View Full Version : reactos.....si aggiorna
pantapei
29-09-2005, 22:20
guardate....
http://www.reactos.org/xhtml/en/screenshots.html
:eek: :eek: :eek:
speriamo
guardate....
http://www.reactos.org/xhtml/en/screenshots.html
:eek: :eek: :eek:
speriamo
chi è che è in vena di esperimenti ??''
ryu hayabusa
29-09-2005, 23:09
il progetto più interessante x me..
portare le applicazioni win 32 su un sistema open source ...
invece di concentrarsi su 200 distro linux non potrebbero collaborare qui? :rolleyes:
invece di concentrarsi su 200 distro linux non potrebbero collaborare qui? :rolleyes:
:rolleyes:
Comunque quegli screen vengono dalla versione CVS di ReactOS, quindi è "inutile" provare l'attuale versione stabile
ryu hayabusa
29-09-2005, 23:32
è ancora troppo presto.. :(
Dcromato
29-09-2005, 23:42
chi è che è in vena di esperimenti ??''
Tu non lo provi?
:sofico:
Questo reactos per me è una cosa assurda....sarebbe come usare explorer con wine.... :D
ryu hayabusa
29-09-2005, 23:45
Tu non lo provi?
:sofico:http://www.sun.com/download/
x ora non ha molto senso.. ho provato la livecd , 40 mb , è solo 1 dimostrazione più che altro..
Artemisyu
29-09-2005, 23:47
Tu non lo provi?
:sofico:
Sabato torno a casa e lo provo io, nel caso riesca a scaricarmi la versione CVS.... voi mi sapete trovare il link della versione in questione? :D poi vi dico...
Tu non lo provi?
:sofico:
Questo reactos per me è una cosa assurda....sarebbe come usare explorer con wine.... :D
già dato....
dire che era sperimentale era fare un complimento ...
il progetto promette bene ... si, ma promette e basta per ora. IMHO almeno fino alla release precedente. Questa non mi pare abbia fatto il miracolo, ergo
next generation x me.
beppegrillo
30-09-2005, 12:41
il progetto più interessante x me..
portare le applicazioni win 32 su un sistema open source ...
invece di concentrarsi su 200 distro linux non potrebbero collaborare qui? :rolleyes:
Non ha senso far diventare il pinguino la succursale di microzozz, progetto interessante, ma se mi serve qualcosa sotto windows uso windows, se mi serve Linux uso linux -_-
ma da quello che ho letto ReacOS non è linux è un SO ex novo...hanno praticamente riscritto windows ma sta volta è opensource e quindi non c'è emulazione
SilverXXX
30-09-2005, 14:12
ReactOS è un progetto NUOVO partito da zero, compatibile con le api ms.
ryu hayabusa
30-09-2005, 14:15
ReactOS è un progetto NUOVO partito da zero, compatibile con le api ms.
non centra niente con linux .. e a dire il vero se il progetto prendesse piede..
un sistema open source che esegue applicazioni win32.. :cry:
solo a pensarci mi commuovo..
se riuscirà ad ottenere la stabilità e la compattezza dei giganti sarà una vera rivoluzione a mio avviso.. :)
ReactOS è un progetto NUOVO partito da zero, compatibile con le api ms.
non so adesso (e' un bel po che non lo seguo)... ma quando e' partito l'obbiettivo era un os open source in cui si potevano installare i driver di win NT
su questo nessuno dubita...
sarebbe certo utile...
ma tien conto che prima che arrivi ad emulare win 2000 vista sarà già sul mercato da un paio d'anni almeno...
Per allora forse tutto l'open source sarà scomparso ....
(spero di no)
ryu hayabusa
30-09-2005, 14:22
su questo nessuno dubita...
sarebbe certo utile...
ma tien conto che prima che arrivi ad emulare win 2000 vista sarà già sul mercato da un paio d'anni almeno...
Per allora forse tutto l'open source sarà scomparso ....
