View Full Version : Aiuto 915p
salve a tutti.
passo subito alla descrizione del problema
sto assemblando un pc per un amico. questa la configurazione:
P4 530 lga775 3.0 Ghz
DFI Lanparty UT 915p T12
2x512 pc3200 Kingston KVR
ASUS 6600gt 128mb
ali incluso nel pacchetto, da 450w
Maxtor SATA 200gb
Master DVD LG 16x dual layer
provo ad installare win xp pro e mi si blocca su questa schermata:
http://img190.imageshack.us/img190/9631/dscn11045ns.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=dscn11045ns.jpg)
ho provato a mettere l'hd con l'adattatore per ide avviando l'installazione da usb, ho provato con i drivers sul floppy...niente da fare :(
secondo voi cosa può essere?
aiutatemi vi prego.. :ave:
berto1886
30-09-2005, 14:19
Hai provato con un CMOS??
Credo che intenda di resettare il bios.
berto1886
30-09-2005, 15:03
Il clear Cmos è una pratica eseguita da chi fa overclock estremi e, che a causa delle frequenze troppo spinte fa crashare il pc, facendo il clear cmos si riporta il bios alle impostazioni originali. Per fare il clear cmos ci sn tre pin che servono a tale scopo posizionati direttamente sulla mobo di solito vicino alla batteria del bios. Ti devi solo cercare nel manuale della mobo in questione quali e dove siano questi pin. Ciò che dovrai fare dopo aver trovato questi pin è spostare il jump (il ponticello) che unisce due dei tre piedini e portarlo per esempio dai piedini 1-2 di default ai piedini 2-3 per alcuni secondi e poi rimetterlo al suo posto. Con questa banalissima operazione resetterai il bios!! Ah un'ultima cosa l'operazione va fatta con il pc spento e scollegato dalla presa di rete!!! Spero d'essere stato chiaro e soprattutto d'aiuto!!! Ciao
berto1886
30-09-2005, 15:03
Credo che intenda di resettare il bios.
Esattamente esatto!!! :D :D :D
Il clear Cmos è una pratica eseguita da chi fa overclock estremi e, che a causa delle frequenze troppo spinte fa crashare il pc, facendo il clear cmos si riporta il bios alle impostazioni originali. Per fare il clear cmos ci sn tre pin che servono a tale scopo posizionati direttamente sulla mobo di solito vicino alla batteria del bios. Ti devi solo cercare nel manuale della mobo in questione quali e dove siano questi pin. Ciò che dovrai fare dopo aver trovato questi pin è spostare il jump (il ponticello) che unisce due dei tre piedini e portarlo per esempio dai piedini 1-2 di default ai piedini 2-3 per alcuni secondi e poi rimetterlo al suo posto. Con questa banalissima operazione resetterai il bios!! Ah un'ultima cosa l'operazione va fatta con il pc spento e scollegato dalla presa di rete!!! Spero d'essere stato chiaro e soprattutto d'aiuto!!! Ciao
lo so cos'è il clear cmos..il fatto è che tutti i pezzi sono nuovi, non pensavo di doverlo fare...altri suggerimenti?
io avevo dubbi sull'alimentatore, secondo voi potrebbe essere?
fatto il tentativo con il ccmos, ma niente da fare..
la schermata me la da subito dopo aver caricato i driver generici prima dell'installazione vera e propria, praticamente prima di chiedermi su quale hd installare win..
non ho idea di cosa possa essere..
la cpu mi sta a 40 gradi, la scheda video penso che funzioni, visto che cmq si avvia perfettamente..
djgusmy85
30-09-2005, 17:33
Prova ad aggiornare il bios, a caricare i valori di default e controllare che non ci sia qualche voce impostata in modo anomalo...
per aggiornare il bios sul floppy oltre ad awdflash e al bios cosa ci devo mettere?
djgusmy85
30-09-2005, 17:40
per aggiornare il bios sul floppy oltre ad awdflash e al bios cosa ci devo mettere?
I file per il boot :D
berto1886
30-09-2005, 17:55
Nn penso sia un problema di aggiornamento del bios.... cmq prova anche quello..... tnto vale!!! Per creare il floppy devi formattarlo tramite l'utility di windows selezionando la voce "crea disco avviabile MS-DOS" o una roba del genere. Ciao
Allora in base al tipo di errore credo che dipenda dal qualche driver, prima tanto per incominciare prova ad avviare un istallazione su un disco IDE lasciando solo la scheda video e toglioendo qualsiasi altra periferica, se il problema persiste ed il tutto avviene prima di aver avviato il SO allora credo che sia un problema di ram, non che sia difettata, anche se probabile, ma magari devi cambiargli slot o modello xche potrebbe essere incompatibile con la tua Sk madre (cosa che comunque mi sembra difficile ma probabile ).
Cmq ultima possibilita prova un altro alimentatore ti starai chiedendo il xchè :) bhe giustissimo ma dalla mia moderata esperienza spesso ho notato che un alimentatore che apparentemente e funzionante da problemi incomprensibili.
Buona fortuna CIAUZ
la ram l'hai testata???
prova con un banco singolo :)
berto1886
22-06-2006, 09:29
Già... fai un pò di prove cm hanno detto i nostri amici... ;)
Quale versione di windows stai installando? Xp service pack???
Io ho il tuo stesso problema.. Schermo blu su un PC appena assemblato.
Sto cercando di integrare il sp2 su win Xp di mia proprietà (primo rilascio)
ma ho il dubbio che debba aggiungere anche i driver sata della mobo.
Io ho una Asus p5kpl, ma non riesco a reperire i driver sata
berto1886
04-12-2007, 14:52
Beh i driver sata li devi mettere per forza se vuoi che l'hdd venga riconosciuto
Beh i driver sata li devi mettere per forza se vuoi che l'hdd venga riconosciuto
Risolto... E' bastato integrare l'sp2 sulla mia versione sp0 di Xp Pro
berto1886
05-12-2007, 10:01
Risolto... E' bastato integrare l'sp2 sulla mia versione sp0 di Xp Pro
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.