PDA

View Full Version : AMD Venice 3000+ E6....overclock


David9
29-09-2005, 22:34
Ho i seguenti componenti:
AMD Venice 3000+ step E6
Arctic Silencer 64 Ultra TC
AsRock 939Dual-Sata2
Alimentatore ColorIT da 450W
1banco di Ram da 512Mb V-Data DDR400
GeForce FX-5200 AGP8x
Hard disk da 20Gb

Vorrei overcloccare di poco(senza esagerare) la cpu senza toccare le ram visto che fanno schifo( :doh: ).E' la mia prima volta quindi non sono esperto.
Devo toccare solo FSB ??? e da cosa si capisce che il sistema è stabile???
Se porto un venice 3000+ da 1800Mhz a 2000Mhz......diventa come un venice 3200+ a 2000Mhz a default ?????? :confused:
Un altra cosa: nel bios ho visto che le ram le identifica come DDR333 anzichè DDR400...perchè??? :confused:
Un altra cosuccia: per vedere da windows la temperatura della cpu ecc....quale software devo usare ??? :)
Grazie.....David

Gattonerissimo
29-09-2005, 23:42
si devi salire di bus
si capisce se e stabile se nn crasha :D
dai skerzo :) ..superpi, 3dmark e bench vari
un'ottimo test e anke un'oretta di gioco..
forse la ram e setteta male, magari e in asincrono usa cpu-z per controllare la situazine da win
si certo..e diventa veloce tanto qnt un 3200 (a parita di conzioni)
x la temp speedfan

ps 2000mhz sn poki...arriva almeno a 2400-2500 ;)

Rudyduca
30-09-2005, 10:27
Anche a me a bios mi setta in auto le pc400 come pc333. Questo accade con il bios 1.20. Con il bios ocwb1, con il quale non mi sale il bus oltre i 250 e perciò sono tornato al 1.20, le settava come 400.
In manuale è settata stabile a 220Mhz, perciò ha una importanza relativa.

Marcalessio
30-09-2005, 10:36
Ciao...

L'argomento non è così semplice ma neanche cosi difficile...
Vedrai che quando cominci ad overclockare ci prendi gusto e non finisci più... :D
Comunque prima di mettere mano al BIOS ti consiglio di leggere queste due guide in inglese...
Sono ottime e c'è scritto tutto quello che c'è da sapere per fare overclock con gli Athlon64...

Ecco i link:
- http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20823
- http://i4memory.com/showthread.php?t=327

Ciao,
Marco.

David9
30-09-2005, 12:05
Grazie ragazzi.....io ho la versione 1.10 del bios.
Tra 1.10 e 1.20 cambia molto ??? :mbe:
Faccio salire il bus......senza aumentare il vcore ???
Toccando solo il bus della cpu...gli altri componenti quali ram,scheda video ecc ne risentono???
Grazie per le guide in inglese...ma non mi è facile capirlo. :doh:

Ciaooo David :)

David9
30-09-2005, 22:07
:help: :rolleyes: :help:

WarDuck
01-10-2005, 00:46
Grazie ragazzi.....io ho la versione 1.10 del bios.
Tra 1.10 e 1.20 cambia molto ??? :mbe:
Faccio salire il bus......senza aumentare il vcore ???
Toccando solo il bus della cpu...gli altri componenti quali ram,scheda video ecc ne risentono???
Grazie per le guide in inglese...ma non mi è facile capirlo. :doh:

Ciaooo David :)

Allora c'è un thread nella sezione Motherboard di questo forum che ti può essere utile, e riguarda proprio la tua scheda madre...

In ogni caso il VCORE non lo puoi aumentare da bios (è una limitazione che in teoria dipende dal bios, devono rilasciarne uno che lo consenta)... se tocchi il bus della cpu, la frequenza delle memorie si regola di conseguenza in base a dei divisori.
Cerco di spiegarmi meglio:

Se da bios il bus è a 200mhz e le memorie sono settate su DDR400, quest'ultime vanno a 200mhz.

Vuol dire che il rapporto tra bus e memorie è 1/1, e quindi settare il bus significa in questo caso agire implicitamente sulle ram che andranno alla stessa frequenza.


Se da bios il bus è a 200mhz e le memorie sono settate su DDR333, quest'ultime vanno a 166mhz. Il rapporto in questo caso è 5/6...
Quindi se imposti il bus a per dire 250mhz le memorie andranno a 208mhz.

Per il resto nn influisce su nient'altro, perché le schede madri attuali e i chipset hanno dei fix che bloccano la frequenza delle periferiche.

overfusion
01-10-2005, 00:54
Grazie ragazzi.....io ho la versione 1.10 del bios.
Tra 1.10 e 1.20 cambia molto ??? :mbe:
Faccio salire il bus......senza aumentare il vcore ???
Toccando solo il bus della cpu...gli altri componenti quali ram,scheda video ecc ne risentono???
Grazie per le guide in inglese...ma non mi è facile capirlo. :doh:

Ciaooo David :)

DAto che non 6 un grande esperto di overclock, leggiti questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971790

oppure questa fatta da me ;)
http://www.nucleoinstabile.com/forum/index.php?showtopic=1923&hl=


Per le impostazioni corrette del BIOS kiedi nel trad ufficiale della tua sk.madre!

David9
01-10-2005, 10:40
OverFusion nella tua guida hai scritto:
Generalmente, se l'HTT è in sincrono con le ram (cioè hanno lo stesso valore) vi è maggior guadagno prestazionale, ma in alcuni casi, soprattutto a frequenze CPU molto alte, ci può essere un piccolo vantaggio settando in asincrono HTT e ram ma utilizzando basse latenze (il classico 2-2-2 ecc..).

Ipotizziamo che metta il valore HTT a 250 e che il banco di ram da 512 DDR400 sia settato su DDR300(quindi 166Mhz)......in questo modo abbiamo il rapporto di 5/6 con 250 Mhz del HTT e 208Mhz della Ram.
Ora....dal momento che ci sono in asincrono HTT e Ram....bisogna utilizzare basse latenze,come si fa a settare le basse latenze e più precisamente come si stabilisce il classico 2-2-2 ??? :confused:

vinck05
01-10-2005, 12:44
Anche a me a bios mi setta in auto le pc400 come pc333. Questo accade con il bios 1.20. Con il bios ocwb1, con il quale non mi sale il bus oltre i 250 e perciò sono tornato al 1.20, le settava come 400.
In manuale è settata stabile a 220Mhz, perciò ha una importanza relativa.


da dove posso modificare l'fsb?
sono riuscito a trovare solo il moltiplicatore
devo andare in CPU CONFIGURATION? :confused:

DoctorZ
02-10-2005, 01:45
Allora.. non so se la tua mobo ha lo stesso scazzo che sto per esporti ma la mia si.. quindi, tentar non nuoce

nella mia io non potevo modificare/settare praticamente nulla se avevo il cool n'quite attivato..

disabilitato cn'q, ho potuto modificare anche l'anima!

David9
02-10-2005, 21:46
:help:

Andre106
02-10-2005, 23:50
mi aggiungo con una domanda.
Ho un Venice e6 che ora è impostato a circa 2,4ghz, cioè 265*9 con ram a 333.
Posso provare ad alzare il molti oppure è bloccato??

overfusion
03-10-2005, 08:58
OverFusion nella tua guida hai scritto:
Generalmente, se l'HTT è in sincrono con le ram (cioè hanno lo stesso valore) vi è maggior guadagno prestazionale, ma in alcuni casi, soprattutto a frequenze CPU molto alte, ci può essere un piccolo vantaggio settando in asincrono HTT e ram ma utilizzando basse latenze (il classico 2-2-2 ecc..).

Ipotizziamo che metta il valore HTT a 250 e che il banco di ram da 512 DDR400 sia settato su DDR300(quindi 166Mhz)......in questo modo abbiamo il rapporto di 5/6 con 250 Mhz del HTT e 208Mhz della Ram.
Ora....dal momento che ci sono in asincrono HTT e Ram....bisogna utilizzare basse latenze,come si fa a settare le basse latenze e più precisamente come si stabilisce il classico 2-2-2 ??? :confused:

Forse sono stato poco kiaro: anzi pure peggio!...cerco di rifarmi...:

Allora......non è OBBLIGATORIO UTILIZZARE LE BASSE LATENZE!! Se hai ram che lo permettono, tanto meglio!

ipotizzia ke sei a 270 di HTT.
se imposti 5/6 le ram ti skizzano a 225Mhz (ipotizziamo ke non siano ram da overclok e ke reggano i 200Mhz a 2.5-3--3-8)
Imposti 3/2 e le rAM vanno a 180Mhz (qui allora PUOI abbassare i timings, dato che vengono sfruttate ad una frequenza inferiora di quella max ;) )

overfusion
03-10-2005, 08:58
mi aggiungo con una domanda.
Ho un Venice e6 che ora è impostato a circa 2,4ghz, cioè 265*9 con ram a 333.
Posso provare ad alzare il molti oppure è bloccato??

il molti è bloccato ;)

Andre106
03-10-2005, 10:20
lo sospettavo, ti ringrazio

zeus81
10-10-2005, 17:57
:D Chiedo scusa se mi intrometto, sono nuovo, nuovissimo del forum e mi sembra più che doveroso fare un saluto a tutti.

Ho appena assemblato quanto segue:
Asus A8N-SLI; Athlon 64 VENICE 3000+; Ram 1024 (2 x 512); Scheda Video PCI E. Nvidia 6200 256 mb (no turbo cache); ali 550.

C'è nessuno che ha overclockato un sisetema con le caratteristiche simili alle mie che sa dirmi cosa posso cambiare senza fare danni?

I ho provato da me devo dire con risultati discreti per essere la prima volta (295 x 9 1.450v)

:muro: Le uniche cose che mi lasciano un po perplesso sono :muro: :
1) I valori dati alle ddr come vanno impostati?

2)Ho provato ad aumentare i valori del htt e del moltiplicatore usando ClockGen For NF4 ma mi si blocca il sistema... E' normale?

Comunque vada sarà un successo.

Ho aumentato anche i valori della scheda video. Per fare questo ho usato RivaTuner20RC157. Ho aumentato di 100 mhz si il processore che le memorie. Ho paura di fare danni andando più su. Se c'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio è sempre più che ben venuto.

Premetto che sono alle primissime armi

Scusatemi ancora e Grazie Mille a Tutti.

;) Ciiiiiiao!!! ;)

zeus81
11-10-2005, 17:20
:confused: :help: :cry: :help: :confused:
C'è nessuno ???
:confused: :help: :cry: :help: :confused: