PDA

View Full Version : Consiglio su notebook leggero ma veloce: Toshiba M50, Benq Joybook 7000, hp1355???


marcoanastasi
30-09-2005, 17:06
Salve a tutti,
vorrei acquistare un portatile PORTATILE, che però sia anche abbastanza potente da non addormentarsi nello switch da una finestra del browser all'altra, e soprattutto abbastanza veloce da poterci utilizzare Visual Studio o JBuilder senza problemi. Insomma avrei pensato a qualcosa che sia
* Centrino
* RAM minimo 512, possibilmente 1024 MB
* 13.3 o 14, max 15 pollici, possibilmente widescreen, possibilmente glare
* non sopra i 2.5 kili, da poterlo infilare nello zaino quando vado all'università
* POSSIBILMENTE con una scheda grafica decente. Non mi interessa giocarci, ma potrei avere l'esigenza di far girare applicazioni programmate con DirectX 9, quindi preferirei qualcosa di anche poco potente ma moderno, tipo X300
* HARD DISK di qualunque capienza ma almeno 5400 rpm. Non ne posso più di aspettare un'ora che si apra qualunque cosa col mio attuale Acer Aspire 1350!

Insomma, cerco un sistema che sia discretamente veloce da supportare tranquillamente il multitasking (non giochi), ma sufficientemente leggero da poter essere portato in giro.

Avrei pensato a questo modello: link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/uk/en/ho/WF06b/21675-38187-38191-38191-38191-12203226-53923017.html) disponibile a 899£ (circa 1300 euro). Però non mi convincono né l'HD da 4200 rpm né la scheda grafica integrata.

Avreste qualcosa di meglio da consigliarmi? Ho letto molto bene del Benq Joybook 7000 su questo forum ma non sono riuscito a trovare neanche un negozio online che lo venda...



Ho considerato anche il Dell Inspiron 6000, più o meno allo stesso prezzo con display fantasmagorico 1920*1050 e HD 60 GB 7200, X300 128 mega, ma pesa più di 3 chili... dite che la differenza di peso si sente molto, vero?

Aiutatemi!!! :)

wil*

Borghese82
30-09-2005, 17:17
Vuoi un consiglio? Prendi un Santech V1760:
http://www.santech.it/notebook/V1760.htm
eventualmente fai delle modifiche alla configurazione.

Non avere paura della marca, io ne ho preso uno pochi giorni fa...

mr.patata
30-09-2005, 17:52
L'ho comprato la settimana scorsa e ne sono entusiasta. Non scalda e la batteria dura. 1090 euro da Mediaworld.

smodding-desk
30-09-2005, 17:52
Avreste qualcosa di meglio da consigliarmi? Ho letto molto bene del Benq Joybook 7000 su questo forum ma non sono riuscito a trovare neanche un negozio online che lo venda...

basta cercare meglio qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=benq+7000&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
ci dovrebbero essere anche da media world.
Se vuoi buttarti su un dell allora meglio il latitude d610

marcoanastasi
30-09-2005, 17:53
beh, l'offerta sembra onestamente molto allettante! Anche il V2080 sembra essere molto vantaggioso, con la configurazione più pompata e l'HD da 7200!
L'unico dubbio è la marca... mai sentito parlare di Santech... esistono delle recensioni, avete idea di dove trovare qualche notizia in più?
Ma la 6400 usa memoria condivisa o ha memoria propria?

Qualunque info in più è ben accetta!
Grazie

*wil

Borghese82
30-09-2005, 18:43
beh, l'offerta sembra onestamente molto allettante! Anche il V2080 sembra essere molto vantaggioso, con la configurazione più pompata e l'HD da 7200!
L'unico dubbio è la marca... mai sentito parlare di Santech... esistono delle recensioni, avete idea di dove trovare qualche notizia in più?
Ma la 6400 usa memoria condivisa o ha memoria propria?

Qualunque info in più è ben accetta!
Grazie

*wil
Santech e' un'azienda italiana che offre un'assistenza con restituzione del note in 48h e garanzia per 2 anni. C'e' una recensione del X1880 su "Portatile e Wireless" di Ottobre dove parlano molto bene anche dell'azienda...
La 6400 utilizza 128mb di memoria "propria" e 128 di memoria condivisa, se ce n'e' necessita'. Ripeto: io ho preso da poco un X1880 "upgradato", comunque puoi trovare info molto interessanti sui thread che parlano dei Santech...

marcoanastasi
30-09-2005, 18:47
Ma cosa consigliereste tra il Santech e il Benq Joybook 7000, o l'S72? Soprattutto a livello di qualità dello schermo, perché per il resto mi sembrano molto simili come caratteristiche...

wil*

Borghese82
30-09-2005, 18:55
Ma cosa consigliereste tra il Santech e il Benq Joybook 7000, o l'S72? Soprattutto a livello di qualità dello schermo, perché per il resto mi sembrano molto simili come caratteristiche...

wil*
a parte il fatto che il V1760 e' un Sonoma (quindi con bus a 533mhz) e il benq un Dothan (bus 400mhz), e che l'hd del santech e' un 5400rpm contro un 4200rpm del benq, e che nel santech c'e' una webcam integrata (a chi serve, ovviamente), per il resto sono praticamente simili...
Per quanto riguarda la luminosita' dello schermo del v1760, c'e' il thread ufficiale del note, dove puoi trovare le impressioni di chi ha questo notebook

smodding-desk
30-09-2005, 19:31
Ma cosa consigliereste tra il Santech e il Benq Joybook 7000, o l'S72? Soprattutto a livello di qualità dello schermo, perché per il resto mi sembrano molto simili come caratteristiche...

wil*
l's72 non è ancora in commercio.

smodding-desk
30-09-2005, 19:32
a parte il fatto che il V1760 e' un Sonoma (quindi con bus a 533mhz) e il benq un Dothan (bus 400mhz), e che l'hd del santech e' un 5400rpm contro un 4200rpm del benq, e che nel santech c'e' una webcam integrata (a chi serve, ovviamente), per il resto sono praticamente simili...
Per quanto riguarda la luminosita' dello schermo del v1760, c'e' il thread ufficiale del note, dove puoi trovare le impressioni di chi ha questo notebook
Ci sono varie versioni del benq anche con hd a 5400 rpm.

mr.patata
30-09-2005, 22:46
Tutti i benq joybook 7000 montano hd da 5400rpm. Gli schermi sono a 200 nits (mi sembra ci sia scritto così...).

:oink: