PDA

View Full Version : Diminuisce la garanzia delle schede Built by ATI


Redazione di Hardware Upg
30-09-2005, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15481.html

ATI riduce da 3 a 1 anno il periodo di garanzia delle proprie schede video desktop "Built by ATI"; nessuna conseguenza di retta per i prodotti venduti sul mercato europeo

Click sul link per visualizzare la notizia.

lupezio
30-09-2005, 07:31
significa che prevedono resi e rotture....pertanto, per evitare le
perdite previste, si sono premurati di metterla nello stoppino proprio
a noi acquirenti, bella mossa.....sti canadesi....bleah!

Motosauro
30-09-2005, 07:41
Beh, effettivamente garantire un prodotto dell'IT per due anni è un pò tantino: se adesso mi si rompesse un Athlon xp 1400+, con cosa me lo cambierebbero?

Resta il fatto che (per una volta) la legislazione Italiana ci mette al riparo, obbligando chiunque a garantire i propri prodotti per due anni, anche se a volte tocca ricorrere al giudice di pace ;)

rob-roy
30-09-2005, 07:41
Brutta mossa davvero,mi chiedo davvero cosa stia combinando ATI.
Una volta le BBA erano rinomate per qualità,da ora credo che verranno evitate come la peste.

airon
30-09-2005, 07:42
Beh diciamo che ati deve pur risparmiare su qualcosa (vedi componenti) per recuperare un po' di soldi spesi nel progetto r520 :D

Cmq i principali produttori danno minimo 2 anni, scheda build by ati come detto nella news in italia non ci sono, quindi a noi questa storia non ci tange poi molto ;)

rob-roy
30-09-2005, 07:43
@Motosauro

Le BBA non sono vendute ufficialmente in Europa,quindi le nostre leggi non possono nulla contro questa decisione.

Mi chiedo davvero chi ancora comprerà BBA.

Scezzy
30-09-2005, 07:58
" Inoltre, in Italia è obbligatorio prestare una garanzia minima di 2 anni per legge, limite che non può essere ridotto; "

Fosse cosi' anche quando si compra dai distributori !!!

Sammy.73
30-09-2005, 08:13
non vedo dove sia il problema... oltre all'ottima qualità ... perché dovrebbero rompersi?

Wonder
30-09-2005, 08:25
A me una si è rotta, sotituita subito con una identica.

Erian Algard
30-09-2005, 08:29
io avevo la 8500 built by Ati che ora è stata usata fino a tre mesi fa nel secondo pc di casa....3 anni senza nessun problema....mi spiace per ati.

smanu85
30-09-2005, 08:30
Forse perchè l'r520 è già spinto di suo e vogliono evitare problemi con chi overclocca la scheda già esasperata? :D
No dai, in ogni caso io prenderei quelle di altri produttori, i quali migliorano leggermente il sample originale, poi dipende dal produttore come lo "migliora".

E poi io sto aspettando la notizia che sto benedetto r520 esca.

Kanon
30-09-2005, 08:30
Credo che non sia una questione di qualità (indiscutibile delle BBA) quanto un problema legato alle rese produttive sempre più basse a fronte di architetture sempre più difficili da produrre a regime. Il cambio di policy entra in vigore in concomitanza cona la serie X1xxx che per l'appunto è un casino difficile da produrre. Altro fattore credo sia il calo di share delle BBA, tipicamente mercato OEM, che ATi sta cercando di abbandonare ormai da anni in favore degli altri AIB più o meno controllati (Sapphire e TUL su tutti).

Sammy.73
30-09-2005, 08:31
Forse perchè l'r520 è già spinto i suo e vogliono evitare problemi con chi overclocca la scheda già esasperata?
No dai, in ogni caso io prenderei quelle di altri produttori, i quali migliorano leggermente il sample originale, poi dipende dal produttore come lo "migliora".

in genere salta fuori il contrario: gli altri produttori, per risparmiare... le peggioran... per questo sono + ricercate la BBA :D

smanu85
30-09-2005, 08:34
in genere salta fuori il contrario: gli altri produttori, per risparmiare... le peggioran... per questo sono + ricercate la BBA :D

Davvero? :confused:
Beh, in ogni caso non ho mai avuto tra le mani una BBA per cui se dici che sono migliori ok, ma se mi danno solo un anno di garanzia col cavolo che le compro. :D

OSMIUM_modified
30-09-2005, 08:34
La garanzia non dura 2 anni se il prodotto è fatturato ai fini dello scomputo IVA. In questo caso la garanzia si riduce ad un anno soltanto. :muro:

Taz83
30-09-2005, 08:48
Nella mia vita ho acquistato circa 60 BBA, circa 10 di queste nel periodo che va dai primi giorni di utilizzo ai 18 mesi si sono rotte o hanno dato problemi (artefatti su alcuni filtri o addirittura gia da bios).
La qualità non va giudicato sul singolo prodotto.. Ma sul numero.
Dopo questa notizia rivedrò i miei acquisti in canada.

cionci
30-09-2005, 08:50
La garanzia non dura 2 anni se il prodotto è fatturato ai fini dello scomputo IVA. In questo caso la garanzia si riduce ad un anno soltanto. :muro:
E comunque secondo la legge non è così semplice ottenere il secondo anno di garanzia... Il primo anno è il venditore/distributore che per far decadere la garanzia deve dimostrare che il prodotto non era affetto da difetti di produzione (la garanzia copre solamente difetti di produzione, come è sempre stato), mentre nel corso del secondo anno, a meno di garanzia diretta del produttore, è l'aquirente a dover dimostrare che il motivo per cui il prodotto viene reso in granzia è relativo a difetti di produzione... Quindi rendiamoci conto che la garanzia del secondo anno, visto che grava interamente sul venditore (il disitributore non ne risponde più dopo il primo anno), non è detto che sia così facile da ottenere, almeno a termini di legge...

fabioleroy
30-09-2005, 08:52
Un solo appunto: non è vero che la garanzia minima in Italia è due anni. Alcune aziende informatiche offrono una garanzia standard di un solo anno sui loro prodotti. Bisogna non confondere la garanzia di assistenza tecnica da quella europea di due anni, che copre però solo difetti di conformità, segnalati comunque entro sei mesi dall'acquisto.

Byez

OSMIUM_modified
30-09-2005, 08:59
Nella mia vita ho acquistato circa 60 BBA, circa 10 di queste nel periodo che va dai primi giorni di utilizzo ai 18 mesi si sono rotte o hanno dato problemi (artefatti su alcuni filtri o addirittura gia da bios).


Diversamente non avrebbero ridotto la garanzia... Sono fan di ATi ma questa è una cosa piuttosto grave e disdicevole.

heavymetalforever
30-09-2005, 09:01
Boh, garanzia, garanzia.... io so solo che la mia 6800GT è due mesi che l'ho data indietro e ancora niente... comprata 6 mesi fa.
Prossima settimana o me ne da una uguale (lui dice che ha fatto l'ordine venerdi scorso ma ancora non gli è arrivato niente) oppure me la faccio cambiare con qualcosa di equivalente.
Ad ogni modo, col cavolo che te la cambiano subito, nella maggior parte dei casi cercano sempre di farti aspettare il piu' possibile sperando - forse - che tu nel frattempo ti rompi e lasci perdere.

Bye

kaio1000
30-09-2005, 09:08
personalmente con ati mi son trovato sempre molto bene in termini di prestazioni, ma le schede non mi son durate mai più di un anno, un mese fa la mia 9600xt ha smesso di funzionare correttamente (artefatti, schermata blu, segnale assente), come le precedenti 9500pro e rage fury maxx. Un pò mi son stancato infatti sul mio prossimo pc monterò nvidia.. quindi questa notizia avvalora l'idea che mi ero fatto.

VEKTOR
30-09-2005, 09:14
Dal mio punto di vista è proprio la logica che sta usando ATI che non va bene... Prima il ritardo enorme con la R520, poi con questo discorso della garanzia... Non capisco cosa cacchio stia succedendo alla ATI. Ho avuto nella mia vita due Radeon e non mi hanno mai dato problemi, poi ho propeso per la Nvidia. Non mi piacciono queste scelte di strategia della ATI, vedremo... :( Anche perchè i prezzi di Nvidia senza un adeguato concorrente saranno sempre molto alti :( :(

cionci
30-09-2005, 09:14
Un solo appunto: non è vero che la garanzia minima in Italia è due anni. Alcune aziende informatiche offrono una garanzia standard di un solo anno sui loro prodotti. Bisogna non confondere la garanzia di assistenza tecnica da quella europea di due anni, che copre però solo difetti di conformità, segnalati comunque entro sei mesi dall'acquisto.

Byez
Che io sappia vige la garanzia della legge italiana, che va oltre la direttiva europea, almeno questo era stato evidenziato in diverse discussioni...

Anzi qui si dice una cosa ancora diversa, anche se credoc he il primo anno sia comunque come spiegavo io vista la garanzia del produttore, se il produttore offrisse una garanzia di 6 mesi allora sarebbe come descritto nel thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015

Graphicmaniac
30-09-2005, 09:17
complimentoni ad ATI ...
sarà che i guadagni sono così striminziti che cercano di tappare perdite a loro avviso "inutili"?

schwalbe
30-09-2005, 09:34
Mai che si diano anche colpe al consumatore? Hercules dava 5 anni di garanzia e un certo "bundle" di software e accessori, oltre ad una buona qualità. Ha chiuso bottega perchè costava di più che la concorrenza.
Insomma tutte ste riduzioni di garanzia son anche per seguire il mercato, che premia molto di più il prezzo di vendita che le qualità dei prodotti e/o servizi. È così in tutti i campi...

Taz83
30-09-2005, 09:36
Boh, garanzia, garanzia.... io so solo che la mia 6800GT è due mesi che l'ho data indietro e ancora niente... comprata 6 mesi fa.
Prossima settimana o me ne da una uguale (lui dice che ha fatto l'ordine venerdi scorso ma ancora non gli è arrivato niente) oppure me la faccio cambiare con qualcosa di equivalente.
Ad ogni modo, col cavolo che te la cambiano subito, nella maggior parte dei casi cercano sempre di farti aspettare il piu' possibile sperando - forse - che tu nel frattempo ti rompi e lasci perdere.

Bye

Perchè hai fatto valere la tua garanzia NON con la casa madre ma con un negoziante poco serio. Qui stiamo parlando di garanzia offerta da ATI che non ha nulla a che fare con quella del negozio del paese. Per farti un esempio di garanzia al produttore, eVGA mi ha cambiato più di una scheda video dalla Francia a spese zero (ho pagato solo la spedizione di andata) e tutte nel giro di 10 giorni lavorativi.
E' l'utenza che non sa farsi valere con i negozianti poco corretti che si approfittano dei poveri compratori.

MiKeLezZ
30-09-2005, 09:39
non vedo dove sia il problema... oltre all'ottima qualità ... perché dovrebbero rompersi?
Ti rigiro la domanda.
Visto che non c'è motivo che si rompano, non vedo perchè non dovrebbero mettere 2 anni invece che 1?


Questa decisione è sintomatica di qualcosa sotto.
Voglia di diminuire lo share, necessità di forti tagli per sopperire alle alte richieste, problemi di produzione che porterebbero a morte precoce delle schede, presunte inaffidabilità del progetto R5xx.

Comunque è veramente una brutta cosa, segno di poca professionalità.
A me si eran fottute le RAM, così, senza motivo, ora se non avevo la garanzia a vita ero a piedi con 300€ nel lozzo...

capitan_crasy
30-09-2005, 09:40
La garanzia non dura 2 anni se il prodotto è fatturato ai fini dello scomputo IVA. In questo caso la garanzia si riduce ad un anno soltanto. :muro:
Verissimo... ;)
Inoltre i pc venduti come "professionali" la casa garantisce solo un anno.
Ce da dire una cosa:
Di solito prodotti garantiti un anno costano meno, quindi ATI se abbassa la garanzia deve abbassare anche il prezzo di vendita delle sue schede Build...

cionci
30-09-2005, 09:44
Questa decisione è sintomatica di qualcosa sotto.
Voglia di diminuire lo share, necessità di forti tagli per sopperire alle alte richieste, problemi di produzione che porterebbero a morte precoce delle schede, presunte inaffidabilità del progetto R5xx.
Sicuramente qualcosa sotto c'è, o motivi di marketing/decisioni societarie o motivi relativi alla qualità...
Non so se vi ricordate ai tempi dei DiamondMax 9 Plus, Maxtor decise di abbassare la garanzia della casa ad un anno (o due non ricordo) per poi riportarla 3 subito dopo l'uscita del DiamondMax 10 Plus... Non a caso il DiamondMax 9 Plus è stato uno dei dischi Maxtor con più problemi...

bs82
30-09-2005, 09:58
quante belle opinioni :( ... resta il fatto che i prodotti elettronici prima o i arriveranno tutti a un anno di garanzia, non c'è niente da stupirsi!
Sento solo tanta "iNvidia" qua dentro...

rpor
30-09-2005, 10:13
Nessuno a mai overcloccato la Radeon? Magari un pò troppo e poi di corsa dal negoziante perchè non funziona?

Tututa
30-09-2005, 11:27
Proprio in questi giorni in cui ho potuto verificare quello che si voceferava qui nel forum...

la vita media delle schede di generazione post 9800pro è al massimo di un paio di anni, poi qualcosa succede....

Datemi retta...lasciate perdere l'usato, si rompe subito!

Ati in questi ultimi anni mi sta deludendo, sto seriamente di tornare dai vecchi fabbricanti della mitica TNT...


walk on
tt

Cobra78
30-09-2005, 11:37
UHmmm, notizia preoccupante, mi sa che rimanderò ancora di parecchio l'upgrade del sistema, per ora tanto con la mia 9700 Pro 355/670 Cas1 faccio ancora tuttoq uel che devo fare :P

Morfeus_81
30-09-2005, 11:46
avete pensato magari che le bba sono le più gettonate tra gli extreme overclokers?!?Di conseguenza anche le più soggette ad RMA precoce...A parte questo devo essere sincero ho notato anche io che la rivale nvidia fa schede molto più robuste

Morfeus_81
30-09-2005, 11:48
avete pensato magari che le bba sono le più gettonate tra gli extreme overclokers?!?Di conseguenza anche le più soggette ad RMA precoce...A parte questo devo essere sincero ho notato anche io che la rivale nvidia fa schede molto più robuste

diabolik1981
30-09-2005, 11:57
Sicuramente qualcosa sotto c'è, o motivi di marketing/decisioni societarie o motivi relativi alla qualità...
Non so se vi ricordate ai tempi dei DiamondMax 9 Plus, Maxtor decise di abbassare la garanzia della casa ad un anno (o due non ricordo) per poi riportarla 3 subito dopo l'uscita del DiamondMax 10 Plus... Non a caso il DiamondMax 9 Plus è stato uno dei dischi Maxtor con più problemi...


Non dirlo a me, il primo da 80GB già cambiato una volta, il secondo da 160GB sta in assistenza questi giorni...

OverClocK79®
30-09-2005, 12:00
le BBA è un po' che nn si vedono in giro....almento qui in ITA
per il resto ho sempre preso altre marche di skVideo
in genere garante 3 anni.....

BYEZZZZZZZZZZZ

Sammy.73
30-09-2005, 12:02
Ti rigiro la domanda.
Visto che non c'è motivo che si rompano, non vedo perchè non dovrebbero mettere 2 anni invece che 1?


ma anche no :D

Spyto
30-09-2005, 12:16
Ma pensate una scheda video da 500€ un anno di garanzia, il mio Mouse Logitech Mx700 a 60€ 5 anni di garanzia ;)

cionci
30-09-2005, 12:19
Ma pensate una scheda video da 500€ un anno di garanzia, il mio Mouse Logitech Mx700 a 60€ 5 anni di garanzia ;)
E' ovvio che la duranta della garanzia possa essere inversamente proporzionale alla complessità del prodotto da garantire...

Burlindo
30-09-2005, 12:23
Io ho acquistato una 8500 e una 9800pro. La 8500 (64mb) era una ati pura, mi si è rotta dopo 1 mese e me l'hanno sostituita in garanzia senza problemi, ed ho continuato ad usarla per parecchi anni. Dopo di che l'ho sostituita con una shappire atlantis 9800pro 128 che mi si è rotta dopo dieci giorni (marzo di quest'anno). Ora sostituita continuo ad usarla senza problemi. é molto più facile che un prodotto nuovo sia difettoso, invece che si rompa col tempo.

ThePunisher
30-09-2005, 13:13
ROTFL che sia perchè dopo 1 hanno i chip ATI come da tradizione tendono a cedere? :asd:

Edo15
30-09-2005, 13:15
bella ignezione di fiducia!!!!!! secondo voi io dovrei prendere un'ati dopo che sento che gli riducono la garanzia ?? (con ovvi motivi lo faranno non perchè gli girava così stamattina...) ho sempre avuto nvidia e mi sa che continuo così....

Megasoft
30-09-2005, 13:27
Boh, garanzia, garanzia.... io so solo che la mia 6800GT è due mesi che l'ho data indietro e ancora niente... comprata 6 mesi fa.
Prossima settimana o me ne da una uguale (lui dice che ha fatto l'ordine venerdi scorso ma ancora non gli è arrivato niente) oppure me la faccio cambiare con qualcosa di equivalente.
Ad ogni modo, col cavolo che te la cambiano subito, nella maggior parte dei casi cercano sempre di farti aspettare il piu' possibile sperando - forse - che tu nel frattempo ti rompi e lasci perdere.

Bye

la mia 9800PRO l'ho mandata in RMA a TC (chi vuole intendere intenda) e in soli 15 giorni ho riavuto indietro una 6600GT (addirittura migliore come prestazioni anche se lievemente), spedizione compresa.
Quindi dico che dipende dal venditore se è affidabile...

jappilas
30-09-2005, 13:46
un prodotto può essere garantito un solo anno, eppure avere una qualità media sugli esemplari venduti, sufficientemente alta per funzionare dieci anni senza problemi, oppure tutti gli esemplari di una certa serie guastarsi puntualmente entro un anno, pur essendo garantiti 5...
quindi , per me la durata della garanzia non è indicativa più di tanto della qualità costruttiva di un prodotto... non come una volta almeno
Visto che non c'è motivo che si rompano, non vedo perchè non dovrebbero mettere 2 anni invece che 1?
per tenere attivo un supporto RMA per periodi più lunghi, i costi logistici aumentano.. costi che servono a supportare prodotti che nel giro di un anno o due verranno , se non sostituiti (dagli acquirenti "enthusiast" a cui sono rivolti), quanto meno resi obsoleti da qualcos' altro...

a un certo punto potrebbe anche perdersi la convenienza di applicare una garanzia di 3 o più anni ai prodotti... anche se per come è costruito un prodotto fatto bene, si spera di vederne tornare indietro pochi esemplari in quella che si stima essere la sua "vita utile" (anzi, si potrebbe pensare che proprio perchè ci si aspettano poche rese, sia meno giustificato il tenere in piedi il servizio più a lungo...)
Comunque è veramente una brutta cosa, segno di poca professionalità.
certo che in effetti una riduzione simile l' avrei aspettata di più per i prodotti OEM forniti bulk, che non per le schede retail...

