PDA

View Full Version : Estendere la rete lan tramite internet


cybermc
30-09-2005, 20:27
Ho una piccola rete lan cablata con uno switch, su questa rete vi è n pc che condivide la connessione ad internet (ha un modem usb ericsson).
fino a qui tutto ok..
ora vorrei connettere alla rete un altro pc, che si trova a 100 km di distanza, ma che ha un modem adsl.

Voglio in pratica che il pc appartenga alla rete, con lo stesso gruppo di lavoro!
deve vedere le cartelle, mandare e ricevere file.. e fare tutte le cose che fanna gli altri pc della rete lan!

che ne dite si può fare?

Devil!
30-09-2005, 21:50
crea una VPN

H-ZiCO
30-09-2005, 21:53
puoi provare con hamachi che ti emula una rete lan tra computer a distanza,appunto puoi avere accesso e condivisione dei file anche tra pc lontani tutti entro la rete di hamachi..

http://files.hamachi.cc/HamachiSetup-0.9.9.9-it.exe

è in italiano..

prova HAMACHI

oppure puoi crearti una rete vpn ma al posto del gruppo di lavoro devi creare un dominio che unirà i pc distanti...
io ti consiglio di provare hamachi,ti sorprenderà per la semplicità e per la sua efficacia..
ti permettere di creare una rete e di unire gli altri pc a questa rete creata,avendo anche la possibilità di mettere una password per la rete che crei..
dimenticavo che hamachi ti assegna anche un altro ip (virtuale) giacchè installa una scheda di rete virtuale con la quale connette i pc..e ti da la possibilità di usare anc he il desktop remoto utilizzando ip virtulae di hamachi..
in ultimo hamachi è freeware..
ciao

Manp
01-10-2005, 00:56
puoi provare con hamachi che ti emula una rete lan tra computer a distanza,appunto puoi avere accesso e condivisione dei file anche tra pc lontani tutti entro la rete di hamachi..

http://files.hamachi.cc/HamachiSetup-0.9.9.9-it.exe

oppure puoi crearti una rete vpn ma al posto del gruppo di lavoro devi creare un dominio che unirà i pc distanti...

perchè? si può fare anche con un gruppo di lavoro...

:)

cybermc
01-10-2005, 09:16
ma per vedere lo schermo nn basta un vnc?

H-ZiCO
01-10-2005, 10:31
perchè? si può fare anche con un gruppo di lavoro...

:)

dipende da che devi fare..
certamente che va bene un gruppo di lavoro se devi mettere in rete alcunii pc ma se hai molti pc e li vuoi unire ti serve un dominio...infatti mi è capitato spesso di non riuscire ad entrare in un gruppo di lavoro su pc fuori zona,anzi..dipende ancheda chi gestisce i pc distanti..che può causare qualche problema..ed allora meglio trovare un sistema dove puoi fare tutto tu..
cmq ho consigliato hamachi per la sua semplicità,e stop..

cybermc
01-10-2005, 10:42
devo collegare il pc remoto ad uno switch a 8 porte.. max 4 5 pc accesi insieme

H-ZiCO
01-10-2005, 12:25
prova con hamachi..viene anche usato per creare server per giocare online..

altrimenti crei una VPN..

cmq per il numero dei pc che devi collegare dovrebbe andar bene anche una rete con gruppi di lavoro rispetto ad un dominio,,

ma veramente ti consiglio di utlizzare hamachi..ti risolve i problemi..
lo usiamo anche nelle aziende per fare assisntenza remota ed avere cartelle condivise..

cybermc
01-10-2005, 16:26
lo devo installare nel pc col modem, oppure basta un qualsiasi pc della rete?

ma poi posso assegnare al pc remoto un pc con scheda 192.168.0.X della stessa subnet mask?

