PDA

View Full Version : Quale stampante ?


Gufo 2
30-09-2005, 22:11
Nonostante la mia vekkia Epson stilus photo 700 kontinui a sfornare imperterrita pliki di dispense, manualistica etc vista la data di acquisto risalente al 1998 :eek: la sua fine sembra ormai vicina. Vuoi X i componenti ke iniziano a sentire il peso degli anni, vuoi X le ricarike a basso costo quasi introvabili, vuoi X i costi di gestione ero intenzionato a sostituirla entro la fine dell' anno. Tenete conto ke mi "basta" una stampante A4 collegabile in rete tramite porta ethernet (ho 2 pc collegati a un router, s.o winzozz+Linux su uno solo Linux sull' altro) , kon modulo fronte/retro, cartucce del colore separate , bassi costi di gestione e massima affidabilità/robustezza/durata :cool: Mi ero orientato su una Canon Pixma i4000R a circa 240 Euri oppure un Hp buisness 1200 dtn a circa 290 Euri . Facendo il conto del costo delle cartucce qst ultima sembrerebbe avere dei costi di gestione leggermente + bassi, inoltre confido nella proverbiale robustezza e affidabilità Hp. Ke mi dite ? :confused:

restimaxgraf
01-10-2005, 19:37
sicuro che la hp sia + economica come gestione??? :O

Gufo 2
02-10-2005, 09:15
Fatto un calcolo mooolto approx kon dati raccolti qua e la con stampa al 5% della superficie totale Canon 430 pagine kon una cartuccia da 10 €, Hp 1700 pagine kon una cartuccia da 32 € da cui 0,023 €/pagina X Canon 0,019 €/pagina X Hp . Ovvio ke barino, ma kome bara uno può farlo l' altro. E in ogni kaso arrivando da un esacromia kon 2 cartucce, X quanto riguarda il colore, non credo vi possa essere paragone ! :D (anke se gli ink originali Epson li ho usati si e no X un anno...poi...alternativa di terze case)
Se poi é un problema di affidabilità di makkina é un' altro discorso :(
In ogni caso tenete presente ke tra 2 componenti e/o 2 soluzioni possibili cerco sempre di scegliere quella usata in ambito ufficio piuttosto ke home , ex connessioni ethernet invece ke usb, compoenti ke hanno qlc mese e revisioni alle spalle, configurazioni konservative...nel caso delle 2 stampanti la Canon mi sembrava un' ottima scelta X un' uso casalingo evoluto : connessioni multiple, fronte/retro e stampa cd :mbe: D' altro canto l' Hp, almeno fino a un po' di tempo fa, vantava generalmente una robustezza invidiabile : non ha il dispostitivo di stampa su cd, ma la possibilità di sostituire i serbatoi di colori o ANCHE le testine (una volta hp forniva X alcune stampanti le testine integrate con le cartucce, kon conseguente lievitazione dei costi di gestione) , poi basta dare un' okkiata all' aspetto e alle dimensioni della stampante X vedere ke non sembrano destinate allo stesso ambiente d' impiego :cool:

http://www.canon.co.uk/for_home/product_finder/printers/bubble_jet/pixma_ip4000r/index.asp

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/9999-10001-10121-10121-1321643-7363765.html

mobir
02-10-2005, 12:45
Sè posso permettermi io sceglerei la IP4000R per la semplicità delle cartucce adottate (BCI-3bk e BCI-6 Colori) che ti permettono delle ricariche molto agevoli o l'opzione compatibili a dei prezzi veramente bassi....

Gufo 2
02-10-2005, 15:40
Mah, ora do una migliore okkiata ai materiali di consumo Canon, non tanto X il prezzo quanto X le testine :cool: In ogni caso nella serie Pixma la carta sta ALL' INTERNO o ALL' ESTERNO (X capirsi : come la serie stilus di Epson? ) :confused:

restimaxgraf
02-10-2005, 15:48
no, non permette ne uno ne l'altro. :O

Gufo 2
02-10-2005, 15:50
Por :oink: ...ho modificato il post...ke idiot :muro:

Cmq da quello ke mi ricordo della domanda mi pare suonasse kosi : "se la Canon ha la possibilità di kambiare le testine da parte dell' utente e se possiede "magazzino" dei fogli all' interno" Mi rispondi di no. Ora quando mi gira vo a vedere se l' Hp ha la possibilità di mettere i fogli all' interno ; skusate il ca@@@o da incompetente, ma la stampante é il komponente ke - ha avuto bisogno di aggiornamenti , e quindi la mia cultura in merito é abbastanza troglodita : a proposito, i colori vengono stampati X mezzo di aghi ke battono su 5 nastri diversi ?
:D Skerzi a parte : é talmente tanto tempo ke non prendo in esame l' argomento e ogni nuova info mi sembra kissà quale traguardo : e adesso ogni karatteristica utile ke non conoscevo (tipo i fogli all' interno e il fronte/retro) ma ke mi interessa diventa di karattere diskriminante al di là delle spese di gestione ke mi sembrano cmq buone :cool:

Un aneddoto : circa QUATTRO anni fa causa pc in riparazione andai da un mio amico X farmi stampare dei dattiloscritti : io ke già usavo il pc da diverso tempo e lui ke aveva una cofig nuova kompleta : "ecco, qst sono i file in word, basta tu me li stampi"
-Accendi la stampante
-Si accende da sola, non c' é il pulsante d' avvio
-Noo, guarda qua, in konfronto il mio é un ferrovekkio ,e pensare ke quando stampo a colori devo sempre stare attento, se finisce un colore devo kambiare l' intera cartuccia...
-Io ho gli inchiostri separati :p
...restai a bocca aperta :muro:

E sono passati + di QUATTRO anni e ho ankora la stassa stampante :D

Oddio, forse qst topic mi solleva da ogni dubbio : e Canon sia

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028951


-

essegi
02-10-2005, 19:30
alcune stampanti canon, fra cui la 4000, oltre all'alimentatore carta hanno di serie pure un cassetto-carta, sempre da 150 fogli; sta sotto la stampante con estrazione dal davanti

Gufo 2
03-10-2005, 07:31
Thnx, cmq l' avevo visto. In ogni caso da quello ke leggo su qst o quel topic la Canon ha cmq la possibilità di di smontare la testina da parte dell' utente X essere pulita e la sostituzione degli ugelli può essere effettuata da parte dell' assistenza senza probl. La mia vekkia Epson invece possiede un blocco quasi monolitico e se si rompe qlc é un ca@@@o !
Poi sull' Hp ke avrei scelto c'è il problema della "scadenza" degli inkoistri :muro:

MM
03-10-2005, 14:02
gufo
La tua signature ha una riga di troppo ;)
Max tre righe come da regolamento
Ti pregherei di adeguarla
Grazie

Gufo 2
03-10-2005, 20:29
Skuz non ci avevo fatto caso :mad: Ora dovrebbe andare :)

Cmq la situazione sulle stampanti mi pare un po' disarmante : l' Hp business 1200 ke da strani problemi, senza tenere konto della questione della skadenza delle kartucce
La Canon ke ha le testine ke possono essere sostituite in caso di necessità solo dall' assistenza e quindi NON meriterebbe farle riparare :mad:
Guardando le specifiche poi nessuna supporta in rete Linux :incazzed: A qst punto mi é bastato guardare UN PO' MEGLIO il catalogo Hp e vedete ke ne é venuto fuori ? http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/9999-10001-10121-10121-12224192-12224194.html Magari farà anke skifo kome affidabilità e durata (ma non kredo :fagiano: ), avrà dei kosti di gestione assurdi rispetto a Canon (ovviamente acquistando inkiostri non originali X qst ultima), ma intanto é la prima stampante ke possiede TUTTE le caratteristiche ke cercavo a un prezzo tutto sommato abbordabile (circa 300 eurozzi); X la "scadenza" delle kartucce...ma vuoi ke non finisca una cartuccia da 9 ml (quella piccola) in 30 mesi ? Byezz :cool: