PDA

View Full Version : [Corriere e Repubblica] Ovvero quando la verità è un optional


SweetHawk
30-09-2005, 08:42
Su Avvenire di oggi Umberto Folena ci fa sapere che quanto pubblicato ieri dal Corriere in prima pagina, ovvero la notizia della telefonata tra Ruini e Letta, e le dichiarazioni del presidente della CEI che sarebbe disposto "a qualsiasi guerra" erano un'invenzione. Tutto falso. La CEI già ieri aveva smentito ufficialmente. (http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=56983)

Qui l'articolo completo (http://www.db.avvenire.it/avvenire/edizione_2005_09_29/articolo_582058.html), e questa la conclusione:

Il problema infatti sta tutto qui: in prima pagina di un grande quotidiano figura con rimarchevole riquadro una notizia inesistente. Al che un qualsiasi lettore potrebbe chiedersi: e le altre erano vere? Va da sé che un quotidiano possa prendersi (nel senso che già se le prende) tante libertà. Può imbastire una campagna psudo-ideologica ai danni di un pontefice morto. Può, durante una campagna referendaria, sposare in maniera forsennata il sì non pubblicando in prima pagina alcun intervento a favore del no. Può intervistare vescovi in pensione per schierarli contro i vescovi in carica. Può scherzare con foto gustose. Può oscurare una posizione fino ad annullarla, o peggio a caricaturarla. Può imbastire sottili rappresaglie... Può, può... Sono comunque i lettori a dover gradi re e giudicare. Ma le invenzioni, a danno di chiunque, anche di persone serie, questo è decisamente troppo.

A proposito di disinvoltura, ieri la Repubblica confrontava le retribuzioni medie di preti e vescovi con quelle di impiegati, metalmeccanici e commessi. A nessun lavoratore dipendente sfugge la differenza tra stipendio lordo e stipendio netto. Ecco, quello dei preti era lordo, quello degli altri netto. Peccato si siano dimenticati di scriverlo. :mc:



Che meraviglia. Che baraccone... :rolleyes:

Heinlein
30-09-2005, 09:04
Un esempio di buon giornalismo:

LOCANDINA DEL MESSAGGERO:

"FRATELLINI MORTI PER IL VACCINO, CHIESTI DIECI MILIONI"



LOCANDINA DEL CORRIERE ADRIATICO:

"FRATELLINI MORTI PER IL VACCINO, CHIESTI SETTE MILIONI"

SweetHawk
30-09-2005, 09:17
Un esempio di buon giornalismo:

LOCANDINA DEL MESSAGGERO:

"FRATELLINI MORTI PER IL VACCINO, CHIESTI DIECI MILIONI"



LOCANDINA DEL CORRIERE ADRIATICO:

"FRATELLINI MORTI PER IL VACCINO, CHIESTI SETTE MILIONI"

Ma io dico... non si vergognano?

Che da una strada all'altra la massaia chiacchierona ingigantisca le cose potrei anche concepirlo, ma gente che fa informazione?!?

Poi si lamentano che in Italia nessuno legge. E fanno bene. :rolleyes: :rolleyes:

gpc
30-09-2005, 09:18
Che meraviglia. Che baraccone... :rolleyes:

Certo che bisogna proprio amarla la democrazia, per permettere a certa gente di esprimere il proprio pensiero in maniera così becera e immeritata.

gpc
30-09-2005, 09:18
Poi si lamentano che in Italia nessuno legge. E fanno bene. :rolleyes: :rolleyes:

Magarai nessuno li leggesse... il problema è che vengono puntualmente letti non da chi cerca informazione ma da chi cerca conferma delle proprie posizioni aprioristiche.

ALBIZZIE
30-09-2005, 09:22
A proposito di disinvoltura, ieri la Repubblica confrontava le retribuzioni medie di preti e vescovi con quelle di impiegati, metalmeccanici e commessi. A nessun lavoratore dipendente sfugge la differenza tra stipendio lordo e stipendio netto. Ecco, quello dei preti era lordo, quello degli altri netto. Peccato si siano dimenticati di scriverlo. :mc:

gli stipendi di vescovi e co. a quale regime fiscale sono soggetti?
italiano? vaticano?

Lucio Virzì
30-09-2005, 09:26
Certo che bisogna proprio amarla la democrazia, per permettere a certa gente di esprimere il proprio pensiero in maniera così becera e immeritata.

Ti denuncio, questa frase è mia :asd:

LuVi

gpc
30-09-2005, 09:28
Ti denuncio, questa frase è mia :asd:

LuVi

Preso da un attacco di feticismo mi sono messo a raccoglierle, possono venire molto utili :D