Manp
01-10-2005, 19:40
dipende da che devi fare..
certamente che va bene un gruppo di lavoro se devi mettere in rete alcunii pc ma se hai molti pc e li vuoi unire ti serve un dominio...infatti mi è capitato spesso di non riuscire ad entrare in un gruppo di lavoro su pc fuori zona,anzi..dipende ancheda chi gestisce i pc distanti..che può causare qualche problema..ed allora meglio trovare un sistema dove puoi fare tutto tu..

quello che ha chiesto cybermc nel primo thread è semplice... per una piccola rete come la sua con una connessione vpn in ingresso non vedo perchè mettersia a creare un dominio per complicarsi la vita...

sei stato tu all'inizio a dire che se voleva usare la vpn doveva creare un dominio... mi pare che siamo daccordo però sul fatto che non è vero, indipendentemnte dalla dimensione delle reti aggiungo io

nn metto in dubbio che il programma che dici sia semplicissimo da usare (anche perchè non lo so :D) ma nn è che creare una piccola connessione vpn sia un impresa titanica :D

:)

Manp
01-10-2005, 19:41
lo devo installare nel pc col modem, oppure basta un qualsiasi pc della rete?
se nel pc hai winxp puoi provare a creare una nuova connessione in ingresso, senza installare niente... cmq prova entrambe le cose e vedi come ti trovi meglio ;)

ma poi posso assegnare al pc remoto un pc con scheda 192.168.0.X della stessa subnet mask?
devi ;)

al pc che si connette verrà assegnato un ip compatibile alla lan

:)

cybermc
02-10-2005, 11:24
i pc della rete attuale hanno tutti 2000 tranne 1 xp,
quello che devo collegare da internet ha 2000

quello col modem usb della rete ha anke 2000

ps: dove trovo le istruzioni per una vpn?

Manp
02-10-2005, 15:18
nn mi ricordo se in 2000 si può...

cmq in Connessioni di rete -> Crea nuova connessione -> Installazione connessione avanzata -> Accetta connessioni in ingresso
se ti chiede quali periferiche utilizzare nn scegliere nulla, nella schermata successiva scegli "Consenti connessioni private virtuali"

se hai un firewall le porte da configurare sono 1701 UDP (VPN L2TP) e 1723 TCP (VPN PPTP) e 500 UDP

per il PC client: Connessioni di rete -> Crea nuova connessione -> Connessione alla rete aziendale -> Connesisone VPN

se è come WinXP è così...



:)

Wolf_adsl
02-10-2005, 15:36
La soluzione più sicura e affidabile è come ti hanno suggerito una VPN (Rete Privata Virtuale) utilizzando due firewall-gateway hardware che implementino il sistema delle VPN crittografate. Questo è il sitema più usato per le soluzioni di telelavoro.

Ciao ciao Luca

Manp
02-10-2005, 15:39
La soluzione più sicura e affidabile è come ti hanno suggerito una VPN (Rete Privata Virtuale) utilizzando due firewall-gateway hardware che implementino il sistema delle VPN crittografate. Questo è il sitema più usato per le soluzioni di telelavoro.

Ciao ciao Luca

bhè oddio, per nn spender soldi va bene anche il server vpn di windows dai :D

:)

Wolf_adsl
02-10-2005, 16:50
Ciao Manp, certo se non si vuole spendere il Microsoft VPN adapter può essere la soluzione ottimale, forse meglio di qualche altro programma esterno da aggiungere, almeno si evitano incompatibilità ed errori strani.

Ciao Luca

cybermc
02-10-2005, 20:18
bhè oddio, per nn spender soldi va bene anche il server vpn di windows dai :D

:)

ma solo su xp no?

il problema è che ho dei programmi ke girano solo su 2000...

e se il la vpn la faccio dall'unico computer con xp? poi gli altri lo vedono?

M@arco_000
02-10-2005, 20:44
eh no devi crearla anche le pc dove hai il modem.

H-ZiCO
02-10-2005, 20:52
ecco perkè avevo consigliato il programma hamachi..
creare una vpn non è un impresa titanica ma non è uno scherzo..devi saepre quello che si deve fare ed eventuali problemi..
perciò se si ha intenzione di fare questa cosa,non è melgio iniziare a provare alternative VALIDE per risolvere il problema come appunto il software HAMACHI diffussissimo anche nel campo di aziende piccole?

perciò sono sempre convinto che la migliore soluzione sia una VPN ma se si è capaci di farlo,altrimenti bisogna imprare a farlo oppure trovare alternative come già suggerito..

anche perkè hamachi da solo assegna ip e subnet ai pc sul quale viene installato e crea una VPN sua con sui IP..
con questo ci gestisco + di 30 pc senza aver problemi rispetto alle altre vpn che gestisco..


saluti