View Full Version : Disconnessioni con Tin.it
Salve,
possiedo un abbonamento ADSL flat tin.it da 4 Mbit. Mai avuto problemi, ma da un mese a questa parte la connessione durante la sera cade spessissimo, qualcosa come 1 volta ogni 2-3 min. Ora non capisco come mai questo genere di disconnessione avvenga solo durante la sera (sovraccarico server?) e perchè sempre (ho l'impressione) quando ho più di un programma aperto che sfrutta la banda di internet.
Per caso a qualcun altro succede qualcosa di simile? Mi è stato detto che la cosa può dipendere da eventuali accessori collegati alla linea, quali cordless, chi è, ecc, tuttavia anche provando a staccarli non cambia nulla (ne avevo come il presentimento )
So che quando c'è un sovraccarico dei server la Telecom disconnette automaticamente un determinato numero di utenti, ma mi pare stranissimo che ciò avvenga solo a me e con tutta questa frequenza.
Non esistono dei programmi o dei dati che possono aiutarmi nella raccolta di informazioni sullo stato della mia linea/computer? Ed eventualmente come risolvere?
Grazie
EDIT: Forse può essere d'aiuto questa finestra di dati relativi alla linea/modem:
http://img316.imageshack.us/img316/6483/modem5qg.jpg
subvertigo
30-09-2005, 20:29
beh come vedi il margine di rumore è bassissimo...
per avere un minimo di stabilità il margine di rumore (SNR) deve essere almeno di 6 dB, e cmq dei buoni margini sono sui 20-30 dB. Anche l'attenuazione è molto alta.
Il problema è legato alla qualità della linea telefonica, alla distanza dalla centrale.
Prova come ti hanno detto prova a staccare tutti gli apparecchi telefonici (compresi filtri) dalle prese e prova a vedere se il margine di rumore migliora. Non usare prolunghe, o strani aggeggi telefonici (tipo suonerie, ecc.).
Potresti anche provare a chiamare un elettricista per fargli controllare l'impianto telefonico e se vedi che le prese sono molto deteriorate prova a cambiarle. se ci sono condensatori e/o fusibili sulle prese vanno tolti.
Se la situazione rimane quella l'unica soluzione è chiedere un downgrade a 1.2 Mbit per ristabilizzare la connessione.
beh come vedi il margine di rumore è bassissimo...
per avere un minimo di stabilità il margine di rumore (SNR) deve essere almeno di 6 dB, e cmq dei buoni margini sono sui 20-30 dB. Anche l'attenuazione è molto alta.
Il problema è legato alla qualità della linea telefonica, alla distanza dalla centrale.
Prova come ti hanno detto prova a staccare tutti gli apparecchi telefonici (compresi filtri) dalle prese e prova a vedere se il margine di rumore migliora. Non usare prolunghe, o strani aggeggi telefonici (tipo suonerie, ecc.).
Potresti anche provare a chiamare un elettricista per fargli controllare l'impianto telefonico e se vedi che le prese sono molto deteriorate prova a cambiarle. se ci sono condensatori e/o fusibili sulle prese vanno tolti.
Se la situazione rimane quella l'unica soluzione è chiedere un downgrade a 1.2 Mbit per ristabilizzare la connessione.
Grazie dei consigli ;)
Ad ogni modo, è possibile che allora il sorgere di questi problemi sia legato all'aumento di banda che è stato effettuato un pò da tutte le compagnie il mese scorso? Dato che prima questi problemi non si presentavano...
subvertigo
01-10-2005, 11:25
Grazie dei consigli ;)
Ad ogni modo, è possibile che allora il sorgere di questi problemi sia legato all'aumento di banda che è stato effettuato un pò da tutte le compagnie il mese scorso? Dato che prima questi problemi non si presentavano...
esatto è proprio per quello...
praticamente l'SNR è semplicisticamente un rapporto tra la potenza del segnale e quella del rumore. Avendo aumentato il bitrate a 4 mega la potenza del segnale è diminuita, quindi è calato l'SNR.
Anch'io ho lostesso problema.
Il fatto è che di giorno il s/n varia da 17 a 21 circa (ed è ok), poi la sera scende a 5-6.
Io non tocco niente nell'impianto, fa tutto da solo!
C'è una spiegazione?
esatto è proprio per quello...
praticamente l'SNR è semplicisticamente un rapporto tra la potenza del segnale e quella del rumore. Avendo aumentato il bitrate a 4 mega la potenza del segnale è diminuita, quindi è calato l'SNR.
Ne deduco che dovrò aspettare pazientemente... :D
subvertigo
01-10-2005, 12:40
Ne deduco che dovrò aspettare pazientemente... :D
beh non so... se la situazione rimane quella come ti ho detto l'unica soluzione è chiedere di farti rimettere la 1.2 Mb
Ad ogni modo, per caso sai/sapete se ci sono degli aspetti contrattuali che non permettono alla tin.it di erogare un servizio così discontinuo?
Ovvero, la tin.it (come credo ogni altro provider) può fornirmi una connessione di questa qualità nonostante io paghi cmq una quota mensile per avere assicurata la navigazione?
Credo che se non si possa oppugnare il fatto che la portante non è a 4 Mbit effettivi (dal momento che è garantito salvo congestione del server, cioè sempre) di contro si possa far valere il diritto di avere una connessione cmq continuativa, senza cadute di connessione...ne sapete qualcosa?
subvertigo
02-10-2005, 16:58
Ad ogni modo, per caso sai/sapete se ci sono degli aspetti contrattuali che non permettono alla tin.it di erogare un servizio così discontinuo?
Ovvero, la tin.it (come credo ogni altro provider) può fornirmi una connessione di questa qualità nonostante io paghi cmq una quota mensile per avere assicurata la navigazione?
Credo che se non si possa oppugnare il fatto che la portante non è a 4 Mbit effettivi (dal momento che è garantito salvo congestione del server, cioè sempre) di contro si possa far valere il diritto di avere una connessione cmq continuativa, senza cadute di connessione...ne sapete qualcosa?
la vedo molto dura...tin.it formalmente non fornisce banda minima garantita... e non conosco alcun precedente...
la vedo molto dura...tin.it formalmente non fornisce banda minima garantita... e non conosco alcun precedente...
Effettivamente la questione della banda minima è un pò spinosa: quasi tutti i privati all'acquisto dell'adsl guardano alla banda massima raggiungibile, com'è logico che sia, e io stesso non ricordo di aver letto da qualche parte una banda minima garantita...anche se tuttavia mi pare strano che non se ne faccia accenno, dal momento che allora formalmente la tin.it potrebbe benissimo offrire potenzialmente una portante da 4 Mbit, e di fatto non erogare per nulla il servizio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.