View Full Version : Troppo modding, causa troppo consumo energetico..
Salve gente, questo è il mio primo post su questo forum.
Cmq ho già guardato i thread in primo piano e ho fatto qualche ricerca, però nessun risultato.
Ora il mio problema è che quando ho tutti i componenti per il modding installati si causa troppo consumo di elettricità e a volte il pc si riavvia...
Bene ora vi elenco i componenti che ho aggiunto:
2 ventole da 80mm, una con luce blu
1 Coolermaster Musketeer I
1 Revoltec Mini Neon Twinset 2x10cm UV
Quando accendo i neon UV si riavvia tutto... Come posso risolvere??
Vi ringrazio in anticipo!
Zannawhite
30-09-2005, 13:16
Salve gente, questo è il mio primo post su questo forum.
Cmq ho già guardato i thread in primo piano e ho fatto qualche ricerca, però nessun risultato.
Ora il mio problema è che quando ho tutti i componenti per il modding installati si causa troppo consumo di elettricità e a volte il pc si riavvia...
Bene ora vi elenco i componenti che ho aggiunto:
2 ventole da 80mm, una con luce blu
1 Coolermaster Musketeer I
1 Revoltec Mini Neon Twinset 2x10cm UV
Quando accendo i neon UV si riavvia tutto... Come posso risolvere??
Vi ringrazio in anticipo!
Hai attaccato tutto su una unica linea dell'alimentatore ?
No allora ti dico:
Il Musketeer l'ho attaccato ad una presa a 4 pin che era libera, non so se ho fatto bene perchè in confronto alle solite prese (cioè quelle che vanno nel lettore cd) ha il doppio di cavi che arrivano allo spinotto..
Una ventola l'ho attaccata al Musketeer dato che si può poi regolare, quella con il led blu.
L'altra ventola l'ho attaccata al lettore dvd.
Il neon l'ho attaccato al masterizzatore.
Ora ho diciamo inquadrato il problema (se è quello), I neon hanno un interrutore di accensione e spegnimento, bene quando lo uso (sia per accendere che spegnere) il PC si riavvia...
Ho anche analizzato i voltaggi con sisoftware Sandra, ma non cambia molto con i neon spenti e accesi.
Ho notato un particolare però che non mi rassicura, nei voltaggi:
Nel campo Voltaggio +12 il suo valore è 15.56V!! Mi devo preoccupare?
Hilenaluna
30-09-2005, 13:47
il fatto che il pc si spenga può essere causato da tante cose.Che sia dovuto a un po' di lucette aggiunte...a meno che non hai un ali da 20 watt non credo:mbe:
Se ci fornisci la configuarazione hw e il tipo di aliementatore magari qualcuno ti potrà dare info maggiori.
Allora ecco alcune info tecniche:
Mainboard
Bus : ISA PCI USB i2c/SMBus
Supporto MP : 1 CPU
MP APIC : No
BIOS Sistema : American Megatrends Inc. 1006.005
Sistema : To Be Filled By O.E.M. To Be Filled By O.E.M.
Mainboard : ASUSTeK Computer INC. P5GD1
Memoria Totale : 511MB DDR-SDRAM
Processore
Modello : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.40GHz
Velocità : 3.41GHz
Performance Rating (PR) : PR4538 (stimato)
Supporto SMT : 2 Unità
Tipo : Standard
Cache L2 On-board : 1024kB ECC Sincrono ATC (8-way a settore, 64 byte dim. linea)
Allora per ora l'unico dato che sono riuscito a cavare fuori del alimentatore è che entrano 230v.. Ora vedo se riesco a trovare qualche altro dato..
Magari mi potete dire dove guardare che non me ne intendo molto di hardware!! Grazie!
Zannawhite
30-09-2005, 14:00
Cerca una etichetta dove compare la dicitura Watt.
Ci dici anche la scheda video che possiedi ?
Allora c'è scritto 450W, la marca è della PC modello: LDYG-4
La scheda video è una: Radeon X600
Zannawhite
30-09-2005, 14:39
Allora c'è scritto 450W, la marca è della PC modello: LDYG-4
La scheda video è una: Radeon X600
Prova a sganciare i neon da quella linea, e mettili su una altra linea.
Poi è sempre buona cosa non creare troppi sbalzi di tensione quando il Pc funziona. Io ho 2 neon e li tengo sempre accesi ;)
Troppo modding, causa troppo consumo energetico..
al massimo troppo compring causa troppo consumo energetico :asd:
Uff la nobile arte del modding viene sempre più confusa con un'assemblaggio di ciarpame luminescente :rolleyes:
Si ho visto che hai due neon simili ai miei, solo più grandi.
Cmq mi sa che il problema sia lo sbalzo al momento in cui uso il pulsante di O/I...
Allora seguerò il tuo consiglio poi vedo, cambio linea e poi se non funzia cerco di lasciarlo o spento o acceso!!
Cmq grazie per il supporto, siete veramente veloci.... :mano:
Zannawhite
30-09-2005, 14:47
Si ho visto che hai due neon simili ai miei, solo più grandi.
Cmq mi sa che il problema sia lo sbalzo al momento in cui uso il pulsante di O/I...
Allora seguerò il tuo consiglio poi vedo, cambio linea e poi se non funzia cerco di lasciarlo o spento o acceso!!
Cmq grazie per il supporto, siete veramente veloci.... :mano:
;)
medievalspawn
30-09-2005, 15:54
x orebla:
hai una sign leggermente irregolare.
Modificala come da regolamento
Troppo modding, causa troppo consumo energetico..
al massimo troppo compring causa troppo consumo energetico :asd:
Uff la nobile arte del modding viene sempre più confusa con un'assemblaggio di ciarpame luminescente :rolleyes:
Mi stavo trattenendo dal dirlo io.. :asd:
X medievalspawn: Ora può andare?
X Zannawhite: ma quanto consuma in tutto il PC di quei 450W??
medievalspawn
01-10-2005, 10:42
X medievalspawn: Ora può andare?
:yeah: :winner: :cincin:
OSSigenO™
01-10-2005, 13:10
Il PC si riavvia all'accensione dei neon.....
Possa essere il buco causato dal notevole assorbimento delle elettroniche
interne all'inverter?
Soluzione.....un paio di condensatori elettrolitici saldati a monte dell'interruttore di accensione neon....... ( 3300 micro@35V )
Mi fai sapere se sbaglio ?
P.S.
Chiaramente il tutto...in parallelo eh.....
Si ho pensato anchio che il problema fosse, quello. Cioè non sono arrivato ad una soluzione così tecnica perchè non capisco molto di elettronica. Però avevo pensato che l'interrutore creava uno sbalzo troppo elevato.
Cmq si il computer non ha problemi se i neon sono accesi o spenti, tutto funziona correttamente.
Ho anche provato ad usare qualche programma che consuma molte risorse, come Need for speed underground 2!!! E sembra andare tutto bene.
Scusa un particolare, non è che mi potresti dare un link dove spiegano cosa sono : "condensatori elettrolitici saldati a monte dell'interruttore di accensione neon....... ( 3300 micro@35V ) "!!
Sai non sono molto ferrato in materia... :rolleyes: :rolleyes:
Scusa, non può essere che sia un interruttore difettoso...???
Se ne hai uno di simile a casa, prova a sostituirlo, e vedi subito....!!!
CiAo :)
OSSigenO™
02-10-2005, 14:05
Due spiegazioni.
Monte-valle.
Prendi come riferimento l'interruttore in questione osservandolo.
Da un lato di esso collegherai il 12V dell'alimentatore ( monte ),dall'altra parte verrà collegato l'inverter dei neon ( valle ).
Per quanto riguarda il condensatore,beh,lo trovi in qualsiasi negozio che venda componenti elettronici,trattasi di un condensatore elettrolitico da 3300 microfarad ( l'unità di misura delle capacità è il farad ) con una tensione di lavoro di 35 Volt.Si usano tensioni piu alte della nominale per evitare troppi stress al condensatore,se lo trovi da 40 o maggiore è lo stesso ok...
Attenzione alle polarità del condensatore,gli elettrolitici sono polarizzati,solitamente,facilmente intuibile osservandoli,il negativo del condensatore è sicuramente segnato sulla sua carcassa.
@Rox87
Un interruttore difettoso?...Potrebbe anche essere,mettendo il condensatore a monte dello stesso,se fosse difettoso intendo,al momento dell'accensione te ne accorgi sicuro,da difettoso diverrebbe fuso...... :D
Ok ho capito! Appena ne avrò la possibilità andrò in un negozio di elettronicA!
Necromachine
04-10-2005, 10:31
Potresti anche collegare il neon ad una alimentazione esterna invece che l'ali del PC (se il neon va in AC, basta un interruttore classico casalingo o un relee; se è DC devi procurarti un alimentatorino standard DC della tensione necessaria e un interruttore), in questo modo eviti qualsiasi picco di assorbimento o che altro sulle (delicate) linee del PC.
La soluzione dei condensatori dovrebbe andare comuqnue bene, ma è un pò più rognosa (checchè se si è un pò esperti rimane semplice) da eseguire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.