View Full Version : x800@x800xl attenzione.
Scusate se ho aperto questo nuovo tread, ma non vorrei che qualcuno, leggendo le altre discussioni facesse qualche ca@@ata.
Allora, sono riuscito a flashare il bios:
il comando è atiflash -p -f -sst 0 nomefile
il mio, anche modificato me l'ha sostituito.
La procedura, non avendo il floppy, l'ho fatta masterizzando su un cd tutti i file necessari, ed ho avviato la macchina con un disco di win98.
Quello della xl (ne ho provati 2) me li carica, ma subito dopo...schermo nero!
Con calma, per ben due volte ho riavviato la macchina, al buio ho selezionato avvio dal cd, sempre al buio ho selezionato avvia con supporto cd rom(non ho potuto lasciare i file sull'hd perchè in dos non mi vede il disco s-ata), sempre al buio ho cambiato unita (e:), e sempre al buio ho digitato le paroline magiche per far ritornare la scheda così com'era (già in passato con la 9700pro l'avevo fatto).
Penso che il problema potrebbe essere chei bios non sono di schede con il rialto, quindi attendo che qualche gentiluomo me ne fornisca uno.
Nel frattempo, non fate cazzate.....
Ryu Hoshi
30-09-2005, 00:14
Quindi ti serve il bios della X800XL AGP8X
Buona fortuna!
Quindi ti serve il bios della X800XL AGP8X
Buona fortuna!
Grazie.
Cmq, questa sera ci riprovo, perchè mi è venuto un dubbio:
La mia scheda è settata a default a 392/450.
I bios della xl pci-e erano settati a default a 400/492.
Forse, visto che abilitando le 16 pipeline la scheda perde un po in overclock, dovrei abbassare un po sia porcio che ram.
Aspetto con ansia che qualcuno mi mandi un bios della x800xl agp 256Mb(quello con processore pci-e + rialto per agp).
Grazie.
Cmq, questa sera ci riprovo, perchè mi è venuto un dubbio:
La mia scheda è settata a default a 392/450.
I bios della xl pci-e erano settati a default a 400/492.
Forse, visto che abilitando le 16 pipeline la scheda perde un po in overclock, dovrei abbassare un po sia porcio che ram.
Aspetto con ansia che qualcuno mi mandi un bios della x800xl agp 256Mb(quello con processore pci-e + rialto per agp).
IN Questa pagina ---> http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,42/catid,12/limit,10/limitstart,40/
ho messo il mio bios della PowerColor X800XL AGP Samsung 2.0ns VIVO .
fai attenzione che le ram siano uguali alle tue altrimenti non andra' di sicuro .
scaricalo e buona fortuna ;)
IN Questa pagina ---> http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,42/catid,12/limit,10/limitstart,40/
ho messo il mio bios della PowerColor X800XL AGP Samsung 2.0ns VIVO .
fai attenzione che le ram siano uguali alle tue altrimenti non andra' di sicuro .
scaricalo e buona fortuna ;)
Grazie mille.
Ma la tua ha il bridge rialto?
Cmq, le mie memorie sono infineon 2 ns.
Le ho testate fini a 520 con atitool.
Questa sera modderò il bios che mi ha dato gentilmente j9ange per abbassare un pò le frequenze (a scopo precauzionale) e per togliere il supporto vivo.
Questa sera modderò il bios che mi ha dato gentilmente j9ange per abbassare un pò le frequenze (a scopo precauzionale) e per togliere il supporto vivo.
si ha il bridge rialto :) ma non credo che funzionera' , le memorie devono essere samsung da 2.0ns . se non va' devi trovare uno con lam x800xl agp e memorie infineon e dirgli di fare il dump con atitool su setting/miscellaneus/dump bios e poi passartelo.
okay zaccgio .. stasera provo anke io
anke io ho la scheda con gpu pci-e e rialto e mem samsung 2,0 ns , vivo
io ho preso il bios dell'ati x800xl agp vivo su techpowerup e l'ho modificato xke era x schede con mem samsung da 1,6 ns , riportando tutti i timings del bios originale
darkfear
30-09-2005, 16:22
IN Questa pagina ---> http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,42/catid,12/limit,10/limitstart,40/
ho messo il mio bios della PowerColor X800XL AGP Samsung 2.0ns VIVO .
fai attenzione che le ram siano uguali alle tue altrimenti non andra' di sicuro .
scaricalo e buona fortuna ;)
raga le mie ram in overclock arrivano al massimo a 385 (770) dalle frequenze standard di 350 (700) da quanti ns è?
raga le mie ram in overclock arrivano al massimo a 385 (770) dalle frequenze standard di 350 (700) da quanti ns è?
devi guardare sulle ram della tua scheda se ce' scritto alla fine GC20 e' 2.0ns.
darkfear
30-09-2005, 17:33
devi guardare sulle ram della tua scheda se ce' scritto alla fine GC20 e' 2.0ns.
preferirei non aprire il case perchè non sono molto pratico però so che quelle da 2.0ns arrivano fino a 900mhz
anke fino 1100 mhz reggono ...
con atiflash sembra che si può flashare per via dei comandi -st -sst ecc ..
Stasera aspeto i risultati di zaccgio
Ma la cosa strana è che scrivendo atiflash -i il programma elenca tutti gli adapters presenti e mi scrive : adapter "0" asic "rialto" e adapter "1" asic "r423" quindi uno sarebbe la gpu e l'altro il bridge .. ma la questione è se fa differenza se flasho uno o l'altro visto che hanno lo stesso pn stesso bios stesso ssid ecc ?
darkfear
30-09-2005, 17:51
anke fino 1100 mhz reggono ...
con atiflash sembra che si può flashare per via dei comandi -st -sst ecc ..
Stasera aspeto i risultati di zaccgio
le mie non arrivano agli 800mhz... :sob: si può inputare al fast write?
usa everest e nella sezione video troverai le informazione che cerchi e il tipo di ram che monta la tua skeda ..
okay zaccgio .. stasera provo anke io
anke io ho la scheda con gpu pci-e e rialto e mem samsung 2,0 ns , vivo
io ho preso il bios dell'ati x800xl agp vivo su techpowerup e l'ho modificato xke era x schede con mem samsung da 1,6 ns , riportando tutti i timings del bios originale
Aspetta, perchè sto spulciando i bios in mio possesso (una ventina), e mi sono accorto che nessuno e per pci-e+rialto.
Cmq, provo uno di quelli che si avvicina di +.
darkfear
30-09-2005, 20:22
usa everest e nella sezione video troverai le informazione che cerchi e il tipo di ram che monta la tua skeda ..
l'ho già detto che everest 3dmark e compagnia bella mi vedono le gddr3 ma le frequenze mi hanno detto che sono delle ddr perchè le gddr3 arrivano e superano i 900mhz le mie arrivano solo a 770mhz prob il bios è flashato dalla sapphire apposta per far "pensare" ad ogni tipo di prog di avere gddr3 tra le mani
P.S. con il fast write disatytivato di quanto potrei salire ancora?
Flasha e riflasha, la scheda si è impallata.
Adesso sto al lavoro per prendere una pci in prestito.
Speriamo bene.
Ok, tutto a posto!
Dopo tutte le prove che ho fatto, sono giunto ad una conclusione:
I bios che ho provato non sono di xl + rialto.
Non appena entro in possesso di un bios "serio", ci riprovo.
darkfear
30-09-2005, 23:20
scusate come nel mio ultimo post... con il fastwrite disatt di quanto posso ancora salire secondo voi?
Ok, tutto a posto!
Dopo tutte le prove che ho fatto, sono giunto ad una conclusione:
I bios che ho provato non sono di xl + rialto.
Non appena entro in possesso di un bios "serio", ci riprovo.
La mia senza rialto non va ! e' AGP.
ma cosa c'era scritto sulla gpu ?
Se anke la tua gpu è pci-e allora sono le memorie ..
Cmq facendo atiflash -i mi elenca 2 adapter ..
adapter 0 ... asic rialto
adapter 1 ... asic r423
non ha importanza quale dei due si flasha visto che hanno stess ssid stesso bios stessa dimensione e stesso pn ?
ma cosa c'era scritto sulla gpu ?
Se anke la tua gpu è pci-e allora sono le memorie ..
Cmq facendo atiflash -i mi elenca 2 adapter ..
adapter 0 ... asic rialto
adapter 1 ... asic r423
non ha importanza quale dei due si flasha visto che hanno stess ssid stesso bios stessa dimensione e stesso pn ?
Penso che devi fleshare l'adapter 0 che vale x tutti e due , ma le memorie devono essere uguali.
quindi la tua monta samsung 2,0 ns .. mi potresti dire che cosa ti scrive quando dai il commando atiflash -i ?
Che colore è il tuo pcb ?
quindi la tua monta samsung 2,0 ns .. mi potresti dire che cosa ti scrive quando dai il commando atiflash -i ?
Che colore è il tuo pcb ?
il pcb e' rosso , e la sceda col dissi e tipo ati originale . cmq ora guardo e ti dico cosa dice al comando atiflash -i. :)
Leggendo su vari forum ho saputo che praticamente dopo aver flashato compare la frase "preserve r42x rom settings" o qualcosa del genere che potrebbe farsi che non sblocchi le 4 pipe ...allora si dovrebbe usare il commando "-newbios" che potrebbe risolvere il problema ...è da provare insomma .
c'è chi è riuscito a flashare con il bios della x800xl ma senza aver sbloccato le pipelines ma avendo notato un incremento di prestazioni non solo x le freq maggiori .. quindi se neanke il commando al di sopra riportato non dovesse funzionare ci dovremmo acontentare con le prestazioni offerte del bios della xl .
Zaccgio aspettiamo novità ...
Leggendo su vari forum ho saputo che praticamente dopo aver flashato compare la frase "preserve r42x rom settings" o qualcosa del genere che potrebbe farsi che non sblocchi le 4 pipe ...allora si dovrebbe usare il commando "-newbios" che potrebbe risolvere il problema ...è da provare insomma .
c'è chi è riuscito a flashare con il bios della x800xl ma senza aver sbloccato le pipelines ma avendo notato un incremento di prestazioni non solo x le freq maggiori .. quindi se neanke il commando al di sopra riportato non dovesse funzionare ci dovremmo acontentare con le prestazioni offerte del bios della xl .
Zaccgio aspettiamo novità ...
allora il comando atiflash -i 0 mi dice asic : rialto ed in -i 1 mi dice asic : r423
The_Nameless_One
01-10-2005, 20:22
Aspetta, perchè sto spulciando i bios in mio possesso (una ventina), e mi sono accorto che nessuno e per pci-e+rialto.
Cmq, provo uno di quelli che si avvicina di +.
anche perchè il rialto serve per convertire il segnale pci>e nativo in agp......sarà alquanto difficile trovare vga ( e quindi bios ) pcie + rialto :D
Salve ragazzi, rieccomi qua.
Sono tornato adesso da una battutina a funghi...
Il flasher, facendo il -i ci dice 0= rialto 1=423 perchè nelle sue librerie non c'è ancora il 430, altrimenti lo direbbe.
Ho capito una cosa:
Si diceva (ati) che da Dicembre si sarebbero prodotte 430 al posto dei 423, etc.
Si diceva anche che avrebbero prodotto due versioni di r430 (x800pr e x800xl che sono i nomi del processore, non i nomi delle x800 e x800xl come schede, difatto sul mio core c'è scritto x800pro r430).
Purtroppo, ad oggi, io un r430 x800xl non l'ho visto.
Anzi, su una scheda in prova su un sito, fanno vedere il processore di una xl con rialto ed il core è r430 x800pro.
Quindi, qualche fondamento sulla mia idea che le case costruttrici agiscano da bios c'è.
Io non sono riuscito ancora a mettere le mani su un bios di una r430 xl....
Tutti quelli che ho provato erano di xl agp o pci expres, ma nessuna con rialto.
Penso che il problema principale sia questo.
The_Nameless_One
02-10-2005, 08:25
Salve ragazzi, rieccomi qua.
Sono tornato adesso da una battutina a funghi...
Il flasher, facendo il -i ci dice 0= rialto 1=423 perchè nelle sue librerie non c'è ancora il 430, altrimenti lo direbbe.
Ho capito una cosa:
Si diceva (ati) che da Dicembre si sarebbero prodotte 430 al posto dei 423, etc.
Si diceva anche che avrebbero prodotto due versioni di r430 (x800pr e x800xl che sono i nomi del processore, non i nomi delle x800 e x800xl come schede, difatto sul mio core c'è scritto x800pro r430).
Purtroppo, ad oggi, io un r430 x800xl non l'ho visto.
Anzi, su una scheda in prova su un sito, fanno vedere il processore di una xl con rialto ed il core è r430 x800pro.
Quindi, qualche fondamento sulla mia idea che le case costruttrici agiscano da bios c'è.
Io non sono riuscito ancora a mettere le mani su un bios di una r430 xl....
Tutti quelli che ho provato erano di xl agp o pci expres, ma nessuna con rialto.
Penso che il problema principale sia questo.
e daje......se sono agp hanno PER FORZA il rialto in quanto il segnale è nativo pcie e deve essere convertito ( dal rialto appunto, in agp ) quindi non siste una x800xl agp senza rialto :rolleyes:
stessa cosa per le pci>e......non c'è bisogno di nessuna conversione del segnale, quindi non hanno il rialto......puoi cercare all' infinito ma una pci>e + rialto o una agp senza rialto non esisteranno mai ;)
qualcuno ha preso in considerazione il mio ultimo post ? potrebbe essere qualcosa di importante che è cmq da provare ..
porvederò di proccurarmi una skeda pci e flashare e poi vi farò sapere ...
Io non sono riuscito ancora a mettere le mani su un bios di una r430 xl....
Tutti quelli che ho provato erano di xl agp o pci expres, ma nessuna con rialto.
Penso che il problema principale sia questo.
quello della powercolor era con il rialto ...
ma qui dice che l'r423 e un x800xt?
http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r423/
è un'altra gpu ...
la xl non potrebbe mai andare alle freq della xt per via del basso voltaggio
poi anke la gpu è marcata r423
e daje......se sono agp hanno PER FORZA il rialto in quanto il segnale è nativo pcie e deve essere convertito ( dal rialto appunto, in agp ) quindi non siste una x800xl agp senza rialto :rolleyes:
stessa cosa per le pci>e......non c'è bisogno di nessuna conversione del segnale, quindi non hanno il rialto......puoi cercare all' infinito ma una pci>e + rialto o una agp senza rialto non esisteranno mai ;)
Guarda che le xl sono uscite con il solo agp (r423), poi da Dicembre le hanno costruite con l'r430.
Così mi pare di aver capito.
e daje......se sono agp hanno PER FORZA il rialto in quanto il segnale è nativo pcie e deve essere convertito ( dal rialto appunto, in agp ) quindi non siste una x800xl agp senza rialto :rolleyes:
stessa cosa per le pci>e......non c'è bisogno di nessuna conversione del segnale, quindi non hanno il rialto......puoi cercare all' infinito ma una pci>e + rialto o una agp senza rialto non esisteranno mai ;)
Anzi, nelle prove che ho visto su internet (tranne un paio), nessuna aveva il rialto.
Il segnale pci-e è nativo nell'r430.
Guarda che le xl sono uscite con il solo agp (r423), poi da Dicembre le hanno costruite con l'r430.
Così mi pare di aver capito.
Ho detto una ca@@ata......Chiedo venia.
Le xl sono prodotte, da sempre, solo con r430.
Ho controllato meglio tutte le info che ho a disposizione ed ho notato una cosa:
Su tutti i bios che ho a disposizione, tutti i valori sono identici, ad eccezione di un campo nel Found hardware register value che cambia in funzione della scheda (XL o liscia):
Per tutte le XL
>M_SPLL_REF_FB_DIV(0X003B4904);
Per tutte le Liscie
>M_SPLL_REF_FB_DIV(0X003A4304).
Spesso, tra un bios e l'altro, indipendentemente dal fatto se si tratta di liscia o xl, cambia anche il valore >MC_REFRESH_CNTL, ma non c'è relazione tra xl e liscia.
Ora, analizzando il core, mi sono accorto che i dati riportati, cambiano senza relazioni, ad eccezione della stringa scritta sotto "R430".
Nella liscia è sempre 215RBCAKA11F, mentre nella xl è sempre 215RBBAKA11F.
Forse c'è proprio una differenza costruttiva nel core?
Lo scoprirò.....
The_Nameless_One
03-10-2005, 12:53
Anzi, nelle prove che ho visto su internet (tranne un paio), nessuna aveva il rialto.
Il segnale pci-e è nativo nell'r430.
guarda che ( almeno così a me risulta.....) tutte le xl sia agp che pcie sono uscite su r430, quindi il rialto è necessario su agp e non è presente su pci>e ....
guarda che ( almeno così a me risulta.....) tutte le xl sia agp che pcie sono uscite su r430, quindi il rialto è necessario su agp e non è presente su pci>e ....
Si, lo so.
E' normale che con il 430 ci sia bisogno del bridge per l'agp.
Io avevo capito (male) che prima dell'uscita dell'r430, erano già uscite xl con 423, ecco perchè pensavo che tra i bios della xl, ce ne fossero alcuni non compatibili con il rialto.
The_Nameless_One
03-10-2005, 13:18
Si, lo so.
E' normale che con il 430 ci sia bisogno del bridge per l'agp.
Io avevo capito (male) che prima dell'uscita dell'r430, erano già uscite xl con 423, ecco perchè pensavo che tra i bios della xl, ce ne fossero alcuni non compatibili con il rialto.
a ok.....cmq secondo me è difficile che abbiano agito via bios...più facile abbiano usato "mod" hw tipo lasercut o simili....
Ma come mai se il core della XL e' "R430" da dos con atiflash ed da win con radedit risulta "R423" ?
Ma come mai se il core della XL e' "R430" da dos con atiflash ed da win con radedit risulta "R423" ?
Perchè nel file flashrom.rom non è stato ancira inserito l'r430.
quasi sicuramente quindi ce' un blocco hardware alle pipeline della x800liscia , se fosse solo software con il bios di una x800xl e ram uguali si sarebbero sbloccate , tipo il mod x800provivo@x800xtvivo .
Vi posto i risultati di una ricerca fatta sul sito gigabyte.
Nella sezione bios delle schede video ho scoperto quello che segue:
Per la versione pci-e della x800 liscia (GV-RX80256D) ci sono 2 aggiornamenti.
Il 1° ha come features:
1-ATi Source BIOS Version: 009.007.001.004
2-ECLK/MCLK is 400/980MHz
3-Change pixel pipeline from fixed mode to auto sorting mode.
Il 2° ha come features:
1-Change the memory timing.
Per la versione Agp (GV-R80256D)ci sono sempre 2 aggiornamenti.
Il 1°
1-ATi Source BIOS Version: 009.008.001.004
2-ECLK/MCLK is 400/900MHz
3-dd power connector detection
il 2° Change ECLK from 400MHz to 390MHz for stability.
Come potrete notare, nel 1° bios della scheda pci-e è espressamente citato, (mi sembra) lo sblocco delle pipeline.
Nella sezione dei bios per la scheda Agp, non fa riferimento a pipeline, però, ho notato che nella parte che vi ho segnalato qualche post fa, cambia qualcosa.
Questa sera lo provo.
Praticamente, da quello che ho potuto capire, gli aggiornamenti delle Agp Gigabyte tendono ad abbassare le frequenze perchè il modello comprende un sistema di raffreddamento passivo che, evidentemente non assolve bene i suoi compiti.
Per le pci-e della Giga il bios f2 non so che fa di preciso.
C'è qualcunoi che ha una Giga pci-e liscia?
Il modello è il GV-RX80256D.
Io, al posto suo proverei(tanto + che è consigliato dalla Gigabyte).
bertoz85
03-10-2005, 16:22
ciao a tutti
Ho una X700Pro AGP, come faccio a capire che tipo di memorie ho? everest non mi da nessuna sigla...
Mi dice soltanto i timings che sono
CL 6
tRCD 8
tRP 6
tRAS 12
tRFC 27
tRRD 4
tWR 5
il clock della memoria di default è 432 mhz (ovviam moltiplicato x 2)
non ci sono tweak da effettuare sulle X700?
grazie e ciao
Niente da fare.......
Ho messo il bios della Gigabyte liscia (il bios si chiama R430 test rialto!!!).
Non cambia quasi nulla dal bios originale, ma non va lo stesso.
Penso che, come già qualcuno ha detto, basta che cambi qualcosina, per esempio nelle memorie, e la scheda non boota.
Per adesso, butto la spugna.
Ryu Hoshi
03-10-2005, 22:35
Temevo che sarebbe andata a finire così.
Zaccgio,
qualcuno con la sua x800 liscia by sapphire e con r430 è riuscito nella mod@XL però la sua è una pci express e ati tool gli dice comunque 12pipeline :muro:
ps: se ritrovo il link te lo dò :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.