PDA

View Full Version : Parliamo un po' delle Vitesta ddr566 e dei Tccd in generale


Gallomail
29-09-2005, 18:50
Il motivo principale di questo post è fare un po' di chiarezza su queste ram e sui chip TCCD in generale.
Qual'è il voltaggio massimo che posso dare ai Tccd?
A che frequenza possono arrivare? ed a quale latenze?

Tutto il discorso parte ovviamente dalla mia esperienza...
Un giorno mi accattai due bei banchi di ram da 512mb di Vitesta ddr566 felice come una pasqua di poter arrivare a 300mhz dando solo 2,8v e timing onestissimi...
Beh...purtroppo così non è stato e vi lascio immaginare la mia reazione...comunque...se settate a 1T le mie ram proprio non ne volevano sapere di andare oltre i 270mhz (avevo una Asus a8n-e)...solo se le mettevo a 2t riuscivo a sfiorare i 300mhz

Con l'avvento della Dfi nf4 ultra-d pensavo che i miei problemi si risolvessero ma anche la regina dell'overclock mi deluse dandomi gli stessi risultati...triste e sconsolato già mi rassegnavo a tenermi delle ram "sfigate"...e non osavo salire sopra i 2,9v per la paura di friggerle dato che già a 2,8 erano ben calde...o comunque lo sembravano dato che venivo da ram "normali" che non scaldano una cippa...

Ma non poteva finire così...allora mi compro due dissi per ram della Thermaltake in rame per sostituire quelle due "ostie" originali.
Così mi spingo ai 3v ed anche 3,1v e scopro che le mie Vitesta se alimentate ad una tensione pari a 3v rullavano da paura tenendo il cas2 fino alla bellezza di 260mhz, nello specifico 2-3-3-5. Poi a cas 2,5-4-3-6 superavo i 300mhz.

Visti i risultati mi comprai i famosi super-dissipatori (http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=12620&highlight=superdissipatori) per le mie "Vitestina"...

Gallomail
29-09-2005, 18:51
Da questa esperienza mi sono molto informato a riguardo e più o meno possiamo classificare 3 tipi diversi di chip Tccd.

http://img237.imageshack.us/img237/6529/tabella7aw.jpg

Le sigle dei chip Samsung da me usate sono solo le prime che hanno visto la luce e fanno capo ai seguenti. Chip con lo stesso seriale possono variare di prestazioni ed appartenere a gruppi diversi da quello dello specifico chip anche se ancora mi devo spiegare il perchè.

Per quanto riguarda i chip 437 e cmq quelli che lavorano a più alti voltaggi riscaldano sensibilmente meno rispetto agli altri Tccd a pari voltaggio e si può stare tranquilli anche se tenuti a 3v in daily use...c'è chi le ha spinte anche a 3,2v per un periodo molto lungo senza friggerle...io le ho bootate a 250mhz a 2-2-2-5 a 3,2v :eek: (beh...veramente a 3,2v le ho bootate per sbaglio :rolleyes: ....le avevo rimontate dopo due banchi di UTT che dovevo testare ed avevo lasciato i settaggi di 2-2-2-5 e 3,2v... ovviamente coome mi sono accorto ho spento...sai non mi andava di rischiare troppo.. ;) )

Gallomail
29-09-2005, 18:55
Ed ecco una screen delle mie Vitesta a 260mhz e latenze di 2-3-3-5 (chip Samsung 513).
Da notare i timings e gli alpha timings molto "tirati"...così sto rock solid...

http://img318.imageshack.us/img318/2668/vitesta260mhz3gk.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=vitesta260mhz3gk.jpg)