(spero di no)
:confused: :cry:
se scompare l'open source addio a tutti i sogni di libertà..
prima che dovesse succedere penso che sia il caso di raccogliere gli insegnamenti del profeta stallman in un vangelo... :)
SilverXXX
30-09-2005, 14:22
Tenete conto che dopo tot dal primo inizio del progetto era successo un qualche casino (che grazie alla mia "ottima" :stordita: memoria non ricordo esattamente ) e hanno quasi dovuto partire da capo. Il grosso, ENORME problema è che la parte più simpatica da programmare, il kernel, la sanno fare in pochi anche all'interno del progetto, dato che il 99% degli sviluppatori os di kernel stanno su linux e i *BSD
ryu hayabusa
30-09-2005, 14:25
Tenete conto che dopo tot dal primo inizio del progetto era successo un qualche casino (che grazie alla mia "ottima" :stordita: memoria non ricordo esattamente ) e hanno quasi dovuto partire da capo. Il grosso, ENORME problema è che la parte più simpatica da programmare, il kernel, la sanno fare in pochi anche all'interno del progetto, dato che il 99% degli sviluppatori os di kernel stanno su linux e i *BSD
ma non è possibile usare un kernel linux? :confused:
ormai lo trovi pure nel fustino del detersivo.. :sofico:
SilverXXX
30-09-2005, 14:35
Mah, è probabile che alcune parti le riutilizzino. Solo che conta che il kernel linux espone chiamate unix, mentre quello di reactos espone quelle win32. Anche supponendo che si riescano a riusare alcune parti di basso livello, rimarrebbe cmq una enorme mole di lavoro da fare.
ryu hayabusa
30-09-2005, 14:38
non sarebbe più conveniente che riscriverlo da zero? :rolleyes:
It would be perhaps important to start by saying what ReactOS -isn't-. It is not another wrapper built on Linux, like WINE. It does not attempt or plan to compete with WINE; in fact, the user-mode part of ReactOS is almost entirely WINE-based and our two teams have close ties. ReactOS is also not "yet another OS". It does not attempt to be a third player, like SkyOS or any other alternative OS out there. People are not meant to uninstall Linux and use ReactOS instead; ReactOS is a replacement for Windows users. As such, this has created a lot of misunderstanding from both sides. Linux users often wonder why create dillution in the free OS space by creating a Windows-alike OS; wouldn't that keep some people from switching to Mac/Linux? Windows developers, on the other hand, don't understand the need to reinvent the wheel by an OS that doesn't have the high quality and support that Windows has.
penso che qui si spieghi abbastanza bene cosa sia ReactOs
http://www.reactos.org/xhtml/en/about_whatisreactos.html
ryu hayabusa
30-09-2005, 14:43
questo l'abbiam letto tutti penso .. :)
il problema è che su rete c'è poca roba su di lui ..
questo l'abbiam letto tutti penso ..
il problema è che su rete c'è poca roba su di lui ..
non mi pareva..
ma non è possibile usare un kernel linux? :confused:
ormai lo trovi pure nel fustino del detersivo.. :sofico:
non sarebbe più conveniente che riscriverlo da zero?
ryu hayabusa
30-09-2005, 14:50
potrebbe essere un ipotesi riadattare l'architettura unix a quella di win 2ndo voi? :)
potrebbe essere un ipotesi riadattare l'architettura unix a quella di win 2ndo voi? :)
a che scopo? io riadatterei Windows a Unix...(non credo solo io...:D)
tu pensi che gli utenti Unix sarebbero più contenti se Unix assomigliasse a windows?
ryu hayabusa
30-09-2005, 14:56
sicuramente se potessero avere tutte le applicazioni di win sarebbero al settimo cielo... :)
sicuramente se potessero avere tutte le applicazioni di win sarebbero al settimo cielo... :)
eccone un'altro che vorrebe Linux uguale a Windows (puntualmente c'è n'è sempre qualcuno)....ma che lo usate a fare Linux? Senza offesa usa windows...sei più contento, hai un "sitema operativo che è una roccia" (citando una tua precdente affermazione) hai tutti gli applicativi e drivers che ti pare...io proprio non vi capisco...più mi ci impegno e più non vi capisco :confused: :confused: :confused:
ryu hayabusa
30-09-2005, 15:12
.. che linux potesse usare tutti gli applicativi win , questo sarebbe 1 sogno..
un sogno che permettere a molti di migrare veramente...
ripeto che non sono unilaterale , non crediate che siccome uso linux , addio win..
non è una religione , stiamo attenti..
naannannannnannannaa :D
na na na na na :sofico:
cmq il discorso sta dilagando , torniamo al mitico React Os :)
jappilas
30-09-2005, 15:14
ma non è possibile usare un kernel linux? :confused:
ormai lo trovi pure nel fustino del detersivo.. :sofico:
all' inizio il progetto freewindows poi allianceos, volle implementare un clone di win9x con un wrapper su un kernel linux ma fallì
l' idea di reactos è mantenere la compatibilità binaria non solo con le applicazioni, ma anche coi driver sviluppati per WinNT
e se dai un' occhiata qui (http://www.windowsitlibrary.com/Content/280/01/1.html) hai già una prima impressione di come NT != *x , quindi clonare il primo richiede un lavoro di redesign e riscrittura pressochè totale
noto che ultimamente i BSD più innovativi (Free-, DragonFly, Darwin) stanno puntando a un livello di "compartimentazione" e struttrazione a "livelli" sovrapponibili, in certo modo affine a quanto fatto da NT sulla via verso la modularità... ma lo fanno ora, alla fine degli anni 90, non c' era granchè di riciclabile
jappilas
30-09-2005, 15:15
potrebbe essere un ipotesi riadattare l'architettura unix a quella di win 2ndo voi? :)
troppo diversi come internals, fai prima a creare un sistema operativo ex novo ;)
ryu hayabusa
30-09-2005, 15:39
grazie della risp :)
ma tu hai provato qlc applicativo serio su react OS sotto emulazione? :)
jappilas
30-09-2005, 15:57
ho provato in modalità nativa la penultima release su due macchine, un pII 400 e un p4 2.4G , in entrambi i casi mi andava in kernel dump (blue screen) al terzo click nel ROS explorer :D
ho provato in modalità nativa la penultima release su due macchine, un pII 400 e un p4 2.4G , in entrambi i casi mi andava in kernel dump (blue screen) al terzo click nel ROS explorer :D
allora e' perfetto visto che ha lo stesso comportamento di NT :mc: :D :D :sofico:
jappilas
30-09-2005, 16:09
allora e' perfetto visto che ha lo stesso comportamento di NT :mc: :D :D :sofico:
con xp, sp2 e driver aggiornati non mi è mai accaduto un crash... :stordita:
ho la netta sensazione anche ROS avrebbe funzionato meglio nel mio caso se avesse avuto driver migliori, soprattutto per il chipset...
allora e' perfetto visto che ha lo stesso comportamento di NT :mc: :D :D :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ryu hayabusa
30-09-2005, 20:26
con xp, sp2 e driver aggiornati non mi è mai accaduto un crash... :stordita:
ho la netta sensazione anche ROS avrebbe funzionato meglio nel mio caso se avesse avuto driver migliori, soprattutto per il chipset...
NT non crasha praticamente mai , e comunque MAI da riavvio
è una roccia
non c'è un utente e dico uno dei migliaia che usano XP e che conosco che hanno mai lamentato problemi di crash..
quel che è da dire ..diciamolo :)
se reactOS mantiene queste caratteristiche avremo tra le mani un gioiello.. :)
SilverXXX
30-09-2005, 20:27
Mi ha dato anche gli schermi blu a me e non erano problemi hw.
ryu hayabusa
30-09-2005, 21:21
Mi ha dato anche gli schermi blu a me e non erano problemi hw.
uhm.. questi tipi di problemi solitamente sono dati dai banchi di memoria che sono o scadenti o hanno qlc malfunzionamento
mi è capitato di sostituire la ram in un pc che aveva ripetuti crash (nessuno da riavvio cmq )
e che dopo andava tutto bene
crash da riavvio invece ne ho avuto dopo aver tentato di rimuovere IE definitivamente..
un dll dell'antivirus mi mandava tutto in crash e ho dovuto rimuoverlo
li è stata colpa mia
infatti ho cancellato roba che non dovevo toccare
oppure potrebbe essere un eccessivo riscalmento della cpu ..
per ora è troppo presto
ma qlc sa quando react OS girerà senza emulazione?
anche i driver danno grossi problemi x ora , normale ma :cry:
deviltigre
01-10-2005, 01:39
credete che react OS possa essere installabile su partizioni ntfs?
[ qui ne descrive il funzionamento molto bene http://www.digit-life.com/articles/ntfs/
http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS ]
il mio quesito è siccome il sistema windows XP usa al meglio ntfs ,
siccome io vorrei usare questo filesystem anche su linux e/o OS alternative
siccome so e non mi spiego il perchè ci siano molti problemi da parte di linux e compagnia con questo filesystem ,
che cosa mi consigliate di fare ?
Artemisyu
01-10-2005, 10:54
siccome so e non mi spiego il perchè ci siano molti problemi da parte di linux e compagnia con questo filesystem ,
che cosa mi consigliate di fare ?
NTFS è un formato proprietario.
Microsoft non ne rilascia le specifiche, tanto per cambiare, e quindi diventa molto difficoltoso scriverne un driver decente.
il mio quesito è siccome il sistema windows XP usa al meglio ntfs ,
non al meglio... pittosto SOLO (se si esclude fat32)
siccome io vorrei usare questo filesystem anche su linux e/o OS alternative
siccome so e non mi spiego il perchè ci siano molti problemi da parte di linux e compagnia con questo filesystem ,
che cosa mi consigliate di fare ?
i problemi ci sono perche' microsoft non ha mai pubblicato le specifiche del filesystem, e tutto quello che abbiamo e' grazie alla buona volonta' di persone che hanno fatto reverse engineering...
e poi secondo me non e' di sicuro il miglior file system che si trova in giro, visto che soffre ancora di problemi di frammentazione (non grossi come fat 32...)
Ciao
deviltigre
01-10-2005, 12:00
non al meglio... pittosto SOLO (se si esclude fat32)
i problemi ci sono perche' microsoft non ha mai pubblicato le specifiche del filesystem, e tutto quello che abbiamo e' grazie alla buona volonta' di persone che hanno fatto reverse engineering...
e poi secondo me non e' di sicuro il miglior file system che si trova in giro, visto che soffre ancora di problemi di frammentazione (non grossi come fat 32...)
Ciao
se è o non è il migliore , questione di opinioni ,
per me è sicuramente uno dei migliori :)
cmq ho capito che per ora non c'è nulla da fare...
speriamo per il futuro :)
ryu hayabusa
01-10-2005, 12:16
provare reiser 4..? :D
provare reiser 4..? :D
O il Be File System di BeOS?
ryu hayabusa
01-10-2005, 20:44
solo se pensi che sia meglio.. :D
ryu hayabusa
03-10-2005, 14:07
raga la soluzione è qui !
invece di litigare aspettiamo react OS per usare applicazioni windows .. :)
matteodave77
14-10-2005, 13:39
solo se pensi che sia meglio.. :D
novità rilevanti?
come mai l'altro tread è stato chiuso? :confused:
qui non ci capisco nulla.... :stordita:
Linux, Unix, OS alternativi è il nome della sezione :)
novità rilevanti?
come mai l'altro tread è stato chiuso? :confused:
qui non ci capisco nulla.... :stordita:
Linux, Unix, OS alternativi è il nome della sezione :)
L'altro thread è stato chiuso perchè un utente non in grado di rispettare il regolamento DA LUI STESSO liberamente sottoscritto all'atto dell'iscrizione, lo usava per proclami non conformi alla realtà delle cose, prima ancora che al regolamento.
Questo utente sembra anche convinto che i moderatori siano dei poveri babbi e che continuare a vedersi aumentare i giorni di sospensione sul nick più usato sia una cosa piacevole.
Difficile per noi comprendere cosa lo spinga, più facile intercettarlo e bannarlo.
novità rilevanti?
come mai l'altro tread è stato chiuso? :confused:
qui non ci capisco nulla.... :stordita:
Linux, Unix, OS alternativi è il nome della sezione :)
che prestazioni ha un applicazione emulata con reactOS attualmente? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.