View Full Version : Distro orientata alla sicurezza
fsdfdsddijsdfsdfo
29-09-2005, 23:11
salve
stavo cercando una distro orientata all'anonimato ed alla sicurezza...
oppure un howto fatto bene...
grazie.
ryu hayabusa
29-09-2005, 23:13
se vuoi spendere la migliore è red hat in questo parametro.. :)
Accantona Linux, e prova questo (www.openbsd.org)
Derek Wildstar
29-09-2005, 23:24
salve
stavo cercando una distro orientata all'anonimato ed alla sicurezza...
grazie.
ciao se cerchi sicurezza (quasi) assoluta e alti tempi di uptime io ti suggerirei OpenBSD: non e linux ma puoi installare qualunque ambiente grafico cosa che sconsiglierei proprio per questioni di sicurezza.
hanno un team dedicato che fa auditing dei sorgenti continuamente: inoltre fanno anche delle gare premiando chi scova bug.
Per un ulteriore sicurezza usa versioni meno recenti che hanno gia molte patch e bugfixes
http://www.openbsd.org/security.html
ryu hayabusa
29-09-2005, 23:31
vabbè dai parlava di linux.. :D
allora metti solaris 10 ... :)
http://www.sun.com/download/
scaricabile gratuitamente.. il migliore.. :)
secondo me la distribuzione/s.o. conta relativamente...
conta infinitamente di piu' la competenza di chi l'amministra..
secondo me la distribuzione/s.o. conta relativamente...
conta infinitamente di piu' la competenza di chi l'amministra..
quoto HeDEF6 è l'amministratore in questo caso quello che conta, comunque io mi sento di consigliarti Trustix
http://www.trustix.org/
da non confondere dalla versione di ibm
http://www.trustix.com/
ryu hayabusa
30-09-2005, 11:36
www.astaro.it
di questa ne hanno parlato molto bene.. :)
quoto il suggerimento di opnebsd, è il migliore in quanto a controllo del codice e a tecnologie orientate alla sicurezza.
di certo però non eccelle in prestazioni e innovazioni.
altrimetni metti quello che vuoi e configuralo bene ;)
c'è gentoo in versione hardened
c'è debian stable con i security update (e magari ci metti sopra un kernel con grsecurity)
ciao
Derek Wildstar
30-09-2005, 14:32
open BSD e secure "by default" cioe non c e nessun bisogno di versioni hardened o di megapatch ne di eccessive abilita di gestione, dal momento che tutti i servizi non essenziali sono disabilitati di default. Semmai occorre una buona/mostruosa preparazione con la lina di comando unix se si vuole rinunciare all ambiente grafico
bisogna anche essere molto preparati nell installare per bene apache, SQL ecc ecc, poiche alcune volte opzioni errate d installazione e configurazione annullano la meticolosa cura che il team canadese di openBSD dedica al tema sicurezza
Astaro se non erro e una distro per medie grandi aziende, ma e firewall/gateway non file server ne tantomeno ci puoi installare il mulo.
fsdfdsddijsdfsdfo
30-09-2005, 15:40
secondo me la distribuzione/s.o. conta relativamente...
conta infinitamente di piu' la competenza di chi l'amministra..
e dove trovo una guida per imparare?
e dove trovo una guida per imparare?
non esiste UNA guida...
direi che come base bisogna avere un po di conoscenze dei protocolli di rete, come funziona linux, come funzionano tutti i vari programmi che hai installato ecc. praticamente fare una guida "globale" sulla sicurezza e' un'opera enciclopedica.
Magari inizia a dare un occhio a questa:
http://www.debian.org/doc/user-manuals#securing
Ciao
come hanno gia detto in tanti, non esiste una distro perfetta per la sicurezza, certo la openbsd parte gia avanti, tuttavia una distro qualsiasi la puoi hardenizzare a dovere....
io ho tuttora in "produzione personale" una debian woody kernel 2.6.11.11 patchato con grsec, faccio girare vari processi quali squid dhcpd e apache in chroot e compilati con gcc patchato con stackguard..... in piu tutto quello che il securing debian manual dice c e.
con questo voglio solo dire che non è la distro a fare la sicurezza finale ma bensi il lavoro di manutenzione e hardening umano che si andrà a fare.
per contro c e che devi conoscere un po i sistemi a riga.... cmq le soluzioni ci sono, basta applicarle.
ciao
www.astaro.it
di questa ne hanno parlato molto bene.. :)
bè personalmente posso dire che astaro è una buona distro orientata alla sicurezza... nel senso che di fatto non riesci a navigare! ti BLOCCA tutto!! è chiaro che poi è sicuro ... se non vai da nessuna parte!
Inoltre la scansione tramite kaspesky inglobata è parecchio inefficace poichè lenta! :mad:
marcobrd
08-11-2005, 12:06
bè personalmente posso dire che astaro è una buona distro orientata alla sicurezza... nel senso che di fatto non riesci a navigare! ti BLOCCA tutto!! è chiaro che poi è sicuro ... se non vai da nessuna parte!
Inoltre la scansione tramite kaspesky inglobata è parecchio inefficace poichè lenta! :mad:
1) basta configurarlo correttamente e si naviga eccome
2) che versione hai provato? le ultime sono molto efficienti e veloci come scansione
:)
marcobrd
08-11-2005, 17:11
se puoi, consiglio di testare la 6.100 : sono stati fatti notevoli passi avanti in quanto a efficienza e velocita' di scansione ;)
ah, ovviamente anche l'hardware conta... ma direi che a partire da un p3 1000 con 256 di ram non ci sono problemi (per uso personale... con 200 utenti dietro sarebbe un po' poco :D ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.