View Full Version : Seti client BOINC per Athlon 64 YAOSCW-W-r7
gelovani
30-09-2005, 20:00
E' un ottimizzato che mi ha abbassato di molto il tempo per WU, qualcuno l'ha provato?
Ciao
E' un ottimizzato che mi ha abbassato di molto il tempo per WU, qualcuno l'ha provato?
Ciao
Non l'ho provato ma sono incuriosito e, considerando che in ufficio di AMD 64 ne ho un pò, forse lo farò anche se non so se e quando...
Ad ogni modo... QUI (http://www.marisan.nl/seti/reference.htm) si possono vedere i confronti di TEMPO CPU installate sa varie unità diverse e client diversi...
Ovviamente non compaiono i timing della nosta versione moddata ma chi conosce come fare potrebbe fare una comparazione...
Giusnico
01-10-2005, 06:59
Io uso la versione YAOSCW-W-r8.1 già da alcuni giorni e mi ci trovo benissimo.
E' un ottimizzato che mi ha abbassato di molto il tempo per WU, qualcuno l'ha provato?
Ciao
Rispetto all'originale o alla nostra mod? Perchè sono molto simili.
gelovani
01-10-2005, 15:10
Rispetto all'originale, la "nostra" mod mi ha fatto inc*** nell'attimo in cui, aderendo ad un nuovo progetto, si è incasinata, poi non l'ho più installata.
[Personal think mode] Se fosse per il Sig.Nieddu (mio antipatico nemico il cui solo fine della sua presenza in rete ultimamente sembra essere discreditare HWU) capirei, io sono comunque sempre dell'idea che le migliorie, se possibili, sul fronte del calcolo distribuito debbano essere a disposizione di tutti e senza limitazioni, fossero pure i Marziani (gente non di questa terra), ad usufruirne.[/Personal think mode]
Per tutto il resto, avanti.
Ciao
Rispetto all'originale, la "nostra" mod mi ha fatto inc*** nell'attimo in cui, aderendo ad un nuovo progetto, si è incasinata, poi non l'ho più installata.
Ah b'è rispetto all'originale allora :D
Mi spiace parecchio per il fatto che la nostra mod risulti "antepatica"....per alcune limitazioni che abbiamo inserito, comunque voglio dire che se ti è capitato con la 4.19 è probabile che abbia fatto un pò di casino, ma nella 4.45 non succede nulla, sono state tolte molte restrizioni, anche per il fatto che non siamo più i soli ad avere i client seti ottimizzati (quello che ci è rimasto in più rispetto agli altri sono i client boinc) e quindi uno può utilizzarne anche altri insieme al nostro client boinc, compresi gli YAOSCW.
Se utilizzi i progetti dove abbiamo il team puoi provare :) Se dovessero esserci dei problemi reinstalli sopra il client BOINC originale e riparte come se nulla fosse successo :)
Quando c'è qualcosa che non va parlamone, il forum c'è apposta :) Sottolineo che parlare con utenti "storici" del team seti come te ed altri, mi fa piacere :)
[Personal think mode] Se fosse per il Sig.Nieddu (mio antipatico nemico il cui solo fine della sua presenza in rete ultimamente sembra essere discreditare HWU) capirei, io sono comunque sempre dell'idea che le migliorie, se possibili, sul fronte del calcolo distribuito debbano essere a disposizione di tutti e senza limitazioni, fossero pure i Marziani (gente non di questa terra), ad usufruirne.[/Personal think mode]
Personal think mode che condivido pienamente :mano:
Purtroppo c'è chi invece di contribuire al calcolo porta solo ostilità e disprezzo per gli altri, rendendo tutto molto più complicato e difficile, nonchè triste. E per qualcuno ci si rimette tutti come sempre...:rolleyes:
Tornando ai client, sto cercando di mettermi in contatto con gli sviluppatori di BOINC per cercare di mettere alcune nostre modifiche (che tra l'altro sono richieste da loro) nella versione ufficiale :)
Per tutto il resto, avanti.
Ciao
Ciao,
GHz ;)
Tornando ai client, sto cercando di mettermi in contatto con gli sviluppatori di BOINC per cercare di mettere alcune nostre modifiche (che tra l'altro sono richieste da loro) nella versione ufficiale :)
Ciao,
GHz ;)
caspita.....un bel successo.....è giusto che i complimenti,oltre che da noi del team, vi piovano da tutto il mondo :sofico:
ciao,
sono un nuovo scaccolatore e vorrei un po di informazioni :help:
con il mio athlon 64 3000+ riesco a elaborare una unit in 5083 secondi
ho installato windows xp. volevo sapere se e possibile diminuire questo tempo con qualche client moddato e se devo usare windows a 64 bit
grazie :help:
ciao,
sono un nuovo scaccolatore e vorrei un po di informazioni :help:
con il mio athlon 64 3000+ riesco a elaborare una unit in 5083 secondi
ho installato windows xp. volevo sapere se e possibile diminuire questo tempo con qualche client moddato e se devo usare windows a 64 bit
grazie :help:
Ciao sicral,
Come tempo è buono quello, ma hai la versione originale dei client?
Va benissimo win a 32 bit, i client moddati li trovi nel topic in rilievo ;)
Hai fatto il join nel team? :)
Ciao
GHz
Innanzitutto un saluto a tutti,
è un bel pò che non vengo qui nel forum,
anch'io ho usato per un po sui miei pc (e tuttora su uno dei due) la YAOSCW-W-r8.1 e devo dire che i tempi di elaborazione media per ogni WU sono davvero inferiori alla nostra Mod, ovviamente parlo di processori AMD non avendo Intel, nel mio caso con un A64 3500@2500Mhz (FSB 250x10 - MEM 512MB a 166mhz 2-3-3-7 1T) la differenza è in media di 20 minuti a WU (per un esempio vedi allegato - le prime 11 fatte con la mod di Vjoke e GHz e le rimanenti 9 fatte con la YAOSCW-W-r8.1)
http://img362.imageshack.us/img362/3671/seti8sp.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=seti8sp.jpg)
MA come si può vedere nell'immagine i claimed credit sono notevolmente inferiori a quelli della nostra Mod in quanto il benchmark effettuato da me con a64 3500 è di molto inferiore, bisognerebbe quindi, secondo me, valutare a medio-lungo termine l'effettivo guadagno o meno, in termini di crediti attribuiti dall'una e dall'altra nello stesso tempo di elaborazione, cosa che attualmente sto cercando di fare.
Se qualcuno avesse già effettuato tale verifica potrebbe riportare qui la sua esperienza in tal senso.
Innanzitutto un saluto a tutti,
è un bel pò che non vengo qui nel forum,
Se qualcuno avesse già effettuato tale verifica potrebbe riportare qui la sua esperienza in tal senso.
Ciao Cavidor, piacere di rileggerti :)
Io non ho AMD64 per testare, ma se dite che sono migliori quelli li metteremo nel pacchetto al posto dei nostri.
Ai crediti alti, se c'è parecchia differenza di tempo sono da preferire i tempi più bassi. Comunque con i nostri nuovi client 4.45 è possibile usare il client seti che si vuole, quindi si possono avere crediti alti e tempi bassi, scegliendosi il client seti migliore per il proprio sistema.
Ciao,
GHz
Comunque con i nostri nuovi client 4.45 è possibile usare il client seti che si vuole, quindi si possono avere crediti alti e tempi bassi, scegliendosi il client seti migliore per il proprio sistema.
Ciao,
GHz
Ciao Giga,
Ho seguito il tuo input :mano: , (a dire il vero pensavo non si potesse fare :doh: :muro: ) ed ho realizzato il mix, (ed effettivamente stando alle prime 6 WU calcolate) a tempi più bassi sono risultati crediti più alti (rispetto alla YAOSCW-W-r8.1 pura),
e cosa piacevole e molto importante, senza perdere le ottime features della Mod tua e di Vjoke. :)
Continuo a testare per verificare la bontà di questi primi risultati ed eventualmente riportare gli sviluppi.
ConanSeldon
18-10-2005, 11:57
Continuo a testare per verificare la bontà di questi primi risultati ed eventualmente riportare gli sviluppi.
Ciao Cavidor,
avendo anch'io un A64 3500+, se posso dare una mano coi test, ben volentieri.
Solo se mi spieghi esattamente cosa devo fare, l'ultima volta che ho fatto di testa mia ho buttato via una giornata di WU.... :doh:
Potete indicare con che tipo di compilatore (Gnu G.C.C ?) e switch di compilazione abbiano compilato il client ?
Hanno utilizzato la libreria per il calcolo della traformata discreta di Fourier "veloce", F.F.T.W 3.x ?
Questo per avere un termine di paragone con i client per c.p.u Intel del nostro team.
Grazie.
Marco71.
mackillers
18-10-2005, 12:33
Ciao!
anchio ho un A64 su cui ho notato un certo aumento dei tempi con la nuova 4,45 moddata da HW.
sarei interessato pure io a fare questo test :)
se serve fatemi un fischio che la cosa mi interessa molto.
Thanks!
Myjungle
18-10-2005, 13:11
Ciao Giga,
Ho seguito il tuo input :mano: , (a dire il vero pensavo non si potesse fare :doh: :muro: ) ed ho realizzato il mix, (ed effettivamente stando alle prime 6 WU calcolate) a tempi più bassi sono risultati crediti più alti (rispetto alla YAOSCW-W-r8.1 pura),
e cosa piacevole e molto importante, senza perdere le ottime features della Mod tua e di Vjoke. :)
Continuo a testare per verificare la bontà di questi primi risultati ed eventualmente riportare gli sviluppi.
quoto, ho messo pure il mio amd64 3000+ in test e adesso il tempo stimato per il calcolo di una WU stà attorno all'ora e un quarto effettiva di cpu...non male!
sono curioso di vedere come va questa mod con le altre cpu... :-) :sofico:
...la massima velocità di analisi di W.U S.E.T.I/B.O.I.N.C con cpu A.M.D si ha con
la combinazione compilatore Intel 9 + I.P.P sempre Intel.
Ancora una volta grande efficienza del vettorizzatore e del compilatore Intel rispetto allo GNU G.C.C.
A questo punto chiedo "urgentemente" al "Maestro" GHz se può contattare il "Maestro" VJoke per avere al più presto una release dei clients incorporante le I.P.P 4.1 Intel in luogo della F.F.T.W 3.01 attuale anche per confrontare l'eventuale speedup.
Grazie.
Marco71.
Solo se mi spieghi esattamente cosa devo fare, l'ultima volta che ho fatto di testa mia ho buttato via una giornata di WU.... :doh:
Ciao,
in effetti io ho fatto quello che suggeriva GHz,
ho sostituito il client seti inserito nella mod di HWU con quello della YAOSCW-W-r8.1,
precisamente ho copiato i file app_info.xml e setiathome_4.11_windows_intelx86.exe della YAOSCW-W-r8.1 nella cartella
BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu e poi in BOINC\slots
sostituendoli a quelli della Mod di HWU
così facendo si perde solo la WU che si stava calcolando (Client error Computing)
...la massima velocità di analisi di W.U S.E.T.I/B.O.I.N.C con cpu A.M.D si ha con
la combinazione compilatore Intel 9 + I.P.P sempre Intel.
Ancora una volta grande efficienza del vettorizzatore e del compilatore Intel rispetto allo GNU G.C.C.
A questo punto chiedo "urgentemente" al "Maestro" GHz se può contattare il "Maestro" VJoke per avere al più presto una release dei clients incorporante le I.P.P 4.1 Intel in luogo della F.F.T.W 3.01 attuale anche per confrontare l'eventuale speedup.
Grazie.
Marco71.
non ci capisco na mazza di programmazione :D
ma faccio richiesta anch'io
...la massima velocità di analisi di W.U S.E.T.I/B.O.I.N.C con cpu A.M.D si ha con
la combinazione compilatore Intel 9 + I.P.P sempre Intel.
Ancora una volta grande efficienza del vettorizzatore e del compilatore Intel rispetto allo GNU G.C.C.
Eh si, su AMD pare che vadano meglio le IPP.
A questo punto chiedo "urgentemente" al "Maestro" GHz se può contattare il "Maestro" VJoke per avere al più presto una release dei clients incorporante le I.P.P 4.1 Intel in luogo della F.F.T.W 3.01 attuale anche per confrontare l'eventuale speedup.
Grazie.
Marco71.
Perchè perdere tempo quando ci sono già pronti? :stordita:
A parte che di tempo ce n'è sempre meno :( :( :(
Ora vedo di ricompilare i client per intel ed aggiorno gli zip con la versione 1.01 del client BOINC mod e metto online tutto.
Ciao,
GHz
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
ConanSeldon
19-10-2005, 08:51
Grazie Cavidor,
ho fatto quello che mi hai detto.
Ora vedo come va la prima WU e la prima giornata di scaccolo, poi riferisco.
Ciao
di nulla figurati :)
ok, facci sapere se hai riscontri.
ConanSeldon
20-10-2005, 08:24
Dopo una giornata di scaccolo il risultato è il seguente:
Prima (media su 8 WU)
tempo=5797.98
claimed credit=35.39
granted credit=23.92
Dopo (media su 8 WU)
tempo=4048.77
claimed credit=24.58
Granted credit=22.82
Il che ci porta alla conclusione su 24 ore:
prima 14.9 WU per un totale di 356.408 crediti assegnati
ora 21.34 WU per un totale di 486.9788 crediti assegnati.
Sperando di esservi stato utile,
cordialmente vostro
Seldon
:D :D :D
P.S.
ovviamente su un giorno e solo 8 wu considerate è una stima un pò grossolana, ma direi che i risultati sono incoraggianti.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Sospettavo già da tempo che la libreria di primitive Intel I.P.P 4.x fosse efficiente ma non mi aspettavo che potesse competere per il calcolo della F.F.T con la F.F.T.W 3.01.
Comunque leggendo un thread dove l'autore dei client discute la "sua implementazione" emergono a volte risultati contrastanti al variare delle configurazioni dei computer.
Da quello che ho capito comunque i possessori (fortunati, ed il mio prossimo computer avrà sicuramente un cuore A.M.D) di sistemi A.M.D-based hanno risultati migliori con le I.P.P.
Efficientissimo come sempre il compilatore C++ Intel...è merito soprattutto del suo vectorizer se vengono utilizzati così bene i set di istruzioni S.I.M.D S.S.E/S.S.E2/S.S.E3 (per chi ha un nucleo Prescott ad esempio).
Thanks.
Marco71.
ConanSeldon
20-10-2005, 11:35
Ah, dimenticavo di dire che il mio pc non è oc e che mentre scaccolo uso praticamente sempre Cad. (su 12 ore che sta acceso, almeno 8 uso CAD)
Il che significa che i miei risultati sono al ribasso...
...comunque i programmi di tipo C.A.D di solito utilizzano la potenza-c.p.u solo in determinati "burst" di tempo non sempre come ad esempio proprio il nostro "buon" caro S.E.T.I/B.O.I.N.C oppure il ricercatore di numeri primi Prime95.
Quindi certamente i tuoi risultati sono sottostimati per difetto (nel senso che sono sicuramente tempi più bassi) ma non pesantemente.
Thanks.
Marco71.
La stò provando.
E devo dire che è spettacolare.
La media di ogni WU con la mod HWU era di 1 ora e 25/30 minuti
Adesso la media è abbondantemente sotto l'ora.
Consigliata vivamente a tuttu i possessori di AMD64
ConanSeldon
26-10-2005, 11:45
Dico solo che da quando la uso il RAC è passato da 120 a 180....e ancora sale.
...per i sistemi ("moderni") dotati di c.p.u A.M.D con l'uso dellle I.P.P 4.1 Intel è stato colmato il gap di efficienza della analisi di w.u, gap che esisteva per le precedenti implementazioni del client tra processori HyperThreading Intel ed A.M.D.
Curioso che i possessori di computers A.M.D-based debbano utilizzare un compilatore Intel C++ con al seguito librerie sempre Intel per colmare tale gap.
Con processori Intel H.T il miglioramento (se c'è...) tra le versioni che adottano in fase di link (ma anche il sorgente deve essere adattato) la libreria F.F.T.W 3.01 e quelle a base I.P.P 4.1 è molto ma molto piccolo e limitato...
Per la cronaca mediamente io con i miei P4 Prescott 3E sono poco al di sopra dei 100 minuti per due w.u con H.T attivo...(vale a dire un'ora e 40-45 minuti).
Grazie.
Marco71.
Myjungle
26-10-2005, 20:03
Consigliata vivamente a tuttu i possessori di AMD64
E anche di turion..con quella mod i tempi si avvicinano a quelli del centrino!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mackillers
27-10-2005, 08:22
benissimo!!!
mi dite dove la posso scaricare? se ho cpito bene devo solo sostituire il file del worker senza disistallare l' attuale Mod standard vero?
thanks!
mackillers
27-10-2005, 08:35
Ciao,
in effetti io ho fatto quello che suggeriva GHz,
ho sostituito il client seti inserito nella mod di HWU con quello della YAOSCW-W-r8.1,
precisamente ho copiato i file app_info.xml e setiathome_4.11_windows_intelx86.exe della YAOSCW-W-r8.1 nella cartella
BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu e poi in BOINC\slots
sostituendoli a quelli della Mod di HWU
così facendo si perde solo la WU che si stava calcolando (Client error Computing)
ciao se qualcuno sa indicarmi dove trovare i file della YAOSCW-W-r8.1, glie ne sarei molto grato.
stò googlando un pò ma non riesco a cavare un ragno dal buco.. :(
thanks!
mackillers
27-10-2005, 08:37
http://setiathome.berkeley.edu/forum_thread.php?id=15813
trovata!!! , però ho un dubbio ve ne sono molto ognuna segnalata da una diversa lettera che differenze vi sono??.
C'è il link sotto
http://n.1asphost.com/ro0tless/intel/procoptions.html
ConanSeldon
27-10-2005, 11:09
Io le ho prese da qui (http://www.marisan.nl/seti/index.htm).
Io ho scaricato la W, ovviamente dipende da che sistema hai, c'è scritto di fianco al file da scaricare.
Ciao
...dal tipo di architettura di processore Intel od "Intel compatibile" a disposizione...
Quindi anche dal tipo di set di istruzioni S.I.M.D o non integrate.
"P" -> S.S.E3 Prescott ecc.
Almeno per una volta il forum dovrebbe "ringraziare" Intel per la bontà dei compilatori che ha realizzato.
Il vectorizer GNU non è ancora efficiente tanto quello Intel...
La quasi totalità dei clients S.E.T.I/B.O.I.N.C "optimized" è stata ricompilata con compilatori C++ Intel (unitamente alla libreria F.F.T.W di pubblico dominio oppure in combinazione con la libreria di primitive Intel I.P.P).
Thanks.
Marco71.
mackillers
27-10-2005, 12:11
quindi su di un x2 4400+ dovrei montare la P per via delle sse3?
oppure la W?
sul mio a64 3000+ in ufficio i tempi sono calati di 20-25 minuti ma anche i crediti stimati sono calati di molto....
avevo capito che era possibile salvare capra e cavoli.. come si fà?
io ho fatto come Conan Seldon impiantando i file della: YAOSCW-W-r8.1
direttamente nelle cartelle del boinc modato HWu originale (questo che si trova sul post ufficiale di Ghz).
thanks!!
io direi che fra le due è preferibile tempi bassi e pt bassi
rispetto a tempi alti e pt alti (che poi sono claimed e quindi dopo calano comunque)
Io le ho prese da qui (http://www.marisan.nl/seti/index.htm).
Io ho scaricato la W, ovviamente dipende da che sistema hai, c'è scritto di fianco al file da scaricare.
Ciao
Anche io le ho prese da qui (http://www.marisan.nl/seti/index.htm).
quindi su di un x2 4400+ dovrei montare la P per via delle sse3?
oppure la W?
sul mio a64 3000+ in ufficio i tempi sono calati di 20-25 minuti ma anche i crediti stimati sono calati di molto....
avevo capito che era possibile salvare capra e cavoli.. come si fà?
io ho fatto come Conan Seldon impiantando i file della: YAOSCW-W-r8.1
direttamente nelle cartelle del boinc modato HWu originale (questo che si trova sul post ufficiale di Ghz).
thanks!!
io direi che fra le due è preferibile tempi bassi e pt bassi
rispetto a tempi alti e pt alti (che poi sono claimed e quindi dopo calano comunque)
Se il processore supporta il "set" S.S.E3 sì...devi utilizzare la versione "P"...
Grazie.
Marco71.
Se il processore supporta il "set" S.S.E3 sì...devi utilizzare la versione "P"...
Grazie.
Marco71.
Io uso la versione "W",
ho provato a mettere la "P" con lo stesso sistema che avevo utilizzato precedentemente, cioè sovrascrivendo il client esistente,
ma come risultato ho avuto 6 WU non calcolate (Client error) :confused: :muro:
magari avrò sbagliato qualcosa,
ho rimesso la "W" per ora in attesa di svuotare la cache e riprovare.
C'è qualcuno che ha provato a sovrascrivere la "W" con la "P"?
Magari può esporre la sua esperienza.
N.B. sostituendo il client mod HWU con la versione W avevo perso solo quella che stava elaborando.
...dipende molto probabilmente dal risultato dell'esecuzione dell'istruzione CPUID che oggi molto spesso viene usata per informare il programma in merito alle capacità in termini di set istruzioni a disposizione della c.p.u.
L'eseguibile compilato con "W" utilizzerà il set S.S.E2.
Provate a dare una occhiata anche a questo link in inglese...
http://www.devx.com/Intel/Article/20804
Grazie.
Marco71.
Viste le prestazioni, ho inserito la versione per AMD64 nei client moddati ;)
Scaricatela pure da lì :)
Quando qualcuno la prova mi dice se è tutto ok?
Ciao,
GHz
ConanSeldon
30-10-2005, 10:37
Controllando con BoincLogX, ho notato che spesso mi da questo messaggio di errore.
Qualcuno sa che significa?
Grazie.
C:\Downloads\Seti\ScreenShot010.jpg
Non è un errore, è solo un messaggio lasciato dal client seti, inserito da chi l'ha ottimizzato.
Ciao,
GHz
mackillers
31-10-2005, 09:28
ipeto la mia perplessità
è normale che un Venice 3200+ a defoult faccia una WU in un ora circa e gli e chieda come claimed 16-20pt? non sono un pò pochi?
Matrixbob
24-11-2005, 00:15
Ragazzi scusate se rispolvero questa discussione, ma avrei bisogno di una mano qui:
Il mio Turion64 va meglio del mio Athlon64?! Possibile?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070391)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.