PDA

View Full Version : ho un problema datemi una mano


ross59
29-09-2005, 19:15
prima di tutto voglio salutare tutti gli iscritti di questo fenomenale forum. poi passiamo alla richiesta . La mie figlie hanno messo la passw di accesso al loro pc . Ora il pc nn la riconosce :muro: . C'è un metodo per farlo partire regolarmente ???
Il sistema operativo è XP e c'è solo un utente .... le mie figlie . Grazie a tutte le persone di buona volontà ke mi daranno una mano :D

GiacoXp
29-09-2005, 22:14
Ciao, inanzitutto è doveroso darti il benvenuto in questo forum; ora passiamo al tuo quesito, e in merito ad esso ho trovato un vecchio topic dove avevamo gia affrontato un problmea simile leggi qui :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980114)

X ora è tutto,

Fammi sapere

V4N3X
30-09-2005, 09:18
Ciao. Io conosco una procedura applicabile tramite una distro live di Linux, tipo Knoppix.
Tuttavia la cosa è piuttosto complicata, per cui se non hai dimestichezza con Linux non posso consigliarti di certo di avventurarti. Puoi provare con uno dei tanti tool gratuiti reperibili in rete, ma non so dirti se questi sono davvero efficaci. Puoi renderti conto che la cosa non può essere proprio semplicissima, dal momento che, se in win 9x le passwd avevano solo funzione di gestione amministrativa, ed era abbastanza immediato bypassarle (per chi lo sapeva fare :D ), da win nt in poi le passwd hanno una funzione di sicurezza ben precisa, e se i permessi sono impostati bene, un disco NTFS può diventare difficile da leggere anche tramite un altro pc su cui siamo amministratori. Se hai dimestichezza coi sistemi UNIX, però, posso provare a spiegarti come fare. ;)

ross59
30-09-2005, 16:30
ho risolto in un modo molto semplice forse anke il problema era semplice
Acceso il pc con F8 faccio partire il pc in modalità provvisoria . A questo punto entro come amministratore e tolgo la passw .. ..... è stato molto semplice cmq vi ringrazio per le risposte

V4N3X
30-09-2005, 23:28
Meglio così :D ; ma per fortuna le tue figlie non sapevano come proteggere anche la modalità provvisoria ;)