PDA

View Full Version : Skype si aggiorna


Redazione di Hardware Upg
30-09-2005, 14:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15484.html

Disponibile una nuova release di Skype, ora è possibile personalizzare le suonerie e trasferire le chiamate

Click sul link per visualizzare la notizia.

sari
30-09-2005, 14:33
"ma sta creando problemi anche ai provider per l'ingente traffico generato da un servizio free"
Perchè è free allora crea problemi? cosa centrino le due cose non lo so ... Io pago una 1200, pretendo di usare la banda che pago, se chi me la sta fornendo ha previsto che io non la avrei usata mai del tutto assieme a molti altri, be, ha fatto un grave errore (cosa che a me non tocca minimamente).

Le suonerie anche per il pc ... a pagamento ... sinceramente tutte le menate di loghi e suonerie per cellulari mi fanno venire il voltastomaco, e non mi piace l'idea di vedere la stesa storia sui pc.

meridio
30-09-2005, 14:40
Le suonerie anche per il pc ... a pagamento ... sinceramente tutte le menate di loghi e suonerie per cellulari mi fanno venire il voltastomaco, e non mi piace l'idea di vedere la stesa storia sui pc.
quoto! sta puttanata delle suonerie potevano lasciarla relegata al mondo dei teenagers coi loro cell tanto sta bene solo là!

sorte
30-09-2005, 14:44
A quando SkypeIn in Italia!?!

neonato
30-09-2005, 14:58
Sari parole sante riguardo la banda,

i provider vogliono venderci un prodotto cha ha loro fa fare soldi x il nome e poi si lamentano che usiamo la banda?
Ma siamo impazziti.......

come tu dici, se si possono permettere di vendere 8M adsl devono anche prevedere che chi la compra, usi la banda nn solo per leggere HWUPGRADE :sofico: :D

Io i miei 8 mega li sfrutto, poi vengano a dirmi che sto troppo su internet......

Vai Skype,


ciao

smanu85
30-09-2005, 15:05
Che boiata il fatto che si lamentino della banda usata!

Io di sicuro non causo problemi di traffico col mio 56k...
Skype funziona da me...anche se ad un dialogo di tot secondi segue silenzio di tot secondi... :D

DjLode
30-09-2005, 15:17
Ovvio, loro ti danno una 4Mbit ma pensano che tu non la usi del tutto altrimenti come possono darne 400 a 400 persone diverse su una linea da 100Mbit?

Baltico
30-09-2005, 15:33
se compro 6 mb e pago per 6 mb perchè devo usarne 2 mb scusa? :D

Tanto non ti danno la banda garantita quindi pure 2000 ne possono mettere di connessioni su una 100 mb. Se poi lagghi, scarichi a 10kb a loro cosa importa? :)

fabio80
30-09-2005, 15:41
qualcosa mi dice che la pacchia del voip free è destinata a finire presto. i carrier non si faranno perdere l'occasione di venderci un succoso servizio voip a pagamento, men che meno si faranno pelare dalla banda richiesta da skype

neonato
30-09-2005, 15:53
x DJ Lode,

come si diceva prima, loro vogliono solo soldi su quello che ti offrono.
E un loro errore di valutazione secondo me, che poi pagheranno in futuro.

se ti offrono 2, 4, 8 mega devono anche tener conto che colui che la prende la usi, se nn lo fanno problemi loro

riaw
30-09-2005, 15:57
"ma sta creando problemi anche ai provider per l'ingente traffico generato da un servizio free"
Perchè è free allora crea problemi? cosa centrino le due cose non lo so ... Io pago una 1200, pretendo di usare la banda che pago, se chi me la sta fornendo ha previsto che io non la avrei usata mai del tutto assieme a molti altri, be, ha fatto un grave errore (cosa che a me non tocca minimamente).



semmai l'errore grave lo hai fatto tu.

loro ti vendono una 1200 che però ha un mcr di 20, massimo 32kbit.
quindi se la linea si satura loro sono tenuti a garantirti 20 o 32 kbit, non 1200.

e se la linea si satura per causa di skype, ci va di mezzo anche chi skype non lo usa.

discorso diverso è per chi si prende linee con banda minima garantita molto alta...

derek2
30-09-2005, 16:04
A proposito di provider e di banda, ma è vera la storia che libero di merda limita la banda al traffico p2p?

Perchè mi sono accorto che quando scarico dai miei amici con la fibra non vado un cazzo, possibile?

Se è così si beccano la disdetta quei maiali di infostrada

street
30-09-2005, 16:10
boh, su dc sono arrivato a punte di 4mb...

il problema, alla fine, é che la maggior parte delle connessioni hanno up troppo bassi, oltre a quello molti hanno valori di rwin e mtu sballati, per questo su connessioni ad alte latenze (superiori ai 200-300 ms) hanno un tetto alla banda utilizzabile

derek2
30-09-2005, 16:20
boh, su dc sono arrivato a punte di 4mb...

il problema, alla fine, é che la maggior parte delle connessioni hanno up troppo bassi, oltre a quello molti hanno valori di rwin e mtu sballati, per questo su connessioni ad alte latenze (superiori ai 200-300 ms) hanno un tetto alla banda utilizzabile

Si ma le fibre non hanno problemi di up, ilproblema è che dai siti scarico a stecca, mentre da una fibra non riesco ad andare oltre i 70 KB/sec, come se ci fosse un limite :rolleyes:

Se fosse così li piglio a :muro: :muro:

Johnny5
30-09-2005, 16:20
x derek2:

il linguaggio colorito mi induce a pensare che la cosa ti infastidisca non poco... comunque anch'io ho avuto notizie simili, riportate da un amico che ha chiamato il call center. Quindi...

Comunque per la banda rimane sempre il fatto che le connessioni non sono da 2,4,8Mega ma "fino a" 2,4,8 mega (che ci riporta alla vecchia metafora del supermercato che vende le bottiglie d'acqua "fino a 2L"). Il problema è che di questo passo a furia di far conti male rischiano di non poter neanche mantenere l'mcr promesso (e sottoscritto)...

mortymer84
30-09-2005, 16:33
semmai l'errore grave lo hai fatto tu.

loro ti vendono una 1200 che però ha un mcr di 20, massimo 32kbit.
quindi se la linea si satura loro sono tenuti a garantirti 20 o 32 kbit, non 1200.

e se la linea si satura per causa di skype, ci va di mezzo anche chi skype non lo usa.

discorso diverso è per chi si prende linee con banda minima garantita molto alta...
oh, finalmente un commento serio, possibile che nonostante siamo in un forum tecnico l'ignoranza su questo argomento sia cosi alta. Tra l'altro faccio notare che se un'azienda vermente facesse i calcoli considerando la banda massima sarebbe veramente stupida in quanto si troverebbe ad avere le linee spesso semivuote, e avrebbe costi altissimi per niente, certo il servizio sarebbe migliore.
Le suonerie anche per il pc ... a pagamento ... sinceramente tutte le menate di loghi e suonerie per cellulari mi fanno venire il voltastomaco, e non mi piace l'idea di vedere la stesa storia sui pc.
E adesso mi spieghi dove è scritto che le suonerie sono a pagamento, e nel caso pensassi di rispondere che se le scarichi da internet le paghi ti faccio da subito notare che esistono i diritti d'autore, e si pagano, e che nessuno ti viete di mettere un qualunque file wav come suoneria

sari
30-09-2005, 17:11
oh, finalmente un commento serio, possibile che nonostante siamo in un forum tecnico l'ignoranza su questo argomento sia cosi alta. Tra l'altro faccio notare che se un'azienda vermente facesse i calcoli considerando la banda massima sarebbe veramente stupida in quanto si troverebbe ad avere le linee spesso semivuote, e avrebbe costi altissimi per niente, certo il servizio sarebbe migliore.


Banda minima garantita è un conto, che i servizi voip free siano da abolire per questo è un altro paio di maniche. vogliono trasmormare quel free in "pagamento" ... chissà perchè nel secondo caso nessuno si lamenterebbe... (tranne me ovviamente)


E adesso mi spieghi dove è scritto che le suonerie sono a pagamento, e nel caso pensassi di rispondere che se le scarichi da internet le paghi ti faccio da subito notare che esistono i diritti d'autore, e si pagano, e che nessuno ti viete di mettere un qualunque file wav come suoneria

abbassa i toni, non sei ne mio padre ne il mio capo e non hai alcun diritto di assumere cose sul mio conto o simil allusioni e poi in secondo luogo per quale arcano motivo io non posso essere infastidito da pubblicità di discutibile utilità e di discutibile interesse, tutte uguali, farcite di colori per attirare il ragazzino poco accorto? ... perchè non posso essere infastidito del fatto che tali servizi e tutto ciò che segue possano arrivare anche sul PC? Un bel ban sulla scia "compra l'ultima suoneria" su skype mi darebbe alquanto fastidio ... vedi icq con i suoi fastidiosissimi ban.

mortymer84
30-09-2005, 17:43
Banda minima garantita è un conto, che i servizi voip free siano da abolire per questo è un altro paio di maniche. vogliono trasmormare quel free in "pagamento" ... chissà perchè nel secondo caso nessuno si lamenterebbe... (tranne me ovviamente)
ok, quello che hai scritto adesso è vero, pecato che in nessuna parte sia scritto che vogliono mettere il VoIP a pagamento, solo hanno fatto notare che il traffico generato da skype fa impensierire i provider
abbassa i toni, non sei ne mio padre ne il mio capo e non hai alcun diritto di assumere cose sul mio conto o simil allusioni e poi in secondo luogo per quale arcano motivo io non posso essere infastidito da pubblicità di discutibile utilità e di discutibile interesse, tutte uguali, farcite di colori per attirare il ragazzino poco accorto? ... perchè non posso essere infastidito del fatto che tali servizi e tutto ciò che segue possano arrivare anche sul PC? Un bel ban sulla scia "compra l'ultima suoneria" su skype mi darebbe alquanto fastidio ... vedi icq con i suoi fastidiosissimi ban.
scusa, forse ho esagerato con i toni ma mi da molto fastidio che vengano scritte cose prive di fondamento, quindi siccome skype nn vende suonerie perche anche quelle scaricabili dal sito son gratis non vedo perche ti devi lamentare per un problema che non esiste e che ti sei inventato tu. Lo ammetto, son parecchio scocciato del messaggio che hai scritto, ma non certo perchè ritengo sia giusto avere bunner o cose del genere, ma perchè le cose che hai scritto non sono vere. Se ho sbagliato o capito male mi scuso fin d'ora, altrimenti spiega perchè hai scritto quelle cose.
Tornando in Topic, io trovo una cosa eccezionale poter cambiare il suono ( meglio chiamarlo cosi) della chiamata perchè quello di prima non piaceva ne a me ne ad altri miei amici

sirus
30-09-2005, 17:57
appena installata la nuova versione...
che dire il miglior programma della categoria :winner:

lepre84
30-09-2005, 19:18
"sta creando problemi anche ai provider per l'ingente traffico generato da un servizio free."

pessimo. notare che ci sono anche alcuni provider che stavano pensando di "peggiorare" via software le prestazioni dei pacchetti skype dando una bassissima priorità agli stessi(nei router). generando così una latenza molto alta e provocando in skype un sevizio scadente. incredibile.

fabio80
30-09-2005, 20:24
"sta creando problemi anche ai provider per l'ingente traffico generato da un servizio free."

pessimo. notare che ci sono anche alcuni provider che stavano pensando di "peggiorare" via software le prestazioni dei pacchetti skype dando una bassissima priorità agli stessi(nei router). generando così una latenza molto alta e provocando in skype un sevizio scadente. incredibile.


da denuncia, ma reale però

sari
30-09-2005, 21:50
ok, quello che hai scritto adesso è vero, pecato che in nessuna parte sia scritto che vogliono mettere il VoIP a pagamento, solo hanno fatto notare che il traffico generato da skype fa impensierire i provider

scusa, forse ho esagerato con i toni ma mi da molto fastidio che vengano scritte cose prive di fondamento, quindi siccome skype nn vende suonerie perche anche quelle scaricabili dal sito son gratis non vedo perche ti devi lamentare per un problema che non esiste e che ti sei inventato tu. Lo ammetto, son parecchio scocciato del messaggio che hai scritto, ma non certo perchè ritengo sia giusto avere bunner o cose del genere, ma perchè le cose che hai scritto non sono vere. Se ho sbagliato o capito male mi scuso fin d'ora, altrimenti spiega perchè hai scritto quelle cose.
Tornando in Topic, io trovo una cosa eccezionale poter cambiare il suono ( meglio chiamarlo cosi) della chiamata perchè quello di prima non piaceva ne a me ne ad altri miei amici

Controlla meglio il sito di Skype... gli 1.00 Euro stanno sbocciando come i funghi.

csteo
01-10-2005, 01:00
eh Riaw ha ragione....ma la cosa piu brutta è che solo poche adsl hanno una banda minima garantita (me compreso :( ).
La dimostrazione di come fanno i calcoli i provider l'avete vista nell'ultimo upgrade a 1,5 MB, hanno cambiato i settaggi della linea , ma non hanno cambiato ne linee ne apparati ...morale non ho mai visto la mia adsl andare sopra i 900 e in compenso ha latenze maggiori.

Per chi dice che i provider non vogliono portare a pagamento il Voip ,gli consiglio di guardarsi intorno .A parte la storia di bloccare i pacchetti skype (che neanche io so se è vera) la signora Telecom sta cercandi di mettere un canone (ATTUALMENTE INESISTENTE) a chi prende adsl senza avere una linea telefonica ...questo per due motivi :
1)la gente ora usa di piu il cell o usa solo quello
2) la gente incomincia a sfruttare l'adsl per la telefonia

Cmq io non so voi ...ma la mia adsl apparentemente normale se la setto coi pacchetti per voce (CBR) mi painta scatti paurosi ====perdita di dati

riaw
01-10-2005, 01:22
Banda minima garantita è un conto, che i servizi voip free siano da abolire per questo è un altro paio di maniche. vogliono trasmormare quel free in "pagamento" ... chissà perchè nel secondo caso nessuno si lamenterebbe... (tranne me ovviamente)



loro non credo vogliano abolire niente.
semplicemente se vuoi usare un tot di banda, paghi.
la tua adsl da 1.2 megabit costa 20-30 euro al mese, e ha un mcr, presumo, di 20-30kbit, massimo.
alcune adsl da 1.2 megabit arrivano a mcr di 50kbit, e costano di più di tiscali, infostrada, e soci.
vuoi usare skype se le linee si saturano? ti compri una bella hdsl, paghi i tuoi bei 250-300 euro al mese e hai 2 megabit di banda GARANTITA sia in upload che in download.
se usi una hdsl, l'isp è obbligato per contratto a fornirti quella banda, indipendentemente che il traffico sia web o generato da un servizio voip.


pessimo. notare che ci sono anche alcuni provider che stavano pensando di "peggiorare" via software le prestazioni dei pacchetti skype dando una bassissima priorità agli stessi(nei router). generando così una latenza molto alta e provocando in skype un sevizio scadente. incredibile.

posso avere un link a questa notizia?
perchè non metto in dubbio che sia vera, ma rallentare i servizi skype comporta anche un rallentamento sul resto del traffico.
in termini, se introduci una latenza in skype (e vorrei capire come...) introduci una latenza anche sul resto.
qualcosa di approfondito ?

ABCcletta
01-10-2005, 03:26
Non necessariamente introducendo una latenza in skype la si introduce anche nel resto del traffico. Qualsiasi connessione prevede l'uso di "porte" per il funzionamento ed è possibile introdurre dei ritardi attraverso varie tecniche. Ovviamente se con Skype fosse possibile selezionare il range di porte per la connessione (così come avviene per la maggior parte dei software p2p) il problema si limiterebbe.

Se vuoi saperne di più cerca qualcosa sul "traffic shaping".

riaw
01-10-2005, 07:20
Non necessariamente introducendo una latenza in skype la si introduce anche nel resto del traffico. Qualsiasi connessione prevede l'uso di "porte" per il funzionamento ed è possibile introdurre dei ritardi attraverso varie tecniche. Ovviamente se con Skype fosse possibile selezionare il range di porte per la connessione (così come avviene per la maggior parte dei software p2p) il problema si limiterebbe.

Se vuoi saperne di più cerca qualcosa sul "traffic shaping".


se introduci una regola per skype, introduci latenza su QUALSIASI pacchetto. e non vale solo per skype.

sari
01-10-2005, 09:16
se introduci una regola per skype, introduci latenza su QUALSIASI pacchetto. e non vale solo per skype.

Introdurre latenza sui pacchetti voip credo non sia un grosso problema.

riaw
01-10-2005, 10:27
Introdurre latenza sui pacchetti voip credo non sia un grosso problema.


certo che no, ma implica che alzi la latenza anche sul resto dei pacchetti.
non con la stessa percentuale, ma c'è.-

silipaolix
01-10-2005, 16:56
Dico solo una cosa...CI STANNO FOTTENDO TUTTI!
Da una parte e dall'altra continuano a comparire soluzioni a pagamento; ti offrono una banda apparente che molto difficilmente puoi/riesci sfruttare...ma ad un certo punto arriveremo pure a dire ma a cosa C***O serve pagare per una linea che per essere """"sfruttata"""" devi spendere un fottio di sooold?!?!?!?
Ma che se la mettano nel de****no la loro ADSL del piffero che è solo una trovata per spillare soldi alla gente!
Gli starebbe bene che quando arriveremo al punto di non poter più fare niente con la nostra """"BANDA LARGA"""" si riversassero sui provider milioni di disdette!...vedi poi cosa ti fanno pagare...ti pagano per usare l'adsl! seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee uva...ciao ciao!

lepre84
01-10-2005, 21:34
posso avere un link a questa notizia?
perchè non metto in dubbio che sia vera, ma rallentare i servizi skype comporta anche un rallentamento sul resto del traffico.
in termini, se introduci una latenza in skype (e vorrei capire come...) introduci una latenza anche sul resto.
qualcosa di approfondito ?

purtroppo non ritrovo il link, cmq l'avevo letto su un sito inglese. può non essere vero ma come dire, già il fatto che qualcuno ci abbia pensato la dice lunga...

in ogni modo settando bassa priorità su pacchetti skype non influenzi tutti i pacchetti. o cmq non tutti in globale.

riaw
01-10-2005, 21:35
purtroppo non ritrovo il link, cmq l'avevo letto su un sito inglese. può non essere vero ma come dire, già il fatto che qualcuno ci abbia pensato la dice lunga...

in ogni modo settando bassa priorità su pacchetti skype non influenzi tutti i pacchetti. o cmq non tutti in globale.


aridaje.........

de coccio eh ?

avanti,adesso spiegami come fai ad alzare la latenza sui pacchetti skype senza toccare minimamente la latenza su qualsiasi altro pacchetto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

jappilas
01-10-2005, 21:49
Dico solo una cosa...
...
ciao ciao!
o forse sarebbe ora che l' utenza media impari il significato di certi termini, la differenza tra banda di picco e throughput minimo, e a leggere bene i contratti di fornitura del servizio...
credo che questo sia il modo migliore per evitare di "prendersela" dove dici :rolleyes:

silipaolix
01-10-2005, 23:58
o forse sarebbe ora che l' utenza media impari il significato di certi termini, la differenza tra banda di picco e throughput minimo, e a leggere bene i contratti di fornitura del servizio...
credo che questo sia il modo migliore per evitare di "prendersela" dove dici :rolleyes:
Se ti dicessi che sono PERFETTAMENTE INFORMATO su quanto dici come la mettiamo? Il fatto è che io non ho scritto e non pretendo di andare sempre al massimo della velocità perchè sono perfettamente cosciente che ciò non è possibile. Ma si da il caso che guarda caso, io STO PAGANDO 4Mbit di linea che NON HO MAI VISTO e DICO MAI, NEANCHE PER POCHI ISTANTI. La velocità effettiva di cui posso usufruire attualmente è LIMITATA DALL'ISP (per motivi tecnici di forza maggiore...) A 1.2Mbit effettivi...
Infatti, mentre con 4Mbit potresti arrivare a circa 500Kb (CHE IO NON HO MAI VISTO!) io mi fermo a 120/130 che guarda caso sono ancora quelli della 1.2Mb.
Quindi io pretendo che mi adeguino anche l'ampiezza di banda oltre che la portante PERCHE' IO STO PAGANDO PER I 4Mbit...poi non me ne frega una mazza se non posso andare a 4Mbit effettivi perchè le linee sono intasate, ma PRETENDO che i limitatori siano adeguati. OK?
Riassumendo, IO per citare molti altri utenti dello stesso e di altri provider, vediamo i 4Mbit scritti belli belli sullo status del modem, ma in fondo in fondo andiamo ancora a 1.2!
Io posso capire che anche loro i miracoli non li possono fare, però allora abbassate i prezzi! Fateci degli sconti...
Non mi sembra centri il contratto in questo...saluti ;)

silipaolix
02-10-2005, 00:02
throughput minimo
Cosa centra scusa? io non ho mica la banda garantita...solo che mi accorgo che non posso arrivare a 4Mbit neanche con la linea deserta e il server remoto migliore del mondo...SONO LE LINEE E I LIMITATORI degli ISP!
A questo problema c'è una spiegazione tecnica, non sono affatto ignorantate da utonto...vai sul sito di Libero nell'assistenza tecnica...ti spiegano il perchè non possono dare a tutti la 4Mbit teorica, ma solo di portante...
Con tutta la buona volontà, non è una scusa valida, visto quanto spendiamo!

csteo
02-10-2005, 02:05
Confermo con Riaw che un eventuale filtro aumenterebbe le latenze ...per idiozia anche soltanto perche c'è il programmino che fa da filtro .

Sicuramente non possono bloccare il traffico CBR o simil ,se no addio streaming

cdimauro
03-10-2005, 08:27
Se ti dicessi che sono PERFETTAMENTE INFORMATO su quanto dici come la mettiamo? Il fatto è che io non ho scritto e non pretendo di andare sempre al massimo della velocità perchè sono perfettamente cosciente che ciò non è possibile. Ma si da il caso che guarda caso, io STO PAGANDO 4Mbit di linea che NON HO MAI VISTO e DICO MAI, NEANCHE PER POCHI ISTANTI. La velocità effettiva di cui posso usufruire attualmente è LIMITATA DALL'ISP (per motivi tecnici di forza maggiore...) A 1.2Mbit effettivi...
Infatti, mentre con 4Mbit potresti arrivare a circa 500Kb (CHE IO NON HO MAI VISTO!) io mi fermo a 120/130 che guarda caso sono ancora quelli della 1.2Mb.
Quindi io pretendo che mi adeguino anche l'ampiezza di banda oltre che la portante PERCHE' IO STO PAGANDO PER I 4Mbit...poi non me ne frega una mazza se non posso andare a 4Mbit effettivi perchè le linee sono intasate, ma PRETENDO che i limitatori siano adeguati. OK?
Riassumendo, IO per citare molti altri utenti dello stesso e di altri provider, vediamo i 4Mbit scritti belli belli sullo status del modem, ma in fondo in fondo andiamo ancora a 1.2!
Io posso capire che anche loro i miracoli non li possono fare, però allora abbassate i prezzi! Fateci degli sconti...
Non mi sembra centri il contratto in questo...saluti ;)
Esattamente ciò che capita anche a me. :(

Mi potresti cortesemente fornire il link alla pagina dell'assistenza di libero dove se ne parla? Perché stasera vorrei fare una telefonatina al 155...

Grazie

fek
03-10-2005, 09:27
aridaje.........

de coccio eh ?

avanti,adesso spiegami come fai ad alzare la latenza sui pacchetti skype senza toccare minimamente la latenza su qualsiasi altro pacchetto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://www.bitpipe.com/tlist/Packet-Shaping.html

L'idea e' che i pacchetti di Skype viaggiano da una porta del tuo PC alla porta del PC di destinazione e ritorno. Diciamo che questa porta e' la numero 8000 (numero a caso).

Fra il tuo PC e quello ricevente ci sono un certo numero di router che instradano i pacchetti, perche' IP e' un protocollo a commutazione di pacchetto, significa che la trasmissione e' divisa in pacchetti e ognuno puo' essere instradato verso percorsi potenzialmente diversi.

Ora, il router del tuo ISP dal quale passa tutto il tuo traffico, raccoglie un certo numero dei tuoi pacchetti ogni unita' di tempo (diciamo un secondo) e poi decide dove spedirli e quali spedire prima. Non e' costretto dal protocollo a spedirli nell'ordine in cui arrivano.

Allora puo' essere configurato banalmente cosi':

- se la porta di destinazione del pacchetto NON e' 8000 (Skype)
- allora instrada subito il pacchetto

- se la porta di destinazione del' pacchetto e' 8000 (Skype)
- allora aspetta che tutti gli altri pacchetti siano instradati e poi instrada questo

Questo detto molto alla buona, poi il software di packet shaping e' piu' complesso, ma dovrebbe darti un'idea di come si puo' ritardare una tipologia di pacchetti e lasciare invariati tutti gli altri.

fek
03-10-2005, 09:31
Confermo con Riaw che un eventuale filtro aumenterebbe le latenze ...per idiozia anche soltanto perche c'è il programmino che fa da filtro .

Sicuramente non possono bloccare il traffico CBR o simil ,se no addio streaming

I filtri di packet shaping sono gia' eseguiti su qualunque router, si tratta solo di aggiungere una regola.

Ovviamente aggiungere anche solo una regola porta ad un aumento della latenza su ogni pacchetto pari al tempo necessario alla CPU del router per eseguire la regola. Un paio di if, qualche istruzioni, se sono 100 cicli e' tanto, su una CPU a 100mhz significa un milionesimo di secondo, dove le latenze si misurano nell'ordine del millisecondo. Si tratta di tre ordini di grandezza in piu' come minimo. Decisamente trascurabile, quindi si puo' concludere che di fatto non general alcuna latenza (misurabile).

DjLode
03-10-2005, 09:43
x DJ Lode,

come si diceva prima, loro vogliono solo soldi su quello che ti offrono.
E un loro errore di valutazione secondo me, che poi pagheranno in futuro.

se ti offrono 2, 4, 8 mega devono anche tener conto che colui che la prende la usi, se nn lo fanno problemi loro

Infatti la mia era una specie di critica ai provider. Purtroppo come puoi ben capire se tu offri 10 linee da 4Mbit puoi anche permetterti una linea totale da 40Mbit. Se le linee diventano 100, 200, 1000, dimensionare la rete totale per dare a tutti il massimo della banda è impossibile. Di solito si cerca di dimensionarla facendo certi tipi di previsioni. C'è da vedere quanto queste previsioni sono corrette o giustamente dimensionate.

lepre84
03-10-2005, 12:03
aridaje.........

de coccio eh ?

avanti,adesso spiegami come fai ad alzare la latenza sui pacchetti skype senza toccare minimamente la latenza su qualsiasi altro pacchetto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se ti mando una lettera e le poste italiane decidono di fartela arrivare tra un mese perchè gli sei antipatico non è che tutte le lettere che mando arrivano dopo un mese :)

mjordan
04-10-2005, 02:20
"ma sta creando problemi anche ai provider per l'ingente traffico generato da un servizio free"
Perchè è free allora crea problemi? cosa centrino le due cose non lo so ... Io pago una 1200, pretendo di usare la banda che pago, se chi me la sta fornendo ha previsto che io non la avrei usata mai del tutto assieme a molti altri, be, ha fatto un grave errore (cosa che a me non tocca minimamente).

Le suonerie anche per il pc ... a pagamento ... sinceramente tutte le menate di loghi e suonerie per cellulari mi fanno venire il voltastomaco, e non mi piace l'idea di vedere la stesa storia sui pc.

La realtà è che ai provider da fastidio il fatto che Skype fa fare gratis ciò che loro in qualità di compagnie telefoniche farebbero fare a pagamento. Solo qui' si spiega. Il discorso della banda è una semplice scusa della minchia.

mjordan
04-10-2005, 02:22
qualcosa mi dice che la pacchia del voip free è destinata a finire presto. i carrier non si faranno perdere l'occasione di venderci un succoso servizio voip a pagamento, men che meno si faranno pelare dalla banda richiesta da skype

Ed è qui' che entrano in gioco gli utenti. Se quando faranno questi servizi a pagamento la gente non li compra cambieranno marcia... Ma siccome tutti a comprare... Allora che non ci si lamenti.

sari
04-10-2005, 06:39
La realtà è che ai provider da fastidio il fatto che Skype fa fare gratis ciò che loro in qualità di compagnie telefoniche farebbero fare a pagamento. Solo qui' si spiega. Il discorso della banda è una semplice scusa della minchia.

concordo :)

silipaolix
04-10-2005, 17:33
Esattamente ciò che capita anche a me. :(

Mi potresti cortesemente fornire il link alla pagina dell'assistenza di libero dove se ne parla? Perché stasera vorrei fare una telefonatina al 155...

Grazie
Pronti...http://assistenza.libero.it/ Da quì hai pieno accesso all'assitenza e allo speed test... Buona fortuna! ;)

silipaolix
04-10-2005, 17:35
Ed è qui' che entrano in gioco gli utenti. Se quando faranno questi servizi a pagamento la gente non li compra cambieranno marcia... Ma siccome tutti a comprare... Allora che non ci si lamenti.
ESATTO! :)

cdimauro
05-10-2005, 08:39
Pronti...http://assistenza.libero.it/ Da quì hai pieno accesso all'assitenza e allo speed test... Buona fortuna! ;)
:cry: :cry: :cry:

Stasera faccio una telefonatina al 155! :nera: :grrr: :incazzed: :ncomment: