PDA

View Full Version : Problema condivisione cartelle


ilop
29-09-2005, 17:34
Ho fatto una connessione con un cavo cross tra il pc di casa ed il notebook, ma ho un piccolo problemino..... :muro: se metto in condivisione una cartella del pc di casa, questa cartella viene visualizzata in Risorse di rete del notebook, ma se metto in condivisione una cartella del notebook, questa cartella non viene visualizzata in Risorse di rete del pc di casa. Ho sbagliato ad impostare qualcosa? :confused: Cosa devo fare?

Non so se questo può dare problemi, ma sul pc di casa ho installato windows xp sp2, sul notebook c'è installato windows home edition.

Grazie a tutti per l'aiuto.

ilop
30-09-2005, 13:03
Allora? Nessuno ha mai avuto il mio stesso problema? Nessuno mi sa aiutare?

alextor66
30-09-2005, 13:17
Non essere impaziente.... :rolleyes:
il protocollo tcp è attivato in ambedue i pc?
hai le condivisioni file attivate?

eve
30-09-2005, 13:25
Ho fatto una connessione con un cavo cross tra il pc di casa ed il notebook, ma ho un piccolo problemino..... :muro: se metto in condivisione una cartella del pc di casa, questa cartella viene visualizzata in Risorse di rete del notebook, ma se metto in condivisione una cartella del notebook, questa cartella non viene visualizzata in Risorse di rete del pc di casa. Ho sbagliato ad impostare qualcosa? :confused: Cosa devo fare?

Non so se questo può dare problemi, ma sul pc di casa ho installato windows xp sp2, sul notebook c'è installato windows home edition.

Grazie a tutti per l'aiuto.
il discorso del sistema operativo non c'entra niente !!!
io ho xp pro su fisso e home sul portatile...
in teoria quelli che vedi in risorse di rete dovrebbe essere la stessa cosa per enrambi i pc.
se metti in condivisione una cartella del notebook, questa cartella dove viene visualizzata ???

ilop
30-09-2005, 15:56
Grazie per l'intervento! :D
Il Protocollo TCP/IP è attivato sia su un pc che sull'altro. Come si attiva la condivisione file?

ilop
30-09-2005, 16:09
La cartella viene visualizzata in risorse di rete.

alextor66
30-09-2005, 16:22
la condivisione file la imposti sempre sotto le connessioni di rete...
cmq per verificare che cartelle hai condivise fai cosi':

supponendo che: il portatile abbia indirizzo ip 192.168.1.1 e il desktop 192.168.1.2 vai su start (avvio) --> esegui e fai

(dal desktop) \\192.168.1.1\ (vedi le risorse condivise del portatile)

(dal portatile) \\192.168.1.2\ ( vedi quelle del desktop)

oppure da ognuno dai \\127.0.0.1\ cosi vedi che cosa viene condiviso da ognuno

ilop
30-09-2005, 16:51
Sono riuscito a condividere files.... ma ora non riesco a condividere la connessione internet e la stampante. Sul pc desktop ho una linea ADSL ed una stampante entrambe in condivisione, ma dal portatile non riesco ad aprire nessuma pagina web e non riesco a stampare nessun documento.

Grazie per la pazienza.

Gattonerissimo
30-09-2005, 17:14
Ho fatto una connessione con un cavo cross tra il pc di casa ed il notebook, ma ho un piccolo problemino..... :muro: se metto in condivisione una cartella del pc di casa, questa cartella viene visualizzata in Risorse di rete del notebook, ma se metto in condivisione una cartella del notebook, questa cartella non viene visualizzata in Risorse di rete del pc di casa. Ho sbagliato ad impostare qualcosa? :confused: Cosa devo fare?

Non so se questo può dare problemi, ma sul pc di casa ho installato windows xp sp2, sul notebook c'è installato windows home edition.

Grazie a tutti per l'aiuto.

capita ke nn si veda se stessi, prova ad entrare da risorse di rete-->workgroup-->nome del pc


Sono riuscito a condividere files.... ma ora non riesco a condividere la connessione internet e la stampante. Sul pc desktop ho una linea ADSL ed una stampante entrambe in condivisione, ma dal portatile non riesco ad aprire nessuma pagina web e non riesco a stampare nessun documento.

Grazie per la pazienza.


imposta la condivisione di internet nel pc col modem
basta clockare col destro sulla connessione ad internet-->porprieta-->condividi connessione nella rete
il pc client deve essere impostato con "assegna indirizzo ip in automatiko" altrimenti nn funziona lo stesso.