Un noleggio costa in media 2-4 € per 12-24 ore,i divx che prendi legalmente durano 7 o + gg. ;)

as10640
04-10-2005, 09:13
Ma il mio discorso era per colui che chiedeva il perchè della 4 mega;e comunque i film che prendi da libero o rossoalice in genere sono qualitativamente ottimi e inoltre perfettamente legali.Un noleggio costa in media 2-4 € per 12-24 ore,i divx che prendi legalmente durano 7 o + gg. ;)
Hai ragione.
Io però credo che a parte l'indiscussa illegalità del P2P e alle guistificazioni da asilo del tipo "i DVD costano troppo", giochi un ruolo fondamentale il fattore psicologico del "pago ma alla fine non mi rimane niente".
Il problema rimarrà sino a quando l'italiano non si convincerà che tutto ciò che è protetto da copyright rimane di proprietà dell'autore... (anche il DVD che si acquista rimane di proprietà dell'autore... o meglio... il contenuto... quindi a noi rimane la plastica... :D )

robotics
04-10-2005, 11:31
Ma il mio discorso era per colui che chiedeva il perchè della 4 mega;e comunque i film che prendi da libero o rossoalice in genere sono qualitativamente ottimi e inoltre perfettamente legali.Un noleggio costa in media 2-4 € per 12-24 ore,i divx che prendi legalmente durano 7 o + gg. ;)


..il discorso però non cambia e la domanda rimane la medesima..a cosa serve una 4 mega ??
Primo : Abbiamo visto che lo streaming scatta anche con linee veloci quindi non serve a nulla...

Secondo : abbiamo anche detto che con Libero si può scaricare senza vedere online. Benissimo, ma questo si può fare anche con una flat 640..a cosa mi serve andare 4 volte più veloce ?? A nulla, pago meno con una 640, che mi frega di scaricare un film in 2 ore invece che in 6 ?

Quindi la linea a 4 mega a cosa può servire ?? Nella stragrande maggioranza dell'utenza, a mettere in coda 4 film con WinMX invece che 1 solo !!!

as10640
04-10-2005, 11:38
..il discorso però non cambia e la domanda rimane la medesima..a cosa serve una 4 mega ??
Primo : Abbiamo visto che lo streaming scatta anche con linee veloci quindi non serve a nulla...

Secondo : abbiamo anche detto che con Libero si può scaricare senza vedere online. Benissimo, ma questo si può fare anche con una flat 640..a cosa mi serve andare 4 volte più veloce ?? A nulla, pago meno con una 640, che mi frega di scaricare un film in 2 ore invece che in 6 ?

Quindi la linea a 4 mega a cosa può servire ?? Nella stragrande maggioranza dell'utenza, a mettere in coda 4 film con WinMX invece che 1 solo !!!
Serve per scaricare P2P!!!!!!!
Scusa, ma la Telecom mica è tua mamma... loro ti danno un servizio... poi sta a te usarlo nella legalità.....
Al concessionario ti vendono le macchine, ma mica puoi andare in giro ad ammazare la gente...

Leron
04-10-2005, 11:38
..il discorso però non cambia e la domanda rimane la medesima..a cosa serve una 4 mega ??
Primo : Abbiamo visto che lo streaming scatta anche con linee veloci quindi non serve a nulla...

Secondo : abbiamo anche detto che con Libero si può scaricare senza vedere online. Benissimo, ma questo si può fare anche con una flat 640..a cosa mi serve andare 4 volte più veloce ?? A nulla, pago meno con una 640, che mi frega di scaricare un film in 2 ore invece che in 6 ?

Quindi la linea a 4 mega a cosa può servire ?? Nella stragrande maggioranza dell'utenza, a mettere in coda 4 film con WinMX invece che 1 solo !!!
nell'ultimo mese ho scaricato una decina di DVD di Distro linux, da Opensuse 10 ai dvd e cd Testing, Sarge e SiD di Debian, a Kanotix, la versione Live di Ubuntu, Knoppix, Ubuntu Hoary

APT-GET di Debian permette di installare automaticamente i programmi tramite i repository in internet, attualmente sto installando Ooo 2 e altri programmi (345MB)

la mia linea è ancora a 1.2 e posso dire di averli usati tutti e pure nella legalità

paditora
04-10-2005, 11:47
Ma il mio discorso era per colui che chiedeva il perchè della 4 mega;e comunque i film che prendi da libero o rossoalice in genere sono qualitativamente ottimi e inoltre perfettamente legali.Un noleggio costa in media 2-4 € per 12-24 ore,i divx che prendi legalmente durano 7 o + gg. ;)
Azzz da 2 a 4 euro.
Bè allora minimo vai da blockbuster.
In molti noleggi per un film paghi al max 1.50 euro (a esagerare 2 euro).
Io se dovessi pagare più di 2 euro per vedere un film a scatti ma cor caxxo che li pago.
Per cui secondo me Rosso alice è una cazzata galattica.

CoreDump
04-10-2005, 11:49
Hai ragione.
Io però credo che a parte l'indiscussa illegalità del P2P e alle guistificazioni da asilo del tipo "i DVD costano troppo", giochi un ruolo fondamentale il fattore psicologico del "pago ma alla fine non mi rimane niente".
Il problema rimarrà sino a quando l'italiano non si convincerà che tutto ciò che è protetto da copyright rimane di proprietà dell'autore... (anche il DVD che si acquista rimane di proprietà dell'autore... o meglio... il contenuto... quindi a noi rimane la plastica... :D )

A parte il fatto che il p2p è legalissimo, se mai è illegale che cosa scambi con
quel software p2p, rimane obbiettivamente il fatto che la maggior parte delle
persone associano il comprare/pagare al possedere, ovvero se io compro il DVD
quel DVD è mio sia la plastica che il contenuto ( poi ovviamente sappiamo che
non è cosi ) lungi da ma fare una crociata pro p2p ma usare come caprio
espiatorio un calo delle vendite nel settore dei dvd mi sembra eccessivo, un
l'esempio lampante si vede in ufficio dove ogni tanto si presenta un collega
con lo screener di un film uscito da poco al cinema, quel dvd lo ha avuto
da un amico di un amico che lo ha preso dal marocchino sotto casa :O ,
se i prezzi dei cd/dvd fossero più bassi sciuramente aumenterebbero le
vendite a scanso della pirateria, certo per lo zoccolo duro dei downloader ( tanto
per capirci quelli che impilano centinaia di dvd nelle colonnine e che vedono
o usano l1% del materiale scaricato :D ) non cambiarà molto, ma
cambierebbe per i molti che come me usano il p2p per reperire materiale
particolare ( leggasi anime subbati non ancora usciti in italia ) e in qualche
raro caso per provare dei giochi prima di comprarli e che cercano di farsi
la loro bella collezione di dvd originali ( tutti rigorosamente comprati sotto i
15 euro o quasi :D ).

Resta poi il fatto che le famose associazioni ( leggasi mpaa, riaa, siae etc. )
non brillano certo per simpatia verso il consumatore, tra protezioni sempre
più assurde ( che oltre a costare un bel pò sul prezzo finale danno quasi
più fastidio a chi compra l'orginale che a chi scarica quello piratato ) e le
leggine ad hoc ( leggasi tassa sui supporti, masterizzatori, etc.etc. ) fanno
si che molti utenti la vedano quasi come una rivalza o una sfida, io credo
che alla fine la via giusta stia nel mezzo o nel buon senso anche se in
quest'ultimo caso le major non hanno mai dimostrato di averlo ;)

saluti a tutti :D

as10640
04-10-2005, 13:08
@CoreDump:
guarda che io sono perfettamente d'accordo con te... rispondevo solo a robotics sulle linee veloci: non sono illegali i mezzi (programmi P2P, ADSL), sono illegali come vengono usati...
Poi non fare finta di non capire cosa intendevo io con P2P...

robotics
04-10-2005, 13:20
Serve per scaricare P2P!!!!!!!
Scusa, ma la Telecom mica è tua mamma... loro ti danno un servizio... poi sta a te usarlo nella legalità.....
Al concessionario ti vendono le macchine, ma mica puoi andare in giro ad ammazare la gente...


Si, mi danno un servizio ma ne pubblicizzano la velocità, che sembra pure ingannevole visto che nessuno riesce a raggiungerla !!!

E comunque guarda che ci stiamo rincorrendo uno con l'altro !!!! Siamo arrivati a pag. 3, ma è dalla prima che dico che serve per il p2p !!!!!!!

Legalità o no le linee veloci servono a quello....per scaricare...e non da Rosso Alice !!!

as10640
04-10-2005, 14:08
Scusa, ma la Telecom mica è tua mamma... loro ti danno un servizio... poi sta a te usarlo nella legalità.....
Al concessionario ti vendono le macchine, ma mica puoi andare in giro ad ammazzare la gente...
Mi quoto da solo :D :D :D
Come ripeto: sta a noi utilizzare le cose nella legalità...

robotics
04-10-2005, 14:21
Infatti, sono perfettamente d'accordo con te...

E' un discorso pienamente di utilità, per sfruttare a pieno la velocità...

Per sfruttare la 4 mega, per quello che la pago ovviamente, dovrei scaricare dalla mattina alla sera...quindi la massa sfrutta tutto questo per mettere in coda decine di film, giochi e altro...anche se non scarico a velocità oltre i 30k/s, però ne posso scaricare tanti....

Stando nella legalità, per quello che ne potrei ricavare, serve a poco...personalmente una 640 basta e avanza !!!

Tutto qui il succo del discorso...

Dark_Sephirot86
04-10-2005, 14:27
non è il più celebre perchè, il più diffuso è il mulo e il più famoso è napster (perchè è stato il primo ed è stato quello maggiormente trattato dai telegiornali)

A parte che non è la RIIA ma è la RIAA, e poi non capisco perchè questo accanimento verso di loro...non ti hanno mai obbligato a comprare un cd. Non solo, scarichi le canzoni derubandoli e dai a loro dei ladri?
Ahh povera italia... :rolleyes: :rolleyes:
E se ti dicessi che il p2p non è illegale, quindi quei cani NON possono fare quello che hanno fatto?
A maggior ragione poi WinMX, perchè devono impedire alla gente di entrare nelle chat e scambiarsi i propri filmati amatoriali?

CoreDump
04-10-2005, 14:45
@CoreDump:
guarda che io sono perfettamente d'accordo con te... rispondevo solo a robotics sulle linee veloci: non sono illegali i mezzi (programmi P2P, ADSL), sono illegali come vengono usati...
Poi non fare finta di non capire cosa intendevo io con P2P...

Non faccio finta di non capire e che probabilmento ti ho solo frainteso :mc:

overjet
05-10-2005, 15:58
Scusatemi ho un problema...
Ho disinstallato la versione 3.53 ed ho messo la beta... 3.54beta4.
Però dopo l'installazione... Quando devo configurare la connessione con le porte tcp ed udp mi dice che non riesce a comunicare e chiede di usare dei proxy...
Non mi è mai successo... Come posso risolvere ?!?
Il pc non è in lan nè dietro router o firewall... Winmx mi è sempre andato alla grande... Però non so per quale misterioso problema ora non riesca a comunicare con le 2 porte... Come posso fare ?!?
Ho riprovato a mettere anche la 3.53 ma niente da fare...
Attendo il vostro aiuto...
Grazie mille a tutti.

as10640
05-10-2005, 16:16
Scusatemi ho un problema...
Ho disinstallato la versione 3.53 ed ho messo la beta... 3.54beta4.
Però dopo l'installazione... Quando devo configurare la connessione con le porte tcp ed udp mi dice che non riesce a comunicare e chiede di usare dei proxy...
Non mi è mai successo... Come posso risolvere ?!?
Il pc non è in lan nè dietro router o firewall... Winmx mi è sempre andato alla grande... Però non so per quale misterioso problema ora non riesca a comunicare con le 2 porte... Come posso fare ?!?
Ho riprovato a mettere anche la 3.53 ma niente da fare...
Attendo il vostro aiuto...
Grazie mille a tutti.
Prova a controllare sulle impostazioni di internet explorer che non ci sia settato un proxy

overjet
05-10-2005, 16:32
Sono sicurissimo che non sia settato nessun proxy... La connessione è diretta...
Non vorrei che per il problema che ha avuto winmx... Una volta disinstallato non si possa più reinstallare...
Come posso risolvere ?!?

Gainas
06-10-2005, 08:53
Dopo aver scricato la patch dal sito di WinMX effettivamente ha ripreso a funzionaore, ma ieri WinMX non si connetteva più ed il sito è down. Hanno chiuso definitivamente WinMX? :muro:

overjet
06-10-2005, 13:27
Ok... Winmx funziona.
Con la patch ed il nuovo ile Host sembra tutto ok.


Ecco qua:

http://www.winmxworld.com/tutorials/kms_patch.html

http://www.winmxworld.com/forum/viewtopic.php?t=430

http://www.vladd44.com/phpbb2/viewtopic.php?p=27168#27168

Ecco alcuni link dove spiegano il tutto.

paditora
08-10-2005, 02:12
Ma è normale che quando si cerchi qualcosa compaiono un mare di caratteri strani nel titolo della canzone o del video?
Spe che vi faccio vedere.
Ho fatto una ricerca di prova con la parola "madonna"

paditora
10-10-2005, 01:11
non so se è un problema mio, ma con sta patch a me winmx va continuamente in crash.

nexus2014
29-10-2005, 16:25
raga' a me WinMX funziona perfettamente...

la patch (KM) + l'aggiornamento l'ho scaricato da: http://www.winmxitalia.it/#WinMXPatch