avrei visto come più razionale un qualcosa di analogo a ciò che fa intel (ad es) sulle cpu... un anno di garanzia per le cpu tray/bulk tre anni per quelle boxed, con sostituzione con una di costo analogo al momento del cambio
logico che un produttore per seguire una politica di questo tipo ha molto interesse a massimizzare l' affidabilità...

Cobra78
30-09-2005, 14:19
ROTFL che sia perchè dopo 1 hanno i chip ATI come da tradizione tendono a cedere? :asd:

E questa tradizione da chi sarebbe tramandata? La mia 9700 pro ha più di due anni, quasi 3 mi apre, sta praticamente da sempre a 345/650 Cas1 (ricordo che di base sta a 325/620 Cas2), da qualche giorno l'ho portata a 355/670 (sempre Cas1) e di cedere non sembra averne nessuna voglia; e anche la 9700 rpo di un mio amico comprata insieme alla mia e overclockata pari va ancora come un orologio.

Uscite del genere mi sanno tanto da fan boy nvidia.

schwalbe
30-09-2005, 14:25
Attenzione a non confondere prodotti tray/bulk con i retail. I primi non sono coperti, generalmente, dalla garanzia del produttore ma solo da quella del venditore/assemblatore, che è 2 anni per i privati, 1 anno per chi scarica l'IVA, con i primi 6 mesi a cui spetta la prova di non conformità al venditore/assemblatore, i rimanenti al cliente.

cionci
30-09-2005, 14:30
schwalbe: la garanzia da parte del produttore c'è sempre anche per i prodotti tray, ma viene esercitata dai distributori verso il produttore...e nel primo anno non è MAI a carico del solo venditore...

Gagabra
30-09-2005, 16:08
Senza voler parteggiare per una o l'altra marca di vga posso dire per esperienza che non sempre le schede che si rompono lo fanno per difetti propri ma non troppo raramente sono rotture causate da alimentatori del caxxo oem da 2 banane che sparano correnti e amperaggi sbagliati o addirittura per difetti di saldatura nello slot agp, come mi è capitato di verificare in lotti di produzione asus tempo addietro...una sbavatura quà e una là e opppppp ecco che qualcosa cede...il controllo qualità a volte è superficiale.
Nonostante non valga come statistica personalmente non ho mai bruciato o rotto una vga e ho cominciato con il vic 20 nel 1983.
Per chi si scandalizza di misure prese a ragion veduta su scala mondiale, aspetti almeno nel breve periodo di vederne gli effetti...poi potrà spalare fango a iosa come al solito a ragion veduta. VERBA VOLANT PACCUM DOLET.

nicgalla
30-09-2005, 17:26
occhio che la garanzia europea di 2 anni è valida solo per i difetti di confomità e solo per i privati. che poi alcuni rivenditori o catene la equiparano a garanzia in tutto e per tutto è un altro discorso.
Inutile dire che non si può rallegrarsi di questi fatti, a perderci è sempre l'utente finale.
Già l'obsolescenza informatica polverizza l'investimento fatto, almeno si pretenda che in caso di guasti non bisogna tirare fuori altri soldi.
Chissà come mai nel mio PC ci sono delle Corsair, o degli HD Raptor e Seagate, o un ali Enermax... di certo non è solo per le prestazioni.

sirus
30-09-2005, 17:50
brutta mossa...ridurre la garanzia sugli strumenti IT non è mai bello, molte volte è sintomo di bassa qualità :(

JohnPetrucci
30-09-2005, 19:50
In base alla mia esperianza (e a quanto leggo non solo), ho sempre ritenuto le schede Ati meno robuste della controparte Nvidia, pare che questa news ne sia una conferma.
Mi si sono rotte una 9500pro dopo un anno e una 9800pro dopo 10 giorni.
Con Nvidia mai problemi, considerando che ho avuto una tnt, una Gf2 mx, una Gf3 ti200, una Gf4 ti4200, una 6800gt e una ultra, mi sa che Nvidia in quanto a robustezza non si smentisce. ;)

jappilas
30-09-2005, 20:18
brutta mossa...ridurre la garanzia sugli strumenti IT non è mai bello, molte volte è sintomo di bassa qualità :(
ma ipotizza di essere un produttore di schede, anche se avessi raggiunto una qualità del processo produttivo tale che vedresti tornare pochissimi esemplari in RMA a prescindere dal periodo di garanzia che offri (e magari la maggior parte, bruciata da tentativi di overclock o flash del bios andati storti o errati maneggiamenti con conseguente ESD)
sapendo che tanto al mercato interessa più che i prodotti abbiano prezzi minimi che garanzie lunghe (e visto che nel 99% dei casi i problemi emergono cmq nel primo anno di vita), investiresti di più nella logistica per mantenere vivo un supporto RMA più lungo per il tuo prodotto, o taglieresti le spese per offrire un prezzo più concorrenziale con la garanzia minima prevista dalla legge ?
;)
imho garanzia corta non è sinonimo di scarsa qualità... per avere un' idea della reale qualità del prodotto bisogna andare a vedere la % di esemplari che hanno riportato problemi , incompatibilità o difetti all'origine ...

Sammy.73
30-09-2005, 23:19
In base alla mia esperianza (e a quanto leggo non solo), ho sempre ritenuto le schede Ati meno robuste della controparte Nvidia, pare che questa news ne sia una conferma.
Mi si sono rotte una 9500pro dopo un anno e una 9800pro dopo 10 giorni.
Con Nvidia mai problemi, considerando che ho avuto una tnt, una Gf2 mx, una Gf3 ti200, una Gf4 ti4200, una 6800gt e una ultra, mi sa che Nvidia in quanto a robustezza non si smentisce. ;)

io potrei citare la mia esperienza... 3 schede ATI e nessuna si è mai distrutta (anzi, ad una è saltato via un componente e funziona meglio di prima :D )

ho avuto anche un geforce2 e anche quella è durata parecchio

dipende da troppi fattori per dire "le vga nvidia sono + robuste"

:)

JohnPetrucci
01-10-2005, 02:41
io potrei citare la mia esperienza... 3 schede ATI e nessuna si è mai distrutta (anzi, ad una è saltato via un componente e funziona meglio di prima :D )

ho avuto anche un geforce2 e anche quella è durata parecchio

dipende da troppi fattori per dire "le vga nvidia sono + robuste"

:)
Concordo, ma dopo aver letto i commenti di esperienze simili alle mie in questa news e dopo questa presa di posizione di Ati poco tranquillizzante in tal senso, io non cambio certo l'idea che mi sono fatto sulla longevità delle schede video Ati.

IL PAPA
01-10-2005, 12:43
E comunque secondo la legge non è così semplice ottenere il secondo anno di garanzia... Il primo anno è il venditore/distributore che per far decadere la garanzia deve dimostrare che il prodotto non era affetto da difetti di produzione (la garanzia copre solamente difetti di produzione, come è sempre stato), mentre nel corso del secondo anno, a meno di garanzia diretta del produttore, è l'aquirente a dover dimostrare che il motivo per cui il prodotto viene reso in granzia è relativo a difetti di produzione... Quindi rendiamoci conto che la garanzia del secondo anno, visto che grava interamente sul venditore (il disitributore non ne risponde più dopo il primo anno), non è detto che sia così facile da ottenere, almeno a termini di legge...

esattamente :)

Sammy.73
01-10-2005, 13:03
Concordo, ma dopo aver letto i commenti di esperienze simili alle mie in questa news e dopo questa presa di posizione di Ati poco tranquillizzante in tal senso, io non cambio certo l'idea che mi sono fatto sulla longevità delle schede video Ati.

se vuoi si può aprire un thread in schede video e far postare tutti quelli che hanno avuto problemi/rotture con vga nvidia: ti assicuro che la situazione sarebbe la stessa che hai visto qui... :D

cmq come è gia stato detto, la maggiorparte dei guasti si verifica entro i primi giorni di utilizzo (difetti di fabbricazione ceh si notano subito): è più difficile che un componente elettronico utilizzato in specifica si rompa dopo1/2 anni di utilizzo.

JohnPetrucci
01-10-2005, 14:30
se vuoi si può aprire un thread in schede video e far postare tutti quelli che hanno avuto problemi/rotture con vga nvidia: ti assicuro che la situazione sarebbe la stessa che hai visto qui... :D

cmq come è gia stato detto, la maggiorparte dei guasti si verifica entro i primi giorni di utilizzo (difetti di fabbricazione ceh si notano subito): è più difficile che un componente elettronico utilizzato in specifica si rompa dopo1/2 anni di utilizzo.
In specifica, ma io le schede in specifica non le tengo mai, e se solo le Ati mi hanno salutato un motivo ci sarà, e non credo sia solo casualità, ti ripeto questa news sembra confermarmelo.

Albi80
01-10-2005, 16:49
Io ho comprato due 8500 , una 9500 , una 9800 pro,e una x800 xl .
A parte la x800 che la tengo ancora io , le altre le ho tutte vendute ad amici miei e ancora girano che è un piacere.
Tenute sempre a frequenza standard. Mai una rottura.Mi sa che avete la sfiga nel chase.

Foglia Morta
01-10-2005, 18:52
anche la mia esperienza con ati è ottima... ho avuto una 8500 , 9800pro bba e x800xl bba(questa l'ho) e mai nessun problema. Comunque avrei preferito 2 anni di garanzia

phobos_80
03-10-2005, 16:35
mmm questa notizia non mi fa' ben sperare sull'affidabilita' delle prossime soluzioni video ATI, magari non c'e' alcun nesso, come spero, ma non nego che la cosa 1 po' mi insospettisca

mjordan
04-10-2005, 02:04
Evidentemente queste BBA non sono della qualità che si sperava (o meglio, si credeva).
Se fossero prodotti costruiti con le palle non avrebbero alcun timore a garantire un prodotto per 3 anni di fila. E pensare che la ELSA garantiva le schede grafiche per ben 10 anni :eek: :eek: :eek:
Praticamente una garanzia a vita...

mjordan
04-10-2005, 02:07
mmm questa notizia non mi fa' ben sperare sull'affidabilita' delle prossime soluzioni video ATI, magari non c'e' alcun nesso, come spero, ma non nego che la cosa 1 po' mi insospettisca

Affidabilità o meno, penso che sia molto dubbio che uno spenda una cospicua somma in denaro per una scheda grafica di fascia alta per poi ritrovarsi un prodotto che se dopo 1 anno smette di funzionare (ricordatevi la legge di Murphy) debba andare buttato nel cesso. Lo trovo disdicevole. Una corporation come ATI che fa queste cose mi fa proprio ridere...
Ci vuole ben altro per definirsi "leader del settore". A chiacchiere sono bravi tutti quanti.

davestas
04-10-2005, 11:14
mmm questa notizia non mi fa' ben sperare sull'affidabilita' delle prossime soluzioni video ATI, magari non c'e' alcun nesso, come spero, ma non nego che la cosa 1 po' mi insospettisca

ma infatti, cioè vi endete conto, sono solo una scheda di fascia medio-alta costano 400-500 euro, aquesto punto uno davvero è costretto a lasciar stare il pc questo mercato e comprarsi UNA BELLA XBOX360... :muro:

Comy82
04-10-2005, 12:15
beeeeeelloooooo